Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Regolatore di velocità post montaggio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1661
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho già parlato altre volte, mi scuso anzi in anticipo per esser ripetitivo, ma l'argomento mi interessa non poco, e credo che la questione non sia stata trattata a dovere.
Secondo voi è possibile montare il regolatore di velocità su una vettura che non lo monta in origine, senza dover smontare mezza macchina come dicono in officina?
Sinceramente non ci credo: l'impianto elettrico è di origine Audi-VW, e su queste auto l'operazione è semplice, veloce e non particolarmente dispendiosa.
Anche sulle BMW è possibile, infatti sulla mia serie 3 l'ho fatto personalmente, divertendomi anche tra parentesi! Il sistema è plug and play, una volta collegato è stato riconosciuto immediatamente!
Visto che le Porsche moderne hanno l'acceleratore elettronico, non vedo dove dovrebbe esser l'impedimento tecnico. Dubito che manchino sensori o cavi specifici, ma non sapendolo con esattezza chiedo a voi!
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 780
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche a me interesserebbe!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 755
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> Dubito che manchino sensori o cavi specifici

Con assoluta precisione posso invece confermarti che nelle versioni della 996 turbo prive del Tempostat di serie il cablaggio elettrico è diverso.
Assurdo, ma è così: mancano dei fili, che dovrebbero quindi essere portati.
Inoltre, i cablaggi sono ancora diversi per la versione con cambio meccanico e con il tiptronic.

In occasione del tagliandone dei 40.000 avevo richiesto espressamente alla concessionaria (Dorigoni, a Trento) di sostituirmi il devioluci con il modello che integrava il Tempostat.
Hanno declinato dopo aver già ordinato il devioluci, anche perché la modifica non è prevista da Porsche.

Ho una mezza idea comunque di procurarmi lo schema e farla eseguire artigianalmente, purché, appunto, non si debba smontare mezza macchina per tirare 'sti due-tre fili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4122
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla mia ex GT3 m.y. 2003 lo avevo fatto mettere.
E' fattibilissimo, lo avevo fatto fare e funzionava benissimo.
Si prende il ricambio con la levetta in piu' e una volta fatto montare si aveva dato l'ok via presa seriale.
Certo non e' una cosa che in conce ufficiale potrebbero mai garantirti etc etc. dovresti firmare uno scarico di responsabilita' .. etc , etc.
Una cavolata molto piu' economica di quanto si pensi. Non ricordo pero' quanto spesi...
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko (mirko911)
Utente registrato
Username: mirko911

Messaggio numero: 369
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 01:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo avevo chiesto in occasione del tagliando sulla mia ex 996 GT3 Mk1 in Porsche Italia a Padova.
La risposta fu che teoricamente si poteva fare (e vorrei vedere) ma a costo proibitivo (si doveva cambiare anche tutto il cablaggio) e che, comunque, loro non lo avrebbero fatto per una questione di "sicurezza".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 759
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 01:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io avevo telefonato direttamente a Padova, solo per avere conferma che si tratta di modifica tecnicamente possibile, ma non supportata; Porsche non fornisce nemmeno lo schema elettrico.

Il costo del devioluci sarebbe moderato, mi pare sui 200 euro, e poi il "vecchio" si piazzerebbe pure su ebay se vogliamo.

Il problema sono i fili; pur essendo possibile inserire quelli mancanti anche senza sostituire il cablaggio, mi spaventano gli eccessivi smontaggi, e gli inevitabili rumorini che potrebbero conseguirne in seguito.

Lo farei fare solo da qualcuno che considero perfezionista, altrimenti pazienza: tutto sommato, ci si arrangia anche con il segnalatore del superamento di velocità impostato sui 130.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1235
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedete che alla fine certi accessori sono molto importanti ?
La mia ce l'ha il TEMPOMAT e va benissimo e lo ritengo molto utile !
...la mia prossima Porsche dovra' averlo, altrimenti non la compro neanche se mi fanno un extra sconto di 20.000 euro !!!!
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 4529
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa storia dei tempomat che non si possono montare aftermarket è una semplice strategia di praticamente tutte le case automobilistiche che altrimenti non potrebbero giustificarti l'oneroso esborso quando ordini l'optional comprando l'auto nuova.
Quando chiedi ti dicono che non è possibile, che il cablaggio è diverso, che la centralina poi non lo vede... ecc ecc ecc.

In realtà, dato che le economie di scala di produzione tendono a mettere sul telaio tutto quello che ci può essere in modo da non dover gestire cablaggi e componenti diversi per i mille modelli che fanno, molto spesso si tratta semplicemente di attaccare il pezzo e far sì che la centralina ne abiliti la relativa funzione.

L'ho appena scoperto con la Classe A vecchio modello di mia moglie grazie a un forum tedesco (e scritto, sigh, in tedesco!) dove spiegano dettagliatamente come fare. Alla fine è sufficiente ordinare la levetta (80euro), il coperchio di plastica del piantone con il buco anche per la levetta (12euro) e un cablaggio (25euro) che se uno vuol far da sè basta che tiri SEI fili da un connettore sopra lo sterzo a un connettore nel vano motore (che sulla classe A è a neanche un metro di distanza). Ci vorranno, a dir molto, ma a dir molto, 3 ore di manodopera.

In concessionaria, dove ovviamente nel programma ricambi hanno tutti gli schemi e i numeri di parti, non hanno idea di come fare perchè "ufficialmente l'installazione aftermarket non esiste"! Meglio ritirarti in permuta l'auto e vendertene un'altra, no?

Sulla modifica nella A rimane solo il dubbio se la centralina veda il tempomat o meno (su alcune lo vede, su altre no) e ovviamente, in concessionaria non ne hanno idea... e ovviamente, ho trovato chi, invece, "ne ha idea" ed è in grado di farlo senza problemi...

E sul 996 ad esempio, ne abbiamo la conferma da Franz. Poi magari il fatto che il suo fosse Tiptronic aiuta ma non credo che sia una discriminante assoluta.

Come diceva un tale "Provare per credere"! In fondo ne cacciamo via tanti di soldi in ...ate sull'auto che un investimento di un paio di centini che sarà mai? :-)
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
PorscheManiaco vero !!
Username: c911

Messaggio numero: 5246
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

M`interesserebbe anche a me, secondo me se fosse stato fattibile avremmo trovato su ebay come dice Franco centinaia di leveraggi usati!!
911...non ci sono paragoni!!!
e smettetela di rompere con queste rotture.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2319
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle tiptronic (che guardano al futuro :-) ) è più semplice installare il tempostat in quanto non è necessario controllare l'azione del pedale della frizione.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 784
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho il tip... andrò a rompere le scatole al capo officina... vediamo che dice!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4126
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi la 996 su cui avevo fatto mettere il tempostat (come ho scritto sopra ) era la Gt3 ! Quindi , ovviamente, manuale !
Ah! non ricordo di aver fatto mettere alcun filo e comunque l'unica discriminante e' che prima dell 2003 non erano cambus o come cavolo si scrive !
Rimane comunque un lavoro fattibilisimmo e molto più semplice che in altre auto ( parlo sempre per esperienza personale )
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1667
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Franz, sei riuscito a riaccendere la speranza in me!
Potresti informarti da chi ti ha fatto il lavoro in che cosa consiste l’intervento? Oppure se per te non è un disturbo potresti mandarmi in privato i suoi recapiti così potrei parlarci direttamente.
Sulla mia serie 3 ho istallato il regolatore di velocità seguendo la guida che ho trovato qui.

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=87690

In teoria sulle 996 il lavoro da eseguire non dovrebbe esser molto diverso, anche perché quanto descritto da Massimo per la classe A è molto simile. Mi preoccupa il fatto che l’impianto elettrico potrebbe esser cambiato negli anni e non so se la mia ha già quello aggiornato (ne dubito…)
Sarebbe veramente una gioia per me poterlo istallare sulla mia Porche anche perché ce l’avevo sulla 993 e ne sento tantissimo la mancanza, sopratutto in virtù del fatto che è la macchina con cui percorro la maggior parte dei percorsi a velocità costante, e quindi mi servirebbe molto di più che sulla BMW.
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4127
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Ti ho scritto in pvt!


" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 760
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Me ne sto occupando anch'io tramite un meccanico assai amico, cui già lascerò la vettura a fine marzo per una lucidata e per sostituire il PCM con un impianto doppio din aggiornato.

Se non ci riesce in sicurezza neppure lui, il discorso è chiuso.
Se ci riesce, vi passo i riferimenti e andate in fila indiana a farvelo installare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4129
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capperi ma tu che hai scritto:

citazione da altro messaggio:

"mi spaventano gli eccessivi smontaggi, e gli inevitabili rumorini che potrebbero conseguirne in seguito"



Fai mettere un aftermarket due din e fai fare a mo' di esperimento/cavia il montaggio del tempostat da uno che non lo ha mai fatto prima?





" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 5833
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me non dispiacerebbe sulla 993. esperienze?

confermo che ad esempio sulla mia bmw è sufficiente comprare la levette, c'è un plug al quale si attacca e, zacchete funziona! alla faccia del conce che tira su gli occhi e la fa pagare oro!
alex4S
giandujotti.com - VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA © - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4130
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, sulla 993 e' decisamente piu' complesso.
Fattibile ma pure caro per via dei ricambi 993 molto costosi
c.ca 1400€ di pezzi!
C'e' un motorino fatto apposta da aggiungere in vano motore , cablaggi con relativa centralina,gruppo levette bulloneria etc..
Tutti pezzi assolutamente originali Porsche.
Troppo sbattimento , ho lasciato perdere.
Per le altre e' come la tua BMW piu' o meno...
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1668
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo il discorso della 993!
La mia lo aveva, e quando li disinserivo si sentiva un "clack", quindi si capiva benissimo che era un sistema elettromeccanico.
Sulla serie 3 è tutto elettronico invece!

citazione da altro messaggio:

Ciao!
Ti ho scritto in pvt!



GHrazie ancora Franz, vi terrò aggiornati
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1360
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse a voi con la 996 e 997 servirà a poco nulla,
ma io lo ho installato sulla ESSEDUE , e sò che per le 964 e 993 il sistema è molto simile.
ecco il link alla discussione:
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/177957.html

Ed il link ad un'altra discussione molto interessante:
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/1797.html

°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Utente esperto
Username: mausone46

Messaggio numero: 924
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho comprato la mia 996 4s in PZ e feci montare il tempostat con una spesa di 500 euro
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 5837
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie delle info ragazzi!
è che mi ero abituato al regolatore (che confermo meccanico come sulla mia SC cabrio!) e lo uso spesso in autostrada: ma sulla 993 non ne vale la pena!
alex4S
giandujotti.com - VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA © - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
PorscheManiaco vero !!
Username: c911

Messaggio numero: 5261
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ho comprato la mia 996 4s in PZ e feci montare il tempostat con una spesa di 500 euro



Di che anno e` la tua??
911...non ci sono paragoni!!!
e smettetela di rompere con queste rotture.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Utente esperto
Username: mausone46

Messaggio numero: 927
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2009 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

6/2003
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 261
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 05 febbraio 2009 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Nico: ho letto il tuo ottimo intervento e dato che anch'io avevo una mezza voglia di montarlo sulla mia 968 ho guardato nel vano adiacente quello della batteria e,dopo aver rimosso la copertura di plastica, sotto il n°di telaio ho visto che ci sono in effetti le due viti di ancoraggio del dispositivo ma non c'è traccia di connettori.
Cosa ne pensi?. Grazie
Maurizio
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1672
Registrato: 10-2005


Inviato il domenica 08 febbraio 2009 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi la 996 su cui avevo fatto mettere il tempostat (come ho scritto sopra ) era la Gt3 ! Quindi , ovviamente, manuale !




citazione da altro messaggio:

io ho comprato la mia 996 4s in PZ e feci montare il tempostat con una spesa di 500 euro




Ragazzi, vi informo che in concessionaria ufficiale mi hanno detto che non è assolutamente possibile istallare il temposat sulle Porsche nate prima del 2005 quindi cari amici miei è con estremo disappunto che devo dirvi che siete dei gran bugiardi
Ora partendo dal presupposto che sono sicuro che abbiate capito che stavo scherzando nella parte finale della mia ultima frase,voglio farvi metidare sul fatto di in conce cercano sempre di prenderci per il e questo proprio non mi va giù!
Comunque istallerò il tempostat appena avrò il tempo di portarla da colui che mi dovrà codificare il particolare, e poi farò un saltino da loro per fargli vedere che a sto mondo c'è anche chi è capace di fare dei miracoli
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4134
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 08 febbraio 2009 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai avuto modo di sentire il mio amico?
Presumo di si quindi ...
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1676
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Franz, mi è sembrato molto professionale, ti ringrazio ancora per la dritta!
Ora dovrò solo trovare un giorno adatto per portargli la macchina visto che non mi è proprio di strada...
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
PorscheManiaco vero !!
Username: c911

Messaggio numero: 5283
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marcello hai il pcm 1 o 2 non ricordo??
Che anno e` la tua?
911...non ci sono paragoni!!!
e smettetela di rompere con queste rotture.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1678
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia bimba, classe 2000 My 2001, monta il meraviglioso PCM1
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1366
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per Nico: ho letto il tuo ottimo intervento e dato che anch'io avevo una mezza voglia di montarlo sulla mia 968 ho guardato nel vano adiacente quello della batteria e,dopo aver rimosso la copertura di plastica, sotto il n°di telaio ho visto che ci sono in effetti le due viti di ancoraggio del dispositivo ma non c'è traccia di connettori.
Cosa ne pensi?. Grazie
Maurizio




Maurizio, mi pare strano non ci sia nulla.
lo ho notato pure su un altra 968.
Nel vano motore, di fronte alla batteria, dovrebbe esserci un connettore tondo do circa 2 cm di diametro.( li và conesso il servomotore)
Poi sotto il volante dovresti trovare un conettore lungo con circa 20 pin di circa 10cm per 2 cm. ( li va conessa la centralina).
Vedi i links che sono esaustivi.
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 271
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Nico, ti ringrazio per l'attenzione che mi hai dedicato. In effetti dove dici non c'è traccia di connettori, spero che tu sia presente con la tua quasi gemella al prossimo raduno TX di marzo dove (oltre al piacere della tua conoscenza) avrei la possibilità di darci insieme un'altra occhiata.
Lamps. Maurizio.
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1367
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 febbraio 2009 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raduno Tx a Marzo?
Dove ?
°Nico°
944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione