Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * 924 turbo fiammante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 48
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 05 gennaio 2020 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, dopo le vicissitudini con un tentativo fallito di restauro complesso per una 1 serie , sabato mattina sono stato a circa 60km per visionare una turbo rossa con interni più che buoni, cruscotto sano targa nera originale, ferma da mesi in garage; robottino per metterla in moto e botte da capodanno con fiammate dalla marmitta fino a circa 3000 giri, con motore che girava a tre, poi accelerando si regolarizzava, ma appena tornava sotto i tremila giri ritornavano botte e fiamme ad ogni accelerata??!!! Il venditore che mi è apparso persona seria è rimasto anche egli meravigliato mi dichiarava che prima di ricoverarla in garage aveva fatto revisionare la kjeyronic e che la macchina andava benissimo, trovato accordo sul prezzo mi accingo a ritirarla voi che pensate sarà un problema grave? Grazie in anticipo per qualche parola di verità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo totti (capoavis)
Utente registrato
Username: capoavis

Messaggio numero: 390
Registrato: 03-2019


Inviato il lunedì 06 gennaio 2020 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me sono i cavi corda delle candele , controlla se sono screpolati , se lo sono li cambi con pochi euro e non te lo fa più’.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1701
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 06 gennaio 2020 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti innanzitutto per l'acquisto...attendiamo foto !!

Per il problema non saprei, quello che però eviterei è mandarla cosi tanto su di giri a freddo e soprattutto dopo diversi mesi di fermo...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3196
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 06 gennaio 2020 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere un connettore sotto al cruscotto centrale, solitamente tenuto da un elastico, verifica la connessione di tutti i pins.
A me era successa una cosa simile, botti e fiamme dallo scarico come fosse capodanno, poi smontato il connettore, puliti i contatti e rimontato, è passato tutto......
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 49
Registrato: 03-2017
Inviato il martedì 07 gennaio 2020 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stasera ritirata e nessun problema....
approfitto per chiedervi dove posso trovare una lista degli accessori di serie è optional che era possibile acquistare nel
1981 per la 924 turbo , la prima notizia che ho trovato è sul colore rosso metallizzato doppio strato che parrebbe disponibile solo nel 1981
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3620
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 07 gennaio 2020 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe interessante sapere qual era la causa...

Per gli optional puoi cercare un Quattroruote dell '81; meglio ancora un dépliant oppure il Pet oppure in rete il decodificatore per gli optional delle 924 turbo
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 50
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le risposte vi confido che avendo trovato una doppia serratura lato guida pensavo ad una operazione posticcia ma il mio meccanico, ex dipendente Porsche, mi ha detto che trattasi di un optional ordinabile e pure molto sofisticato per l epoca ..,,eppure io non ne trovo corrispondenza fotografica in rete
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8050
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una doppia serratura lato guida




tipo questa?

http://www.porschemania.it/discus/messages/6/165002.html
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3621
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)





Nel frattempo ci riprovo:
come avete risolto il problema dei botti?
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 52
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le foto. Ma come funziona? Cioè è sonoro cosa blocca?
Per i botti il mio meccanico asserisce che ho sarà qualche filo che era non perfettamente applicato e per questo data una controllata oppure saranno stati residui di carburante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 161
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo , sicuramente è una seconda serie con centralina siemens dietro autoradio, che con leggera patina di ossidazione, stando ferma, genera quel tipo di difetti, quindi pulizia contatti del bocchettone di innesto e la paura è finita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 53
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 11 gennaio 2020 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non avendo trovato targhetta per il colore vernice come posso rimediare per evitare di sbagliare? Sinceramente 180 euro per richiedere a casa madre mi sembrano eccessivi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 54
Registrato: 03-2017
Inviato il martedì 14 gennaio 2020 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera ho la maniglia esterna destra rotta secondo voi esperti per evitare il salasso di ben 400 euro come posso fare? Avete segnalazioni da potermi evidenziare? Ma è adattabile a quale volswagen
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Utente registrato
Username: alexgt

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2019


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2020 - 07:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cerca pezzi usati su ebay o su subito.it, si trovano diversi pezzi usati al giusto prezzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 55
Registrato: 03-2017
Inviato il venerdì 31 gennaio 2020 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continua ad andare a 3 con scoppiettii fino 3 000giri poi si regolarizza; candele Champion che appaiono nuove , cavi batteria
cambiati ma niente....adesso verifichiamo iniettori...controllato pure l attacco sulla centralina Siemens...ma in Campania c’è qualcuno che può darmi un parere autorevole dopo averla provata? Ho la netta impressione che trattasi di nulla di grave
Ma non riesco a risolverr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 56
Registrato: 03-2017
Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono in attesa di notizie dal meccanico nel frattempo ho fatto una ricerca su questo maledetto sensore di impulsi che effettivamente e realisticamente renderà, verosimilmente prima o poi,inutilizzabili le auto.d
Ho preso spunto da una Vostra discussione per venire a conoscenza di una soluzione possibile, seppur costosa, dello spinterogeno elettronico 123, ho scritto a questa azienda tedesca che mi ha confermato della loro soluzione al problema
Sarei veramente grato se qualcuno potesse condividere esperienze di questa soluzione , spiegandone il funzionamento,o suggerirne altre..in più .se qualcuno può magari indicarmi possibilità di acquisto del sensore perché al di là di tutto averne uno da conservare sarebbe sempre utile. Ma la possibilità di una nuova commercializzazione è definitivamente tramontata?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per la gentile ospitalità
problema risolto con cambio della centralina accensione nel vano motore. Un plauso al mio elettrauto che si è dimostrato
molto professionale e vero conoscitore della 924.
Ps: la conoscenza ha valore solo se viene condivisa....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2018
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Turbo! Complimenti all'elettrauto.
Anche io avevo sostituito la centralina per testare la risoluzione di un problema.
Non era servito e non avevo trovato nessun caso di guasto di questo chip (parlo di 944).
Quindi stanare il problema non era banale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2019
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il sensore, nel "giro" di Pmania c'è un solo caso di auto ferma.
Probabilmente non si giustifica la ricerca di una soluzione.
Per ora, dico io.
Prima o poi emergerà il problema, ma per riprodurre il pezzo bisognerebbe avere un campione disponibile o i dati tecnici originali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 58
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 13 febbraio 2020 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con grande cortesia qualcuno mi può aiutare a trovare lo schema dei collegamenti dei fili allo spinotto (quello rettangolare) che viene inserito nella centralina sotto il cruscotto ne abbiamo trovato uno scollegato
grazie in anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 59
Registrato: 03-2017
Inviato il venerdì 14 febbraio 2020 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella ricerca di pezzi di ricambio abbiamo trovato anche ben due sensori di giri ma per sapere se funzionano come possiamo fare?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione