Autore |
Messaggio |
   
Arturo Nacci (naccia)
Nuovo utente (in prova) Username: naccia
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 16:14: |
|
Cari Amici, Volevo sapere se possibile recuperare qualche CV, sulla mia 924 T 2° serie, senza apportare modifiche che a lungo possano danneggiare il propulsore, che attualmente gira da paura, e sfiora i 240. grazie come sempre della collaborazione |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1532 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 18:13: |
|
citazione da altro messaggio:e sfiora i 240
Se l'auto è originale si tratta solo di ottimismo del tachimetro. Cerca sul forum. Si è detto molto! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Nuovo utente (in prova) Username: naccia
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 12:36: |
|
No, l'auto non è proprio originale, sono già intervenuto leggermente sulla wastgate, ma mi interessava sapere qualcosa dal punto di vista dello scarico e dell'aspirazione (filtri). Infatti ho letto parecchi argomenti sul forum, ed ho seguito in particolar modo quellli di Simone L., ma tutti gli interventi da voi eseguiti sui vostri veicoli non affrontano mai ne lo scarico e ne il filtro dell'aria. Grazie mille |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1544 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 12:43: |
|
Purtroppo sulle 924 aspirate la totalita degli interventi su aspirazione e scarico sono controproducenti per via di una particolare conformazione della testa della 924..nei condotti dell'aspirazione per intenderci. Sulle turbo il discorso è differente e quindi ti consifglio di cercare sul forum con l'opzione ricerca. Ci sono chilometri e chilometri di post sull'argomento, anche se ti consiglio di lasciarla così. 177 cv sono abbastanza! Magari potresti fargli fare un assetto ad hoc da chi se ne intende! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1545 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 12:46: |
|
intercooler molla turbo 1 bar albero a camme pistoni filtro Cerca queste parole! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1548 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 05 dicembre 2009 - 10:31: |
|
Io mi sento di consigliarti di investire diversamente i soldi. Ad esempio un assetto serio, gomme, freni sportivi, tubi in treccia e pasticche freni sportive tipo pagid. Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1307 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 05 dicembre 2009 - 10:41: |
|
....a volte può anche convenire cercare di venderla e aggiungere qualcosa per prenderne direttamente un'altra.....da qualche parte ho visto una 944 turbo S....
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1550 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 05 dicembre 2009 - 10:46: |
|
Esatto!!!!!!!!!!!!!! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Nuovo utente (in prova) Username: naccia
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 13:27: |
|
Sull'intercooler ho letto qualcosa sul forum, ma lo vedo un po' troppo difficoltoso; invece la 944 l'avevo presa in considerazione, ma non entrerebbe in garage, dove già la 924 entra a fatica e con gli specchi chiusi. Il motore invece non voglio aprirlo fin quando non crea problemi, anche perchè ho poco tempo libero, ci metterei settimane... Le gomme non sono male, e sto lavorando al tornio su dei distanziali da 5mm in lega d'alluminio. X Paolo, Venderla non se ne parla, ho investito un sacco di soldi e tempo, e mi ci sono affezionato, e poi mi dà parecchie soddisfazioni, cercavo solo qualcosa in più nell'ordine di una ventina di cavalli, per distinguerla dalle altre... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1318 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 15:09: |
|
Ti capisco. Però si ama veramente quando si accetta l'altro per quello che è!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1551 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 15:30: |
|
citazione da altro messaggio:una ventina di cavalli
Per avere una ventina di cavalli credo servano interventi importanti. Potresti dare una lucidata ai condotti di aspirazione e magari sostituire la molla della wastgate con una che stacchi con la pressione di poco più alta. Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6375 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 15:50: |
|
i cavalli li prendi aumentando la pressione del turbo... ma l'affidabilità cala in modo esponenziale, specie senza intercooler.. |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6376 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 06 dicembre 2009 - 15:53: |
|
240 di strumento o di GPS? la mia segnava 240 agevolmente,(170cv),stimo fossero circa i 220 |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 13:26: |
|
di rilevatore elettronico, quelli che mettono ai lati della strada, il mio tachimentro è un po' indicativo, ha una strana oscillazione della lancetta... Comunque qualunque operazione farò per ottenere un po' di potenza, la farò rispettano l'affidabilità del propulsore, e senza "storpiare" la macchina. Non avevo mai pensato di lucidare i condotti dell'aspirazione, ottima idea, e come sempre grazie e buon inizio feste... |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1554 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:13: |
|
mostraci foto!!!!!!!!!!!!! dettagliate!! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 206 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 17:07: |
|
...intanto comincia a metter da parte un bigliettone da duemila euro per la sostituzione della turbina che, poveretta, non reggerà a lungo... Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 12:27: |
|
Ne ho già una completa di ricambio, non si sa mai, comunque non ci siamo capiti, Non farò nessuna operazione da compromettere l'integrità del motore o altre parti meccaniche, o a mettere a rischio l'affidabilità della macchina. |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1422 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 14:56: |
|
io penso che salvo tu non voglia intervenire profondamente sul motore cioè montando pistoni albero cammes e turbina diversa "ti devi accontentare" di quasi 180 cv che la tua auto ha su un forum americano c'era un tipo che è intervenuto solo allegerendo e assetando la 924 e si divertiva da matti nei track day perchè 180 cv non sono pochi ,le cose piu' pesanti della 924 per cominciare sono: sedili anteriori e posteriori,materiali fono assorbenti sotto la moquette, paraurti ,alzacristalli eletrici ,vari motorini elettrici ,paraurti e cofano che si trovano allegeriti in vendita in inghilterra ,penso che si possono raggiungere i 950 kg restando stradale ,se poi ti faun carrello si raggiungono anche i 850kg vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1423 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 15:13: |
|
per quanto riguarda l'elaborazione motore qualcuno qui sul forum ha fatto questa elaborazione pistoni con maggiore rc (ma la tua è seconda serie e ha gia un rapporto di compressione maggiore alla prima serie che era 7,5 :1 mentre la tua ha 8,5;1 ) turbina maggiorata ,albero a cammes modificato ,inniettori e altre cosucce ed ha raggiunto 230 cv e 260kmh ,in pratica con il soft tuning si guadagna poco ed è rischioso per affidabilita vedi qua :http://www.porschemania.it/discus/messages/326/138884.html vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 48 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 17:42: |
|
..per quanto riguarda l'aspirazione puoi montare un filtro della K&N specifico per la 931 che sostituisce esattamente l'originale ed è di ottima qualità con miglior passaggio aria. Non ti aspettare miracoli, essendo un motore turbo i vantaggi sono inferiori rispetto all'aspirato. Per lo scarico puoi togliere il silenziatore centrale senza praticamente alcun aumento della rumorosità e sostituire il terminale con quello inox disponibile in Inghilterra, non costa molto ed è leggermente più piccolo e performante. Attualmente ho applicato uno scarico diretto con un piccolo silenziatore da competizione della Magnaflow ma si esce dai limiti stradali anche se di poco. Un sensibile e sicuro aumento di potenza passa però solo attraverso il raffreddamento dell'aria d'aspirazione. Nel motore di serie sotto carico, l'aria che passa dalla valvola a farfalla supera abbondantemente gli 80 gradi con tutto quello che ne consegue. Da tre mesi ho adottato un sistema di iniezione acqua/metanolo della SnowPerformance con risultati sorprendentemente positivi che superano le mie aspettative iniziali. Prima dell'installazione avevo chiesto un parere a chi usa tale sistema per le competizioni (Autorlando e Ferraris) ed ho avuto indicazioni utili e positive. Il sistema può essere inserito/disinserito dall'abitacolo tramite interruttore. Se qualcuno è interessato posso fornire ulteriori particolari e postare qualche foto. |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 132 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 09:51: |
|
Certo Claudio, siamo interessati alle foto, mandane! Simone. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5086 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 12:14: |
|
Arturo, perché spendere soldi per cercare qualche cavallo in più? La 924 è un'auto storica, meglio investire soldi per perfezionarla nei dettagli estetici e per mantenerla in perfetta efficienza meccanica. Tessera N° 1031
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 13:26: |
|
Premetto che ringrazio tutti per le risposte e l'interesse. X Riccardo: Concordo con te, però volevo solo renderla un PO' più originale, e personale, quindi di tutti gli interventi proposti quello che sicuramente apporterò sarà il filtro dell'aria, e qualche intervento sull'impianto frenante, gli altri devo analizzarli con calma, ma mi interesserò anche se solo a scopo informativo all'intercooler. X Claudio: Mi farebbe immenso piacere ricevere qualche info. di quel sistema della SnowPerformance che hai accennato anche se troppo estremo. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 184 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 14:37: |
|
Caro Claudio ,anch'io sono interessato ad avere informazioni sul sistema iniezione acqua metanolo (qualche anno fa ne ho montato uno sulla mia BMW 2002 turbo gruppo 2),che però ho dovuto togliere dopo una sola gara poichè(causa la mia inesperienza)non avendo pensato di abbassare la pressione della turbina, si sono verificati seri problemi di detonazione con danni alle camere di scoppio ed ai pistoni,a parte tali problemi imputabili ad una non corretta messa a punto del sistema da parte mia, ,tale sistema è davvero valido e capace di farti guadagnare parecchi cavalli su un motore turbocompresso semprechè,chiedo scusa se mi ripeto, si riesca a metterlo a punto nella giusta maniera. |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1424 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 12:07: |
|
per me montare un tale sistema su un macchina di 25 anni è una mezza pazzia, gia che va bene dopo tutto questo tempo è un ottima cosa ,poi con iniezione meccanica non si possono fare regolazioni di fino come con quella elettronica ,poi la bmw 2002 e famosa per essere delicata essendo una delle prime turbo stradali ci metti pure il metanolo ,penso sia un sistema che va bene per motori moderni ma che comunque inficia affidabilita. Rimango dell'idea che per queste macchine o si mette mano al portafoglio per degli interventi profondi o si lasciano cosi. vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 13:44: |
|
In effetti è un sistema un po' drastico, ma che voi sappiate c'è un venditore di componenti sportivi in Puglia? |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 49 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 21:49: |
|
Rispetto l'opinione di tutti ma non posso far a meno di notare un atteggiamento estremamente "conservativo" (.. talebano..senza offesa naturalmente! ) tipico di questa sezione del forum che non riesco sempre a condividere. Questi continui incoraggiamenti all'originalità proprio sul modello Porsche di minor valore storico (speriamo che cambi qualcosa ma per ora oggettivamente è così) sono abbastanza singolari. Sicuramente l'originalità è un valore ma da quando esiste l'automobile esistono anche le elaborazioni, le trasformazioni (di buon gusto e di cattivo gusto) ed anche l'utilizzo agonistico...comunque vengo alla questione. Dico subito che la mia vettura è decisamente outlaw ma lo è anche la mia mentalità nei confronti dell'automobile da divertimento. Raffreddare l'aspirazione della 931 è la premessa fondamentale per avere più cavalli, tutto il resto viene dopo. Ad esempio l'albero a cammes standard della 931 è adeguato sino a potenze superiori ai 200cv e comunque non è opportuno metterci mano se prima non si raffredda l'aspirazione. Il sistema di iniezione acqua/metanolo è una valida alternativa all'intercooler che sulla nostra vettura non è di facile collocazione. Ero partito con l'idea di installare l'intercooler originale della GT ma è attualmente introvabile, anche nuovo in Porsche, gli ultimi disponibili li hanno rottamati! Vantaggi: 1) Drastica riduzione della temperatura dell'aria che esce dalla turbina (anche superiore a quella dell'intercooler), sulla mia vettura dopo una sessione di 25/30 min. in pista il collettore di aspirazione prima della valvola a farfalla è appena tiepido. 2) Arricchimento della carburazione proprio quando è necessario cioè agli alti valori di pressione della turbina ed agli alti regimi. 3) Notevole aumento del valore di ottani del carburante, in altre parole la tendenza al battito in testa tipico della nostra vettura non esiste più anche aumentando la pressione della turbina. 4) Costo relativamente basso della modifica che è tecnicamente molto semplice e veloce (600/700 euro). 5) Perchè no, reversibilità semplicissima. Svantaggi: 1) Non è pratico come un intercooler, necessita di una taratura iniziale ed occorre ripristinare spesso il livello nel serbatoio. Accortezze: Va installata ed utilizzata "cum grano salis", installazioni od utilizzo scorretto possono creare seri danni. A mio parere è indispensabile applicare l'optional del selenoide per evitare assolutamente trafilaggi nei momenti inopportuni e poter inserire e disinserire il sistema dall'abitacolo in modo da utilizzarlo solo a motore caldo ed a bisogno. Dopo il disinserimento è opportuno fare un po' di strada per eliminare dal motore e dallo scarico tracce di H2O. Esiste una letteratura sull'argomento e sui possibili effetti corrosivi del sistema (inesistenti se usato con accortezza), basta cercare su internet. Risultati della modifica: Non ho un riscontro sul banco prova però a sensazione ed in base ad alcuni elementi oggettivi ritengo realistico un incremento di potenza di circa 20/30 cavalli, direi in tutta sicurezza in quanto guadagnati con l'abbassamento della temperatura e l'aumento degli ottani. L'accellerazione è pronta e brutale, non esiste accenno a battito in testa. Ho già effettuato circa 2000km su strada e due sessioni di prove in pista, non una pista da go-kart ma al Mugello dove la potenza conta, ed ho guadagnato mediamente 6/7 secondi a giro. Alla staccata della San Donato, stessa vettura senza water-injection velocità di punta (rilevazione GPS-Racecrono) 194/198 km, con sistema inserito 206/208 km. Nell'ultima sessione di prove ho effettuato 3/4 giri a circa 20m da una 944 Turbo Cup di serie, 250cv, all'uscita delle curve rosicchiavo qualche metro, in fondo al rettilineo mi levava lui una decina di metri e guadagnava ancora qualcosa sulla staccata ritardata rispetto alla mia. Devo dire però che la mia vettura pesa 1030kg senza carburante. Aggiungo alcuni dati tecnici per chi volesse fare l'installazione. L'iniettore giusto è quello da 100ml/min. La pressione della pompa è standard di 200psi. La centralina è tarata per l'avvio dell'iniezione a 6psi col max a 12psi. La miscela va bene con 50% h2o/metanolo. Aggiungo le foto...anche della vettura outlaw all'esterno (per la gioia dei talebani).
(Messaggio modificato da claudio1 il 11 dicembre 2009) (Messaggio modificato da claudio1 il 11 dicembre 2009) |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 50 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 22:00: |
|
Scusate, ho dimenticato l'ultima foto... |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5522 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 22:10: |
|
A parte il tettuccio trasparente il risultato estetico mi sembra buono ! Una foto dei 3/4 posteriore ? Dicci qualcosa di più del kit h2o/metanolo, chi lo produce e/o lo vende ? Ultima domanda, sicuramente stupida, dove si compra il metanolo ?
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1426 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 01:26: |
|
io personalmente non sono contrario al tuning,ho la libreria piena di riviste di elaborare ma non mi piace ne il nos ne il metanolo,io monterei un bel intercooler stile gts nel frontale dato che quello della gt non rendeva molto puoi adattare un qualsiasi intercooler anche di altre macchine dato che è un semplice radiatore che abbassa la temperatura dell'aria d'aspirazione ,per l'albero a cammes lo consigliavo dato che quello della turbo è uguale a quello dell'aspirata su alcune carrera gt o sentito che veniva montato quello della gts ,comunque un cammes studiato appositamente per un motore turbo è meglio di quello di serie chi la fatto su questo forum ha ottenuto buoni risultati :230 cv e 260 kmh con la carrozeria allegerita che hai volerebbe . vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 09:55: |
|
Installare un intercooler sulla 931 è molto più facile a dirsi che a farsi..lo spazio è poco e mal disposto ed occorrono modifiche radicali alla meccanica ed anche alla carrozzeria. Il tettuccio l'ho ereditato assieme alla macchina, erano in voga come aftermarket tra gli anni 70/80. Anch'io non l'avrei certo installato, posso dire però che d'estate, tolto il vetro, è veramente piacevole. Ho comunque sostituito il vetro col plexiglas fumè. I produttori di questi kit sono molti, l'inglese Aquamist, DevilsOwn ed altri, ho preferito la SnowPerformance (http://www.snowperformance.de) perchè il mio interlocutore possiede una 937 su cui ha installato il sistema e mi ha dato alcune dritte. Prima di fare l'installazione ho chiesto consiglio a notissimi preparatori ed ho avuto solo riscontri positivi in particolare proprio per la 931. Il metanolo è il carburante per i micromotori da modellismo (sono da decenni un praticante di aeromodellismo RC ed ho solo motori a 4T, mai avuto problemi di corrosione con il carburante, purchè tenuti come si deve) e si trova anche in confezioni da 20 litri presso i rivenditori di modellismo. Attualmente non ho una foto da 3/4 posteriore ma inserisco una foto da cui forse si vede qualcosa di più.  |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5523 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 10:37: |
|
Sarà che la linea della 944 è sempre nel mio cuore, ma la tua trasformazione mi sembra molto ben riuscita, ancora complimenti. I cerchi sono quelli della 944T II serie o della 928 ? Come hai risolto l'aumento di carreggiata ? Grazie per le dritte sul metanolo, ammetto che ero ancora fermo al protossido ! Quindi il suo utilizzo è come overboost chimico per brevi tratti o lo si può utilizzare fino all'esaurimento della tanichetta, visto che parli di giri in pista ? Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Simone M (zambotfive)
Utente registrato Username: zambotfive
Messaggio numero: 102 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 10:41: |
|
Grande! Complimenti. Mi piace quando una discussione prende questa piega tecnica. Il tettuccio trasparente non ti da problemi di torsione in pista dove la rigidità strutturale della scocca ha la sua bella importanza? ---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
|
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 11:20: |
|
In realtà ero partito per una conversione accurata a 924 GT, poi, come per l'intercooler introvabile, mi son trovato di fronte al bivio o cerchi Fuchs replica che non mi convincevano per qualità o cerchi originali da 8x16 ant. e 9x16 post. del 944T ed ho optato per questa seconda scelta. Il sistema di iniezione potrebbe essere lasciato sempre inserito, entra in funzione solo a determinati valori di pressione nel condotto di aspirazione che possono essere impostati a piacere dalla centralina. L'iniettore tramite l'altissima pressione nebulizza la miscela che diventa proprio "nebbia". Il metanolo è un ottimo carburante con altissimo livello antidetonante, l'acqua, che ovviamente non brucia(!), ha un elevato potere di abbattimento della temperatura, cosa utilissima sulla 931. Il vantaggio è oltretutto che per effetto di questo sistema il raffreddamento e l'arricchimento della miscela avvengono quando ce n'è veramente bisogno, alti livelli di pressione e temperatura ed alti regimi. E' molto importante anche il posizionamento dell'iniettore sul collettore, è su questo che ho ricevuto preziosi consigli. L'inserimento tramite interruttore è un mio consiglio per scongiurare la presenza di acqua quando il motore è freddo o consentirne lo smaltimento totale prima della sosta. All'ingresso in pista io lo inserisco a metà del primo giro e lo disinserisco solo nel giro di raffreddamento all'uscita. Il rapporto acqua-metanolo/benzina deve stare ovviamente in un range definito, per questo va dimensionato correttamente il/gli iniettori e la pressione della pompa. Tieni conto che un serbatoino da circa 3 litri per uso stradale ti dura circa 3/400 km, in pista a tutta canna in una sessione di 25/30 min lo finisci!!
     |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 53 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 11:31: |
|
..scusa Simone M, stavo rispondendo mentra facevi la domanda e non ho visto. No, il tettuccio non influisce assolutamente sulla rigidità, almeno questo tipo di tettuccio. L'unico problema che ho, avendo sostituito il vetro col plexiglas, è che quando lavo la vettura mi fa qualche goccia tra plexiglas e guarnizione!  |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 185 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 11:49: |
|
Complimenti per la vettura che ,a mio modesto parere,è molto bella anche con le modifiche estetiche,per quanto riguarda l'iniezione acqua-metanolo,concordo sul fatto che se l'impianto è messo a punto nella maniera giusta,va benissimo e non crea problemi,inoltre è vero che installare un intercooler sulla 924 turbo non è affatto semplice a causa degli spazi ridotti e della forma del collettore di aspirazione soprattutto se non si vogliono fare modifiche estetiche al cofano ed al frontale,personalmente ,avendo avuto la fortuna di trovare l'intercooler del 924 carrera gt,l'ho comprato in attesa di montarlo senza dovere effettuare modifiche di sorta premettendo che nel mio caso ,non uso l'auto in pista,e quindi ,per quanto non molto efficace ,esso certamente è in condizione di abbassare la temperatura dell'aria che esce dal turbo. Inoltre è vero che la BMW 2002 turbo era e rimane molto fragile e delicata a livello motoristico(è stata la prima turbo di serie prodotta in Europa in soli 1672 esemplari,dalla fine del 1973 a 1974 sulla quale non furono mai fatti aggiornamenti tecnici o migliorie)però sono convinto che se si riesce a mettere bene a punto il sistema iniezione acqua-metanolo esso possa ben funzionare anche su tale "antidiluviana turbocompressa" |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1560 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:Mi piace quando una discussione prende questa piega tecnica. Il tettuccio trasparente non ti da problemi di torsione in pista dove la rigidità strutturale della scocca ha la sua bella importanza?
Sembrerà strano ma le 924 "targa", ossia con tettuccio,sono più rigide delle normali per via di un piccolo telaietto che fa da struttura al tetto asportabile. Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1561 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 12:05: |
|
Complimenti Claudio per l'auto e per la modifica! Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2440 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 12 dicembre 2009 - 14:02: |
|
Claudio complimenti per la vettura, modifiche estetiche, a mio avviso, molto ben riuscite e surplus di potenza che non guasta mai. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 13 dicembre 2009 - 13:41: |
|
Affascinante e UNICA! Per me un po' estrema, con un po' di cavalli intendevo qualcosa di meno invasivo e più storico e tradizionale. Comunque hai effettuato un operazione spaziale, mai visto niente di così perfetto. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4782 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 12:10: |
|
..caspita che lavoro! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5111 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 15:20: |
|
citazione da altro messaggio:Rispetto l'opinione di tutti ma non posso far a meno di notare un atteggiamento estremamente "conservativo" (.. talebano..senza offesa naturalmente! ) tipico di questa sezione del forum che non riesco sempre a condividere. Questi continui incoraggiamenti all'originalità proprio sul modello Porsche di minor valore storico (speriamo che cambi qualcosa ma per ora oggettivamente è così) sono abbastanza singolari. Sicuramente l'originalità è un valore ma da quando esiste l'automobile esistono anche le elaborazioni, le trasformazioni (di buon gusto e di cattivo gusto) ed anche l'utilizzo agonistico...comunque vengo alla questione.
Claudio, è giusto che ognuno abbia le proprie opinioni, ritengo comunque sia importante cercare di preservare (nei limiti del possibile) l'originalità di una Porsche storica, indipendentemente dal valore storico/commerciale del modello in questione. Certo, se si considera un tipo di utilizzo prettamente "pistaiolo" il discorso cambia. P.S. Mi sono permesso di aggiungere le due foto a risoluzione più elevata postate in questo thread al tuo album già presente da tempo nella gallery (vi era inserita una sola foto che mi inviasti, la quale ritraeva la tua 924 prima delle modifiche estetiche), se vuoi puoi inviarmene anche altre. LINK Tessera N° 1031
|