Autore |
Messaggio |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 28 dicembre 2003 - 11:47: |    |
Sono in procinto di una bella revisione alla mia 924 aspirata del 1984. Avete qualche consiglio o esperienza vissuta sulle candele?? Soprattuto visto che non c'è più la rossa, avete qualche consiglio su abbinamenti candele additivi? Stessa cosa per il cambio d'olio. La casa che olio prevedeva? Buone feste a tutti. 924 for ever |
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 36 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 30 dicembre 2003 - 22:10: |    |
Federico, vedo che fino ad ora non ti ha risposto nessuno, io non sono la persona più indicata per darti delle dritte, mi sto dibattendo con i primi piccoli problemi di messa a punto e manutenzione, come avrai avuto modo di vedere su altri 3ds, ad ogni buon modo, dopo il 7, riferirò su quanto fatto dal mio mecc.(anche olio e candele, ah, però l'olio della turbo è diverso...) Insomma, QUI QUALCUNO TI DEVE RISPONDERE!!! Ciao Federico Sigh, vacanze con la turbetta ferma in garage Maiora viribus audere |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 31 dicembre 2003 - 10:05: |    |
Grazie ma credo che gli esperti 924ttristi si stiano godendo una meritata vacanza. Un buon anno anche alla tua turbetta. Per poco non passavo anch'io il capodanno ad Arenzano... Buon anno Federico 924 for ever |
   
Andrea De Benedetti (andreuccio)
Utente registrato Username: andreuccio
Messaggio numero: 31 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2004 - 12:39: |    |
Parla un benzinaio che i tagliandi li ha sempre fatti da solo: gli additivi non ti servono. candele: BOSCH W5DC e vai tranquillo! buona porsche a tutti |
   
Andrea De Benedetti (andreuccio)
Utente registrato Username: andreuccio
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2003
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2004 - 12:47: |    |
dimenticavo l'olio....la casa consigliava 10W-40 (agip sint2000, castrol TXT, ESSO ULTRA). Negli ultimi anni si consiglia MOBIL1 0W-40 o 5W-40. io uso lo 0W-40 e ti assicuro che è fantastico: niente morchie e sedimenti vari. puoi percorrere 30.000 Km con lo stesso olio. Cambia il filtro ogni volta! |
   
FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Nuovo utente (in prova) Username: by_me71
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2003
| Inviato il sabato 03 gennaio 2004 - 22:08: |    |
Sulla scelta delle candele sono pienamente d'accordo,sulla tipologia di olio motore utilizzata....no comment. distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 04 gennaio 2004 - 10:25: |    |
Grazie Per Andrea: le bosch w5dc quanti elettrodi hanno? Le marche degli oli sono veramente tutte uguali?? Federico 924 for ever |
   
Andrea De Benedetti (andreuccio)
Utente registrato Username: andreuccio
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2003
| Inviato il domenica 04 gennaio 2004 - 19:42: |    |
Caro federico. Le candele sono a un elettrodo, come consigliato dalla casa nel libretto d'istruzioni. Gli oli sono QUASI tutti uguali, ma non comprarlo MAI e poi MAI al supermercato, anche se marchio e confezione sono identici a quelli del tuo meccanico/benzinaio. Gli additivi contenuti non sono assolutamente gli stessi. Io ti consiglio vivissimamente il MOBIL 1 0W-40. poi....fai tu. (io consiglio, la Porsche raccomanda). |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 10:18: |    |
Devo dire che mi apettavo qualche testimonianza in più.... ma forse la mia domanda era troppo banale. Federico 924 for ever |
   
Maurboom (maurboom)
Utente esperto Username: maurboom
Messaggio numero: 565 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 16:51: |    |
Caro Federico, la domanda non è banale, ma forse in questo periodo ti hanno letto in pochi, e adesso che sono tornati in ufficio hanno da leggere troppi arretrati...capita a me di postere argomenti il sabato (quando ho più tempo)ma quasi nessuno li legge....abbi pazienza non sono cattivi...ma sono fatti così. Saluti |
   
Andrea De Benedetti (andreuccio)
Utente registrato Username: andreuccio
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2003
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 21:59: |    |
Federico, dimmi cosa vorresti sapere nello specifico....così posso esserti più utile. cordialissimi saluti |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 22:09: |    |
Candele alternative... Grazie 924 for ever |
   
Andrea De Benedetti (andreuccio)
Utente registrato Username: andreuccio
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2003
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 13:27: |    |
Altamente sconsigliate: non vuoi mica rischiare di bucare un pistone, vero?  |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 108 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 16:39: |    |
Sul libretto uso e manutenzione io ho come olio 15w-40 Voi mi consigliate il 0w-40. Che cosa cambia? Qual' è l'olio giusto per tutte le stagioni? All'anno non faccio più di 5.000 Km, ma quelli che faccio sono per raduni e cmq con andatura allegra. Come posso proteggere al meglio il motore? Mi piacerebbe avere il parere di Fabio. grazie 924 for ever |
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato Username: mau10
Messaggio numero: 416 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 17:23: |    |
Il 15-40 è più viscoso, lo 0-40 è più adatto a climi rigidi. Con lo 0-40 hai partenze migliori a freddo contro un maggior consumo d'olio. Io consiglio il 15-40, visto che la tua macchina è anzianotta. Con l'olio più viscoso trovi maggiore compressione se le fasce sono un pò consumate e maggior durata delle bronzine già un pò consumate. Per le auto che hanno camminato molto meglio un olio più viscoso. Altra regola da seguire: sulla gradazione dell'olio seguire sempre le prescrizioni della casa. Lo 0-40 lo vedo più adatto per i motori moderni, dove gli accoppiamenti sono perfetti e i giochi sono ridotti al minimo indispensabile. Per climi molto freddi è comunque preferibile lo 0-40 (climi sotto allo zero). Per la 924 va più che bene anche un buon minerale, meglio risparmiare i soldi in più per il sintetico e spenderli in cambi più frequenti. La differenza tra minerale e sintetico, a parità di classe, è solo nella stabilità ad alte temperature, ma la 924 non ha un motore così spinto da raggiungere temperature esagerate. Ciao |
   
Stefano B. (steveb)
Utente registrato Username: steveb
Messaggio numero: 85 Registrato: 03-2004
| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 18:00: |    |
Concordo pienamente con Maurizio anche se io preferirei un sintetico; è più stabile anche nel tempo oltre che alle alte temperature. Il mio primo cambio, dopo averla appena acquistata, è stato con un Castrol TXT 10-40 (piuttosto caro)ma ai prossimi penso di mettere un sintetico dalle stesse specifiche ma più economico e di cambiarlo ogni 10.000 Km e/o comunque ogni anno. Il problema del cambio d'olio frequente, oltre che dipendere direttamente dalle intrinseche caratteristiche dello stesso, è soprattutto da effettuarsi per togliere "residui" di particolato che girano liberi a causa dell'usura del motore... E che causano più usura nel motore ! In pratica, più l'olio è pulito e più aiuta le parti mobili a scorrere. Quando comincia ad avere particolato in sospensione, diventa come una specie di pasta abrasiva (esagero!) che passa fra i tuoi "ingranaggi" del motore... E non è mica bello ! Meglio quindi un olio peggiore (nei limiti) ed un cambio più frequente. Per le candele sto provando un modello che mi è stato dato in sostituzione a 4 elettrodi che a dire del tipo che me le ha vendute (piuttosto fidato) dovrebbero agevolare la detonazione... Che dire... La macchina va bene; è un pò difficile fare confronti perchè andava bene anche prima. Se ti serve marca e modello te li posso postare. See u ! Bye. Steve Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare... |
   
Matteo (sylan)
Nuovo utente (in prova) Username: sylan
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 18:27: |    |
Il grado di viscosità indicato negli oli multigrado, è composto dalla sigla SAE seguita da due cifre divise dalla lettera W, (ad esempio SAE 15w 40) la prima indica le densità a freddo, più il numero è basso più l’olio rimane fluido con l’abbassarsi della temperatura favorendo l’avviamento e la lubrificazione a freddo. La seconda invece ne specifica la resistenza al calore, più la cifra è alta e più l’olio mantiene la sua viscosità (e quindi protegge il motore) nell’aumentare la temperatura. L'olio può essere minerale o sintetico. Quello minerale è ricavato direttamente dalla raffinazione del petrolio, il sintetico è ottenuto per sintesi chimica ed il semi sintetico è un misto dei due del quale nessuno specifica le percentuali. I vantaggi del sintetico sono prevalentemente di avere un grado di viscosità molto ampio e di mantenere per più tempo e chilometri le sue caratteristiche. Sulle lattine si trova la scritta API e ACEA, sigla degli enti, il primo americano, il secondo europeo, che si occupano di certificare che un olio superi determinati test, attribuendogli di conseguenza un certo indice qualitativo. Per l'API (American Petroleum Institute) il codice è composto da due sigle la primo indica l’impiego S=Service cioè motori a benzina il secondo C=Commercial per diesel, seguite rispettivamente da una lettera che ne indica la qualità in progressione alfabetica. A noi interessa esclusivamente la lettera che segue la S, i più diffusi sono SE, SF, SG,SH, SJ e SL (attualmente il migliore).Ad esempio un API SJ/CF sarà migliore di un API SE/CD. L'ACEA (Association des Constructeurs Europeans d’Automobiles), decisamente più vaga, si compone di lettere e numeri A=Motori a benzina, B=Diesel, E=Diesel industriali, indicano a quale tipologia di utilizzo è indirizzato, seguite da un numero: 1=Prestazioni speciali (????), 2=Prestazioni Standard (media qualità), 3=Prestazioni Particolari (Buona qualità). La mia auto consuma molto olio (forse dovrei rifare le fasce e sicuramente dovrei alleggerire un po' il piede ) quindi ne sto usando uno molto denso per ridurre i consumi: SAE 5w 50 SL. Per ora pare che funzioni tutto...
|
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 109 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 18:33: |    |
Si mi interessano molto le candele a 4 elettrodi. Sono appena stato ad un autoaccessori e mi ha dato alcune notizie, che mi hanno lasciato perplesso: - io cercavo candele bosc W5D e lui mi ha detto che non esistono più e che ci sono solo le W6DC, che hanno un grado termico in più e sono schermate; è tutto vero? - - per l'olio mi ha detto che non c'è più il 15-40W ma oli multigrado che vanno da 0 a 50; mah??? Info aggiuntive: La mia 924 ha 55.000 Km e attualmente dentro il castrol TXT, ma non so la gradazione, ma avendolo fatto un concessionario porsche presumo sia 15-40W. 924 for ever |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 924 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 22:40: |    |
Le candele a 4 elettrodi non servono ad avere un accensione migliore. Servono solo ad aumentare la probabilità che scocchi la scintilla, o meglio a diminuire la probabilità che essa non scocchi; infatti vennero montate sui primi modelli catalizzati; credo anche sui modelli dove il cambio candele era difficoltoso per la disposizione del motore, vedi i boxer alfa romeo.
Simone, C2 cabrio tip |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 1926 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 23:37: |    |
... e 964...
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 108 Registrato: 09-2002
| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 00:38: |    |
io comunque a proposito di manutenzione di consiglierei di sostituire la cinghia di distribuzione se non l'hai ancora fatto perche se si rompe sono dolori informati da quanto tempo e stata cambiata altrimenti cambiala per sicurezza. |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 138 Registrato: 08-2002
| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 08:39: |    |
Montate candele consigliate dalla casa il grado, termico è molto importante. Io non riesco a trovare quelle per la turbo. Ciao Vincenzo >Complimenti per la TUA postami le foto.Ieri sono stato in un demo di ARTENA ci sono varie 924 anche turbo . |
   
gianluigi (gian61)
Utente registrato Username: gian61
Messaggio numero: 426 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 29 maggio 2004 - 21:01: |    |
Le candele a 4 elettrodi a scarica semisuperficiale erano montate prima che sui boxer anche sui 4 cilindri in linea alfa romeo,il motivo era che quelle con elettrodo singolo tradizionale provocavano scariche sul cielo dei pistoni,che avevano una cupola molto pronunciata,e che potevano provocavare la foratura del pistone. Quelle delle 964,come le attuali 4 elettrodi sono invece sono invece a scarica diretta,cioè la scintilla non lambisce nel suo percorso di scarica una parte dell'isolante,come avviene appunto in quelle a scarica semisuperficiale. Ricordo che esistono anche quelle a scarica totalmente superficiale,dove la scintilla non scocca in aria, ma lambisce l'isolante per tutto il percorso tra i due elettrodi.
Saluti. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2985 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 16:23: |    |
..ho ripreso questo treed perche' dissento un po' con certe cose: non sono assolutamente d'accordo che le candele BOSH consigliate siano le piu' idonee..io sto provando delle NGK , anche CARLO le ha e mi sembra molto piu' pronta. Per quanto riguarda l'olio..e' un bel problema: io mercoledi' faccio il cambio e metto un misto sintetico , anche se avrei forse preferito uno completamente sintetico , ma il costo e' molto piu' elevato , sicuramente faro' il cambio una volta all'anno invece che ogni 2....... Voi che olio e candele montate ? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4073 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 16:43: |    |
L'impressione della prontezza è dovuta al fatto che sono nuove e del grado giusto, le sue Bosch (magari Yttrium) sono assolutamente idonee. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2988 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 10:20: |    |
ma tu saresti contrario al fatto , come me , che ho montato le NGK ? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2526 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 10:26: |    |
Daniè, come al solito in paranoia eh? Le NGK BE7nonmiricordo vanno bene, stai tranquillo. Il blocchetto ti serve? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2990 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 13:24: |    |
..stavolta hai ragione CARLO....sono un po' paranoico, mi ha fatto venire la paranoia quel perso del GURZO con il fatto che si buca il pistone ! ....CARLO adesso provo l'auto cosi' , se ne ho bisogno te lo chiedo il blocchetto....sei stato gentilissimo ma non voglio fare il " furbo " che magari te me lo dai e dopo io non lo monto !! come vorrei non lo facessero con me!!....se vedo che il problema continua te lo dico.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2530 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 14:38: |    |
ma che buca il pistoneeeeeeeeee hanno il passo corretto le NGK ciauz! |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2531 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 14:39: |    |
citazione da altro messaggio: se ne ho bisogno te lo chiedo il blocchetto....sei stato gentilissimo ma non voglio fare il " furbo " che magari te me lo dai e dopo io non lo monto !!
mai pensato che tu volessi fare il "furbo" poi se non ti serve e te lo tieni, amen! |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5602 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 14:46: |    |
hehehe dani--- è bellissimo farti andare in paranoia! oltre che facile! scherzi a parte sui due tempi una candela dalla gradazione termica errata può facilmente portare a bucare il cielo del pistone. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2996 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 12:14: |    |
bastardone di un Guerzo! ...ma ti vedo ve' il 23!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2997 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 12:16: |    |
..a proposito: ma un cinquantino , potrebbe funzionare , anche se male , con il cielo del pistone bucato , o non si accende nemmeno? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5616 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 13:49: |    |
no non va.non c'e compressione e il carburante vaporizzato va a disperdersi nel carter there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2999 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 14 gennaio 2008 - 15:54: |    |
....pensavo ad Arancina che ho cambiato la gradazione della candela... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 252 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 15:10: |    |
aMICII ho letto le Vostre discussioni; per l'olio sono d'accordo è sempre meglio un 10 40 , anche se il sintetico risiste meglio al calore, ed il 924 quando lo tiri altro se scalda, per le candele beru 4 punte con cavi assolutamente originali Porsche anche se sono marchiati BERU occhio c'è differenza dai classici beru guardate bene la pipetta di quelli Porsche originali la pipetta è in acciaio cromato dentro sono rossi. costano di più ma durano molto di più sopportano meglio il calore del motore |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5626 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 17:27: |    |
dani io non ho praticamente mai avuto un 50cc(minimo 80 ) ma la candela giusta dovrebbe essere una 5 massimo una 6 (scala ngk). la 7 è troppo fredda there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6126 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 17:32: |    |
Certo... Che siete incredibili! Ogni 3D finisce per essere una chat!!

Transaxle, what else? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3005 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 18:40: |    |
non e' vero SILVIUS !! parliamo di candele , temperature , danni...non e' che se nellla discussione leggi " CREMONINI " per forza devi associare a " chat " senza guardare se stavolta sono a tema !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6131 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 15 gennaio 2008 - 18:48: |    |
Ahimè! Lo sapevo che "ritornando" sul forum mi sarei scontrato con la dura realtà! Cremonini esiste davvero.

Transaxle, what else? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3011 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 17:39: |    |
ALLORA !! adesso sono serio: ho cambiato olio ( ho messo un misto-sintetico ), cambiato filtro olio , filtro aria , controllato livelli cambio, sostituito cavi candela con BERU ( pero' hanno la pipetta in acciaio come diceva MARYO , ma dentro non sono rossi ma neri..va beh..pazienza.. )comunque ora.......E' TORNATA LA SEXY DI SEMPRE !!!!!! la mia bimba.... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
claudio (claudio66)
Utente registrato Username: claudio66
Messaggio numero: 209 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 17:41: |    |
Quindi bastava un pò di manutenzione....? Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 3013 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 17:44: |    |
..infatti...pero' i cavi era " manutenzione straordinaria "  PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |