Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * QUALI PASTIGLIE FRENO ANTERIORI PER CAYENNE 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova)
Username: 00gianni00

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,non riesco ad acquistare le pastiglie freno anteriori perché nessun autoricambi sà di preciso quale misura monta.mi hanno chiesto di smontarle e di portare il campione x essere sicuri del ricambio cosa ke Volevo evitare.anche perché Volevo comprare le pagid ke in italia non Ho trovato,le Ho trovate solo in Germania.se qualcuno sà come aiutarmi.grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2212
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 3,2 monta freni più pccoli della S e della turbo, quelli ant. dovrebbero essere da 330 mm di diamentro contro 350 delle altre. Misura i tuoi dischi e qualsiasi ricambista saprà quali pastiglie monta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2011
Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se mi fai avere il numero di telaio ti dò il codice e se sei nei pressi di napoli te le posso fornire io sono grossista di ricambi auto
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova)
Username: 00gianni00

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

puoi avere le pagid?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova)
Username: 00gianni00

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 09 settembre 2011 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'unco problema è l'altezza ,non sò se è 106,3 mm oppure 99,1 mm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 39
Registrato: 05-2011
Inviato il sabato 10 settembre 2011 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si penso non ci siano problemi con le pagid,, ma mi domando perchè vuoi montare su un prodotto mediocre.. sinceramente come 'uomo del mestiere' ti suggerirei solo due marche sulle ns amate cayenne TEXTAR oppure GALFER magari non le conosci oppure appena sentite nominare ma ti assicuro che sulle auto tedesche sono praticamente ORIGINALI e di qualità e funzionalità migliori dell'originale. cmq ovviamente è solo un consiglio... io ho il poses e con il num di telaio ti posso ritrovare il codice e le varie notizie di misure etc etc..
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova)
Username: 00gianni00

Messaggio numero: 13
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

meglio textar o trw?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 42
Registrato: 05-2011
Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottime marche entrambe ma preferisco textar mescola di resina migliore per il peso della nostra macchina su una serie di pasticche con lo scatolo color giallo inseriscono nella resina delle piccole scaglie di ferodo nonostante non sia più legale in quanto inquinante ma loro lo inseriscono perchè è ferodo laminato quindi non si disperde ma rimane polvere attaccata alla polvere della resina normale.. poi ripeto sempre di parte preferisco textar o galfer... ma figurati che io sulla smart monto le bosch,, dipende dall'auto dal tipo di guida e di strada ho dei clienti di vico equense vicino napoli e lì ci sono molte salite e discese e preferiscono le pasticche Ferodo che per loro sono più dure e resistenti anche se io dcredo guastino i dischi,, ma ad ognuno piace come vuole!!!
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 344
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
qualcuno ha comprato le textar per il cayenne 3.2?
oggi sono andato da un ricambista...vuole 300 euro per coppia anteriore / posteriore +35 per i sensori scontate..che ne dite? ho i cerchi da 17
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3417
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il prezzo è buono, Textar di solito offre prodotti di qualità.
Suggerimenti:
Confronta fisicamente le pastiglie
Controlla bene i dischi, se sono usurati e hanno uno scalino cambia anche quelli (rischi di buttare le pastiglie prima del tempo)
Cambia anche il liquido freni se son passati 2 anni dall'ultima volta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 345
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ti ringrazio, buon anno :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 346
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esiste in giro un documento che descrive come cambiare la pastiglie dei freni sul cayenne?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul sito della brembo riporta come fare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3420
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

application/pdfPastiglie
S-Rfreni ant.pdf (201.2 k)



Un estratto del manuale d'officina
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio C. (jeroots)
Utente registrato
Username: jeroots

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2014
Inviato il martedì 13 gennaio 2015 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

esiste in giro un documento che descrive come cambiare la pastiglie dei freni sul cayenne?


Premesso che per farlo da soli occorre un minimo di esperienza, io non comincerei con una Cayenne; se mastichi un po l'inglese dai un occhio qui:
http://www.pelicanparts.com/techarticles/Porsche-Cayenne/15-BRAKES-Front_Brake_P ad_Replacement/15-BRAKES-Front_Brake_Pad_Replacement.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 39
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda, ma è possibile bypassare il sensore di usura delle pastiglie? Avviene qualche errore in centralina ? Penso che sia un semplice contatto, non so se NO o NC... in pratica basta collegare o scollegare le due terminazioni.

Lo chiedo perchè sulla Cayman mi davano noia, spesso quando lavavo l'auto mi davano poi segnalazioni " a caso"... cambiati i sensori, dopo un anno la stessa solfa. Ora devo cambiare le pasticche sulla Cayenne di mia moglie e valutavo di bypassare i sensori... tanto periodicamente controllo tutto per cui non sarebbe un problema.

Qualcuno ha già fatto questo intervento ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2338
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sensore è normalmente chiuso, e si apra quando il circuito sfregando contro il disco viene consumato.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5078
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 28 giugno 2018 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Basta montare il sensore senza inserirlo nelle pastiglie fissandolo da qualche parte….
Personalmente la trovo una comodità visto che non mi hanno mai dato problemi in qualsiasi condizione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 40
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 29 giugno 2018 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, quando faccio il cambio vedo che fare. utile è utile, sulla Cayman mi avevano dato noia e non volevo avere le stesse noie sulla Cayenne... volendo escluderli per cui basta chiudere il contatto dei due fili senza necessità di montarlo dentro la pastiglia e sono a posto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 34
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 30 giugno 2018 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fausto,
Puoi anche tagliare il cavetto dei sensori, e unire i due fili.
Io lo faccio quando mi esce la spia e non cambio le pastiglie nell’immeditato......poi quando le cambio ripristino il tutto....ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 41
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tagli il cavo tra spinotto e sensori ?grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 43
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 18 luglio 2018 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si lo taglio vicino al sensore, così resta il filo per lavorare più lungo.
Poi spelo i 2 fili, quelli che restano attaccati alla spinetta, e li unisco.
Metto un morsetto a cappuccio girato verso l’alto, per evitare che entri acqua e lo fisso con una fascetta.
Spero di essermi spiegato bene.....
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5101
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 19 luglio 2018 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non capisco perché fare questa modifica. Il cayenne non ha mai lamentato malfunzionamenti ai segnalatori.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 44
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 19 luglio 2018 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano.
Nemmeno io ho avuto problemi di sensori.
Come vedi nel mio post precedente, siccome percorro pochi km all’anno, 10.000 circa, quando mi esce la spia, non è che corro subito a cambiarli magari aspetto una ventina di giorni......nel frattempo per non vedere la spia accesa utilizzo questo sistema...
Ciao ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione