Autore |
Messaggio |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 325 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 15:57: |    |
Salve ragazzi..come va???? Quì tutto bene. Come vi abbiamo già mostrato nel precedente 3d io e Gianluca abbiamo messo in moto la macchina usando una pompa bosch che pero' nn essendo abbastanza potente nn ci ha permesso di mettere in moto l'auto per piu' di pochi secondi. Il fatto vuole che per scherzo ho provato a girare la chiave nel quadro senza il sistema artigianale della pompa attaccata e zacchete!!!L'auto e' andata in moto al primo colpo (evento filmato a meta' nonostante l'oscurità) e cn mia estrema sorpresa per piu' di venti secondi credo grazie alla benzina rimasta nei condotti!! Il motore anche se un po' sottotono girava regolare sui 600 giri credo..a quel punto io e gianluca ci siamo guardati in viso increduli per l'accaduto e abbiam fatto un bell'urlo di gioia! Inoltre è finalmente arrivata la pompa esterna giusta,altro che regali di natale!! Un ragazzino che riceve la sua prima bicicletta a Natale non prova nemmeno la meta' della felicita' che ho provato io!!!! Non immaginate la mia gioia alla sua vista!!!! Che bellezza! E per tutto ciò devo pubblicamente ringraziare il MITICO TONY!!TONY IO E GIANLUCA NN SAPPIAMO COME RINGRAZIARTI...MA UNA COSA E' CERTA TI DOBBIAMO UN FAVORE! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 327 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 16:37: |    |
Scusatemi ragazzi...dimenticavo forse la cosa più importante....sabato pomeriggio monteremo la nuova pompa. Spero vada tutto bene! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 923 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 21:10: |    |
sono commosso
di nulla Andrea |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 332 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 15:35: |    |
Ua sto 3d nn me lo considera nessuno..sig che triztezza!!! Occhio tony che il prossimo messaggio ha un numero speciale!! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2984 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 16:13: |    |
VERO ! ANDREA ha ragione !! TONY apri una discussione con il tuo 924 messaggio!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 924 Registrato: 08-2002

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 22:04: |    |
924 APPUNTO NON POSTAVO VOLEVO TROVARE UNA COSA CARINA MA è CARINO CHE AVETE L'OCCHIO SEMPRE ATTENTO  |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 925 Registrato: 08-2002

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 22:33: |    |
grazie Andrea grazie DAni sinceramente volevo trovare un argomento importante PER onorare il NUMERO ma causa appiattimentodi fantasia e problemi tecnici NIENTE ho la RR che mi da il tormento non riesco a pensare ad altro cmq auguri per domani mettila in pista la bimba Dani allora strappa ancora'?? |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 334 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 18:29: |    |
CIAO RAGAZZI! Ho montato la pompa esterna e cn un tubo l'ho messa a apescare benzina...ma la macchina dopo qualche scoppio nn ne voleva sapere di partire...eh credo che il problema sia la batteria scarica (che ho messo sotto carica) infatti lo spinterogeno era fiacchissimo e nn partiva! Riprovero' perchè se è partita senza pompa deve farlo anche cn la pompa!!
Devo dire che lavorare sotto l'auto è stato un lavoraggio ma sn stato ripagato perchè credo di averla montata ad hoc! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 335 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 18:31: |    |
ah nella vaschetta di espanzione ho notato che nelle pareti e' attaccata una melma cremosa di colore verde scuro tipo acqua..come se l'acqua avesse prodotto una melma marcia e decisamente schifosa..che ne dite..vi sembra olio???
 « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5606 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 21:18: |    |
la benzina deve arrivare da sola a riempire la pompa, non deve pescare , se no non lavora come dovrebbe ,ovvero come se ci fosse la pompetta interna che le porta la benzina. cosa vuol dire lo spinterogeno fiacco?? there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 928 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 22:07: |    |
ragazzi fate una prova caricando prima di tutto la batteria se proprio non volete utilizzare il serbatoio io non ne vedo il motivo ,se avete levato la pompa interna e fatta uscire tutta la benza ,mettete una tanica con un tubo di pescaggio abbastanza lungo e posizionatela all'altezza del passaruota posteriore praticamente deve stare a 80 cm da terra ,in questo modo si evitano difetti di pescaggio che no pregiudicano la partenza dell'auto .Lavate bene la vaschetta dell'acqua sgrassandola per bene ,poi rimettete acqua nel circuito facendo attenzione di togliere aria agendo sul tappo rosso posizionato sul manicotto di gomma.Poi si passa alla prova verificando che la pompa giri spesso si verifica la rottura del relè della pompa se non gira ci attaccate una batteria con fili diretti facendo molta attenzione (sempre benza è molto pericolosa )fate con calma passo passo verificando se arriva benza agli iniettori e corrente alle candele quando parte non esagerate con l'acceleratore verificate lo stato della cinghi di distribuzione se è umida di olio e molto grassa occhio potrebbe scavalcare a domani ragazzi  |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 337 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 13 gennaio 2008 - 03:59: |    |
Siete sempre i migliori! Grazie! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2995 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 12:12: |    |
..peccato TONY ! hai bruciato il msg.924...potevamo divertirci un po' ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 342 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 15:30: |    |
Ciao ragazzi...oggi con una batteria bella carica proveremo a mettere in moto l'auto! Tony noi non usiamo il serbatoio perchè non abbiamo la pompa interna! Cmq spero di riuscire a creare un serbatoio artigianale decente per far arrivare la benza alla pompa interna! Il ronzio della pompa nel primo avvio si sentiva quindi credo che sia tutto ok! Speriamo bene! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2539 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 21 gennaio 2008 - 11:09: |    |
Andrea ecco il tubo originale che ho ritirato stamattina alla Porsche, assieme alla guarnizione pompa interna ho speso solamente 13 euro! Da un ricambista generico per un pezzo di tubo benzina ho speso di più e non andava bene, meditate gente, meditate!!
 |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5669 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 21 gennaio 2008 - 12:56: |    |
andrea ti sei procurato la pompa interna? in ogni caso ti hanno fatto un ottimo prezzo carlo! davvero! -LEGA PER L'ODIO INTEGRALE VERSO I CARBURANTI AGRICOLI-
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 353 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 21 gennaio 2008 - 14:23: |    |
Non ancora...nn ho ricevuto risposta dal venditore...mi sa che gli rimandero' una mail...Grazie Carlo..nonostante disponga di quel tubo ...credo che lo sostituiro' cn uno nuovo in porsche!Ottimo prezzo! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1070 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 21 gennaio 2008 - 23:14: |    |
il problema di quel tubo originale è che tende a squagliarsi con la verde lo misi anch'io originale perchè non si trovano tubi benzina cosi grossi dai comuni ricambisti ma ogni tanto mi perde un po', piu' che comprarlo originale non so che fare  vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2550 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2008 - 23:20: |    |
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180209137396&ru=http%3A%2F%2Fs earch.ebay.it%3A80%2Fsearch%2Fsearch.dll%3Ffrom%3DR40%26_trksid%3Dm37%26satitle% 3D180209137396%26category0%3D%26fvi%3D1 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 359 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 14:16: |    |
THANKS! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6156 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 15:17: |    |
citazione da altro messaggio:ah nella vaschetta di espanzione ho notato che nelle pareti e' attaccata una melma cremosa di colore verde scuro tipo acqua..come se l'acqua avesse prodotto una melma marcia e decisamente schifosa..che ne dite..vi sembra olio???
E' Slam!!
Transaxle, what else? |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3670 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 15:53: |    |
ahaha! penso che Ludo non possa nemmeno ricordare cos'è lo Slam! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3057 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:00: |    |
AH! AH! AH! AH! AH! AH! SILVIUS MI FAI MORIRE!! FILO !! non ti ricordi lo SLAM..meeee' c'ho giocato una vita!! sembrava una cosa mostruosa ma noi bimbi andavamo matti !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3671 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:05: |    |
Dani non io, Ludo! certo che io me lo ricordo(e anch'io ho pensato allo slaim quando ho letto della poltiglia verde!!!)! e ricordo anche che dopo si è chiamato Slaimer! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6157 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:08: |    |
E io che pensavo che nessuno se lo ricordasse... (non riesco a trovare nessuna foto!!!)
Transaxle, what else? |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3672 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:13: |    |
 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1667 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:15: |    |
Ma voi parlate dello Slime (si dovrebbe scrivere così), certo che lo ricordo! P.S. E pensare che io sono un M.Y. '84...
 Tessera N° 1031 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1668 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:17: |    |
E come dimenticare il mitico Slimer...
 Tessera N° 1031 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6158 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:20: |    |
Adesso mi metti il dubbio sul nome... Del resto sono passati 30 anni!!! Ho provato a cercare una pubblicità dell'epoca... ma nulla! Mi sembra che in Italia lo impostasse la Mattel..
Avete visto che questa volta sono stato io a portarvi fuori pista! Che moderatore che sono...
Transaxle, what else? |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1669 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:21: |    |
Ma ora, svelato l'arcano, cerchiamo di ritornare IT...  Tessera N° 1031 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6159 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:27: |    |
Comunque, tornando al tubo della benza... Sicuramente l'originale è la via più giusta, ma fate attenzione allo stato del ricambio, deve conservare determinate caratteristiche. Si potrebbe anche pensare di utilizzare tubi ad hoc per i combustibili, reperibili nei negozi di articoli tecnici.
Sto facendo il serio, ma mi scappa ancora da ridere per lo slam e m'immagino Ludo che "bisticcia" con questa massa informe estratta dagli "organi" della sua vettura!!!
Transaxle, what else? |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3673 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:37: |    |
citazione da altro messaggio:Ma voi parlate dello Slime
esatto, ma tu eri appena nato! comunque in Italia ha cambiato diversi nomi... |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 361 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 17:49: |    |
Raga siete mitici hahahahahah... cmq sn appena tornato....ero a lavorare sulla macchina...ho pulito il vano motore per bene..e gli interni! Ho pulito la vaschetta d'espansione e il circuito dell'acqua. Ovvimente per pulire la vaschetta ho chiamato gli acchiappafantasmi! Ho lavato il serbatoio!!!!Uscita una sorta di polvere ferrosa di colore rosso! Sabato proveremo nuovamente a metterla in moto seguendo dei trucchi che i gentilissimi Tony e Guerzo mi hanno elencato. Cmq ragazzi io sn M.Y. 88 e mi sembra di ricordare lo slime! Siete mitici e troppo divertenti! HAHAHAHA CIAO! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1670 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 18:07: |    |
citazione da altro messaggio:Ho lavato il serbatoio!!!!Uscita una sorta di polvere ferrosa di colore rosso!
Sembrerebbe essere il prodotto dell'ossidazione di qualche elemento di ferro, della volgare ruggine in sostanza. In ogni caso speriamo che sabato sia la volta buona!  Tessera N° 1031 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6161 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 18:23: |    |
citazione da altro messaggio:Ho lavato il serbatoio!!!!
Con cosa?
Transaxle, what else? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3060 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 18:23: |    |
....mi sembrava strano che FILO non ti ricordassi dello SLIME...ora ti riconosco!!...avevo capito male io...mi stavo preoccupando!... DUNQUE ! TORNANDO AL PROBLEMA SOLLEVATO SU QUESTO TOPICS...... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 362 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 14:57: |    |
Cn acqua e sapone!!! Dai scherzo! UN burla..ho usato benzina..costosa benzina verde!!!!sig sig! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 363 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 15:00: |    |
CAVOLO HO MANCATO LE H!!! SIGH! SIGH! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 227 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2008 - 15:33: |    |
Ottimo, quindi domani è il gran giorno? Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 365 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 19:04: |    |
Ciao ragazzi,,,,è con immensa gioia che posso dirvi che oggi la nostra auto è stata messa in moto!! Finalmente e' partita...nn immaginate la gioia e lo sbigottimento nel sentir girare il motore in maniera REGOLARE e FLUIDA!!! Tutto questo lavorando sul quinto iniettore! Che gioia...Ringrazio tutti voi! Domani scendero nei particolari e vi linkero' il video della messa in moto! CHE AUTO!! CHE SOUND! CIAO BELLI! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1680 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 19:27: |    |
Finalmente Andrea! Attendiamo una spiegazione dettagliata dell'operazione!  Tessera N° 1031 |
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 554 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 19:53: |    |
citazione da altro messaggio:Cn acqua e sapone
mi è venuto un infarto!! fortuna che era uno scherzo... |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 389 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 05:06: |    |
io per il tubo benza ne ho usato uno acquistato alla Iveco,specifico per benzina verde.non ha le piegature per la 924 / 944 ma va bene lo stesso.non ricordo quanto lo ho pagato,mi sembra sui 25 E "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 366 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 12:58: |    |
Buon giorno ragazzi....e buona domenica! Come vi ho anticipato ieri finalmente è stata accesa l'auto!! Ci è bastato usare due fili elettrici e fare da ponte cn il connettore del quinti iniettore è l'auto è partita all'istante! Dopo pochissimi secondi di irregolarità la macchina girava regolarissima e fluida....il rumore del motore nn era assordante, ma piacevolmente ovattato.La cosa che mi ha colpito di piu' è che manteneva perfettamente il minimo..e dopo anni di fermo è subito partita! La macchina è rimasta accesa per 3 minuti circa(si e' autospenta), arco di tempo in cui ho accellerato dolcemente fino a 2200 giri circa! Se toglievo corrente al quinto iniettore purtroppo si spegneva l'auto! L'impianto elettrico funzionava perfettamente in tutte le sue parti. Nn ho dato uno sguardo alla temperatura dell'acqua..perche' ero concentrato sul motore. Dopo il suo spegnimento ho guardato nella vaschetta di espansione e l'acqua era limpida e chiara! Ho tolto il tappo dell'olio e NN c'era nessuna presenza di emulsioni bianche, segni di problemi alla guarnizione della testa! Che felicità!! Non siamo riusciti a riprovare dopo aver aspettato che si raffreddasse il motore perche' la batteria era a terra! Mannagg! Oggi riproveremo! AH purtroppo la sfiga mi ha giocato un brutto scherzo....avevo messo il cellulare a filmare l'accensione...ma la memoria si è esaurita pochi secondi prima dell'accensione!!! CAVOLO!!! vABE' L'IMPORTANMTE è CHE VADA! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 941 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 14:26: |    |
citazione da altro messaggio:Ci è bastato usare due fili elettrici e fare da ponte cn il connettore del quinti iniettore è l'auto
Andrea puoi postare lo schema del ponticello sul quinto Tony e congratulazioni |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 367 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 15:51: |    |
Ciao Tony e grazie anche a te cheche hai fatto molto per me!...In poche parole mi e' bastato collegare con due fili elettrici la batteria al conettore del quinto iniettore. Mi e' bastato appallottolare un po il rame dei due fili ed inserire la parte appalottolata tra il bordo di plastica del connettore e la linguetta di ferro..qualcosa di posticcio..ma devo dire molto efficace! Un grazie speciale a TONY E GUERZO!!E ANCHE A TUTTI GLI ALTRI RAGAZZI MITICI DEL FORUM! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 391 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 19:09: |    |
un lavoro del genere l'ho fatto anche io sulla 924 T,ma ho fatto arrivare il filo ad un interuttore di quelli piccolini sulla consolle..così avevo la comodità da seduto. moooolto posticcio  "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 229 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 23:19: |    |
Complimenti Andrea, sono molto contento per voi! Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3066 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2008 - 13:11: |    |
BRAVO ANDREA! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 369 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:25: |    |
Grazie ragazzi...direi che è proprio adesso che è iniziata l'avventura per rendere questa macchina perfetta! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 370 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:29: |    |
Ragazzi...visto che l'auto e' partita dando corrente al quinto iniettore...cosa mi consigliate di fare???? Il quinto iniettore per quanto tempo deve alimentare il motore? E' normale che l'auto si spegnesse togliendo corrente all quinto iniettore? « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 943 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 18:08: |    |
citazione da altro messaggio:Ragazzi...visto che l'auto e' partita dando corrente al quinto iniettore...cosa mi consigliate di fare???? Il quinto iniettore per quanto tempo deve alimentare il motore? E' normale che l'auto si spegnesse togliendo corrente all quinto iniettore?
} é normale il quinto fa solo l'arricchitore un paio di secondi e poi si ferma - ora ti conviene passare al prossimo controllo a funzionalità di tutti gli iniettori fa come ti ho spiegato ad uno alla volta controlla se spruzzano a dovere- |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2606 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 18:42: |    |
Ciao Andre, il quinto iniettore interviene per una decina/ventina di secondi mi pare, ovvero il tempo necessario all'avviamento ed ai primi istanti successivi. Ma dovrei controllare. Allo stesso modo, agisce il "fornelletto", ovvero l' "arricchitore d'aria" che ha il compito di mantenere la miscela aria/benza costante. Anche lui rimane aperto per un tot, per poi gradualmente chiudersi appena il motore si scalda. Questi due componenti sono fondamentali! Puoi togliere il 5° iniettore, infilarlo in una bottiglia, e provare l'avviamento. Se spruzza bene, nebulizzando e senza gocciolare (e lo vedi) allora vuol dire che è a posto. A questo punto significa che, se "elimini" il 5° iniettore e l'auto gira male o si spegne, le arriva poca benzina tramite i normali 4 iniettori. Ti conviene comunque smontare i 4 iniettori, senza rovinarli, e portarli in un centro Bosch. Con una spesa mi pare di 50 euro (ma potresti anche risparmiare), te li puliscono tutti e 4 agli ultrasuoni, e ti rilasciano un grafico per ognuno di loro che ti mostra la spruzzata (se è buona o meno). Se invece devi comprarli nuovi perchè sono inchiodati o non spruzzano bene, sappi che in Porsche ti costano relativamente poco, ovvero 50 euro cadauno, e ce li hanno! Calcola che è il minimo che tu possa fare per verificare se arriva (e come) benzina nei cilindri! Poi dovrai passare a verificare l'arricchitore dell'aria come detto. Solo così potrai poi concentrari IMHO a verificare tutto il resto!!  Audi/Nsu 924 2000cc GrunViper MY76 "The Frog" - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 "Red Passion" Tessera PiMania n. 363 |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2607 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 18:44: |    |
Andrea leggi bene qua!! http://www.porschemania.it/discus/messages/326/122359.html Audi/Nsu 924 2000cc GrunViper MY76 "The Frog" - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 "Red Passion" Tessera PiMania n. 363 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3068 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 11:18: |    |
grande il link che ti ha dato PATAC...li' ANDREA ti togli tutti i dubbi !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 372 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 19:45: |    |
LETTO..ANZI RILETTO MEGLIO rispetto alla volta scorsa visto che adesso è l'argomento principale...ma se il funzionamento della k jetronic mi si è chiarito in tutti i suoi punti...adesso cmq rimane il dubbio su quale sia il motivo che ha fatto spegnere la mia auto dopo due tre minuti di perfetto funzionamento, il quinto iniettore che continuava a spruzzare e ha affogato il motore??? Vi ricordo che collegando cn due semplici fili il connettore del quinto iniettore alla batteria, quindi dandogli corrente, l'auto e' subito partita, poi dopo circa due minuti e piu si e' spenta e nn e' ripartita....inutile dirvi che la batteria era scarica e quindi nn sappiamo come identificare la cosa. « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2552 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 13:21: |    |
I motivi possono essere tanti, così non è facile trovare il motivo dello spegnimento. Potrebbe anche darsi che l'alternatore non carica bene e quando è finita la batteria la macchina s'è spenta per mancanza di corrente alle candele |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 375 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 18:36: |    |
altre ipotesi? « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1071 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2008 - 20:52: |    |
per vedere se alternatore carica basta vedere lo strumento che indica la ricarica se sta su 13 14 volt all'inizio vuol dire che ricarica questo quando il motore gira . Potrebbe essere che si è ingolfata perchè il quinto iniettore è rimatso acceso mentre il motore si scaldava ,comunque da quello che ricordo il funzionamento dell'quinto iniettore varia a secondo della temperatura dell'aria ,puo' anche non intervenire se fa caldo,io lo staccato è sulla mia non cambiava granche solo nelle partenze a temperature molto basse si sentiva che faticava a partire. per cominciare ti consiglio di vedere se le candele sono bagnate vuol dire che si è ingolfata per troppa benzina se sono asciutte puoi controllare come spruzzano gli iniettori togliendoli dalla sede senza staccare i tubi li metti in delle bottiglie meglio se di vetro che piuttosto di plastica che potrebbe squagliarsi apri dove sta la padella e la tieni abbassata con un pezzetto di legno a questo punto apri il quadro senza far partire il motorino e vedi come e se spruzzano gli iniettori.comunque se vuoi ti posso mandare il num cellulare via mail se hai qualche dubbio. vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 376 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2008 - 23:18: |    |
magari!!! VIn Andrea182Rocks chiocciola hotmail.it « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 250 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 11:59: |    |
Andrea, non leggo più nulla sulla tua personalissima telenovela, allora sta bimba va o no? Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
gianluca (newbv88)
Nuovo utente (in prova) Username: newbv88
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 21:16: |    |
Ciao ragazzi forse per problemi di tempo andrea nn ha potuto postare le ultime news ora vi faccio un piccolo resoconto oggi io e andrea con un artigianale sistema di pompe comunicanti abbiamo nn solo messo in moto l'auto ma ce la siamo spassata per il cortile del condominio di andrea andando avanti e dietro...un emozione indescrivibile...avremo fatto 1KM andando avanti e indietro in uno spazio abbastanza ridotto....ora attendiamo spasmodicamente l'arrivo della pompa interna e solo cosi potremmo gustarci a fondo la bimba ! nn vediamo l'ora. alla prossima ciao ragazzi vi terremo aggiornati come sempre ciaociao  |
   
Gaspare D. (gas964)
Utente esperto Username: gas964
Messaggio numero: 993 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 21:46: |    |
Forza ragazzi avanti così ed a breve potrete finalmente uscire da quel cortile. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6216 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 09 febbraio 2008 - 22:23: |    |
Andrea Ludo!!! Per colpa del lavoro e altri impegni sono sempre meno presente sul forum. Meno male che c'è Riccardo che mi "salva". Mi fai un "riassunto delle puntate precedenti"?

Transaxle, what else? |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 378 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 12:48: |    |
Ciao Silvius e ciao Claudio e ciao a tutti ragazzi! Per riassumere le precedenti puntate in poche parole posso dire che l'auto e' stata messa in moto e gira bene...ma siamo arrivati alla conclusione che rimanga in moto solamente cn il quinto iniettore elettricamente collegato cn due fili alla batteria. Insomma credo che i 4 iniettori non spruzzino (grazie guerzo) e la macchina rimane in moto solo se costantemente alimenttata dal 5° iniettore. ora le mie ipotesi sul mancato funzionamento degli iniettori sono a)iniettori inchiodati e da cambiare in Porsche ad un prezzo misero b)gli iniettori non spruzzano per mancanza di pressione dovuta al serbatoio aperto. Infatti per alimentare la macchina abbiamo costruito un posticcio serbatoio di raccolta in cui scola la benzina di ritorno nn combusta nel motore (circa il 99%)e un altro ancorato alla vettura dove c'e' il tubo che permette alla pompa carburante di pescare benzina (aggiungerei anche costosa: shell v power). Per il resto ho scoperto che l'auto nn ha nessunissimo segno di guarnizione bruciate come qualcuno aveva ipotizzato di ricordare..nn c'e' olio nella vaschetta d'espansione,,,,nn ci sn strane emulsioni guardando nel tappo dell'olio e sull'astina...dal tubo di scarico il fumo è normalmente bianco. La macchina e' rimasta accesa ad intervalli di pochi minuti per 4-5 minuti ( poi finiva la benza) per sette volte. La ventola e' entrata in funzione per 3 volte raffreddando il motore.devo preoccuparmi??) L'unica cosa che mi ha spaventato è che aprendo la vaschetta di aspansione nn vedevo l'acqua circolare...come se la pompa fosse ferma.... mah. Inoltre il tibo che porta l'acqua a raffreddare la testata ha un piccola perdita dalla quale scola un po di acqua...proprio diciamo dove il tubo va ad inserirsi nel blocco motore ( nn so se sn stato chiaro...scattero delle foto). Per il resto anche se la macchina non superva i 2100 giri e' stata emozionante e divertente. Per ora aspetto la pompa interna. Non vedo l'ora di renderla perfetta meccanicamente e credetemi\ci lo sarà (pensate che alla mia ford fiesta tdci ultimo modello faccio il tagliando ongi 5000km anziché ogni 10.000 come prescritto dalla casa..sarà antieconomico ma ho sempre l'auto perfettamente in ordine). Chiudo ringraziando tutti della partecipazione....in modo speciale Sergio(cavagiolo) e Andrea (Guerzo) Ciao ragazzi e buona domenica! (Messaggio modificato da LUDO^924 il 10 febbraio 2008) « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4158 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 13:27: |    |
citazione da altro messaggio:La ventola e' entrata in funzione per 3 volte raffreddando il motore.devo preoccuparmi??)
Se è stata accesa così pochi minuti, ti devi preoccupare. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 379 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 15:01: |    |
Pat sempre pronto a terrorizzare eh?...Oltre a dire di preoccuparmi....sai dirmi su cosa devo preoccuparmi??? CMQ pensavo alle volte che è stata accesa la macchina...e mi è venuto in mente che la ventola si è accesa dopo 15 minuti di funzionamento...poi dopo meno di un minuto staccava...le due volte successive si è accesa la ventola dopo qualche minuto e di nuovo staccata. Ricordo che stesso tu definivi normalissimo questo funzionamento....in un precedente post. Per dirla tutta una volta la ventola della mia macchina una volta si e' accesa dopo due secondi di messa in moto...forse per qualche contatto. Vabbe' altro da dire??? « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 251 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 10:54: |    |
Andera, dopo 15 minuti è doveroso che la ventola giri, dopo 1 minuto no! Controlla la pompa dell'acqua e tutto il circuito valvola termostastica e bulbo (+relativo impianto elettrico) compresi e visto che secondo me dovrai cambiare i 4 iniettori ordina anche i manicotti nuovi, almeno i principali e quelli che perdono, un manicotto vecchio che all'apparenza può sembrare integro in realtà puo nascondere danni subiti in precedenza e quindi lasciarti per strada quando meno te lo aspetti. Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4159 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 15:06: |    |
Impara a scrivere chiaro: prima dici che la macchina è stata accesa pochi minuti, poi adesso parli di 15 minuti. Non è proprio la stessa cosa. In ogni caso c'è da cambiare quello che ti ha detto Claudio, ovvero valvola termostatica e bulbo. Fa parte della normale manutenzione per usura, ma va fatto a maggior ragione su di un'auto che è stata ferma. Se continua a scaldarsi, occorre fare un lavaggio dell'impianto di raffreddamento con soluzione disincrostante. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 382 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 15:45: |    |
gRAZIE RAGAZZI...gli iniettori e i relativi anelli erano gia nella lista dei pezzi da comprare nuovi in porsche....come valvola termostatica e bulbo. Effettuero' anche questo lavaggio...cmq Patrizio più che mancanza di chiarezza purtroppo nel precedente post c'è stata mancanza di memoria...!! I manicotti nn sono vecchi..sono stati gia cambiati...ma credo che effettuero lo stesso il cambio...Ciao! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2624 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 16:35: |    |
Aggiungerei la sostituzione della pompa dell'acqua: ne ho visto purtroppo di pompe rotte (i depositi di calcare e schifezze varie le logorano) appena l'auto si trovava sotto sforzo.. con risultati devastanti.. e sicuramente con danni superiori al costo della pompa. Audi/Nsu 924 2000cc GrunViper MY76 "The Frog" - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 "Red Passion" Tessera PiMania n. 363 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 383 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 17:44: |    |
CERTO CERTO..A TAL PROPOSITO INFORMAZIONI SULLA POMPA??? « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4160 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 18:54: |    |
Io l'ho comprata in Germania per una cifra misera. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2555 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 20:13: |    |
ma la pompa interna l'hai presa poi? |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 384 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 22:44: |    |
si sta arrivando...!! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1079 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 12 febbraio 2008 - 12:06: |    |
per la pompa dell'acqua io acquistai da un normale auto ricambi 15 euro mi pare portando la mia non so perchè stato cosi facile forse viene montata su altre auto che non so comunque se porti la tua ... per il resto devi metterla in moto bene per capire se è come va io con guarnizione bruciata sono andato e tornato dalle vacanze ,cambia comunque bulbo ,termostato e pompa dell'acqua .per esempio se una macchina ha la guarnizione bruciata basta togliere il tappo della vaschetta e potresti circolare ugualmente perchè il circuito non andrebbe in pressione. per iniettori potresti fare una prova con lo sbloccante magari quello per armi che è molto potente ,infatti una volta mi era stato detto che per pulire gli iniettori delle k jetronic si usava un solvente e non il metodo classico ad ultrasuoni. vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3075 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 13:05: |    |
li mortacci...ma quanto ti costera' rimetterla in sesto?..ma la mia domanda e' passionale : ti conviene?? non potevi cercarne una messa un po' meglio? da quello che ho capito sei amcora lontano anni luce per poter solo percorrere un kilometro con un ,mezzo funzionante, sicuro e solido....mah! speriamo bene Andrea..che non fai la fine della Revenge.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 252 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 14:39: |    |
Pompa acqua € 79.00 valvola termostatica € 39.00 trovati fuori Porsche da un normale ricambista... Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 386 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 14:43: |    |
Ciao Daniele! Da quanto nn ti si vede! Perche' dovrei fare la fine della revenge? Dai, si tratta solo di 4 iniettori una pompa dell' acqua, un bulbo e qualche altra sciocchezza almeno per ora. Pompa esterna e interna gia' sono nelle mie mani perfettamente funzionanti! Sono cosciente che sarà impegnativo ma mi piace molto In primis nessuno mi corre dietro...in secundis...lo faccio con passione, mi piace lavorare sulla macchina, documentarmi, renderla mia fino in fondo...poi ricorda che siamo in due a sborsare e sopratutto a godere dei lavori che ci si fa sopra. Poi i soldi nn sono un problema a dire il vero. Ora ho un ottimo lavoro part time che alterno tranquillamente alla scuola!..cn il quale guadagno soldi da investire nella 924. Per dirla tutta da quando lavoro per l'auto ho anche piu' soldi per me...in + i miei mi hanno aumentato la paga settimanale! Non mi lamento! Ci sono persone su questo forum che hanno speso cifre considerevoli e questa cosa nn mi spaventa affatto. DiRO' FORSE UNA BAGGIANATA! Se avessi acquistato a 5000 (semplice esempio) euro una 924 in buono stato chi mi avrebbe assicurato che qualche difetto nn sarebbe cmq saltato fuori? Chi mi avrebbe assicurato che tutto è in ordine? Preferisco pagarla 1000 e spenderci sopra 4000 (semplice esempio) cn la sicurezza che tutto quello che ho messo e' nuovo e funzionante e che tutto è in ordine. Diciamo che preferisco ristrutturare interamente una casa piu'che dare una rinfrescata a un qualcosa che potrebbe essere non sano in modo da avere la sicurezza di una cosa fatta da me e quindi fatta bene in modo da assaporare a fondo questa auto! Ovvio che il top sarebbe partire da una buona base spendendo molto...ma in una certa ottica lo trovo uno spreco. Perche' pagare 1000 euro in piu' un auto cn una carrozzeria migliore rispetto ad un altra quando sai che dovrai interamente riverniciarla e allinearla cmq? Sono punti di vista!
citazione da altro messaggio:li mortacci...ma quanto ti costera' rimetterla in sesto?..ma la mia domanda e' passionale : ti conviene?
Tu conosci qualche passione economicamente conveniente? Spero di essere riuscito a rispondere alle tue domande! Sempre IMHO! Ciao!!! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 387 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 14:45: |    |
Claudio grandissimo contributo! Per caso hai i codici o le marche che devo prendere??? Cosi vado subito ad ordinarli! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4168 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 14:55: |    |
Il tuo ragionamento Andrea è corretto, ma 4000 non basteranno. Ti avvicinerai più al doppio, per esperienza. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 390 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 15:02: |    |
Grazie patrizio...per questo motivo ho messo la parola (esempio) al fianco di ogni cifra! Ciao! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 254 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 15:09: |    |
No Andrea, purtroppo sono stati acquistati campione alla mano, però credo non sia un problema, un ricambista esperto sa sicuramente di cosa hai bisogno. Invece per i costi credo che il nostro Patrizio abbia come sempre ragione, io attualmente sto sopra quota 12K€ e manca ancora qualche dettaglio, è vero che la mia era un rottame quindi dentro ci sono anche le spese di carrozzeria,in più la mia mania di prendere tutto nuovo non aiuta certo a risparmiare, però caro Andrea 4000 sono una stima un pò troppo ottimistica... Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4170 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 15:17: |    |
Io sono sopra 15k ed era una macchina che si poteva lasciare com'era senza sfigurare. Il mio discorso Andrea è che anche senza fronzoli devi renderla sicura (ciclistica, motore, freni, gomme etc.) ed è roba che va comprata nuova e costa. Poi di sicuro si può risparmiare in manodopera, ma ci sono cose tipo il ponte posteriore che richiedono grande esperienza e attrezzature. Però non dovete fasciarvi la testa, un passo alla volta, magari con calma ma fatto bene. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3076 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 15:32: |    |
citazione da altro messaggio: Il tuo ragionamento Andrea è corretto, ma 4000 non basteranno. Ti avvicinerai più al doppio, per esperienza.
era questo che volevo dire: l'importante e' rendersene conto....dopo il motore ( dico doooooooopppppooo il motore ) ci sara' l'impianto elettrico...poi gli organi di trasmissione....gli ammortizzatori...le gomme...la carrozzeria...gli interni..le pratiche burocratiche per rimetterla in strada....volevo solo parlartene perche'sei molto giovane e l'importante e' che tu te ne renda conto......scriviti su un quaderno tutti i costi che hai sostenuto ( ma proprio tutti!! ) e ti renderai conto come fai presto nel giro di poco tempo ad aver gia' raggiunto la fatidica cifra dei 4000 €...e non sarai neanche alla fine !!..chiaramente parliamo di una 924 come Dio comanda...poi se uno mette a posto il motore basta che vada, e gira con una macchina che e' ammaccata ovunque , gomme liscie , interni da far paura..allora...ognuno puo' fare quello che vuole, ma si distacca anni luce da quello che per me, CLAUDIO,PAT,GUERZO,SILVIUS.CARLO,TONY etc, etc vuol dire " girare su una 924 ". Credimi ANDREA, non ho voluto terrorizzarti ma soltanto essere sicuro che porterai a termine il tuo lavoro , e non pentirti tra 1 anno , magari perche' ti accorgi che il lavoro e duro e costoso...tutto cio' lo dico perche' sto seguendo il tuo restauro e...scusa se te lo dico: ma dalle cose che dici per me la guarnizione e' partita.....spero ben di sbagliarmi ma se cosi' e', non riusciresti neanche a fare un giro del palazzo perche'cuoceresti tutto.........a me quel motore non mi sembra cosi' in forma come dici....spero di sbagliarmi. Era giusto che ti dicessi il mio pensiero come lo avrei detto ad un mio amico. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 255 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 16:22: |    |
Andrea, urge grattata di P...E! Comunque per me hai gli iniettori bloccati e basta, hai detto che nell'acqua non hai trovato tracce di olio e quando hai cambiato l'olio non hai trovato acqua o emulsioni...non è una certezza ma la guarnizione non dovrebbe essere andata. E cavolo anche se fosse andata, non mi stancherò mai di dirlo, non è la fine del mondo! In fondo non stiamo parlando di un 12 cilindri in linea... io l'ho fatta perchè ho cambiato alcune cosine e il solo lavoro guarnizione e testa costa piu o meno come un treno di gomme nuove! Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3077 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 17:32: |    |
ma infatti CLAUDIO...l'importante e' proprio capire che quel problema non esiste, una volta capito si puo' continuare..io lo dicevo per non spendere soldi inutilmente....ALLORA: prima si prova a sboccare gli iniettori e poi si vede se il motore va regolare ok? ..bisogna che quel motore stia acceso almeno un oretta con i vari attacchi di ventola e tutte le cose che bisogna fare per vedere l'affidabilita' del motore e le varie problematiche..vedere se la corrente arriva regolare o e' anche quello un problema...cosi' si puo' capire da cosa cominciare. Poi io non sono d'accordo con tutti i ripieghi che a volte si usano( pompa di quell'auto che potrebbe andare , corrente data con quell'aggeggio, le varie cose posticcie...NON PARLO DI TE ANDREA EH! in generale.. ) secondo me bisogna prenedere tutti i suoi componenti originali e provare, altrimenti si rischia sempre di andare fuori strada e allontanarsi dal problema..... Allora vogliamo provare dagli iniettori? compriamoli nuovi , tanto primam o poi bisogna farlo in un auto che e' in quelle condizioni... CLAUDIO e PAT siete i primi che mi insegnate che bisogna sempre partire dauna buona base e sopratutto ,,dove sapere mettere le mani.......non costa molto fare la guarnizione ? e allora dal momento che la macchina e' ancora ferma per chissa' quanto tempo , facciamola ! si aspettera' ancora un po' , ma almeno si parte con la certezza che la guarnizione e' stata fatta e mi sembra che da qui in poi la strada diventa gia' di un pochino, pochino, piu' sicura... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 391 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 19:20: |    |
Wow ragazzi..ora mi toccherà SCRIVERE UNA SUPER RISPOSTA! Allora comincio con lo scrivere che le cifre scritte sopra ovvere 4000 e 5000 erano affiancate dalla parola (esempio), cioe' sn cifre scritte tanto per scrivere un numero..ora perche' vi siete soffermati su sti 4000 euro??? NN so. So bene che spendereò di più! Anzi spenderemo di piu'! Chi vi dice o meglio perchè date sempre per scontata una mia ipotetica arrendevolezza?? Perchè non riuscite a capire che io voglio fare della mia 924 una 924 ottimamente restaurata in tutto? Chi vi dice che ho preso pezzi non giusti? Chi vi dice che l'auto non sarà curata in ogni sua parte? Ragazzi io ho questa come auto personale
La curo e la mantengo come una reliquia...faccio il tagliando ongi 10.000 km anziche' 20.000 rispetto ogni tipo di indicazione della casa, è un paragone stranissimo...ma lo faccio solo per farvi capire che nella vita sn preciso e caparbio, specie quando si tratta di auto che sn la mia principale passione! La più grande da sempre! Finora ho preso pompa interna ed esterna originali del modello! Stop! Non ho adattato nulla di altre auto! Finora nn ho fatto nulla di posticcio se non qualche semplice prova come il pescare la benzina da una tanica! Questa settimana montero' la pompa interna specifica della 924! Dicendo così mi fate sentire la pecorella nera del gruppo...quando le mie intenzioni e le mie idee sn perfettamente in linea con le vostre idee! Ragazzi la mia 924 sara' una 924 come si deve! Davvero ben fatta in tutte le parti! Ma visto che nessuno mi crede, saranno i fatti a parlare al posto delle mie parole che credo di aver capito con mio grande rammarico sono poco attendibili per voi.Cmq la storia della guarnizione è solo una grande bufala! Ho parlato con il vecchio proprietario con il terzultimo proprietario, con il meccanico che aveva la 924 in custodia, mi sono informato per bene attraverso persone fidate e il risultato è che la mia 924 e' stata messa nell'officina lancia solo nel corso del 2007..ma precedentemente era locata in un area privata non a torre del greco ma ad ercolano percui è materialmente im possibile che qualcuno sia andata a vederla e sopratutto che abbia ricevuto quell'informazione (mi riferisco a quello che disse vincenzo bossio, stesso lui disse che nn era sicuro).Il meccanico dell'offcina lancia nn l'ha manco mai messa in moto, non disponeva di nessun informazione su questa auto! Come avrebbe potuto darla? Aggiungo che tra torre del greco e torre annunziata e zone limitro ci sn molte trans! Quindi io ho l'anima in pace! Scusate lo sfogo! Con amicizia e con rispetto! Sempre IMHO! Andrea « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3080 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 12:52: |    |
bene ANDREA !! io ti auguro con tutto il cuore di riuscire nel tuo intento, ma non e' vero che nessuno ti crede: non vedi che hai focalizzato tutta la nostra attenzione sul tuo restauro? e se ti credavamo un " CIOCCAPIATTI " ( come si dice dalla mie parti ) avremmo speso tempo a Leggere i tuoi forum? Hai sbagliato ad interpretare i miei msg: volevo solo che tu fossi sicuro dell'impresa che vai in contro , solo perche' abbiamo visto troppe 924 lasciate a meta' o abbandonate per anni , perche' chi se ne occupava non si era reso conto della spesa....era un consiglio da amico! Ora che ti sei spiegato , ..perfetto!! leggero' sempre con piu' poicere il tuo restauro!! ma invece di comprare un cassonetto con i cerchi in lega, perche' non hai preso un auto piu' seria? SCHERZOOOOOOOOOOOOOOOOOO ANDREA !!!!
 PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4181 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 13:20: |    |
citazione da altro messaggio:ma invece di comprare un cassonetto con i cerchi in lega, perche' non hai preso un auto piu' seria?
Senza offesa, d'accordo? E' che proprio la Fiesta non la posso vedere, è vero che costa meno delle altre ma è fatta con una economia imbarazzante... N.B.: per il discorso guarnizione, se vuoi toglierti il dubbio esiste uno strumento (mi sembra cod. VW1302) che s'inserisce nella vaschetta e te lo dice con sicurezza. Un meccanico VW che lavora da anni può prestartelo. Ovviamente è una prova da fare quando starà ben accesa. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 396 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 14:20: |    |
Grazie ragazzi del consiglio. Peccato perche' la fiesta l'ho pagata ben 13.000 cuccuzze cn tutto quello che c'e' dentro! Io a dire il vero la trovo fatta molto meglio delle sue concorrenti come punto e citroen c3 ecc ecc!In quanto a cura dell'assetto poi e' la migliore! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 397 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 14:22: |    |
Cmq ragazzi io il dubbio non lo nutro piu', mi e' sorto per quella voce messa in giro, ma adesso ho avuto le rassicurazioni che l'auto nn ha mai avuto problemi di guarnizione! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 398 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 14:53: |    |
Perdonatmi questo piccolo o.t. Io le auto della sua categoria le ho provate tutte, punto, c3, corsa, polo e altre ma devo dire che nn sn d'accordo con voi Tutt'altro..trovo la fiesta complessivamente la migliore per qualità assemblaggio (I SUOI ALLINEAMENTI SN PERFETTI A DIFFERENZA DELLE ALTRE AUTO,LE PLASTICHE MORBIDE AL TATTO) prestazioni tenuta di strada linea motore consumi assetto ecc ecc(Provate ad a prire e chiudere la portiera di una fiesta e quella di una delle sopracitate e sentirete una netta differenza). Inoltre la mia monta un assetto opzionzale on gomme 195/45 vetri neri fendinebbia aria condizionata lettore cd lettor mp3 tutta in tinta e altre chicchette! Insomma la trovo davvero ben fatta! Poi piace alle ragazze emhh!
hehehehehehe ovviamente IMHO! ciao! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1796 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:12: |    |
Ragazzi, attenti a criticate la Fiesta di Andrea, per lui quell'auto ha un valore che trascende l'oggetto in sè, meglio non provocarlo, altrimenti inizierà a riempire questo thread di foto della sua "amata"! Andrea, ovviamente si scherza! Ritornando in tema, avevo una curiosità: l'impianto elettrico della 924 è OK? Fari retraibili, alzacristalli, strumentazione, etc... funziona correttamente tutto? Certo, al momento è decisamente un problema secondario, ma era così, giusto per sapere. Tessera N° 1031 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4182 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:17: |    |
Sperando che l'OT non dilaghi...
E tralascio le altre... che possono piacere o meno, ma ben allestite arrivano a costare anche 7000 euro più della tua. Il motivo c'è: le Ford tutte sono fatte in economia. Ho usato due Fiesta noleggiate per viaggi di lavoro... mai più: lentissime ed instabili, ed erano nuovissime. Stessa cosa le Mondeo. Poi dipende uno a cos'è abituato: ho una 206 16v che ti porta in giro a 200 km/h in souplesse, come hanno sperimentato molti porschemaniaci. Anche la Grande Punto Abarth mi ha positivamente impressionato, ma stiamo parlando di altro genere di motori, telai e ciclistica! E linee meno da furgoncino!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2557 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:38: |    |
TI INTERESSAVA IL VOLANTE? http://cgi.ebay.it/Volante-a-tre-razze-Originale-per-Porsche-924_W0QQitemZ130197 721152QQihZ003QQcategoryZ146918QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3750 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:47: |    |
premesso che sono salito per la prima volta su una fiesta la settimana scorsa e mi tocca quotare in pieno Pat (cavolo, ma che starà succedendo? starò invecchiando? ), che la peugeot qui sopra per quanto non la "conosca di persona" mi sembra un po' tamarra ma mi fido (e ci credo in pieno) sull'essere migliore della fiesta, il punto di tutto il discorso, tornando in tema, è che non ho capito perchè all'inizio sembrava che Ludo non avesse il becco di un quattrino (leggasi discorsi su paghette, soci, lavoretti domenicali che tutti ricorderete) e ora sembra esserci possibilità di spesa addirittura esagerata per il tipo di auto (non tutti sono Pat o Claudio che spenderebbero cifre vicine ai 15000 euro per restaurare una 924. nè 13k per comprare una fiesta. io sicuramente no). insomma Andrea quanto ci vuoi/puoi realmente investire in sto restauro? |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1797 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 15:55: |    |
No Pat, ora ti ci metti anche tu con questi Off Topic! Allora che facciamo, ci mettiamo tutti a raccontare delle nostre utilitarie? Io, ad esempio, come utilitaria, ho una 147 1.6 Twin Spark 120 cavalli Distinctive, vettura del Gennaio 2002 con, attualmente, 39.800 chilometri originali, in pratica è nuova. L'auto non è male, ottima dal punto di vista dinamico, assetto di serie valido, cerchi originali Alfa da 17" con pneumatici da 215 mm che contribuiscono al buon feeling di guida, design esterno ed interno ancora piacevole, dotazione di bordo completa e finiture neanche tanto scadenti, c'è un solo problema... quale? Il suo motore. Assetato di benzina come pochi, il suo consumo è una delle poche caratteristiche comuni ai gloriosi propulsori delle Alfa Romeo "classiche", le brillanti prestazioni di quei "mitici" propulsori sono però totalmente disattese.
Mi chiedo ancora come possa un 4 cilindri 1.6 16 valvole consumare, a tutte le andature, più della mia Boxster 2.7, ma è meglio lasciar perdere, torniamo a parlare di Porsche...
 Tessera N° 1031 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente registrato Username: ludo924
Messaggio numero: 400 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 04:16: |    |
Mai offendere l'auto di cui un uomo è innamorato.... Pat nn so come puoi definire la fiesta instabile! Proprio l'handling e' il suo punto di forza, cosa che tutti ma proprio tutti i giornali specializzati affermano!(informati) Non so quale fiesta tu abbia usato, che versione e in che stato fosse ma se ti informi (FALLO!) vedrai con i tuoi occhi che la fiesta e' la migliore ( O TRA LE MIGLIORI) della sua categoria (dati alla mano) (la 207 è di progettazione decisamente piu' moderna, circa 5 anni le dividono e mi pare ovvia la presenza di differenze..cmq sia ti faccio notare che hai postato la foto del modello piu' alto di gamma xsi mentre il mio modello SEBBENE ACCESSORIATO non e' quello alto di gamma che sarebbe la versione ghia)proprio nell' handling e parlo di dati alla mano come accellerazione laterale frenata che mi danno ragione ecc...Ragazzi le ford hanno un handling impeccabile tutte, cio' e' un dato di fatto ( basta sfogliare qualche rivista o qualche pagina web e invito VOI TUTTI a farlo ). Poi mi farete sapere! Tengo ad una vostra risposta. Pat sai quale e' la migliore piccola bomba sul mercato??? La fiesta st che in pista e' un missile....documentati! http://it.youtube.com/watch?v=4kSX2BIPaVU http://it.youtube.com/watch?v=UkIKjFTa2kk http://it.youtube.com/watch?v=psYwwAZiBMo http://www.omniauto.it/magazine/1779/ford-fiesta-st ( se vedi questi video vedrai quale e' la migliore, magari se nn sono riuscito a farti capire io che la fiesta e' la migliore forse Jeremy Clarkson di top gear e quelli di fifth gear ci riescono) Nulla di personale ma non posso lasciare che si compia un ingiustizia e che si dicano falsità su questa auto. Aggiungo che e' parsimoniosa ben fatta affidabile e sopratutto senza fronzoli inutili..un auto davvero durevole! Fine ot! X Filo...io sono disposto a spendere sulla mia 924 tutto cio che sarà necessario per renderla una 924 ottimamente restaurata, riguardo alle mie condizioni economiche posso dire di essere di famiglia decisamente agiata, (la fiesta me l'hanno regalata i miei) ma nn disdegno affatto un lavoro part time solo perchè potrei basarmi su quello che mi danno i miei genitori, anzi faccio cio' in modo da avere tutto il denaro che mi serve per la mia 924 e per avere una maggiore indipendenza su tutto...e anche per capire il valore del denaro. Non mi sono mai piaciutio i figli di papà insomma. Saro' un terrone ma in casa mia ( dove lavorano entrambe i miei genitori) abbiamo una filosofia che nello stereotipo degli italiani e' molto nordica e poco meridionale... che si può sintetizzare in tre parole "lavurà\lavurà\studià"! Allora ragazzi..ricordo di averlo già detto precedentemente..l'impianto elettrico della mia auto funziona tutto perfettamente! Fari vetri elettrici indicatori di direrzione luci di servizio tergicristalli! Funziona tutto! Per sicurezza ho cambiato tutti i fusibili ed è tutto ok! Scusate se sono sembrato aggressivo, scusatemi se vi siete sentiti offesi in qualche modo, ovviamente tutto cio' che ho detto sempre IMHO! Ciao ragazzi! « Via della Spiga - Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing. » JEAN-LUDO924! |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3752 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 11:21: |    |
cmq, ragazzi dai, siamo OT e come direbbe Guerzo "questi sono elettrodomestici e servono solo per spostarsi da un punto A a un punto B, perchè parlarne?"
 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4187 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 11:29: |    |
Urgh... siamo andati avanti. Se a te piace va benissimo, ma la Fiesta rimane quello che è: l'utilitaria delle utilitarie. Tiri fuori due video che non hanno senso (una sfida con C2 e una contro la Colt). Nel terzo le prende sonoramente dalla 206 RC (e vorrei vedere, è un paragone che non sta in piedi!) ma vince per "praticità, economicità e agilità, nonostante le scarse prestazioni": ma stavano giudicando cosa? Dalle 206/207 cavano auto da corsa pista e strada, dalla Clio pure (straordinarie nei monomarca), dalle Punto anche: hanno motorizzazioni DI SERIE che arrivano fino a 200 cavalli! Ma sono auto che nascono con filosofie diverse, non hanno il cartone nelle portiere come la Fiesta! (smonta, se non credi) Guarda solo la linea e la distribuzione dei pesi, visto che te ne intendi. Qunidi: va bene tutto, ma bisogna stare attenti a ciò che si dice con appassionati di automobili. Ora chiudo qui prima che l'OT dilaghi, in attesa della parte quarta (dove parliamo però dei progressi sulla 924).
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |