Autore |
Messaggio |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4467 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 19 ottobre 2008 - 22:09: |
|
Durante il week-end ho aggiornato la lista dei modelli che si possono inserire nel Registro Italiano Classiche e quindi possono usufruire della convenzione Sara Vintage. Entrano a pieno diritto: 964 Carrera 4 MY89 928 GT MY89
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Andrea (fasek)
Nuovo utente (in prova) Username: fasek
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2006
| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 10:33: |
|
Ciao sono possessore di una C4 MY 89 quale documentazione devo procurare per l'iscrizione al registro? Avevo letto da qualche parte che occorrerebbero delle foto, mi puoi fornire più dettagli in merito? Per quanto riguarda il pagamento del bollo è vero che bisogna essere iscritti obbligatoriamente all'ASI e che occorrerebbe recuperare il certificato di storicità direttamente da mamma Porsche? Ti ringrazio in anticipo. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4476 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 12:38: |
|
Le istruzioni sono scritte qui: http://www.pimania.it/istruzioniRIC.php Per il bollo dipende dalla tua regione di residenza, comunque puoi far riferimento a questo link: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/412722.html?1224760172
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1700 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 12:49: |
|
Ciao Max, volevo porti un quesito al quale non sono riuscito a rispondere nonostante mi sia prima letto le istruzioni per la registrazione al RIC. Ho visto che le uniche condizioni sono: - che la vettura sia ultraventennale - che sia una vettura di interesse storico - che sia una vettura conservata o restaurata, ma NON modificata o riassemblata utilizzando parti di altre vetture antecedenti o seguenti. La mia 964 C2 MY90, prodotta nel 1989, come da certificato Porsche, può rientrare tra le registrabili al RIC? Grazie sin d'ora per la risposta. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4478 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 12:56: |
|
Le MY90 prodotte nel 1989 saranno certificabili dal 1 di settembre 2009. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 1156 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 13:12: |
|
Comunque potevate fare diciottennali mannaggia!!! ha ha ha Visitate il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Roberto (mac)
Porschista attivo Username: mac
Messaggio numero: 1164 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 14:38: |
|
E' vero ! Qual'e' la maggiore eta' ? : 18 anni..... O no Mac |
   
vertemax (vertemax)
Utente registrato Username: vertemax
Messaggio numero: 147 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 16:29: |
|
buona giornata la mia 964 carrera 4 e' un telaio K ma immatricolata il 29 novembre 1990 come mi devo comportare? Cordialmente Ruggero, tessera N°234
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4479 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 17:22: |
|
Per noi vale la costruzione e non l'immatricolazione. Un telaio K per me è un MY 89 quindi dal 1 primo gennaio 2009 ti posso rilasciare il certificato di storicità. Sicuro che quella del 1990 sia la prima immatricolazione ??
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1701 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 17:24: |
|
Max L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
vertemax (vertemax)
Utente registrato Username: vertemax
Messaggio numero: 148 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 26 ottobre 2008 - 12:06: |
|
Ciao controllando il libretto mi riporta un 29 nov 1990 da una documentazione rilasciata a suo tempo dalla concessionaria Pirola di Monza,mi dichiara che l'auto e' stata immatricolata il 27 luglio 1989. La cosa mi sembra perlomeno strana comunque.... In occasione del pagamento della tassa di possesso relativa all'anno in corso ho parlato con l'ufficio della regione Lombardia,mi riconosce il fatto che l'auto sia un Euro 1 ma non mi riconosce la data d'immatricolazione secondo la casa madre. non e' che cambi la vita,pero' 655,00 euro risparmiati l'anno prossimo..... Cordialmente Ruggero. tessera N°234
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1980 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 26 ottobre 2008 - 14:10: |
|
Ciao Vertemax. che auto hai? non è chiaro. Tuttavia quanto detto da max non lascia dubbi.. il telaio deve essere K. Se è una 964 prodotta nell'ultimo semestre 89 potresti rientrare nelle agevolazioni ma sarebbe necessario conoscere la data di fabbricazione. Leggi certificato Porsche. Spero per te sia una my 90 prodotta nell'89. un saluto Vic La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
antonio (motomouse)
Nuovo utente (in prova) Username: motomouse
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2008
| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 23:33: |
|
scusate....l'ignoranza non è una vergogna.. cosa vuol dire telaio K? ho un 964 immatricolato in germania il 10/01/90... cosa mi consigliate di fare? grazie in anticipo |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4482 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 08:51: |
|
Di guardare sul libretto il numero di telaio e leggerti questa FAQ: http://www.porschemania.it/InfoCuriosita.htm#telaio
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
antonio (motomouse)
Nuovo utente (in prova) Username: motomouse
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2008
| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 22:48: |
|
grazie massimo..avendo la L nel telaio allora è un 90 giusto? quindi ancora devo "soffrire" un po vero per gli sgravi fiscali?? o per essere sicuri devo fare richiesta in porsche? grazie ps. sono "nuovo" mi sono appena presentato sul forum.. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4487 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 30 ottobre 2008 - 23:07: |
|
Confermo: L = MY90
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1711 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 19:29: |
|
Ciao Antonio, anch'io possiedo una "telaio L" quindi MY90 ma da certificato Porsche risulta costruita nel 1989, pertanto, per le agevolazioni fiscali, se non subentreranno modifiche legislative, dal gennaio 2009 usufruirò del cd. bollo ridotto per le vetture ultraventennali in virtù di quanto disposto dalla legge 342/2000 all'art. 63 comma 2. Per completezza: Art. 63. (Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli) 1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell’anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall’Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli. 2. L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico: a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni; b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. 3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall’ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente. 4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l’accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l’imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli. Ti consiglio di chiedere il certificatoin Porsche per la tua macchina, potresti avere una gradita sorpresa. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
antonio (motomouse)
Nuovo utente (in prova) Username: motomouse
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2008
| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 19:52: |
|
grazie gas! ti avevo gia letto in giro per il forum e avevo intenzione di contattarti! puoi darmi qualche info in piu? come si fa a chiedere questo certificato? e poi, dove? concessionaria o sede italiana? hai idea del costo? grazie! |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1712 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2008 - 20:25: |
|
Antonio, io ho contattato il sig. Igino De Lotto al nr. 339/2687361 Consulente per Porsche Italia, persona squisita e disponibile. Tramite lui ho ricevuto, via mail, il modulo per la richiesta che ha vari livelli di informazione e, di conseguenza, vari livelli di costo, partendo da 90/100 euro circa se non erro. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
antonio (motomouse)
Nuovo utente (in prova) Username: motomouse
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2008
| Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 23:18: |
|
ciao gas ho provato il numero ma tim dice che è non attivo!! che mi consigliate?? grazie! |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 174 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 17:47: |
|
adesso De Lotto lavora fisso in Porsche Italia. Chiamalo direttamente lo 0498292911 e te lo fai passare.
 Tessera n° 1387
|
   
Andrea (fasek)
Nuovo utente (in prova) Username: fasek
Messaggio numero: 18 Registrato: 06-2006
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 17:30: |
|
Scusate ho letto la tabella di ruoteclassiche che, per beneficiare del bollo ridotto (nella regione Lazio), prevede l'obbligatorietà di iscrizione del veicolo all'ASI. Sembrerebbe invece, da quello che risulta dal sito dottorini, semplicemente necessaria un'autocertificazione di possesso dei requisiti, previsti dall'ASI, per il riconoscimento del veicolo tra quelli di interesse storico e collezionistico. Mi potete aiutare a capire se effettivamente occorre fare richiesta di iscrizione ASI? grazie |
   
Stefano B. (stef911)
Utente registrato Username: stef911
Messaggio numero: 180 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 19:33: |
|
Scusa Max la mia 964 c/2 di origine svizzera seri L riporta sul libretto anno prima imm 89 e sul libretto tagliandi e garanzia la data di consegna è riportato 20/09/89.Com mi devo comportare?è iscrivibile?per quanto riguarda il bollo all'ACI (toscana)per l'agevolazione vale la data sul libretto di circolazione. Saluti Stefano TESSERA n.51
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4506 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 21:04: |
|
x Stefano: hai una data certa di costruzione quindi dal 20-09-2009 non ci saranno problemi per l'emissione del certificato di storicità. x Andrea: siamo in Italia e non esiste certezza su nulla.... Ognuno valuti la propria situazione e si comporti di conseguenza. Esiste il rischio che tra x anni qualcuno venga a chiederti il bollo non pagato per intero.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
antonio (motomouse)
Nuovo utente (in prova) Username: motomouse
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2008
| Inviato il giovedì 06 novembre 2008 - 19:33: |
|
grazie fabio/joker! ora sono fuori sicilia...ma appena rientro è la prima telefonata! vi terrò informati.... |
   
vertemax (vertemax)
Utente registrato Username: vertemax
Messaggio numero: 157 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 12:24: |
|
Buona giornata con non poco stupore oggi aprendo la posta mi e' arrivata una mail dalla regione Lombardia in merito alla mia domanda di aggionamento della carta di circolazione........ non sapendo a cosa si riferisse l'aggiornamento,dato che c'erano piu'inesattezze riguardo la vettura,ho chiamato il num.del servizio pronto bollo. Con grande stupore l'aggiornamento era proprio la data di prima immatricolazione,ovvero 27/07/89 Gioia e gaudio,dall'anno prossimo non piu' tassa intera ma solo la tassa di circolazione!!!!!!!!!! Oh complimenti per l'efficienza dell'ufficio PRONTO BOLLO Regione Lombardia,in particolar modo alla sig.Marianna. tessera N°234
|