Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Olio motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 650
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi datemi una delucidazione: nel motore della mia Sexy , c'e' olio minerale con base sintetica.......per il rabbocco ho comperato olio completamente sintetico..va bene uguale?
poi, secondo voi e' meglio fare un cambio d'olio, considerando che la mia e' aspirata, con un olio completamente sintetico? si hanno veramente dei vantaggi o solo su vetture con prestazioni piu' elevate?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (novequatquat)
Utente registrato
Username: novequatquat

Messaggio numero: 34
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
A mio parere l'olio consigliato dalla casa è sempre il migliore perchè il motore viene progettato per essere impiegato con quello specfico tipo di olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 651
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io la penso come te...ma va bene lo stesso se ho aggiunto dell'olio sintetico, a quello minerale con base sintetica, che avevo gia' nel motore?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (novequatquat)
Utente registrato
Username: novequatquat

Messaggio numero: 35
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be'il rischio di fare danni è remoto,se la gradazione cmq è la stessa...
Cmq con l'arrivo dell'estate un cambio olio è piu consigliato di un semplice rabbocco...se l'olio ha pochi km lo puoi anche rabboccare visto che la 924 ne "mangia"abbastanza da quanto ne so"pero'se usi sempre lo stesso e meglio.

Su un motore aspirato e tranquillo come quello della 924 asp. un olio total synt non avrebbe vantaggi,mentre su uno turbocompresso è quasi d'obbligo sopratutto se è anche pompato,io sulla mia y10 turbo uso il bardal total synt è non ho mai avuto problemi neanche di pressione(olio) che è sempre costante a circa 3 bar anche in estate...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 654
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..no..grazie a Dio, la mia di olio ne mangia pochissimo......comunque , dato che l'ho comprato lo usero' per il rabbocco...poi quando sara' il momento. ci metto il suo , con la sua gradazione....comunque anch'io penso che non ci siano danni a mischiare i due....forse aumentera la percentuale di sinteticita' dell'olio gia' esistente....
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 982
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/41081.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1748
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di rabocchi: dite che la 924 mangia olio.

La mia non ne consuma una goccia, pensavo fosse la norma. So quanto dichiara la casa madre sul libretto, ma pensavo fosse la solita dichiarazione paraculo (1 kg ogni 1500 km!!! Ma quando mai?).

Voi come siete messi?
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 983
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mai controllato..in ogni caso mi sembra molto poco.

Quando la riprendero' terro' d'occhio il consumo d'olio e poco prima di fermarla ho fatto cambiare la guarnizione della coppa per cui ho il pieno :-D...ma ripeto, mi sembra modesto..

(Messaggio modificato da carloaf il 26 aprile 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1125
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente son quelli ad aria che consumano più olio, tutte le volte che le compri mancan due kg, e specie in città ne va giù di più di quelle raffreddate ad acqua.

Daniele guarda che ci puoi far anche i mix con gli oli, anche per corregger alcune caratteristiche, dato che non sempre i prodotti di oggi sono identici a quelli dell'epoca, anzi, a volte migliori a volte peggiori sui motori d'annata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1796
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia "mangia" olio. O meglio, lo perde. Ho già individuato il problema, è una stupida guarnizione vicino la pompa dell'olio, c'è affianco la puleggia della pompa..

Ne lascia sempre due o tre gocce per terra, in movimento quando l'olio è in pressione non so.. comunque sono a circa 500/600gr per 1500-2000km considerando la perdita e l'uso prettamente cittadino. Credo che ad andatura costante, e con la perdita, possa avere un consumo stimato di 1000gr in 5000km.

Comunque vi farò sapere appena avrò voglia di sostituire quella cavolo di guarnizione.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 656
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PATRIZIO : concordo con te...anche la mia non mangia olio..

CRAISTIANO: grazie del consiglio, anch'io pensavo fosse cosi'..

CARLO: grazie del " ricordo " !!...mi era proprio sfuggito e me lo sono letto tutto !!
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 564
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche la mia aveva lo stesso tipo di perdita di quella di Andrea.
i morori raffredati ad aria consumano più olio,perchè in essi il lubrificante svolge anche ,per lo meno in parte,funzioni di raffreddamento....
i'm not drivin' fast,i'm flyn'low...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 665
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"i morori raffredati ad aria consumano più olio,perchè in essi il lubrificante svolge anche ,per lo meno in parte,funzioni di raffreddamento...."

..cioe' e' un tipo di raffredamento misto ?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 991
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

be si l'olio viene fatto passare nella testata e svolge anche funzione di raffreddamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1752
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il turbo solo olio totalmente sintetico mobil o castrol racing (2/60).
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1142
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se per motori senza punterie idrauliche e con temeperature non troppo basse sicurmente il Castrol RS 10w60.

Con punterie idrauliche può esser necessario qualche addittivo, o puntare su altri tipi d'olio.

Per i turbo come dice Gian assolutamente e solo full sintetico.

Per motori attempati, come ricordava anche Gian61, a volte conviene rimanere su semi, addirittura solo minerali in caso di forte usura o di motori molto vecchi, non pensati per gli oli moderni, con cui vanno spesso peggio invece che meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 668
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma nelle nostre 924 e' meglio un addittivo? io non lo mai usato...
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo_924

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera, ragazzi, volevo dire una cosa a proposito degli additivi. Io sulla mia 924 per migliorare la durata del motore e la compressione, ho cambiato l'olio un 10 40 e ho messo la ceramica "Power", un prodotto adatto per migliorare l'attrito del pistone e cilindro ,inoltre rimane ancorata tipo un velo su tutte le parti della camera a scoppio comprese bronzine e albero motore. Ho provato l'auto per più di mille km. e vi assicuro che il motore gira molto fluido appena con un filino di gas prende subito i giri. Personalmente è stato un ottimo acquisto, non so che ne pensate voi?un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1774
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maryo, ho sentito dire che non è consigliabile sulle auto storiche (dove anzi un olio più viscoso è da preferirsi).

Qualcuno ne sa di più?
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo_924

Messaggio numero: 24
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao patrizio scusa il ritardo della risposta. Volevo dire ma tu pensi che un olio più denso è migliore rispetto a questo tipo di additivo, come la ceramica? mi hanno consigliato questo tipo di prodotto perchè la macchina ha comunque 28 anni è del 1978. Anche se non ha fatto molti km. però è anche vero che le parti meccaniche hanno i loro anni. Inoltre questa mia macchina ha avuto dei problemi in passato, ho preso dell' acqua dal benzinaio, e l'acqua a parere del meccanico potrebbe essere andata nelle camere di combustione tramite le valvole, e in parte ossidando qualche luogo del motore. Tu che ne pensi di questo? Forse con questo additivo potrei aver ripristinato qualche piccolo inconveniente che si era creato nelle camere di combustione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (ttpower)
Utente registrato
Username: ttpower

Messaggio numero: 305
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io CeramicPower l'ho provato anni fa' su un
1.8 16V Renault con cui avevo fatto 160.000 km
e consumava ormai 1lt d'olio ogni 1000 km, dopo il trattamento che si fa in contemporanea col cambio
d'olio la vettura ha iniziato a consumare circa la meta cioè 400ml ogni 1000 km, l'effetto è durato
40000 km e non 100.000km come promesso sulla confezione, ho sentito parlare bene degli
additivi per olio al teflon ma l'effetto dura
poco e va riutilizzato a ogni cambio olio.

(Messaggio modificato da ttpower il 04 maggio 2006)
Porsche is life..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Nuovo utente (in prova)
Username: maryo_924

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, allora va bene , lo supponevo .Comunque la ceramica è sempre un buon trattamento protettivo per il motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 993
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sapevo che per l'olio ci sono in commercio additivi a base di fullerene che non sono rischiosi come invece potrebbe esserlo la ceramica...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1776
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiego: mi hanno detto (quindi prendilo come una diceria) che in motori vecchi e con molti chilometri alle spalle, è meglio un olio più viscoso perché aiuta a limitare i giochi e a ridurre le emissioni.

Per quello chiedevo, di più nin zo!
The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 673
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..allora pensate che faccia male , su " sexy" che e' del 1983, a tenere l'olio originale consigliato dalla casa? con la stessa gradazione ?...tenendo presente dei 23 anni sul groppone ( di Sexy...non miei..magari!!!)
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Nuovo utente (in prova)
Username: asimov1964

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 01:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me e' capitato di rabboccare olio semisintetico con olio suppongo minerale del motore (del meccanico abbandonato) visto che si e' verificato che una delle quattro candele si bagnava facendomi andare my car a tre,non fatelo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 970
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mmmmmm..non ci avevo pensato...e pensi sia stato l'olio minerale o il semisintetico rabboccato?
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Nuovo utente (in prova)
Username: asimov1964

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 00:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

basta non mischiare la natura dell'olio
se hai un semisintetico nel motore rabbocca con un semisint anche di una marca diversa questo tanto e' specificato sulla lattina!
come SAE 10w-40 (densita inverno e estate)
ACEA A3 B3 (A3 meglio di A2, A X benzina)
API SJ (S x benzina J per qualita' olio dopo stress, SJ meglio di SH segui l'alfabeto)
ecco cosi l'olio e' ottimo devi solo decidere quanto vuoi pagarlo perche' questi dati sono dei test su il prodotto in vendita} il prezzo e' solo pubblicita'!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 979
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..io sempre aggiunto del sintetico..managgia !! e penso che invece era stato messo del semi...
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 1338
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele se aggiungi del sintetico a un semisintetico io so che non si fanno troppi danni, penso che puoi stare tranquillo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 983
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 13 settembre 2006 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anch'io pensavo cio' , e mi sembra di aver letto proprio su questo forum , che , anzi , gli faceva bene !!
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Nuovo utente (in prova)
Username: asimov1964

Messaggio numero: 26
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia esperienza personale e' stata che :
aggiungendo ad un minerale "di un malefico meccanico", il mio rabbocco con semisintetico,dopo delle accellerate mi si e' bagnata una candela,io pensavo alle fascie,ma poi mi han detto che cio' e ' possibile proprio per questo mix.
dopo un cambio d'olio doc tutto e' tornato oK!
quindi nessun danno,solo una candela bagnata!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 837
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non parlo della mia esperienza
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 91
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve amici, io per la mia 924 che ha circa 100 mila km originali ho sempre messo olio 10- 40 e vi assicuro che è sempre andata bene; e quello che consiglia la "madre casa". Adesso proverò un sintetico della Shell 5- 40 penso che sia il migliore per una 924 perchè è un alternativa al precedente lubrificante.Comunque il propulsore del 924 è molto robusto non è un motorino delicato come quelli di nuove generazione. Importante che il m otore abbia sempre olio fresco e con pochi km, il cambio io lo faccio ogni 3000 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Nuovo utente (in prova)
Username: asimov1964

Messaggio numero: 30
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione ,ma in un anno quanti km fai di media?
io ne faccio 8000KM e l'olio lo sostituisco ogni anno indipendentemente dai km
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è un po una leggenda urbana il cambio ogni anno, puoi arrivare anche a un anno e mezzo purchè non superi i 5000 nell' arco dei 18 mesi.
Io ho sempre fatto in questa maniera, di certo non regalo i soldi al benzinaio.Un saluto a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea de benedetti (creedence)
Nuovo utente (in prova)
Username: creedence

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2006
Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se accettate un consiglio da chi si occupa di olio per lavoro, potete mettere un buon 10W-40, come consigliato dalla Casa nei libretti dell'epoca, ma potete anche usare il favoloso MOBIL1 0W-40, se le fasce del vostro motore hanno una buona tenuta. Personalmente, lo uso. Può rimanere nel motore per due anni, o 30.000 Km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1301
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IN TOTO ANDREA!

alla Porsche mi hanno proprio messo quello..e' sintetico al 100% vero? perche' solo se le fasce hanno un ottima tenuta?
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea de benedetti (creedence)
Nuovo utente (in prova)
Username: creedence

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2006
Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. La tenuta delle fasce in questo caso è fondamentale, in quanto si tratta di un olio sintetico a bassa viscosità, per cui, se le fasce sono troppo usurate, c'è rischio di trafilatura, con conseguente aumento di consumo, specialmente durante la fase di rilascio. Salutoni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 207
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 12 dicembre 2006 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andrea sai percaso dirmi come mai sostituendo almeno una volta all anno l'olio motore, oppure ogni massimo 7000km lo trovo sempre nero.
ho notato che l'olio cambia colore anche dopo qualche mese.
per ovviare all'inconveniente faccio i cambi piu' spesso (come ti ho citato 7mila)
avro' il motore "sporco"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 212
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

olio molto scuro che fare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 136
Registrato: 10-2006
Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

olio molto scuro che fare?



e che ci si vuol fare?l olio motore usato,anche dopo poco tempo,sarà sempre scuro!
effetto del lavaggio sulla canna del cilindro!

io penso che bisogna prendere un olio,non scadente,ma nemmeno il top,se poi ci si lascia li per piu di 10000km o un anno.
cambiarlo spesso si!
dipende anche dall uso,la cosa peggiore è la ripetuta accensione/spegnimento!(es.uscire per fare commissioni,piccoli tragitti ecc)

per quanto riguarda la gradazione,penso bisogna riflettere sempre sull uso che se ne fa,ad es. se uno lo stressa,un W30 mi sembra pochino come resistenza,se invece uno passeggia un W50 mi sembra tantino o forse eccessivo!
la stessa cosa per l altro numerino magico,un 0W è per un aspirato ma fatto come si deve,assolutamente no x un turbo!un 15W o 20W per un aspirato?penso nemmeno svolga il suo lavoro...
mi viene da ridere perche penso ad una gocciolina di 20W60 (ho esagerato) che cerca di ficcarsi tra cilindro e pistone hihihihih come mettere gerry scotti in un abitacolo di F1!!hihihihihih

ahahahahah oppure pensate ad una gocciolina di 0W30 in un motore vecchio con poca tenuta... nemmeno se ne rende conto e gia si trova nella camera di combustione e viene espulsa dallo scarico.. hahaah
uno fa il rabbocco (diciamo per assurdo a motore acceso) e sta benedetta goccia di 0W30 da una parte entra e, in men che non si dica ,da un altra parte esce...hihihihahahah :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 222
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie frank
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 137
Registrato: 10-2006
Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di niente mark!
a disposizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Porschista attivo
Username: duecento

Messaggio numero: 1347
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Francesco perchè per un turbo non va bene un olio con gradazione 0 W?
Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 139
Registrato: 10-2006
Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè per un turbo non va bene un olio con gradazione 0 W?


perchè rischieresti un casino!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 113
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 30 dicembre 2006 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami io per la mia 924 quel mese fa ho messo un 5 40 sintetico va bene? ho notato che rimane molto chiaro anche a distanza di 1000 km è normale? Un altra cosa volevo dirti ma la pressione a motore freddo deve arrivare a 7 bar e a caldo super corsa a 2? che ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 140
Registrato: 10-2006
Inviato il domenica 31 dicembre 2006 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

maryo ma la tua 924 è aspirata o turbo?
supponendo che tu ne faccia un uso nella norma con motore nella norma a temperatura nella norma:
per un aspirato va bene
per un turbo è pochino ino ino...


citazione da altro messaggio:

la pressione a motore freddo deve arrivare a 7 bar e a caldo super corsa a 2?



penso sia tutto ok!


citazione da altro messaggio:

ho notato che rimane molto chiaro anche a distanza di 1000 km è normale?


ti posso dire che il colore scuro è l effetto della combustione in camera di scoppio,quindi deve essere scuro,non puo essere altrimenti.
certo che se il tuo motore è in ottima forma,dopo pochi km,non sarà nero pece!

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 114
Registrato: 01-2006
Inviato il domenica 31 dicembre 2006 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco la mia è un aspirata del 78 cambio zf ,comunque gira bene ,il motore ha circa 100 mila km ;comunque si mantiene chiaro grazie hai miei continui cambi d'olio,l'ho sempre cambiato ogni 3000 4000 km , e non ho mai preso un fuori giri. Ti dico la verità a forza di fare cambi d'olio ho cambiato 3 tappi perchè si erano rovinati grazie all' ignoranza dei meccanici, avevano danneggiato la sede esagonale del bullone coppa d'olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 141
Registrato: 10-2006
Inviato il lunedì 01 gennaio 2007 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mario se le macchine potrebbero scegliere il proprio proprietario ,mi gioco il turbo della mia,che vorrebbero sempre e solo te!
un cambio d olio ogni 3-4000km e mai un fuorigiri è il dono piu bello che puoi fare alla tua macchinina!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 117
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 01 gennaio 2007 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francy, è vero ci tengo tanto alla mia 924, è stata la mia prima auto quando ho avuto la patente,mio padre me la regalo nel 1991 dopo tante discussioni. Lui non voleva, ma dopo si è convinto. Comunque parte la "storia PORSCHE", HO SEMPRE cercato di trattarla bene, solo che spesso in passato sono andato da meccanici molto sbagliati che si sono approfittati, adesso non cado più nella loro rete. Non facciamo i nomi, potrei farli sempre se mi danno il consenso i Guro!Comunque grazie sicuramente la tua turbo andrebbe in ottime mani!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 147
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 02 gennaio 2007 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

solo che spesso in passato sono andato da meccanici molto sbagliati che si sono approfittati, adesso non cado più nella loro rete



fai BENISSIMO!
io quello che posso fare lo faccio da me,e sono sicuro che prima di fare una cosa ci penso tre volte!
una volta per un cambio olio un mecc veramente molto bravo(scherzi a parte è veramente bravo),si era dimenticato di stringermi il tappo di scolo dell olio,dopo una settimana ho controllato il livello olio ed era sceso di parecchio,(su una macchina che non ne consuma affatto),....vado giu per controllare e appena tocco il tappo,mi resta n mano!!!!....
...se lo perdevo per strada mi fottevo un motore da 100 CV/L!!!....
poi glielo avvitavo bene io il bullone di scolo,ma da un altra parte!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 119
Registrato: 01-2006
Inviato il martedì 02 gennaio 2007 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai pienamente ragione ;il miglior medico di questi motori siamo noi stessi, sappiamo e conosciamo seppure in maniera empirica il propulsore,ma amiamo questi motori come se conoscessimo da sempre queste macchine. Proprio perchè sono già dentro il nostro dna, il destino s'iscrive sempre dentro le nostre scelte!Perchè hai scelto la Porsche? Non per moda ma per stile e passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 225
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

maryo rileggendoti ,mi sono ricordato quando l'ho presa io, la mia 924
situazione molto simile con nessuno che conveniva con me.
ma io da bravo ,ho fatto da me ,
comprando una macchina di 14 anni che ora ne ha quasi 25
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 1355
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 gennaio 2007 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"e che ci si vuol fare?l olio motore usato,anche dopo poco tempo,sarà sempre scuro!
effetto del lavaggio sulla canna del cilindro!"

non sono assolutamente d'accordo...ho cambiato l'olio 1500 km fa..l'ho controllato ieri e si vede lontano un km che e' olio nuovo! il mio olio e' pulito..non e' chiaro ma e' come se fosse olio di oliva leggermente piu' scuro ma e' sempre un po' trasparente....e' bello da vedere...non ha niente a che vedere con olio sporco e scuro.!! sicuramente la mia auto e' in ordine, grazie a Dio , ma un olio nuovo deve essere cosi'.....il mio e' olio completamente sintetico..
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 160
Registrato: 10-2006
Inviato il domenica 07 gennaio 2007 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

daniele ma l hai fatto scolare in un recipiente,tipo per fare il cambio,o lo hai semplicemente guardato sull asticella??
e poi 1500km sono pochi per dare un giudizio sulle condizioni olio e motore;sono sempre 5 litri d olio che si devono "sporcare"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 323
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sapete dirmi......
che olio motore metteva la casa porsche per i nostri 924???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 2908
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un olio misto sintetico , non completamente sintetico come il " mobil " comunque io sono un po' tornato sui miei passi...il mio meccanico dice che il mobil non serve a nulla sulle nostre apirate, anzi se la tenuta delle fascie elastiche non e' proprio ottimale , va via piu' in fretta.....a marzo provo a rimetterci un buon misto sintetico..adesso ho altri problemi purtoppo su SEXY
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan SHARK (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 197
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ELF COMPETITION........OTTIMO!!!
it cannot always rain in order
www.ivan-nasini.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 286
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aMICI scusate la lontananza ero alla ricerca di una gt non Porsche, comuunque tutto ok.
Il 924 con l'olio 0 40 sintetico non va bene ,dopo circa un mesetto l'ho ripresa la macchina va bene, solo che questo tipo di olio non va bene per i nostri motori, oltre i 5000 giri ho notato una fumatina leggera non so se sia un po di olio bruciato o che sia un po imbrattata, il livello olio è quasi pieno ne manca circa 300 grammi, che ne dite?è normale?Penso che alla fine rimetto il sint 2000 10 40 con quel tipo di olio non ne consumava neanche una goccia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3107
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MARYO ! come ti dicevo ho fatto il tagliando da poco e ho rimesso il 10 - 40 al posto del MOBIL e secondo me va molto meglio l'auto...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 287
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 25 febbraio 2008 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok dany perfetto seguiro il tuo consiglio metterò anch'io il 10 40 grazie saluta Bologna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 291
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dANI volevo dirti se invece di mettere un 10 40 , l'alternativa fosse un 15 40 cosa cambia forse troppo denso troppo minerale? LA 924 CON quel cavolo di 0 40 della total sintetico non va affatto bene lo mangia anche se alla fine l'olio rimane sempre chiaro, l'altro giorno l' ho tirata intorno ai 5500 giri circa 2 e 3 marcia ho notato una fumatina dallo scarico, ho pensato quest' olio si brucia in fretta non è adatto al nostro motore che possiede ampie tolleranze meccaniche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 108
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 28 febbraio 2008 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele mi ricordo una prova di una ventina di anni fà fatto dalla rivista quattroruore, quindi all'epoca delle nostre auto, dove vennero prese due auto uguali, una con cabio olio prescritto dalla casa e cambio regolare, una olii misti con rabbocchi di tutti i tipi senza effettuarne il cambio, fù sorprendente che aprendo i motori a 50000, risultò molto meno incrostato e usurato quello ad oli misti...... non dico che è buona norma seguire questo esempio, ma sicuramente un pò di differenza nell'olio non la danneggerà.... chissa magari dopo và anche meglio.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3115
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 28 febbraio 2008 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..e' un bellissimo suggerimento GABRIELE!! e adesso che mi fai pensare ( ahime !! ) lo lessi anche io a suo tempo!!!!......ed infatti secondo me e' una teoria che ci puo' stare...

MARYO ti ho salutato Bologna per mezzo di una ragazza..e lei contraccambia :

PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 292
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 28 febbraio 2008 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande allora vengo subito a Bologna non solo per la bella donna anche per la bella Bologna. Bologna è stupenda appena posso ci passo per l'ennesima volta, magari se passo presentami la tua amica!
a PROPOSITO per l'olio un amico mi ha detto che qualsiasi 10 40 va bene per la nostra bimba. Che differenza c'è tra un sint agip 10 40 e un champion 10 40, mi date una risposta grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3121
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 29 febbraio 2008 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..in giro si mormora che non ce n'e'....l'olio e' lo stesso e ogni compagnia mette il suo nome all'olio!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 293
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 29 febbraio 2008 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho messo il 10 40 mi hanno detto che il 15 40 oramai scomparso , comunque poi vi spiegho come andrà. Il 0 40 assolutamente no per le nostre bimbe, provato trafila dalle parti meccaniche i nostri motori hanno ampie tolleranze
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 294
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambiato olio 10 40 elf ottima soluzione la pressione si è alzata come lo era prima. Va molto meglio, ho sbagliato mettendo quel 0 40 troppo fino ,totalmente sintetico non va bene affatto lo consumava che era una bellezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo
Username: daniele924

Messaggio numero: 3129
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono d'accordo!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 393
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 15 gennaio 2012 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riapro questa vecchia discussione per chiedervi che ne pensate del sint 2000 10 - 40 per il 924turbo.

Lo uso da tanti anni sul mio Classe E200 benzina/metano del 95, è lo trovo buono, e lo pago poco dal mio ricambista di fiducia. che ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 625
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 20 gennaio 2012 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pe il m.b 200 E è un gran motore un 10 40 è perfetto, mercedes non ha bisogno di specifici lubrificanti un motore che gira basso, per la turbo 924 forse un 5 40W ,SAREBBE meglio per la lubrificazione della turbina, specie per i piccoli condotti ecc..,che necessitano di un olio piu fluido o fino, però quel tipo di motore con ampie tolleranze avrebbe bisogno di un olio, tipo 10 40 W .fate vobis
MARIO DESIGN

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione