Autore |
Messaggio |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 23 novembre 2012 - 21:11: |
|
Ciao a tutti ragazzi! Mi date qualche info sui tagliandi della cayenne? ogni 30.000? costi medi? Per il tagliando dei 60.000/70.000 km quali interventi sono previsti oltre al cambio olio e filtri? Grazie a tutti!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2698 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 00:52: |
|
Candele, liquido freni, controllo freni ed eventuale sostituzione. Il tagliando si fa ogni 2 anni o 30.000 km. Spesa media, senza i freni, circa 300 - 350 euro. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2565 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 07:13: |
|
Ovviamente, in aggiunta a quello che dice Tiziano, cambio olio e filtri...fatto in officina specializzata Porsche ma non autorizzata spesi circa 900 euro...in CP richiesti 1500 euro (senza i freni)..credo che Tiziano si riferisse al costo da un mecca generico...comunque io ho la turbo, ma gli interventi sono stati gli stessi, a parte due candele in più e un paio di litri d'olio in più... Forse per Natale i CP ripropongono l'offerta del tagliando a prezzo bloccato già proposta per l'estate a circa 500 Euro...salvo imprevisti... |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 07:34: |
|
Grazie mille ragazzi! E invece che dite della cinghia dei servizi? A quanti km in genere viene sostituita? Saluti a tutti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2699 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 25 novembre 2012 - 18:21: |
|
La cinghia servizi si cambia a 90.000. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 126 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 12:34: |
|
A me i CP di Milano hanno mandato l'offerta per manutenzioni tra i 390 e i 490 con timbro sul libretto |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2701 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 12:56: |
|
Ho riguardato la fattura e grosso modo ho speso per il solo tagliando 424 euro in concessionario ufficiale con sostituzione liquido freni, 9 litri olio motore, filtro abitacolo, filtro olio e verifica. Ovviamente, candele, bobine, pastiglie e dischi freno, spazzole tergi ecc. avevano portato il conto a € 1.850........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2012
| Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 15:00: |
|
Ma questo check gratuito (fino al 15 dic) offerto dai CP di Milano conviene farlo no? Oppure dite che è na farsa? |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 127 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 15:55: |
|
IO il check l'ho fatto...tanto non costa nulla... |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2012
| Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 17:49: |
|
Matteo sei di milano giusto? Conosci l'officina Safety Car? Specializzata in Porsche? Saluti |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 128 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 21:41: |
|
Si, indirettamente...nel senso che la loro officina si trova insieme al gommista da cui porto la cay per la gestione dei pneumatici. So che fanno tutte le auto però ho sempre visto vettura di un certo "spessore" e tantissime Porsche,specie classiche... Ciao! |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 253 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 27 novembre 2012 - 08:40: |
|
matteo scusa ma ti hanno aggiornato il software cambio come dicono? |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 129 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 27 novembre 2012 - 09:23: |
|
Sinceramente non saprei dirti di preciso...ho visto dalla vetrata che la vettura è stata collegata al tester di diagnosi, poi alla restituzione mi hanno detto che non c'erano guasti ed era tutto ok. Personalmente non ho notato nulla di diverso,c'è da dire che comunque non mi hai mai dato alcun problema fino ad ora...sgrat sgrat!!! Ciao! |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2012 - 13:42: |
|
Check prenotato per lunedi... |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 22 Registrato: 06-2012
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2012 - 15:10: |
|
Il tagliando porsche lo facevo sul carrera 996, francamente su un cayenne 3.2 dal valore di 15.000 euro quando va bene, preferisco fare i tagliandi da un buon meccanico generico, poi ovviamente in caso di guasti si va dal concessionario. L'importante è che tutti i tagliandi siano accompagnati da fattura di controprova per i km che siano originali... Io la penso così e sicuramente tre tagliandoni in Porsche e mi sono praticamente comprato un altro cayenne. Poi c'è chi ci tiene ad avere il timbrino porsche sul libretto, allora è altra storia. Ciao a tutti Max |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 01 dicembre 2012 - 20:13: |
|
Quanto può costare un cambio candele e bobine? |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 130 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 03 dicembre 2012 - 10:05: |
|
6 candele e 6 bobine sarai sui 400/450 €... Ciao! |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 131 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 03 dicembre 2012 - 20:56: |
|
Ciao roberto,sei andato poi in CP per il check? Sei stato nel centro nuovo di via Stephenson o in quello di via Rubattino? |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2012
| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 08:38: |
|
Ciao Matteo, ieri sono stato nel CP di via Rubattino...Check superato in scioltezza :D |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2012
| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 16:08: |
|
Partendo dal presupposto che al momento c'è la radio base...lo montereste questo o che alternative ci sono? http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/udine-annunci-san-giovanni-al -natisone/autoradio-dvd-porsche-cayenne-tv-radio-comandi-volante-hd/13351292 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2707 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 18:29: |
|
Montalo pure, se non ascolti molto la radio. Esteticamente è valido e può essere scambiato per originale. Da considerare la tenuta della frequenza dell'autoradio del PCM originale e del segnale del navigatore che sono superiori a qualsiasi altro apparecchio aftermarket, oltre alla presenza dei dati del computer di bordo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2623 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2012 - 23:56: |
|
Bello, ma chi è il produttore di questo doppio din?? |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 212 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 21:58: |
|
Buonasera, in questo periodo di calma piatta riprendo questa vecchia discussione per chiedervi alcune conferme. Inizio a premunirmi per il tagliando dei 90.000 che per me è dei 100.000 poiché ho sforato di 10.000 nell'ultimo. Io ho il 3.2 sicuramente non lo farò in Porsche poiché per il penultimo ho acquistato i ricambi e lo ho fatto fare dal mio di fiducia e mi sono trovato davvero bene (come sempre). Vorrei consigli da voi circa gli interventi da fare, nei vari post che ho letto mi sembra siano i seguenti: 1) Cambio filtri (olio, aria, abitacolo); 2) Cambio olio 6,3 litri io metto il Mobil 1 0-40 anche se l'originale dovrebbe essere il 5-30, l'idea di Alberto del TECNOS 5/40 mi ispirerebbe parecchio ma c'è il problema dell'olio residuo un po' più complicato da eliminare totalmente quindi continuo con il Mobil 1 0-40 (Mi sono trovato bene); 3) Controllo freni e sostituzioni liquido; 4) Candele; 5) Cinghia servizi e tenditori; 6) probabilmente farò sostituire l'olio del servosterzo poiché si sente un cigolio quando uso troppo lo sterzo ed a suo tempo il meccanico mi ha suggerito di provare a sostituirlo poiché vecchio, sconsigliandomi il rabbocco. Ho dimenticato qualcosa? Grazie infinite in anticipo. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1591 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 28 agosto 2015 - 23:19: |
|
Mi sembra che vada bene, poi, soliti controlli vari... E magari salta fuori qualcos'altro.. "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 213 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 29 agosto 2015 - 08:08: |
|
Albe speriamo che non ci sia nient'altro!!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 106 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 30 agosto 2015 - 17:35: |
|
ciao a tutti anche io sono di Milano ed ho letto del chek gratuito in Porsche....mi spiegate di cosa si tratta ? Non so nulla in merito e non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa, ho un Cayenne S del 2004 Grazie Ciao Massimo |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5759 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 31 agosto 2015 - 07:15: |
|
Massimo se ti riferisci al check gratuito citato all'inizio di questo 3d allora attento che quei messaggi sono di quasi tre anni fa...comunque i CP periodicamente promuovono dei check gratuiti, di solito quello estivo prima delle vacanze e quello invernale prima di Natale...ormai quello estivo, se c'è stato, è passato...il prossimo potrebbe essere a dicembre...devi verificare sulle pagine web dei conce che ti interessano... |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 107 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 31 agosto 2015 - 07:50: |
|
ops. hai ragione ! Starò più attento alle date, comunque grazie per la risposta. Buona giornata Ciao Massimo |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 228 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 15:36: |
|
Buonasera, come già detto al precedente post si avvicina il tagliando dei 100.000 (che dovrebbe essere dei 90.000). Sto iniziando a reperire i ricambi poiché non lo farò il cp ma dal mio meccanico di fiducia molto bravo con auto di questo tipo, anche perché per fortuna non ci sono interventi seri da fare ma semplici sostituzioni e controlli. Ho trovato questa lista e vorrei chiedrvi se qualcuno può confermarmi la correttezza cioè che ci sia tutto, non vorrei all'ultimo momento dover correre per trovare la piccola cosa non inclusa. KIT 3 Filtri Bosch olio aria abitacolo; 7lt Olio Mobil 1 SHC 0w40; Cinghia Servizi Dayco (7DPK2074); Cuscinetto di rinvio INA (532055510); Tensionarore GATES (T38317); 1 Lt Olio Freni Mobil 1 DOT 4; 2 Lt Olio Servosterzo ATF 320; 6 Candele NGK IZKR7B; oppure il ricambista mi consigliava le Bosch 0242135510 qualcuno di voi le conosce??? quelle montate alla Porsche nel precedente tagliando erano NGK IZKR7B ma marchiate audi vw. La parte su cui sono più perplesso è quella della cinghia e tenditori poiché non sono molto ferrato! Grazie in anticipo ormai voi del forum siete i più grandi consiglieri....... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3966 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 11:56: |
|
Per i ricambi tutto ok, le candele BOSH sono di ottima qualità anche se personalmente preferisco NGK (anche se non marchiate....). Il problema è che se a cinghia smontata trovi altri particolari trascinati (tipo pompa acqua) che non sono perfetti, bisogna sostituirli comunque, altrimenti rischi di rismontare tutto dopo poco. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 230 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 17:15: |
|
Grazie Tiziano gentilissimo e preciso come sempre!!! Gli dirò di controllare tutte le parti (anche se è già molto attento) e se c'è qualcos'altro da sostituire lo vado a prendere o lo faccio prendere direttamente a Lui. Per le candele prenderò le NGK sono praticamente le originali senza il marchio. Ne approfitto e ti chiedo una cosa, leggendo un po' su internet su forum vw ed altro, alcuni suggeriscono di lubrificare periodicamente il famoso supporto dell'albero di trasmissione dovrebbe allungargli la vita, secondo te è vero oppure è un'operazione inutile??? Nuovamente grazie MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3970 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 18:25: |
|
citazione da altro messaggio:alcuni suggeriscono di lubrificare periodicamente il famoso supporto dell'albero di trasmissione
Purtroppo non è il cuscinetto che cede, ma la gomma antivibrante che lo tiene "sospeso" e quindi lubrificare il cuscinetto (che è stagno e quindi sigillato) è inutile. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 234 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 15:48: |
|
Ok! Allora attenderò la rottura, sperando il più tardi possibile..... ho 100.000 km speriamo in altri 30.000 anche perché non la strapazzo più di tanto ho letto che sono le partenze di scatto che lo usurano ancor più velocemente. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 16:47: |
|
Io ho cambiato il cuscinetto da poco mi si é rotto durante un viaggio per fortuna non ero lontano da casa. Le vibrazioni sono molto forti sembra come se un cerchio rotto o come se non andasse su tutti i cilindri. Io ho ordinato il cuscinetto su Ebay per circa 90€ e il cambio da un meccanico mi é costato 120€ , ho preso la versione rinforzata cosi almeno sono tranquillo per altri 100-200 mila km. A me no ha dato nessun preavviso alla rottura niente vibrazioni o rumori. Di punto in bianco ho sentito un battere e vibrare del auto pensavo di aver forato mi sono fermato ma non ho notato niente ripartendo pero continuava a battere e allora mi sono infilato sotto per vedere se aveva gioco l´albero di trasmissione e riuscivo a spostarlo a mano in tutte le direzioni di un bel po’ sono andato a casa piano e l´ho fatto subito cambiare onde evitare danni a altri componenti per le forti vibrazioni. |
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 16:49: |
|
Non per fare pubblicitá solo per farti capire quale componente ho preso: http://www.ebay.de/itm/VW-Touareg-Porsche-Cayenne-Kardanwelle-Mittellager-Rep-Sa tz-/190866078752?fits=Model%3ACayenne&hash=item2c70813c20 |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 235 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 16:59: |
|
Da come ho capito per sostituire il solo supporto bisogna rivolgersi ad un meccanico specializzato per riequilibrare l'albero. Tu lo hai fatto da uno generico??? A quanti km ha ceduto??? Ho un po di fifa non vorrei che si rompesse a 700 km da casa.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 17:15: |
|
Ci sono alcuni punti che devi seguire durante il cambio della parte per poter evitare di riequilibrare l´albero. Il meccanico era uno generico ha sentito la ditta telefonicamente che li ha dato 2 dritte per fare un lavoro pulito. Dopo il cambio ho fatto 500km e non si sente nessuna vibrazione strana. Il componente si é rotto a 140.000km circa |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 236 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 18:10: |
|
Le direttive le ha date la ditta che ti ha venduto il ricambio??? Sapresti dirmi quali punti seguire o qualche dritta??? Non ho intervistato nessun meccanico quindi non so se riuscira' a farlo. Quasi quasi lo faccio coniare anche se non è rotto.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 08:43: |
|
Ciao Se mi puoi dare la tua mail ti mando 1 PDF che mi hanno dato per la sostituzione. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 237 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 09:27: |
|
Grazie infinite purtroppo non mi fa scrivere la mail e non voglio trovare scappatoie per evitare di fare qualcosa che non sia consentito dalle regole del forum. Probabilmente puoi caricarlo anche qui penso che ti saremmo grati più di uno sul forum, nuovamente grazie troppo gentile.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 09:33: |
|
Qualcuno sa dirmi il limite della grandezza dei file che si puó allegare? Il pdf sarebbe die 8mb solo se provo a caricarlo mi da un errore e si chiude la finestra per allegare il file. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 238 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 10:22: |
|
ti do la mail poul.vannie chiocciola tiscali.it Spero che non si arrabbi nessuno..... Per farmi perdonare poi caricherò io l'allegato così sarà visibile a tutti. Nuovamente grazie..... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 115 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 13:09: |
|
ciao ragazzi anche a me sarebbe utile questa documentazione in modo da poterla fornire al mio meccanico nel momento del bisogno. Prima o poi succederà anche a me.... la mia mail è massimo.mazzarini (chiocciola) matmag.it Vi ringrazio Massimo |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 240 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 14:23: |
|
Mi sa che tutti saremmo interessati a questo file. Anche perché prima o poi tutti dovremo sostituire il famoso supporto.... Speriamo che Roberto lo invii!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5931 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 19:10: |
|
Quoto Francesco! Bravo Roberto! |
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2015
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 08:44: |
|
Ciao I file li ho inviati stamattina. Se non li ricevete fatemi sapere. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 241 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 09:55: |
|
Lo ho caricato. E' scritto un po' in Tedesco!!!! Grazie Roberto... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3973 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 22:29: |
|
Nel pdf non c'è nulla di utile...... L'unica precauzione è quella di segnare accuratamente la posizione del millerighe prima di smontarlo, nonché la posizione di tutti i punti di attacco. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 248 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 13:53: |
|
Infatti! segnare la posizione prima di smontarlo è utile, ma, il mio meccanico mi ha detto che anche prendendo i segni spesso si squilibra ugualmente e bisogna risistemarlo.... boh!!!!!!! da un lato vorrei tenerlo così dall'altro ho paura che mi lasci a piedi e vorrei sostituirlo. In ogni caso è accertato che cede intorno ai 100.000 più o meno in base all'utilizzo della vettura io sono a questo chilometraggio ora continuerò ad intervistare diverse officine se trovo qualcuno che mi garantisce il risultato lo faccio cambiare anche se non è rotto. P.s. ma c'è un modo alzando la macchina sul ponte per capire se si sta per rompere????? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3977 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 18:20: |
|
citazione da altro messaggio:c'è un modo alzando la macchina sul ponte per capire se si sta per rompere?????
Purtroppo no, il supporto di gomma cede quasi all'improvviso, sbriciolandosi letteralmente..... Poche settimane prima del cedimento, il mio sembrava perfetto, nessun gioco o screpolatura che facesse presagire una rottura a breve. Da quello che so molte officine specializzate vendono alberi rigenerati e bilanciati già pronti a costi simili a quelli di far fare il lavoro dal proprio meccanico. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5944 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 20:06: |
|
Tiziano sei in grado di postare qualche indirizzo mail delle officine specializzate di cui parli, da contattare in caso di bisogno? |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 118 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 22:23: |
|
magari anche a Milano se qualcuno ha già fatto il lavoro e può indicarmi dove è andato....comincio ad arrivare ai 100k e mi preparo psicologicamente anche io al fermo macchina obbligatorio. hehehe ciao a tutti |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 249 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 09:38: |
|
Anche su subito ci sono molte officine che vendono questi alberi revisionati anche a 300 euro lo inviano con corriere in tutta Italia a ritirano quello vecchio. In poche parole funziona come una specie di just in time ti spediscono quello revisionato e ritirano il vecchio con conguaglio a loro favore e poi revisionano il vecchio e la catena continua. Penso siano affidabili ma io personalmente preferisco lasciare sotto il mio albero. Penso che farò così acquisterò il supporto dal venditore (Tedesco) indicato da Roberto, è rinforzato e dovrebbe durare per 200.000 km trovo un meccanico che lo sostituisca anche se non ancora rotto e gli faccio fare pure il tagliando così eviterò di avere la macchina ferma due volte. Alla fine è inutile aspettare che si rompa e mi lasci a piedi io viaggio molto e mi scoccerebbe parecchio tornare a casa con il carro attrezzi. Ho avuto auto di ogni tipo anche fiat e non mi hanno mai lasciato a piedi con una y elefantino rosso ho fatto 700 km con il radiatore rotto ogni 70-80 km dovevo aggiungere acqua.... Se mi lasciasse a piedi la Porsche il giorno dopo corro a comprare una Punto !!!!! Tanto se va cambiato 20.000 km prima o dopo non fanno una grande differenza. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2015
| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 10:00: |
|
Ciao Ho sentito il meccanico e mi ha detto che ha chiamato il venditore e gli ha dato una dritta quando ha aperto l´albero per cambiare il supporto come vedete anche in foto. Il problema che non viene spesso visto le sfere che sono dentro al giunto non sono tutte uguali hanno 2 diametri minimamente diversi e bisogna reinserire la sfera nel alloggio giusto altrimenti l´albero non e più equilibrato. I punti da seguire sul PDF ha detto non sono difficili e sono anche un operazione standard. Sul Cayenne purtroppo non ci sono i punti di riferimenti come sulla VW per questo bisogna marcarlo fisicamente per poi montarlo correttamente. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 250 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 10:13: |
|
Ma il tuo meccanico parla il tedesco oppure le dritte le ha date in Italiano????? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2015
| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 10:26: |
|
Il meccanico parla tedesco per questo si é messo in contatto con il venditore che li ha riferito il fatto delle sfere |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3980 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 11:11: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema che non viene spesso visto le sfere che sono dentro al giunto
anche se fossero uguali le sfere di un giunto non vanno mai scambiate tra loro!!! Un bravo meccanico lo DEVE sapere a prescindere da suggerimenti di altri! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 251 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 11:38: |
|
Se ho ben capito le sfere che stanno dentro il giunto non vanno sostituite (bisogna lasciare le vecchie) ed una volta tolte devono essere rimesse esattamente dove si trovavano originariamente poiché anche se di pochissimo ogni una ha una dimensione diversa. Giusto???? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3981 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 12:06: |
|
citazione da altro messaggio:Se ho ben capito le sfere che stanno dentro il giunto non vanno sostituite (bisogna lasciare le vecchie) ed una volta tolte devono essere rimesse esattamente dove si trovavano originariamente poiché anche se di pochissimo ogni una ha una dimensione diversa. Giusto????
Se Un giunto va sostituito integralmente, oppure si lascia tutto al proprio posto, ovviamente va riempito di nuovo grasso di ottima qualità. Cambiare solo le sfere può portare ad usura precoce della gabbia o della sede con conseguenze immaginabili. Un meccanismo, anche se semplice come un giunto a sfere, subisce un adattamento specifico tra i vari componenti, cambiarne il posizionamento richiede un nuovo adattamento che può portare ad usura precoce o a rottura. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5975 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 18:45: |
|
Francesco ho chiesto al meccanico da cui ho fatto fare l'ultimo tagliando alla Cayenne turbo e mi ha detto che ha a disposizione uno specialista in trasmissioni che ha già fatto il lavoro di sostituzione del solo cuscinetto dell'albero di trasmissione su Cayenne, con un costo di manodopera di circa 250-300 euro (il cuscinetto lo devi procurare tu acquistandolo on line)...se ti interessa ancora lasciami la tua mail che ti do le indicazioni dell'officina e del tecnico (titolare) che segue la mia e con cui ho parlato dell'intervento che ti interessa... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 266 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 19:39: |
|
Ciao Ale la mia mail e' poul.vannie chiocciola tiscali.it. Ho deciso di farlo sostituire anche se ancora non si è rotto, facendo molti km su e giu' non mi va di restare a per strada per il supporto. Acquisterò quello indicato da Roberto su ebay mi sembra di ottima fattura. Grazie infinite per la dritta MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5977 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 20:31: |
|
Ti mando in privato l'indicazione...ti dico però che l'officina è sempre piena (anche auto al cui confronto le mie Cay turbo e 997S diventano ben poca cosa) e spesso occorre lasciare l'auto diversi giorni in officina...io non ho mai avuto urgenza di ritirarle e quindi se ne saranno anche approfittati un po'...cerca subito di chiarire che l'auto ti serve e che il lavoro te lo devono fare presto.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5978 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2015 - 20:57: |
|
Francesco dovresti avere posta... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 267 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 10:24: |
|
Grazie Ale! Mail ricevuta.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 692 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 18:53: |
|
Ale è su Roma quest'officina? Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 268 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 24 ottobre 2015 - 22:11: |
|
Si Smith! L'officina che mi ha consigliato Ale è a Roma..... Puoi fare un giro e portarla! Indubbiamente scherzo la tua regione come motori ed officine penso sia il Top. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5981 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 09:53: |
|
Francesco fammi poi sapere come ti trovi...l'officina che ti ho indicato è a pochi km da casa mia e, quindi, abbastanza comoda...altre vicino che sappiano lavorare su certi tipi di auto non ne conosco...purtroppo il CP storico della capitale sarebbe ancora più vicino ma, per diversi motivi, ho smesso già da diversi anni di frequentarlo... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 269 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 10:49: |
|
Certo ti terrò aggiornato! anche la zona è abbastanza vicina a dove abito io l'unica cosa è che dovrebbero fare il tutto in poco tempo poiché uso molto l'auto. Il cp di Roma è una delusione, penso di poterli definire Disonesti non è un discorso legato al costo del marchio poiché in una rete ufficiale Porsche si sa che costa tanto. E' proprio un discorso di propensione ad imbrogliare (sai che una volta mi hanno segnato 15 lt di olio motore... neanche fosse un Camion, un'altra volta 70 euro per rimuovere le foglie tra cofano e parabrezza, e ne potrei raccontare tante altre) quello di Cosenza è un po' più onesto ma meno fornito. Degli altri cp non ho esperienze dirette quindi non posso esprimere giudizi, sicuramente le reti ufficiali sono affidate ad uomini e in quanto tali ci sono quelli più onesti e quelli meno anche se probabilmente Porsche gli impone di fatturare il massimo (come tutte le aziende si mira al profitto non alle chiacchiere!). A livello personale mi trovo meglio fuori dalla rete ufficiale.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5983 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 25 ottobre 2015 - 11:11: |
|
Anche nel mio caso alcuni episodi spiacevoli mi hanno convinto ad abbandonare la rete ufficiale per la manutenzione...gli acquisti, invece, li ho fatti 3 volte su 4 in CP ma tutti rigorosamente nel nord, per una questione di prezzi migliori di vendita e di maggiore competizione tra CP che rende il servizio offerto decisamente più accettabile... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 301 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 22:36: |
|
Buonasera, dopo circa 4.000 km dal tagliando ieri tornando da Roma in uno dei miei frequenti viaggi all'altezza di Eboli la mia Cayenne ha iniziato a fare uno strano cigolio proveniente dalla ruota anteriore destra, molto simile a quello che fa una cinghia quando slitta a freddo (per farvi capire lo so che quello è un fischio e non un cigolio) ma proveniva dalla ruota, indubbiamente aumentando la velocità aumentava anche la frequenza del cigolio. Mi è venuto in mente che a soli 200 km c'è il Centro Porsche di Cosenza a 50km/h raggiungo il centro, con il cigolio che ogni tanto spariva per poi ritornare (come sempre accade nel giro di prova del capo officina la ruota ha smesso di cigolare). Gli racconto a parole l'accaduto e lui mi dice che la macchina va benissimo che forse il cigolio è dovuto alle pasticche dei freni non buone, anche se di marca ma non originali, che rimangono un po attaccate creando il fastidioso cigolio invitandomi a ritornare se il cigolio continua. Lasciato il centro Porsche dopo circa 10 km il cigolio ritorna così ho avuto modo di ascoltarlo bene per gli altri 170 km di viaggio. Allora: inizia a cigolare a 60-70 km/h lo fa solo in salita fino a 120 km/h in condizioni diverse da queste non cigola. La tesi delle pasticche mi lascia un po perplesso, perchè se rimanessero attaccate le pasticche lo farebbe sempre e non soltanto in salita ed a quelle velocità. In questi giorni la porterò da un altro meccanico sperando di potergli fare ascoltare il cigolio. Ho pensato fosse il supporto dell'albero ma il capo officina mi ha detto che il mio supporto va benissimo e che sarebbe inutile cambiarlo, quando si romperà dice che mi sostituisce il solo cuscinetto anche se Porsche sostituisce tutto l'albero. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2275 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 07:45: |
|
Le pastiglie che toccano il disco hanno un suono inconfondibile, non è propriamente un cigolio. Sicuro di sentirlo provenire dalla ruota? "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 302 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 09:40: |
|
Si Albe! Proviene dalla ruota.... la cosa strana è che non lo fa sempre dovrò portarla dal meccanico e girare fin quando non riuscirò a fargli sentire il cigolio. Purtroppo è molto fastidioso oltre che preoccupante. Spero siano le pasticche così le ambio e si risolve, ultimamente queste piccole rognette mi stanno facendo impazzire, vi terrò aggiornati. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2280 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 11:33: |
|
Mah Mi sembra tutto strano... Comunque verifica con meccanico! "Pan & Porsche"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2329 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:all'altezza di Eboli
... forse un segno divino! A parte le battute blasfeme, secondo me è un sassolino o granello che si è infilato tra pinza e disco. Hai provato a fare un pezzo in retro e poi frenare deciso? A volte risolvi. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4060 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 12:39: |
|
Rumori tipo questo possono dipendere da uno "scalino" accentuato nel disco che tocca la parte metallica della pastiglia. Lo stato generale dei freni com'è? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 303 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 15:28: |
|
Oggi ho percorso circa 200 km ed il cigolio non si e' sentito. Le pasticche dei freni sono ancora al 70% sono un po' rumorose fischiano spesso. Avevo pensato anche io al sassolino ma non ho avuto modo di verificare. Vi terrò aggiornati.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2282 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 15:35: |
|
citazione da altro messaggio:fischiano spesso
O sono cotte, o non vanno bene!! Occhio!!!! "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 304 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 17:06: |
|
Ripresa la macchina nuovamente cigola.... Porcaccia la miseria! Ho provato a frenare deciso in retromarcia ma nulla MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 305 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 17:39: |
|
Il mistero si infittisce! Provata la macchina dal meccanico sentito il cigolio, non sono le pasticche, non è un sasso, dice forse un cuscinetto. Stasera era tardi provo a portarla lunedì. W vediamo. Che voi sappiate esistono cuscinetti che possono diventare rumorosi in 100.000 km? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2283 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 17:50: |
|
citazione da altro messaggio:dice forse un cuscinetto.
Potrebbe essere! "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4065 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 18:06: |
|
Se l'ha sentito il meccanico ci si può credere, il rumore di cuscinetto andato è facilmente identificabile. Un cedimento prematuro può essere causato da un colpo molto forte che potrebbe aver danneggiato la pista di rotolamento delle sfere, che si usura in maniera anomala. Quindi il cuscinetto, invece di fare 200.000 km ne fa la metà. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 306 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 19:45: |
|
Che devo dire.... Lunedi' la porto e vediamo di arrivare a capo del cigolio.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 309 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 19:33: |
|
Oggi ho ripreso la macchina percorsi 200 km del cigolio neanche l'ombra! Il problema è farlo sentire al meccanico, poichè non si sente sempre,ho fatto mente locale e tutte le volte che lo ho sentito pioveva visto che ho cambiato la cinghia ed i tenditori da poco potrebbe essere la cinghia che non è stata tirata bene, il cigolio è uguale a quello di una cinghia che slitta. Lunedì proverò ad indagare anche in questa direzione, Risolvere questi problemi con piccoli cigolii/rumori è rognoso.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4068 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 30 novembre 2015 - 09:14: |
|
Se la cinghia slitta quando piove, prendi la canna dell'acqua e innaffia per bene la zona cinghia, attacca tutti i servizi elettrici: la sentirai slittare eccome! Comunque il rumore è caratteristico e ben identificabile. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 311 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 30 novembre 2015 - 19:24: |
|
Ho provato a bagnare la cinghia ma nulla! Sono andato dal meccanico ma durante il giro di prova non ha fatto il cigolio. Mi ha detto di aspettare due giorni se il cigolio ritorna di portarla immediatamente da lui (anche se lo ha sentito una volta) altrimenti la lascio e la smonta dice che se trova qualcosa di usurato lo sostituisce.... Speriamo che ritorni il cigolio così almeno può sentirlo per bene, dubito che sia sparito da solo. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 312 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 01 dicembre 2015 - 22:32: |
|
Vi aggiorno, stasera dopo un pezzo autostradale di circa 80 km fatti a 200 sento la famosa vibrazione da sotto il bracciolo che non lascia dubbi sull'accaduto. Domani ritorno in officina spero che con questa sia finito il periodo di rogne..... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6103 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2015 - 15:01: |
|
Quindi è arrivato il momento della sostituzione del cuscinetto albero motore? Francesco avevi poi chiamato l'officina romana che ti avevo indicato oppure hai lasciato perdere? |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2291 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2015 - 16:03: |
|
citazione da altro messaggio:è arrivato il momento della sostituzione del cuscinetto albero motore?
Eh, mi sa di si... Tienici informati Francesco! "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 313 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2015 - 22:09: |
|
Ciao Ale, sono venuto a Roma ma come sempre per motivi di tempo non sono riuscito a chiamare. Ho sostituito il cuscinetto dell'albero di trasmissione oggi al cp di Cosenza il capo officina mi ha fatto l'intervento con una maestranza da lasciarci gli occhi davvero bravo. Mi ha detto che anche se Porsche sostituisce tutto l'albero lui si discosta da questa politica e sostituisce solo il cuscinetto specie alle Cayenne un po datate. la macchina adesso va davvero bene non ho avuto il tempo di sentire se cigola domani la guiderò per circa 300 km e starò attento per essere sicuro che sia sparito (spero) Il cuscinetto estratto era maciullato, come sintomi la mia dava il cigolio, quando acceleravo la trazione arrivava un po in ritardo, nessuno strappo in 1 o 2 ma vibrava il bracciolo sopra i 2500 giri con tutte le marce. Come ricambio ne avevo già acquistato uno su internet consigliato da Roberto in un'altra discussione molto completo il kitt che fornisce anche il grasso per € 114,00 comprensivo di spese di spedizione ed € 158,00 di montaggio (2 ore di manodopera). Vi allego qualche fotina:
   MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2292 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2015 - 22:20: |
|
Ti è andata bene....
 "Pan & Porsche"
|
   
Roberto (corradogto)
Utente registrato Username: corradogto
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 03 dicembre 2015 - 08:42: |
|
Sono contento che hai potuto risolvere e spendere il minimo indispensabile. |
   
AlvaEd (alvaed)
Nuovo utente (in prova) Username: alvaed
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2015

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2015 - 10:10: |
|
Bravo, quando un lavoro viene fatto spendendo meno e mettendo componentistica migliore c'è solo da applaudire. Sei stato anche fortunato a non rimanere a piedi, ottimo. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 314 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2015 - 10:17: |
|
Ho trovato la "complicità del capo officina che mi ha cambiato il solo supporto, altrimenti non so se ci sarei riuscito e poi Roby mi ha dato la dritta per l'acquisto del supporto di eccellente fattura sono stato fortunato. E poi grazie al forum ho potuto documentarmi sulle esperienza degli altri utenti ed arrivare preparato all'evento. Speriamo non cigoli più r che le seccature siano finite, vorrei tenerla un altro anno prima di cambiarla. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|