Autore |
Messaggio |
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 862 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 20:47: |
|
temevo...ed è successo...cambio gomme con sbrego su un cerchio....rimedio?3/4cm.......
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 21:16: |
|
Non paga il gommista? Se ho capito bene quali cerchi sono, se non si tratta di un solco profondo si dovrebbe lucidare. Hai foto del danno? |
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 863 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 22:03: |
|
secondo me la lucidatura nn basta.....
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5075 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 22:26: |
|
Forse con una foto si poteva dire qualcosa... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5442 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 23:01: |
|
I fuchs non sono lucidi! Ciao SuperMario
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 864 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 23:43: |
|
infatti, nn sono lucidi....x un ripristino bisogna rivolgersi a qno che ne sa di fuchs...
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 12248 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 23:46: |
|
c è una ditta che a meno che non siano passati sotto a un treno li rigenera , qualsiasi modello , non mi ricordo il nome Non puoi insegnare al granchio a camminare diritto
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 3667 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 24 luglio 2014 - 23:55: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/549041.html?1298927283 Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2770 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 00:11: |
|
Pietro, se non ricordo male la tua macchina aveva dei bei cerchi originali, se ne fai rifare uno rischi di averne poi 3 con la giusta patina e uno nuovo. Io metterei in funzione la ruota di scorta o ne cercherei un altro usato, altrimenti li rifarei fare tutti e 4. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 08:00: |
|
Se il solco è lieve, si passa prima la carta fine e poi la pasta abrasiva. Credo che il livello di lucidità si possa ottenere con la giusta grana della pasta, ma questo procedimento si può fare in casa se sull'alluminio non ci sono trattamenti tipo annodizzazione o protettivi che verrebbero inevitabilmente portati via. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5446 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 09:13: |
|
Ignorante, è imbarazzante leggere di suggerimenti non applicabili, non tanto per chi frequenta il forum con passione da tempo e conosce le 911, ma per l'occasionale lettore che può venire fuorviato da suggerimenti non applicabili nella fattispecie. Come ti ho detto, prima studia, quando saprai di cosa si parla i tuoi circostanziati suggerimenti saranno utili a tutti, così non lo sono. Sono (Super)Mario, ma sono stato anche molto FRANCO I fuchs hanno una finitura originale che li rende non lucidabili con la cartavetrata come suggerisci. Ciao SuperMario
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1700 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 09:20: |
|
Bravo Supermario, facciamo chiarezza una volta per tutte sulla finitura GIUSTA dei Fuchs, che NON sono lucidabili. Purtroppo la maggior parte di chi li rigenera li lucida con la (purtroppo) contenta approvazione del cliente. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 911 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 10:24: |
|
Sbaglio o la stessa fuchs offre il servizio di restauro dei cerchi? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1345 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 10:31: |
|
Per offrire offre ma chiede anche Unicuique Suum
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4924 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 10:43: |
|
Concordo con Supermario e con Mauro Pmania viene letto da migliaia di appassionati o si e' CERTI di cio' che si scrive e suggerisce, o e' meglio continuare a leggere. Il restauro dei cerchi fuchs e' un procedimento lungo e costoso, con la necessita' di attrezzature specifiche e con la obbligatoria anodizzazione. La Fuchs fa pagare il servizio ma e' perfetto. Ci sono altri 2 o 3 specialisti in europa e uno in america che e' considerato il massimo esperto di fuchs al mondo, restaurandoli dal 1973 - Io ho la fortuna di avere in collezione molte tipologie di fuchs NOS e vedo le ENORMI differenze tra un restauro corretto e le porcate che si fanno in Italia per tale motivo, almeno QUI, diciamo le cose corrette: UN FUCHS NON SI PUO' RESTAURARE NEL PROPRIO GARAGE. un FUCHS RICHIEDE PROFESSIONALITA', TECNICA E ATTREZZATURA SPECIFICA. Un Fuchs NOS costa moltissimo , restaurarlo pure. Scappatoie NON CI SONO. A meno di sputta nate l'oggetto. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3779 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:00: |
|
Io non concordo con il tono di Supermario, ma proprio zero: è il sistema migliore per far morire il FORUM. Sapete com'è, non sono tutti ingegneri, né tutti si occupano di restauri conservativi o sono del settore. La differenza tra far appassionare un potenziale appassionato e farlo allontanare dalla sua potenziale passione è, come in tutte le fasi di innamoramento, molto molto lieve. E poi sapete che secondo me, se una persona intervine per darmi un consiglio accorato, spassionato, ancorché sbagliato, già il fatto si sbilanci e si metta a pensare ad una possibile soluzione che riguarda un mio problema, e non un suo problema, automaticamente questo intervento non mi viene proprio da stigmatizzarlo con l'enfasi e la castrazione usate, davvero mortificanti anche di quello che pareva detto con le migliori intenzioni. Si dirà, che se c'è vera passione allora si insiste: già, concetto applicabile a chi già sia "cotto" come una pera, non a quanti stiano cullando una forma di innamoramento. E cmq, a prescindere da queste considerazioni, trovo davvero molto sgradevoli certi toni, a leggerli quando sono rivolti a terzi, figuriamoci se fossero stati rivolti alla mia persona: e sono convinto che proprio chi USI tali termini, sia il primo a saltare sulla sedia se gli rivolgessero la parola in questo modo (a prescindere che nel merito Supermario abbia ragione o torto, e in tal caso, avrà ragione). Ma difatti, se dovessimo usare un sistema per misurare la civiltà di un ambiente umano, basterebbe verificare questo piccolo ma significativo dettaglio, ovvero, SE percepiamo con la stessa sensibilità e lo stesso coinvolgimento le parole e le questioni che vengono rivolte e che riguardano noi e i terzi da noi. Più coincidono, più ci avviciniamo ad un ambiente civile ed equo. Più si discostano e più si sfocia nella barbarie e nella prevaricazione. Forse è proprio questa la differenza tra i paesi così detti mediterranei e i paesi così detti scandinavi: qua si usa ancora il mors tua, vita mea, là si gioca storicamente di squadra e la sensibilità collettiva, storicamente e forse anche climaticamente, è stata gioco forza sempre una risorsa, non un limite (come invece vien visto dagli italioti) (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 25 luglio 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1701 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:14: |
|
Io mi metto nei panni di un utente che cerca informazioni sul forum: se non ha pratica alla fine prende per buono ciò che dicono i più. Sbagliato: spesso i più (parliamo dei Fuchs, ma solo a titoli di esempio) sono convinti che un cerchio lucido sia corretto. Bene, se l'utente segue questo consiglio sbaglia, e in un secondo tempo si accorge di avere speso male i suoi denari per un risultato non corretto. Io interpreto così lo scritto di Supermario, e lo condivido. Ecco perché non mi permetto mai di dire: "è certamente così" se non ne ho assoluta certezza (ma anche in tal caso vedo con i piedi di piombo). Il nostro forum è per il 90% cazzeggio e per il 10% tecnica: nel cazzeggio uno può dire e scrivere ciò che vuole, ma nella tecnica e nell'originalità seguiamo i maestri, non coloro che sparano a caso. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5447 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:24: |
|
Paolo, Ennio_Paolo ha recentemente citato Ralph Waldo Emerson: "Dite quello che pensate ora con parole dure". Semplicisticamente potrebbe essere la risposta al tuo messaggio. Più nel dettaglio, davanti al problema Fuchs rigati un utente, incompetente al punto che non ha capito bene cosa siano i Fuchs (!!!), suggerisce un intervento non applicabile. Il forum è letto da tutti, tanti non conoscono bene gli argomenti e prendono per buono quello che leggono, circolano così informazioni errate e fuorvianti. Io non sono d'accordo con questo sistema, meglio parlare sapendo, o altrimenti usare una chiara forma dubitativa/ipotetica, questo per evitare danni a chi prende per buono quanto legge. La passione se è nata, cresce comunque. Pressapochismo e suggerimenti casuali non servono al opener, ai lettori ed al suggeritore. Scindiamo il coccolamento dialettico da belle maniere dalla tecnica, il messaggio era sbagliato, in buona fede, con spirito positivo ma sbagliato, inutile girarci attorno. Ho fatto un primo intervento dicendo che i fuchs non sono lucidi, leggo una nuova risposta dove si persevera con il suggerimento di lucidare, allora rispondo con la risposta che ti ha turbato, ma senza cattiveria.   Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5448 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:25: |
|
Mauro, abbiamo scritto insieme circa le stesse cose  Ciao SuperMario
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3780 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:33: |
|
Supermario, che non ci fosse cattiveria non l'ho minimamente pensato: che bisogno hai di usare certi toni quando sai di avere ragione in partenza? Non ti sa di ridondante e di prevaricante?! credo non te ne renda conto, ma appunto forse potresti prenderlo come spunto per migliorare la tua comunicazione. Non c'entra niente col discorso, ma se c'è una cosa che ho imparato in germania è che alcuni tedeschi, per fortuna pochi, non si accontentano di vincere o di stra-vincere: la vera soddisfazione la attingono nella prevaricazione, nell'annientamento dell'avversario. Ecco: cerchiamo di allontanarci più possibile da quella tentazione, qualcosa di buono da offrire ce lo abbiamo anche noi italiani, cerchiamo di non somigliargli negli aspetti deleteri. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 25 luglio 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7493 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:35: |
|
Confermo quanto postato da Andrea: i fuchs devono essere anodizzati e non lucidati e, l'eventuale verniciatura del colore perferito, deve essere sempre fatta dopo il lovoro di anodizzazione. L'unica vera soluzione per ripristinarli è spedirli in Germania, altri tentativi sono miseramente falliti.  Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 513 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:35: |
|
Sopra Andrea ha scritto che sono anodizzati. Chiedo: Ne ho visti molti con una finitura satinata e trasparente sopra ma non anodizzati. Visto che si trattava di Fuchs con petalo nero probabilmente di una 3.2 era sbagliata la finitura di quelli che ho visto io oppure sulle PB era diversa anche la finitura del canale? Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6286 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:41: |
|
SuperMario ha ragione ma Paolo ha espresso un pensiero condivisibile. Il "povero" Andrea, che è sicuramente un novello, ha cercato di rendersi utile essendo (a quanto mi par di capire) un carrozziere e comunque, per dare a Cesare quel che è di Cesare, scrive:
citazione da altro messaggio:questo procedimento si può fare in casa se sull'alluminio non ci sono trattamenti tipo annodizzazione
questo significa che ovviamente non conosce il trattamento dei fuchs ma sa che in quello specifico caso il suo consiglio è sbagliato...
...sognando una 912...
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 209 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 11:46: |
|
Le Porsche sono auto costose composte da particolari costosi che necessitano di restauri COMPLICATI e costosi e non tutti se le possono permettere sia per motivi di costi sia per motivi di BRAIN ! SORRY ma lo dovevo dire. Il ripristino dei cerchi FUCHS e' un esempio di ripristino, che parrebbe semplice ed e' invece complicato e costoso. Poi ognuno faccia quello che vuole ma se vogliamo creare la cultura del restauro dobbiamo anche INSEGNARE la coltura del restauro. Cito Mauro : cazzeggio o tecnica ! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5449 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 12:03: |
|
Paolo, non hai tutti i torti, a volte sono troppo deciso e crudo, questione di testosterone, forma mentis, processo formativo e vita. Essere diretto e concreto però mi piace, negli ultimi 20 anni circa mi sono molto addolcito, diplomaticizzato, ora sono agnellino . Amo la tecnica e quando si è in questo campo mi piace la precisione. Quando si cazzaggia invece sono gigggggione. Però non prevarico, dico solo la mia ed uso due forme, se conosco mi esprimo con sicurezza, se non sono sicuro lo dico, chiedo e dubito. Grazie per avermi a cuore  Ciao SuperMario
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6289 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 12:24: |
|
Io penso che Andrea essendosi scelto come nickname IGNORANTE sia stato molto onesto ed umile. Ha cercato di rendersi utile, ha toppato, ma non mangiatevelo vivo. Io leggo il forum da oltre 10 anni, vi scrivo da un po' meno, ho imparato centinaia di cose ma ce ne sono almeno 100 volte tante che non so... abbiate pazienza con noi 
...sognando una 912...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4925 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 12:33: |
|
Vittorio TUTTI i Fuchs DI SERIE sono anodizzati, ovvero PROTETTI dagli agenti esterni. Ci sono alcune rare eccezioni , in ambito prettamente racing, per ridurre il peso degli stessi Per esempio la finitura Frost delle 2.8 RSR... ma anche qui bisogna fare dei distinguo... ci sarebbe da aprire un thread apposito su questo argomento, perché' i fuchs , il loro processo di costruzione e la loro storia e' davvero interessante... intanto godetevi questa pagina, che reputo molto chiara e riassuntiva di quello che e' un processo di lavorazione complessivo. http://www.early911.co.uk/html/fuchs.html NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 12249 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 12:41: |
|
quoto il post di silver dellr 11,14 ! infatti ho consigliato di farli fare a chi li rigenera . che sono anodizzati lo si sa da una vita. Non puoi insegnare al granchio a camminare diritto
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4281 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 13:54: |
|
Non vorrei passare per il Signor Satuttolui, ma la procedura postata da Andrea per rigenerare quei cerchi a livello estetico,non è niente di clamoroso,è una procedura standard normalissima,almeno chè non si usino delle vernici segretissime, non dico che sia un lavoro da cantinaro, ma è sufficiente conoscere un buon lucidatore,un buon anodizzatore e un bravo verniciatore. Il lavoro piu' importante è quello del lucidatore,le parti lavorate devono essere lucide a specchio e uniformi se l'anodizzazione è lucida e micropallinate con microsfere di vetro se la si vuole opaca (satinata). L'anodizzazione non è altro che un ossidazione anodica ,(una "ruggine" artificiale)che penetra nel materiale corrodendolo circa di un paio di micron,quindi NON fa spessore. A cerchio "grezzo" le fasi sono le seguenti: Lucidatura o satinatura Trattamento di ossidazione anodica Verniciatura Comunque anch'io sono per lo slogan:"A ciscuno il suo mestiere e la terra a i contadini" le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 865 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 13:58: |
|
ragazzi , vediamo di focalizzare l'obbiettivo: problema: ripristino Fuchs soluzione: ognuno dia il suo contributo tecnico evitando soggettivismo caratteriale, attriti, personalismi, etc ve ne sono grato io e i posteri, prima o poi si tornerà in argomento grazie ciao
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4926 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 14:13: |
|
Leon se fosse cosi' semplice e non ci fossero dei "segreti" del mestiere, non ci sarebbero un giro fuchs restaurati in maniera inguardabile. certo che non stiamo parlando del progetto di costruzione di una centrale nucleare, ma siccome co sono diversi tipi di finiture in funzione dell'anno di produzione ecc ecc meglio affidarsi a professionisti provati che fare sperimenti fai da te.. e se lo fanno fare anche in Usa, patria del DIY , ci sara' un motivo.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 8535 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 14:27: |
|
Se avessi un cent per tutte le strunzate sparate a nastro in questo forum farei la carità a Bill Gates!  Anni 80' www.otto-fm.com, www.ottofm.tv, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4282 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 14:48: |
|
citazione da altro messaggio:non ci sarebbero un giro fuchs restaurati in maniera inguardabile.
Concordo! Comunque a molti di noi piace fare i "cantinari" e vedrai quei "zapelli" inguardabili è opera del cantinaro. Poi ci sono i cantinari braccio corto, quelli che hanno paura di spendere e si accontentano del lavoretto..comunque con il fatto che i contadini devono fare il loro mestiere, intendevo dire che per certi lavori è meglio affidarsi a professionisti. Che non sia il caso aprire anche un 3D per fare chiarezza sulla figura del "cantinaro",molti vedono quella figura come eroe ,altri come genio,io da parte mia ho sempre visto il cantinaro come bestia feroce da uccidere subito. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6291 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 14:53: |
|
citazione da altro messaggio:ragazzi , vediamo di focalizzare l'obbiettivo
buona idea
...sognando una 912...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4927 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 14:53: |
|
"cantinaro come bestia feroce da uccidere subito" ahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahahahhahaahahahahahahhahahahahahaha hhahahahahahahahahahahahhahaahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahahahha haahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahahahhahaahahahahahahhahahahahaha hahhahahahahahahahahahahahhahaahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahahah hahaahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahahahhahaahahahahahahhahahahaha hahahhahahahahahahahahahahahhahaahahahahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahah ahhaha muoRo......
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
l'ingegnere (maxbiag)
Utente registrato Username: maxbiag
Messaggio numero: 214 Registrato: 05-2013

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 14:59: |
|
citazione da altro messaggio:intanto godetevi questa pagina, che reputo molto chiara e riassuntiva di quello che e' un processo di lavorazione complessivo. http://www.early911.co.uk/html/fuchs.html
Ottimo suggerimento. Grazie andrea70. Si impara qualcosa sempre. Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5450 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:04: |
|
Leon, la tua procedura cantinara è ben diversa da questa: citazione da altro messaggio:si passa prima la carta fine e poi la pasta abrasiva
 Ciao SuperMario
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3781 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo, non hai tutti i torti, a volte sono troppo deciso e crudo, questione di testosterone, forma mentis, processo formativo e vita. Essere diretto e concreto però mi piace, negli ultimi 20 anni circa mi sono molto addolcito, diplomaticizzato, ora sono agnellino :-). Amo la tecnica e quando si è in questo campo mi piace la precisione. Quando si cazzaggia invece sono gigggggione. Però non prevarico, dico solo la mia ed uso due forme, se conosco mi esprimo con sicurezza, se non sono sicuro lo dico, chiedo e dubito. Grazie per avermi a cuore
Questo sì che è SuperMARIO!  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4283 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:23: |
|
citazione da altro messaggio:Leon, la tua procedura cantinara è ben diversa da questa:
Io non sono un cantinaro,io faccio il meccanico! Conosco molto bene la procedura perché faccio anodizzare bianco,nero,rosso,oro, lucido e opaco e per tutti i gusti quintali di "alluminio" tutti gli anni. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1702 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:37: |
|
A me risulta, ditemi se sbaglio, che la prima procedura da fare per il ripristino è un "bagno" per togliere la precedente anodizzazione. Poi si procede con il resto. Confermate? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5452 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:41: |
|
Paolo Leon, vorrei proprio vederli i tuoi fuchs bianco,nero,rosso,oro, lucido e opaco ecc... Non trovi che così tanti colori sul singolo pezzo siano difficilmente abbinabili col colore degli interni?  Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5453 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:42: |
|
Pietro, quanto meno una foto del danno sarebbe utile per darti un parere. Ciao SuperMario
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4928 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:48: |
|
Corretto Mauro c'e' un bagno in acido per deanodizzare un manufatto in alluminio anodizzato. uno dei tanti "segreti" di lavorazione.... certo, chi lavora per una galvanotecnica ( o lo ha come fornitore) tante cose le sa benissimo , ma per normali utilizzatori di Porsche tanti passaggi sono "misteriosi".... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4929 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 15:50: |
|
Ah, Pietro, hai già' provveduto a gambizzare il gommista?
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4284 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 16:03: |
|
citazione da altro messaggio:Confermate?
Si! Se il cerchio è solo anodizzato, basta un bagno di decapaggio chimico,che fa direttamente il trattamentista, mentre se presenta anche parti verniciate, bisogna fare togliere la vernice con un solvente dal carrozzaio,sempre prima del decapaggio. Una cosa importante, è sapere esattamente la lega con la quale è fuso il cerchio,in modo da comunicare al trattamentista prima di iniziare le lavorazioni. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4285 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 16:31: |
|
Scusa Andrea se ti correggo, la galvanotecnica è un trattamento superficiale a spessore che si applica a materiali ferrosi,tipo cromatura, zincatura ,ramatura... le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
OminoBianco® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto Username: ominobianco
Messaggio numero: 2340 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 17:07: |
|
Toh, con la galvanica qualcosina c'entro...  R.I.S. member, smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni! CIAOOOOOO Luca, Ciao Paolo!
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4287 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 17:11: |
|
..bagni galvanici per il ginocchio? le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 866 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 17:55: |
|
posterò la foto.....è una caxxiata ma mi fa incaxxiare...presenterò il conto....preferisco schiantare un'aventador, è un minor danno rispetto al petalo del fuchs...è questo è anche l'onere delle pb...onere psicologico intendo....almeno x me... PS: QUANTO COSTA UN RIPRISTINO ECCELLENTE DI UN FUCHS? (Messaggio modificato da pietro911t2200 il 25 luglio 2014)
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7494 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 19:45: |
|
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 867 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 20:47: |
|
stupendo!racconta!
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 21:21: |
|
Mario mi dispiace, ma così dai l'impressione di voler salire in cattedra più per il gusto di criticare che per quello di insegnare. Se mai tu avessi praticato fai da te a un certo livello, (o magari l'hai fatto) sapresti che alcuni particolari in alluminio non avevano alcuna annodizzazione o protezione/trattamento e potevano essere restaurati solo rilucidando secondo quel procedimento partendo da una grana crossa come una 150 fino alla più sottile (non con le dita, ma usando un "tappo"). Questo avveniva anche su alcuni cerchi in alluminio non verniciati, ma so bene che le auto italiane di solito avevano trattamenti più economici (... non li avevano) e permettevano questo tipo di trattamento. Sapendo che però spesso l'alluminio viene protetto in qualche modo, ho semplicemente spiegato come viene fatto questo lavoro sul nudo alluminio e ho anche specificato il perchè non può sempre essere eseguito questo tipo di recupero fatto in casa ben sapendo che i tedeschi, potrebbero giustamente aver cercato di difendere i loro cerchi dagli agenti atmosferici. Mi scuso comunque se non ho pensato che un eventuale lettore, prima di raggiungere la fine del mio precedente post, avrebbe potuto già cominciare l'operazione trovandosi magari davanti alla ruota con lo smartphone in una mano e con un pezzo di carta abrasiva nell'altra. Il mio post era anche un imput, una domanda per i più esperti (come te) che potevano erudirmi sulla finitura di questi benedetti cerchi. Infine, visto che ho avuto l'impressione che qui ci sia bisogno di ricordarlo, vorrei chiarire che lucidare non significa sempre rendere lucido e l'uso di paste a grana grossa per dare la patina, opacizzare o invecchiare, non è nulla di nuovo. |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 21:26: |
|
PS La passione non è avere un portafogli a fisarmonica che quando hai un problema vai da uno specialista che te lo risolve, ma voler imparare, capire e sporcarsi le mani. Inoltre annodizzare un cerchio credo che possa essere fatto da qualsiasi buon artigiano italiano perchè qua non si tratta di spade giapponesi che se non vai da quelle 3 o 4 persone (in italia forse una) dopo che ti hanno messo mano su una spada del 700 ti ritrovi con un coltello da cucina sfilettato. |
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7495 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 22:50: |
|
Per soddisfare qualche curiosità...... http://www.cirdan.it/?tag=infinito
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 23:05: |
|
Pippo, tu con questa non mi vuoi fare dormire! Stavo a pensare alla velocità di rotazione che man mano che ti avvicini al centro del cerchio diminuisce, ma questo non mi spiega nulla. Stanotte ci penso. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5455 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 23:13: |
|
L'arte di rigirare la frittata. Io non insegno ne ho criticato, se vuoi capire il messaggio (rileggi) è: " " Prima Pratica Piú Porsche Poi Pensa Poi Parla. Più Prudenza! Perchè Parole Poco Pensate Portano Probabile Pena"
... non si parlava di generici particolari in alluminio di qualche ipotetica vettura, ma dei Fuchs che hanno un ben preciso aspetto e trattamento. Ho l'impressione che allo stato attuale tu non sia pronto, pur con la tua buona volontà, al restauro di una PreBumper. Queste auto richiedono studio e cultura e poca improvvisazione, sono complesse. Ciao SuperMario
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 23:20: |
|
Invece lo spiega eccome! Il bordo del cerchio rispetto al battistrada della gomma gira più lentamente e in effetti su quella linea retta il cerchio girerebbe in condizioni di attrito tipo che gira di un cm quando ne ha percorsi due. Quindi il punto esterno del cerchio non ha realmente percorso quella distanza. La gomma al contrario è in aderenza e percorre al giro completo, una distanza pari al suo diametro. (Messaggio modificato da ignorante il 25 luglio 2014) |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 23:28: |
|
Mai detto di esserlo, ma se tu mi dici che qualsiasi cosa non va lucidata perchè non è lucida, allora mi dai l'idea di non essere pronto al restauro di nessuna cosa (il concetto l'ho spiegato prima). So che devo imparare molte cose e sono disposto a farlo con umiltà. E come si capisce dal messaggio che mi hai gentilmente bacchettato, prima di praticare so che devo conoscere l'oggetto della lavorazione. (annodizzato o nudo?) Già il fatto che mi sono posto giustamente un problema significa che un po' di fai da te da cantinaro come dite voi, ne mastico. Poi so benissimo che posso sbagliare, che non conosco tutto e cerco sempre di stare attento e soprattutto di mettere mano solo alle mie cose. E comunque sì: se sono maestro in una cosa, quella è rigirare le frittate. (non quelle vere che mi si rompono sempre) PS Resto comunque convinto che una prebumper sia più semplice da restaurare di una più moderna. Meno complicata sicuramente da smontare. (Messaggio modificato da ignorante il 25 luglio 2014) |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3782 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 23:39: |
|
Basta ragionare in termini di velocità angolare, che è costante, su ogni punto del raggio: la velocità tangenziale sarà data dal prodotto della velocità angolare per la distanza dal centro di rotazione e quindi anche la distanza percorsa in ultima analisi sarà proporzionale alla distanza dal centro di rotazione. Scomodare gli insiemi per dare una spiegazione matematica rigorosa ad un sistema fisico in cui basterebbe cambiare il punto di vista per spiegare le cose molto più semplicemente, è proprio da MATEMATICI (fusi di caveza)...che poi ovviamente se ne compiacciono, mentre riguardano la dimostrazione, quasi fossero artisti. (e in un certo senso lo sono). Per fortuna cmq esistono, se non ci fossero queste persone che vivono di matematica e poco altro, gente come Einstein (che nel frattempo si godeva anche la vita, peraltro) non avrebbe potuto formulare le sue teorie, che però hanno un riscontro pratico nella realtà, cosa che invece la matematica di supporto invece non ha, a meno di trovare un essere umano che metta le due cose in correlazione. In altre parole i matematici non sono umani
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5456 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 luglio 2014 - 23:40: |
|
Smontare una 912, una 2.4 oppure una 2.7 o una Sc o una 3.2 non è molto differente, il problema è cosa fare dopo le PreBumper meritano di essere fatte in un certo modo. Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 211 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 15:23: |
|
Quotone per SuperMario. I miei 5 fuchs quando li ho portati a montare le gomme. Onestamente il costo del restauro dei cerchi mi è sembrato uno sproposito: certo fa piacere avere dei bei cerchi ma una anodizzazione perfetta non aggiunge NIENTE al piacere di guida, che per me è al primo posto... Peró quando si fa una cosa su una bella macchina, si fa bene... Fai da te (ovviamente a meno di essere dei professionisti) e lavori approssimativi? No grazie. |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2013
| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 16:23: |
|
Mazza, scusa, ma ho detto per caso di prendere la carta vetrata e cominciare a sfregare? Ho detto chiaramente che, se annodizzati, non si poteva fare. Se invece fossero stati alluminio nudo sarebbe fattibilissimo con un po' di manualità. Giudicare approssimativo un lavoro senza entrare nello specifico è superficiale. E comunque se qua lo spirito è che la macchina la si guida soltanto e si deve andare via col foulard di seta al collo, mi dispiace, ma non è il mio modo di vivere il motorismo storico. Quello che ho scritto continua a sembrarmi corretto: se non è annodizzato si può eliminare il graffio (a patto che non sia troppo profondo) e poi rilucidare, ma dal momento che mi avete confermato questo trattamento superficiale, non si può fare e il mio dubbio quindi era se ci fosse o meno. La risposta che ho ricevuto è che il cerchio non è lucido: scusate, ma a me sembra più incompetente questa risposta perchè il livello di lucidità DATO CON LA LUCIDATURA O LEVIGARURA si ottiene a seconda dei diversi trattamenti che vanno dalla lucidatura con paste di diversa grana, alla micropallinatura all'anodizzazione. Quale di questi trattamenti c'era sul cerchio l'ho chiesto velatamente a voi. Scusate eh! Però se uno senza offendersi spiega come stanno le cose come ho fatto io (fra l'altro qualcuno di voi l'ha capito quotando l'ultima parte del mio messaggio) e poi continua a vedere un perseverare a buttargli popò addosso con termini tipo "approssimativi" e "fai da te" usati palesemente in maniera dispregiativa, allora comincia a diventare seccante perchè se voi leggeste il messaggio che è scritto in italiano, e aveste un minimo di comprendonio, forse capireste che non c'è poi così tanto da criticare. E' annodizzato? Si? Dal messaggio si capiva che avevo il dubbio punto e basta. E allora grande supermario che ha detto che i cerchi non sono lucidi perchè sono annodizzati (che c'entra? non ci sono le annodizzazioni lucide?) e che per questo non si possono rilucidare col metodo spiegato (esattamente come ho detto anche io!!) Invece io che ho detto la stessa cosa, ma intendo per "lucidatura" quello che si intende nel settore che non sempre vuoi dire a specchio, sono un pistola che non capisce niente e do consigli di popò. Scusate, ma quando ce vò ce vò. |
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 868 Registrato: 07-2002
| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 17:15: |
|
ma un thread serve x cogliere nozioni tecniche invece mi devo leggere e sorbire prima le polemiche! stringhiamo x favore alla sostanza!grazie! vedetevi al bar e discutete e sicuramente i toni saranno diversi!
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2013
| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 17:36: |
|
A forza di venire punzecchiato divento acido. Pietro ha ragione, ma quando ti pestano i testicoli per dei torti che non hai, va bene una volta, ma se si persevera a me si chiude la vena. Per ora me ne vado e saluto tutti. Buon proseguimento, magari quando fra un paio di anni non ricorderò il motivo del mio abbandono di questo forum tornerò. |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 212 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 17:54: |
|
Andrea (ignorante), lieto che tu ti sia sfogato qualora ne sentissi il bisogno. ho appoggiato Mario quando ha detto che i lavori vanno fatti come si deve. sono assolutamente d'accordo, per me è una regola che vale nel lavoro, nella vita quotidiana, e pure per i miei giocattoli. Sono convinto che non si possano ignorare anni di esperienza e professionalità e improvvisarsi restauratori.
citazione da altro messaggio:Se il solco è lieve, si passa prima la carta fine e poi la pasta abrasiva. Credo che il livello di lucidità si possa ottenere con la giusta grana della pasta, ma questo procedimento si può fare in casa se sull'alluminio non ci sono trattamenti tipo annodizzazione o protettivi che verrebbero inevitabilmente portati via.
questo suggerimento mi sembra piuttosto approssimativo, ma se ti può dare un senso di riconoscimento posso dire che lo trovo in linea con il tuo nickname. mi sembra che anche pietro preferisca indicazioni precise e comprovate, magari il riferimento di uno specialista che gli possa fare un lavoro professionale possibilmente ad un prezzo ragionevole. detto questo, a me, di far polemica e di sapere quello che si può fare su un cerchio anodizzato con la carta vetrata e la pasta abrasiva in un angolo del garage, non me ne può fregà de meno. Saluti |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2772 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 18:26: |
|
Pietro, restaurare un cerchio in Fuchs costa 300 euro l'uno piu' il trasporto, ovviamente vengono come nuovi e corretti, gli specialisti chiedono anche piu' di 200 euro l'uno per restaurarli. 2 punti di attenzione: la finitura dei "petali" e' diversa dal canale, molti lasciano la stessa anodizzazione, e occhio che ci sono vernici che replicano piuttosto bene l'effetto "anodizzato", alcuni di quelli che li restaurano in realta' li fanno solo verniciare. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 869 Registrato: 07-2002
| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 18:36: |
|
grazie Andrea! vedete?è semplice:-)
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1501 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 19:31: |
|
Questi sono i miei. Usato il procedimento elencato da Mauro (Silver) che è giustissimo. Confermo che la finitura del petalo e del canale sono differenti. Max. |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 54 Registrato: 10-2013
| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 19:48: |
|
Gentile Mazza, il Suo nick name, è in linea con quello che Lei capisce. Se legge la stessa frase che ha quotato, si comprende che in garage con un cerchio annodizzato non si fa una mazza (con la m minuscola). Ho trovato più spocchia e saccenza qui che su qualsiasi altro forum e ancora insistete. Forse vengo da forum dedicati ad auto più modeste dove il fai da te oltre ad essere più fattibile, viene anche più apprezzato. La prossima volta sarò più costruttivo e professionale dicendo di andare da uno specialista o, per non sbagliarsi, a farsi spellare dalla casa costruttrice/produttore. In questo caso però, credo che il consiglio più migliore sia di dire che se il gommista è un professionista corretto, sarà certamente tenuto a far riparare il danno di tasca sua. Poi in che rapporti sia con Pietro, non posso saperlo, ma se ha scritto qui potrebbe essere che si trovasse in imbarazzo e cercasse una soluzione "alternativa". Ecco, io mi preoccuperei di questo, perchè se non ci sono gli scrupoli che ho immaginato dal tono del primo messaggio, allora basta chiedere il risarcimento del danno e al limite aprire il portafogli per un buon avvocato e cambiare gommista per sempre. Giusto perchè prima di andar per altri lidi e farvi finalmente felici, (un po' mi dispiace perchè non amo litigare) credo sia giusto trovare una soluzione anche conoscendo quello che è il lato "umano" della storia e non solo quello tecnico. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7818 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 20:09: |
|
citazione da altro messaggio:Pietro, restaurare un cerchio in Fuchs costa 300 euro l'uno piu' il trasporto, ovviamente vengono come nuovi e corretti
OH! Questa credo sia la risposta più esaustiva! Secondo me, 300 euro, un prezzo neanche esagerato per ottenere un risultato perfetto su un fuchs, considerando che vari operatori del settore chiedono anche sui 150 per cerchi "normali"... Andrea (ignorante) secondo me puoi rimanere tranquillamente. Purtroppo il fai-da-te su certe vetture come le PB credo che ormai sia abbastanza sconsigliato, visto il pregio in ballo. Ogni più piccolo particolare va ripristinato come in origine. Oppure lo si può fare, si può anche "correggere" una strusciatina del cerchio con metodi autonomi, ma sapendo che si potrà essere esposti alla critica dei più fanatici (in senso buono intendo). D'altronde da neofita qualche mazzata (senza riferimenti al nick.. ) l'abbiamo presa un pò tutti... Ricordo come ieri, quando io fui cazziato in uno dei miei primi messaggi per aver sbagliato su dei particolari in area transaxle... Dai, non creiamo casi dove non ci sono!
 |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 213 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 20:48: |
|
Gentile signor Andrea ignorante, La ringrazio per l'appunto sulle mie doti cognitive. Effettivamente temo di aver commesso un errore: generalmente evito di discutere con persone come lei, le assicuro che non si ripeterà. La invito anche a rimanere sul forum: i suoi preziosi consigli non potranno che essere apprezzati. Saluto cordialmente |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2805 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 20:58: |
|
Andrea, putroppo hai toccato un tasto dolente per un porschemaniaco: i fuchs sono spesso maltrattati da gente incompetente o vogliosa di economiche scorciatoie, e il vero appassionato si scalda in fretta quando glieli toccano. Spero lo capirai: teniamoci le energie per litigare su cose ben più importanti! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7497 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio:teniamoci le energie per litigare su cose ben più importanti!
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5460 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 26 luglio 2014 - 23:54: |
|
Andrea, quando esci chiudi la porta che c'è corrente  Ciao SuperMario
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 976 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 01:17: |
|
Come è' cambiato Pmania! Quanta arroganza che una volta non c'era? Chissà'? Forse se si continua così' finisce che la porta la chiudono anche altri. odio la 911 ma non riesco a farne a meno
|
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 122 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 01:20: |
|
Vero Non è un caso che gli ultimo due post sono solo insulti ed offese varie a titolo sparso. Se volevamo leggere questo prendevamo un quotidiano qualsiasi alla pagina politica interna................. Grazie |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 860 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 01:56: |
|
alessio clemente |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 8536 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 08:29: |
|
Litigate pure fra voi( l'estate che non c'è aiuta) ma, per favore, non litigate con la lingua italiana che non vi ha fatto nulla!  Anni 80' www.otto-fm.com, www.ottofm.tv, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 4537 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 09:53: |
|
ma prima della scazzottata finale del 3d, si può vedere una foto di questo "sbrego"? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7821 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 10:11: |
|
citazione da altro messaggio:Spero lo capirai: teniamoci le energie per litigare su cose ben più importanti!
Ragazzi, io e anche Paolo abbiamo cercato di fare da pacieri.... Credo anche per un moderatore sia frustrante dover essere costretto sempre a cancellare, chiudere o richiamare... Siamo fra persone adulte e si spera il buon senso abbia sempre la parola finale.. A me poi non interessa che Andrea rimanga o meno, sono fatti suoi. Nel complesso stavolta a parte qualche caduta di stile, e qualche frecciata (da ambo i lati..), ho letto di ben ben peggio in questo forum, anche in passato...
 |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1703 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 11:36: |
|
Mi spiace solo che ancora una volta un 3D che poteva essere di grande interesse per tanti che non sanno (mi ci metto anch'io), è diventato il solito ring per colpa di qualcuno, che posta una domanda interessante e poi non accetta che le risposte siano diverse da quelle che si aspetta. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 12258 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 12:37: |
|
a dir il vero MAURO la domanda l ha posta un utente e le risposte hanno fatto incavolare un'altro, ma cio non ha importanza. come dice PAOLO ci son cose piu importanti che darsele per un segno in cerchio , seppure un fuchs originale . se il cerchio fosse mio lo lascerei cosi, vissuto . ma non perche sia la cosa giusta , anzi , ma perche so che poco dopo lo sfregherei subito , o in un marciapiede i nello smontarlo ecc. mi è sempre successo così .  Non puoi insegnare al granchio a camminare diritto
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1704 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 13:49: |
|
Si scusa, non ho seguito bene chi per primo e chi poi, ribadisco però che mi piacerebbe avere consigli da parte dei più esperti senza che le discussioni vadano "fuori strada". Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 911 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 15:11: |
|
PS La passione non è avere un portafogli a fisarmonica che quando hai un problema vai da uno specialista che te lo risolve, ma voler imparare, capire e sporcarsi le mani. Io penso che se uno ha delle capacita' certi lavori li può fare anche in box e il piacere alla fine del lavoro e' senz'altro più gratificante anche se il risultato non e' perfetto Io penso che alla fine abbiamo delle vetture vintage che forse dovremmo usare di più e non delle opere d'arte da tenere in una bacheca sottovuoto come se fosse un Picasso . Dipende tutto da cosa cercate voi dalle vostre bambine , se una macchina perfetta con un restauro al top solo per dire la mia e' la più bella o una vettura dignitosa da usare e divertirsi senza il patema e la paura di dover graffiare anche solo un cerchio . Ragazzi usiamole e divertiamoci  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
walter solinas (flat32)
Utente registrato Username: flat32
Messaggio numero: 56 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 20:00: |
|
condivido totalmente guido, non lasciamole in garage, usiamole e godiamocele ....................... life is to short!!!!!!!!!!!!!!!!! |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1425 Registrato: 06-2004

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 20:09: |
|
Quindi, a parte gli insulti vari veramente tristi in un forum di appassionati, per un restauro TOP di un set di Fuchs per PB chi consigliate?? Mandarli direttamente alla Fuchs? O ci sono altri specialisti in gradi di dare lo stesso risultato? Se ci sono, per favore, fate i nomi e mettete un link al loro sito! Non sono quei 100-200euro in più sul totale che fanno la differenza su un restauro fatto come si deve. grazie |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5082 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 27 luglio 2014 - 23:37: |
|
Pirulero, sono 100/200 a cerchio quindi anche 1000 Euro. PEr me ha senso solo per un restauro ad alti livelli. comunque dei propri soldi ognuno ne fa ciò che vuole. |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 212 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 06:35: |
|
Nel 2005, quando restaurai la mia auto (911T-1971) i cerchi da 14'' vennero inviati alla casa madre : OTTO FUCHS KG 58540 MEINERZHAGEN GERMANY i quattro cerchi erano abbastanza segnati ed io pagai 1000.- euro comprese spese di spedizione. Io pagai questa cifra a chi mi restaurava l'auto, che si occupo' di tutto.... magari costui ci guadagno' qualche cosa. A me personalmente sembro' una cifra pazzesca, ma tutto il restauro mi costo' piu' di 30.000. euro, pertanto.... Comunque i cerchi tornarono piu' che nuovi e lo sono ancora, dopo circa dieci anni.....e pure l'auto e' ancora perfetta. |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1426 Registrato: 06-2004

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 07:59: |
|
Vincenzo, ho detto che a me interessa un restauro TOP quindi non sono quei 100-200 euro a cerchio che fanno la differenza. Altri nomi oltre a Fuchs?? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 125 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 09:38: |
|
Un ripristino dei cerchi Fuchs costa circa il 60% del budget per l'acquisto di 4 cerchi nuovi della stessa marca. Ne vale la pena...? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1502 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 09:53: |
|
Andrea a me li ha fatti un carrozziere in pensione che ha riparato sempre P. da fine anni 60... Ho speso pochissimo (600€) solo il costo della deanodizzatura, manodopera varia, anodizzatura ect ect. Lui li riparava ai tempi e restaurava fino a 3 anni fa...ora purtroppo è in pensione e li ha fatti a me perchè abbiamo un amico in comune. Gli avevo già chiesto se voleva farne tanti (amici del forum) ma si è rifiutato...ora si diverte a girare in pista con la sua P. Mi ricordo bene che i pelati e il bordo non hanno la stessa finitura...il bordo ha una leggera sabbiatina...leggera leggera... Max. |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 877 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 09:56: |
|
Pirulero mandali in Inghilterra, ha postato il link più in alto l'ingeniere (Maxbiag), sto pensando di farlo pure io. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4289 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 09:59: |
|
citazione da altro messaggio:quando hai un problema vai da uno specialista che te lo risolve,
è l'unica cosa sensata da fare!
citazione da altro messaggio:ma voler imparare, capire e sporcarsi le mani.
meglio impiegare il proprio tempo per fare qual'cosa d'altro,anche perché se è vero che alla Fuchs con solo 300 euro si rigenera un cerchio, meglio farlo fare a loro. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 130 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 10:32: |
|
Costa meno andare in fabbrica in Germania e ordinarne 4 nuovi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
maxbiag (l'ingegnere) (maxbiag)
Utente registrato Username: maxbiag
Messaggio numero: 223 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 10:45: |
|
E' stato Andrea70 a linkare, per l'amor di Dio! Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4934 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 11:19: |
|
Paolo (jackyickx) sei proprio sicuro? mi trovi un 4 1/2 o un 6 heart? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 131 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 11:28: |
|
Andrea, se devo spendere 300 € a cerchio per mettere un Fuchs in perfetta efficienza, tanto vale andare in Germania e comprarne 4 nuovi. Sono prezzi del tutto sconnessi dalla realtà VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6293 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 11:33: |
|
credo ti stia dicendo che non si trovano, se non ho frainteso
...sognando una 912...
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 215 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 12:56: |
|
citazione da altro messaggio:tanto vale andare in Germania e comprarne 4 nuovi
e la soddisfazione di vedere i numerini 2/70 stampigliati sui cerchi di un 2.2?? comunque, pirulero a me li ha fatti fare il carrozziere (a legnano, vicino MI), mi disse da chi li mandava ma ora non ricordo da chi. spesa 300 cad (non credo che mi fece pagare il trasporto) quindi direi che fu onesto o comunque non applicò un ricarico eccessivo. il lavoro mi sembra buono, se vuoi ti do il numero del carrozziere. ripeto quanto già detto: per me i fuchs sono una faccenda COSTOSA, perchè per 5 ruote il conto è il seguente: 300x5 di restauro 350/350 (non ricordo bene) per 5 xwx (avon costano praticamente uguale) 5 camere (per i pre 2.4) 20 bulloni in ergal originali porsche (scusa, non vorrai rimettere quelli vecchi e rigati?? noooo...) xxx il valore di 5 cerchi da restaurare a me mancava pure un coprimozzo... TOTALE: ti bastano 4000/4500 pippi? non so per voi ma per me è una bella cifra, ciò detto se si fa una cosa la si fa bene. adesso, in qualità di fortunato proprietario di 5 fuchs: con puntualità svizzera, ogni 6 settimane smonto le ruote, lavo cerchi e gomme con le salviettine struccanti della mia signora, poi pulisco le ganasce dei freni che si sporcano della polvere delle pastiglie e asciugo le goccioline dell'acqua di lavaggio con l'asciugacapelli (sempre della mia signora). infine rimonto. ovviamente prima di fare questo avvolgo i bulloni in ergal con il nastro carta per non graffiarli svitandoli... questa l'ho fatta all'ultimo lavaggio, non ho fotografato i cerchi... la mia dolce metà odia me e le mie macchine... non ne capisco la ragione... ciao!
 |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 134 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 12:58: |
|
Peccato che il più bel cerchio al mondo, ossia il Fuchs, nella misura del 19" pollici sia installabile solo sul 911 e non sul Boxster VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4936 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 13:08: |
|
Peccato che il Fuchs, oltre i 16", non e' mai andato. Quello che propongono oggi e' un'altra cosa... Mazza... tu sei malato.... lo sai vero?
(Messaggio modificato da Andrea70 il 28 luglio 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 135 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 13:14: |
|
Un'altra cosa...? L'azienda è sempre quella VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2774 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 13:18: |
|
I 6x15 nuovi che vendono oggi sono solo quelli del 2.4, i "flat", e a ben vedere non sono neppure totalmente corretti, non avendo l'attacco "three prong". Il diavolo e' nei dettagli... Il mio meccanico li fa molto bene, ma solo per le macchine che restaura lui, dice che col tempo che impiega nel portare e prendere tra le varie lavorazioni, non ne varrebbe la pena. Alla fine, probabilmente l'opzione di farli restaurare in Fuchs non e' neppure tanto male. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 704 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 17:28: |
|
mi manca gia.... (( kattivonikattivoni )) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7498 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 19:54: |
|
citazione da altro messaggio:Mazza... tu sei malato.... lo sai vero?
Complimenti per la passione Mazza e........tanta invidia per il tempo libero che riesci a trovare per la tua passione !!!
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 216 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 20:14: |
|
citazione da altro messaggio:tu sei malato...lo sai Vero?
Umm...Andrea70...se non ti sapessi un padre di famiglia coscienzioso sospetterei che ti vedi con la mia signora...troppo strano che tu abbia usato le sue stesse parole... Comunque se la vuoi prenditela pure...tanto son sicuro che dopo poco inizierebbe a minacciare di morte pure te e il tuo caveau climatizzato...
 |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 217 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 21:45: |
|
Pippo, grazie, sei molto gentile! La passione si, è tanta! Il tempo libero sfortunatamente molto meno, ma la pioggia negli ultimi weekend mi ha aiutato molto...pensa che strazio se avessi dovuto andare al mare! Ah, ah, ah! |
   
enrico (nice68)
Utente esperto Username: nice68
Messaggio numero: 585 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 29 luglio 2014 - 17:35: |
|
C'è un articolo su ruote classiche di luglio 2014 che ne parla del ripristino cerchi e cita Fuchs ed una azienda nazionale oltre ai vari procedimenti. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9923 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 15:33: |
|
Vi ricordo che abbiamo in convenzione ben due ditte specializzate in ripristino dei cerchi (di ogni tipo): http://www.pimania.it/pimania/convenzioni.htm#meccanica10 http://www.pimania.it/pimania/convenzioni.htm#meccanica14
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1449 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 14:00: |
|
Però la Vercar non anodizza, lucida e vernicia trasparente... |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4305 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 14:09: |
|
...ma siete sicuri che quei cerchi vanno anodizzati ? le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1452 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 14:15: |
|
Si. Porsche ha utilizzato lucidatura e trasparente sugli ATS 7x15 (il canale) del 944 non sui Fuchs |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4940 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 15:33: |
|
Ecco ancora nel 2014 domande come quelle di Leon ( legittima eh) mi convincono che strumenti come pmania siano indispensabili. per aggiungere all'info di Marco: anche i phone dial non erano anodizzato ma verniciati ( fino al 79 in un modo, poi in un altro NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1453 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 17:42: |
|
I Phone Dial sono i cerchi più ORIBBBBILI che Porsche abbia mai montato... Non li tengo nemmeno in considerazione...  |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4308 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 01 agosto 2014 - 20:01: |
|
citazione da altro messaggio:...ma siete sicuri che quei cerchi vanno anodizzati
..allora quei cerchi sono in lega di alluminio "anticorodal" o "11s" perché il magnesio non si anodizza. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1456 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 02 agosto 2014 - 16:19: |
|
Chi ha mai detto che i Fuchs sono in magnesio ???   Minilite ed i Torque Thrust sono in magnesio.. Cosa che ne sconsiglia l'uso di esemplari d'epoca se non perfetti... (altrimenti terminate la vostra corsa sui dischi, dopo che le ruote si sono disintegrate... ) |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 221 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 02 agosto 2014 - 18:11: |
|
Marco, i tuoi minilite sono originali o repro? |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4946 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 02 agosto 2014 - 20:09: |
|
Leon i Fuchs non sono in magnesio , ne' in anticorodal . Sono di una lega di alluminio "segreta" della Fuchs di Meinerzhagen, che le consenti' di ottenere , prima al mondo, un cerchio ottenuto per FORGIATURA non più' in piccole tirature ( di solito dedicate al mondo militare) ma per il mass market dell'automotive. il capo ingegnere della Fuchs, Karl-Heinz Ochel, che già' aveva collaborato con la Porsche durante la seconda guerra mondiale per i cerchi forgiati dei carri armati, invento' un nuovo processo di produzione per alte tirature , che si concluse con una incredibile successione di lavorazioni che raggiunsero il numero di 58! ho una scheda tecnica dell'epoca che spiega tutti i passaggi... una roba da tedeschi...!! E il motivo per cui i fuchs così' prodotti furono usati per 22 anni ( 67-89) fu che con quel processo di lavorazione si poteva ottenere qualsiasi tipo di profondità' di canale mantenendo intatte le caratteristiche di robustezza del cerchio. Questa e' la famosa foto ufficiale del 66 alla presentazione del cerchio:
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4947 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 02 agosto 2014 - 20:12: |
|
Marco... correttissimo sullo sconsigliare l'uso dei cerchi in magnesio vintage ( già' e' spesso pericoloso usare quelli MOOOOLTO più' moderni della 964RS) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1459 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 02 agosto 2014 - 20:56: |
|
Giulio, I miei sono originali Minilite ma moderni. |
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente esperto Username: giovannino
Messaggio numero: 769 Registrato: 05-2004

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 13:56: |
|
Scusate, ma ho bisogno di chiarimenti su quanto riportato nella pagina, interessantissima, che si apre a questo link: http://www.early911.co.uk/html/fuchs.html cosa intendono col termine "detailing"? e quale è la finitura RSR? ed è più corretta per un'auto di serie la finitura "matt black" o quella "satin black"? e il tappo centrale, era nero o argento? il tutto per la mia bimba del 74...
 |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4321 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 14:54: |
|
citazione da altro messaggio:Leon i Fuchs non sono in magnesio , ne' in anticorodal . Sono di una lega di alluminio "segreta" della Fuchs di Meinerzhagen
Osta che storiazza.. se per caso qualcuno ne ha rimasto un "rimasuglio"lo possiamo fare analizzare con un esame metallografico,giusto per metterlo nel cacheo a quel sboroncino di Carlo Enzo.. (Messaggio modificato da leon59 il 06 agosto 2014) le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente esperto Username: speedster58
Messaggio numero: 577 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 16:42: |
|
Osservare le perplessità dell'autorità a destra...
 mai dire mai
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7506 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 06 agosto 2014 - 17:48: |
|
Qualche esempio di fuchs originali.......
......e di interessante alternativa.
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
9venti4 (dee_jay)
Utente registrato Username: dee_jay
Messaggio numero: 42 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 08 agosto 2014 - 00:07: |
|
citazione da altro messaggio:TUTTI i Fuchs DI SERIE sono anodizzati, ovvero PROTETTI dagli agenti esterni.
Ehhhhhhhhhh !? Tutti i Fuchs di serie, fino al '71 o '72, sono semplicemente lucidati !! Buonanotte......... LA VITA E' UN LAMPO, SCHIACCIA IL PIEDE BAMBO !!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5101 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 08 agosto 2014 - 01:33: |
|
9venti4, mi mancavi :-) O meglio, mi mancavano i tuoi interventi a gamba tesa... specialmente fatti da uno davvero preparato. Lamps Vic |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 08 agosto 2014 - 14:49: |
|
Ma tu pensa! Non si finisce mai di imparare. |
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 125 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 08 agosto 2014 - 15:00: |
|
proposta equa: 2 anodizzati e 2 lucidati la scorta verniciata in rosa bye |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4966 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 15:22: |
|
924 peccato che tutti i cerchi Nos che ho in collezione da 4 1/2 e 6 heart (pre 70) siano anodizzati. quando presenterai le tue fonti sara' sempre troppo tardi... e questi interventi a gamba tesa fanno una pippa.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5494 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 18:44: |
|
Ignorante, sei tornato o non hai trovato l'uscita? Pentito? Insicuro?  Ciao SuperMario
|
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 706 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 19:48: |
|
Supermario..... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
Uomo di R.I.S.petto Username: fabioisp
Messaggio numero: 9494 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 20:49: |
|
Che motivo c'è di istigare nuovamente le persone?? Mah!! L'invidioso non muore mai una volta sola, ma tante volte quante l'invidiato vive salutato dal plauso della gente.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2830 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 21:36: |
|
Supermario, basta polemiche. Parlate di Porsche. Grazie. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 60 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 21:55: |
|
Supermario, questo forum è un labirinto e la mia auto è senza navigatore... Capirai, nel 1980... Ringrazio già se la Becker europa ancora fra un gracchio e l'altro mi fa sentire qualche canzone d'annata. Dai ho capito che sono l'amore e la passione a rendere insopportabile Marietto, quindi non mi istiga più ;-) Supermario, io ti perdono! No dai, è che voglio conoscere filo e non me ne vado nella vaga speranza di beccarlo e magari coinvolgerlo in un uscita a cui sto pensando da un po'. Se vuoi Mario puoi venire anche te, ma se mi strangoli di ai miei cari che voglio essere cromato, assolutamente NON annodizzato! (Messaggio modificato da Ignorante il 10 agosto 2014) |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12526 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 22:00: |
|
Ahahah!!  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 234 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 22:26: |
|
Ahahahahah
supermario...hai ancora lo spirito di un ragazzino...diciamo pure una piccola canaglia! Ahahahah...devono essere le nostre amate macchinette a tenerci giovani!!  |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5495 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:22: |
|
Andrea ignorante, ho deciso, vengo anch'io a Rimini a ... strangolarti con una razza di fuchs opportunamente sagomata e rigorosamente anodizzata Anzi, ci ripenso, tronfio del tuo perdono, a catarsi avvenuta e scevro da ogni peccato contraccambio graziandoti. Sei libero di andare tra la buona gente di PorscheMania, e così sia. Ciao  Ciao SuperMario
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:34: |
|
;-) |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4360 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:43: |
|
Allora vengo anch'io a Rimini,ho sempre voluto assistere ad uno strangolamento dal vivo! le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9944 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:56: |
|
MODE Serial Killer ON Attenzione: strangolare un maschio adulto a mani nude richiede una forza non indifferente con risultati incerti!! IMHO meglio utilizzare un filo d'acciaio o una garrota... MODE Serial Killer OFF
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 12310 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 12:40: |
|
facciamo analizzare sti benedetti fuxxxxx dalla NASA , FBI, RIS di parma . cosi ci togliamo sto dubbio di fama mondiale. Non puoi insegnare al granchio a camminare diritto
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5496 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 13:19: |
|
Boss, io sono fortissimissimo e quando mi girano i Fuchs ... Ciao SuperMario
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2012
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 14:09: |
|
Allora visto che andate tutti a Rimini, domattina prima di andare in spiaggia, passate a comprare un barattolo di soda caustica in scaglie, preparate un recipiente capace di contenere un cerchio Fuchs da restaurare (margherita colore alluminio) contenente tanta acqua da immergere i petali, buttateci una manciata di soda caustica, mescolate e immergete il cerchio. Quando tornate dalla spiaggia raccontateci come è diventata la superfice dei petali. Saluti |
   
9venti4 (dee_jay)
Utente registrato Username: dee_jay
Messaggio numero: 43 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 00:39: |
|
Gamba tesa ? Mahhh !! Quando si martellano dei poveri appassionati come Andrea Ignorante tutto va bene, ma appena si contraddice chi l'ha sparata sbagliata parte la contraerea. Mahhh !! Comunque sia sono lucidi ( le mie fonti sono qualche decina visti sugli scaffali in Germania dal boss dei ricambi, oltre ai 4 nos nuovi che mi ha dato) , tu pero' liberissimo di farti le pippe guardando i tuoi "anodizzati" in collezzione ........... LA VITA E' UN LAMPO, SCHIACCIA IL PIEDE BAMBO !!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4967 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 09:45: |
|
bravo bravo divertiti con i tuoi giocattoli poi quando hai finito metti tutto in ordine eh... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 62 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 13:11: |
|
Andrea, non capisco perché devi sempre scrivere con questo atteggiamento irritante e di assoluto disprezzo delle opinioni/convinzioni altrui. Per me questo vuol dire volersi sentire ad ogni costo infallibili e superiori agli altri. Guarda che se vai avanti così, rischi che il papa credendoti infallibile, ti lasci la poltrona. Sarà che in certe discussioni che ho letto non sarei stato d'accordo con te, ma ho trovato alcuni tuoi interventi completamente fuori dalle righe oltre che spudoratamente di parte. Forse questo è quello che succede quando si diventa estremisti in ogni campo, dalla politica alla religione, o dal calcio all'automobilismo. Non voglio andare nel merito dei miei gusti automobilistici che hai inconsapevolmente denigrato senza una reale logica per non andare troppo OT, ma il vero appassionato, non deve dimostrare che il suo oggetto di culto è per forza il migliore. Esattamente come non deve andare a usare un linguaggio denigratorio per imporre la sua opinione riguardo un argomento tecnico. Mi pare che su questi cerchi, nessuno abbia tirato fuori un libro o un catalogo o altro, che possa stabilire se fossero tutti annodizzati o meno, ma mi pare strano che sulle scansie di un noto fornitore ci fossero dei cerchi sbagliati o addirittura cerchi vergini da rifinire a cura del cliente. Poi tutto può essere. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4968 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 14:02: |
|
ma stai parlando con me? e comunque. dal sito ufficiale dell Otto Fuchs Felgen: Our Fuchs wheels are characterised by numerous optical and technical special features. The perfection lies in the surface finish. The finishing, e.g. turning, drilling and deburing is followed by the polishing process. The Fuchsfelge achieves its typical and inimitable surface appearance through the anodizing process.... After further multi-stage cleaning and pre-treatment steps, the wheel gets its characteristic finishing: the hand-painted black matt lacquer." (Messaggio modificato da andrea70 il 12 agosto 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4969 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 14:21: |
|
ancora: dal libro di Tobias Aichele " Forever young - porsche 911" "To be precise, the Fuchs wheel was formed by the following steps. A pressed piece of stock was forged to make a forging blank. Next, drop forging the blank produced the ventilation holes and deburred the flange. A further drop forging step resulted in a split flange, before the workpiece was widened by rolling. And here is the secret advantage of this complex manufacturing process: the Fuchs wheel stayed in production for so many years because it could be rolled to any width desired. The forming process resulted in a wheel with a completely finished inner side. The outer, visible side of the wheel was turned on special lathes, which resulted in the smallest possible wheel imbalance. A carefully developed surface finish -- polishing, anodizing, and painting -- permitted different design variations over the years and assured high corrosion resistance." se ancora non basta scrivere una mail alla Otto Fuchs e chiedere hanno un ottimo customer care. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 14:45: |
|
Andrea te lo dico in maniera costruttiva e non vorrei che te la prendessi. Si vede che sei un grande appassionato e conoscitore del modello, ma più volte mettendomi nei panni del tuo interlocutore mi sono sentito a disagio... E anche nei miei che amo molto alcune auto che qua in genere (non solo da te) vengono ingiustamente disprezzate. Il tutto lo dico con dispiacere e in amicizia. Poi se ho travisato il tuo intervento mi scuso. |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 14:51: |
|
Questa è un ottima argomentazione. Mi chiedo però, se questa spiegazione del processo di finitura, possa escludere che un tempo questi cerchi venissero lasciati "nudi". Possibile allora che quei cerchi visti da altro utente fossero delle basi da finire a cura del cliente? O magari erano annodizzati differentemente per avere un aspetto piú lucido e abbiano solo dato l'impressione di essere lucidati sul nudo metallo? Comunque parla di painting. Quindi a differenza di quanto detto il nero è una vernice data sopra all'annodizzatura? (Messaggio modificato da ignorante il 12 agosto 2014) |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 3038 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 15:23: |
|
Come cambia la gente..... Andrea70 nel 2008 commentava questo mio post così:
oggi, forse dopo aver ricevuto (fortuna sua) una bella eredità si pone così:
Visto che Andrea70 si pone come massimo sacerdote del rispetto dei canoni 911 alla luce di questo post mi chiedo? Ma dove sta la misura? Tessera n. 1115 - Se sei a piedi..... sei a piedi - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4970 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 16:59: |
|
Andrea ti ringrazio della pacata risposta. mi spiace se ti senti a disagio quando scrivo. ho riletto quel thread in cui sei stato un po' "malmentato" , ma a parte la questione con Supermario, che mi sembra risolta, ho solo letto posizioni personali (la mia per esempio) e non denigrazioni nei tuoi confronti. io odio i buonismi, mi piacciono le persone dirette e sincere, cosa che spesso ha dato origine a fraintendimenti dietro la tastiera ma che prontamente sino stati risolti una volta conosciutisi di persona. e comunque se ti sono apparso scortese me ne scuso ora. in amicizia
per il resto, certamente il nero e' una verniciatura opaca data a mano sopra tutto. e nessuno ha mai scritto che erano basi da finire a cura del cliente ( dove lo ha letto?) . arrivavano ovviamente gia' finiti! per il resto, se hai ancora dubbi, ti consiglio di mandare una mail al servizio clienti della Fuchs, area restauro, sono gentili e rispondono velocemente. Duri anche tu, adesso cosa e' sta uscita del "massimo sacerdote"?? e cosa e' questa roba dell'eredita' io porto di solito elementi alle mie affermazioni. davvero mi sfugge il senso di questo attacco personale... mah... in riferimento alle mie due righe di quasi 7 anni fa, hai visto a chi mi sono rivolto? Il GRANDISSIMO Antonio Box , che saluto con affetto, aveva sollevato riserve sul lavoro di quell'azienda italiana , e io, che allora cercavo un bravo restauratore in Italia e non in Usa, gli chiedevo allora secondo lui chi fosse piu' bravo di quello da te utilizzato, che anche a me era stato suggerito da piu' parti. tutto qua. davvero, comunque, non capisco... (Messaggio modificato da andrea70 il 12 agosto 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 17:21: |
|
Della finitura non l'ho letto, ma se 9venti4 ne ha visti di non annodizzati, o non sono originali, o alcune versioni li montavano così, o li hanno fatti per chi vuole magari annodizzarli di diverso colore per tuningare la sua 911. Certo che se erano non annodizzati, ma presentavano già i petali neri, allora è più logico pensare che alcune li avevano non annodizzati perché sarebbe illogico aggiungere la finitura nera se poi il cliente deve annodizzarli. (Messaggio modificato da ignorante il 12 agosto 2014) |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4971 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 17:37: |
|
Andrea lascia stare i se e tutte quelle congetture. ripeto. se non ti bastano le dichiarazioni del sito ufficiale e di uno dei massimi giornalisti del mondo porsche, scrivi una mail alla fuchs e chiedi loro se mai sono stati prodotti dei cerchi non andoizzati prima del 1972. chi piu' di loro.... ciao NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4362 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 17:52: |
|
citazione da altro messaggio: anche tu, adesso cosa e' sta uscita del "massimo sacerdote"?? e cosa e' questa roba dell'eredita'
..vista dal di fuori, sembrerebbe a una sboccata di invidia incontrollata,con travaso di bile a rientrare. Niente di grave. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 3295 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 18:48: |
|
Bah, resto basito. Fuchs tutti e sempre anodizzati. La fonte e' il costruttore. Esiste anche un documento porsche che allunghero'. Per ora statemi bene. Ettore Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6-993TT/997GT2
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 3039 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 19:10: |
|
citazione da altro messaggio:.vista dal di fuori, sembrerebbe a una sboccata di invidia incontrollata,con travaso di bile a rientrare...
e questa uscita da dove viene fuori.... era solo un modo di sdrammatizzare e considerare che anche per Andrea un ripristino (e non restauro) fatto in Italia e a relativamente basso costo fosse allora accettabile... oggi no... Maronna come siete diventati tutti acidi in un questo forum... una volta una battuta ci stava ma adesso, per quella che era e vuol essere una considerazione, tacciarmi addirittura di invidioso (di chi e per che cosa, vorrei che me lo speigassi)... alla faccia del travaso di bile Leon.. mi sa che quello che soffre di pancreatite sei tu. Andrea niente di personale, vedi quello che intendevo dire sopra e ho compreso benissimo il tuo pensiero... dai quello dell'eredità era una battuta per l'enorme differenza di costi fra un ripristiro ed un restauro con i sacri canoni.... e non fare il modesto... il guru dei rigattieri sei induscussamente tu  Tessera n. 1115 - Se sei a piedi..... sei a piedi - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4972 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 20:16: |
|
Duri!!!! ;) tutto chiarito per me! una ottima serata a tutti. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4973 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 20:20: |
|
Ah. Caro Inge, finalmente.... io purtroppo sono lontano da casa e non riesco ad accedere ai documenti.. se ne posti uno ufficiale cosi chiudiamo definitivamente la questione, che e' durata anche troppo...
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 889 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 21:08: |
|
chi mi fa il riassunto? nn intendo leggere il tutto anche perchè impregnato di personalismi...c'è qualche volenteroso che fa una sintesi tecnica risolutiva della questione iniziale?sarebbe utile anche x il futuro... ciao
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12537 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 agosto 2014 - 21:45: |
|
Pietro, tieniti i fuchs così come stanno. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5498 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 01:07: |
|
Pietro fin dall'inizio ti è stata chiesta una foto del danno, ma tu ci giri attorno e non la posti. P.S. Cosa ti hanno fatto i "personalismi" di brutto da piccino che ora non li puoi vedere?  Ciao SuperMario
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12539 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 05:59: |
|
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 712 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 13:05: |
|
che 3D.... da incorniciare. un vero condominio il nostro!!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 235 Registrato: 04-2012

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 17:19: |
|
Riassunto per Pietro: -Tu hai chiesto come sistemare i tuoi fuchs graffiati -qualcuno ti ha proposto di lucidarli con l'abrasiva e la cosa ha scatenato l'ira di tutti i gran sacerdoti del forum in quanto, secondo la prassi della liturgia restauristica, sancita nell'ultimo concilio, i fuchs vanno anodizzati e non lucidati. -sono seguite varie dichiarazioni di fede e esperienze personali di restauro cerchi con nomi e quotazioni mentre un neofita si faceva nuovi amici finendo con l'organizzare una gita con il morto a rimini. -quando tutto sembrava risolto a birra e panini, leon59 metteva in dubbio l'anodizzazione (dicendo che sul magnesio non si puó fare) e 9venti4 dichiarava che fino al '72 i fuchs erano solo lucidati portando scaffali interi di fuchs NOS a testimonianza vivente del miracolo. -quindi Andrea70, saltato a piedi pari lo scrannio papale e la successine in vita a benedetto XVI, in mezzo ad una folla di miscredenti assurgeva al cielo da dove recitava a memoria (essendo in vacanza all'estero) le parole dei profeti, alcune delle quali pure in inglese, con cui spazzava via le tenebre e portava nel forum la luce della veritá. -a memoria delle future generazioni lanciava due saette che incidevano su tavolette di roccia i 10 passi necessari alla realizzazioni di un fuchs (poi consegnate a mosé). E a tutti i miscredenti irriducibili, dalla sua nuova dimora celeste, lanciava sulla terra una pioggia di biglietti da visita di suo zio, otto von fuchs, con la mail, il numero di cellulare e la frase: chamare per credere, preferibilmente ore pasti. -infine duri, interiorizzato il dogma dell'anodizzazione, abbraccia la veritá della fede e del suo profeta che stufo dei cori celesti ritorna sulla terra dalla sua famiglia. mi sembra tutto. saluti |
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 12314 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 17:41: |
|
mazza 911 namber uan !!!!
 Non puoi insegnare al granchio a camminare diritto
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 551 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 17:50: |
|
ahahahah, la religione porta le persone ad essere fondamentaliste.....e la 911 per molti è la vera ed unica religione guai a chi la tocca!! ps...ma secondo voi cerchi posteriori fuchs originali di una 2.7 RS in ottimo stato quanto possono costare? |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1711 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 18:36: |
|
Originali lucidi circa 100 euro cadauno nuovi, originali anodizzati lo stesso prezzo... Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
9venti4 (dee_jay)
Utente registrato Username: dee_jay
Messaggio numero: 44 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 19:53: |
|
Grande Mazza911, numero 1 in assoluto !! Comunque, ribadisco d'averne visti qualche decina nos con due dita di polvere (pure quella nos !) con ancora i timbrini blu a inchiostro nel posteriore delle razze. Comprati un set, spolverati tolta quindi purtroppo anche la polvere nos, discussione con il vero unico guru dei ricambi che mostrava in sequenza petali verniciati, canale bianco latte (famosa finiture dei Fuchs ottenuta forse con soda o comunque qualcosa di chimico), ed infine bordino lucidato che va a finire nel canale. Che senso avrebbe e soprattutto che possibilita' ci sarebbe di anodizzare un cerchio con parte lucida,parte ruvida (bianco latte,se cosi' si puo' dire ehh)h !! A meno che come anodizzazzione si intenda questa finitura bianca ruvida del canale, allora siamo tutti a posto e contenti e soprattutto d'accordo. Tutto cio' mi e'stato detto e mostrato dall'unico grande ricambista tedesco che li ha sempre avuti e venduti sin dall'origine,senza voler essere per forza fonte di verita' assoluta come invece qualcuno vuol sempre far passare le propie idee con arroganza come Verbo assoluto. Amen !! LA VITA E' UN LAMPO, SCHIACCIA IL PIEDE BAMBO !!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4974 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 21:04: |
|
ancora non ci posso credere e' diventata una barzelletta ormai e caro 924 ho capito benissimo chi sei anche se ti nascondi dietro quel nick fantasioso... e l'arrigante sei tu, che parli parli parli e non porti mai uno straccio di prova documentale. e come sai bene Quel ricambista tedesco lo conosciamo bene entrambi.... ;) spero solo che Espin mantenga quanto detto e pubblichi il documento ufficiale, cosi la facciamo finita con questa pagliacciata dell'anodizzazione! per Mazza: spiace deluderti, ma Benedetto decimosesto un successore gia' ce l'ha. io invece sono BASITO che su un argomento che dovrebbe essere LAPALISSIANAMENTE chiaro a tutti i porschisti, su questo forum italiano ancora ci sia cosi' tanta confusione nell'anno domini 2014. altro che verbo, altro che chiesa.... qui c'e' solo mancanza di conoscenza ... o tempora, o mores... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 552 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 21:51: |
|
Mauro, la mia è una richiesta di consiglio seria, ho un amico che mi ha proposto una coppia di cerchi posteriori originali di una 2.7 carrera RS.....e non credo che me la cavo con 100euro l'uno............. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4975 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 22:04: |
|
Adi, sono marchiati 72 o 73? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5501 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 22:09: |
|
Io (lo) appoggio (a) Andrea70    Ciao SuperMario
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1712 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 13 agosto 2014 - 22:34: |
|
Adì 993: battute a parte, credo che due 7x15 marchiati 1972 possano avere un notevole valore (non meno di 500 cadauno, se da sistemare). Il problema e' che molti non si preoccupano di avere su una vettura i cerchi coevi (basta guardare le date dei cerchi in ferro di molte 356 che non sono assolutamente compatibili con l'anno della vettura) solo perché la data e' coperta dalla borchia. E' una questione di correttezza e meticolosità del restauro: per molti queste sono cose ininfluenti, per alcuni determinanti. Ancor più diffuso: quanti verificano che su una "bumper" la scorta abbia l'anno corretto? (e in questo caso la data e' ben visibile!) Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 236 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 00:05: |
|
Ciao Andrea, Spero tu non abbia frainteso il mio post, non era una critica a te e alla tua tesi, anzi! Mi sembrava assurda la zuffa verbale in cui si era trasformata questa discussione, oserei dire ai limiti del verosimile...da qui il mio riassunto mistico! Speravo strappasse qualche sorriso, non avevo intenti denigratori nei confronti di nessuno, men che meno nei tuoi! Quando qualche anno fa spesi 1500 sacchi per restaurare i miei fuchs chiesi spiegazioni per quella cifra e mi risposero che non si trattava di semplice lucidatura ma che il trattamento era complesso (quello da voi descritto) e che prevedeva, tra le altre cose, l'anodizzazione. A me bastó. Ps adi, io ne ho due treni completi, marchiati 72, non ho idea di quanto valgano, ma li faró restaurare con anodizzazione finale! Pps Andrea, la mia dolce metà aveva notato l'errore del nome ma ormai era tardi per correggere...mi sono già cuccato 10 ave maria per punizione! (Messaggio modificato da mazza911s il 14 agosto 2014) |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4976 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 00:29: |
|
mazza ma guarda che ho capito benissimo e anche la mia era risposta ironica. la prossima volta aggiungero' piu smiles altrimenti non si capiscono i toni! ciao NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4977 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 09:16: |
|
finalmente questa notte mi ha risposto Harvey Weidman, riconosciuto al mondo come il migliore restauratore di fuchs e coinvolto nella vendita e gestione di fuchs in ambito racing in Porsche America dall'inizio degli anni settanta. googolate e vedete chi e'. quando parla Harvey sui Fuchs e' CASSAZIONE. " hi Andrea. fine to hear you! About your questions, only the internal order from Porsche to Fuchs would specify the anodizing. (I'm confident the paper is out there) I did however ask the question to the race dept parts ordering person when I visited in 1976. The only cars that didn't have anodizing were show cars, not for the public. (They were delivered anodized and then polished off) The words were "Porsche wouldn't supply wheels without corrosion protection, either paint or anodize or both" Even the race (RSR) wheels were anodized. They (Fuchs) could be ordered without paint but not without anodizing. Later, TUV got involved and even the thickness of the anodize changed for more corrosion resistance. I have handled more race wheels new and used than anyone outside of Porsche and Fuchs and there is no evidence that any Fuchs was ever delivered without anodize. Even prototypes and samples show evidence of anodizing. hope it helps Harvey" e con questo ho definitivamente concluso i miei interventi sull'argomento, non essendoci piu' nulla da aggiungere ( se non il documento di Espin....) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 553 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 10:17: |
|
i cerchi sono '72..in molto molto buono stato naturalmente usati |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 66 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 10:38: |
|
Andrea, per caso ha detto che si potevano ordinare senza la tinta nera, ma pur sempre annodizzati? L'inglese mi fa difetto. |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 236 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 11:53: |
|
e no Andrea....ci manca solo che intervenga Espin con un ulteriore documento, magari di carattere inquisitorio Piuttosto chissa' se Pietro, l'uomo che lancio' il sasso, e' riuscito nel frattempo ad eliminare lo sbrego sul suo cerchio |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4978 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 13:32: |
|
adi. Concordo con la valutazione di Mauro. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4979 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 13:35: |
|
Andrea. Si, dice che potevano essere ordinati senza colorazione nera. immagino in ambito Racing. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
nick (alupovet)
Utente registrato Username: alupovet
Messaggio numero: 328 Registrato: 02-2012
| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 14:23: |
|
183 messaggi...praticamente una telenovela, che ho seguito con attenzione e silenzio (anche perché totalmente ignorante in materia). Però mi restano 2 curiosità: la prima è se e come Pietro abbia risolto, la seconda è se il ripristino/restauro sia stato pagato dal gommista. nick |
   
Crapo Durant (crapo_durant)
Nuovo utente (in prova) Username: crapo_durant
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2013

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 14:33: |
|
Ciao a tutti leggo molto scrivo niente perchè non ho una 911 e non potrò mai averla dopo questo 3D ho però deciso di accontentarmi con 4 Fuchs nuovi a questi per fortuna posso arrivarci faranno bella mostra in garage vicino alla Punto 1.2 a gas |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12550 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 14:38: |
|
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1437 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 15:45: |
|
Ma in USA non esistevano i fuchs cromati? Mi sembrava di ricordare di aver letto qualche certificato di Porsche pre-bumper dove tra gli optional vengono citati i cerchi cromati O forse ricordo male.. |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 237 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 15:51: |
|
Hei Crapo toglimi una curiosita' : perché hai scelto il nome del fondatore della G.M. ? ...e poi ti dico anche : avere una 911 non e' un plus, mentre avere VERVE - e tu con il tuo post hai dimostrato di averla - e' un PLUS impossibile da acquistare....ciao |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4980 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 16:32: |
|
Pirulero tutta roba fatta in usa mai esistiti fuchs cromati originalu secondo me perché a Ferry sarebbero venuti i conati ....  NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1439 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 16:37: |
|
Allora ricordo male! Che facciano schifo c'è poco da dire, originali o no |
   
Crapo Durant (crapo_durant)
Nuovo utente (in prova) Username: crapo_durant
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2013

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 17:16: |
|
fabrizio p. grazie per le tue belle parole Crapo Durant oltre ad essere fondatore di G.M. fu assieme a Jesse Livermore uno dei protagonisti delle tristi ma affascinanti vicende del crash borsistico del '29 nel 1931 la sua ricchezza personale era valutata 100 milioni di $ morì nel'47 nella più completa indigenza cun un misero vitalizio erogatogli da G.M. fatali alle sue speculazioni la serie terribile di " bear market " che si susseguì ad altrettanti mirabolanti rialzi di Wall Street in quegli anni mi scuso per il vistoso O.T. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1713 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 18:17: |
|
Benvenuto Crapo. Da vecchio affezionato al forum ti invito a scrivere di più: interventi come il tuo uniti ad un tratto di scrittura molto garbato e competente non possono che migliorare la qualità del Forum. Possedere o non possedere una Porsche è assolutamente ininfluente in merito a quanto ti ho scritto, anche se ti auguro di soddisfare prima o poi il tuo sogno. Mauro Argenti Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 238 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 18:18: |
|
grazie, dai Fuchs all'orso borsistico, spero che non si arrivi a discernere sul colore dell' orsoborsistico : Orso BRUNO o BIANCO  |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 237 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 14 agosto 2014 - 23:42: |
|
Pietro, questo é l'aggiornamento sugli ultimi sviluppi: -nella notte DIO incarica l'arcangelo gabriele di consegnare ad Andrea70 una mail contenente IL VERBO. Questi lo affigge sulla porta di san pietro e mentre la sacra inquisizione condanna al rogo gli eretici, Espin attende che il dalai lama lo autorizzi a pubblicare un documento, autografato da buddha, dai contenuti analoghi. -segue qualche divagazione mentre le tipografie vaticane restano in attesa di una foto del tuo benedettissimo fuchs sfregiato: sarà il soggetto di una serie di santini acquistabili a natale presso tutte le officine autorizzate porsche. I ricavi saranno devoluti alla no-profit "MAI PIÚ PORSCHISTI SENZA TETTO", che aiuta sia i fedeli rimasti senza casa a causa di restauri interminabili e costosissimi sia quelli buttati sulla strada da mogli stufe di sentir parlare di macchine. -In conclusione un'altro nuovo utente divaga sulla crisi del 29 e su come il fondatore della general motors sia stato ridotto in miseria dall'orsetto di peluche donato alla figlia a natale dell'anno prima. Questo é davvero tutto. Amen |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5109 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 01:33: |
|
Comunque, riassumendo, non credo ci sia da farsi troppe p...ppe mentali. Credo sia scontato che l'anodizzazione sia stata fatta da sempre, ancor più grazie alle conferme di Espin. Solo i petali delle prime serie, essendo lucidati, potrebbero aver perso l'anodizzazione per via della lavorazione da effettuare. Tornando in tema, c'è poco da dire, se vi è una scalfittura profonda oltre lo spessore dell'anodizzazione, per fare un buon lavoro occorre azzerare tutto ovvero riprocessare la ruota. Condivido sia meglio andare dai professionisti del settore, Fuchs in testa. Mi fa simpatia che dopo tutti questi messaggi ancora non abbiamo visto sto cerchio graffiato.
 |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12555 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 06:01: |
|
Potrei ovviare io mostrando qualche graffio di uno dei miei, se volete.  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 771 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 15 agosto 2014 - 10:52: |
|
come giustamente dice Vincenzo se il cerchio è segnato nella zona più esterna l'unico modo per sistemarlo bene è metterlo su un tornio e portare a zero tutti i segnetti. Del resto questo è il metodo seguito da chi lo fa di mestiere e giustifica in parte i costi visto che almeno una mezz'oretta a cerchio se ne va, e bisogna avere un tornio sufficientemente grance per farlo. Se lo porti a sistemare da un lucida metalli "normale" e gli nomini un tornio probabilmente ti manda a quel paese. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente esperto Username: giovannino
Messaggio numero: 770 Registrato: 05-2004

| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 17:09: |
|
Scusate se disturbo una cosi dotta disquisizione... Ma io, una quindicina di giorni fa, avevo posto un quesito semplice semplice su di un testo in inglese... Qualche dotto signore riesce, tra una polemica e l'altra, a rispondermi? Scusate ma non riesco a copiare il testo, il mio quesito era il 6 agosto. Grazie}}} |
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 891 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 17:39: |
|
quando vi sarete sfogati ....posterò la foto
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 3041 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 18:46: |
|
Ehh... Giovannino... questo forum sta cambiando, provo a risponderti io che, pur senza Porsche, non smetto mai di leggere i testi sacri e cercare di imparare: 1) cosa intendono col termine "detailing": il petalo in evidenza cioè non verniciato e quindi di colore diverso dalla parte centrale. 2) e quale è la finitura RSR?:cerchio opaco, centrale matt black, petali chiari, bordo lucido 3) ed è più corretta per un'auto di serie la finitura "matt black" o quella "satin black"? Per un MY74 sicuramente "satin black" 4) e il tappo centrale, era nero o argento? Sempre per MY74 tappo argento (ma preferei te lo confermasse un guru)
 Tessera n. 1115 - Se sei a piedi..... sei a piedi - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
maxbiag (l'ingegnere) (maxbiag)
Utente registrato Username: maxbiag
Messaggio numero: 238 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 10:18: |
|
Fuchs serbi:
 Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
Uomo di R.I.S.petto Username: fabioisp
Messaggio numero: 9503 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 14:10: |
|
...io li rifarei originali da prototipo....
 L'invidioso non muore mai una volta sola, ma tante volte quante l'invidiato vive salutato dal plauso della gente.
|
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente esperto Username: giovannino
Messaggio numero: 771 Registrato: 05-2004

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 14:30: |
|
Grazie mille Duri, volendo sistemare i miei due set volevo avere informazioni giuste...
 |
   
9venti4 (dee_jay)
Utente registrato Username: dee_jay
Messaggio numero: 45 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 18:05: |
|
Mai montati,con polvere e ragnatele NOS d'annata.
 LA VITA E' UN LAMPO, SCHIACCIA IL PIEDE BAMBO !!
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 19:32: |
|
...and so what ? |
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 575 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 11:49: |
|
bella la foto d'antan della proprietà e staff Porsche....che ruolo aveva l'elegante mora? |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2781 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 15:37: |
|
924, sono nuovi e si vede dal retro, ma la finitura e' anodizzata, come fai a dire che sono lucidi? Non e' che non ci si sta intendendo sui termini? Piuttosto, vedo dei 4.5, che sto cercando, non e' che me li vendi? - Every mile is a smile -
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1478 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 14:59: |
|
Appunto 9venti4, sono anodizzati c.v.d. ..  |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4985 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 01:39: |
|
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
9venti4 (dee_jay)
Utente registrato Username: dee_jay
Messaggio numero: 46 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 10:27: |
|
Ciao Vipergreen, mi sa' che hai ragione qui non ci si intende sui vocaboli poiche' posso fare io la stessa domanda: come si puo' dire dalle foto che sono anodizzati ? Guarda bene prr favore il bordino esterno, e' lucidato cosi' come altre parti (qui' troppo sporchi probabilmente per notarle). Comunque sia , ognuno si tenga i propri lucidati, anodizzati,sabbiati,verniciati, o altro, che io mi tengo i miei LUCIDI sporchi nos. E ognuno sia contento dei propri. Amen. 924 PS: costo per un set da 5 cerchi 4mezzo penso che sia una follia al giorno d'oggi. LA VITA E' UN LAMPO, SCHIACCIA IL PIEDE BAMBO !!
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4369 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 11:37: |
|
...l'anodizzazione non è altro che un'ossidazione "artificiale", per proteggere l'alluminio dalle aggressività degli agenti atmosferici,è come fare arrugginire un pezzo di ferro non spontaneamente, prima che si arrugginisca da solo, perchè la stessa ruggine è un protettivo. L'anodizzazione nelle lavorazioni meccaniche, è l'ultima operazione e viene fatta,come tutti i trattamenti superficiali a "pezzo" finito, quinti,se un pezzo è grezzo di fusione come l'interno del cerchio postato,l'anodizzazione risulterà opaca, ma dalla parte opposta che è la parte in "vista",quindi più curata e magari in certi casi lucidata,risulterà lucida. Tutti i trattamenti superficiali protettivi e di "abbellimento" non nascondono i difetti di lavorazione. L'ossidazione anodica non fa spessore, penetra nel materiale per 3-4 micron e lo corrode facendolo "dimagrire". Ultimamente ho avuto modo di visionare quei cerchi e confermo che sono anodizzati sia gli originali che i non. le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
|
   
Corrado solieri (bomber911)
Nuovo utente (in prova) Username: bomber911
Messaggio numero: 28 Registrato: 06-2014
| Inviato il lunedì 25 agosto 2014 - 21:39: |
|
....sono riuscito a trovare i deep fuchs!!!!!!!!! |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 8575 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 25 agosto 2014 - 22:37: |
|
citazione da altro messaggio:che ruolo aveva l'elegante mora?
Indubbiamente responsabile della prova ginocchio! Anni 80' www.otto-fm.com, www.ottofm.tv, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 534 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 25 agosto 2014 - 23:03: |
|
citazione da altro messaggio:Tutti i trattamenti superficiali protettivi e di "abbellimento" non nascondono i difetti di lavorazione.
Giusto. Anzi in molti casi il trattamento esalta eventuali imperfezioni Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1480 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 26 agosto 2014 - 22:29: |
|
9venti4, anodizzato non significa che il metallo non sia lucido !!! Se anodizzi alluminio satinato, diventa anodizzato satinato, se anodizzi alluminio lucido diventa anodizzato lucido !!! Queste cornici le ho appena lucidate ed anodizzate, si capisce si che sono a specchio e sbrilluccicano?
  |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2784 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 28 agosto 2014 - 10:05: |
|
9venti4, i cerchi da 4.5 sono rari e costosi, lo so, come la macchina su cui vanno. Io ho la macchina coi cerchi da 6, e sto cercando i 4.5, se ti interessa venderli mandami una mail a 911s_a(at)libero(punto)it. Però li compro solo se sono anodizzati, eh! Ciao A - Every mile is a smile -
|