Autore |
Messaggio |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 50 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 14 febbraio 2012 - 10:09: |
|
Ciao a tutti...Ecco qui un pò di dati:
http://www.spritmonitor.de/en/overview/39-Porsche/362-Cayenne.html?fueltype=2&po werunit=2 (Messaggio modificato da daitan il 14 febbraio 2012) |
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1221 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 14 febbraio 2012 - 10:40: |
|
Bellissimo sito! Si possono vedere i consumi reali di praticamente tutte le auto! Grazie mille, molto interessante, consiglio a tutti di dare un'occhiata. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 62 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 11:58: |
|
Cay 3.2 cerchi da 20" cambio manuale! Domenica scorsa, andatura da domenicale..giretto al mare!(Caorle) Sicuramente avrei potuto fare molto meglio..Ma c'era traffico ed ho fatto un pezzo di autostrada a 130-140k!!
 |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 12:54: |
|
Eri in discesa????? con vento a favore di sicuro.....dai non illuderci......io, con la tua stessa auto e cerchi ma cambio auto, in città faccio 5.4 max 6.4, in autostrada a velocità di legge non vado mai oltre i 7.5,,,,,, sarà un mio problema? boh.....comunque diciamo che Porsche brilla per altre virtù....( vediamo l bicchiere mezzo pieno)  |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 63 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 13:25: |
|
Ciao Romi, se non ci fosse stato traffico sicuramente avrei fatto almeno 11 kml! Di certo non ho tirato le marce fino al limitatore ma ti posso assicurare che ho solo tenuto una guida costante e tranquilla rispettando solamente i limiti del codice della strada(entro i 10kmh). E' chiaro se sto in paese e metto al max la 2" marcia, accelerando ,frenando accelerando frenando..E così via mi fa 6! |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 160 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 13:34: |
|
Augusto, io ti faccio i complimenti perché io non riesco proprio a raggiungere quei consumi, e di tirar le marce io non ci penso proprio, almeno fin quando non compro un benzinaio eheheheh comunque come diceva Tiziano in un'altra discussione aperta da me riguardo i consumi, molto incide proprio a causa del cambio automatico. P.s. La discusione di cui parlo é "consumi cayenne sweet illusion". |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2454 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 18:27: |
|
Tempo fa ho fatto un semplice esperimento, dovendo fare un pò di autostrada e percorsi sempre uguali (110 km) ho tenuto velocità differenti nel percorso autostradale di circa 70 km valutando i consumi e i tempi di percorrenza, risultato: velocità indicata 135 km/h = km/l 6,4 velocità indicata 120 km/h = km/l 7,4 velocità indicata 110 km/h = km/l 8,6 velocità indicata 100 km/h = km/l 9,8 Il tempo risparmiato andando a 130 è stato di soli 9 minuti rispetto all'andatura di 100 km/h. Nel percorso complessivo il tratto di statale fatto a 80/90 km/h non consentiva molti sosrpassi, tenendo una guida fluida senza uso del cambio la media finale non è cambiata di molto: da 6,4 è passata a 6,6, da 7,4 è passata a 7,6, da 8,4 è scesa a 8,2 e da 9,8 è scesa a 9,1. Non sono percorrenze impossibili, basta non farsi prendere la mano....... n.b. uso sempre il cambio in manuale. Credo che la 3,2 faccia precipitare i consumi dopo i 100 km/h e il cambio lasciato in automatico che è troppo irruente nella gestione. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2181 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 12:24: |
|
Nel tratto casa lavoro (Saronno -- San Donato M.se) quando vado in auto (sono circa 50km) percorrendo 95% di autostrada e rispettando il codice stradale con la turbo giovedì mattina mi ha seganto 10.4km/l Traffico normale (ore 7:00) al ritorno ore 17:30 stesso percorso media 8.7km/l (leggermente più traffico e salita....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 64 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 12:32: |
|
Mi piace sta cosa...10.4 km/l con la turbo!! ..Caspita se mi piace!  |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 166 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 14:59: |
|
Stamattina ho fatto una decina di km in pianura cambio in M, a velocitá tranquilla (max 90)... Azzero e parto.... Max 8,2 km/litro. Ditemi come fate a fare 10??? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2456 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 22:00: |
|
citazione da altro messaggio:Stamattina ho fatto una decina di km in pianura cambio in M, a velocitá tranquilla (max 90)... Azzero e parto.... Max 8,2 km/litro. Ditemi come fate a fare 10???
E' doveroso usare il cruise.....oppure avere un piede allenatissimo. Ho impiegato mesi prima di imparare a non premere per nulla, meglio usare il cruise. Leggete anche questo: http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/430273.html Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 171 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 22:12: |
|
Tiziano ho letto tutta la discussione che hai postato. Mi trovo d'accordo con chi ( non ricordo i nomi) ha detto che a paritá di velocitá consuma di meno il motore piú prestante. Ma qui c'é chi a paritá di modello (3.2) riesce a fare i 10 contro chi come me fa gli 8 con vento a favore, e ricordo che non schiaccio il pedale, cambio in M e passo alla marcia superiore intorno ai 2000-2500 giri, quindi ben lontano dal fuorigiri... Tu pensi che nonostante quanto detto, il tempostat puó ridurre ancora i consumi? Vale la pena spendere 400 euro x farlo montare? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2459 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 22:25: |
|
citazione da altro messaggio:.....Vale la pena spendere 400 euro x farlo montare?.....
Secondo me li recuperi presto. Ho constatato troppe volte l'efficienza del cruise nel contenere i consumi a velocità costante, col piede si fa molta fatica ad essere così precisi e non sempre ci si riesce. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 172 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 23:22: |
|
Grazie Tiziano. Domanda: il tempostat si compra in porsche e te lo montano loro? A che prezzo all'incirca? O conviene trovare uma via alternativa? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2461 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 23:32: |
|
citazione da altro messaggio:Domanda: il tempostat si compra in porsche e te lo montano loro? A che prezzo all'incirca? O conviene trovare uma via alternativa?
Non credo si possa risparmiare molto, io l'ho fatto montare nel 2005 sulla S e ho speso in un conce ufficiale 340 euro, io non rischierei. Al limite visiterei più concessionari ufficiali. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 173 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 23:46: |
|
Ok grazie. Lunedi chiamo conce milano est e poi qualcun'altra x far dei paragoni e poi decido. Comu que se nel 2005 costava 340, ora costerá almeno 5-600 euro... Vediamo cosa mi dicono. Comunque 1000volte in conce P. Lavori del genere fuori dagli ufficiali.....io non rischio. Grazie ancora |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2182 Registrato: 10-2001

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 12:02: |
|
Con la turbo riesci ad innestare la 6° a 64km/h in M se la lasci in D la innesta dopo i 90km/h... basta usare un filo di gas e si riescono a fare percorrenze (momentanee anche da 10.5km/l) poi la media dopo 400km rimane di circa 7.2km/l
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2007 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 19:23: |
|
Secondo me Romi il costo del tempostat lo riesci ad ammortizzare solo se fai lunghe percorrenze a velocità costanti (tipo lunghe tratte autostradali o extraurbane)...nel misto non credo sia molto utile...anche in autostrada, inoltre, se ci sono molte pendenze (tipo Firenze-Bologna) il cruise per mantenere costante la velocità, secondo me, fa consumare un po' di più perchè deve tirare le marce laddove il guidatore può anche rallentare un poco mantenedo l'auto in un più economico range di giri... Comunque se uno è abituato all'uso del cruise control la maggiore prerogativa è sicuramente il comfort piuttosto che il consumo di carburante e, di conseguenza, la convenienza del montaggio after market va valutata anche in base ad altri parametri... |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 175 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 20:05: |
|
Infatti Alessandro io lo avevo di serie sulle precedenti e devo dire che se ti spari 500/600 km in autostrada con il cruise é molto comodo, peró ora faccio meno viaggi lunghi in autostrada. Magari mi capita 1-2 volte al mese di fare 200 km, pertanto valuteró se il gioco vale la candela. Grazie dei vs pareri |
   
angelo (angelospace)
Utente registrato Username: angelospace
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2010
| Inviato il martedì 13 marzo 2012 - 17:13: |
|
raga io ho fatto roma agrigento circa 1000 km cn 100 litri cn un gts rispettando i limiti |
   
stefano (cayste)
Nuovo utente (in prova) Username: cayste
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2012
| Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 12:36: |
|
Ciao a tutti, da 2 settimane ho acquistato un Cayenne turbo 2008,(89000 km) i miei consumi sono sotto i 2km con 1 litro in citta' andando molto tranqullamente. Ho fatto il pieno 5 giorni fa' e ora che ho mezzo serbatoio vuoto vedo che ho fatto 110 km. Potete confermarmi che questi consumi sono quelli normali? Grazie |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 3557 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 12:45: |
|
50 euro solo per mandarla in temperatura.. |
   
Divus (divus)
Nuovo utente (in prova) Username: divus
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2011
| Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 14:43: |
|
Ciao ragazzi, su statale mediamente trafficata, con il mio Cay 3,2 cerchi 19", media 80-90 Km/h 10,6 Km/litro, geniale! Ho il cambioa automatico  NEMO ME IMPUNE LACESSIT, ti riprendo non appena ho fatto il pieno.... ^_^
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2647 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 19:01: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao a tutti, da 2 settimane ho acquistato un Cayenne turbo 2008,(89000 km) i miei consumi sono sotto i 2km con 1 litro in citta' andando molto tranqullamente.
Due righe di presentazione non sarebbero male..... I consumi in città, a meno di non essere sempre in colonna o di correre in prima e seconda da ritiro patente, oscillano tra i 4 e i 5 km/l. Riesco a bruciare un serbatoio in 220 km solo in pista. O hai un piede esagerato oppure è meglio farla vedere....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
simone1987 (simone_davesi)
Utente registrato Username: simone_davesi
Messaggio numero: 36 Registrato: 06-2012

| Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 19:57: |
|
Io invece ho notato(cay 3.2 v6) che con il cambio manuale mi ciuccia un casino(non parliamo di quando metto il climatizzatore)..forse è anche vero che la tiro e la tengo su di giri per sentire (e fare setire)il rombo ahahah Con cambio automatico invece riesco con il piede delicato su un tragitto medio di 10 km al giorno a stare sui 12/13 l/100km a volte anche di piu'...dipende dai semafori rossi che trovo..e sopratutto dalle riprese che faccio quando scatta il verde!!ahah ...Romi devi essere piu' delicato con la tua bambina!! la vita è una sola....comprati una porsche !
|
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 12:37: |
|
Con il 3.2 V6 di mia moglie ho percorso MENO di 4 km/l in manuale su misto montano, ovviamente divertendomi ma INORRIDENDO non poco per i consumi inaspettati, mentre sul computer ho visto che mia moglie è riuscita a fare con cambio automatico quasi 8km/l tra autostrada e percorso montano: mi ha detto che è andata al massimo tra i 120 e i 130 km/h. Comunque in futuro voglio essere più preciso in queste rilevazioni anche per poter infine decidere sul già ipotizzato impianto gpl (ma la percorrenza è inferiore ai 10.000 km/anno e dobbiamo mettere per forza il toroidale per non compromettere la possibilità di carico...). |
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 27 settembre 2012 - 20:57: |
|
Questa volta in autostrada (sempre in automatico) avevo detto a mia moglie di stare intorno ai 100km/h e così ha fatto; purtroppo resta comunque sempre da fare il percorso montano che alza i consumi. In ogni caso la percorrenza a litro tra autostrada (velocità 100 km/h circa) e percorso montano questa volta è stata leggermente superiore a 8km/l (precisamente 8,06), quindi è aumentata di circa 0,5 km/l rispetto alla volta scorsa (120-130km/h in autostrada, consumo 7,6km/l). Qualcosina in meglio, tuttavia siamo comunque lontani dai 10km/l visualizzati nella foto qui sopra... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 167 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 27 settembre 2012 - 22:42: |
|
10kml lo fai solo con il vero cambio manuale..altrimenti il misto ti frega...la mia cay 3.2 fa sempre tra i 7 e gli 8...sempre in automatico...per fortuna ho il gpl :D |
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 124 Registrato: 08-2011

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 00:44: |
|
Ragazzi in questi giorni ho fatto 200 km e viaggiavo sui 10,2 10,6 con una Cayenne S del 2004 e pneumatici ovali e senza battistrada xD Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 108 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 21:06: |
|
Ma caro AUGUSTO DAITAN dici di aver fatto un gireto di domenica al mare e via dicendo.. Ma scusa non hai nemmeno notato che la foto ti tradisce? La data della foto come da PCM risale a febbraio 2012!!! Quindi non metto in dubbio che hai fatto 10 di media ma che dici cmq una balla riguardo al tuo giretto domenicale.. A meno che non hai il pcm sballato o vivi con il fuso orario e il fuso diurno di uno dei satelliti di giove!!!!!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 260 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 25 ottobre 2012 - 15:23: |
|
Giordano, guarda che il post di Augusto Daitan era del 2 marzo... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 581 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 12:41: |
|
citazione da altro messaggio:Giordano, guarda che il post di Augusto Daitan era del 2 marzo...
 |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 72 Registrato: 03-2012

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 09:24: |
|
La mia diesel nei primi 51.000 Km ha una media di 10,6 Km con 1 litro. Sono soddisfatto, l'ML consumava di più e camminava di meno! La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|