Autore |
Messaggio |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 290 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 14:49: |    |
L'esercizio fiscale 2007 italia si è chiuso con un fatturato di xxx milioni di euro grazie anche all'aumento delle vendite a 5655 unità... A spingere Porsche Italia sono stati i modelli Cayenne 1359 , 911 2837 , Boxster 1011 , Cayman 444 , oltre a quattro unità della Carrera GT. ordunque... numeri alla mano... la 911 è la responsabile del 50,17% del fatturato generato... seguita dalla cayenne con il 24,03%, poi la boxster con il 17,88% e poi la cayman con un 7,85%.. ma... attenzione... se si passa non ai numeri ma ai soldini.. il contributo in termini di fatturato vede che le 911 superano di un bel pochettino il 60% (le 911 vanno da un minimo di scarni 82k euro nuovo a cifre ben piu' alte e sappiamo tutti benissimo che l'accessorio va sempre messo.. e l'accessorio in porsche si paga non poco..).. morale.. La cayman è stata lanciata a fine 2005 nella versione S e nel corso del 2006 la versione 2.7. Le immatricolazioni italiane sono state veramente basse.. e la quota di 7,85% è un miracolo (anno fiscale porsche è spostato rispetto all'anno solare).. ma tenete conto che le immatricolazioni dell'anno fiscale 2006 sono ovviamente state mooolto piu' basse. la cosa più curiosa però è un'altra (vi allego file excel per opportune valutazioni sul mercato italiano). Nel 2003/2004 l'apporto di cayenne (pari a 1969 immtricolazioni) ha salvato di non poco le chiappe di p. italia tenuto conto che le 911 immatricolate quell'anno erano solo 1385.. poi la cayenne è andata a declinare (l'onda dei suv è strana.. ogni biennio vede il suv di "grido".. prima l'ML merz, poi la cayenne, poi l'x5, poi il touareg, poi il q7 e via così..)... le 911 sono un crescendo continuo... ne girano paradossalmente sempre di più ed il mio punto di vista è che l'usato di 996 (tralasciando la sfiga dei 3.4 iniziali) e il suo andamento e scarsa tenuta rispetto al 993 (tenuto alto nelle quotazioni anche dalla passione dei fan per il motore raffreddato ad aria) è un nulla rispetto alla "non" tenuta di prezzo su usato che avrà il 997. Il 997, che è stato introdotto nel 2004 ha risentito più di ogni altra porsche del mercato parallelo… e delle importazioni da germania. Sul suo valore “evadere” l’iva per una 20k di euro non era proprio un’operazione da scartare a priori.. e quindi a fronte dei dati che trovate in excel il circolante di 997 è peraltro piu’ elevato. Ora… P.italia tiene botta con valori su primi 997 attorno ai 64k di facciata. Ma in giro si trovano già 997 attorno ai 58k euro.. (e non è ancora arrivato l’effetto restyle di luglio/settembre 2008). Tutto questo pippotto di prologo per dire che cosa? Che a mio parere, e risottolineo la personalità e specificità di ogni singolo parere (sono come le p..e ognuno ha le proprie).. su tutti i modelli p. ci guadagna una valanga.. soprattutto in virtu’ che su tutti i modelli ci si mettono sempre un bel po’ di optional. Nel marketing esiste un qualcosa che si chiama se non ricordo malissimo.. curva econometrica di prezzo.. o elasticità della domanda… è il marketing di prodotto che decide a quanto vendere un prodotto.. e lo decide non in base al costo.. o meglio, non solo.. ma in funzione di: a) Il valore per il cliente che è la misura di quanto il cliente stesso sia disposto a pagare per un prodotto. Dove risiede il valore piu’ alto per il cliente tra i modelli porsche? Nella 911… b) Quale è il prezzo di riserva, ovvero il prezzo massimo che il cliente p. è disposto a corrispondere per accaparrarsi il prodotto? … mmm spetta che ci penso.. quanti comprerebbero oggi una Cayman turbo o cayman targa o cayman gt3??? ah già nella 911.. ed ecco il reservation price. Oltre a quella soglia il prodotto viene escluso dal budget.. certo infatti di carrera gt ne hanno prodotte x ed è finita li.. Morale… si basa anche sul calcolo del valore percepito dal cliente.. che puo’ anche differire di molto dal costo. Chi nell’altro thread faceva giustamente notare come ci fossero differenze non così oceaniche tra boxster e 996 cabrio aveva stra-ragione.. ma la percezione del potenziale cliente porsche era ed è che sarebbe stato disposto a pagare il doppio per una 996 cabrio che non la metà per una boxster anche se a livello di soluzioni tecniche, motore, interni erano quasi li li.. La cayman. La cayman segue la scia.. serviva un modello di prodotto capace di prendere chi voleva la coupè ma non poteva accedere allo scalino di soglia di valore per il cliente capace e disposto a pagare 80k euro.. e che non si accontentava di un boxster.. ecco il miracolo, la prima coupe’ che costa più di una cabrio. Sono il primo, come possessore a definire che la cayman S sia ben diversa dalla boxster S… ma sono il primo a dire che probabilmente il divario non sta in piedi se non per logiche di marketing. Adoro la mia cayman, la adoro perché nella mia percezione è il prodotto perfetto in termini di bilanciamento, inserimento in curva, consumi, divertimento, qualità di prodotto ecc.. e soprattutto realizzo che in termini di immatricolato forse forse (ma ai posteri l’ardua sentenza) terrà meglio il valore di usato la cayman model year 2006-2007 che non la 997… ops… per chiudere.. su tutta la linea di prodotto p. ci guadagna benissimo.. ma va a guadagnare meglio dove l'attenzione del cliente è disposta a chiudere un occhio e pagare... ergo 911. e sarà sempre piu' così. (Messaggio modificato da Thyco il 18 marzo 2008) ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 293 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 14:53: |    |
mancava l'allegato che mi è stato tranciato... ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 295 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 15:08: |    |
update che mi ricordavo il dato ma non lo trovavo.. sempre per vs. info.. nel 2006.. il margine lordo di profitto di P. era stato del 18,8%, il più alto del mondo per una casa automobilistica; (BMW per capirci girava all'8% e ora è attestato sul 7%)... Nella prima metà dell’anno fiscale, Porsche ha guadagnato 4.011 euro per vettura venduta. e ribadisco.. parliamo di 2006..  ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 435 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 15:38: |    |
Minchiozza, che presentazione...cos'e', una tesina? Ok, lo stipendio di manager te lo meriti tutto... Ma allora, perche'vuoi acchiapparti una targa per fine anno? Perche' pur se condivido ogni tua singola parola, a partire dalla perfezione tecnica della Caymana, e dal fatto che e' realmente un prodotto che potrebbe, con i dovuti accorgimenti, dare del filo da torcere alla 911, alla fine, se a mio figlio, ma anche a chiunque,dicessi ti compro la porsche, automaticamente viene focalizzata nella 911. E' un dato di fatto, una constatazione che prescinde dai gusti miei personali(non cambierei la 997 con nessun altra, a parte una 993 tt..)ma risiede nella storia,nel fascino, ecc.ecc. che riportano il marchio a fonderli con uno dei suoi prodotti. Probabilmente, passando il tempo, la percezione di modello principe puo' anche passare, le nuove generazioni di acquirenti non sono sempre cosi' appassionati come noi, e quindi anche la maggiore possibilita' di acquisto(vedi leasing,noleggi long term, ecc)portera' all'allargamento della base degli acquirenti. E' ad ogni modo indubbio che la casa madre, conscia di questo, puo' spingere al limite il prezzo del prodotto forte, certa che ci sara' sempre qualcuno che potra'(o provera'a)permettersi una 911, fermo restando gli optional, che spesso diventano quasi un obbligo(il navi nella porsche lo trovo piuttosto ridicolo, ma ce l'ho anche io..!)costano dalle tre alle quattro volte in piu' di quanto si possa trovare in aftermarket lo stesso modello(pero' non e' scritto Porsche sopra!), ma si torna sempre allo stesso punto:come un cane che si morde la coda. Chiudendo, si', la Porsche ci guadagna una cifra e si, ci sono tante,tantissime 997 per le strade... E con cio'? A me ne cala una mazza, perche' la mia libidine e' correre con la 911 e non contare quante ce ne siano in giro, principalmente perche' io l'ho acquistata con lo scopo di andarci in giro(anche di farci la spesa,ebbene si!) e divertirmici sopra. Punto. Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde- |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 298 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 15:48: |    |
ah ma caro giorgio ti do ragione... solo che dovevi leggerti anche l'altro thread! il motivo del mio secondo thread era questo: "Te lo dico io : La Porsche ci guadagna ben poco sulla Boxster forse il modello meno remunerativo e cosi' tenta di recuperare un po' di soldi con la Cayman non potendo alzare piu' di tanto i listini Boxster....non fosse altro che non le costruiscono loro,ma un terzista in finlandia !!! Pensate che i motori vanno su dalla germania in treno e poi ritornano giu' a bordo delle macchine....quindi avanti e indietro su sti treni : carica e scarica....lievitano i costi no ?? Le 911 le fanno tutte li in casa ed e' li il vero businness !!!" sssshhhhh io voglio passare alla targa perchè mi piace da matti il tetto in cristallo.. se ci fosse la cayman targa forse sarei malato sufficientement e da prenderla.  ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|
   
beppe (beppe72)
Utente registrato Username: beppe72
Messaggio numero: 192 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 16:03: |    |
Bell'analisi Thyco, chiara e precisa, suffragata dai dati e da un'ottima conoscienza delle strategie di marketing. Detto da un profano quale sono, i complimenti hanno un valore molto relativo, ma permettimi di condividere pienamente anche le tue considerazioni personali, a mio parere valide e ragionate. Non posso che ammirare, in particolare, il fatto che tu, VERO caymano, non esiti a rimarcare che le abissali differenze tra Boxster e Cayman sono state abilmente create da logiche di marketing. Non me ne vogliano i caymani, credo anch'io che la Cayman sia piu' performante della Boxster. Inoltre, le tue considerazioni rivalutano la ormai troppo bistrattata 996, che ha pagato lo scotto di avere rivoluzionato la 911 (qualcuno lo doveva pur fare), e fanno intuire a chi, che come me si deve rivolgere al mercato dell'usato, che forse una 997 non sarà un sogno cosi' impossibile da realizzare. Mi ripeto, ottime riflessioni! Saluti |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 299 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 16:30: |    |
caro beppe, ti ringrazio, peraltro spero che le mie tesi vengano suffragate.. perchè il 997 targa a me piace da matti.. e oggi viaggia ancora alto  ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 437 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 16:39: |    |
hei, ti ho spedito un regalino in mms... eeheheheh.... Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde- |
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 438 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 16:45: |    |
Tie'...goditela in scala, perche' giovedi' la vediamo dal vivo a P.Italia!!!
 Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde- |
   
Giorgio (defmen)
Utente registrato Username: defmen
Messaggio numero: 439 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 16:48: |    |
Si vede poco, ma c'e' anche il lato b!!
 Ho dei gusti semplicissimi...:mi piace semplicemente il meglio.-O.Wilde- |
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 469 Registrato: 12-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 22:52: |    |
la cayman e piu' perfomante della boxster solo per il taglio aerodinamico del tetto e per il fatto che la boxster essendo cabrio paga molto dal lato aerodinamico-appunto-ma le cause sono solo queste ..ricordatevi che le due vetture sono ugauali in tutto e per tutto NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 302 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 23:08: |    |
perdona beppe.. ma ti dimentichi gli aspetti torsionali di telaio.. le differenze determinate dai differenti sistemi di semiassi..ecc..  ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|
   
gioacchino (ge911)
Utente registrato Username: ge911
Messaggio numero: 447 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 07:05: |    |
complimenti per l'analisi Thyco, quoto al 100%. Qualunque, purchè sia una Porsche. |
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 474 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 08:15: |    |
citazione da altro messaggio:i dimentichi gli aspetti torsionali di telaio.. le differenze determinate dai differenti sistemi di semiassi..ecc.. :-)
..io sapevo che erano gli stessi in entrambe le auto...ho letto a fondo le due brochure prese in porsche(nn quelle sintetiche) oltre a diversi articoli ma nn mi sembra di aver letto tali differenze..in ogni caso andro' a rivederle accuratamente... NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 567 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 08:24: |    |
Eccomi qua' ! Sono felice di essere riuscito a risollevare un dibattito interessante ! K-Man complimenti ! e' giusto il ragionamento che fai e lo sappiamo in tanti come stanno le cose.... Pensa che quando devo fare un esempio in ambito lavorativo cito sempre Mamma Porsche !...che in quanto a strategie di vendita e marketing e politica di sviluppo direi che e' solo da imitare ! La Cayman e' e rimarra' per sempre un modello di nicchia ed e' per questo che e' stata concepita... E' l'anello che mancava semplicemente. E' una ottima macchina ,ma rimarra' sempre incompresa....come altre auto nel passato Porsche ! ...perche' e bella solo la 911 lo sa anche il Papa !!! Per quanto riguarda la tenuta del prezzo nel tempo,mah chi vivra' vedra' ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 568 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 08:28: |    |
Anche a me piace la 997 4S targa ! e' la piu bella e la piu' elegante di tutte.... ...ma non lo vado a dire ai quattro venti perche' mi guardano tutti " storto " ! ...secondo te perche' non se ne vedono in giro ??? Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 569 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 08:33: |    |
Beppe sta tranquillo non ci sono grosse differenze tra Boxster 987 e Cayman solo una lieve differenza nella taratura degli ammortizzatori ! ....e poi ne abbiamo parlato ampiamente di queste cose ! ....meglio la Boxster o la Cayman ? meglio la Boxster. ...che almeno puoi aprire il tetto e prendere aria...con la Cayman invece no ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6308 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 08:35: |    |
citazione da altro messaggio:E' una ottima macchina ,ma rimarra' sempre incompresa....come altre auto nel passato Porsche !
scusate, e se fosse stata pensata e quindi attesa come quella che è? che la 911 tira e tirava, a Stuttgart lo sanno, quindi come dice andrea, la cay ha un suo target di clientela e stop se poi fosse diventata un boom di vendite, lassù non avevano che da spingere la catena produttiva semplice, no? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
beppe (nolords)
Utente registrato Username: nolords
Messaggio numero: 476 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 08:46: |    |
citazione da altro messaggio:Beppe sta tranquillo non ci sono grosse differenze tra Boxster 987 e Cayman solo una lieve differenza nella taratura degli ammortizzatori !
..era appunto cio' che sapevo anche io.... NN ESISTONO VECCHIE PORSCHE ...SOLO NUOVI PROPRIETARI |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 572 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 08:53: |    |
Beppe ti ricordo che la 987 in particolare e' stata parecchio rinforzata di telaio rispetto alla 986 ( per migliorare il crash test e ridurre ulteriormente le torsioni ) ... per questo e' appesantita rispetto alla 986 e monta gomme da 235 all' anteriore !...non piu' 225 ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 573 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 09:03: |    |
Sarebbe bello che mamma Porsche mettesse a listino modelli " entry level " con ZERO accessori solo motore tergicristallo finestrini a manovella ed un ventilatore per l'aria ! Ve lo immaginate che prestazioni ? e consumi ridotti ? e non per ultimo un prezzo piu basso ? Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 303 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 09:10: |    |
caro andrea, forse non lo sai, ma ogni paese sceglie il suo allestimento base per ogni modello.. ovvero decide su ogni modello che cosa debba avere come allestimento. Vale per Porsche come per Bmw. Hai mai visto in germania listini di bmw eletta o futura? non esistono.. sono i responsabili di prodotto delle singole case che in base al mercato di riferimento del paese in cui va venduta decidono quale sia l'equipaggiamento di base che vada inserito fin dal listino della versione base. Nel caso delle cayman per esempio esistono versioni nude e crude.. ma su altri mercati... ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6311 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 09:29: |    |
citazione da altro messaggio: Beppe sta tranquillo non ci sono grosse differenze tra Boxster 987 e Cayman solo una lieve differenza nella taratura degli ammortizzatori !
scusate, e la rigidità torsionale dove la mettete? quanto conta in un giro di pista e anche su strada nel comportamento pratico dell'auto ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giovanni (gio75)
Porschista attivo Username: gio75
Messaggio numero: 1038 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 09:53: |    |
Su auto, nella prova della cayman s, ho letto che la rigidità torsionale era doppia rispetto alla boxster. In pista si sentirà di sicuro, in strada non lo so. La cosa che noto da quando la guido è che fa le curve come un compasso. Avendo in famiglia anche una boxster 986s ( che sicuramente sarà meno performante in termini di tenuta della 987 ) rimango a volte sbigottito dalla facilità della cayman nell'affrontare il misto stretto. Per il resto sono a grandi linee d'accordo con il discorso iniziale. Meno sul fatto delle vendite che sono basse. Penso che con la cayman , Porsche abbia strappato potenziali acquirenti di modelli come la z4 3.0 o z4m che sono vendute in percentuali bassissime. Socio tessera n.1033 |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 305 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 10:42: |    |
gio75... alt alt... pensare che porsche abbia strappato potenziali acquirenti di z4 la vedo dura... full optional una z4 costa meno di una cayman s base... non solo... tieni conto anche di un altro aspetto che spiega le logiche che sottendono all'introduzione di un flat six piu' spinto per la caymana.. e che forse spingerà le motorizzazioni delle 911 di 200cc piu' alte... si chiama concorrenza... ovvero... audi con la nuova tt o con la stessa s3, bmw con la 135... tutti modelli che iniziano ad avvicinarsi pericolosamente al predominio della cayman nel suo segmento... in ogni caso non ce n'è.. la cayman ha strappato consensi a 360° nei tester e su tutte le riviste.. aggiudicandosi più di qualche premio e con più velocità di riconoscimento da parte degli operatori di quanta non ne abbia strappata la 911 nel corso del tempo. prova anche solo a mettere "porsche cayman awards" in un qualsiasi motore di ricerca.. e guardati i risultati.. e fa la stessa cosa per 911.. certo.. è simpatico anche scoprire che la cayman sia stata nominata l'auto più amata dai gay.. ehehehhe... Boxster e cayman sono costruite sullo stesso chassis chiamato progetto 987. Hanno molto in comune una con l’altra ed è il motivo per cui le cayman sono nate esenti da difetti di gioventù (la gran parte delle grane erano state già risolte sui boxster.. già la boxster è stata la nave scuola per tutte le nuove 911 come progetto che ha originato le 996, ma è stata anche la nave scuola della cayman)… e le uniche piccole grane iniziali erano determinate dal 3.4 che era un mix tra il 3.2 e i motori dei 911… (ora anche la boxster s monta il 3.4 e quindi non ci sono piu’ differenze). Nel handling la rigidità torsionale della caymanina o crockster come la chiamano dalle parti di topgear, è assolutamente un altro pianeta rispetto alla boxster e te ne accorgi benissimo nello stretto e nel misto… ma la gran parte dell’uso che uno fa di una cayman (a meno che non giri in pista) non da grosse differenze da “sentire”.. se non appunto nell’uso un po’ spinto. Peraltro ecco che svelo bene bene gli altarini.. l’unico motivo per cui la cayman costa più della boxster è perché appunto P. può permettersi di farlo… visto e considerato che costa di più produrre una boster di una cayman.. o meglio ancora.. bella lotta… la parte piu’ difficile nella costruzione della cayman è la fiancata che è un singolo stampo che contiene elementi concavi e convessi… (chiedete ad un ingegnere che cosa simpatica sia fare uno stampo di questo tipo!) comunque se metti su un ponte prima una cayman e poi una boxster ti accorgi che le sospensioni non sono esattamente la stessa cosa.. anzi. ;) ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|
   
Giovanni (gio75)
Porschista attivo Username: gio75
Messaggio numero: 1039 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 11:02: |    |
Bè una z4m costa come una cayman s. In quel range di prezzo, se non ci fosse stata la cayman s, il potenziale acquirente poteva orientarsi proprio sul modello bmw, coupè due posti. Naturalmente questo è ciò che penso io. Per il resto, sono d'accordo con te, visto che su una prova come quella di auto, la cayman s pur avendo solo 15v in più rispetto alla boxster s, girava 3 secondi più veloce. ;-) (Messaggio modificato da gio75 il 19 marzo 2008) Socio tessera n.1033 |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 574 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 11:20: |    |
Gio... anch'io ho sentito la differenza tra la 986 S e la 987 S per come gira nelle curve...a compasso ! E' merito dell'avantreno con carreggiata piu' larga con gomme piu' larghe del peso maggiore caricato e della diversa geometria delle sospensioni. K-man S : Allora vuol dire che se vado per esempio in Finlandia dove le assemblano,potrebbero darmi una Cayman senza aria condizionata e con la manovella al finestrino e uno sconto extra visto che non la devono caricare sul treno ? Rss : Secondo me conta poco....solo una sensazione diversa nelle curve. Il vero limite della Cayman e della Boxster in pista sono i cavalli e le gomme ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente registrato Username: thyco
Messaggio numero: 306 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 11:38: |    |
Il vero limite della Cayman e della Boxster in pista sono i cavalli e le gomme ! limite risolto! 19" sport design, pasm con assetto ribassato, filtro e distanziali 5+17.. (scarico della capristo in fase di ordine) ------------------------------------------------ PORSCHE!! There is no substitute - Tessera N.1277
|