Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Al Bar dei Rigattieri... * ASI a 25 anni? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 244
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Amici, qualcuno di voi ne sa qualcosa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 1538
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Imminente
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 245
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sembra completamente giusto, sarei più per stilare una lista di modelli suddivisi in fasce di anni; cioè farei una distinzione tra auto che meritano di diventare asi dopo 20 e auto che dovrebbero diventarlo a 25 o 30.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato
Username: 944_rothmans

Messaggio numero: 150
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io so che era una proposta (la voce la sento girare da più di un anno) ma in realtà è tutto fermo... da quello che so...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 246
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hanno risolto con troppa facilità e superficialità il problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 179
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatemi la cortesia di non parlarne.La nuova legge proposta dal Senatore Berselli é ancora ferma al Senato.Speriamo che da qui' a gennaio abbiano altro da fare.Ho la piccola 964 in garage senza assicurazione perchè a gennaio compie 20 anni e conto i giorni sperando che continuino a litigare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Porschista attivo
Username: momo

Messaggio numero: 1824
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Idem come sopra !

sshhhhh....

MoMo
"Hakuna Matata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3329
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in Germania si e' adesso a 30 anni, ma purtroppo ci sono molti furbi che comprano vecchie mercedes e golf e l'immatricolano oldtimer per risparmaire bollo ed evitare i problemi con euro 1-4
Stanno gia progettando di passare le oldtimer a 40 anni!

(Messaggio modificato da mausone46 il 06 ottobre 2010)
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3830
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 01:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da qui a breve, tutto fermo.
filippomaria, a gennaio, se tutto é ok mi paghi una birra visto che io ci scommetto.
Per gli anni a venire nessuno puó dir nulla!
Lamps
Vic
quod licet Iovis non licet bovis
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1153
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 06:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono almeno 3 anni che a settembre-ottobre viene fuori sto discorso...ma nulla è cambiato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4411
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

proprio l'anno scorso infatti se ne parlò tantissimo in questo thread, quando sembrava cosa fatta...
per me non lo faranno, anche perchè immaginate il minor introito per qualcuno se d'un tratto tutte le auto in procinto da qui a cinque anni non potessero più diventare storiche..
tanto come in tutti gli aspetti della società, si riduce sempre ad un discorso di più o meno interessi economici che ci sono dietro


http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/470255.html

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 247
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Così facendo si perderanno modelli validi ed importanti o non li vedremo circolare per altri 5 anni. Purtroppo è colpa di tutti noi si fanno ASI anche le TIPO, le panda, la fiesta.... ma peggio ancora e che spesso sono anche in pessime condizioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 180
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti pago anche una pizza con la nduia se tutto va bene,ma qui' l'esperto e' Dario il quale non si fà sentire.L'ultima volta che se ne è parlato in Senato è stato a fine maggio e sono stati presentati piu di 50 emendamenti da più forze politiche.Non ci sono notizie circa altre sedute previste.Speriamo di non essere sacrificati nel nome del federalismo fiscale!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4412
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si fanno ASI anche le TIPO, le panda, la fiesta....





Sai è un discorso complicato... anche io a volte penso che dovrebbero diventare di interesse storico solo alcune automobili di una certa rilevanza collezionistica, e non quelle prodotte su larga scala commerciale come la Fiat Tipo, però...

nel 2018 o giù di lì le 986/996 non potrebbero essere paragonate alla Tipo degli anni '80?? non sono commercialmente parlando un prodotto molto più vicino a quella che alle vecchie Porsche prodotte fino al pre-96??

..è una provocazione, però......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4746
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è una provocazione è la sacrosanta verità!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 1629
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La sacrosanta verità è che siamo vacche da mungere!

Non sarebbe più semplice e serio sostituire la TASSA SULLA PROPRIETA' (è già tanto non l'abbian chiamata tassa per il padrone) che già nel nome mortifica il concetto stesso di proprietà (ok, oggi non son così sicuro che il comunismo sia sparito, ma quando si coniavano certe espressioni certo era vivo e sano) con una tassa applicata al carburante?
Auto più grosse, con più cavalli, sarebbero automaticamente tassate proporzionalmente, dal maggior consumo di carburante e in fondo credo che lo stato otterrebbe così anche maggior introiti.
Le auto storiche, veramente tali e non rese tali per aggirare il bollo, circolando, pagherebbero esattamente come le altre.
Di un bene strumentale come l'auto, se si vuole tassare, l'atteggiamento meno politico e più equo possibile si ottiene nel tassarne L'USO.
Discorso diverso per quanto riguarda l'assicurazione: in quel senso, essendo le assicurazioni organismi privati, potrebbero in tutta autonomia creare proprie liste entro le quali far rientrare o meno auto secondo criteri di interesse storico.
Ma è raro che lo stato, qualunque stato, si cali nelle realtà prima di emettere delle leggi al riguardo: è un pò come le reti dei pescherecci che pescavano "a fondo"...chi c'è c'è, chi non c'è non c'è, amen, quando con altre reti si pescherebbe pesce migliore senza danni collaterali.
"Imagination is more important than knowledge"
A.Einstein
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 248
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, ma anche la tipo potrebbe essere "Storica", ma dev'essere tenuta con dignità, come noi teniamo le nostre, non per comodità o per economia. Credo che tutte la auto Asi a campione dovrebbero essere soggette ad una commissione di controllo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 249
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Paolo: La benzina è anche troppo tassata, il bollo è esagerato come il passaggio di proprietà, e le assicurazioni sono un salasso.

Io ho una Fiat Brava 1.4 1° CL pago oltre 550€ e consuma quasi come il 924 solo che paga il bollo di 170€
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2921
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo la "dignità di storica", mi permetto di dire che non è solo lo stato in cui è mantenuta l'autovettura a fare la differenza, ma anche l'uso che di questa si fa.
Un'auto utilizzata quotidianamente per lavoro, che percorre alcune decine di migliaia di km/anno, non dovrebbe usufruire dei vantaggi assicurativi delle storiche. Le polizze di queste ultime sono vantaggiose proprio per il basso rischio, da scarso uso, che le caratterizza.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1154
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo che tutte la auto Asi a campione dovrebbero essere soggette ad una commissione di controllo




il controllo dovrebbero farlo i Club federati che ricevono la domanda...il vero problema è che molti si basano solo sulle foto e non visionano l'auto di persona cosi all'italica maniera c'è chi riesce a fare di tutto, dal montare le targhe su auto uguale, fotoscioppare le foto, ecc ecc!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 252
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io con la mia non percorro neppure 2000 km/anno, ma mi piacerebbe farne di più, ma non ho il tempo, non per questo non dovrei avere diritto all'assicurzione storica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4418
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma Paolo dice una sacrosanta verità, che poi in Italia sia tutto a tarallucci e vino e che si circoli, alcuni non tutti per carità, con le assicurazioni storiche come auto da tutti i giorni è un altro discorso..

Ed è scorretto, non nascondiamoci, è un modo come un altro per approfittare di una norma per l'uso diverso da quello per cui è adibita.

Anche perchè io che faccio meno di 2mila km l'anno mi pago oltre 600 euri di bollo con la Porsche, ma non me ne frega nulla mi piaceva quella macchina e non ho pensato a risparmiare, oltre al bollo dell'altra macchina e mi potrebbe pure urtare chi fa il furbo....

senza avercela con nessuno qui, parlo ovviamente come principio..

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 10 ottobre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2927
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma infatti, Arturo, io ho fatto riferimento unicamente alle spese di assicurazione e non a quelle della tassa di possesso. Quest'ultima la avverto anch'io come un fastidioso balzello quando riguarda un'auto di scarso valore, poichè anziana; auto, di fatto, poco utilizzabile per gli anni di servizio, per il deperimento che l'uso intenso comporta e per il difficile rifornimento dei ricambi.

Altro discorso è quello assicurativo, che comporta solo ed unicamente una polizza che copra i rischi di danni contro terzi, uomini o cose. Non capisco perchè una compagnia dovrebbe agevolare il proprietario di un'autovettura che percorre moltissimi km/anno, tutti i giorni, per produrre, magari, reddito, solo perchè la macchina è vecchia. E' un'assurdità! Assurdità non prevista, peraltro, dalle compagnie e che viene furbamente aggirata da alcuni individui, alle spalle dei soliti fessi.
I fessi solo quelli che viaggiano su auto che comprano magari a rate con tanti sacrifici pur di non commettere truffa e sono fessi anche quelli che possiedono una storica, ma la usano realmente come tale, abbattendo in modo sostanziale il rischio incidente.

Per colpa di questi furbi siamo un caso unico in Europa e corriamo il rischio dei 25 e più anni ad ogni nuova legislatura...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4419
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti devo una precisazione al mio post precedente, perchè è giusto scindere i due discorsi, uno assicurativo e l'altro prettamente fiscale (bollo);

io in verità finisco per unirli al concetto che ho voluto esprimere, perchè la storicità prevede un abbattimento di entrambi i costi, e su di un'auto di alta cilindrata il secondo ha un'incidenza molto elevata, è anch'esso a tutti gli effetti uno sgravio concesso per un'utilizzo amatoriale, e quindi assimilabile a quello concesso sull'assicurazione.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 182
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho fatto i conti e le mie percorrenze kilometriche sono queste;
Fiat 500 r KM 600 vettura con 113000 km
Alfa gt junior KM 1050(compreso raduno a Milano per i 100 anni Alfa)dalla Sicilia a GE in nave,vett.con 104000km
Porsche 2.4 E KM 520 vettura con 74000 km
Alfetta 2000 QO km 800 con 111400 km
Porsche 964 Km3500 (non ancora storica)SGAT SGAT
Toyota land cruiser KM 18000 non storica km 209000
Alfa 159 km 27000 ovviamente non storica.
Si evince che le Storiche vengono trattate come storiche vere,a volte vengono messe su strada per farle "girare"per ovvi motivi.Basterebbe anche un controllo sui km percorsi anche se ne intravedo qualche difficoltà nei controlli.Oppure assicurare come storiche a prezzi minimi solo chi ne assicura più di un certo numero (la SARA fa cosi')e si eviterebbe di vedere fiat Uno a brandelli certificate.Sicuramente era meglio quando l'ASI, ogni anno,stilava l'elenco per vetture storiche di domani.Il problema non si risolve generalizzando sui 25 anni ma dando a qualcuno la responsabilità della scelta e non solo Asi o registri di Case solo Italiane(di parte?) ma istituendo una commissione anche politica.Tanto una più una meno non sarà certo questo che manderà in rovina il Bel Paese.Come si diceva in un vecchio film "io speriamo che me la cavo"con la 964 che comunque terrò in garage anche se,SGAT SGRAT non dovesse andar bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2928
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

assicurare come storiche a prezzi minimi solo chi ne assicura più di un certo numero (la SARA fa cosi')e si eviterebbe di vedere fiat Uno a brandelli certificate.Sicuramente era meglio quando l'ASI, ogni anno,stilava l'elenco per vetture storiche di domani.Il problema non si risolve generalizzando sui 25 anni ma dando a qualcuno la responsabilità della scelta e non solo Asi o registri di Case solo Italiane(di parte?) ma istituendo una commissione anche politica




Ma per carità!!!

1) una Fiat 500 ben tenuta ed originale, venduta in milioni di esemplari, è di rilevanza storica quanto e più di una ferrari 330 GTC. Deve essere considerato l'impatto che un'auto ha avuto nella storia di un paese e della sua gente e ci sono molti più ricordi negli italiani relativi ad una fiat 500 che ad una fuoriserie.

2) il possessore della singola auto deve avere gli stessi diritti dei grandi collezionisti!! Ma siamo matti ad immaginare il contrario?!

3) riguardo le commissioni politiche di questo paese caliamo un velo pietoso.

In amicizia, Filippomaria
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 184
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo non ti inc....e!!! Tu parli di fiat 500 ben tenute,io parlo di fiesta,di uno,di regate ventennali non proprio ben tenute e che stanno creando problemi a chi le auto le ama al punto di recuperarle e conservarle per passarle ai posteri nelle migliori condizioni.Non certo a chi le usa normalmente per risparmiare il bollo e spuntare la migliore tariffa assicurativa per poi recarsi al lavoro con la storica e tenere la berlina a casa cosi' non si rovina.Per quanto riguarda il punto due è sacrosanto il diritto del possessore dell'unica storica ma chi ci garantisce che non sia lo stesso di sopra? Vedi come è finita con la SAI?Non assicura più Gli italiani storici del SUD.E pensare che assicurava e assicura ancora al Nord,anche chi aveva una sola vettua a prezzi ottimi.La Sara ti penalizza un po' di più,per quanto riguarda la prima(circa 150€) ma poi ti assicura le altre a 75€ annui.Lo scorso anno le seconde vetture le pagavi 23€ e cosi' tutte le altre.Per quanto riguarda il ragionamento di mettere in mezzo i politici sarebbe in po' come togliere tutto il potere alle case che potrebbero "inquinare"le scelte dell'Asi e degli altri organismi delegati a scegliere le auto interessanti.Pur condividendo il tuo pensiero sui nostri "ONOREVOLI" .Fermo restando che una regata trentennale avrebbe tutto il rispetto ad essere considerata storica se è nelle condizioni di esserlo.Io non sono un "grande"collezionista ma sono un vero innamorato delle auto,specie quelle vecchie e nel tempo ne ho salvate parecchie dalla demolizione vedi Alfetta 2000 Q O che è stata presa per i capelli pur essendo perfetta.Domani dovrei salvare una 126 con 106000km del 78 in ottime condizioni che il proprietario ha condannato.Non credo che un domani varrà milioni di Euro ma io spero di salvarla lo stesso.Per il resto forse non sono stato capito ma il mio interesse è rivolto a cautelare chi ama i mezzi che ci hanno visto crescere ed i mezzi stessi.Ciao e ricambio la tua amicizia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2930
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la metti così, siamo allora dello stesso parere....venerdi avevo esordito, infatti, scrivendo:

citazione da altro messaggio:

Riguardo la "dignità di storica", mi permetto di dire che non è solo lo stato in cui è mantenuta l'autovettura a fare la differenza, ma anche l'uso che di questa si fa.
Un'auto utilizzata quotidianamente per lavoro, che percorre alcune decine di migliaia di km/anno, non dovrebbe usufruire dei vantaggi assicurativi delle storiche. Le polizze di queste ultime sono vantaggiose proprio per il basso rischio, da scarso uso, che le caratterizza.




P.S. quest'anno inizierò ad assicurare con Toro, dopo alcuni anni con AXA. Tre veicoli storici dovrebbero essere assicurati con circa 250 euro. Vedremo.

Filippomaria,
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 186
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo prezzo.Io ho sospeso tutto.Volevo passare con SAI ma poi la doccia fredda ad agosto e sono in attesa per risolvere il tutto con SARA.Vedrò cosa si può fare con TORO.

Vedo che la pensiamo allo stesso modo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione