Autore |
Messaggio |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 506 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 18:25: |    |
Come promesso, uno alla volta, vedrò di mettervi al corrente di alcuni lavoretti fatti alla Cab. durante l'inverno. Questi interventi, confesso che sono nati tutti o quasi, tra una telefonata e l'altra con il peggior amico che abbia mai avuto, cioè Cristiano, artefice di molti miei tarli notturni.
Vengo ora all'argomento "TEMPOMAT" o come lo chiama porsche, "TEMPOSTAT" opuure detto "GRA" o "cruise control" ovvero, in nostrano, il regolatore di velocità. Sinceramente, l'idea è nata, oltre che da un ovvia necessità, visto i limiti sempre più restrittivi alla velocità, da un articolo sul nostro omologo francese: http://www.club944.net/nuke/html/modules.php?name=News&file=article&sid=70 Come ben spiegato nell'articolo l'intervento è abbastanza semplice (e lo confermo ) visto la presenza di tutte le predisposizioni ed i cablaggi già pronti, sin dai modelli del 84. Anzi è fattibile pure sulle 924S oltre che alle 944 I , S2 , 951 e 968. Discorso analogo ( leggevo su forun tedeschi, vale per le 928 e le 911). Comunque appena ho tempo, poi verificherò anche sulla 931. A tal proposito per la 924S suggerisco questo interessante link in tedesco: http://www.pff-online.de/index.php?dir=http%3A//www.pff-online.de/wbb2/thread.ph p%3Fthreadid%3D2632911%26hilight%3Dtempomat L'utilità del sistema è indubbia, specialmente se avete il piede pesante e senza volerlo vi trovate spesso in zona sospensione patente nei lunghi e noiosi tratti autostradali. Durante la guida basterà impostare la velocità desiderata con un tocco sulla leva , e quella resterà tale . Frenando il dispositivo si disinnesca automaticamente, cambiando marcia (più alta oppure più bassa ) la vostra Porsche tornerà automaticamente alla velocità fissata. Se dovrete per caso accellerare per un tratto, rilasciando il pedale dell'acceleratore la vettura tornerà alla velocità impostata ed ugualmente farà, con un tocco alla leva, dopo una frenata. Personalmente uso in maniera estensiva questo gadget sulla mia vettura di tutti i giorni da tempo. Benchè questo Sistema TEMPOSTAT di PORSCHE, sia certo datato, quindi non con la fluidità e la grazia dei sistemi di ultima generazione via CAN-BUS; debbo ammettere e riconoscere che si difende bene, mettendo al palo ( da prove fatte) certi sistemi di produttori italiani del modenese. PS:faccio gentilmente notare ai soliti , che il sistema montato è totalmente originale PORSCHE, con ricambi originali PORSCHE( acquistati per lo più su Ebay a prezzi concorrenziali secondo i codici PET per la vettura ),ed il tutto è esattamente come se lo avesse fatto mamma Porsche negli anni in cui veniva prodotto ed acquistato come optional originale sulla vettura. Anzi,quasi quasi, aggiungerò alla etichetta nel baule il Codice 454.
Resto a disposizione su questo 3D per eventuali chiarimenti (ammesso sia in grado di fornirli), agli interessati.
(Messaggio modificato da rosnik il 23 giugno 2006) °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Enrico A. (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 33 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 19:53: |    |
cioè praticamrnte hai comprato sto limitatore e lo hai messo!!!???!?!? mi sembra interessante come cosa! quanto lo hai pagato? |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 507 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 20:22: |    |
E chi ha parlato di limitatori?
Prova a curiosare prima sul manuale di uso e manutenzione, se lo hai; scoprirai che è qualcosina di diverso. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Eugenio (eugenio)
Utente registrato Username: eugenio
Messaggio numero: 233 Registrato: 01-2003

| Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 20:43: |    |
interessevolissimo. quindi anche sulle 993 sarebbero predisposti i cablaggi? in Porschehaus mi avevano detto fosse costosissimo e molto impegnativo, qua sembrerebbe abbastanza agevole. notizie di qualche officina porsche che faccia l'installazione a un prezzo ragionevole? Lamps I have a dream... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1999 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 20:46: |    |
Ma tecnicamente come agisce? Racconta, racconta... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3368 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 23:47: |    |
Dai, Nico! Spiega, spiega... Siamo tutti qui come dei bimbi ad aspettare il tuo racconto!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 508 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 24 giugno 2006 - 00:33: |    |
per la 993 non saprei, tuttavia a mio avviso si può fare,sarebbe il caso di informarsi un pò..... Per il funzionamento del tempomat invece il sistema è costituito dalla leva sul piantone sterzo; una centralina elettronica; un servoattuatore nel vano motore, che mediante un secondo filo acceleratore agisce sul pedale acceleratore ; da un extra interrutore sul pedale frizione. Ripeto, nel caso delle nostre transaxle tutto è già cablato . Domani faccio qualche foto, tuttavia i links indicati sono già molto esaustivi. Per i prezzi se i componenti sono acquistati in conce temo saremo sui 1300 / 1500 euro; su ebay ho acquistato centralina , servoattuatorecon i supporti dedicati e leva a meno di 250 Euro ed un pò di pazienza. I pezzi che mi mancavano ( filo acceleratore ed interrutore) li ho poi presi in conce. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 509 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 24 giugno 2006 - 02:42: |    |
Ho controllato su Pet per il 993, il servo comando del gas è lo stesso della 944
cambia la centralina e la leva. Ora, tutto stà a verificare se è presente il cablaggio. Un buon indizio per saperlo è verificare se nel vano motore è presente la spina di connessione del servocomando, nella 944 ad esempio è davanti alla batteria, davanti la parafiamma. Zona dove andrà montato il servocomando del tempomat. Certo lo avrete notato, è un conettore cilindrico supportato da un pezzo di plastica connesso a nulla!  °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 510 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 24 giugno 2006 - 02:48: |    |
Ecco qualche esempio su Ebay: per 944 http://cgi.ebay.de/Porsche-911-996-986-Schalter-Blinker-Tempomat_W0QQitemZ465161 4650 per 928: http://cgi.ebay.de/Porsche-928-S4-Lenkstockhebel-Tempomat-Menue-usw_W0QQitemZ170 000679703 per 911: http://cgi.ebay.de/PORSCHE-911-964-993-STEUERGERAT-TEMPOMAT-CRUISE-C_W0QQitemZ29 0000787251QQcategoryZ61539 http://cgi.ebay.de/Porsche-911-996-986-Schalter-Blinker-Tempomat_W0QQitemZ465161 4650QQihZ002 °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1331 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 25 giugno 2006 - 09:01: |    |
Nico chissà perchè ma lo sviluppo della Porsche è sempre partito dalle transaxle, del resto la 944 era il futuro della Porsche, quando di 911 non ne vendevano un granchè, e la 928 era il modello di punta della Porsche, come solo in questo forum italiano, su tutto il pianeta riscono a dimenticare. Si vede che come solo in Italia all'epoca si vendeva bene ancora il 911, dato che costava ben meno dei 928, qui ancora oggi c'è chi non ricorda che li comprava perchè non arrivava ai 928 che era l'auto di punta, il più veloce modello a listino Porsche, e quella che aveva battuto tutti i record di velocità per auto di serie(risultano tentativi non riusciti con i 930, meno adatti per struttura e ben meno veloci dell'S4). Ma qui chiaccherano tanto quelli che sanno poco-nulla. Nico, proprio perchè ho avuto il piacere di condividere alcuni dei nostri tarli notturni, è giusto che si sappia che poche volte ho visto qualcuno lavorare così bene in uno smontaggio e rimontaggio totale degl'interni e non solo di una 944, con tanta precisione, perizia, ed attenzione ad ogni vite, dado, o bullone, tutti rigorosamente originali con PET alla mano. E non sei un tecnico dell'auto!!! Sei stato semplicemente grandioso, un vero appassionato RIGATTIERE! |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 939 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 25 giugno 2006 - 18:30: |    |
Nel 2002 sono stato uno dei pochi matti che si raggiustava le centraline. In questo vecchio post: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/1797.html anche se le foto ormai si sono perse/sostituite, ho descritto tutta la procedura per riparare la centralina. Il difficile, più che ripararla, è metterla in condizione di funzionare al banco, il che vuol dire fornirle il segnale di velocità, il segnale di freno e frizione, e attaccare un motorino che muovesse una sorta di acceleratore fasullo. Ricordo che per leggere sto benedetto segnale di velocità (filo rosso/bianco sulle 964) mentre un amico guidava io stavo seduto con un oscilloscopio digitale sulle ginocchia. Simone, C2 cabrio tip |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 512 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 25 giugno 2006 - 22:26: |    |
Simone!! Sei un mito! complimenti! Nel 944 gli unici inconvenienti ( se tutti i componenti sono OK ) si ha dalla MASSA. In pratica la centralina prende la massa dalle luci di STOP. Scelta progettuale a mio avviso discutibile in quando la differenza di potenziale facendo il giro della macchina è notevole. Ho risolto ogni tipo di CRUISE CONTROL ENGAGEMENT FAILURE, portando a massa sulla scocca il filo negativo della centralina vicino ad essa. ora non perde un colpo! Per la 944 (fortunatamente) sul Workschop manual è spiegata la procedura per testare sia centralina che servo,(basta un tester ) quindi sono certo stato più fortunato di te.
 °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |