| Autore |
Messaggio |
   
rosario b. (ros00)
Nuovo utente (in prova) Username: ros00
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2010
| | Inviato il martedì 15 gennaio 2013 - 13:20: |
|
Ragazzi vi chiedo un aiuto. Conoscete un installatore di fiducia a Piacenza per installare un impianto gpl su un cayenne? Seconda domanda, forse più importante, meglio 3.2 o S, ne ho alcune sottomano usate.... Grazie |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2375 Registrato: 11-2009

| | Inviato il martedì 15 gennaio 2013 - 16:08: |
|
Ciao e benvnuto, visto che è il tuo primo messaggio, sarebbe buona norma, presentarsi quando si entra in un forum, e magari raccontare un po di se e delle motivazioni che ti hanno portato alla scelta di una cayenne, comunque, come avrai gia letto in molti post, per alcuni la 3.2 ha un motore un po sottodimensionato per le due tonnellate e mezzo dell'auto, quindi il mio consiglio e di prendere una S. Anche perche i consumi sono pressoche uguali, visto che con la 3.2, per avere qualche tipo di soddisfazione, devi essere sempre a tavoletta, e i consumi ne risentono molto. Ora c'e pero sto superbollo che penalizza la cavalleria di una S, ma non hai questo problema, senzaltro ti conisgierei una S. Per l'installatore, non posso aiutarti perche sono di perugia. (Messaggio modificato da Cheffone il 15 gennaio 2013) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato Username: matteopilotto
Messaggio numero: 142 Registrato: 01-2013

| | Inviato il martedì 15 gennaio 2013 - 18:12: |
|
ooooooooo dai che va bene lo stesso........ s o non s cambia poco In Tempo di Carestia Ogni Buco e' Galleria Socio Tessera 2066
|
   
Pietro (peciox)
Utente registrato Username: peciox
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2012
| | Inviato il martedì 15 gennaio 2013 - 18:26: |
|
Ciao Rosario.... Io ho preso la 3.2 e la ritiro sabato mattina. Dovrò fare a breve GPL anche io ed autocassala a Milano monta landi e chiede 2.200 trioidale maggiorato no bombolone. 4 giorni e passa la paura. Ovvio magari presentandosi in 2 potremmo chiedere sconto comitiva. Chiamali sembrano molto afferrati in materia e spiegano tutto. Fammi sapere. A presto e x i consumi con il 3.2 a 120/130 piede leggero dicono sei sui 7,5/8 no marce tirate. Piero |
   
rosario b. (ros00)
Nuovo utente (in prova) Username: ros00
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2010
| | Inviato il martedì 15 gennaio 2013 - 22:10: |
|
Ciao a tutti e grazie per le gentilissime risposte. Oggi ho sentito un istallatore di impianti landi e mi ha detto che sarebbe meglio montare il gpl su un v6 3.2 per una maggior durata ,non certo per le prestazioni, ovviamente, ma se si fa una scelta del genere,gpl, é ovvio che si vuole risparmiare pur non soffrendo in altri marchi, Porsche é Porsche. Poi mi ha detto che lui ha fatto una modifica per cui invece del lubbrifica valvole esterno fa in modo che si abbia una miscela di gpl e benzina per un millisecondo ogni x tempo; questo, per lui, sarebbe suffuciente a lubbrificare e ,soprattutto, raffreddare le valvole che nel caso di lunghe percorrenze sarebbe il vero problema. Che ne pensate? Piero il mio montatore Landi certificato é a Casalpusterlengo, quindi a me vicino, e anche lui vuole 2200 Euro per il montaggio di tutto, fral 'altro ha anche parlato di varie cose maggiorate.....???? Caro Silvano, hai ragione, se non fosse che in realtà io sono in porschemania dal 2001/2002 circa e poi mi ero allontanato per ripresentarmi nel 2010 e ancora adesso. Solo per questo non mi sono presentato come, hai ragione tu, deve fare chi comincia a scrivere qui. E vengo a spiegare: 2001/2002 compro, usata, una 996 carrera 4 cabrio, fantastica, meravigliosa, ho ancora il magone a parlarne. Nel 2010 prendo, dopo varie BMW, comprese 2 X5, una Cayenne diesel ultima generazione, bellissima e comodissima, una placia da urlo, per me la più bella macchina che ho avuto. Poi, arriva Monti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Le spese aumentano, le entrate diminuiscono, un libero professionista come me che ha sempre pagato le tasse e che ha sempre pensato che rispettare le leggi sia l'unico modo per rispettare tutti i cittadini, ecco che si trova nella , usando un eufemismo, più nera!!!!!!!!! Risultato: vendo la Carrera, pensa, a solo 18000 Euro, era perfetta, ma costava troppo mantenerla, é anche arrivato il superbollo per dare l'ultima mazzata. Poi ho venduto la Cayenne, anche quella mi costava troppo come leasing mensile. Resto con la Matiz e la ML 270 del 2002 di mia moglie, ma ora la voglia di risalire su un cavallino rampante tedesco é troppo forte e, approfittando che soprattutto le benzina hanno avuto un tracollo ho pensato che forse una Cayenne a gas di qualche anno, a un prezzo incredibilmente basso, magari con pochi Km e mantenuta bene, d'altronde chi compra certe macchine non le tratta male, anzi, forse é ora di poterlo fare. Scusate lo sfogo, ma ecco la mia "nuova" presentazione. Saluti a tutti |
   
Pietro (peciox)
Utente registrato Username: peciox
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2012
| | Inviato il martedì 15 gennaio 2013 - 22:39: |
|
Hai fatto bene. Io l ho scelta per la qualità.. Una volta accesa e salito per provarla e quindi velocità exct passano in secondo piano e non riesci più a vedere se così si puó dire una semplice Altra auto di altro marchio.... In merito a landi ha detto le stesse cose (tot benzina exct per raffreddare...) Per le tasse è una cosa al di fuori del normale, incluso il passaggio che in Germania costa sui 20€ e venti minuti di coda.... Il bollo non ne parliamo. Ci si aggiorna. Grazie e se avete novità dite pure... |
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 75 Registrato: 09-2007

| | Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 11:51: |
|
vorrei farvi parteci della mia esperienza: - la mia 3200 percorre al max 7/7,3 km/l (a velocità rischio assopimento) e mediamente nell'anno percorre 6,3 km/l usandola normalmente a velocità comunque assai contenute rispetto al mio stile - il Landi l'avevo fatto installare a Fiorenzuola d'Arda nel 2010 su una 3200 V6 ed è sempre stato un vero disastro, non so se avessero sbagliato nell'istallazione (ipotesi, ovviamente, sempre respinta dall'installatore) oppure, come in tanti mi dissero, il Landi poco è indicato per i motori di grossa cilindrata, meglio BRC o Tartarini - con il toroidale avrete una autonomia a gpl assai ridotta (ritengo plausibile al max 200/220 km) mentre con il "bombolone", di contro, vi scomparirebbe gran parte del baule - come ho già detto in altro msg, io sto cercando, da circa un mese, di vendere la mia Cay: mi sono reso conto che sarebbe più facile vendere un congelatore al polo Nord!!!!!!!! Chi chiama è nel 99,9% dei casi un commerciante che la vuole per export a prezzi ben lontani da quanto la pagai io solo 13 mesi fa: grazie Monti!!!!!!!!! (Messaggio modificato da terny il 16 gennaio 2013) |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 292 Registrato: 04-2012
| | Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 18:13: |
|
ernesto quanto l'hai pagata? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2752 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 18:39: |
|
Eppure l'anno scorso appena misi l'annuncio di vendita della mia Cay TT mi arrivò la prima richiesta...nel giro di pochi giorni avevo già accumulato una decina di richieste e c'era un acquirente francese con l'aereo pronto per venire a Roma...venduta...poi ho desistito io e ho deciso che valeva la pena regalare un po' di soldi al "povero" Stato italiano piuttosto che svendere l'auto al commerciante straniero...il problema vero non è venderla ma ottenere una valutazione coerente con quanto l'auto dovrebbe valere... |
   
di santolo roberto (dandolo)
Nuovo utente (in prova) Username: dandolo
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2012
| | Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 22:01: |
|
ho la "piccola 3.2" da 4 mesi e poco più di 9000 km percorsi,la mia in città a gas percorre circa 4,5/5 km per litro, facendo strada extraurbana con andare brioso tocca i 6,5 , l'uso sportivo se cosi si può dire, comunque oltre codice la rende molto assetata ...... 3/3,5 per litro. l'impianto è un brc, col motore freddo strappa un pò, appena il motore si scalda il problema scompare, tra qualche giorno me lo controllano e mi ritarano l'impianto. |
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 76 Registrato: 09-2007

| | Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 09:05: |
|
Massimiliano - L'ho pagata 15950, e mi pareva corretto il prezzo considerando sia il chilometraggio sia la dotazione sia lo stato d'uso e manutenzione. Già nel 2011 se ne trovavano svariate a cifre inferiori, ma lascio a te immaginare i chilometraggi e lo stato d'uso e manutenzione. Alessandro - Infatti il mio problema non è che nessuno me la cerca ma il fatto che offrono cifre al limite dell'offensivo. Mi domando come taluni possano pensare di vendere, anche a soli 6000/7000, alcune Cay che vedo inserzionate con chilometraggi e stato d'uso assai diversi dalla mia. Tutti commercianti che sino ad oggi mi hanno contattato dicono di cercare ed acquistare solo auto come la mia per portarle all'estero, per quelle più "bollite" non c'è mercato neanche all'estero. Anzi le turbo e le S sono ancora più ricercate in Italia (ovviamente a prezzi da "dopo Monti") perchè all'estero il problema non si pone ed il guadagno è assai superiore a quello delle 3.2. Santolo - I consumi da te dichiarati li trovo assolutamente realistici. Anche il fatto che l'auto a gpl non funzioni esattamente proprio come a benzina non fa altro che confermarmi quanto mi hanno sempre detto alcuni installatori seri: su auto di piccola/media cilindrata e bassa potenza tutti gli impianti vanno bene poi, con il crescere delle richieste di gpl nell'unità di tempo, le cose si complicano. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 652 Registrato: 02-2010

| | Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio:su un cavallino rampante tedesco
trattasi di giumenta http://www.porschemania.it/StoriaPorsche/Stemma/stemma.htm
citazione da altro messaggio:offrono cifre al limite dell'offensivo
o anche solo permute : l'ultima ricevuta una mini s del 2007 |
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 77 Registrato: 09-2007

| | Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 11:10: |
|
citazione da altro messaggio:o anche solo permute : l'ultima ricevuta una mini s del 2007
in genere le permute offerte sono auto anch'esse invendibili oggi in Italia e non richieste all'estero |
   
Carlo Martelli (carlo7872)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo7872
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2013
| | Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 20:53: |
|
Ciao, il serbatoio toroidale massimo che si può installare su un cayenne quanti litri contiene? |
   
Pietro (peciox)
Utente registrato Username: peciox
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2012
| | Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 21:41: |
|
ciao ho chiesto oggi per romano gas... 2000 euri ed il trioidale da 55 litri effettivi pianale rialzato da loro e con moquette con massima percorrenza di 300km ma stile 120,130 massimo... 4 giorni per farlo. 2 anni garanzia. tutto qui..... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 293 Registrato: 04-2012
| | Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 08:50: |
|
il ruotino io ce l ho da 59 litri..e carica al massimo 50 visto che si è sempre attorno all 80% max di carica per legge.. le medie le conoscete sono 5- 5,5 kml il conto è presto fatto.. per fare 300 km ci vogliono quasi 60 litri veri!!! solo un bombolone può dare questa percorrenza non penso ruotino più grande di 60 entri anche se con rialzo... (Messaggio modificato da cayman il 22 gennaio 2013) |
   
Pietro (peciox)
Utente registrato Username: peciox
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2012
| | Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 11:12: |
|
Ciao massimiliano, in merito alla percorrenza avrai sicuramente ragione... Tu come ti trovi con il GPL? A me non interessano prestazioni ma solo lunghe percorrenze per intenderci. Dicono per le Valvole problema risolto con benzina iniettata a regimi alti per evitare usura precoce. A te la risposta. Grazie |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 294 Registrato: 04-2012
| | Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 14:01: |
|
io ho un brc con centralina dedicata e automappante..perdita potenza poca quasi impercettibile..i consumi rimangono gli stessi del benzina tolto un 20%.. il c.b. continya a segnare i consumi medi ma sono sempre calcolati come se la macchina andasse a benza.. io non ho nulla ne oliatore ne nessun'altro marchingegno...una accortezza che se si fanno tragitti molto lunghi 200 300 km a velocitá sostenute é consigliabile far raffreddare le valvole percorrendo deo tratti a benzina...la mia sopra i 150 è regolata in modo da staccare completamente il gpl..ma le regolazioni sono infinite ormai come la vuoi te la tarano.. (almeno brc) io faccio tragitti molto corti ma accendo e spengo l auto spessissimo e lamentavo un cobsumo eccessivo di benzina..poi il mio mecc l ha regolata mettendo max 5 sec per la commutazione..praticamente accendo e passa subito.. |
   
giuseppe (giuseppe1984)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2013
| | Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 09:58: |
|
Ciao a tutti vorrei montare anche io l'impianto gpl nel mio cay 3200,ma voi avete avuto problemi con le sedi valvole e valvole? un'installatore mi ha detto che il 3200 si rovina facilmente!è vero? |
   
di santolo roberto (dandolo)
Nuovo utente (in prova) Username: dandolo
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2012
| | Inviato il domenica 24 febbraio 2013 - 16:11: |
|
il precedente proprietario aveva già percorso circa 50.000 km con il gpl a cui si aggiungono i miei 13.000 fatti in 6 mesi. Tolto il problema dell'irregolarità a freddo, per il momento tutto bene,per chi non aveva già letto i precedenti post, ho un cay del 2004,V6 3200 con 194.000 km. impianto brc |
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente esperto Username: matteopilotto
Messaggio numero: 698 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 13 marzo 2013 - 17:27: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao a tutti vorrei montare anche io l'impianto gpl nel mio cay 3200,ma voi avete avuto problemi con le sedi valvole e valvole? un'installatore mi ha detto che il 3200 si rovina facilmente!è vero?
tutte le auto soffrono di questo Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pii relly vojo ku elle paa strada Socio Tessera 2066
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1410 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 13 marzo 2013 - 17:42: |
|
Sicuramente le sedi valvole sono meno raffreddate e meno lubrificate. Poi che si usurino dopo 50.000 o 100.000km non si può dire a priori. Un po' ne ho sentiti, ma non voglio fare 'terrorismo'. Piuttosto, con 2.000 euro si comprano circa 1.200 l di benzina con cui si fanno almeno 7-8.000km. Aggiungiamo il costo del GPL, il costo della benzina che comunque si usa, il costo di maggior manutenzione, ... ma siamo sicuri che sia così conveniente? E' una domanda seria, non provocatoria. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
giuseppe (giuseppe1984)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2013
| | Inviato il mercoledì 13 marzo 2013 - 19:49: |
|
Io chiedo invece quali siano i reali consumi del cayenne 3200 .molti dicono 5km/l altri 6 e altri 7...a me sembra che il mio faccia sui 5 e non di più.Ora mi trovo ad un bivio se darlo a mio fratello che lo vuole lui e comprare un x5 3000d oppure fare un impianto gpl |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 495 Registrato: 11-2009
| | Inviato il mercoledì 13 marzo 2013 - 23:08: |
|
Giuseppe, la media da te indicata è corretta con una guida spensierata nel ciclo medio. |
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2013
| | Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 08:37: |
|
salve, il gpl almeno a roma ha un vantaggio impareggiabile..rende l'auto ecologica e non soggetta a blocchi e limitazione di circolazione...che poi un 3.2 che fa tra i 5/6 km con un litro di gpl sia ecologico..beh..a voi l'ardua sentenza... |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2281 Registrato: 06-2005

| | Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 08:49: |
|
Al di la del gradimento personale, delle esperienze ecc. quello del costo della maggiore manutenzione degli impianti gpl è una delle più grosse distorsioni della realtà che continuo a sentire. Chiaramente se vi fosse un malfunzionamento nell'impianto, essendoci degli elementi in più logicamente andrebbero sostituiti e chiaro comporta una spesa. Chi parla di gpl in questo forum purtroppo assai spesso non ha mai avuto un impianto gpl e si basa sul sentito dire dall'amico, dal meccanico , dal solito bene informato. Dopo 10 anni si sostituisce il serbatoio è questo va tenuto in conto.... ma molti non tengono un'auto 10 anni. Per il resto sulle auto personalmente possedute e avute tra me e parenti stretti mi viene in mente la sostituzione di un polmone di alimentazione dopo circa 7 anni e 200.000 km su un'auto di mio padre, la sostituzione del polmone dopo circa 15 anni su un mio pick up americano che avevo e la sostituzione del tubo dell'alimentazione (36€) che va dal bocchettone di carico al serbatoio sempre su un 'auto di mio padre. Questo è quanto su circa 15 auto possedute a gpl e qulache milione di km percorsi.........chi può avere un'esperienza simile può valutare chi ha avuto una singola esperienza o peggio manco quella non credo possa portare un valido contributo. Come manutenzione fissa ordinaria ogni 20.000km si sostituisce il filtro gpl sui moderni impianti costo sui 20/25€. Per il discorso valvole ormai non voglio neanche più parlarne. Una volta negli anni 80 quando c'era la diatriba diesel - benzina ...ricordiamoci nel nostro paese l'aurea malevola con cui erano visti i diesel per poi in pochi anni diventare oggetto di culto,si diceva la stessa cosa sui costi di manutenzione più alti ma diciamo che all'epoca effettivamente un diesel veniva a costare un po' di più nella manutenzione. Molti in questi post non intervengono più, sia che siano a favore che contro il gpl, perchè se n'è parlato almeno 150 volte negli ultimi anni, basterebbe digitare nel motore di ricerca la parola gpl e tra pareri positivi,negativi,commenti ecc vi è tantissimo materiale che viene a nausea tanto ne abbiamo disquisito. Ormai ritengo inutile aprire nuovi post sempre uguali e sempre ripetitivi quando a tempo debito furono trattati nel profondo sia con commenti positivi che con i negativi a 360°..... se si rimacina sempre lo stesso argomento lo si ripete e soprattutto quelle persone che vi hanno già partecipato decine di volte non contribuiscono più o per lo meno non con la stessa completezza di argomentazioni. 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
giuseppe (giuseppe1984)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2013
| | Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 13:14: |
|
ciao a tutti!!! Classica domanda. Come vi trovate con il gpl?e i suoi consumi?? Mi fate sapere qualcosa? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2840 Registrato: 12-2005

| | Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 17:26: |
|
Giuseppe, leggi il post precedente il Tuo........ L'argomento è stato trattato innumerevoli volte in decine di argomentazioni, usa il tasto "ricerca" Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2013
| | Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 19:09: |
|
attualmente 5,3 km/l su cayenne 3.2, misto GRA-città, forse migliorabile ritarando gli iniettori ma non credo poi di molto...pneumatici da 18 e clima in econ... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2455 Registrato: 11-2009

| | Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 20:34: |
|
4.5/ 5 km/lt con cay S cerchi da 22 e gomme 295, guida normale, clima on. |
   
giuseppe (giuseppe1984)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2013
| | Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 16:52: |
|
Grazie per le risposte. Non è male. Hai il cambio manuale o automatico |
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2013
| | Inviato il sabato 29 giugno 2013 - 19:53: |
|
automatico e pasm |
   
di santolo roberto (dandolo)
Nuovo utente (in prova) Username: dandolo
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2012
| | Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 12:41: |
|
volevo rispondere a migliagigi,ho la mia piccola da settembre 2012 e percorso poco più di 20000 km a gas e con circa 5 pieni, tra poco sei, di benzina. Una piccola considerazione, quando ho preso la mia cay , mi sono informato dei costi di mantuenzione e altro, ho provato sia la s che la turbo, quest'ultima veramente qualcosa di fuori dal comune, anche nei consumi ovviamente. Ma dopo averne provata una come fate a guidare altro. Certamente fare 5/6 km al litro di gpl aiuta e il fatto di poter girare anche con il blocco del traffico è un bonus, guidarne una però ti fa dimenticare quanto scritto sopra e semplicemente ti fai cullare dal piacere che solo una macchina così dà. come dissè uno poco famoso : tutto il resto è noia |