Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cerchio rovinato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 70
Registrato: 04-2015
Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho fatto montare le gomme invernali sui cerchi da 20" spyder design della mia Macan. Prima di farli installare mi sono raccomandato con il gommista il quale mi cha assicurato di avere una apparecchiatura che non tocca neppure il cerchio. Questo, purtroppo, è il risultato: uno dei quattro cerchi è stato segnato.
Sono stato in CP e dal mio carrozziere di fiducia ed entrambi mi hanno detto che quel cerchio non è rigenerabile in quanto se così si facesse non si vedrebbe più lo "smusso" tra la parte lucidata e la parte verniciata, così come non è riparabile perché sopra il lucidato è stato trattato con il trasparente.
Adesso vediamo come si comporta il gommista. Spero che sia assicurato per i danneggiamenti perché io pretenderei il cambio del cerchio. (€ 1.593). Per fortuna non ho ancora pagato le gomme (€ 1.400) e di professione faccio l'avvocato.
Lui mi ha accennato che conosce un esperto che potrebbe ripararlo, ma non mi fiderei.




(Messaggio modificato da sergioiava il 13 novembre 2015)

(Messaggio modificato da sergioiava il 13 novembre 2015)

(Messaggio modificato da sergioiava il 13 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 372
Registrato: 04-2014
Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sergio,io fossi in te pretenderei la sostituzione del cerchio, per evitare un contenzioso eventualmente se il gommista è privo di assicurazione, chiederei il non pagamento delle nuove gomme, il tal modo chiuderei il tutto bonariamente!
Non mollare, se non accetta chi meglio di te può risolvere la cosa....
Queste cose mi fanno incavolare...come cavolo si fa a rovinare un cerchio....!!!!
Ciao Sergio..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 944
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo è un cerchio rovinato?!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 71
Registrato: 04-2015
Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La macchina è nuova ha 4 mesi e 10000 km. io sono maniacale con le macchine. Le lavo solo io rigorosamente a mano. Quel segno sul cerchio io non lo tollero. Ho consegnato una macchina intonsa e perfetta e me la deve restituire tale. Inoltre, prima di ordinare le gomme ho chiesto espressamente se conveniva prendere dei cerchi più piccoli con le gomme già montate. Mi ha risposto che aveva dei macchinari appositi che non avrebbero nemmeno toccato il cerchio. Di non preoccuparsi. Questa mattina , prima di fare il lavoro, ho nuovamente detto: mi raccomando i cerchi state attenti.
Vediamo cosa decide di fare. Io intanto ho già inviato una contestazione scritta. Se mi manda la fattura, ordino immediatamente i cerchi dalla Porsche e le allego la fattura di acquisto. Sarò io ad essere in credito di circa € 150. Se invece gestirà lui la cosa con la sua assicurazione, quando avrò il cerchio montato pagherò la fattura. Come al solito vale l'art. quinto: chi ha in mano i soldi ha vinto !! Ed oggi nella sfortuna, quando volevo pagare prima di lasciare l'officina mi ha detto che in settimana mi avrebbe inviato la fattura ed avrei fatto il bonifico. Meno male, altrimenti sarebbe passato del tempo per riprendere il denaro.
Oltre a questo segno ci sono anche, sempre sul medesimo cerchio, due segnetti sulla spalla che sono parzialmente coperti dalla gomma, ma ci sono.

(Messaggio modificato da sergioiava il 13 novembre 2015)

(Messaggio modificato da sergioiava il 13 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 192
Registrato: 11-2012
Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco perché e' meglio avere un treno di cerchi dedicato per le invernali, per evitare il togli e metti con i conseguenti rischi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 4427
Registrato: 07-2006


Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questo è un cerchio rovinato?!



+1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2221
Registrato: 02-2015


Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+2 !!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 72
Registrato: 04-2015
Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il senno del poi si risolverebbero tanti problemi. A questo punto sono d'accordo con Francesco. Sto pensando di ricomprare il cerchio nuovo e vendere le invernali nuove per acquistare dei cerchi da 18 o 19 con le gomme già montate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 4428
Registrato: 07-2006


Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con il senno del poi si risolverebbero tanti problemi. A questo punto sono d'accordo con Francesco. Sto pensando di ricomprare il cerchio nuovo e vendere le invernali nuove per acquistare dei cerchi da 18 o 19 con le gomme già montate.



Siamo su scherzi a parte?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 336
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esistono delle apparecchiature tipo Corghi artiglio 500 che non creano traumi ne al cerchio ne allo pneumatico su YouTube ci sono diversi video altrimenti se uno buca cosa fa cambia gomma e cerchione bisogna andare da tecnici specializzati con attrezzature moderne.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 73
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 01:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare che abbiano usato proprio un'apparecchiatura di quel tipo, probabilmente non sono stati attenti. Mi dispiace ma io il cerchio così non lo tengo.
In effetti Giuseppe ha ragione, dovrebbe essere un'operazione di routine ma forse non sono stai abbastanza accorti.
Spero in una soluIone consensuale della vicenda che dia la possibilità a loro di fare bella figura ed a me di usare gli Spyder Design sia per l'estate che per l'inverno come avevo pensato fin dall'inizio.
Sul resto non commento ognuno è libero di pensarla come vuole. Ripeto, io ho consegnato un cerchio intonso e pretendo di riaverlo tale. Sopratutto quando parliamo di un cerchio nuovo dal costo di € 1600 su una macchina da € 80 mila.
Lavorando si sbaglia ed è umano sbagliare ma é altrettanto comprensibile pretendere la riduzione dell'errore.
Avevo iniziato questo post pensando che qualcuno potesse dare dei suggerimenti tecnici su come, eventualmente, riparare il cerchio. Amen.

(Messaggio modificato da Sergioiava il 14 novembre 2015)

(Messaggio modificato da Sergioiava il 14 novembre 2015)

(Messaggio modificato da Sergioiava il 14 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 5970
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 05:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un carrozziere degno di questo nome fa sparire quel segnetto in un battibaleno

pensavo di soffrire di gravi manie di perfezionismo, invece sto benissimo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2280
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 07:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalla foto sembra un segnetto da poco, chiaro che hanno sbagliato ma chiedere la sostituzione mi pare eccessivo.
Io chiederei solo un forte sconto sulla fornitura ma visto che tu proprio non puoi digerirlo fatti valere.
964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 945
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 07:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io farò causa alla prossima mosca che non attraversa sulle strisce e si spiaccica sul vetro!!!! ekekaz!

Sergio si scherza eh... Sono d'accordo con Poniello, un buon carrozziere dovrebbe poterlo sistemare facilmente.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+3!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 74
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato da un carrozziere molto bravo. Ha visionato il cerchio ed ha rilevato che il segno, seppur contenuto nelle dimensioni, ha inciso sia il trasparente che la parte lucida andando a scoprire il materiale del cerchio. Secondo lui è impossibile ripararlo. Si potrebbe rigenerarlo completamente ma con l'inconveniente sopra descritto cioè si toglierebbe uno strato di tutto il cerchio ed il passaggio tra la zona grigia e quella lucida non sarebbe più arrotondato ma a spigolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 338
Registrato: 01-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Sergio ci sono alcuni cp che offrono il sevizio cambio gomme e come per i ricambi da loro ci dovrebbe essere la garanzia sia sulle gomme che per eventuali danni all'auto anche per il gommista dovrebbe essere così cosa dice la giurisprudenza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 75
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato da un carrozziere molto bravo. Ha visionato il cerchio ed ha rilevato che il segno, seppur contenuto nelle dimensioni, ha inciso sia il trasparente che la parte lucida andando a scoprire il,materiale del cerchio. Secondo lui è impossibile ripararlo. Si potrebbe rigenerarlo comoletamente ma con l'inconveniente sopra descritto cioè si toglierebbe uno strato di tutto il cerchio ed il passaggio tra la zona grigia e quella lucida non sarebbe più arrotondato ma a spigolo.
Se qualcuno sapesse indicarmi un carrozziere in grado di fare la riparazione soli su quel punto è dei due seghetti sulla spalla lo ringrazio. (zona Novara - Milano)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 373
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che Sergio ne faccia una questione di principio oltre che di denaro...io SERGIO ti capisco sono maniacale pure io.
Io ho smontato e rimontato le mie sul 21 già 3 volte ed ELISEO da grande professionista non mi ha lasciato nessun microbo di segno!
Qui non siamo tutti uguali, per alcuni il segno manco si vede, per altri pignoli come me e Sergio ogni volta che guardi la Macan ti girano le rotelle perché sai di avere un cerchio leggermente segnato!
Cambialo!!!
Se non paga notificagli il tutto!!!
Ciao Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 76
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Giuseppe, il loro intervento é coperto da responsabilità per danni, questo è chiaro e non in discussione. Il punto è se si riesce a fare una riparazione perfetta o se si dovrà sostituire il cerchio. Da un esame superficiale e dalla visione delle foto sempre un danno da nulla, ma approfondendo la questione pare non sia così è che la riparazione sia molto ardua se non impossibile senza alterare l'originarieta del cerchio. Questo lo dice sia il carrozziere che il CP.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 77
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Graziano, grazie per la comprensione. Hai capito è compreso esattamente. Ovviamente la prossima volte, quando tolgo le invernali andrò fino a Brescia da Eliseo. Chissà se Eliseo conosce se fosse possibile riparalo senza rigenerarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 339
Registrato: 01-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio se il danno è profondo a meno che non si possa stuccare credo che la riparazione sia complessa ad ogni modo risolto il problema cerchio ti consiglio visto che come me lavi personalmente l'auto di collegarti al sito swissvax e scaricarti il manuale per la cura è il lavaggio dell'auto e solo sui cerchi applicare una protezione alle nanotecnologie che li protegge un po' anche se il danno è stato provocato non dal macchinario ma da un urto con una chiave da smontaggio gomme in modo involontario altrimenti anche gli altri 3 cerchi sarebbero segnati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Eugenio (eugenio)
Utente esperto
Username: eugenio

Messaggio numero: 592
Registrato: 01-2003


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a chiamare Ruotamarket a Milano.
Mi hanno appena fatto tornare nuovi dei cerchi di una Ducati Paso che mi sembravano irrecuperabili.
Ciao
I have a dream...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 374
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una riparazione fatta anche bene, non sarà mai come un cerchio intonso!
Sergio non ti devi tenere un cerchio rovinato da terzi...
io in ogni caso farei la sostituzione...
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 129
Registrato: 12-2004
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La rigeneral di Piacenza è in grado di sistemare quel cerchio, ho fatto sistemare i miei carrera sport del 997s che avevano alcuni difetti come il tuo, sono tornati nuovi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Porschista attivo
Username: jackass

Messaggio numero: 1192
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prova a guardare il sito della VER.CAR di Castelfranco Veneto.... sono convenzionati anche con PIMANIA
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1569
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uhm… va bene la maniacalità e tutto quanto, ma vale la pena perdere più di trenta secondi della propria vita per un segnetto su un cerchio?
Cambia qualcosa nella stabilità del mezzo? Nella durata del cerchio stesso? Nella simmetria delle masse non sospese?
A distanza di un mezzo metro si confonde con lo sporco, oppure questa vettura procede solo su moquette asciutta?
A vettura in marcia, qualcuno possiede vista stroboscopica sufficiente a fissarlo?

In sintesi, chiederei certamente ragione del dannetto in qualche forma, ma finirebbe lì.

Ovvero, +4
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me , ma e' mia opinione personale, qui si si sta sconfinando nel ridicolo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 761
Registrato: 02-2013
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco concordo con te, ricordo in un 3D dove c'era qualcuno che per risparmiare forse 10,00 € si metteva in internet a cercare i tergicristalli..
Il tempo va speso bene ma in questo caso, sono d'accordo con Sergio.
Più che una questione estetica e funzionale, è anche principio.
Poi mi fanno sorridere i vari opinionisti faciloni. Tutti bravi col ciap degli altri eh? ;)
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 375
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non capisco perché non condividete il pensiero diSergio...
Lui ha consegnato la sua vettura in ordine, e non gli è stata riconsegnata nello stesso modo!!!
Poteva essere anche un piccolo segno sulla carrozzeria o ecc...
Mi ricordo una volta in BMW che in un tagliando, qualche invertebrato fece cadere qualcosa sul tunnel centrale e mi segno l'alluminio... Pretesi la sostituzione.., ogni volta che portò la mia auto in cp faccio fare il giro dell'auto così vedono bene lo stato della vettura!
Se il segno l'avesse fatto Sergio erano cavoli sui, qui invece è stato fatto da terzi..,, come dice vrooom facile sulla Macan di altri..,.,
Sergio io continuo a pensarla come te!!!
Sergio fai andare una pratica in prescrizione... Vediamo cosa ti dice il cliente...se quel giorno avevi mal di pancia e non sei stato attento..,,
Ciao Sergio....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 376
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preciso una cosa: rispetto i vostri giudici ma non vondivido!!
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 377
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Gandolfo (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 898
Registrato: 05-2004


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un "cerchio rovinato" credo che sia un'altra cosa...
Leggendo il titolo sembrava chissà che cosa....
Roba da avvocati...
Danno più fastidio le sportellate sulla carrozzeria...
Chi non fa non sbaglia...
Un segnetto del genere è normale in un uso fuoristrada per cui la Macan è nata, certo per il caffè al bar dà fastidio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 109
Registrato: 03-2013


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io condivido il pensiero di Sergio, primo perché la vettura deve essere sempre riconsegnata almeno come è stata lasciata (se non meglio, lavata...), di certo non con dei danni.
Poi, su un cerchio diamantato come il suo un segnetto così adesso nemmeno si vede ma fra qualche mese, dopo aver circolato su strade cosparse di sale, da lì partirà una ragnatela di corrosione sotto al trasparante al momento ancora sano.
D'altra parte, secondo me, cerchi diamantati ed inverno non vanno d'accordo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 342
Registrato: 01-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio fattelo cambiare o pretendi un forte sconto sulle gomme pari al costo del cerchio iva compresa e basta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 763
Registrato: 02-2013
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so come ho fatto ad eliminare da solo il mio messaggio ma mi veniva una grassa risata, non prendertela Maurizio, per il "uso fuoristrada per cui la Macan è nata"..
Quindi il Cay per te è un'auto sportiva giusto?

Continuo sulla mia strada, vorrei vedere voi a ritirare un'auto nuova di zecca con un danno del genere, maniaci o meno..
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Gandolfo (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 899
Registrato: 05-2004


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Cayenne e Macan sono fuoristrada...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Gandolfo (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 900
Registrato: 05-2004


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un danno del genere?!?

Ma dai......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 34
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Maurizio e rimango del parere che sia un"danno"ridicolo.
Un rimprovero ed una richiesta di ulteriore sconto ci stanno, ma chiedere la sostituzione del cerchio mi pare quantomeno ingiustificato.
Isognerebbe, inoltre chiedere al gommista di dotarsi di lente di ingrandimento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 78
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il punto è che il cerchio non pare riparabile ( per quello che ho già detto sopra) e se si lascia così c'è la possibilità che, dopo aver circolato su strade trattate con il sale, inizi la corrosione proprio da quel punto che, in apparenza, è un segno minimo. Il tutto come evidenziato da Renato. Non dimenticate che ci sono altri due segni sulla spalla ed oggi, un mio caro amico Porschista, ha rilevato anche una sbeccatura su un profilo centrale evidentemente creata dalla macchina al momento del blocco del cerchio.
Io un cerchio così non lo voglio ed ho il diritto di averlo come l'ho portato cioè nuovo. Non importa se il segno è piccolo o grande quello che rileva giuridicamente è se è riparabile o meno. Attenderò fino a martedì per conoscere cosa vorrà fare il gommista poi ordino il cerchio e porto il costo in compensazione con il costo delle gomme, facendomi dare la differenza a mio favore. Se io dovessi sbagliare nel mio lavoro pagherei.... ed è per questo che ho un assicurazione.
Non è la grandezza del danno che fa la differenza ma l'importanza del medesimo. Quel segno ha leso il trasparente, la diamantatura ed è arrivato al metallo sottostante.

(Messaggio modificato da sergioiava il 14 novembre 2015)

(Messaggio modificato da sergioiava il 14 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma e' anche vero che un cerchi con 10000 km non e' un cerchio nuovo, quindi potresti fare fare una stima da un perito del valore di un cerchio usato, e chedere il rimborso....
Secondo me se si sparge la voce, non troverai piu un gommista disposto a cambiarti le gomme , a meno che non riesca a farlo col pensiero
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 36
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero anche che non si arrugginiscano i cerchi di tutti i macanisti che hanno un graffio sui cerchi ( 99'o%)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 79
Registrato: 04-2015
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se si sparge la voce che quel gommista lavora così non avrà più clienti. Penso che la stragrande maggioranza dei gommisti non segni minimamente i cerchi. Mi sembra di capire che si tenti di far passare un concetto per me, ripeto per me, assurdo e cioè : è normale che quando ti mettono le invernali ti righino un pochino i cerchi. Questo per il mio modo di pensare é un assurdo. Se il 99% dei macanisti ha i cerchi segnati io faccio parte del 1% che non tollera avere i cerchi segnati soprattutto per un errore di altri.

(Messaggio modificato da sergioiava il 14 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 2791
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse si sta facendo un pò di sopravvalutazioni qui, se l'auto in questione non è stata presa x esporla in salotto (e una macan non mi sembra adatta!) ma x adoperarla è chiaro che nel tempo avrà ben altre malefatte addosso, più o meno visibili, io ho simili riguardi, ma non certo per l'auto di tutti i giorni, ci sarebbe da ammalarsi!

Scusa Sergio, ma cambiare gomme 2/3 volte l'anno è chiaro che i rischi sono enormi, con simili cerchi poi!
Se ci tieni così tanto compra i cerchi con le invernali appunto, o meglio ancora compra una macan da tenere intonsa in casa e una da poter adoperare tranquillamente!


PS: Qnd vado a cambiare, x usura, le gomme alla mia vera auto, oltre ad avere un gommaio di provata fiducia, rimango lì a controllare il lavoro, e per fare il maniaco prima che rimonti ogni ruota mi metto a pulire (circa 30 min/ruota!) tutti gli anfratti nascosti, pinze freni e gli interni dei cerchi!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6072
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono solidale con Sergio ma credo che, per la nostra giustizia civile (e forse anche per il comune sentire), chiedere il cerchio nuovo da 1600 euro per un graffio di lieve entitá (su questo ognuno che potrai sentire ti dirá una cosa diversa sulla possibilitá o meno di ripararlo, sulla possibilitá futura che peggiori, etc.) su un cerchio usato (anche se solo da alcuni mesi e 10k km) sia molto difficile da spuntare se il gommista si rifiutasse e si facesse difendere in tribunale da un bravo avvocato....a meno di non avere dalla propria parte un bravissimo avvocato...nel tuo caso ti puoi difendere da solo e quindi vai pure avanti, ma credo che il 99% degli avvocati direbbero ad un loro cliente di cercare una equa soddisfazione/intesa con il gommista senza però fare causa per avere un cerchio nuovo, poiché difficilmente un giudice terzo (non maniaco di auto!!) potrebbe arrivare a darti pienamente ragione....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 378
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio siamo al 2%...!!!! Con me!
Quanto vedo è una battaglia persa!!
Ognuno di noi a pensieri diversi, quindi Sergio fai quello che ritieni più opportuno!
Io dopo tre anni di x5 ho consegnato la macchina senza un segnetto sui cerchi!! Così con tutte le mie 9 auto che ho cambiato...sarò maniacale!!
Ciao a tutti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 80
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Graziano io sono come te. Quando il mio carrozziere ha saputo che vendevo la Porsche 996 targa l'ha acquistata subito e la medesima cosa ha fatto qualche mese fa con la mia Mercedes ML. Macchine perfette senza un segno sui cerchi. Tutte le mie auto sono sempre state così, così come le moto, le mie scarpe, i mei vestiti etc. etc.
Nulla é giusto o sbagliato é semplicemente relativo ed io quel cerchio così non lo voglio. Farò fare una perizia sul cerchio che attesti la non riparabilità e lo sostituirò. Non é una questione di denaro ma di principio.
Ah dimenticava, la mia Macan sta in salotto sul tappeto persiano ed esce di casa solo una volta all'inizio dell'inverno ed una volta in tarda primavera per cambiarsi le scarpe.....avrò il diritto di non avere il cerchio segnato? (Scherzò ovviamente) per chi non avesse compreso il sottile filo ironico del thread.

(Messaggio modificato da sergioiava il 15 novembre 2015)

(Messaggio modificato da sergioiava il 15 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 358
Registrato: 11-2013


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me dipende dall'entità del danno.
In questo caso si tratta solamente di un segno quindi di un problema estetico.
Comunque cambiando un solo cerchio potrebbe non essere sufficiente se il lotto di produzione è leggermente diverso.
Per essere sicuri di avere quattro cerchi perfettamente identici occorrerebbe sostituire tutti i quattro cerchi
....se vogliamo essere precisi fino in fondo!
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6073
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Graziano bisogna solo essere realisti...ho una collega che deve stare due mesi (minimo) fuori casa...perché? Perché il nuovo proprietario dell'appartamento di sopra stava facendo fare dei (pesanti) lavori di ristrutturazione di casa (con spostamenti di tramezzi, di bagno e cucina con relativi impianti idraulici, etcc) e, utilizzando il martello pneumatico, hanno fatto imbarcare i solai di due stanze, camera da letto e soggiorno! È più di un mese che si aggirano avvocati e ingegneri per casa sua e hanno già fatto diverse perizie...sia l'ingegnere che l'avvocato di sua fiducia le hanno caldamente consigliato di trovare un accordo/conciliazione con il vicino perché in un'eventusle causa della durata di anni il giudice, in base alla perizia della controparte (ovviamente diversa da quella dei suoi periti), potrebbe decidere che, a parte i lavori in corso, il solaio poteva aver ceduto per motivi strutturali precedenti (palazzo di inizio '900 che finora non aveva mai visto il solaio imbarcarsi)...

Questo per dire che sono anche io d'accordo con Sergio sulla incazz...tura ma da lì a chiedere l'intero cerchio nuovo se l'altra parte decide di resistere la vedo molto dura...Sergio comunque ha il vantaggio di potersi difendere da solo e di non aver ancora pagato le gomme, quindi sicuramente potrà avere molte possibilità di spuntare una soluzione soddisfacente...

Pensa infine che io non sono più andato dal CP di zona perché una volta mi restituirono la Cayenne (quella precedente all'attuale) dopo un tagliando con due bozzi sulla fiancata destra...purtroppo me ne accorsi solo dopo aver pagato la fattura e essere tornato a casa...il CP non ne volle sapere sostenendo addirittura che fosse un danno già riparato, male, in precedenza e tornato fuori (io l'avevo comprata usata in altro CP)...successivamente il mio levabolli riuscì a tirarli fuori facendomi vedere che la vernice era originale e mai riparata in precedenza...per cui se dai retta a quello che dicono i CP...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 903
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei avvocato, conosci il tuo gommista, il cerchio non può più essere messo in vetrina.
Nessuno più di te ha gli elementi per decidere il da farsi.
Avanti il prossimo
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 379
Registrato: 04-2014
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale sicuramente trovare una mediazione è e sarà la cosa più sensata, questo lo so visto che tratto mediazioni tutti i giorni, sicuramente il degrado di un cerchio la cp può calcolarlo, ma se va a periziare l'intero veicolo si accorge di come è tenuto tutto integro!
Avendo i soldi in mano Sergio è avantaggiato, tenendo presente che una perizia di parte al gommista gli costa almeno 300€, oltre se dovessero andare a giudizio altrui 800 per il ctu è di nuovo 200 minimo per ctp, se l'avv. é un suo amico gli chiede 200/300€ per notifica....
Le gomme gli saranno costate sparo 1000 €???
La soluzione migliore è andare alla pari non pagando le gomme. Detto tutto ciò secondo me, visto che mi ritrovo ad essere maniacale come Sergio,( in tutto non solo su auto, e questo fa parte della persona ) è proprio il fatto di vedere la macchina segnata che ti fa star male, aggiungi non per colpa tua!! Naturalmente rimane fermo il discorso che ti ho consegnato il veicolo intonso e lo rivoglio tale!
Io non voglio difendere nessuno, anche perché Sergio è bravo a farlo da solo, non concordo sul fatto di chi dice ma sii un segnetto piccolo, o tanto lo righerai ifacendo fuori strada ecc.
Ognuno di noi è libero di pensarla come vuole grazie al cielo, e sicuramente di usare le proprie cose o la Macan come preferisce....io però sostengo moralmente Sergio perché probabilmente sono come lui...
Ciao a tutti..è sempre un piacere confrontarsi con voi...
Buona domenica a tutti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 347
Registrato: 01-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare che a questo punto la cosa più sensata sia quella di trovare un accordo col gommista tipo forte sconto sulle gomme 50% e nel periodo estivo acquistare 4 cerchi per le gomme estive onde evitare altri problemi al cambio di stagione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 380
Registrato: 04-2014
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate per chi non lo sapesse...
cp: perito di parte
ctp: perito di controparte
ctu: perito del giudice

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 904
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le ndr ( note di redazione)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 81
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le gomme Michelin Latidude invernali costano € 1400. Il cerchio nuovo € 1593.
Non è pensabile acquisitare 4 cerchi nuovi per le estive; spenderei € 6.000. Con il senno del poi avrei dovuto acquistare cerchi da 18 o19 e gomme invernali. Ma il gommista, al quale avevo posto il dubbio, mi ha assicurato che non ci sarebbero stati problemi ad effettuare il cambio gomme con le macchine che ha lui che non toccano il cerchio. Infatti gli altri tre cerchi non hanno un segno. Probabilmente il cerchio danneggiato é stato trattato con superficialità dal ragazzino dipendente.
Siccome ho i soldi in tasca, la mediazione è semplice: non pago le gomme ed acquisto il cerchio nuovo non chiedendo i quasi € 200 a mio credito. Se il gommista é assicurato se li farà rimborsare.
Se non dovessimo andare d'accordo, mi farò fare una dichiarazione dal carrozziere ed una dal CP che il cerchio non é riparabile in quanto, in caso di riparazione, non sarebbe uguale all'originale (se rigenerato) e procedo all'acquisto tenendo il cerchio a disposizione per un eventuale contenzioso. Contenzioso, che siccome ho i soldi in tasca, dovrebbe necessariamente essere attivato dal gommista con un esborso (come scrive Graziano) non giustificato.

(Messaggio modificato da Sergioiava il 15 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa discussione mi piace tantissimo, trovo davvero uno spasso leggere i post.... Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 359
Registrato: 11-2013


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi farò fare una dichiarazione dal carrozziere ed una dal CP che il cerchio non é riparabile




Sergio, il cerchio non è rotto è "solo" segnato.
Non tenere i soldi che devi al gommista ma trova un accordo per uno sconto che soddisfi entrambi...

Ciao
Guido
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 1201
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sconvolto, che tragedia!
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, la tua soluzione potrebbe essere percorribile se fossi convinto che il problema al cerchio non peggiorasse con il tempo. La mia paura, confortata da altri su questo forum, è che con il sale invernale si acuisca il problema allargandosi il danno ed andando ad attaccare la diamantatura.
Il gommista mi ha detto che avrebbe sentito un suo riparatore di cerchi a Milano, vediamo. Se entro martedì mi offre una riparazione, probabilmente gliela lascio eseguire e poi vediamo il risultato. Temo, però, come ha detto il mio carrozziere ed il CP che il cerchio non sia riparabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Gandolfo (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 901
Registrato: 05-2004


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

azzz...
stanotte non ho dormito, non so se per il cerchio segnato, per la spesa o per le difficoltà nel contenzioso...
I cerchi non sono tutti uguali, la diamantatura se non è eseguita nello stesso momento si vede, il materiale asportato crea uno squilibrio nelle masse non sospese che si riperquote soprattutto in frenata...
non è una questione di principio, quella si risolve facilmente in tribunale...
è un problema tecnico da non lasciare irrisolto in un'auto da pista come la Macan...

Ma perchè non hai comprato le catene...?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Nuovo utente (in prova)
Username: greysky

Messaggio numero: 29
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, approfitto di questo argomento per condividere una mia esperienza che non credo possa interessare Sergio, da quanto ho letto, ma potrebbe incuriosire o servire a qualcuno. Ho massacrato un cerchio posteriore sinistro( lato guidatore) in uno dei due silos gemelli a MI San Donato: a guardarlo era da buttare, non le razze, ma tutto intorno. Invece con 120 euro, me lo hanno ridiamantato/raddrizzato ed è tornato nuovo, con mio stupore. Mi dispiace di non avere una foto di come era ridotto. Posto una foto di com’è ora: è quello a terra a sinistra e l’auto si trova dal gommista che a PC aggiusta anche i cerchi: se sono un po’ storti, te li fa subito, altrimenti, nei casi in cui è compromessa anche l’estetica, come nel mio caso, l’aveva mandato via 3 settimane. .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Paolo, se fosse riparabile sarebbe risolto tutto con poca spesa. Lo spero.
Ovviamente quel segno non ha compromesso nulla - ciò é del tutto evidente - é solo una questione di precisone e stile di vita molto personale che non pretendo venga condiviso. Io ti porto un cerchio nuovo e tu me lo restituisci tale. Lo rovini, me lo metti a posto, se si può, altrimenti cambi il cerchio.
Paolo qual'é il gommista a Piacenza che lo contatto?

(Messaggio modificato da Sergioiava il 15 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 905
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio se mi dai l'indirizzo del tuo gommista ogni cambio stagione ci vado: se posso vincere un treno di gomme nuove pagando solo con un graffietto sul cerchio, è il gommista che stavo cercando da anni.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 84
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima questa Max. Insomma mi devo rassegnare quando si cambiano le gomme sui cerchi da 20 è normale che ti segnino i cerchi ? Questo é stato il mio errore non aver capito ciò e non aver preso un secondo set da 18 o 19 per le invernali.

(Messaggio modificato da Sergioiava il 15 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 39
Registrato: 08-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max e ( giovannino) siete grandi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5991
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio per me ha ragione.
non capisco chi polemizza.
Se il gommista è in grado di farlo tornare come prima con poca spesa, meglio per lui se no lo ricompra.

ps. di CTU ne ho un centinaio sulle spalle
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 85
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo grazie, sintesi estrema e problema centrato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5992
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figurati, è legge ma purtroppo siamo in Italia dove si fan troppe parole e pochi fatti, dove il diritto è spesso aleatorio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Nuovo utente (in prova)
Username: greysky

Messaggio numero: 30
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco l’indirizzo del gommista Sergio( che è lo stesso indirizzo del Rinnova dischi che si trova 30 metri più in là e non so se siano la stessa cosa, ma comunque lavorano in sinergia): la cifra esatta che ho speso vedo ora essere 130 euro, ma il cerchio è stato anche raddrizzato, quindi se dovessi decidere, non credo spenderai più di 100 euro.
INDIRIZZO: A RUOTA LIBERA SRL Strada statale 45, n 8/B CAP 29020 QUARTO DI GOSSOLENGO (PC) TEL 05231731642 CELL 3485528569
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3420
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio, solo per curiosità: il gommista é Fr....si?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 333
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come si fa a dimostrare al giudice che prima di portare la macchina dal gommista il segno non c'era?
Il gommista invece, puo' dimostrare che ha dei mezzi moderni che il cerchio neppure viene sfiorato pertanto potrebbe sostenere che era gia' danneggiato e il cambio gomme e' stato il pretesto per chiedere un risarcimento danni.
Capisco il nervosismo e il dispiacere che ha colpito Sergio, ma cercherei un accordo su uno sconto o su una eventuale riparazione, il cerchio in fondo e' "usato" e come tale va valutato, difficilmente sara' sostituito in quanto il danno e' a livello estetico e non strutturale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 86
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il gommista non é Fr......si. Il gommista ha riconosciuto essere stato lui. In più ci sono due segni che può fare solo il gommista. Il cerchio non é nuovo ma ha 4 mesi di vita. Penso che la differenza di circa € 200 tra il costo del cerchio ed il costo delle gomme possa giustificare tale fatto.
Che frase perfetta Vincenzo: purtroppo siamo in Italia.......in un altro paese non ci sarebbero state questioni. Ho sbagliato te lo rimetto a posto. L'italiano basta che abbia la pancia piena e la pizza per il resto tira a campare e chi se ne frega......
Grazie Paolo, proverò a contattare il piacentino inviandole delle foto e chiedendo se può riparalo.

(Messaggio modificato da Sergioiava il 15 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 87
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la cronaca: ho inviato una mail con la richiesta e le fotografie a "ruota libera" di Piacenza. A questo punto spero che mi rispondano in senso affermativo. Sarebbe il massimo se potessero ripararla in giornata visto che abito a km. 150.
Se così fosse andrei a scontare il costo della riparazione, del viaggio e della mia giornata dal costo della gomme e chiuderei la vicenda.
Poi la prossima volta andrei da loro per il cambio gomme od a Brescia da Eliseo.

(Messaggio modificato da Sergioiava il 15 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 348
Registrato: 01-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per evitare che capiti anche a me qualcuno sa se esistono catene per le gomme posteriori del 991 4 gts 305/30/20 così evito le gomme termiche grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano Gatti (livingston)
Utente registrato
Username: livingston

Messaggio numero: 48
Registrato: 03-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io vi consiglio Alfagomme di Brescia (Chiedete di Eliseo) effettuano il cambio con attrezzature all'avanguardia ma soprattutto con una professionalità e una cortesia TOP!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 88
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano appena risolto il problema chiamo Alfa Gomme e prenoto per il cambio gomme del 15.04 da Eliseo. Mi farò 300 km. tra andata e ritorno ma almeno non correrò il rischio di ripetere quello che mi è accaduto. Spero che mi risponda Piacenza e mi dica che si può risolvere per la pace di tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 381
Registrato: 04-2014
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio se fossi io il tuo gommista preferirei pagarti i cerchi che la tua giornata lavorativa...ahahahahah....
Forse gli costerebbe meno.....
Giuseppe su un mezzo del genere è di rigore gomma invernale...
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 89
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Graziano, non è più così come una volta, la mia giornata lavorativa non costa così tanto ah ah ah.
Comunque, se riuscissi a risolvere il problema sarei così contento che detrarrei dal costo delle gomme solo le spese vive cioè il costo della riparazione ed il mio viaggio di a./r. a Piacenza.
Questo a dimostrazione di quanto io ci tenga ad avere la macchina perfetta, e tu lo puoi capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 764
Registrato: 02-2013
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque è incredibile, "siete" lo specchio dell'Italia, pressapocaggine e strafottenza miscelate per bene ed ecco cosa viene fuori: l'italiano medio che tutto sa e tutto conosce, e che tutto giudica.

Voi vi rendete conto delle menate scritte? Cosa sarà mai..non è niente, tienitelo..bah.

Allora scusate, se io domani vado dal gommista e mi riga i 22 (che hanno poco più di un mese) io gli do una pacca sulla spalla e gli dico grazie?
Ma tutti auto usate guidate?
O li avete cacciati i 100 pali medi che costano queste auto?

Sergio spero te lo riparino e che nonostante i vari giudici esimi del forum, il gommista ti chieda semplicemente scusa e ti rimborsi il danno, magari guadagnandosi la fiducia di un'altra opportunità.
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 382
Registrato: 04-2014
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vroooooom concordo su tutto quello che hai scritto....
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 360
Registrato: 11-2013


Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

  • un conto è dire che non è successo niente
  • un conto è dire che è segnato (IMHO)
  • un conto è dire che è rovinato da sostituire


Se il gommista trova qualcuno che lo mette a posto come si deve... tutti felici
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 90
Registrato: 04-2015
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mrsmith. E' quello che spero, che mi chieda scusa e mi rimborsi il danno in uno alla speranza che il danno sia riparabile.
La mia passione per le macchine e per il marchio Porsche in particolare ( la 996 targa la usavo solo come seconda macchina ed era tenuta in garage sempre sotto il suo telo originale) mi spinge a tenerle molto bene e prive di danni anche piccoli. Ognuno ha le sue passioni e per me è passione vera.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 194
Registrato: 11-2012
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il gommista e ' assicurato il problema è' risolto, vedrai che arriverete ad un accordo, e' chiaro che devi riavere in qualche modo il tuo cerchio come prima! Ciao tranquillo sono sicuro si risolverà tutto per il meglio, anche il gommista e' interessato a dimostrare la sua professionalità pena la perdita di credibilità e clienti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 946
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MrSmith,
si, non si direbbe, ma mi rendo perfettamente conto di quello che scrivo!
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5993
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 01:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio, ho guardato meglio il segno. E' un graffio per fortuna non molto profondo.. credo nell'ordine di decimi.
Siccome penso che la tua ruota sia prima verniciata di nero e poi tornita frontalmente per rendere lucide le razze, credo si possa "pelarlo" frontalmente, di tornio, dando, alla fine, una curvatura abbastanza simile e, credo, tollerabile esteticamente. Poi una bella mano di trasparente.

Non vedo altre riparazioni possibili a meno di spese molto superiori.

Credo sia la soluzione più economica e che possa costare sui 300 Euro.
Per gli altri danni non ti so dire.

Questa è la spesa a cui dovrebbe andare incontro il gommista.

Meno male che sei avvocato ma sai meglio di me che questa storia avrà una fine lontana, dal Giudice di Pace poi....

Indipendentemente dalla storia del cerchio, quando vendi un'auto, fammelo sapere.
Evito di comprarla nuova in conce
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 442
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La vedo dura farsi sostituire il cerchio o farselo pagare per intero, se ciò avviene e perché il gommista per la pace di tutti viene incontro, altrimenti in una causa sicuramente il giudice opterà per un rimborso simbolico e non più ! il cerchio anche se intonso non e nuovo quindi..!
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8802
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel segnetto è microscopico, si vede in una foto ingrandita, è praticamente quasi invisibile dal vivo a meno di essere maniacali.

E' giusto però che un gommista riconsegni i cerchi nello stato in cui sono stati dati, e quindi si assume il rischio che un cliente gli chieda conto in caso contrario.

Detto ciò, la verità ognuno ha la sua, ma in genere sta nel mezzo. Ecco perché trovo anche superfluo esporre certe questioni di lana caprina all'opinione pubblica, in quanto è poi normale esporsi alle critiche e giudizi altrui.

Stiamo in democrazia, almeno qua, per fortuna, ancora...

Semmai, la cosa che mi lascia più perplesso sono i quasi 90 msg per un "problema" del genere...

mah


(Messaggio modificato da ric968 il 16 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 91
Registrato: 04-2015
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che la finalità della discussione sia soprattutto tecnica cioè comprendere se il cerchio è o meno riparabile. Tutto il resto è la logica conseguenza della soluzione tecnica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 771
Registrato: 02-2013
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io a distanza non so se è riparabile o meno e mi fido di quanto tu riporti. Una semplice prova che si potrebbe fare è la medesima per la rugosità del ferro, passare l'unghia sul tratto in questione.
Se si sente lo scalino, sale ed intemperie la faranno da padrone, diversamente, è roba di poco.

Inoltre, non capisco per quale motivo non si può "chiacchierare" :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 947
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tornando alla questione tecnica il cerchio è di alluminio e non sarà certo il segnetto a farlo rovinare. L'ossido di aluminio è durissimo!!! il lucido serve solo ad evitare che si macchi. Quindi la macchiolina tale resterà. Sono d'accordo con Ric che sarebbe interesante sapere cosa ne penserebbe il giudice di pace di un segnetto di pochi mm su un cerchio con 10000 km, tra l'altro confidando sulla tua parola sul fatto che non ci fosse già da prima.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6075
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti, a dire tutta la verità, il gommista mi sembra una persona veramente in gamba perché, altrimenti, non ti avrebbe fatto andare via senza aver saldato un conto da 1400 euro per le gomme nuove...sicuramente sarà molto rammaricato del danno fatto dal ragazzotto di bottega e sarà in grado di far riparare il cerchio con soddisfazione di entrambi...piuttosto spero che questo Eliseo sia sempre attentissimo e che non abbia un ragazzo di bottega alle volte un po' distratto...basta poco per rovinarsi la reputazione!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 350
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sono appositamente passato da un amico gommista che mi ha fatto vedere il macchinario per il cambio gomme ebbene messa su la ruota dalla parte del mozzo tutte le parti che potrebbero essere a contatto col cerchione sono in materiale sintetico o rivestite ma nemmeno lo sfiorano agiscono sulla gomma quindi sembra che la scalfittura sia stata fatta per distrazione da un oggetto che ha urtato con violenza il cerchione potrebbe pure avere lesionato il cerchio o gli altri 3 all'interno se ha operato con superficialità deve pagare questa e' la mia opinione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 2795
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il danno c'è, è inequivocabile, il problema è quantificarlo, mi stupisco, uno che di professione fa l'avvocato pretenda un cerchio nuovo da un danno simile, ma su che pianeta vive!?
E poi vista l'entità del danno e la sua scarsissima visibilità, come la mettiamo se davanti ad un giudice il gommaio non riconoscerà di averlo fatto, di averlo visto prima che già c'era ma non considerato rilevante da farlo presente al proprietario?
Su quali specchi deve arrampicarsi l'azzeccagarbugli di turno per farsi riconoscere il "giusto" obolo!?

Ma poi da dove ti viene la matematica certezza che non ci fosse prima? Sei certo che (per es.) nei precedenti 10 min. in un parcheggio non ci abbia urtato un passeggino, una bici, un detrito scagliato da auto in transito etc......
Poi se vuoi continuare sulla strada della causa civile, il tempo è il tuo, si vede hai poco da fare in studio se ti perdi dietro a certe cose!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 42
Registrato: 08-2015
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Bernieb, non consideri che da quella scalfitura potrebbe dipartirsi, a causa di eventi atmosferici, una crepa che come un cancro potrebbe fare marcire e distruggere questo ottimo cerchio porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 92
Registrato: 04-2015
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non commento sul poco da fare in studio etc. etc., non voglio cogliere la provocazione e tenere la conversazione e soprattutto "lo stile", che non appartiene a tutti, nella decenza.
Il mio tempo libero lo dedico - a mia scelta - alle questioni alla quali tengo e riverso passione (tra queste la Porsche).
Come spesso succede, si arriva alla "bassezza" di un attacco personale. Ma andiamo oltre.
Il danno è stato fatto per ammissione del gommista che lo ha riconosciuto come proprio. Quindi, direi, di sgombrare il campo dal profilo responsabilità.Se fosse stata letta l'intera conversazione si sarebbe evitata tale gratuita affermazione. Probabilmente, alla fine dell'operazione di montaggio delle gomme viene usata una chiave dinamometrica per stringere a mano i dadi ed il terminale di questa chiave, senza prolunga, ha danneggiato il cerchio. Infatti per gli altri tre cerchi è stata usata la medesima chiave con la prolunga.
Il problema è, in sintesi, il cerchio è riparabile o no ? A risposta affermativa, avrei solo diritto alla riparazione, in caso di risposta negativa al costo del cerchio, con deprezzamento dell'uso per i km. 10.000. Probabilmente un deprezzamento del 25- 30%.
MrSmith: grazie ancora per i tuoi utili interventi tecnici. Passando l'unghia si sente una scalfittura. Come, appunto, se la parte terminale di una chiave avesse inciso superficialmente il cerchio.
Giuseppe: la tua opinione non fa una piega è semplice e lineare da vero cittadino europeo.
In qualsiasi altro paese questa discussione avrebbe preso un'altra piega a sarebbe stato un condividere la questione ed un offrire soluzioni tecniche appropriate invece di creare e cercare la "bagarre" ma d'altronde non si riesce neppure a cantare l'inno italiano insieme in Parlamento figuriamoci per un segnetto su un cerchio.

(Messaggio modificato da Sergioiava il 16 novembre 2015)

(Messaggio modificato da Sergioiava il 16 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 93
Registrato: 04-2015
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Paolo P: ho ricevuto una risposta da Piacenza e mi hanno detto che, secondo loro, il cerchio è riparabile però loro lo spedirebbero all'estero e la macchina dovrebbe stare ferma 15. giorni.
A Milano, invece, mi hanno detto che in caso di riparazione la lucidatura non sarebbe uguale a quella degli altri tre cerchi, quindi, secondo loro o si lascia così o si sostituisce il cerchio.
Nessuno, però, vorrebbe dare un premio al gommista........( D'altronde in Italia: ci si fotte allegramente - Vasco Rossi - Basto Poco).

(Messaggio modificato da Sergioiava il 16 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 31
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Sergio, spero troverai la soluzione più adeguata alle tue esigenze.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 94
Registrato: 04-2015
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo. mi piacerebbe tanto poter riparare il cerchio e portarlo come prima, senza gravare il gommista di molta spesa e senza dover fermare la macchina per molto tempo. Oggi ho provato io a trovare una soluzione, domani andrò dal gommista e vediamo cosa mi propone lui.
Intanto, per la cronaca, il gommista non si è fatto pagare - nonostante la mia insistenza - non perché abbiamo visto subito il segno sul cerchio ma perché - conoscendomi da oltre 36 anni - ha pensato bene di inviarmi la fattura via mail offrendomi la comodità del bonifico. il danno è stato visto in un secondo momento appena uscito dalla sua officina e, come scritto, è stato da lui riconosciuto immediatamente tanto è vero che ha chiamato l'operaio che ha eseguito il cambio gomme chiedendo a lui cosa fosse successo. e lamentandosi con lui per il suo operato.
Spero, come dice anche il buon Alessandro, di trovare una soluzione che soddisfi entrambi. Quando andrò da Eliseo per montare le estive chiederò di evitare gli operai.

(Messaggio modificato da Sergioiava il 16 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 365
Registrato: 11-2013


Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Semmai, la cosa che mi lascia più perplesso sono i quasi 90 msg per un "problema" del genere...




Credo che questi tipi di problemi catalizzino la curiosità di tanti (vedi altro thread simile)

http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/703448.html
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 5979
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 06:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

addirittura all' estero?
da questi 3d si imparano un sacco di cose
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 43
Registrato: 08-2015
Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

All'estero???
Che la mia previsione che non avresti piu trovato un gommista disponibile si stia avverando?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 95
Registrato: 04-2015
Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che estero, non avete compreso la battuta.E' che in Italia qualcuno vorrebbe dare un premio al gommista. Tutto qui.
Va beh oggi vado dal gommista e cerco di risolvere. Per il resto ciao a tutti e grazie di tutto, buona giornata e buono lavoro, io chiudo qui. Amen.

(Messaggio modificato da Sergioiava il 17 novembre 2015)

(Messaggio modificato da Sergioiava il 17 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 5982
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bah, allora ci stai prendendo in giro?
per quale motivo hai aperto il 3d?

premesso che salto a piè pari l' area monovolumi di lusso, ma questa volta sono stato attratto dall' argomento essendo un feticista dei cerchi, generalmente uno apre un post del genere per avere un suggerimento, una soluzione da chi magari ci è già passato, invece mi sembra di capire che conosci il gommista da 36 anni (e mi pare che nessuno ha scritto che vuole dargli un premio), che ha ammesso l' errore, io e qualcun altro abbiamo scritto che è riparabilissimo, ma leggo che non ti fidi della riparazione, che manco la soluzione del cp va bene (che detto tra noi non c' entra nulla con la riparazione di un cerchio) insomma mi pare che per te l' unica soluzione è la sostituzione dello stesso, insomma di che stiamo discutendo allora? boh

chiudo ricordando che quel segnetto lì si potrebbe riprodurre ancora con il normale uso del mezzo, anche io chiudo qui. Amen.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8803
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In qualsiasi altro paese questa discussione avrebbe preso un'altra piega a sarebbe stato un condividere la questione ed un offrire soluzioni tecniche appropriate invece di creare e cercare la "bagarre" ma d'altronde non si riesce neppure a cantare l'inno italiano insieme in Parlamento figuriamoci per un segnetto su un cerchio.





Apparte che quoto Poniello...

Soluzione tecniche?? per quel moscerino la ??

azz.. e se ti saltava un pistone che facevi chiamavi a raccolta il G20 !!??

Capisco che tutto è soggettivo, ma un senso della misura delle cose ci sarà o no??

Perdonami la schiettezza, eh!


La soluzione è stata detta, un buon onesto rigeneratore di cerchi rimette a posto quel segnetto senza problemi, e facendo tornare il cerchio pari agli altri 3, e ti è stato dimostrato anche sopra da Greysky.
Il gommista ti sconta il lavoro, e amen..


saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Gandolfo (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 903
Registrato: 05-2004


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh, ma gli avvocati so' cacarazzi...
quelli con gli elettrodomestici danneggiati poi...
Chissà se sugli sportelli ci attaccano le calamite...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4383
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

onestamente, segnetto si segnetto no, sentir dire:

"per fortuna di professione faccio l'avvocato"

rende molto bene l'idea. Non credo ci fosse molto altro da aggiungere.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Z. (davide67)
Utente esperto
Username: davide67

Messaggio numero: 596
Registrato: 05-2012


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per questi casi una volta a Milano esisteva il Paolo Pini...
LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!!
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 44
Registrato: 08-2015
Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NNNNNOOOOOOOOOOOO.........mi divertivo un sacco in questa discussione
Ti prego Sergio continua, rispondi....... batti un colpooooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro M. (duetto)
Utente registrato
Username: duetto

Messaggio numero: 37
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IL danno è stato fatto e chi l'ha procurato si sta muovendo per indennizzare ,indipendentemente da quello che succederà in seguito ,tutti coloro che si lamentano degli Italiani ,sono, immagino ,stranieri?

oppure sono sempre gli altri Italiani a comportarsi male?

e se capitasse anche a questo Santo Eliseo di procurare un danno simile ad un cerchio ,sarebbe anche lui uno dei soliti italiani?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato
Username: sergioiava

Messaggio numero: 96
Registrato: 04-2015
Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' stato troppo simpatico ed ironico l'intervento di Giorgio m (giorgino) (che saluto con piacere) per non raccontarvi il lieto fine.
Il gommista lunedì smonterà il cerchio e lo invierà per la riparazione ( da cosa ho capito rifaranno la diamantatura in quel tratto di cerchio e poi rimetteranno il trasparente). Ci vorranno circa 5 giorni e riavrò il cerchio come prima.
A questo punto ho pagato le gomme e tutti vissero felici e contenti nel paese della meraviglie.
Grazie ancora a tutti, a chi ha compreso, a chi ha offeso, a chi ha frainteso, a chi ha condiviso ed a chi ha un Santo in Paradiso.


(Messaggio modificato da Sergioiava il 17 novembre 2015)

(Messaggio modificato da Sergioiava il 17 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4385
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, Sergio, hai tutto il diritto, poi sei un avvocato, quindi, ma se un sassolino dovesse incautamente andare a scalfire il trasparente del cerchio che fai, gli fai causa?
E se un canino dovesse fartici la pipì, corrodendo di qualche micron il trasparente, fai causa al padrone che gli fa produrre una urina così acida? E chissà il panico qualora si trattasse di cane randagio...paurissima!

Capisco il senso di protezione e di accudimento di un oggetto tanto desiderato, specie se il danneggiamento, seppur lieve, arriva da essere umano che precedentemente abbia dato rassicurazioni al riguardo.
Credo tuttavia che questo sia uno dei fattori che probabilmente contribuisce a far prescrivere i processi: mi dicevo che non poteva essere il solo fannullonismo di molti magistrati, o la cavillosità dei codici, o la litigiosità dei vicini...no, il fattore decisivo è la perniciosità di certi atteggiamenti che vanno ben oltre il parossismo.
Poi hey, pace eh, ognuno è libero di credere, pensare e dire quel che gli pare, ma fossi quel gommista, non so quanto vorrei averne di clienti così, perché lui sì, seppur per un errore di un suo collaboratore, ha perso del tempo, non retribuito (per una parte dell'auto che, si badi bene, è la più esposta alle intemperie) dimostrando a mio avviso di avere spalle e cuore molto larghi.

Sarei stato di ben altro avviso se un elettrauto ti avesse procurato un danno agli interni, che, come tali, sono ben protetti dagli agenti atmosferici e da eventuali incidenti con il pietrisco o i cagnolini.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 773
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non so più se restare basito o fare semplicemente spallucce e rassegnarmi, non pentendomi neanche per un istante di aver scelto di lasciare a breve, questo bellissimo paese...

Tutti giudici, avvocati, allenatori, meccanici o altro. L'italiano medio, è questo.
Eppure qui la questione era semplice, elemento danneggiato con "ammissione di colpa". PUNTO.

Tutti faciloni, tutti bravi, con i beni degli altri. Come già detto sopra, ma non ve li sudate?
Guidate tutti auto usate?
Io ho da poco preso un'auto dal costo notevole, credete in un comportamento diverso da parte mia nel caso di un danno ricevuto? Eppure pensate, vado nella stessa officina da 15'anni, perchè se e quando ci sono stati problemi, li hanno affrontati e risolti con professionalità. Ma forse sono stupidi loro...

Sergio, tralasciando i nostri esimi colleghi di Forum, sono felice che alla fine nonostante le chiacchiere, tutto si risolva senza danni ;)
La prossima volta fossi in te, andrei dallo stesso gommista, col sorriso e con la stretta di mano perchè si è comportato da persona onesta.
Evidentemente non frequenta il forum...
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 130
Registrato: 12-2004
Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo il tuo discorso non ha nessun senso, per il tuo ragionamento la prossima volta quando qualcuno aprendo la porta ti bollerá la fiancata non potrai chiedergli i danni, d'altronde la carrozzeria é la parte più esposta alle intemperie diverso era se ti bollava il cruscotto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 2796
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte che il problema più grosso, con simili atteggiamenti, è l'adoperare un bene avendo sempre la paura di poterlo lasciare a giro e ritrovarlo integro, senza chi ti apre accanto lo sportello, chi si appoggia con il paraurti, quello che passa con l'ombrello.......!
Sergio, io posso capirti, faccio lo stesso, ma tanto l'auto a cui tengo non l'adopero, e qnd lo faccio ho già programmato tutto (o quasi!) come park, meteo, zona in cui devo andare.....posso anche non fermarmi in un luogo se non trovo un posto che mi aggrada dove lasciare la bimba sola!
Ma farlo con l'auto di tutti i giorni ritengo sia un atteggiamento insostenibile, sopratutto se uno di professione fa l'avvocato! (con la cui maggior parte non condivido l'atteggiamento mentale!)

   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 774
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bernie ma immagino che se Sergio se lo fosse trovato nel park il segno, più di qualche calendario cosa poteva fare? :D
Per tutto il resto c'è Kasko :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4386
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore, le cose non sono lontanamente paragonabili: innanzitutto chi ha maldestramente rovinato questo cerchio stava facendo il suo lavoro, facendo del suo meglio.
Ciononostante è venuto fuori un segnetto, delle dimensioni di mezza lenticchia.
Mi associo a quanti sostengano che quel segno, il nostro Sergio, è proprio sicuro non sia stato causato da un sassolino sparato sul cerchio (per fortuna non sulla carrozzeria) 5 minuti, 10 minuti, 1 ora, ... prima di recarsi dal gommista?
Ecco, se Sergio ha modo di dimostrarlo, allora ha diritto a chiedere il cerchione nuovo.
Altrimenti sa di cliente capriccioso, per carità, legittimo esserlo: io non credo avrei avuto niente da ridire, fossi stato quasi certo quel segno non ci fosse, avrei avuto comunque il dubbio ci fosse già da prima e in ogni caso, personalmente non mi avrebbe impedito di dormirci la notte.
A dire qualcosa al gommista senza averne la certezza oggettiva (fotografie fatte ai cerchi un attimo prima fossero smontati) mi sarei sentito davvero molto ma molto a disagio...aprir bocca in certi casi sa decisamente di tendenzioso.
Ognuno poi fa quel che più lo aggrada, per carità, libero di pensare che il mio discorso non abbia alcun senso, libero io di pensare ed esporre quanto sopra.
In effetti Bernie anch'io sono come te, ma chi ti dice che Sergio usi la sua Macan come auto da tutti i giorni? Ci sta la usi ogni volta che la usa proprio come la usi te quelle feticistiche volte che trovi l'arcobaleno su cui farne rotolare le coperture e darci di controsterzo :-)

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 17 novembre 2015)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4045
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'era un problema, è stato risolto in modo professionalmente corretto, per il tutto bastavano 10 post, il resto serve solo a sprecare i GB del server.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione