Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Restauro pannelli fiancate interni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Terminata la meccanica...in lite ancora con l'elettricità...in attesa di sedute e moquette rinnovate, mi accingo a mettere mano agli oggetti in oggetto!! Per la precisione quello lato guida è molliccio nello spigolo basso vicino ai piedi e quello posteriore destro è completamente ridotto ad un budino. L'esterno è perfetto ma l'interno da veramente l'idea di qualcosa di vomitevole. Dalle varie letture qui, mi sembra di avere capito che il materiale usato sia del cartone pressato, ora visto che i soldi sono finiti da un bel pò...e visto che la manualità non ci manca pensavo di smontarli e provare a intervenire. Ora non so se sia il caso di indurire tale materiale inumidito dagli anni (con colle per rinforzare tessuti tipo vinavil) oppure se si possa asportarlo per ricollocare qualcosa di duro al suo posto...forse la prima è la più semplice! Qualcuno ci ha provato con successo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un restauratore mi parlava di iniezioni di vetroresina...che ne pensate?...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 175
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 08 febbraio 2014 - 03:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, guarda qua:http://www.porschemania.it/discus/messages/326/468329.html
Il lavoro che feci all'epoca tiene alla grande ancora oggi.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 40
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 08 febbraio 2014 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si...ora Cerco quel prodotto, quanti barattoli ci vorranno per un posteriore destro e l'angolo basso del lato guida? Hai prima da fatto asciugare dall'umido o gli sei andato sopra subito? :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente esperto
Username: el_puma

Messaggio numero: 522
Registrato: 08-2012


Inviato il venerdì 14 febbraio 2014 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse i pannelli non sono fatti di cartone pressato ma di faesite, un materiale ottenuto dalla pressatura di trucioli di legno acqua e collanti che vengono poi cotti in una pressa...
Magari sbaglio ma ho letto che questo materiale è largament eutilizzato per la produzione dei pannelli portiera...
se così fosse e se si riuscisse a staccare la fodera basterebbe procurarsene un po' da un mobiliere (si usa per i fondi dei cassetti o i retro dei mobili di fattura economica) e sostituirlo ottenendo un risultato conforme all'originale...
...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 55
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si manu è come dici tu...ma ridare quelle sagome partendo da zero non credo sia semplice. Mia moglie è una restauratrice e con la colla e una rete speciale sta facendo un lavoro superbo. Il pannello ha già ripreso la sua forma e sta diventando solido come l'altro...dopo andrà lavato e idratato..cosa usate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 176
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, un barattolo ti basta per 10 auto...
Devi impegnare il materiale per bene e poi tenerlo ad asciugarsi ben premuto con qualcosa che non si appiccichi troppo al pannello.
Io ho usato una lastra di plexiglass con sopra dei pesi. Il risultato e' perfetto.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (maxpil)
Utente registrato
Username: maxpil

Messaggio numero: 56
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...in allegato foto del lavoro finito, non è venuta male :D sembra nuovo!! era uno straccio che si poteva strizzare dal marcio che aveva, senza nessuna forma, è stato riempito di vynavil, strati di rete plastica e udite udite...poliuretano espanso, ora è sagomato e duro, devo solo rifinirlo aprendo i fori per la cassa audio...1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 3872
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo intervento, effettivamente sembra tornato nuovo.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione