Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Restauro 924 blu metal < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 20:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco a Voi cari amici del transaxel alcune foto della mia 924 alabama blue metal codice 99f /a il colore Porsche blue metal. Allora inizio dicendovi che ho deciso di verniciarla solo all'esterno senza smontare i sedili. Mi accontento perchè la macchina è sempre stata in box quindi dentro non c'è tanta ossidazione. Comunque il carroziere ha smontato tutti i fari comprese le guarnizioni vetro. La vernicio perchè purtroppo mesi fa me l'hanno segnata con un chiodo facendo tutta la macchina, hanno distrutto sta bella macchina, non solo al parcheggio ho trovato tutta una strusciatura della fiancata dex., per non finire il paraurti anteriore tutto inclinato. Alla fine mi hanno rovinato la bella 924.Il problema che mentre lavorava ha trovato sotto la vernice originale diverso stucco, purtroppo quando io l'ho comprata nel 1991 era già stata preparata male.Cosi mi ha detto il carroziere, adesso il carroziere, esperto Audi mi ha detto che userà una vernice ad acqua voi cosa ne pensate? ha detto che quella alla nitro è superata. Poi dopo la carteggiatura dei lamierati metterà un fondo antiruggine. I lamierati non stanno molto bene però fara il possibile per portarla in piano, dovrà usare un leggero strato di stucco per pianeggiare le parti, voi che ne pensate secondo voi è un lavoro fatto per bene? Io non mi intendo di carrozeria però i procedimenti che sta usando mi sembrano esatti. Adesso vi mando alcune foto.






(Messaggio modificato da giuliano il 02 giugno 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 40
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 21:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi esperti, scusate ma meglio di cosi queste foto non potevo farle. Non sono un esperto in foto.Dimenticavo la bella 944, li accanto è la sorella maggiore, accompagnava la blue metal dal dottore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1872
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 22:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maryo, siamo in due nella stessa baracca...

Ti dico subito che lo stucco sotto la vernice, il famigerato poliestere che si dava a spruzzo, l'abbiamo trovato in tanti... era tipico dei carrozzieri che volevano fare le cose alla svelta e male ed è indice del fatto che la macchina è stata verniciata quasi tutta (guarda anche dietro al paraurti posteriore, che originariamente è nero).

Per quanto riguarda la tinta, non credo che si riesca a trovare qualcuno che te la faccia alla nitro perché è VIETATO! Il mio consiglio è di usare o una Glasurit vintage (MAI e dico MAI quelle prodotte ora! Non sono più le Glasurit di una volta!!!) oppure una vernice di gran qualità come per esempio la P.P.G. che riproduce i colori Porsche alla perfezione.

Per fare un bel lavoro, basta "aggiustare" un po' il trasparente con una giusta dose di hardener: avrai un risultato praticamente identico all'originale.

Per qualsiasi consiglio, richiesta di particolari o quant'altro non esitare a chiedere: avendo la macchina sparsa in officina in vari scatoloni, ho accumulato un bel po' di ricambi per la serie "casomai servissero". E quello che non mi serve te lo cedo tranquillamente, col solo patto di non rivenderla mai più!

Consiglio: perché non rimetti il lunotto originale senza spoiler? So che non è il massimo, ma in quell'anno la 924 era senza... insomma, è così. Fai però come preferisci, ma potresti almeno metterne uno di una 924 e non di 944 che è un po' eccessivo.

E buon lavoro!
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 42
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 17:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Patrizio per i tuoi consigli, se dovesse servirmi qualcosa di ricambi magari ti faro sapere, tanto con la 924, c'è sempre da cambiare. Per lo spoiler è vero è del 944 però mi piaceva.Volevo dirti che una volta i carrozieri erano distruttori, infatti questo carroziere mi ha confermato che ha fatto altre 924 e ha trovato molto stucco anche sulle altre, ma che rispetto per le nostre amate 924. Comunque la situazione è questa, speriamo che esca un bel lavoro volevo dirti i sottoporta o minigonne devono essere color nero? Un altra cosa; dove è la cornice del vetro anteriore è stata trovata della ruggine in superficie, a causa dellìacqua che si è fermata. Penso che la 924 non dovrebbe avere grossi problemi di ossidazione, mahh. speriamo bene. Gli diro al carroziere di aggiungere per il trasparente l' hardener , quante mani di trasparente dovrà mettere sulla vernice?Grazie per i tuoi consigli.





(Ah Maryooooo! Impara a postà 'ste foto!!! -silvius- )


(Messaggio modificato da xyl911 il 05 giugno 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1874
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 23:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maryo, la tua 924 non aveva i cerchi in lega da 15" per cui l'antirombo nero va dato nella parte inferiore dell'auto: sottoporta, parafanghi anteriori e posteriori.

Credo che di trasparente ce ne vadano due mani, ma il tuo carrozziere ne saprà sicuramente più di me. NON SOTTOVALUTARE la ruggine nella 924, difficilmente attacca ma quando parte poi va. E' assolutamente da eliminare con molta attenzione. Controlla bene inoltre il vano batteria.
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 46
Registrato: 01-2006
Inviato il domenica 04 giugno 2006 - 20:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli, infatti sono un po preoccupato per la ruggine nella cornice reggi parabrezza, li l'acqua si è fermata ossidando il metallo, comunque speriamo che la tolga bene. Grazie alla prossima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1086
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 13:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vernice nitro? che io sappia non si usa piu' da 40 anni.

Mario come ti ho detto in privato io sto usando della (ottima) standox LOW VOC acrilica.
Si puo' ancora usare, il divieto non e' ancora entrato in vigore e in ogni caso c'e' una deroga per finire le scorte di vernice.

Per cui ancora c'e' tempo, secondo me è un peccato usare la vernice ad acqua per la tua 924, certo è piu' facile da dare.

Comunque strana quella ruggine sul parabrezza..io ho trovato leggeri segni di corrosione solamente nei fermi per la cornice; la cornice era solamente un po' sporca ma non ossidata anche perche' è protetta da dell'isolante nero.
fai pulire per bene e fai ripassare dell'isolante antiruggine perche' è un punto piuttosto delicato quello.

Patrizio vedo che hai scoperto che quella "roba" rossa è poliestere a spruzzo.

Leggo che per l'antirombo nero fai distinzione con cerchi da 15" o no..che differenza c'e' scusa? A me risulta sempre nero sotto la battuta delle porte..o no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1878
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nei sottoporta è sempre nero, cambia nei vari parafanghi. Il poliestere io l'ho trovato verdino...
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1087
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 14:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah! non lo sapevo.

Mario gia' che ci sei..rompi le palle
al tuo carrozziere e fagli levare almeno
i vetri laterali posteriori
cosi' da completare bene la verniciatura
e non fare giunzioni-zozzeria di vernice
(per di piu' di diversa "fattura" a quanto pare)
isolando la guarnizione con il nastro carta;
sono 20minuti di lavoro in piu' secondo me
fondamentali per un lavoro fatto bene.


Ho giusto visto da poco una 928s ad un raduno,
in vendita ad un prezzo assurdo per la
valutazione attuale ma soprattutto con la
verniciatura evidentemente data come la vuole
dare il tuo carrozziere..senza levare
guarnizioni e vetri, 'na schifezza.

Poi rischi che non attacchi bene e cominci a
sfogliarsi nuovamente partendo proprio da quel
punto



PS Mario attento quando carichi le foto, vai sempre a capo!
Qualche MOD. puo' ripristinare il layout di pagina sistemando le foto?
Questo topic è scomodo da leggere!
TNX



(Messaggio modificato da carloaf il 05 giugno 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 47
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandi ragazzi, soprattutto grazie non solo siete esperti, ma date buoni consigli. Allora vi spiego datemi per favore dei consigli su un problema poco chiaro. Il carroziere mi sembra onesto e bravo, però mi ha detto una cosa che io non riesco a comprendere: Dice che la ruggine da togliere nella sede dove è il parabrezza, si puo togliere smontando il vetro ,pero mi ha detto che è pericoloso sfilare il vetro, potrebbe inclinarsi e lui non si prende la responsabilità se il vetro si rompe! aiutatemi io personalmente sono onesto e preciso come persona, solo che questa cosa che mi dice non credo sia tanto vera forse vuole risparmiare tempo.Secondo voi sinceramente, è vero quanto ha detto? Possibile che quando si toglie la guarnizione completa del vetro il parabrezza si inclina spaccandosi? Poi anch'io gli ho consigliato di togliere i vetri laterali. Lui dice che le guarnizioni si danneggiano "dicendo e poi dove le troviamo?" Allora secondo voi che cosa devo fare? Sinceramente ho paura di rompere il parabrezza dove lo trovo e so che costa circa 300 euro.Mah.. un bel casino ,datemi un consiglio, è anche vero che cerca di farmi un prezzo onesto ovvero 2500 euro. Altri carrozieri per lo stesso lavoro mi hanno chiesto verniciatura completa dell'auto circa 4000 euro. Fatemi sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1089
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il parabrezza sicuramente e' delicato..ma se non lo sa levare un carrozziere chi lo sa fare??

per le guarnizioni laterali macchè si rovinano!!
io le ho levate senza l'attrezzo apposito ma con un cacciavite! facendo attenzione, sono ancora perfette; se si rovinassero dove le trovi? in Porsche da Autocentri balduina, codice ricambio 944557321 e 944557322.

Per il costo della verniciatura gia' ti ho detto, sentiamo gli altri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi !
Username: matig84

Messaggio numero: 1096
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il "problema" del parabrezza sta nella sua guarnizione particolare...
Usa la funziona di ricerca nel forum...se n'è già parlato abbondantemente, non so se quì o in area 944 ma è praticamente uguale...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1090
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 19:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che guarnizione? e' incollato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi !
Username: matig84

Messaggio numero: 1097
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 19:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì ma è un collante particolare se non ricordo male...insomma...quello originale non esiste più e quelli che usano ora sono meno elastici e rischiano di far rompere il vetro...
Questo da quanto mi ricordo...sempre che non abbia fatto confusione con qualcosa di diverso...ora provo a cercare anche io se trovo quella dscussione...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1092
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 19:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, eccola

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/126483.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi !
Username: matig84

Messaggio numero: 1098
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 19:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/126483.html

Bastava cercare...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 600
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Signori non mi parlate di parabrezza.
Mi sono fatto una cultura!!! me lo sogno anche
LA NOTTE.
Un consiglio non toglierlo anche se il carrozziere è bravo vai incontro ad un sacco di incognite -
Dalla rottura per l' espianto a quella per il cattivo montaggio vuoi perché il sigillante è troppo rigido(la porsche il cordone non lo ha più)vuoi perché con l' espianto il vetro subisce dei traumi invisibili che si rilevano dopo il montaggio.credetemi ne ho tolti tre è ancora non ho finito.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1094
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 20:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su pelicaparts il kit per incollare il parabrezza costa 120 dollari..sara' conforme all'originale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1879
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 21:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I vetri posteriori toglili, col giusto strumento è una sciocchezza e non si rovina nulla. Se li lasci in sede, oltre ai problemi che ti ha detto Carlo può andare un po' di vernice sulla guarnizione e cuocerla.

Nel malaugurato caso in cui dovesse succedere qualcosa, ho due guarnizioni nuove da donarti quindi vai tranquillo.

Per il parabrezza anteriore: effettivamente si può rompere, ma montarlo non è tragico. Bisogna usare un collante siliconico che resti morbido (il carrozziere lo conoscerà) invece del solito che solidifica, usato per le auto moderne. Più semplice a farsi che a dirsi!
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 601
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 22:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si hai ragione è più facile a fare il montaggio non presenta problemi.
A parte che se chiami l' assistenza porsche e chiedi lumi ti si risponde che usano i kit normali .
Lo smontaggio è rischioso il parabrezza si può danneggiare senza che te ne accorgi.
E alla prima giornata di sole vero ottieni l'effetto ragnatela.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 49
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oddio ragazzi che casino che cosa facciamo. Ma quella ruggine come faccio a toglierla? Infatti come dice il caro tony ,togliere il vetro dal 924 si puo rompore questo lo dice il carroziere che l'esperienza ce l'ha conosce bene le auto tedesce infatti è un carroziere AUDI.
Pero dice bene, e se poi si rompe il vetro che faccio oltre ai tanti soldi che devo dargli pago pure altre 300 o 400 euri per il parabrezza? Allora cari esperti Porsche cosa mi consigliate, di fare ,lo so che è difficile avere una risposta esatta. a me sinceramente non mi va di rischiare, pero la ruggine bisogna levarla.
Ci sono 2 possibilità secondo me; La prima fare un buon lavoro per togliere la ruggine senza levare il parabrezza, sperando che la ruggine non ritorni, ma quale garanzia? MAHHH. lA SECONDA è rischiare togliendo sto vetro e mettere le mani in tasca, tra mastice collante e vetro altri 550 euro. mahh NOn SO cosa fare, adesso vi giro questa domanda ,datemi un consiglio. Nel 2 caso quello di togliere il vetro la MACCHINA verrebbe bene e senza problemi anche perchè lui e un ottimo verniciatore e concluderebbe il lavoro in maniera ottimale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 602
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 20:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maryo io non lo toglierei il parabrezza anche perchè non credo che la ruggine sia al di sotto del mastice secondo la mia esperienza essa si localizza intorno ai fermi della cornice .
Quella va tolta sicuramente con tutti i fermi e lì va fotto un ottimo lavoro di bonifica .
Se poi si nota che la ruggine si è infiltrata al di sotto del parabrezza è una cosa da valutare prima o poi il lavoro sa da fare
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1099
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 20:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io invece lo toglierei anche perche' a quanto pare e' montato in maniera non corretta...
sperando che sia solo ruggine superficiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 23:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siete veramente troppo simpatici, grazie per i consigli. Ragazzi il problema c'è e bisogna affrontarlo, certo il Tony dice che il rischio di toglierlo è grosso, e quanto pare anche leggendo l'articolo sul parabrezza del 924, nella maggior parte della discussione è consigliato non toglierlo.A questo punto lascierò decidere per la sentenza finale il caro carroziere, lui sicuramente saprà cosa fare. E anche vero che se il carrozziere non si prende le responsabilità dell'eventuale rottura del vetro, dovrà successivamente sicuramente assumersi la responsabilità del non ritorno ruggine lì al punto cornice. La vita come tutte le cose ha la sua duplice versatilità! Dimenticavo non so se voi potete rispondermi, ho saputo che per legge c'è una garanzia sul prodotto finito specie su quello eseguito in carrozeria è di due anni di garanzia sul lavoro. Quindi se la ruggine dovesse giungere entro i due anni , lui s'impegna a rifare il lavoro! Bravi si ma fessi No!Giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1884
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 08:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo che il lavoro del carrozziere sia garantito, anche perché la qualità del lavoro varia in base a quanto uno vuole spendere.

Ovvero, mettiamoci dalla parte del carrozziere: per fare un lavoro "garantibile", dovrebbe portare a nudo ogni centimetro quadrato della lamiera, il che richiederebbe uno smontaggio totale dell'auto e addirittura l'apertura col flessibile delle parti scatolate a rischio tipo il longherone di fianco alla batteria dalla parte dell'abitacolo. Un po' come si fa nelle 500 quando si tagliano i sottoporta per controllare che non ci sia ruggine dentro. Si può fare, ma quante ore richiede? Un'enormità. Quanto costa? Di conseguenza.

Onestamente non credo che troverei (sempre nei panni del carrozziere) qualcuno disposto a darmi 5000 euro di manodopera per una 924, per cui dovrò fare un lavoro che vada incontro alle esigenze economiche di chi mi commissiona il tutto: un lavoro obiettivamente non garantibile, anche se poi ai fatti può essere ben fatto e duraturo. Non dimentichiamo mai che abbiamo a che fare con auto di oltre vent'anni, dove le sorprese non finiscono mai!!! E lo dico per esperienza personale.

Per il vetro: io lo toglierei. Ne ho tolti un paio, bisogna prestare attenzione ovviamente ma non è drammatico. Se siete in due e avete un attimo di accortezza, non ci sono problemi! Piuttosto informati prima se il carrozziere dispone del mastice che rimanga morbido, altrimenti dovete procurarvelo!

Se vuoi vedere com'è fatto questo mastice e se hai la possibilità di venire al GTR, sarò lieto di mostrartelo.

Ciao!
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 3227
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 13:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se vuoi vedere com'è fatto questo mastice e se hai la possibilità di venire al GTR, sarò lieto di mostrartelo.




Ah! Ah! Patrizio!!!
Questa frase sarà la tua rovina!!!
Dopo questa affermazione prova a presentarti al GTR senza la tua 924!!!
(e non vale presentarsi con il mastice in tasca!!!)

Ne approfitto per fare un saluti a tutti!!!
Un saluto particolare a Tony e Vince che era un po' che non sentivo...
Complimenti a Maryo per la sua nuova impresa!
E un "5" a tutti gli altri!!

State in pista!!!

The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvio è proprio un impresa soprattutto un po costosa. A questo punto compravo un altra 924, .....no scherzo è che sono troppo affezionato a questo "ferro blue". Grazie Patri per l'invito, sei gentile ma attualmente il mio lavoro non mi consente di allontanarmi troppo da Roma.Se organizzate qualcosa di bello per Agosto verrò sicuramente. Rispondo al tuo consiglio tecnico per ciò che interessa la carrozeria 924; Insisto su un particolare; se il carroziere chiede una certa cifra per ripristinare in parte l'auto, è anche vero che siccome possiede un esercizio o attività artigianale, è obbligato a rilasciare ai fini della legge commerciale una garanzia sul prodotto finito. In parte sono d'accordo con te sul fatto che ripristinarte in "totus" un auto con ben 26 anni è un impresa difficile, in particolare il 924 ,un auto splendità, ma sempre pronta a regalarci qualche sorpresa. Ma siccome qui si sta parlando di circa 3000 euro, non mi sembra di chiedere il paradiso almeno una "garanzia". Se avessi speso una cifra di 800 1000 euro sono d'accordo sul fatto di non pretendere. Il lavoro se deve essere affrontato occorre responsabilizzarsi totalmente mahhh....parola difficile..Per il parabrezza ho letto attentamente l'articolo ,ma sembra che quasi tutti voi sconsigliate l'asporto. Stamattina il carroziere mi ha detto che il mio parabrezza non era stato montato regolarmente, dicendo che se interviene togliendo le cornici laterali il vetro dove ci poggia si inclina danneggiandosi. A questo punto cosa facciamo? a dirti la verità rimarrò col dubbio, faro il lavoro, senza togliere il vetro, sperando che l'ossidazione non penetri troppo nel corpo acciaioso. D'altronde se non erro l'ultima volta che cambiai il parabrezza fu nel 1994 in occasione di una sassata. Il criminale carroziere che lo ha montato ha fatto questo bel lavoro. Quindi presumo che l'acqua filtra e condensa già a partire dal 1994, Penso che questa ruggine già avrebbe causato guai più seri, forse l'ottima zincatura ha solo fatto uno strato di ossido superficiale, che ne dite? Rinnovo dicendo che per me una carrozeria seria dovrebbe lasciare sul prodotto finito almeno una garanzia di un anno o due, che ne pensate di questo?Non possiamo sempre stare dalla parte dei fregati!Un saluto a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1103
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 18:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sulla garanzia non so e non mi esprimo.

ma la cornice se tolta non succede niente, perche' non regge di certo il vetro.

la ruggine prima aggredisce la zincatura, se la mangia e poi passa ad attaccare la carrozzeria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 52
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 18:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo lo so questo. Ma mettiti anche nei miei panni, il carroziere mi ha detto che il vetro poggia male e si muove , sono due le cose ho gli credo oppure no, una strada devo prendere . Cosa devo fare? Scusami Carlo qui stiamo parlando di carrozerie di 26 anni fa, il bagno di zincatura anche se fatto bene, aveva anche i suoi primi procedimenti ancora in via di sperimentazione. Si è anche vero che sono auto tedesce fatte secondo un certo criterio,pero hanno sempre circa 30 anni. I miracoli non li possiamo fare, a meno che compriamo tutti i lamierati della 924 dal cofano al tetto ai lungheroni nuovi, spendendo la modica cifra di 10 mila euro circa ,allora si che stiamo a posto. Un bel bagno si sangue.Seguirò i vostri cari consigli vediamo come va a finire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1104
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 07 giugno 2006 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bè ma siccome e' in carrozzeria io ne approfitterei..poi se il carrozziere insiste di lasciarla cosi'..lasciala cosi'!!
l'importante e' che tolga i segni della ruggine in modo che la tua 924 si conservi bene almeno per altri 26 anni :-)

buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 53
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 17:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok. speriamo che il lavoro sia fatto bene, e che duri tanti altri anni, mantenere bene questa macchina significa un rispetto per la storia della 924, un auto dal gran valore innovativo per il design Porsche, soprattutto un "elogio a mamma Porsche" che l'ha generata. Scusate ragazzi volevo fare una domanda. Il paraurti anteriore non è nuovo è stato stuccato, nel lato sinistro c'era una crepa, anni fa l'ho fatto riparare però poco dopo a causa di un lievissimo urto di parcheggio la crepa si è aperta di nuovo allo stesso punto. Adesso riverniciando l'auto non ho sostituito il paraurti con uno nuovo, che pensate avrò di nuovo lo stesso problema, ho dipende da lla maestria del caro carroziere?
altro problema il vano porta batteria perchè si buca sempre? è un difetto di quest auto?
Dove posso trovare i pannelli laterali posteriori, in vinpelle ,occorre sostituirli perchè sono rovinati, e il cielo nero sul tetto dove si rimedia? Se c'è un mercatino sui pezzi usati potrei saperlo per favore dove si trova ? So che è nel forum, Certo sarebbe meglio se riuscissi a trovare qualcosa intorno a Roma. Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1114
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 17:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non puoi andare in qualche sfascio a prenderti i pezzi che ti servono?

il sottotetto nuovo in Porsche costa un botto!
ma tanto tanto, mi sembra addirittura sui 400 euro, se non sbaglio..

hai qualche problema al vano batteria? si corrode l'angolo se si intasa lo scolo (foglie e zozzeria varia se si tiene l'auto all'aperto, naturalmente) o peggio se esce dell'acido dalla batteria.


PS alla muratella c'e' una 924 da cui ho preso diversi pezzi, cielo e pannelli posteriori mi sembra fossero ok, cosi' come il paraurti anteriore, il tipo come prezzi e' abbastanza buono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 56
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo grazie ,girero per sfasci, alla muratella che cosa è rimasto? ben poco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1117
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

be l'ultima volta era stato levato:

sedili anteriori(erano perfetti, non ho fatto in tempo)
volante (io, ehehe)
Alternatore (idem)
vetro posteriore (rotto)

Per il resto dovrebbe esserci piu' o meno tutto, ma oramai l'auto e' piena di botte, ha dei buoni millerighe!

era cosi':





e l'ultima volta cosi' :-( :



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1896
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 19:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maryo, per le parti che ti servono ti mando via mail i contatti di Francesco Chichi. Lui saprà come aiutarti, è una persona squisita!

Il paraurti è stato riparato male, te lo posso garantire. Però, intanto che fai il lavoro, ti conviene cercarne uno buono magari allo sfascio. Il mio per esempio aveva delle microcrepe negli attacchi, perché durante il montaggio era stato stretto troppo. Ho preferito cambiarlo con uno "seminuovo", visto che c'ero!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 57
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 09 giugno 2006 - 17:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli, girero un po per sfasci, per trovare qualcosa, grazie di nuovo. Il paraurti anteriore è crepato, a causa dei diversi urti da parcheggio,quello posteriore rispetto a quello anteriore a livello strutturale sembra molto più robusto, tiene meglio gli urti. Per il resto dovrei cercare anche un volante più nuovo quello suo originale è un po rovinato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1148
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 12 giugno 2006 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rettifico: la vernice ad acqua è più costosa di quella acrilica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 12 giugno 2006 - 18:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazieee ragazzi porschisti, come va tutto ok? Grazie Patri magari per qualche pezzo fammi sapere ti mando email tu fammi sapere cosa ha per questa 924, qualche cosa mi può servire. Volevo dire una cosa alla fine avete avuto ragione voi , bisogna togliere il vetro,il carroziere lo ha detto anche lui, e non solo possiede quel congegno per staccare il parabrezza dal montante, quindi alla fine non cè problema. Ha detto che c'è un attrezzo tipo un filo d'acciaio che taglia il silicone dove poggia il vetro. Mi sembra che anche voi "guro" mi avete accennato di qualcosa di simile. Alla fine sta 924 verrà fuori molto bene, pero dice bene Patri "new guro" per completare il lavoro bisognerebbe cambiare il paraurti anteriore, ma siccome ragazzi io non vedo l'ora di prendere sta Porsche 924 terrò quello originale, e se dovesse un domani creparsi, lo comprerò. Qui la situazione è già lunga così son 2 mesi e mezzo che questo carroziere ha la mia macchina, non posso occupargli troppo la carrozeria, e già piccola. Il lavoro ha un tempo ,quindi dovrà consegnarmela a breve. Grazie anche a te caro Carlo per i consigli solo non capisco ma quale è meglio come durata nel tempo ;la vernice ad acqua o alla nitro? Il carroziere ha detto che quella ad acqua resiste bene, e quando viene estesa sulla superficie metallica crea un effetto traslucido come acqua, ed emana dei riflessi altamente trasparenti ,dicendo che siccome è blu alabama, crea un effetto blu oceanico,molto suggestivo all' occhio. Perdonate gli effetti speciali ma anche il colore possiede una sua libera interpretazione artistica, non a caso è pura materia. Infatti i colori metallizzati ad acqua hanno una libera interpretazione e spesso si collegano a cose esistenti in natura. Parte questo ,vorrei chiedervi consigli sulla vernice. Comunque sarai molto contento se riuscissi ad organizzare un mega incontro,di persona qui nel centro italia, magari a Roma, dai scherzo lo so che è impossibile per voi nordisti!Grazie sempre di cuore siete oltre che tecnici anche simpatici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1151
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 12 giugno 2006 - 19:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, senti..proprio perchè la vernice idrosolubile crea dei *moderni* effetti di lucentezza come li hai descritti tu.. personalmente ti sconsiglio di farla ad acqua!! Almeno adesso che ancora possiamo evitarlo, in futuro chissà quali soluzioni ci saranno..

Per il paraurti anteriore è una cosa che puoi rimediare anche in seguito..tanto è un pezzo che si smonta in 5 minuti..

Buon lavoro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1815
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 09:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!

Io so che per le vetture storiche è concessa ai carrozzieri la deroga per poter lavorare ancora con le vernici a nitro che, in pratica, darebbero lo stesso risultato dell'originale, sia come colore che come effetto che come originalità del metodo utilizzato in Porsche quand'era stata fatta.

Poi bisogna vedere se il carrozziere è in grado di verniciare alla nitro (ormai son diversi anni che non si usa più, non so che esperienza abbia il tuo carrozziere), se ha voglia di sbattersi, ed il costo finale, magari a te non frega nulla dell'originalità a tutti i costi e ti potrà andar bene una verniciatura con colore giusto ma anche all'acqua, pena qualche riflesso diverso dall'originale, boh..
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1154
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io so che per le vetture storiche è concessa ai carrozzieri la deroga per poter lavorare ancora con le vernici a nitro che, in pratica, darebbero lo stesso risultato dell'originale, sia come colore che come effetto che come originalità del metodo utilizzato in Porsche quand'era stata fatta.




vernici acriliche non nitro

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1818
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1926
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto un po' di confusione! Neanche la mia verrà fatta con vernice all'acqua, che diventa obbligatoria senza deroge dal 1 gennaio 2007. Tra l'altro, solo la base sarà all'acqua mentre il trasparente continuerà ad essere come ora. Sia a me che al mio carrozziere sfuggono quindi i benefici ambientali...

Tornando a noi: falla verniciare con un normalissimo colore a solvente (che *non* è alla nitro), magari chiedi col carrozziere se può "aggiustarti" con l'hardener il trasparente in modo da renderla meno luccicante possibile e più somigliante all'originale. Se però ti piace lustra, seguite le indicazioni standard (dovrebbe essere un rapporto 3:1) e goditela!

Una vera vernice alla nitro (introvabile ed inutilizzabile) non resiste di più della corrispettiva bicomponente, ma si può lucidare almeno una volta in più. Però va cotta e si stacca più facilmente...

Tieni conto di una cosa: capisco che la smania di usarla sia tanta (è così anche per me), ma intanto che fai il lavoro un paraurti "sano" ti costa poco. Un domani, metterlo e riverniciarlo ti costerà di più e si noterà la differenza.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1155
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma Patrì già non aveva preventivato la rimozione del vetro..
e questo e quest'altro e la spesa alla fine lievita di non poco.

secondo me il paraurti è una delle cose che può fare più in la,
considerando l'importanza della ruggine nella cornice vetro, ecc ecc

Certo, se possibile, è ovvio che è meglio tutto e subito



(Messaggio modificato da carloaf il 13 giugno 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1156
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sia a me che al mio carrozziere sfuggono quindi i benefici ambientali...




i solventi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1927
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel trasparente rimangono tutti quanti. La base si diluisce al 5%... mi chiedo se non avesse senso introdurre anche il trasparente ecologico. Così sa un po' di sasso gettato nello stagno...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 61
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 19:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi, ma la spesa sta lievitando giorno dopo giorno, e cominciamo a star un po fuori. Comunque secondo il mio modesto parere, penso che il paraurti potrò sempre fare in tempo a trovarne un altro ,tanto ho il codice vernice sul computer, 99f/a ,questo colore è composto da ben 10 tipi di componenti, cosi ho visto, infatti una cosa ho saputo che la base principale di questo codice Porsche è quasi al 60% nero il resto è un celeste azzurrato ma , pensa che strano. Per la vernice è stato controllato attentamente sul terminale la colorazione originale Porsche risulta in base al telaio il nr. 99f/a gradazione intermendia, questa tinta sarà ad acqua. Da quanto mi hanno specificato è un tipo di vernice che resiste molto ai raggi solari a differenza di quelle precedenti alla nitro, infatti questo strano effetto di bagnato ovvero (ad acqua)da la sensazione del colore dell' oceano oltremare. Inoltre ragazzi la Porsche ha riproposto questo colore a distanza di circa 26 anni sulla Porsche 911 turbo ultima serie è si può attentamente vedere sulla rivista "auto oggi" del mese di Maggio. E una cosa sensazionale sono riuscito a scoprire questa cosa grazie al carroziere che ha preso seriamente la questione di salvare questa cara bimba.Il carroziere mi ha anche detto che la vernice ad acqua rimane rispetto a quella precedente alla nitro meno resistente alle azioni dannose dei raggi solari, in pratica difficilmente scolorisce, poi rimane più elastica agli urti e danni.Ragazzi che ne pensate ?Adesso guri rispondete e datemi qualche consiglio. Dimenticavo una cosa, sono rimasto veramente entusiasto che la Porsche riproporrà questo codice blu alabama, è veramente una notizia scoop.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1158
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 20:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La base si diluisce al 5%...




che base intendi? la vernice?

io la diluisco al 50% (due parti di vernice, una parte di diluente acrilico)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1159
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e falla ad acqua..io non lo farei ma sono considerazioni personali.

Inoltre ho scoperto che la vernice ad acqua costa l'80% in più (almeno la Standox che uso io, ma suppongo anche tutte le altre)

son curioso di vedere come verra'..speriamo identica o quasi a com'era, perchè veramente stupenda ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 63
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 20:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate volevo dire una cosa:MA appena ho ritirato questa blue, perchè non organizziamo un incontro da qualche parte purchè sia al centro italia. Siete d'accordo? aspettiamo Patri e Carlo che finiscono le belve 924. Così vediamo le 924 dal vivo, poi chiunque volesse venire è gradito. Dai ragazzi verso luglio o Agosto che stiamo quasi tutti in ferie facciamo sto mega raduno transaxel 924 e non solo, che ne dite? Io ho parlato col carroziere e mi ha detto che ci vogliono altri 15 giorni, va be basta che fa un bel lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1928
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai pazienza fino a settembre, sono già d'accordo con un caro amico per ritrovarci nella bassa toscana: sarà comodo anche per gli amici romani.

Una cosa totalmente informale, ma ne parleremo a tempo debito!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1825
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione che nella prima metà di Settembre c'è l'appuntamento di Celle Ligure, stupendo per tutti, di solito ci sono oltre 100 Porsche. The Frog compresa. Per cui, anche se so che è lontanuccio per tanti, direi sarebbe l'occasione giusta per mostrare un pò le nostre Transaxle in compagnia delle sorellone ventolone..
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 64
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 14:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok ragazzi cercheremo di organizzare qualcosa, importante vederci, certo opto per la bassa toscana di patri. Magari Patri, sarebbe perfetto anche per noi Romani, la bassa toscana andrebbe benissimo cosi per l'occasione invitiamo anche l'amico Silvio col suo bolide black. Comunque per me che sono a Roma la toscana va bene.
Per la 924 il restauro procede è un po lentino ,pero il carroziere sta mettendo il fondo antiruggine e la Base per la vernice, per il vetro siamo d'accordo che lo toglie facendo un buon lavoro. Dopo il fondo per vernice si passa alla vernice blue originale, mah speriamo di finire. Cerchero di postare altre foto .Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 67
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 17 giugno 2006 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici ,del transaxel e a voi Guro in particolare al new. Patrizio , vi mando 2 foto sulla storia del restauro della blue, il carroziere sta mettendo il fondo base per la vernice, non solo il vetro sarà tolto ,rimossa la ruggine e sporcizia del tempo, sara verniciata. Ancora ci vuole tempo penso una quindicina cosi dice il tecnico. Il lavoro sta procedendo, solo che il paraurti ho tenuto quello originale ha qualche lieve crepa, pero è stato rinforzato spero che resista agli urti del parcheggio. Comunque cari amici il prezzo sta ben lievitando, però seguo i vostri consigli meglio metterci una volta sola le mani. Poi si vedrà. ecco le 2 foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1949
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 17 giugno 2006 - 22:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Maryo!!!

Perché non avete smontato fari e paraurti??? Non costava niente e il lavoro veniva 100 volte meglio!

Scusa se te lo dico, ma per la cifra di cui abbiamo parlato questo NON è un bel lavoro. Oramai è fatto, ma al tuo carrozziere andrebbero tirate le orecchie. Non lo dico per offenderti, perché al massimo tu sei la vittima!

Nella mia tutte le parti smontabili (porte, cofano, paraurti, tetto, fari, persino lo sportello della benza) sono state smontate e lavorate a parte!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 609
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 17 giugno 2006 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



MAMMA MIA
}CI VUOLE UN MINUTO A SMONTARE IL PARAURTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2435
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 17 giugno 2006 - 22:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no piu che altro ci vuole un nanosecondo a smontare i ripetitori laterali di direzione..
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 69
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 19 giugno 2006 - 16:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ragazzi, è vero che ci vuole poco tempo per smontare il paraurti pero quello davanti non è stato fatto perchè ha detto che la situazione davanti era ok. Per la freccia non si smontava quella lato guidatore aveva la fite bloccata.. mahh che devo fare mi accontenterò. IL COFANO motore è stato preparato sopra e sotto con antiruggine senza smontarlo, il motore è stato coperto con un telo speciale adesivo, per non fare entrare polvere. Soltanto il paraurti posteriore è stato smontato,per lo sportello sara smontato solo quello lato guidatore per metterlo al registro perchè è leggermente più alzato. Lo so ragazzi i miracoli non sono stati fatti pero vi assicuro che in parte ho seguito il lavoro di restauro. Ma scusate a parere del carroziere e anche quello mio di modesto proprietario non occorreva smontare tutti i pezzi la macchina non era cosi disastrata, c'era solo un po di stucco sotto. Però avete ragione maestri, il lavoro forse doveva essere fatto come consigliate voi. Il parabrezza sicuramente andava tolto, già questo è un grosso passo, per il resto dovevo aspettare troppo tempo considerando la lentezza del carroziere. Però i miracoli li fa solo Dio. Una cosa dico e non credo tanto di errare, ma ragazzi lo sapete quanto danno si procura ad auto che sta ferma almeno 3 o 4 5 mesi? PRIMO l'ovalizzazione gomme, secondo la marmitta e terzo l'inniezione? Questo è il problema del 924 e questo lo sapete anche voi. Comunque cari amici seguiro i vostri consigli d'altronde non potevo neanche spendere 6000 euro per restaurare questa magnifica auto. Vi postero altre immagini il prima possibile. Un saluto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2002
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 24 giugno 2006 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maryo, smontare i paraurti e le palpebre dei fari era cosa di poco tempo. Non si devono smontare solo se ti danno problemi, ma anche se sono sanissimi.

Così facendo ti troverai la vernice e il fondo che si sono infilati in ogni pertugio, e sicuramente ti avranno sporcato anche la barra che incerniera i fari (quando la vedo sporca di vernice, capisco subito che la macchina è stata verniciata e di fretta). Il cofano, al limite, lo si può anche lasciare lì ma le altre parti no!

Togliendole, avreste potuto coprire con la carta e lo scotch tutte le parti che non dovrebbero essere verniciate e il carrozziere avrebbe potuto lavorare anche con più disinvoltura.

E' chiaro che non è colpa tua, solo quello che dispiace è che ci voleva pochissimo sforzo... puoi chiedere lo sconto!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 76
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 10:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio, lo so hai ragione, ti ringrazio dei consigli è un esperienza per me, cercherò di chiede lo sconto. Incompenso mi vernicia gratis col colore suo originale i cerchi, inoltre vediamo alla fine il lavoro vediamo come verrà, io sono fiducioso ,il carroziere mi sembra onesto e mi ha promesso un buon lavoro. Io ho cercato di seguire il lavoro, certamente non ci posso andare tutti i giorni anche perchè si trova a 50 km. da casa mia. Però appena mi consegna la macchina cercheremo come dici tu di incontrarci a settembre nella bassa Toscana cosi insieme agli altri amici Porschisti, vedrete che tipo di lavoro è stato fatto. Ti ringrazio sempre per i consigli un saluto e a presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 77
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 01 luglio 2006 - 14:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici del 924, Buongiorno sono ritornato dalla carrozeria per controllare il restauro. Vi racconto; Dopo circa un mese che la macchina non veniva più messa in moto, un bel caos è successo, giro la chiave il motore va a tre cilindri dopo circa un ora di prove sempre a tre il motore girava. Il panico, che cosa sarà successo. Alla fine dopo una serie di tentativi, ho deciso di smontare tutte e 4 le candele. Erano tutte bagnate di benza, e completamente nere. Le ho pulite bene e sono ritornate nuove. Monto le candele, e il motore gira perfettamente a 4 cilindri come un orologio. La causa; la macchina stando ferma per più di un mese ,quando vai a girare la chiave come se stentasse e si autoingolfa di benza, e non parte più. Queste care 924 non possono stare ferme più di tanto,si procurano solo danni per non parlare della marmitta appena sostituita, mahh spero bene. Non vedo l'ora che sta macchina ritorna in garage, li sara sempre sotto controllo, si fanno più danni che altro, mahh sarà così.
Ragazzi vi confido che stamattina ho avuto un po paura, è vero qualche volta parte a 3 cilindri ma dopo qualche secondo ritorna a 4 cilindri perfetta. Stamattina ci ha messo un po a tornare alla regolarità. Adesso ragazzi voi esperti che ne pensate di questo? E normale che si ingolfa a stare ferma un mese circa? Datemi un consiglio tecnico. Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1217
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 01 luglio 2006 - 14:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no, la mia e' stata ferma piu' di tre mesi, non so per quale motivo adesso non arriva corrente alla pompa benzina, ma una volta alimentata con batteria esterna la macchina è partita con mezzo giro di chiave.

fai controllare gli iniettori
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 79
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 01 luglio 2006 - 15:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo spero tu stia bene? ho seguito il tuo problema della macchina ,che non voleva partire, purtroppo succede quando stanno ferme. E un vero disastro si fanno più danni da fermo che altro. Comunque nel mio caso tu pensi che siano gli inniettori sporchi? ma ho messo un pulisci inniettori ,comprato all' autocentro balduina, è proprio per la Porsche. Dici non basta il solo pulisci inniettore conviene pulirli con l'ultrasuoni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1218
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 01 luglio 2006 - 16:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao si piu' o meno tutto ok grazie.

Allora fino a poco tempo fa credevo che si pulissero solo con gli ultrasuoni (come ho fatto fare io..) ma poi è uscito che si possono tenere a mollo con dello sbloccante tipo wd40.

secondo me pulisci iniettori vanno bene tutti..se sopra c'e' scritto "porsche" non vuol dire che non vadano bene per gli iniettori di tutte le altre auto.

La partenza a tre mi fa pensare che possano essere sporchi (sicuro che non ci sia un problema di corrente alle candele?) ma il fatto che la macchina si ingolfi può essere dovuto a qualche iniettore che perde e imbratti la candela con difficoltà in fase di avviamento.

Nella mia non è nulla di che, secondo me ho addirittura messo un piede sopra qualche filo, rompendolo, controllero', ora non ne ho voglia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 863
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 17:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Ragazzi vi confido che stamattina ho avuto un po paura, è vero qualche volta parte a 3 cilindri ma dopo qualche secondo ritorna a 4 cilindri perfetta."

caro MARYO se ti puo' consolare anche la mia ogni tanto fa cosi' e in Porsche hanno individuato il problema: e' un cavo/ candele...ma mi hanno detto che non e' nulla al. prossimo tagliando lo cambiamo...penso che sia cosi' anche per la tua.........la mia ha sempre fatto cosi', sopratutto con il caldo..
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 80
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Dany purtroppo ti rispondo tardi. Dunque; i fili candele non possono essere, perchè li ho sostituiti tutti, insieme alla bobbina, che è la stessa della (fiat 126). Non so proprio cosa possa essere, forse potrebbe essere un inniettore che funziona male, e di conseguenza bagna di benza la candela. Pero, penso che sia difficile capire il vero problema. In Porsche mi hanno detto che è un difetto del 924, mahhh... mi sembra una risposta molto vaga, per non dire "gnostica". Proverò ad individuare qual'è l'inniettore "ballerino", comunque cari amici ho capito che queste 924 devono essere usate tutti i giorni, altrimenti qui si fanno solo che tanti danni. Dany io ti posso assicurare che ho sostituito i fili, sono nuovi ma il problema penso che sia dell' inniettori, tu che ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 877
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 10:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me la risposta che ti hanno dato in Porsche e' un po' generica, pero' e' anche vero che loro ne hanno avute tantissime in officina, e sicuramente e' un anomalia che hanno visto in parecchie auto, poi, magari , non sono andati a fondo del problema e hanno fatto di tutta un erba un fascio...
comunque secondo me potrebbe essere un cavo della candela ( ma tu li hai messi nuovi ) oppure effettivamente un iniettore che non fa perfettamente il suo lavoro, ma non penso che sia una cosa cosi' grave......come ti ho detto la mia lo ha sempre fatto...
il problema , secondo me , deve essere preoccupante se rimane a 3 cilindri...allora bisogna assolutamente controllarla....comunque MARYO sarebbe bello sapere se , nel forum , altri hanno questa caratteristica....ragazzi ! a chi di voi la 924 a volte si accende con il sintomo dei 3 cilindri per poi dopo pochi secondi riprendere regolarmente ?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1219
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 11:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no, e non deve farlo

a me lo ha fatto ma erano gli iniettori sporchi.

puliti con gli ultrasuoni e tutto ok, parte sempre a 4
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 879
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 11:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco vedi MARYO...CARLO ti ha gia' dato una soluzione........comunque alla fine concordo:nella maggior parte dei casi sono gli iniettori sporchi.
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 07 luglio 2006 - 10:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Carlo, e Dany, farò pulire gli inniettori con gli ultrasuoni e poi vi racconterò.
Comunque a proposito del restauro della 924 blue , tutto sta procedendo bene. La macchina è stata tutta carteggiata è stata portata a filo perfetto, è stato passato uno speciale fondo di preparazione dellì Audi antiruggine.Poi è stata data la prima mano di vernice e poi sarà verniciata definitivamente tra 2 giorni, il vetro è stato smontato e la ruggine è stata tolta, saranno montate le maniglie, e i fari e freccie laterali, il paraurti posteriore è stato perfettamente allineato, le staffe posteriori reggi paraurti sono state sostituite.Poi vi manderò le foto del lavoro ultimato. Un saluto a presto per le foto finali. Il Prezzo .....un bel botto.... poi vi dirò...sta 924 che passione....se non era mania .... cosa è?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 889
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 10 luglio 2006 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PORSCHE-MANIA !!!!!!!!
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2064
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 10 luglio 2006 - 14:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me lo faceva, era un cavo candela.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 892
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 10 luglio 2006 - 18:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PAT !!! come a me!!!! hai visto che l'ho avevo scritto anche io ??..infatti a me ogni tanto lo fa, e come ho gia' detto in Porsche appunto mi hanno detto che e' un cavo, pero' in altre occasioni potrebbe essere appunto un iniettore, tu che dici?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 84
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 12 luglio 2006 - 11:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi ancora non mi hanno dato questa macchina. Il lavoro va sempre più lento mahh. Comunque sto aspettando, appena posso vi mando le foto, la macchina sono quasi 3 mesi che è ferma, sicuramente dovrò pulire gli inniettori perchè stando ferma qualcosa è successo. Lo sapevo che stando ferma si fanno solo danni, purtroppo questa macchina almeno due volte alla settimana deve essere messa in moto altrimenti sistemo la verniciatura ma creo problemi al motore...mahhh.. a presto sto aspettando, appena è pronta posto le foto. Per il colore ho visto il campione è quello originale porsche il 99f /a è un colore poco visto in Italia è un colore di esportazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 28 luglio 2006 - 23:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aMICI è finita la 924 blue metal. Bel ferro il colore è proprio bello è quello originale Porsche il 99 f/a detto se non erro il blue alabama metallic, colore strano che muta in base alla gradazione della luce passa da un blu quasi denso a un blu trasparente come l'acqua dell' oceano, molto californiano sto colore. Comunque volevo dirvi che le foto che vi mando sono state fatte in fretta ,perdonatemi ma non avevo tempo di farle bene, appena posso vi mando un bel servizietto in digitale. Cè qualche difettuccio a proposito di come è stato passato l'antirombo sotto le portiere è un nero opaco con qualche rugosità esterna. Il vetro anteriore è stato tolto e anche la ruggine sottostante la cornice reggi parabrezza, comunque sono contento del lavoro, soprattutto è stato tolto molto stucco e questo è importante la carrozzeria è stata portata quasi al metallo.
Dopo tre mesi di stand by ho tirato un po l'auto al ritorno ,ho toccato circa 160 kmh ,ragazzi il motore gira che è una bellezza, sto motore è veramente un bel motore Porsche! gira , RAGAZZI. Il 911 è una bella Porsche ma il 924 è decisamente più originale,e penso anche più robusto. Forza transaxel è il momento nostro altro che 911....only 924!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 643
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 29 luglio 2006 - 00:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BRAVO !!!

E adesso che sei a cavallo.. che ne dici di iscriverti al RIT ??

http://www.porschemania.it/areasoci/lisRIT.php
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 95
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici finalmente ho fotografato in maniera CRISTIANA la blue metal, mamma mia quanto e bella. Scusate ragazzi qui a Roma ce ne sono poche cosi belle, sono riuscito a lavarla dopo il restauro e ho fotografato la belva. Dopo la verniciatura completa, adesso devo trovare gli specchi laterali, quelli originali nn li trovo più. Gli interni gli ho lavati sono tornati nuovi, ho fatto un tagliandone freni gomme e marmitta ammortizzatori, fili candele, filtri e inniettori ,"na bestia" l' ho provata in autostrada 120 di terza un po a lungo la quarta 160, dopo ho rallentato, penso che dovrebbe superare i 200,calcolando e confrontando i rapporti con la "sorella 944 white" certo la sorella arriva a 230!ECCO LE FOTO GRANDE GURO SILVIO E PATRI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1429
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 14:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Mario, si dice "GURU" :-)

allora il volante ti serve?

le foto dove sono?

(Messaggio modificato da carloaf il 14 ottobre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 843
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 14:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'è ne un'altra a roma di questo colore se non è finita allo sfascio.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione