Autore |
Messaggio |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 61 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2002 - 17:52: |    |
Ho un 993 C2 e la considero la Porsche più bella che abbiano fatto, ma invidio il muso della 2/4 S che se pur bella e magnifica, la trovo un pò troppo " BOMBATA " per i miei gusti . Se mettessi il muso ( paraurto ) della S, sono considerato un talebano ? Verrebbe disprezzata in senso di originalità ? Datemi un consiglio. Ciao a tutti Roni993 Lamp Lamp Roni 993 |
   
Robi (robi)
Utente esperto Username: robi
Messaggio numero: 225 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2002 - 17:57: |    |
Roni..lascia perdere...sono daccordo che il muso della "S" sia più accattivante...ma appunto sulla "S". Sulla 993 normale fa molto vorrei ma non posso oltre che a snaturare la splendida linea della 993 slim. Questo il mio parere. Lamp Robi. Ps : hai una gran macchina! 964 Carrera 2 Tiptronic |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 209 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2002 - 20:20: |    |
Roni! Se non l'hai già letto e se vuoi, guardati questo "OCTALOGO DEL TALEBANO PORSCHE" che ho scritto un mesetto fa. Naturalmente rispecchia solo le mie opinioni, ma è stato abbastanza condiviso... Lo trovi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/815/1671.html#POST7989
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 62 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 22 agosto 2002 - 22:26: |    |
Mi sto sentendo già un talebano soltanto ad aver pensato questo. Comunque resta il fatto che io non voglio trasformare la 993 in un S e farla apparire come un'altra macchina che in realtà non lo è, mi piacerebbe avere il modello che ho con quel paraurti e basta. Voglio che chi mi vede possa dire " Sta bene quel 993 " NORMALE " con il paraurti della S, ( osservazione che ho visto fare su delle foto di 996 con la medesima modifica fatta proprio su questo forum ). http://www.porschemania.it/discus/messages/195/143.html?1024256552 Non voglio spacciarla per un'altro modello, potrei sostituire i freni con quelli rossi, mettere le minigonne ed allargare il posteriore e spacciarla per S e sinceramente penso che siano pochi gli intenditori che mi smascherino il mio taroccho. Questa è la mia opinione sicuramente c'è chi condivide e chi no.
Lamp Lamp Roni 993 |
   
Ivo (ivo__bandina_)
Nuovo utente (in prova) Username: ivo__bandina_
Messaggio numero: 19 Registrato: 06-2002
| Inviato il giovedì 22 agosto 2002 - 23:51: |    |
Io penso che il muso della ''s'' sulla carrera normale possa stare bene se sono montati i cerchi da 18 pollici altrimenti risulta troppo ''pesante'' quindi se ti piace montalo e basta senza tanti problemi anche perche' la carrera normale non ha nulla da invidiare alla ''s'' anzi va anche di piu'e quindi non c'e' pericolo di passare per uno che vorrei manon posso. Ciao. |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 110 Registrato: 06-2002
| Inviato il venerdì 23 agosto 2002 - 01:46: |    |
Secondo me, la soluzione e' molto semplice. Se ti piacerebbe vedere la vettura con quel musetto... montalo ! E' vero il buon Talebano magari terrebbe la vettura cosi' "al naturale", ma non dimentichiamoci del detto "il cane ha il carattere del padrone" , e se a te farebbe piacere vedere la tua 993 con un "sorriso" diverso... ben venga ! Personalmente se vedessi una 993 "personalizzata" in questa maniera credo che penserei... Bhe non male ! Non mi farei di certo lo scrupolo del : "guarda uno che non si puo' permettere una S ", La base e' sempre una Porsche, una VERA Porsche. Lo scrupolo del : "Guarda il tizio che non si puo' permettere l'auto X " me lo fari venire se tu ti volessi prendere una Lamborghini Countach replica (quelle col motore del Ford Escort per capirci), o altre sportive replicate (ho visto repliche anche dei Ferrari 208... quando un 208 dell'80 Vero si potrebbe comprare con una 40ntina di milioni) Il mio pensiero e' presto riassunto, se ti piace... montalo e non ti fare problemi... e poi magari tutto sommato male non gli sta ! Snafuz Loom |
   
Mik4s (mikmuk)
Utente registrato Username: mikmuk
Messaggio numero: 78 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 23 agosto 2002 - 11:08: |    |
C'è il musetto della Techart mi pare che secondo me sulle carrera slim sta molto bene, l'ho visto montato sulla macchina di Fast911 (Mauro) E' meno pesante di quello dell'S ma ottiene lo stesso risultato estetico. |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 232 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 23 agosto 2002 - 13:02: |    |
Ho gia visto circolare nella mia città un 993 cabrio con muso della "S", cerchi da 18 e bi-griglia posteriore, mi chiedevo se era possibile richiederli in fabbrica dal reparto degli allestimenti particolari, "la fabbrica dei sogni". Era veramente affascinante, non so se è la stessa ma ne ho vista una uguale in foto sull'ultimo numero di Tutto Porsche nella rubrica "viste in giro". A mio giudizio se proprio ti piace moltissimo dovresti sostituire i cerchi con quelli da 18. Ciao, Francesco. |
   
antonio2 (antonio2)
Utente registrato Username: antonio2
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 23 agosto 2002 - 23:14: |    |
Secondo me la + bella PORSCHE è quella che dal giorno in cui lascia la fabbrica rimane il + possibile immutata;dai tappetini al portachiavi alla prima targa al colore alle freccie etc.Rimango estasiato quando vedo anche qui sul forum foto di macchine perfette e originali addirittura nella targa.Sarà una mia fissazione ma quando vedo un 356 o un 911 anni settanta (o una storica in genere)con la targa nuova,la vettura per me perde parte del suo fascino. ANTONIO L'uomo che non cambia mai idea o che non si pente è uno stupido |
   
Roni 993 (roni993)
Utente registrato Username: roni993
Messaggio numero: 63 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 24 agosto 2002 - 00:21: |    |
Mi piacerebbe montare i cerchi da 18 ma non li ho nel libretto, e leggendo i vecchi post per aggiornarlo, mi è sembrato una trafila non indifferente, a tal tunto di rinunciarci. Per il musetto, sinceramente ci penso e sicuramente lo sostituisco. PS. Nessuno di Voi usa i cerchi di 18 senza aver aggiornato il libretto ? Qundo ci si viene fermati ( io ancora mai ) controllano questo particolare ? Saluti Roni993 Lamp Lamp Roni 993 |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 115 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 13:59: |    |
Alla mia bimba ho cambiato sorriso e scarpette... Opinioni sulla mia scelta !!
Lampeggi
Roni 993  |
   
Tommaso Cossu (thomson)
Ciucciami gli scarichi ! Username: thomson
Messaggio numero: 295 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 14:07: |    |
Un'altra macchina! Secondo me la 993 è con i cerchi da 18 che esprimere tutta la sua eleganza e classe!!! Bravo, BELLA BELLA!!! Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Diego (diegos)
Utente registrato Username: diegos
Messaggio numero: 25 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 14:12: |    |
Lo avrei fatto anch'io. Bellissima. Ciao Diego Ama il prossimo tuo come te stesso. O almeno come la tua macchina. |
   
Filippo S. (kid)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kid
Messaggio numero: 300 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 15:05: |    |
Ciao Roni, Ti posso dire: - calandra inferiore: Ottima scelta molto bella. - Cerchi 18" esteticamente splendidi, riserbo però sul comportamento della vettura, non so, anzi meglio sarai tu, a dirci se il comportamento, sopratutto al limite e sul bagnato sia migliorato o peggiorato -Io forse metterei pure le frecce laterlali bianche al posto delle gialle. Conclusione il risultato estetico è do molto effetto. Molto più bella. Ciao
 Filippo
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 118 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 15:44: |    |
Filippo, le sto cercando ma quì dalle mie parti non le ho ancora trovate, se non sbaglio dobrebbero essere quelle che montava anche l' Audi 80 ? Ciao
Lampeggi
Roni 993  |
   
Tommaso Cossu (thomson)
Ciucciami gli scarichi ! Username: thomson
Messaggio numero: 297 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 15:49: |    |
Roni se sono uguali a quelle del 964 le vendono qui vicino, mi pare 25 Euro la coppia (comprese le lampadine gialle), se vuoi te le spedisco Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 122 Registrato: 03-2002
| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 15:51: |    |
Roni, le ha sikkens a 30 euro la coppia. Chiamalo Gianluca Ho speso un sacco di soldi per l' alcool,le donne e le macchine veloci. Il restol'ho sperperato.
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 120 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 15:57: |    |
Tommaso, oggi vado da un autoricambi che mi ero dimenticato della sua esistenza, poi ti faccio sapere, magari se non le trovo dimmi la spesa che ti invio un vaglia e poi mi fai un pacchettino. Ciao
Lampeggi
Roni 993  |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 123 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 06 ottobre 2002 - 23:04: |    |
Ora do un giudizio al comportamento con i 18 Macchina leggermente ( abbastanza )più rigida Tenuta di strada in curva direi notevolmente migliorata Prima mi tendeva a partirmi il davanti, oggi non ci sono riuscito ( non mi sono spinto oltre a quando me lo faceva prima, andro per gradi) In rettilineo a velocità sostenuta, non ho provato, ma secondo voi cosa dovrebbe cambiare rispetto ai 17 ? Ho anche constatato che il rotolamento del 18 è più lungo ogni giro di circa 8 cm, questo mi comporta un leggerissimo allungamento delle marce, mi pserà in velocità Max ? Penso che ne sia valsa la pena a fare questa scelta.
Lampeggi
Roni 993  |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 672 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 10:32: |    |
Roni sei sicuro del discorso "rotolamento + lungo"? Mi sembra strano perche' di solito il diametro esterno della gomma rimane invariato, cambiando la spalla del pneumatico...8 cm poi son proprio tanti... PS: Tutte le prove in pista fatte da riviste quali ELABORARE e Maxituning hanno sempre dato come esito che il cerchio piu' grosso si traduce come migliori doti di guidabilità-tenuta dell'auto a scapito del comfort della stessa...Porsche non smentisce... Ciao Lo'.
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 125 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 13:59: |    |
Ho rifatto il calcolo ed effittivamente mi ero perso 3 cm rispetto a quello che avevo affermato prima. Quì ho postato tutto il calcolo per ricavare i 2 rotolamenti. Correggetemi se ho sbagliato Pollice = 2,54 cm Calcolo rotolamento 17 Pollici con gomma 255 X 40 Diametro 17 pollici = 43,18 cm altezza gomma = (25,5 X 40% ) 10.2 cm diametro con gomma = 53,38 circonferenza ( rotolamento ) 53,38 X 3,14 = 167,61 Calcolo rotolamento 18 Pollici con gomma 265 X 35 Diametro 18 pollici = 45,72 cm altezza gomma = (26,5 X 35% ) 9,27 cm diametro con gomma = 54,99 circonferenza ( rotolamento ) 54,99 X 3,14 = 172,66 differenza 172,66 ( 18 ) - 167,61 ( 17 ) = 5,05 cm Quindi si allunga il giro di 5 cm equivalenti ad una maggiorazione del 3% rispetto a prima . Ciao
Lampeggi
Roni 993  |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 674 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 14:22: |    |
In linea teorica il calcolo mi sembra giusto, e non ho dubbi che tu lo abbia ricontrollato piu' volte, solo che mi e' sempre stato detto che il diametro di rotolamento DEVE rimanere uguale, e questi calcoli smentirebbero... Mi appello a FAST911!!!! MAURO!!!!!!
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 126 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 14:33: |    |
Sullo stesso nulla osta che mi ha rilasciato la PI, è indicato che il rotolamento rimane nei limiti dei 5 % previsto dal codice. Poi se si montasse un 265 X 30 anzichè il 35 allora il rotolamento diventa quasi simile. Io mi sono basato su numeri e calcoli, e la matematica non è una opinione.
Lampeggi
Roni 993  |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 675 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 14:41: |    |
Ovviamente, ti ripeto, i conti tornano, solo mi stupivo della differenza di rotolamento, poiche' mi avevano detto che era tassativo mantenere la stessa circonferenza... Comunque, prendo atto e imparo cose nuove... Ciao Lo'. |
   
Carlo G (carlox)
Nuovo utente (in prova) Username: carlox
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 15:05: |    |
Scusate se mi intrometto, io credevo che il calcolo del diametro della ruota dovesse includere due volte la spalla del pneumatico (255*0.4). Se non e' cosi' e sbaglio chiedo venia. Carlo |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 73 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 15:47: |    |
A questo punto sarebbe utile (soprattutto per chi spesso viaggia al limite dei +40 km/h) fare il calcolo anche della differenza sull'anteriore, per vedere quanto la modifica influisce sull'indicazione del tachimetro. Mi ripropongo di farlo non appena trovo 5 minuti (a meno che qualcuno di voi non l'abbia già fatto). Lampeggi. Mirko |
   
Tommaso Cossu (thomson)
Ciucciami gli scarichi ! Username: thomson
Messaggio numero: 306 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 16:03: |    |
Mirko hai ragione, una ruota di diametro superiore effettivamente percorre più strada, ma allora come la mettiamo con tutte le Audi e VW che sul libretto riportano misure di 15 e 16 pollici, e la stessa concessionearia sostituisce i cerchi senza toccare nient'altro? Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 127 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 16:10: |    |
Carlo hai proprio ragione !!! Bisogna rifare i calcoli ( si vede che non vado più a scquola da tanti anni !!! Pollice = 2,54 cm Calcolo rotolamento 17 Pollici con gomma 255 X 40 Diametro 17 pollici = 43,18 cm altezza gomma = (25,5 X 40% ) 10.2 cm diametro con gomma = 63,58 circonferenza ( rotolamento ) 63,58 X 3,14 = 199,64 Calcolo rotolamento 18 Pollici con gomma 265 X 35 Diametro 18 pollici = 45,72 cm altezza gomma = (26,5 X 35% ) 9,27 cm diametro con gomma = 64,26 circonferenza ( rotolamento ) 64,26 X 3,14 = 201,77 differenza 201,77( 18 ) - 199,64( 17 ) = 2,13cm ora forse ci siamo!!!! l'incremento si riduce solo dell' 1 %
Lampeggi
Roni 993  |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 682 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 18:04: |    |
mmm...piu' plausibile!
|
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 74 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 18:10: |    |
Tommaso, credo/spero che all'Audi, quando montano un cerchio più grande mettano anche uno pneumatico con la spalla più bassa. A meno che non riescano ad infilare lo pneumatico da 15'' sul cerchio da 16''. Forse tirandolo un po'... Scherzo. E' solo che generalmnete si fa così. Cerchio più grande = pneumatico più ribassato, per cercare di mantenere il più possibile costante il diametro di rotolamento. Ovviamente, lo stesso vale montando uno pneumatico più largo, dal momento che la misura della spalla è il numero che in percentuale indica il rapporto con la larghezza dello pneumatico stesso. Lampeggi da 20''. Mirko |
   
Simone Casale (herbie)
Utente esperto Username: herbie
Messaggio numero: 204 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 18:27: |    |
Esatto, Roni. Se riesco ad inserirlo, questo semplicissimo foglio di calcolo calcola diametro e sviluppo partendo da: cerchione, larghezza, fattore di forma. Per fare confronti al volo.
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
Mauro S. (masa)
Utente registrato Username: masa
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 20:04: |    |
Attenti che il contachilometri è collegato alla scatola del cambio e quindi risente della variazione della misura dei pneumatici posteriori. Ciao Mauro |
   
Giacomo993 (jack)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jack
Messaggio numero: 322 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 21:46: |    |
Mauro che porsche hai? Troppo bella. Puoi postare una foto più grande?grazie. Scusate il fuori post. Anche io ho il 18, e la macchina è troppo più bella. Roni complimenti la tua 993 è davvero bella con le modifiche che hai fatto. Montagli anche l'assetto però, altrimenti è alta impallata!!! due lingue nere in terra |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 131 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 21:58: |    |
Giacomo, Bee.. diciamo che abbiamo entrambi, anzi tutti quanti abbiamo belle bimbe, poi si sa l'erba del vicino è sempre più bella , in questo caso ora sto sbavando per il tuo assetto !!!! Mi tioccherà intervenire al più presto !!!! Adesso chi dorme più !!! Anzi ditemi dove mi posso rivolgere. Di quanto si abbassa mediamente ? Tu di quanto l'hai abbassata ? Saluti
Lampeggi
Roni 993  |
   
Giacomo993 (jack)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jack
Messaggio numero: 324 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 22:31: |    |
Io ho montato le molle Eibach per un abbassamento ci 4 cm dietro e circa 5 davanti, grazie anche alla regolazione delle ghiere anteriori. Questo il risultato estetico
Il comportamento è sensibilmente migliorato, più sincera nei comportamenti, meno rollio in curva, più precisione in inserimento di curva. Unico punto negativo, (non per me, che invece è un pregio) si è leggermente indurita, quindi senti letteralmente tutti i cambiamenti di asfalto, buche ecc ecc.. due lingue nere in terra |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 132 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 22:58: |    |
Bellissima !!! quindi cosa hai cambiato solo le molle o tutte le sospensioni completamente ? Che spesa si va incontro a fare una tale operazione ? Ciao
Lampeggi
Roni 993  |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 126 Registrato: 03-2002
| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 09:12: |    |
Io ho cambiato le molle ( Eibach) e gli ammortizzatori (Bilstein) per una spesa di circa 1500 euro ( circa 300 per le molle), ed il risultato è eccellente; ricorda inoltre che gli ammortizzatori possono essere tarati sulle tue specifiche per un modesto sovraprezzo ( e Ciesse di tarature da suggerire ne ha...) Gianluca P.S. c'è nel forum un thread molto esauriente sugli assetti Ho speso un sacco di soldi per l' alcool,le donne e le macchine veloci. Il restol'ho sperperato.
|
   
Tommaso Cossu (thomson)
Ciucciami gli scarichi ! Username: thomson
Messaggio numero: 311 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 09:23: |    |
Mirko hai ragione! Dici che resta invariato il diametro esterno anche tra 16' e 17' (318is E36)? ...penso di si, mi sento un po ! Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Giacomo993 (jack)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jack
Messaggio numero: 326 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 09:41: |    |
Io solo con le molle ho speso circa 500 euro con il montaggio. due lingue nere in terra |
   
Mauro S. (masa)
Utente registrato Username: masa
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 10:43: |    |
Ciao Giacomo993 grazie per i complimenti, ma vedo che anche la tua non scherza!!!!! Moooooooltooooooooooooooooo bellllllllllaaaaaaaaaaaaaaa La mia è una 911 t 2200 del 71 tutta originale al 100% con 70.000 km, quindi ancora in rodaggio!!! Ciao Mauro
(Messaggio modificato da luca914 il 17 marzo 2006) |
   
Giacomo993 (jack)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jack
Messaggio numero: 329 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 18:57: |    |
Cavolo che spettacolo di porsche!!! Complimenti, hai fatto te il restauro? Il colore è bellissimo, e il modello, ti giuro mi fà impazire da quanto mi piace. Complimenti, e spero di vederla presto dal vivo in qualche raduno. due lingue nere in terra |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 80 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 19:09: |    |
Tommaso, lasciare invariato il diametro cambiando cerchi e gomme è quasi impossibile. Una differenza c'è però, generalmente, è minima, altrimenti non omologano la diversa misura. Del resto, se ci pensi, il diametro di rotolamento diminuisce anche man mano che si consuma il battistrada. Quindi, il diametro di rotolamento di una gomma nuova è maggiore del diametro di rotolamento della stessa gomma usata. Si tratta di una differenze minime, intendiamoci, però ci sono. Lampeggi. Mirko |
   
Mauro S. (masa)
Utente registrato Username: masa
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 21:51: |    |
Grazie ancora Giacomo993. Sì, penso di avere veramente un bell'esemplare meravigliosamente conservato e mai restaurato. La carrozzeria è stata solo rinfrescata ( uno strato sottile di colore originale) e non ha mai subito neanche il piu' piccolo incidente. Tutto quello che monta, meccanica, interni, rivestimenti sedili, vetri, fari, fanali, ecc., sono i suoi originali cioè quelli che aveva quando uscì dalla catena di montaggio. E' stata fatta, solo per scrupolo, una accurata revisione della meccanica per sostituire le parti soggette a degrado tipo: guarnizioni, catene, frizione, impianto frenante, ammortizzatori, cerchi. Funziona tutto al 100% non conosce difetti. Si mi piace!!!!!!!!!!!! E ne sono particolarmente orgoglioso. Ciao Mauro
Scusa per quelle fodere di paglia, ma la foto è fatta in estate e qui in Sardegna il caldo non scherza
 |
   
Giacomo993 (jack)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jack
Messaggio numero: 337 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 21:53: |    |
Ancora complimenti per la tua porsche, che è veramente ben conservata, (sembra nuova!!!) due lingue nere in terra |
   
Mauro S. (masa)
Utente registrato Username: masa
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 12 ottobre 2002 - 14:53: |    |
COSAAAAAAAAAAAAA!!!!! SEMBRA NUOVA!!!!!!!!!!!!!!!! Non offendere, perchè <sembra>......... é NUOVA!!!!!! E' stata ritirata dopo 31 anni dal concessionario, non riusciva a venderla!!!!!!!!!! Ciao e grazie Mauro
|
   
Alessio M (alessio_986)
Nuovo utente (in prova) Username: alessio_986
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 15 ottobre 2002 - 12:59: |    |
Ciao Roni, intanto ti faccio i complimenti per la tua macchina è veramente STUPENDA !! Il paraurti della S e i cerchi da 18 la rendono veramente unica. Ti confesso che appena prendo il mio futuro 993 (che per ora non riesco a trovare !!!! ) sarà tra le prime cose che farò solo che monterò i cerchi Sport classic II. Mi potresti dare qualche informazione sul costo dell'operazione ? I cerchi li hai presi nuovi da un coc PI? Se non vuoi postare le spese sul sito potresti mandarmi una mail? Ti ringrazio e ancora complimenti per la macchina. Un Lampeggio Alessio
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 141 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2002 - 14:37: |    |
Il costo di tutto è : 900 euro paraurti ( originale ) 1870 euro cerchi 1000 Miglia 8,5 X 18 ET 50 ant. e 10 X 18 ET 65 post. e gomme continental ContiSportContact N1 225 X 18 e 265 X 18 poi devi aggiungere 150 euro per il montaggio e verniciatura paraurto Se invece devi anche aggiornare la carta di circolazione, tra tutto ( collaudo e nulla osta dalla PI) ti vogliono altre 140 euro ( senza nessuna agenzia intermediaria ). Se mi vuoi telefonare 335 6389700 Massimo. Ciao Roni 993 PS per i cerchi la campanatura giusta è ET 65 al massimo ET 55 altrimenti le ruote sporgono troppo ed esteticamente a me non piace
Lampeggi
Roni 993  |
   
Alessio M (alessio_986)
Nuovo utente (in prova) Username: alessio_986
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 12:26: |    |
Roni appena arriva la piccolina penso che non potrò resistere a fare questa piccola modifica. Ti ringrazio per le utilissime informazioni. Un lampeggio Ale
|