Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Quali motivazioni vi hanno fatto acquistare la cayenne? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 74
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
leggevo il thread http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/518320.html?1297894505 in cui l'autore, una volta acquistata la cayenne, sembra "un po'" deluso perche' consuma molto (nonostante sia a glp), non ha la guidabilita' e le prestazioni su strada della sua precedente A6, ha rischiato di uscire di strada perche' non abituato ai SUV e, a parte il frontale, trova che abbia una linea peggiore rispetto sempre alla A6.

Approfitto di questo per fare una sorta di sondaggio: quali sono le motivazioni che vi hanno spinto a prendere la Cayenne o, per chi non ce l'ha, che vi spingerebbero a prenderla?

Chiedo questo perche' chi non ha esperienza di SUV e crede di avere un'auto guidabile come una normale stradale potrebbe andare incontro a cocenti delusioni.
Per quel che mi riguarda io la prenderei, prima di tutto, perche' e' un fuoristrada, con tutto quel che ne consegue: cioe', in negativo, e' molto piu' alta, meno stabile, meno "incollata a terra", piu' soggetta a perdita di controllo (test dell'alce), piu' pesante e meno aerodinamica, che consuma molto di piu' a parita' di prestazioni di una qualsiasi auto stradale. La clio di mia moglie e' un milione di volte piu' agile e semplice da guidare su strada di una cayenne; una qualsiasi berlina o SV, a parita' di ingombri, ha molta piu' tenuta, ha migliori prestazioni e consumi della cayenne. Se si pensa di acquistare "una porsche" la cayenne ha si lo stesso marchio, ma non e' nemmeno parente di un 911 o di qualsiasi stradale prodotta dalla casa.
Se poi si cercano le prestazioni, anche la cayenne turbo prende la paga da molte auto stradali, non necessariamente supercar: basta un'audi S3.

La Cayenne e' un compromesso fra un fuoristrada puro e una macchina stradale, coi pregi e i difetti di entrambi.
Per cui se non servono le ridotte e si va solo su asfalto (neve compresa), e' SEMPRE meglio un'auto che nasce da asfalto.
E, ricordiamocelo, per quanto abbia una tenuta superiore a molti suv sul mercato, rimane un fuoristrada, che su strada e' molto piu' instabile di qualsiasi stradale: come diceva scherzosamente un mio amico meccanico, si chiamano fuoristrada perche' se non stai attento finisci fuori-strada :-)


(Messaggio modificato da robzo il 17 febbraio 2011)
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 606
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me serviva una vera "TUTTOFARE", e la Cayenne lo è !!
Spaziosa, allterrain, veloce, bella e Porsche !
E poi...mi è sempre piaciuta

P.s. Unico difetto, beve troppo !!

(Messaggio modificato da gianfrynco il 17 febbraio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 120
Registrato: 11-2010
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I paragoni non possono fare tra tipi di auto concettualmente diverse.
E' chiaro che un suv sia meno prestazionale di una con baricentro basso e con molti cv, ma dall'altra parte ti da maggiore libertà di impiego.
Sulla bellezza piu' o meno rispetto ad un'altra auto è solo una questione oggettiva di gusto.
Per me le auto si devono raffrontare solo per categoria di appartenenza e secondo me concorrenti alla cay ce ne sono ben poche per non dire nessuna (giudizio di parte).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 75
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh mauro, pero' per un uso esclusivamente stradale il confronto si puo' fare. Quel che voglio sottolineare e' proprio questo: per un uso stradale la cayenne non nasce come auto solo da asfalto per cui a parita' di esigenze e' e sara' sempre inferiore ad un'auto da asfalto che soddisfi quelle stesse esigenze.

Lo stesso vale per un uso prevalentemente fuoristradistico: qualsiasi auto nata per il fuoristrada va meglio della cayenne in fuoristrada.

Comunque, lascio a voi indicare le vostre motivazioni, poi alla fine magari le commentiamo insieme.


(Messaggio modificato da robzo il 17 febbraio 2011)
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi C (ducadelpolesine)
Utente registrato
Username: ducadelpolesine

Messaggio numero: 369
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'avevo presa per la sicurezza e per il prestigio, mi son trovato a guidare una delle migliori auto che io abbia mai posseduto.
non importa dove, ma con chi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1966
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi piaceva l'ho comprata....


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zen (porkista)
Utente registrato
Username: porkista

Messaggio numero: 128
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si puo' dire ...perche' e' K A Z Z U T A !!??!??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 172
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La clio di mia moglie e' un milione di volte piu' agile e semplice da guidare su strada di una cayenne




Per caso tu hai guidato una cayenne per dire questo?



citazione da altro messaggio:

Per quel che mi riguarda io la prenderei, prima di tutto, perche' e' un fuoristrada, con tutto quel che ne consegue: cioe', in negativo, e' molto piu' alta, meno stabile





citazione da altro messaggio:

Lo stesso vale per un uso prevalentemente fuoristradistico: qualsiasi auto nata per il fuoristrada va meglio della cayenne in fuoristrada




Mi sembri molto contraddittorio!
Scusami robzo ma non riesco a trovare un filo logico a quello che stai dicendo.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 2963
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche la cayenne turbo prende la paga da molte auto stradali




boh mi sbaglierò ma ...ha 500 cv circa.....se ricordo male fa 280 allora....
se ricordo male sta a 5,1 sec da 0/100


questa affermazione mi pare un po fortarella
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 286
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete che qualche volta la mia turbo ha preso la paga anche dalle biciclette? forse perchè stavo rispettando i limiti
prendere la paga, dare la paga ... poveri noi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 76
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

antonio
ovvio che l'ho guidata, se no non la comprerei. nessuna contraddizione: spesso mi capita di fare qualche centinaio di km su asfalto per poi fare gli ultimi 3o4 km fuoristrada (vado a pesca). O mi e' capitato di andare a pesca all'estero, tipo ex jugoslavia, dove magari ti trovi a fare 50 km di sterrato, dopo averne fatti migliaia d'asfalto.
Per questo va bene: compromesso fra fuoristrada e asfalto.

daniel
parlo di guida su strada, non sul rettilineo di un aeroporto. E su strada di certo ha prestazioni migliori un s3. Se invece e' per il rettilineo di un aeroporto parliamo di "muscle cars": meglio una corvette.

max
e' una novita' che molti si siedano sopra bestie con centinaia di hp per il piacere di "dare la paga"? Se non mettono a rischio se stessi e gli altri io mi guardo bene dal giudicarli!

...ma non sgamate: voi perche' l'avete presa o la prendereste?

(Al momento secondo me le risposte piu' sensate sono quelle di morice e di zen.)




(Messaggio modificato da robzo il 17 febbraio 2011)
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Utente registrato
Username: olemax

Messaggio numero: 80
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io l'ho comprata perchè dopo solo un anno mi sono stufato della mia allroad e cercavo qualcosa che mi emozionasse ancora per l'utilizzo che devo fare (abito in campagna, vado spesso in montagna e al mare)...ecco il Cayenne..spero l'auto definitiva.
Se prende paga pazienza...chi va piano va sano e lontano

(Messaggio modificato da olemax il 17 febbraio 2011)
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 64
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta e' semplice nel mio caso,comfort,spazio,4x4,belleza a mio parere e sono patito di mercedes da una vita,e' PORSCHE!!!,sicurezza,qualita,prestazioni,e spero una svalutazione non piu'di quella che ha gia avuto(mi piace tenerle nel tempo se dura) come altre che ho gia',il giusto compromesso per avere un po' di tutto insieme logicamente dammi una ragione per considerare una macchina di famiglia migliore che questa ( unica pecca come detto da altri i consumi) ,a questo nivello puoi trovare un ML ,ma in questo caso ho preferito la porsche.Se poi mi vuoi far parlare di uno dei migliori 4x4 e' classe G.Io per quello che mi serve la cayenne e la macchina ideale niente 4x4 duro, prestazioni extra sufficiente per godere insieme alla familia ,guidare in autostrada la considero piu' sicura della macchina rasoterra una perche impone un gran furgone che si avicina in velocita e da quel senso di mettersi di lato, in piu' come sicurezza perche hai una visuale molto maggiore anche in caso di pioggia.Infine la usava Ranzani eh eh eh !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Utente registrato
Username: nello

Messaggio numero: 40
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che per rispondere a questa domanda doveroso sia fare un raffronto con le altre suv del mercato!
Ti parlo per esperienza e scusa la mia "modestia" posso dire che tra le suv e' la migliore. Quella che ho addesso e' la mia 4 cayenne . Nel 2006 una 4.5 comprata usata poi subito una 4.8 una diesel seconda serie ed adesso una diesel 3 serie. Contemporaneamente alla cayenne ho avuto la fortuna di Avere avere una 911 e di possedere anche una Ml una Q7 e una 535d touring . Lasciamo passare la comodità della station ma tra le suv io ho riscontrato la diversa agilità della cayenne rispetto ad ML e Q7 . Il consumo nel caso del benzina non può essere basso parliamo di un motore pur sempre di 4.5/4.8 di cilindrata ergo non può consumare poco se a questo aggiungiamo il peso e il 4x4. In definitiva l'ho comprata sempre non per dare la paga a "qualcosa" ma per la sua robustezza per la qualità dei materiali per l'appagamento nel guidarla! Dissento dall'affermazione che se non stai attento vai fuori strada, hai mai provato a metterla in crisi ? Mi sono trovato in qualche manovra di emergenza e il psm fa lodevolmente il suo lavoro. Il tipo che conosci tu probabilmente aveva lesinato sulle gomme oppure in pieno inverno aveva forse dimenticato di mettere le scarpe giuste . Poi infine quoto maurizio " mi e' piaciuta l'ho comprata"
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1871
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me la scelta è stata praticamente obbligata:
mi ero semplicemente stufato di avere un sacco di auto diverse......
Avevo il furgoncino per lavoro
La station per la famiglia
La sportiva rasoterra
Il SUV per andare un pò su terra e sulla neve

Risultato:
Il furgoncino non corre
La station non va in fuoristrada
Nella sportiva la famiglia sta scomoda
Il SUV per poter fare un sorpasso richede telefonata preventiva al motore
Insomma sempre l'auto sbagliata sotto il sedere...., hai il suv in un bel misto veloce di montagna, la sportiva quando vedi la mulattiera per arrivare nell'invitante agriturismo ecc....

Volevo un'auto che avesse insieme tutte le caratteristiche che cercavo:
comoda nel salire e scendere
spaziosa come una station wagon
maneggevole (nonostante la mole)
abbastanza silenziosa a tutte le velocità
capacità di andare sulla neve e in fuoristrada
buone prestazioni generali
motore grosso e possente che può andare tanto piano quanto forte

Allora comincia la caccia e decido che solo un SUV può soddisfare le mie esigenze; scartati i naftoni, cerco quanto di più grosso a benzina ci sia sul mercato e dopo varie peripezie per provarle in maniera decente mi compro quello più potente (allora) che ci fosse sul mercato escludendo volutamente la cayenne turbo (memore di sovralimentati precedenti) e la cayenne S in quanto ci volevano 6 mesi per averla e non si poteva provare.
Tempo 3 mesi (di delusioni), riporto al conce l'auto e mi dice che ha una cayenne S usata di pochi mesi, storco il naso perchè sono 25 anni che non compro più un'auto usata, ma mi alletta l'offerta di provarla per una settimana.
Dopo una settimana sono tornato a pagarla.....

E' stato come scendere da una utilitaria e salire su una granturismo: un salto epocale, nessun'altra suv poteva avvicinarsi...., ma non solo, neanche molte stradali potevano avvicinarsi.

Dopo nemmeno un anno sono approdato alla turbo (era il 2006) che ho tuttora (e non intendo cambiarla), non ho ancora preso la paga da nessuno, nemmeno su un misto di montagna.....

Cosa mancava alla S? Più che le prestazioni in allungo, mancava un forte tiro in basso.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 67
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che paragonare un SUV ad una berlina non sta ne in cielo e ne in terra, fatta questa premessa la Cayenne devo dire che sistemando l'assetto ribassato ed ammortizzatori sport la macchina tiene molto meglio di tante stradali, e poi vuoi mettere e un Porsche con un 8 cilindri che suona meglio di un orchestra e che tira alla grande meglio di tanti SUV dello stesso periodo ovvio (prima serie la mia) unico difetto? Consuma troppo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1872
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Premetto che paragonare un SUV ad una berlina non sta ne in cielo e ne in terra, fatta questa premessa...........


Le altre SUV no, ma la cayenne si, la turbo in pista ha eguagliato i tempi della BOXSTER.....

Non si può paragonare SOLO alle berline, ma anche a qualche buona sportiva.......
La tenuta in curva del cayenne, pur richiedendo una certa abilità di guida è molto alta già nella prima serie, nel'ultima versione ha migliorato ulteriormente, quello che può tradire non è il responso del cronometro, ma la sensazione: l'altezza amplifica la percezione della velocità in curva facendo istintivamente alleggerire l'acceleratore......

Nelle curve ho più volte fatto confronti cronometrici con altre auto e, pur con maggiore impegno, la cayenne è risultata quasi sempre superiore o pari a vetture con velleità ben più sportive.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 122
Registrato: 11-2010
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma secondo voi oltre a tutto quello che da in prestazioni, comfort, sicurezza etc. etc. etc., cose che ci son tutte e già avete abbondantemente dimostrato, per me la cosa piu' appagante è che mi fa sentire perfettamente a mio agio ed appagamento sia quando mi devo infangare i vestiti in montagna sia se mi porta con un abito da sera, la sua figura la fa sempre.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 119
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, credo debba aggiungere anche io qualcosa visto che, l'autore di quel 3D di cui parla robzo sono io!
Per quanto concere " la linea peggiore dell'audi A6", e' perché a me non sono mai piaciuti i SUV ed i fuoristrada. Con questo intendevo dire che la A6 ha una linea più conforme ai miei gusti automobilistici, ma e' esclusivamente una opinione personale e soggettiva, non per questo la Cayenne sia brutta, anzi: se vogliamo valutare i dati di moda automobilistica ci renderemo conto che i SUV hanno una percentuale di gradimento superiore alle sportive basse ed alle auto " normali". Se poi chiediamo al pubblico femminile, beh, non ne parliamo proprio, stravincono i fuoristrada e la Cay e' ai primissimi posti.
Per quanto riguarda il mio trovarmi senza aderenza, credo sia da attribuire a me stesso la colpa, inquanto, ho probabilmente spinto troppo con una auto di cui non conoscevo assolutamente i comportamenti stradali: ribadisco comunque la grandissima stabilita' della mia precedente Audi.
Per la guidabilita' che ho espresso essere migliore nella A6 e' da attribuire alle mie abitudini di guida su di una macchina meno ingombrante.
Per quanto concerne la domanda principale:
"quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Cayenne", per quanto mi riguarda , credo tu abbia omesso un passaggio........ Non trattasi di Cayenne ma di Porsche Cayenne!!!! Nel mio caso e' stato principalmente questo il motivo: Porsche e ribadisco Porsche, con tutti i difetti che possa avere, trattasi di Porsche!!!!!!
Rombo e stemma individuano una sola emozione materializzata in una sola parola: PORSCHE!!!!!
......... Caspita che bella frase che mi e' uscita, mi piace proprio............. Ora me la inserisco come frase a fondo post!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 77
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hehehe
Grazie Giovanni.
Coraggio, qualcunaltro che dica la SUA. Ripetete pure anche cose gia' dette se le avete provate anche voi: diciamo che questo e' un sondaggio di opinioni, dove quel che conta e' l'esperienza personale, non le cose lette sulle riviste.

Frasi tipo "tutto quello che hanno ampiamente dimostrato gli altri" non valgono un tubo: gli "altri" al momento hanno detto cose diverse l'uno dall'altro.

Fate un confronto onesto con le auto che avete guidato voi e immaginate che la vostra opinione valga come consiglio che date a vostro figlio o a vostro fratello, considerando che e' un "pilota" normale, non Stig.
Sinceramente a me le prove su pista fatte da piloti professionisti interessano poco, se poi ti trovi tuo malgrado a provare il test dell'alce con la famiglia a bordo...

(Messaggio modificato da robzo il 18 febbraio 2011)
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 78
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anzi, Tiziano ha appena affermato che per lui la cayenne nonostante il baricentro molto piu' alto di una berlina o una station vagon, ha un comportamento su strada che e' uguale se non migliore. cioe' i progettisti di stoccarda hanno vinto le leggi della fisica (roba da premio nobel!!!)
cosa ne pensate?
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2151
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aaaaah,
Un test antropologico..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 79
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no no, prima di tutto una prova su strada ma fatta da persone normali come noi.
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Utente registrato
Username: tacco

Messaggio numero: 48
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 02:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensate che ero partito per prendere un Nissan Murano ma Dio ha voluto che a fianco ci fosse un Cay S nero e mia moglie "ma scusa visto che ci siamo non possiamo prendere quella"(riferendosi al Cay)ho deciso in meno di un secondo come un pilota di caccia e con aria indifferente ho risposto "se proprio ti piace!!!!"
A volte ci vuole anche un pò di c.
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 123
Registrato: 11-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro robzo, forse è meglio che rileggi con piu' attenzione per capire il pensiero altrui.
Ho semplicemente detto che gli interventi precedenti al mio hanno già dimostrato abbondantemente diverse motivazioni tecniche e prestazionali, io ho aggiunto a mio avviso la cosa che personalmente mi appaga di piu' rispetto ad altre auto, poi se la cosa importante è che una macchina fa da 0-100 meno di un'altra o se in curva tiene di piu', beh li oltre alle prestazioni è questione di manico e credo che siamo in pochi noi comuni mortali a farla cantare veramente, io per primo anche perchè è passata per me la voglia di smanettare dopo brutte esperienze di vita di chi si lascia dietro qualche amico che correva troppo con l'auto.
Per me tra le cose piu' importanti che mi hanno fatto scegliere l'attuale cay 3.2 tanto di acquistarne una nuova diesel è semplicemente la bellezza e sensazione di sicurezza che questa macchina mi da poi c'è tutto il resto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 80
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mauro :-)
...per me non hanno dimostrato un bel niente. (un pilota professionista ha eguagliato in pista i tempi di una boxter? Quale modello di cayenne? Quale di boxter?) Il senso della mia esortazione era: cerchiamo di portare l'esperienza propria. Il senso di questo thread e' questo: lasciamo da parte un attimo i test delle riviste o degli altri e vediamo come vanno secondo ciascuno di voi queste auto nella realta' di tutti i giorni e perche' a noi piace quest'auto?
Comunque nella seconda parte hai risposto.


(Messaggio modificato da robzo il 18 febbraio 2011)
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1875
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...per me non hanno dimostrato un bel niente. (un pilota professionista ha eguagliato in pista i tempi di una boxter? Quale modello di cayenne? Quale di boxter?)


Cayenne Turbo e BOXSTER 2,7. Il riferimento non era per fare le corse, ma per smentire molti luoghi comuni che circolano sulle auto rialzate...... E' un errore considerare la cayenne con i parametri usati per considerare la altre SUV.

Abituato anch'io ai consueti parametri di misura assodati in 35 anni di guida con i più svariati mezzi con la cayenne sono rimasto spiazzato: non c'era (e non c'è tuttora) un mezzo così polivalente con così pochi compromessi.
Nella guida soddisfa e permette un sacco di libertà (anche di sbagliare)
Si va dappertutto con la stessa facilità
Le prestazioni sono alla portata di chiunque
La gestione dell'automatico è unica
Consente ampia libertà nella gestione dell'elettronica
Il suo V8 non assomiglia a nessun altro V8

La cayenne si comprende solo dopo mesi che la si guida......
Ogni particolare è al posto giusto e lo trovi nel momento in cui serve: quale altra auto ha una maniglia vicino al cambio a cui agggrapparsi nella guida veloce? Nessuna
Quale auto ha un comportamento così in curva? Solo le trazioni posteriori o le sportive (stanno copiandola adesso)
Quale auto è così stabile ad alta velocità? Pochissime
Quale auto può fare 280 km/h e subito dopo arrampicarsi in una mulattiera o fare un giro sulla sabbia? Nessuna
Quale auto da 280 km/h può trainare 3500 kg ? Nessuna
Si potrebbe continuare all'infinito.

Il peggio è quando ci sali dentro e la guidi (parliamo della turbo): il motore sembra sonnecchiare a 2000 giri e sei a 120 all'ora, oppure inserisci la sesta e la tieni alla velocità minima possibile 62 km/h a 1050 giri, e con la stessa noncuranza schizzi (non sorpassi) davanti alle altre auto, oppure parti da fermo con una rabbia incredibile senza nessuna fatica o pattinamento.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi C (ducadelpolesine)
Utente registrato
Username: ducadelpolesine

Messaggio numero: 371
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, complimenti per l'analisi. Hai riportato le sensazioni che ho provato e provo durante l'utilizzo.
non importa dove, ma con chi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 174
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Straquoto Mauro.


citazione da altro messaggio:

quale altra auto ha una maniglia vicino al cambio a cui agggrapparsi nella guida veloce? Nessuna





Se ben ricordo Mercedes ML
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1200
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accodo con la mia personale esperienza.
Un paio d'anni fa volevo cambiare la mia pseudo monovolume da piu di 200kmh con qualcosa di spazioso, potente, bello, veloce, di gande effetto.
Premetto che prima della monovolume (presa per presuno aumento familiare) avevo una zx300 debitamente preparata (come mia consuetudine).
Amo e amero sempre le sportive, la velocita e la potenza (basta vedere come ho "conciato" la mia cay).
Pero dovendo vendere la monovolume e avendone nel frattempo apprezzato le doti di comodita e spaziosita (cose ormai per me indispensabili per l'avanzare dell'eta e la mia ingente mole), decisi di tralasciare le sportive per non dovermi trovare a fare corsi di contorsionismo per entrarci, e mi convinsi per un suv.
Sinceramnete la cay neanche mi passo per la testa, perche il blasone per me implicava cosit di acquisto propibitivi.
Cercavo nel centro italia un x5 4.4 o un touareg v10, per avere spazio e prestazioni.
Poi gira che ti rigira, una sera la molglie mi fa....
sai oggi in ditta da me c'era un cliente con un suv bellissimo......
e io...
come si chiamava....
e lei....
non ricordo bene..cay..cay... e qualcosa..!!!!
ed io con tono di commiserazione...
si hhee giaa, ma quella è una Porsche...!!!

Il tarlo pero mi entro in testa e cominciai ad informarmi, constatando presto che vista la forte svalutazione del mezzo, sarebbe rientrato nel budget di spesa da me previsto.
Ti confesso che da quel momento, mi si apri un mondo, sparirono tutti gli altri suv ( avevo gia fissato una prova per un touareg v10 a firenze) e mi dedicai solamente alla ricerca della cay.
Piu mi informavo e piu capivo che concentrato di tutto cio che cercavo, fosse questa auto.
e quando trovai a roma, quello che volevo, la presi subito senza indugi.
Ora sono quasi due anni che ci giro e ho fatto 40.000 km, se dovessi cambiarla, non saprei cosa prendere e sono sicuro che comunque dovrei accontantarmi di qualcosa di inferiore.
La cayenne è una cosa a parte, sta su un'altro pianeta, è una sensazione forte, ogni volta che scendo in garage o che la vedo parcheggiata e penso che è la mia.
Ha contenuti tecnici molto elevati, prestazioni, per me anche esagerate, nel contesto stradale attuale, una comodita ineguagliabile (ho fatto un viaggio di 600 km senza accorgermente), e un stemma sul cofano e sul volante che mi fa sentire felice di esistere ogni volta che lo vedo.
Credo di poter tranquillamente affermare che per me è una delle gioie della mia vita.
E se devo pensare di cambiarla con una rasoterra come avevo prima, non me la sento di farlo.
Al massimo se tra un po di anni dovro cambiarla e potro farlo, credo che passero anche io alla turbo.
Ma comunque sono sicuro che la mia prossima auto, se non sara una cayenne, sara una scelta inferiore dettata dalle necessità.

Secondo me la Cay non è solo un mezzo polivalente dalle spettacolari caratteristiche e potenzialità, ma è soprattutto un Porsche, e chi non la possiede non puo capirlo.

Tu l'avrai guidata ed analizzata a fondo, ma ti assicuro che il possederla e sentirla tua, mentre la guidi, la lavi, la guardi, da sensazioni che credo nessun altro suv possa dare.....!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 40
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè è una porsche cayenne turbo.
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 81
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hahaha, sei ineguagliabile Silvano!

(ho sentito che sei uno chef? Dimmi dove: se passo dalle tue parti un salto da te non me lo voglio proprio negare! se credi qui, se no zigozigo3 chiocciola hotmail punto it)
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1877
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se ben ricordo Mercedes ML


Se si chiama maniglia queli'inutile tubo posto vicino alla leva del cambio.......


citazione da altro messaggio:

Ma comunque sono sicuro che la mia prossima auto, se non sara una cayenne, sara una scelta inferiore dettata dalle necessità


Silvano ha toccato un tasto dolente: qualsiasi altra auto sarà comunque una scelta inferiore.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io resto della mia idea Tiziano, comunque quando anche altri avranno detto la loro io trarro' le mie conclusioni :-)
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 178
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se si chiama maniglia queli'inutile tubo posto vicino alla leva del cambio.......




In realtà la leva cambio non c'è perchè posta sul piantone sterzo e cmq per me è una maniglia d'appoggio con forma diversa dal cay che svolge la stessa funzione, pur chiamandola "tubo".
Possiamo discutere sulla forma della maniglia ma ha pur sempre una funzione d'appoggio che ha il cay ma anche la ML.
Personale parere anche se non condivisibile
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1879
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Possiamo discutere sulla forma della maniglia ma ha pur sempre una funzione d'appoggio che ha il cay ma anche la ML.


Ho provato anche quella e siamo molto lontani da una funzione utile ad guida sportiva (a parte che l'ML nelle curve sostenute sembra rovesciarsi)........e nonostante le velocità in curva siano molto più basse, non assolve alla necessaria funzione di aiuto nella guida brillante.
Hai mai messo alla frusta il cayenne? Ti viene istintivo prendere in mano quella maniglia e la trovi al posto giusto senza cercarla.......

Molte auto "sembrano" uguali in certi particolari, ma un'anima l'hanno in poche.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1480
Registrato: 05-2009


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche e famiglia, queste le mie motivazioni.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 68
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E proproprio vero piu la si guida e piu ti piace io ho gia fatto 40.000km in 10 mesi ad un certo punto si entra in simbiosi e fantatsica da guidare silenziona veloce stabilissima suono del motore da sogno e poi e Porsche!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1203
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho sentito che sei uno chef? Dimmi dove: se passo dalle tue parti un salto da te non me lo voglio proprio negare!


si...si... sono propio CHEFFONE.
Se passi a Perugia, fammi un fischio che ci troviamo sicuramente...!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 83
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oddio ho sbagliato la email zigozigo3 chiocciola hotmail.com

perugia citta'? ho passato parecchio tempo da quelle parti
alcuni considerano la cultura inutile, ma "sono le cose inutili che danno la gioia di vivere" (Oscar Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 72
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 02:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la cayenne è un'auto unica sotto tuti gli aspetti;quando guardo le altre auto mi sembrano tutte piu brutte,che siano audi,mercedes, bmw etc etc; non posso scendere nei detagli tecnici di guida al limite xche l'alta velocita o di piu la guida al limite mi fa paura,ma quest'auto è una vera e propria libidine la guardi la metti in moto e ti sembra di sognare!!
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 73
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 02:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate gli errori ortografici dovuti ad una scrittura rapida...
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1205
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 03:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perugia citta'?

No, sono di Deruta...
Per ora a Perugia ci lavoro.
Se ripassi da ste parti, fammi un fischiooooo....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 124
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che un fischio può fare una sgasata........ Silvano, sicuramente lo sentirai. He he he
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mich912)
Porschista attivo
Username: mich912

Messaggio numero: 1651
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

4 anni X5 bella, sportiva, ben assettata (attiva), 1 anno Cay Turbo, mamma mia senza confronti di nessun genere in tutti i sensi, parere personale, da 1 anno dinuovo X5 per motivi di reale immenso consumo del Cay Turbo...unica... e sfido chiunque a rinunciarvi per altri motivi...
No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 74
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, scusa Michele una curiosità: io ho una s che da quanto ho letto con guida "tranquilla" ha piùo meno gli stessi consumi della turbo,tu hai un x5 4,4 volevo sapere se il consumo della cay è davvero così superiore,grazie saluti a tutti
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo C. (cmassimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmassimo

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2011
Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè ho acquistato una Cayenne? Perchè volevo una macchina sicura, perchè è una Porsche, perchè è troppo bella per non averla, perchè dentro sembra il posto di pilotaggio di una aereo, perchè accanto ad una morbidezza di guida ha una grinta fantastica e se schiacci la senti, perchè è bello andare a 120 all'ora in autostrada ed essere in surplace, perchè ha una linea aggressiva ed eccitante, perchè quando metto il mio adorato nipotino sul sedile posteriore lo sento sicuro e protetto, perchè ha un suono invidiabile, perchè aprendo il tetto mi entra il sole, perchè non riesco a passare in alcune strade troppo strette (e ne sono felice: vuol dire che è grande). Perchè..........dopo tanti anni di lavoro, finalmente, me la posso godere!!!
Ciao a tutti!!!
Massimo C.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mich912)
Porschista attivo
Username: mich912

Messaggio numero: 1652
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luigi, non avevo e non ho un 4.4 ma un 3.0 D, visto i KM 15000 annui pensavo fossero pochi ma con un Cay Turbo come fossero KM 80000 in consumo, grande grande Cay ma non potevo viaggiare ai KM 3 a Litro ecco perché sono ritornato sul X5 cmq gran mezzo ma lontano lontano dal Cay, Himo, ma realtà provate...!!! Buon Cay a tutti ...!!!
No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1207
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa michele, ma come facevi a fare i 3 con un litro.
Qui tutti dicono che la turbo beve meno della S e fai tranquillamente 6/7 con un litro.!!!

Eri sempre a tavoletta....!!?????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 85
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, credo che qualche conclusione si possa iniziare a trarre. Una doverosa premessa: io mi rendo conto che "criticare" (nel senso di guardarla con senso critico) la cayenne in un forum di entusiasti possa suonare come una provocazione. Ma vi assicuro che non e' cosi': io la apprezzo e ho intenzione di prenderla, ma con senso critico. Quello che mi ha spinto ad aprire questo thread e' l'aver letto che l'amico Giovanni (che se ho letto bene ha moglie e figli) provando la sua cay sul misto con un approccio un po' piu' sportivo (come peraltro gia' faceva con la sua A6) ha rischiato di trovarsi "abbracciato a un platano". Ho trovato doveroso far capire che tipo di mezzo e' questo, per onesta' intellettuale e perche' io non voglio aver nessuno sulla coscienza. E' ovvio che ho usato la mia testa, la mia esperienza e la mia attenzione.

Io partirei proprio dalla citata prova su pista di Tiziano, non tanto perche' l'utente medio del cay abbia interesse alle prestazioni su pista, ma perche' dall'analisi di quella prova si possono ottenere informazioni importanti sul comportamento del mezzo.
Per i dati ho usato le prove su strada (piu' realistiche secondo me rispetto ai dati del costruttore) della Boxster 2.7 e della cay turbo 4.5 pubblicati da quattroruote nel 2000 e nel 2003. Cambiando anni cambia qualcosa nei modelli e nelle prestazioni, ma il risultato sostanzialmente non cambia.
La Boxster 2.7 e' la meno performante delle Boxster, che a loro volta sono le "sportive" meno performanti della Porsche: potenza 220cv, coppia 260nm. Il che si traduce in accelerazione 0/100kmh 6,6secondi, ripresa 70/120kmh 13,3sec, velocita' max248kmh. Inutile che lo dica a voi che siete degli appassionati Porsche, ma per capirci la boxster 2.7 e' un'auto che si colloca nella stessa fascia fra la golf gti e l'audi s3...quindi tutt'altro che una sportiva pura.
Per riuscire ad eguagliare i tempi in pista un pilota professionista ha usato una cayenne turbo, che al contrario ai tempi aveva il motore piu' potente che Porsche avesse mai prodotto: una bomba da 450cv e ben 620nm di coppia! Il doppio del 2.7 della Bxster. Il che si traduce in un'accelerazione 0/100 in 5,9 sec, una ripresa 70/120 in 4,2sec (!!!) e una velocita' max di 267kmh. Quindi quanto a prestazioni pure nettamente superiore alla Boxster, ma quel che colpisce e' ovviamente la ripresa: quasi 10 secondi in meno sul 70/120 e' un valore che su un giro di pista ha un peso ENORME! Bene, nonostante questo il nostro pilota pro non e' andato aldila dell'eguagliare i tempi della boxster, perche' sicuramente nelle curve strette, nelle chicanes, nei misti stretti, nei tratti piu' tecnici in generale e' stato costretto a rallentare molto per non rischiare perdite di aderenza o peggio di capottare, per poi compensare le perdite sbattendo a terra tutta la coppia e la potenza nei rettilinei, nelle riprese poco impegnative, laddove il peso e il baricentro alto della cayenne glielo consentivano. Quindi e' nei tratti piu' tecnici dove la cayenne di certo si trova in maggiore difficolta'. E, notare, parliamo di piloti professionisti, che hanno un tasso tecnico superiore alla media.
Un utente medio nei tratti tecnici si trovera' ancor piu' in difficolta' rispetto ad un professionista. Quindi si puo' tranquillamente affermare che anche la piu' potente delle cayenne, in mano ad un utente normale, ha prestazioni inferiori rispetto ad una qualsiasi stradale dalle prestazioni medio-sportive, perche' avendo il baricentro piu' alto di una stradale e pesando oltre le due tonnellate e' molto piu' sensibile alla forza centrifuga e alla forza di inerzia di qualsiasi (e lo sottolineo) auto piu' bassa e piu' leggera di lei.
E l'unica ragione per cui la Cayenne e' stata progettata per essere cosi' alta e pesante, rendendola piu' difficile da guidare in curva, piu' instabile e piu' a rischio rispetto alle stradali, e' stata per consentirle un uso in fuoristrada.

Due parole sulla sicurezza delle auto, si puo' dividere in:
- sicurezza attiva, che dipende dalle capacita' di guida e dalla "prudenza" del pilota, dalle dotazioni in termini di ESP, ABS (che adesso hanno tutte le auto), sospensioni intelligenti (che sulla cay sono le stesse che vengono montate su Vw, Audi, e che si trovano come optional su piu' o meno tutte le auto di classe medio-alta) ecc e dalle caratteristiche proprie dell'auto che ne condizionano tenuta di strada, probabilita' di ribaltamento, ecc. A questo riguardo, confrontandola ad una stradale di pari lunghezza e larghezza e con le stesse dotazioni, per le ragioni appena dette, cioe' baricentro piu' alto, massa molto elevata, la cayenne e' un'auto piu' difficile da guidare, con minor tenuta di strada, piu' facile al ribaltamento. Quindi meno sicura.
Prendendo l'audi A6 come esempio, come nel thread di Francesco, si puo' avere con le stesse dotazioni (ESP, sospensioni etc. quattro ruote motrici) E' lunga cm 493, larga 186, passo 284 ed e' alta 146cm. La cay e' lunga 479, larga 193 e ha passo 286 (centimetro piu' centimetro meno sono uguali, anzi se l'a6 e lievemente piu' stretta ma e' piu' lunga. comunque in termini percentuali sono differenze trascurabili). Ma l'altezza e' nettamente maggiore nella cay che e' 170 e in termini relativi e' una bella differenza, soprattutto perche' tutti gli organi piu' pesanti (motore, trasmissione) sono piu' alti, con tutte le conseguenze del caso. Una monovolume ad esempio , che mantiene in basso gli organi pesanti, pur essendo piu' alta della A6 risente meno dell'altezza dell'abitacolo. Inoltre la A6 quattro avant ha una massa di oltre 1800kg, la cay va dagli oltre 2200 del v6 agli oltre 2400 del turbo e considerando che oltre tutto questi pesi sono piu' alti ne determinano, senza dubbio, una minor sicurezza di guida.

- sicurezza passiva che deriva dalla capacita' di assorbimento degli urti, airbags, robustezza dell'abitacolo, massa, ecc. Io non ho trovato crash test specifici per la cay, ho trovato gli euro NCAP per Touareg e Q7, che sono strette parenti: alla Vw vengono attribuite 5 stelle, il massimo, alla Q7 4 stelle, quindi presumibilmente anche la cay ha un punteggio buono o ottimo (la A6 a partire dal 2004 ha 5 stelle). In caso di collisione con altri veicoli, poi, chi ha la massa maggiore, a parita' di punteggi, ne esce meglio, in questo caso la notevole massa della Cay diventa un vantaggio in termini relativi.

Ma in termini assoluti? Io non direi che la Cay e' piu' sicura di una A6: vista nel suo insieme la probabilita' di incidente e' sicuramente maggiore nella cay rispetto alla A6, in caso di incidente sicuramente la A6 ha 5 stelle NCAP e ha gia' di per se una massa di tutto rispetto, la cay si presume possa avere 4 o 5 stelle, di certo ha massa maggiore. Secondo me pero' la sola massa maggiore non compensa tutte le altre carenze in termini di sicurezza attiva, quindi per me fra cayenne e A6 e' piu' sicura la A6.

Vediomo ora le capacita' di offroad: la Cayenne ha delle peculiarita' tipiche delle auto offroad: le ridotte, l'altezza minima da terra maggiore delle stradali, il blocco del differenziale centrale, quelle cose che la rendono meno performante e piu' instabile su asfalto rispetto ad un'auto stradale. Ma a ben guardare ha altre caratteristiche stradali o le mancano altri caratteri che la renderebbero una buona offroad: ha il passo molto lungo (da stradale appunto), le manca di serie il blocco del differenziale posteriore e il blocco di quello anteriore, ha la scocca portante, ha angoli d'attacco e di uscita poco consoni ad una offroad. Tutte cose che ne fanno una offroad sufficiente, ma lontana dalle prestazioni di un'auto nata e con caratteristiche per il fuoristrada. Le stesse sospensioni PASM sembrano piu' adatte alla guida su strada e ad un uso in fuoristrada leggero, altrimenti perche' sulla Cayenne Transyberian, creata apposta per pubblicizzare il carattere di offroad della cayenne, sono state sostituite le PASM "di serie" con sospensioni ben piu' robuste e adatte ad un offroad piu' gravoso? Fra esperti di offroad "autentico" le sospensioni pneumatiche regolabili di serie (che gia esitevano fin dagli anni 90 sulle range rover ad esempio) hanno creato un sacco di problemi e sono sempre state viste piu' come un limite.

Ma veniamo al sondaggio: uno dei motivi principali per cui buona parte di persone ha detto che ha preso la cayenne e' perche' e' spaziosa, confortevole, sicura e quindi la usa con la famiglia.
Perche' ha un bagagliaio capace.
Perche' e' un'auto sportiva.
Una piccola percentuale perche' ha doti da fuoristrada (la maggior parte la usa solo su strada)
E inoltre perche' e' bella, Kazzuta, e' un'auto di prestigio, e' una Porsche, piace di piu' alle mogli, perche' e' unica, ecc.. Perche', come si diceva in qualche altro thread, colpisce l'immaginario collettivo, in positivo o in negativo che sia. Qui usciamo dal razionale, andiamo appunto sul piano dell'immaginario, nulla a che vedere con meccanica, fisica, scienza, e quindi prestazioni, sicurezza, etc che sono in linea di massima valori oggettivi. Io per comodita', visto che e' chi l'ha collocata nel modo piu' riconoscibile in Italia, riassumerei queste caratteristiche chiamandole "effetto Ranzani", senza attribuire al termine nessuna valenza critica: questi sono valori soggettivi. De gustibus non disputandum est, non e' bello cio' che e' bello, e' bello cio' che piace.
Pero' obiettivamente il Ranzani era di moda nel 2003/2004, quando la borsa andava a 1000, quando erano tutti convinti che quanto piu' ti indebitavi, tanto piu' l'economia sarebbe salita, quando le banche e le finanziarie facevano letteralmente a pugni per prestarti denaro. Erano i tempi in cui Schwarzenegger usava un Hummer militare nel centro di Los Angeles. Nel 2011 i tempi e le mode sono decisamente cambiati: adesso in california e' di moda la Prius e la Hummer ha chiuso i battenti. E secondo me questa e' la ragione principale per cui la cayenne sull'usato e' cosi' svalutata da trovarsi a prezzi inferiori rispetto alle valutazioni dell'usato di quattroruote (cosa piuttosto rara): non e' piu' di moda.

Quindi se l'ipotetico amico o figlio mi chiedesse consiglio, riassumendo, gli direi che secondo me la cayenne:
- come sportiva, inteso come noi europei intendiamo una sportiva, e' scarsa. E' piu' una "muscle car" senza eguagliarne le prestazioni
- ha gli spazi interni, gli ingombri e il bagagliaio di una station vagon, ma come prestazioni su asfalto, facilita' di guida e consumi e' inferiore (fra l'altro ci sono station vagon che hanno motori e prestazioni da AUTENTICHE sportive).
- come sicurezza attiva e passiva nel complesso e' inferiore a una station vagon
- in offroad ha prestazioni modeste in confronto ad autentiche offroad
- e' pure fuori moda.

Perche' vale la pena di prenderla tecnicamente?
Perche' e' un compromesso: su asfalto va meglio di qualsiasi fuoristrada e in offroad va meglio di qualsiasi stradale.

Ma se l'amico viaggiasse 6 giorni su 7 su strada e la domenica volesse divertirsi sugli sterrati nelle montagne vicino casa gli consiglierei di tenersi un'auto stradale e di prendersi un suoristrada autentico da forzare la domenica.
Io come ho gia' detto la prenderei per usarla sia su strada che su sterrati non impegnativi DURANTE LO STESSO VIAGGIO, per questo e' l'ideale. Anzi di tutte le auto che hanno queste caratteristiche quasi sicuramente e' la migliore.

Poi ovviamente ognuno e' libero di usare le auto come vuole, ma, a scanso di equivoci o peggio, secondo me e' bene che si sia consapevoli di quello che si sta per guidare.

Scusate la lunghezza, :-)


(Messaggio modificato da robzo il 21 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 274
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene,un saluto a tutti,innanzitutto mi pare ovvio
che non possiamo pretendere vista la tipologia di auto di far competere la cayenne con una sportiva rasoterra e tantomeno con una audi a6.
In riferimento alla sicurezza attiva posso anche dare un minimo di vantaggio all'audi, ma in sicurezza passiva(che è quella che mi interessa di più) sicuramente vince il cayenne data la maggiore massa e altezza da terra.
Io sono anni che viaggio con suv potenti e a benzina e francamente dopo aver avuto per 6mesi un'audi s4 non vedevo l'ora di ritornare alla guida alta(maggior visibilità e senso di sicurezza).
Chi ha bisogno di forti sensazioni e curve mozzafiato farà bene orientarsi su un'adeguata tipologia di auto, ma la cayenne ha il suo punto di forza nelle buone prestazioni e nel grande piacere di guida.
Il discorso della moda passata non mi vede per nulla d'accordo,la nuova cayenne ha sei mesi di attesa sia diesel che benzina,e comunque nessun suv(e quasi tutte le auto) che costava come il cayenne da nuova ora vale altrettanto.
Ribadisco inoltre il concetto che dati alla mano il crescentegradimento della categoria dei suv da 10 anni a questa parte non può certo essre considerato una moda passeggera.
Concludo dicendo che nonostante il momento economico apparentemente difficile non c'è casa automobilistica che si possa permettere di non avere un suv a listino, il che la dice lunga su tutto.
ogni giorno é un nuovo giorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh, visto l'uso che ne fanno quelli che la acquistano (da "famigliare" su asfalto) credo che abbia molto senso invece fare il confronto fra cayenne e A6.
Le rasoterra, intese come 911, non le ho prese in considerazione.
Anch'io ho guidato molte SUV e in termini di sicurezza e' vero il contrario secondo me: in termini di sicurezza attiva le differenze con l'A6 sono molto marcate, mentre in termini di sicurezza passiva, data la massa dell'A6 quattro avant, vista la quantita' di auto circolanti con massa inferiore alla sua (che sono la stragrande maggioranza) e la quantita' di massa superiore, la differenza con la Cayenne e' di gran lunga meno rilevante.
Attenzione: "sensazione di sicurezza" e' cosa ben diversa dalla sicurezza obiettiva, anzi puo' essere pericolosa.
Ma di quali suv parli, il quasqai (come si scrive?) Sono piccoli, leggeri (gli mancano parti meccaniche per uso in fuoristrada), hanno altezze da terra inferiori...
Se non e' per questioni di moda come lo spieghi il crollo dei prezzi sull'usato?


(Messaggio modificato da robzo il 21 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1910
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi piace molto. Gran bella macchina.
Ma posso dirvi il motivo che mi ha spinto a NON comprarla.
Costava troppo per le mie tasche ora..
Una macchina come la Cayenne a mio parere ha alcuni accessori essenziali... tipo ruote 20".. portellone posteriore elettrico.. navi (solo quello 3000€) e tante altre cosine... il color ametista che mi fa impazzire 2000 e passa euri.
Alla fine abbiamo optato per la nuova X3, a parità di accessori circa 20.000€ in meno... dal momento che la usiamo per lavoro non mi sembra una differenza trascurabile.
Sempre 3.0d cambio automatico 8 marce e la bellezza di 258cv.
Peccato per la Cayenne, a differenza del vecchio modello, la nuova mi piace moltissimo.
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 87
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, dimenticavo: anche il fatto che su neve e ghiaccio la Cay (come i grossi SUV in genere) vanno meglio delle stradali e' un altro luogo comune. Su fondi con scarsa aderenza il baricentro alto e la massa sono molto penalizzanti. Una stradale con trazione integrale, piu' leggera e con pesi piu' a terra, va MOLTO meglio.
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 186
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'ho acquistata perchè è......
perchè è....
perchè è....
perchè è PORSCHE!!!
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 291
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rob su neve e ghiaccio, tra A6 e Cay, parimenti gommate, secondo te quale ha più motricità?
Sicurezza:
se lo stesso mezzo urta A6 e Cay sul fianco o frontalmente chi sta messo peggio?
se A6 e Cay urtano sul fianco lo stesso mezzo chi sta messo peggio?
Guida nel traffico:
su quale vettura ho la miglior visibiltà e quindi il minor stress?

ecco ora Cay Turbo e prima LR Discovery



(Messaggio modificato da hurra il 21 febbraio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 275
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il crollo dei prezzi dell'usato coinvolge tutte le auto ,compreso le ambitissime audi a6 a gasolio,tanto quanto i cayenne v6 ed s(la turbo come la 911 turbo è soggetta a una maggior svalutazione come tutte le auto "superdotate"),anzi in proporzione le station a benzina valgono ancora meno.
A parità di anno le cayenne sono più vendibili di
una qualsiasi bmw o range a benzina.
Per le versioni a gasolio del cayenne anche la seconda serie vanno letteralmente a ruba,non c'entra nulla la moda.
Un'auto si compra soprattutto per le sensazioni e il piacere di guida che è SEMPRE soggettivo,poi se guardiamo tutto in chiave razionale dovremo girare tutti con macchine intelligenti e politicamente corrette.
La miglio risposta comunque ti è stata data da maurizio morice:Mi piaceva, l'ho comprata:
ogni giorno é un nuovo giorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 187
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se da una macchina cerchi tutto quelli che dici allora quella ideale per te deve ancora essere messa in cantiere.
I suv hanno pregi e difetti come tutti gli altri segmenti in commercio.
L'ho acquistata per avere una guida alta da terra e per avere interni spaziosi per fare viaggi in comodità con la famiglia e il cay è l'auto migliore per queste situazioni.
Io sono oramai 6 anni che guido alto da terra e ti posso garantire che abituato alto non scendi più.Anni fa ho avuto bmw serie 5 3.0 d spettacolare ma stare alti è tutt'altra cosa.
Ps: hai troppi dubbi, se me lo consenti, pensaci bene prima di acquistare il cay con questi pregiudizi potresti pentirtene.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (trecilindri)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecilindri

Messaggio numero: 29
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo che il crollo del valore del'usato (ammesso che di crollo si parli) è causato per la Cayenne non da ragioni di moda, ma semplicemente dalla disponibilità dei modelli di nuova generazione; quando vi sarà sufficiente disponibilità di usato della nuova generazione i prezzi della "vecchia" non potranno che scendere ancora, è un fattore fisiologico e che accade per tutte le marche, mercedes e bmw in primis....
Detto questo per quanto mi riguarda anche io, volendo restare nell'ambito SUV (vengo da Lexus RX) l'ho scelta per le doti di guidabilità, di bellezza e, a paragone con la mia, anche di prestazioni, pur essendo un diesel va enormemente più veloce (ripresa, accelerazione e velocità non sono minimamente confrontabili) e consuma pure meno..... per questo quando leggo da amici del Forum che il Cay 3.2 (che nelle prove comparate alla mia dava una pista) è un "cancello" mi dico sempre che è proprio vero che è tutto relativo!
"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel García Márquez
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 88
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

boh...le mie ragioni pensavo di averle dettagliate per bene, sia i per pro che per i contro.
Lasciamo perdere il discorso "moda": le interpretazioni si prestano di piu' a opinioni soggettive.
Ma i discorsi sulla tenuta di strada, sul ghiaccio, sulla neve, sulla sicurezza passiva e sulla massa, sulle ragioni per cui io la prenderei nonostante abbia la certezza dei contro, credo di averli tutti piu' che sufficientemente dettagliati. Vedo perplessita' messe sottoforma di domande o affermazioni, ma non vedo messe in discussioni LE RAGIONI per cui ho tratto le mie conclusioni.
Le domande retoriche se non sono motivate da ragioni obiettive non hanno nessun senso secondo me: qui non si tratta di stabilire chi vince o chi perde, se io sono piu' stupido e tu piu' furbo, ma credo che tutti quanti, io compreso, da un dialogo maturo possano crescere in conoscenza e coscienza. Se qualcuno ha da mettere in discussione le mie motivazioni sulla base di fatti motivati da leggi fisiche, o comunque che abbiano un fondamento scientifico quantomeno logico non vedo l'ora di cambiare opinione, anzi lo ringrazierei perche' mi ha fatto crescere in conoscenza.

Per quel che riguarda le analisi di mercato dell'usato, in effetti non ho approfondimenti particolari.
Del fatto che effettivamente le cayenne sul mercato dell'usato costino poco mi semra un dato di fatto. Che poi anche altre auto simili costino altrettanto poco e' possibile e probabilmente per le stesse ragioni.
Quel che so e' che la classe G mercedes maledetto se cala di prezzo: sono sempre e comunque carissime anche se da nuove non hanno prezzi molto diversi dalle cayenne.
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 188
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle cose tecniche devono rispondere gli esperti purtroppo io nell'acquisto non ho valutato massa baricentro blocco del differenziale angoli d'attacco....
Quindi non posso smentirti.
Per quanto riguarda la svalutazione dell'usato la versione diesel del cay ( 2^ serie ) non penso la regalino anzi tiene meglio di altri Suv ( vedi 4 ruote )
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio,
a parte che i prezzi medi di quattroruote si basano su valutazioni di mercato e che comunque rappresentano loro stessi una svalutazione sensibile per le cay.
Comunque per esperienza ho visto che in particolare i concessionari spesso ti offrono le auto a prezzi superiori a quelli di quattroruote, almeno dalle mie parti (emilia). al contrario per le cayenne (su autoscout o simili) vedo che ci sono prezzi anche inferiori alle valutazioni di quattroruote (tenendo conto dei kilometri fatti), quindi a conti fatti la svalutazione e' proprio forte.
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 132
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, in merito a tutte queste belle parole dette, specie sul confronto con la A6 con la quale ho condiviso 3 anni e 284.000km , cito anche io un po' di differenze.
Prescindendo che, come ho sempre sostenuto, ho acquistato la Cay per immaturità , nel senso che ho apprezzato molto ed esclusivamente il marchio ( era importante per me avere Porsche visto che l'ho sempre sognata), il rombo, il poter essere guardato ed anche un po' "invidiato", dopo 15 gg di Cay e circa 7000km di percorrenza , le mie considerazioni sono queste:
premetto che non tornerei alla A6 ma solo ed esclusivamente per i motivi citati, tecnicamente pero' , parlo per il mio modo di guida ed ovviamente esprimo un concetto personale, di gran lunga superiore la mia ex A6 che la Cay, sotto tutti i punti di vista tecnici: agilità , sprint, consumi, tenuta di strada su asciutto, su bagnato, su neve ( che ho potuto constatare 1 settimana fa in Basilicata). Dopo 7000 km ancora non mi sono abituato alla guida della Cay e credo non mi ci abituerò mai, come per la sua guidabilita' e agilità . Ho capito che la Cay e' una macchina che, pur avendo tanti cavalli , tanta potenza ed una ottima velocità massima, per quello che mi riguarda e' meglio che io la guidi in maniera normale e tranquilla: almeno per il momento.
Mi congedo dicendo che, se la Cay non avesse avuto lo stemma Porsche non la avrei mai presa ( dopo 7000 km confermo e ribadisco tutto), che la A6 rimane per me superiore, ma che, vanitoso e ragazzino come sono, Porsche per tutta la vita..............!!!!! Aggiungo anche che, se un domani avrò le possibilità economiche e familiari, rimarrò sicuramente in Porsche ma con una rasoterra; carrera, Cayman o Panamera.
Mi scuso con tutti gli appassionati, sostenitori e profondamente legati alla Cay!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 276
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho capito che la Cay e' una macchina che, pur avendo tanti cavalli , tanta potenza ed una ottima velocità massima, per quello che mi riguarda e' meglio che io la guidi in maniera normale e tranquilla: almeno per il momento.





Bene, questo è lo spirito giusto a cui accostarsi a questa macchina,io credo che le tue aspettative erano sbagliate verso la tipologia di auto,stiamo parlando del re dei suv, ma pur sempre un suv. Io posso dire comnque che l'unica cayenne che ora mi sembra adeguata allo spirito del mezzo è la turbo,con la s lamentavo una grande scarsità di coppia sopratutto nei sorpassi.}
ogni giorno é un nuovo giorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1882
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se qualcuno ha da mettere in discussione le mie motivazioni sulla base di fatti motivati da leggi fisiche, o comunque che abbiano un fondamento scientifico quantomeno logico non vedo l'ora di cambiare opinione, anzi lo ringrazierei perche' mi ha fatto crescere in conoscenza.


Per una valutazione completa mancano alcuni dati: la capacità di accelerazione laterale dovuta ad una anomalia del cayenne (leggi larghezza delle carreggiate) e il fatto che nelle prove in pista non ha alcun valore il tempo di ripresa nelle marce alte.
Gli esempi portati delle prestazioni assolute della boxster (che pesa esattamente la metà della cayenne) hanno un significato relativo nel vantaggio riportato nelle accelerazioni massime in quanto la cayenne è anche penalizzata (non avvantaggiata) dal cambio automatico che limita la flessibilità nella guida sportiva. Il comportamento in pista è significativo di un potenziale, non di una prestazione assoluta.
C'è un altro parametro che viene trascurato: le prestazioni su strada asciutta rendono il cayenne completamente paragonabile ad altre auto perchè è l'aderenza degli pneumatici che la fa da padrone avendo quasi un vantaggio nel maggiore peso, diversamente da quando l'aderenza è minore in cui il peso diventa un handicap.
Anche il discorso monovolume è sbagliato: nessuna di quelle presenti sul mercato ha una tenuta in curva simile a quella del cayenne.
Altra considerazione: prima di valutare un'auto come prestazioni, prendo in mano il cronometro e faccio percorsi identici e verifico la velocità in curva, non la sensazione. Il cayenne mi consente velocità in curva superiori a quelle di auto (sportive....) di 35 cm più basse e con 1200 kg in meno. Eppure con le vetture più piccole ho la sensazione di essere molto più veloce.....

Per il discorso svalutazione va considerato che nessuno vorrebbe un benzina di 6/7 anni, le cayenne anche se svalutate (meno di altri benzina) si vendono comunque.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1883
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Diego, meno male che ogni tanto mi dai una mano a tenere a bada questi novellini che si permettono di discutere il cayenne....... e che non hanno ancora imparato a farci i traversi.....

Qualche utile suggerimento
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/434406.html
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 90
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, rispondi a queste due domande:
- ha piu' tenuta di strada in curva (e quindi perde aderenza prima) una audi A6 quattro con sospensioni intelligenti o la tua cayenne turbo?
- nel test dell'alce perde aderenza prima la A6 di cui sopra o la tua turbo?

p.s. secondo me Diego ha gia' risposto a queste due domande e in modo piu' che chiaro

(Messaggio modificato da robzo il 21 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 91
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, non sei piu' immaturo di tutti quanti noi. Ho letto tutto il tuo thread e qualcuno ha provato a farti dei discorsi sensati, ma erano voci fuori dal coro. Un discorso chiaro sulle reali prestazioni di un SUV e della cayenne in particolare e' molto difficile riuscire a farlo perche' prevalgono sempre i luoghi comuni e le faziosita' da "tifo calcistico". Tu ami il marchio e hai ascoltato piu' chi ti decantava le doti "presunte" sulla base di una presunta superiorita' di marchio che avrebbe vinto le leggi della fisica: non sei stato aiutato per niente a non incorrere in errore.
Queste auto hanno un comportamento particolare e andrebbero usate per quel che sono nate: asfalto e offroad. Ma su asfalto bisogna andarci molto cauti o rischi grosso. E lo dice uno che e' da piu' di 20 anni che le usa proprio per queste loro caratteristiche (prima che diventassero di moda) e che usa e ha usato anche molte auto da strada.
Ma moda e luoghi comuni mettono sempre in secondo piano le loro reali caratteristiche.
Comunque grazie per la tua testimonianza diretta: almeno costringerai qualcuno ad aprire un po' gli occhi.

(Messaggio modificato da robzo il 21 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Utente registrato
Username: nello

Messaggio numero: 43
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di dare una risposta anch'io facendo una consederazione. Secondo me la cayenne vincerebbe in entranbe le situazioni se fosse equipagiata con cerchi da 21, assetto impostato sport e la A6 con cerchi da 17 nonostante le sue sospensioni intelgenti. Non penso dunque che la risposta possa essere data solo considerendo masse e baricentro.
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 192
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano porta la parola fine a questo 3d.
E' come dire: meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 41
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Robzo, tu dici :"Ma su asfalto bisogna andarci molto cauti o rischi grosso."

Addirittura............? puoi spiegarti meglio.
sai com'è, la sicurezza al primo posto.......
grazie
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 194
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, con cerchi 20 o meglio 21 problemi sull'asfato asciutto non ne vedo.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1884
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I numeri sono numeri: l'Audi A6 quattro tiene un'accelerazione laterale di 0,93 g, la cayenne con PASM e cerchi da 20 di 0,98, con cerchi da 18 0,94. Tutto il resto sono chiacchere. Se leggete con attenzione quanto ho già scritto vedete anche che non ci sono faziosità, ma obiettività, non ho detto che la cayenne è perfetta, ma per ora è la miglior auto polivalente disponibile sul mercato. Molti specialisti hanno detto questo: la cayenne si guida come un'auto normale. Prima di comprarla ho avuto altri suv, pensavo di sostituire il precedente con un suv più potente: solo dopo averla guidata ho capito che era diversa e aveva una tenuta di strada al pari (o meglio) di tante blasonate berline.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 07:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia domanda era scritto "A6 con sospensioni intelligenti". nella prova che tu citi la A6 le aveva?
A proposito: dove hai preso quei numeri? Io quando cito le prove per correttezza metto sempre le fonti in modo che chi ha dubbi se le puo' anche andare a vedere.
...le gomme: adesso la tenuta di strada di un'auto dipende solo dalle gomme? I confronti si fanno a parita' di equipaggiamento, altrimenti e' facile dire "la tal auto va meglio sulla neve di un'altra", poi sulla prima metti le gomme da neve e sulla seconda delle slick.

Se tu non rispetti queste regole banali sei fazioso.

Ma se fossimo in un forum di juventini e tu dicessi che Del Piero e' un dio a qualcuno che dicesse che e' spompato, la tua faziosita' farebbe poco male. Ma qui siamo in un forum di auto e si parla di sicurezza: fare disinformazione in questo caso puo' essere pericoloso. Occorre piu' responsabilita' e onesta' in questo caso.
Nessuno ha mai negato che la cayenne e' un ottimo SUV, nessuno ha mai negato che rappresenta un miglioramento in termini di guidabilita' su asfalto (e un peggioramento in offroad) rispetto alle precedente auto fuoristrada. Ma questo non vuol dire che e' meglio di un'auto stradale paragonabile. Ho letto anch'io tanti commenti di "esperti": a parte che non siamo tutti nati ieri e che spesso anche riviste blasonate non sono esenti dal fare pubblicita' occulta, e quindi anche li' bisogna far molta attenzione a leggere fra le righe, ma spesso anche gli esperti parlano di miglioramenti o fanno discorsi molto generici, non fanno confronti diretti come stiamo facendo ora con specifici modelli di stradali. E la ragione e' semplice: perche' in un confronto diretto a parita' di condizioni perderebbero. E in un mercato in crisi sarebbe controproducente anche per le riviste del settore stroncare una fascia di mercato che "tira" come quella dei SUV.

Io accetto che si possa essere "tifosi" di un modello rispetto a un altro, ma i numeri vanno usate con rispetto, soprattutto di chi legge. E questo vale a maggior ragione per un moderatore.

(Messaggio modificato da robzo il 22 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 93
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 07:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

antonio
le cose tecniche qualsiasi italiano le puo capire, dal momento che forza centrifuga e forza di inerzia sono argomenti da scuole medie, che sono scuole dell'obbligo in italia. Usare il proprio cervello rende le persone piu responsabili, piu libere, fa solo bene. Affidarsi ai cervelli degli altri e' normale fino ai 6 anni di eta', dopo i 18 anni e' patologico.

(Messaggio modificato da robzo il 22 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 94
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque, questo e' il vostro forum. Mi e' gia' stato detto che qui sono ospite.
Non ho intenzione di imporre dei modi (che a me sembrano gli unici corretti) in casa d'altri.
Capisco che la cosa annoia qualcuno, per cui tolgo il disturbo.
Per me si puo' chiudere.
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 198
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che sei una persona arrogante e per di più maleducata il classico binomio.
Hai aperto questo 3D spesso in maniera contraddittoria con l'unico scopo di far passare le tue menate.
Ora passiamo all'offese solo perchè ci sono persone in questo forum che acquistano vetture senza informarsi sulla forza centripeta, centrifuga, baricentro, angoli d'attacco e chi più ne ha ne metta.
Offendere le persone perchè acquistano un'autovettura solo perchè piace e basta, non significa essere cerebropatici o non aver frequentato la scuola dell'obbligo.


citazione da altro messaggio:

Affidarsi ai cervelli degli altri e' normale fino ai 6 anni di eta', dopo i 18 anni e' patologico.




e dai 7 anni ai 17 cos'è?

Piccolo genio dei dati tecnici falla finita qui, io ho acquistato il cay perchè piace a me e alla mia famiglia ha un design accattivante è spaziosa ed è comoda per fare lunghi viaggi ; del baricentro, delle leggi fisiche e delle tua menate me ne infischio; ho una guida con la testa sul collo e da padre di famiglia RESPONSABILE.
Non so che macchina hai ma di sicuro una bella bici per pedale ed alzare l'endorfine di cui hai tanto bisogno è l'ideale per te.


citazione da altro messaggio:

i numeri vanno usate con rispetto, soprattutto di chi legge




Le PAROLE vanno usate con rispetto, non dimenticartelo mai!
Sai cos'è il rispetto o conosci solo i dati tecnici?
Povera Italia!
Dimenticavo,sono italiano quanto te.

Ps: Tiziano porta la parola fine a questa discussione perchè da qui non si esce più anzi vedo che sta precipitando.

(Messaggio modificato da mixer il 22 febbraio 2011)
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 95
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tiziano porta la parola fine a questo 3d.
E' come dire: meglio un uovo oggi o una gallina domani?




Questa e' arroganza: questo e' arrogarsi il diritto di proporre di togliere la parola a qualcuno senza nemmeno sapere di cosa stia parlando.
Se tu avessi fatto lo sforzo di leggere il significato che io ho dato a questo thread (e cioe' la maggior o minor pericolosita' e sicurezza di guida sulla base delle caratteristiche fisiche della cayenne,) ne avresti capito il senso.
Il sondaggio aveva il solo significato di sottolineare l'uso che viene fatto della cayenne. Il come tu la usi e' servito come campione per il sondaggio, ti sei sentito offeso per le tesi? E' un problema tuo, che sicuramente non si risolve zittendo gli interlocutori.
Ma e' un problema dal momento che tutti i tuoi interventi erano tesi a sminuire o addirittura contraddirre la tesi che la cayenne ha meno tenuta di strada, pèeraltro sulla base di NULLA e sul fatto che da tua affermazione non vuoi sapere nulla di tecnica; e ti arroghi il diritto di chiedere di chiudere il thread?
Oltretutto esortando un altro, a cui tu deleghi il "pensiero" e la conoscenza, senza nemmeno sapere quel che avrebbe risposto?
Chi e' l'arrogante?

Son d'accordo con te: povera italia!
Per diletto scrivo anche su forum tedeschi o in lingua inglese di tecnica. La preparazione media e' di gran lunga piu' elevata (ripeto qua si parla di materia di seconda media) ma piu' che altro nessuno si permette di fare interventi che definire infantili e' dir poco perche' viene malamente zittito. C'e' molta meno "italica tolleranza" verso l'impreparazione.
E ancor meno verso la faziosita', soprattutto quando e' irresponsabile per le eventuali conseguenze.

Vai, vai in bici...


(Messaggio modificato da robzo il 22 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1887
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui stiamo andando fuori dal seminato. Vanno mantenuti toni bassi, altrimenti si è maleducati. La polemica a tutti i costi va finita. L' ideale è prendersi un cayenne ed un cronometro prima di dire cose solo per sentito dire.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 98
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente io l'ho guidata Tiziano, senza cronometro in verita' ma guardando il tachimetro e i cambi improvvisi di traiettoria sui 60/70 all'ora li ho sentiti bene e ho sentito bene come si imbarcava la macchina. Concordo: meglio provare di persona piuttosto che andare per sentito dire.
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 99
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s.
pero' sconsiglio di fare queste prove se non si e' esperti: sono pericolose.
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9273
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sbaglio la richiesta e':

"quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare una Cayenne"

forse sarebbe meglio che chi non ha mai pensato di acquistarne una, tacesse.

Grazie.


(Messaggio modificato da luca914 il 22 febbraio 2011)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 102
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggi bene Luca: l'ho fatto io il thread.

comunque se il senso di questo intrvento e': chi non ha mai posseduto porsche qui non parla ditelo chiaro: io rispetto le regole dei forum
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9274
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al contrario.
Ho ben presente che hai incipiato tu il thread.

Chi non ha nessuna Porsche e' sempre stato ben gradito sul forum. Si trattasse anche semplicemente di un "sognatore" (e ce ne sono anche fra i soci).

Purche' fosse prima di tutto una persona educata e non pensasse di avere la scienza infusa.

Se chiedi un'opinione e' giusto rispettare le risposte altrui anche se in contrasto con le tue teorie.

Poi quando ci si mette a discutere su chi ce l'ha piu' lungo...
"io scrivo in inglese su forum internazionali"
"gli mp3 sono meglio dei wav"
Non do' ragione, ne' torto a nessuno quando ci si mette su certi piani.

...ma dai!

Se l'argomento interessa ancora, fate un passo indietro e riprendiamo a parlare di Porsche, se no, Tiziano chiudera' qui.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 103
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un momento: io mi sono sempre attenuto al tema del thread. a chi ha messo in discussione le motivazioni tecniche ho replicato con motivazioni tecniche.
poi ci sono stati interventi che col tema non c'entravano nulla e visto che i moderatori non sono intervenuti ho risposto io.
ma chi e' andato off topic non sono stato io.
sai com'e' ci fossero moderatori che richiamano i provocatori tutto bene, ma io a questo riguardo non ne ho visti.
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9275
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robzo,
io sono un moderatore che interviene (laddove vede) ed ho tolto e continuero' a togliere i post che sono solo battibecchi polemici fra te e Massimo che nulla aggiungono all'argomento del thread.

Cio' detto, torniamo a parlare di Porsche?
Credo che per avere un panorama completo sarebbe magari interessante anche stimolare le campana contraria:

"perche' non vi e' piaciuta ed avete venduto la Cayenne"

(ovviamente domanda rivolta solo agli ex possessori)

Che ne dici?



(Messaggio modificato da luca914 il 22 febbraio 2011)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 133
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo venia a tutti se mi permetto di dire la mia. Pur essendo un novellino, come sono stato daltronde giudicato e che comunque ammetto di essere, credo di dover dire che state oltrepassando quella armoniosa linea di un forum. Nel primo messaggio che ho scritto in questo forum ho esordito dicendo che siete tutti parte integrante di una bellissima famiglia!!! Cosa sta succedendo???? Magari qualcuno sbaglia ( va corretto educatamente), qualcuno ha ragione( non e' giusto farlo notare con prepotenza), ......... amici, riflettiamo un po'........... Vi parla una persona che di liti e di prepotenza ne ha fatto che ne ha vissuto......... Ho sempre pensato che questo forum fosse proattivo per ogni discussione ed in ogni intercalare di opinioni, anche quelle più disparate........ Siamo tutti amici pur non conoscendoci: restiamo tali....... Cerchiamo di avere uno spirito di fratellanza e comprensione...... Sono di sicuro l'ultimo che può permettersi di parlare, pero', dispiaciuto di questi attriti, voglio solo dire ( poi magari saro' criticato e sindacato) che se dovessero continuare liti del genere e incomprensioni da parte di persone intelligenti, io sarò il primo a cancellarmi dal forum....... Cavolo ragazzi, siamo tutti amici: ognuno ha bisogno del consiglio degli altri . Mio padre mi diceva e mi dice sempre una frase: anche la regina ha bisogno della vicina!!!!!! Facciamo le persone mature!!!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 106
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque vorrei sottolineare una cosa: io la cayenne vorrei acquistarla, l'ho provata con attenzione anche se non la possiedo e alcuni difetti evidenti li ho riscontrati. Sono difetti tipici di questo genere di auto, anzi rispetto a molti altri SUV in commercio sono meno evidenti. Questo non significa pero' che la cayenne ne sia esente.

Con questo thread era mia intenzione proprio mettere l'accento su questi difetti, perche' chi desidera acquistarla sia ben consapevole che pur essendo un'auto decisamente ottima, per il suo comparto, non fa i miracoli e qualche difetto ce l'ha. A mio avviso, concludendo, nella tenuta di strada rimane inferiore ad una stradale. Ma e' decisamente l'auto del suo comparto con la miglior tenuta di strada. A questo va aggiunto che e' un'auto molto piu' affidabile rispetto alle sue concorrenti (al 4° posto nella classifica TUV 2010 nelle auto di 4/5 anni e al primo posto nella classifica di comparto). E' pero' bene che secondo me chi l'acquista non si aspetti tenuta, prestazioni e consumi da stradale. In compenso si trovera' un compromesso ottimo fra uso in strada e uso in fuoristrada.

E con questo tanti saluti.

(Messaggio modificato da robzo il 22 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 107
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vorrei cancellare il mio profilo. Dato che non mi e' possibile chiedo agli admin di cancellarmi.
(i moderatori sanno bene la ragione per cui chiedo questo)
Grazie

(Messaggio modificato da robzo il 22 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 108
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giovanni ma di che ti scusi, di aver detto la verita' e aver rischiato la pelle?

(Messaggio modificato da robzo il 22 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 134
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robzo, concordo con te che, la Cay, almeno per come e' la mia guida ha dei difetti, e non pochi, se proprio di difetti dobbiamo parlare e magari non di abitudini di guida. Con tutto che i nostri guru possano esprimere dei dati certi, la mia sensazione rimane comunque che la mia ex A6 fosse più sicura e stabile. Ciò nonostante ribadisco il concetto che, per quello che cerco on un auto ricomprerei 1000 volte la Cay e non l'A6....... Ringrazio Tiziano per i consigli che mi ha dato che ho riscontrato essere utilissimi e preziosissimi, anche se, buffamente mi ha considerato un novellino che non sa intraversare ancora........ Abbi ancora un po' di pazienza poi ne riparliamo!!!!!!
Robzo, anche tu hai ragione per tante cose, come gli altri amici ne hanno per tante altre: siamo comunque qui per parlare di quello che ci accomuna: Porsche Cayenne, diamine fieri!!!!!!!!?
Silvanooooooooo?????? Dove sei???????????
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1218
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomii........
Mi sono limitato a leggere perche ultimamente i post con molti interventi, funzionano solamente perche tutto va in polemica.
Roboz ha chiesto come mai fossimo arrivati alle nostre cayenne, io l'ho spiegato chiaramnente e simpaticamente.
Tutto il resto è stata polemica, con attacchi alle persone e alle caratteristiche della cayenne.
Mi sembra che si è parlato e polemizzato solamente sull'ovvio, e per me cio non metirava repliche.
Che la cay abbia dei defetti, puo eserre vero, come ne hanno tutti i veicoli, gli oggetti è le persone.
Sull'entita e la trascurabilitta di detti difetti, la cosa va nel soggettivo e quindi tutto diventa opiabile e discutibile.
Io la mia cay non la cambierei perche me per me è un perfetto "compromesso", e gia il fatto di dire "compromesso" si intende un "compromesso" e chi conosce il siglificato della parola "compromesso", sa che "compromesso" vuol dire che questa auto è un perfetto "compromesso" tra fuoristrada e sportiva.
Senza voler far lezione di italiano a nessuno volevo dire che la definizone "compromesso" indica un "compromesso" tra due situazionei (fuoristrada/sportiva), ora essendo un "compromesso" credo sia sott'inteso che se analizziamo le due situazioni agli estremi, troveremo che la cay puo essere in alcune situazioni, superata da auto che non accettano nessun "compromesso".
Il discorso di robz puo trovare fondamento nell'analisi di dati tecnici presi al limite dei due comportamenti (che raramente su strada sono rilevabili o intrapresi), mentre Tiziano ha ragione nell'affermare che la cay è la migliore auto tuttofare in commercio.
Consente di uscire da situazioni fuoristradistiche anche rilevanti, pur conservando (nei suoi limiti dimensionali) un gran carattere sportivo.

...ve l'ho detto che secondo me è un ottimo COMPROMESSO....!!!!!

Il resto sono chiaccrete di chi vuol fare semplice polemica, credo che roboz ha qui avuto le risposte alla domanda che poneva nel titolo del post.
Poi magari se mai decidara di comprarsela, apprezzera altre cose che non aveva considerato.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 129
Registrato: 11-2010
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici, lungi da me dare lezioni di tecnica automobilistica perchè sono il meno adatto e non sarei in grado di misurarmi con gli "esperti" che sono intervenuti, ma come si sul dire da ignorante una domanda me la pongo comunque, mi sembra incomprensibile fare dei paragoni su macchine concettualmente differenti.
A6 confrontata con una cay o suv che sia, è come dire; è meglio una moto stradale o un enduro ? Che ne pensate tra una mountain-bike e una bici da passeggio ? Faccio fatica a comprendere questi paragoni e le dispute che ne sono conseguite con i naturali battibecchi e la conseguenza di sentirsi offesi.
E' legittimo denigrare la cay o qualsiasi altra auto, quando questa a livello personale non soddisfa le proprie aspettative o altro, ma mai dire che sia peggio di un'altra auto anche per il rispetto di chi dimostra passione verso di lei, passione non per forza data dai numeri tecnici e prestazionali ma semplicemente estetici.
Io da 4 anni l'ho scelta semplicemente perchè mi piace e basta. Delle prestazioni dette in senso assoluto, sinceramente ne faccio a meno, è un vero piacere guidarla con rilassatezza quando sono con la famiglia e quando sono solo tirarla un po' per sentire ruggire il suo motore.
Poi se mi devo confrontare un po' con le auto di alcuni amici, certamente non parlero' con chi ha una A6 ma con uno che ha un X5 se no che gli dico, mi direbbero ma che razza di paragone fai.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 203
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo stesso concetto espresso da me solo che sono stato definito come segue:


citazione da altro messaggio:

antonio
le cose tecniche qualsiasi italiano le puo capire, dal momento che forza centrifuga e forza di inerzia sono argomenti da scuole medie, che sono scuole dell'obbligo in italia. Usare il proprio cervello rende le persone piu responsabili, piu libere, fa solo bene. Affidarsi ai cervelli degli altri e' normale fino ai 6 anni di eta', dopo i 18 anni e' patologico.





Fate voi.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 45
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Mauro al 100%.

Tiziano, secondo me è meglio chiudere questo 3d prima che degeneri del tutto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1889
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Veramente io l'ho guidata Tiziano, senza cronometro in verita' ma guardando il tachimetro e i cambi improvvisi di traiettoria sui 60/70 all'ora li ho sentiti bene e ho sentito bene come si imbarcava la macchina.


Un'auto si imbarca quando le sospensioni sono soffici e il cayenne è duro come una tavola, con carreggiate larghissime, è il pilota che ha difficoltà a reggere l'accelerazione laterale.....soprattutto in una seduta più alta, un corpo posto più in alto si sposta maggiormente dando la sensazione, solo quella però, di maggiore instabilità.


citazione da altro messaggio:

.....buffamente mi ha considerato un novellino che non sa intraversare ancora........ Abbi ancora un po' di pazienza poi ne riparliamo


Vedrai che dopo 300.000 km col cayenne, ti sembrerà inguidabile l'Audi..... Noi tutti ci abituiamo a guidare in un certo modo e trasferiamo inconsciamente le nostre conoscenze e le nostre percezioni: quando prendo in mano l'A3 (guarda caso un'Audi ce l'ho anch'io) che pesa esattamente la metà, mi sembra di andare fortissimo in curva, di disporre di un'accelerazione immediata e brillante (cambio meccanico e benzina), sensazione di una infinita stabilità salvo poi essere deluso dal confronto cronometrico e velocistico, a 130 ho la stessa percezione che la cayenne mi dà a 230.....
Per capire la tenuta di un'auto basta andare in qualche grande rotonda deserta con auto diverse e cercare di stare nella parte più stretta, non si rischia nulla, ma si impara molto su quanto ci si può apettare, e ripetere la cosa anche sul bagnato.
Nel caso specifico terrei in considerazione anche il peso a sbalzo del toroidale e del gas in quanto 60/70 kg di differenza possono far variare il comportamento in curva al limite, cosa che può essere successa. Anche le gomme fanno variare molto il comportamento stradale tanto da farmi cambiare le gomme dopo appena 3000 km perchè la cayenne sembrava impazzita!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1890
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il compito di un forum è quello di cercare di fare informazione, di discutere senza offendere nessuno, anche se si è in disaccordo, un sano scambio di informazioni arricchisce tutti e non è certo cancellando un utente, o denigrando i frequentatori che si ottiene questo.

Qui le auto si guidano e non si progettano per cui è più utile riportare impressioni che freddi dati tecnici se non per mera comprensione delle eventuali potenzialità. Qualcun altro ci dirà il SUO perchè ?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 206
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Detto da umberto b


citazione da altro messaggio:

Quoto Mauro al 100%.

Tiziano, secondo me è meglio chiudere questo 3d prima che degeneri del tutto




Attento al robzo a me alla stessa richiesta ha risposto così:

citazione da altro messaggio:

Questa e' arroganza: questo e' arrogarsi il diritto di proporre di togliere la parola a qualcuno senza nemmeno sapere di cosa stia parlando.




Non soddisfatto aggiungeva:



citazione da altro messaggio:

Per diletto scrivo anche su forum tedeschi o in lingua inglese di tecnica. La preparazione media e' di gran lunga piu' elevata (ripeto qua si parla di materia di seconda media) ma piu' che altro nessuno si permette di fare interventi che definire infantili e' dir poco perche' viene malamente zittito. C'e' molta meno "italica tolleranza" verso l'impreparazione.





A voi i commenti.

Spero sia tornato a postare in tedesco o in lingua inglese dove la professionalità regna.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 207
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il compito di un forum è quello di cercare di fare informazione, di discutere senza offendere nessuno, anche se si è in disaccordo..




ASSOLUTAMENTE SI.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 135
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto in pieno Tiziano. Robzo, credo sia una sciocchezza farti cancellare!!!!!!!
Tiziano tu che pneumatici utilizzi???? Io ho degli Hankook Ventus ( spero si scriva così ). Voglio anche dire che monto cerchi 18".
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1893
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli Hankook li ho provati su altri suv, durano, ma hanno un grip non adatto ad una guida aggressiva e veloce. Come invernali ritengo insuperabili le Nokian, come estive le Diamaris sono eccellenti, ora sto provando le Vredestein che di primo acchito hanno un ottimo grip, ma non ho dati sulla durata, sono rimasto deluso dalle pirelli che su asciutto e bagnato mi facevano partire il muso. Per le estive ho i cerchi da 20", cambiano di molto la tenuta sull'asciutto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 136
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

........dimenticavo di raccontarvi dei filtri sportivi.....
Montati e: nulla cambia quando cammino normalmente sia quando sono in coda nel traffico. Quando pero' sono in posizione P e affondo il piede sull'acceleratore, quando vi e' la decelerazione , quasi alla fine , dagli scarichi esce un rumore " scoppiettante"; tipo il rumore in decelerazione della mia vecchia Alfa 33 quadrifoglio. Mi piace molto quel rumore,
he he he !!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 300
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio a non andare sullo sterrato o strade molto polverose ......a proposito di alfa ..(164 turbo 6 cilindri gran motore ) ci ho lasciato il debimetro e una serie interminabile di rogne con un filtro KN.....
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1895
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quando vi e' la decelerazione , quasi alla fine , dagli scarichi esce un rumore " scoppiettante"; tipo il rumore in decelerazione della mia vecchia Alfa 33 quadrifoglio. Mi piace molto quel rumore.....


Addio catalizzatori e sonde lambda....... Gli scoppiettii sono segnali di combustione non corretta causa della loro distruzione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 137
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Tiziano davvero???? Mi fai preoccupare. Quegli scoppiettii sono usciti fuori alla prima accelerata dopo aver montato i filtri: e' colpa loro????
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1221
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come avevo ti avevo detto, tempo fa, questi filtri andrebbero montati con un giusto calcolo dei flussi tra aspirazione e scarico, aumentare l'ingresso dell'aria senza modificarne l'intero percosro (combustione, marmitte, catalizzatori, ecc) e la loro uscita, puo generare problemi.
Normalmente vanno abbinati ad una diversa mappatura della centralina che modifica i parametri di combustione e uno scarico adeguato, solitamente con catalizzatori sportivi o addirittura senza.
Non pensavo pero che potessero arrivare a danneggiare sonde lambda e catalizzatori.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 109
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 01:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

o date la possibilta' di cancellarsi o mi cancellate voi

desidero uscire da questo forum

grazie


(Messaggio modificato da robzo il 23 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 110
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 01:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tiziano la tua faziosita e' intollerabile: il cayenne non ha superato il test dell'alce a velocita' superiore ai 70 kmh.
per carita' ha fatto meglio di altri suv ma renditi almeno conto anche tu delle balle che racconti
o sei convinto di quello che dici? allora a maggior ragione non voglio stare in questo forum.

mi cancellate per cortesia?

(Messaggio modificato da robzo il 23 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 111
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 02:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

antonio
ma che ti rispondo a fare?
ti cito "e dai 7 ai 17 anni?"
ti do na notizia: gli umani non diventano adulti in 3 giorni a7 anni, gli occorrono anni con passaggi evolutivi graduali. capisci le parole o devo farti un disegnino?
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 112
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 03:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa tiziano, il test dell'alce e' 60 kmh, non 70 ( 4 ruote prova su strada 2801 del maggio 2003 )
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 113
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il compito di un forum è quello di cercare di fare informazione, di discutere senza offendere nessuno, anche se si è in disaccordo, un sano scambio di informazioni arricchisce tutti e non è certo cancellando un utente, o denigrando i frequentatori che si ottiene questo.



esattamente. qua invece tu, moderatore, insisti a dichiarare che la cayenne ha la stessa tenuta di strada di una stradale, se non meglio. nonostante anche altri continuano a dire che invece e' un compromesso e che non ha senso paragonare un SUV a una stradale.
poi hai i tuoi "seguaci" che dicono che il testardo sono io, offendono me e se io replico i moderatori cancellano le mie repliche.
tutto questo da l'impressione che lo scopo di questo forum sia ben altro: magnificare ad oltranza qualsuasi prodotto esca col marchio Porsche, al punto di occultarne i difetti.
Ed e' intollerabile.
prima di scrivere questo thread ero convinto di acquistare la cayenne, ora ho molti dubbi: non so se dierro tutto questo ci sia la porsche stessa e la cosa non mi garba.
ma se anche non ci fosse, c'e' troppa "mania" attorno a questo modello, troppa presunzione infondata.
non ho voglia di essere confuso con questo.

Penso che prendero' due auto: una stradale e un fuoristrada da 4 o 5 mila euro, per avere il meglio sia su strada che fuoristrada. Certo, vista la svalutazione della cayenne spendero' qualcosa in piu', ma almeno la mia famiglia ed io in strada saremo sicuri su un'auto che vale per quello che da e in fuoristrada potro' veramente divertirmi.

(Messaggio modificato da robzo il 23 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 292
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 07:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robzo, ad una ceta ora è meglio dormire per essere più lucidi il giorno succeesivo.
Premesso che ho apprezzato i tuoi post più di quelli di qualche altro Cayennista un pò rissoso,
tutti quando acquistano una vettura scelgono tra più modelli- marche, ognuno con un proprio metro di giudizio dato dal gusto, disponibiltà, età, situazione familiare, ecc.... arrivando come detto da Silavano al miglior compromesso possibile.
Il tuo errore secondo me è di aver voluto ridurre la raccolta di "interviste" in un questionario vero-falso e successivamente di commentarlo dati alla mano.
A distanza di un anno dall'acquisto e con 7000 km alle spalle solo ora la apprezzo al 100% e penso di conoscerla discretamente.
Ti aggiungo un motivo di acquisto: costava molto poco rispetto ad altri Suv di alta gamma a benzina a parità di anno e Km percorsi.
Infine , lascia stare la cancellazione, il marchio Porsche è tentatore e prima o poi ci ricaschi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 138
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 07:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, pero' la cosa strana e' che un minuto prima di montare i filtri la macchina non aveva quegli scoppiettii, un minuti dopo averli montati ha emesso quel rumore .........non e' che e' stata una coincidenza e magari quelle parti meccaniche erano già in via di rottura????
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 114
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono fra quelli che che preferiscono essere sempre ben svegli e i sogni lasciarli a cose ben piu' piacevoli. Di giorno e di notte.
E poi qua sono costretto a scrivere di notte: di giorno i moderatori cancellano i miei messaggi.

Il mio errore, se di errore si puo' parlare, e' stato quello di contraddire il guru di questo forum e la massa di seguaci e il potere dei moderatori ha fato il resto.

E' ovvio che ognuno scieglie in base al compromesso che piu' gli e' gradito, ma sulla base di elementi che siano veri. E se anziche' informare si fa disinformazione credo che, come in tutti i paesi civili, la cosa sia da stigmatizzare. Zittire chi cerca di fare informazione e' un grosso errore, ma putroppo da noi e' la prassi.

(Messaggio modificato da robzo il 23 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 3805
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 07:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capito raramente in questa area del forum e, quando lo faccio, non intervengo poichè la cayenne non rientra nei miei gusti e nelle mie necessità.

In questo caso, però, vorrei fare alcune considerazioni. La domanda del 3d è stata opportunamente evasa. Chi ti ha risposto, robzo, lo ha fatto con spontaneità e diligenza, esponendo motivi emozionali e dati tecnici. Per molti non serve avere "la più veloce", "la più comoda", la più fuoristradistica" etc etc, ma è sufficiente avere un'auto che abbia insieme una serie di caratteristiche: mi è piaciuta molto la risposta a riguardo di Silvano.

Non ho letto, invece, una reale volontà di ascolto nei tuoi interventi, robzo. Se veramente hai un'ideuzza di acquisto riguardo al cayenne, non cercare giustificazioni razionali a tutti i costi: ti è concesso anche il possesso di qualcosa che non sia "il più", ma soltanto quello che ti piace. Studia pure le sue caratteristiche tecniche, ma abbi il coraggio psicologico di accettare un 'auto che pur avendo una serie di assi, non primeggi su tutte le altre incontrastata. La cayenne è così, in tanti lo hanno capito ed in tanti la comprano. Molti di questi, adulti sul serio, sanno fare i conti con i limiti loro e di quello che posseggono, riuscendo a trarre piacere dalle qualità, senza affliggersi per i difetti.

"Essere adulti", si diceva, ... mi verrebbe da scrivere a lungo...

I miei due cents.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 293
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla sparizione di post non posso dir nulla, dove sono d'accordo con te è sul "ranzanismo" latente tra i possessori di questa vettura.
Questo è l'unico aspetto negativo che ho trovato nel possedere una Porsche Cayenne.
Non sta a me difendere Tiziano ma mi pare che i suoi interventi siano sempre puntuali e competenti: se poi nel coro canta anche qualche stonatone amen.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 115
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, qua "qualcuno" continua a dichiarare che la cayenne ha la stessa tenuta di strada della A6 e di molte stradali, se non meglio.
Lo scopo di questo thread era ed e' affermare con decisione che questo e' falso.
Altrimenti si rischia di fare incidenti, come ha fatto un utente di questo forum che, sebbene avesse dei dubbi, e' stato convinto a prendere la cayenne anche in base alla sua presunta ottima tenuta di strada.
E, una volta provata, ha perso il controllo su una strada piena di curve rischiando la pelle.

Mi spiego?

E nonostante per tutto il thread io abbia dimostrato in tutti i modi questa incontestabile verita', questo "qualcuno" continua ad affermarlo.
La cayenne perde aderenza nel test dell'alce a 60 kmh!


(Messaggio modificato da robzo il 23 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 7615
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E poi qua sono costretto a scrivere di notte: di giorno i moderatori cancellano i miei messaggi.




...Chi l'ha detto questo???

Noto che continuamente lanci una sfida verso terzi....se questo è il tuo approccio al forum ...forse hai sbagliato!!
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
®Member Legs under the table Racing Team®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1222
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a rimontare i filtri originali e tieni d'occhio la situazione, non e detto che tutto sia gia compromesso.
Se con i filtri originali questi comportamenti cessano, forse sei salvo.
Probabilmente la diversa portata d'aria genera scompensi nella combustione.
Se comunque non si e ancora accesa la spia check motore, credo che non si sia compromesso nulla.
Non oso neanche pensare cosa possano costare due sonde e due catalizzatori.....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 116
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fabiola
ma quale sfida: se tu avessi seguito il thread te ne saresti accorto.
Stamattina, ad esempio, mi e' stato cancellato un post ed e' stato chiuso il thread: non potevo piu' scrivere nuovi post, sono stato costretto a modificare il mio ultimo post per chiarire con Paolo il concetto.
Adesso il thread e' stato riaperto: evidentemente che il thread terminasse col mio messaggio a Paolo dava noia.
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 117
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anziche' star qui a fare sotterfugi, sarebbe meglio che gli admin mi cancellassero, come da me richiesto: almeno sarebbe tutto molto piu' chiaro.
Non cancellandomi io rispondo poi mi vengono cancellati i messaggi: non e' molto corretto.
Credo che si dovrebbe lasciare l'opporutnita' di autocancellarsi. Oppure rispettare il desiderio di chi vorrebbe essere cancellato e farlo
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 7617
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo non c'entra nulla!!

Stai sereno!!
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
®Member Legs under the table Racing Team®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 118
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so bene che Paolo non c'entra nulla: non e' ne admin ne moderatore. Solo l'admin e i moderatori possono cancellare messaggi e chiudere i threads

(Messaggio modificato da robzo il 23 febbraio 2011)
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Utente registrato
Username: olemax

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mamma mia!! ma che succede...rilassiamoci tutti..siamo maggiorenni e ognuno di noi è in grado di valutare i pro e i contro di un auto..non siamo tutti dei tecnici, ma venire a dire che uno può fare degli incidenti perchè su un forum si dice che il Cayenne tiene meglio la strada di un A6 mi sembra assurdo. Se perdo il controllo con il Cayenne (o con qualunque altra auto) è perchè sono stato incosciente e ho superato i limiti.. e non posso dare la colpa ad un forum che mi ha mal informato...da persona adulta e responsabile devo essere in grado di valutare quali sono i miei limiti e quelli del mezzo. Come giustamente ha detto qualcuno il Cayenne è un compromesso..come ormai qualunque altra auto sul mercato(pure l'A6)...tranne gt3, gt2...
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robzo (robzo)
Utente registrato
Username: robzo

Messaggio numero: 119
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vabe'. mi autosospendo: da questo momento non scrivo piu' su questo forum.
Bye bye
Il re e' nudo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6713
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' diritto di ogni utente chiedere la cancellazione del proprio account, quindi .... richiesta accolta !
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo C. (cmassimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmassimo

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.....
Entro timidamente in questo tread sperando di smorzare un po' i toni, senza voler togliere nulla ad una "sana" dialettica.
Inizio dicendo che quando sono entrato la settimana scorsa in un concessionario multimarca per cambiare la mia X3, ero concentrato sull'acquisto di una ML 320 Mercedes....poi ho visto una Tuareg Bianca Nuova che mi piaceva, ma ero anche attirato da una BMW X3 nuovo modello e anch'essa da immatricolare. Poi l'addetto alle vendite mi dice: "....abbiamo anche una Cayenne Diesel full optional di 1,5 anni e 35 mila chilometri....". Me la fa vedere, salgo e mi dico: si è bella ma non mi piacciono gli interni....è troppo grande, non so se nemmeno sta nel garage accanto alla macchina di mia moglie......e me ne vado.
Ma tutto il giorno non faccio altro che pensare alla Cayenne e sono combattuto. Non so nulla di quella macchina, ma mi eccita l'idea di guidare una porsche; poi è molto bella; è praticamente nuova e tenuta in forma maniacale; consuma forse abbastanza ma mi dico che tanto non faccio decine di migliaia di chilometri all'anno; e poi dà una grande impressione di musculatura e sicurezza passiva; penso anche alla X3 ed alla Tuareg, ma anche alla Q5 che era lì vicino, ma convengo con me stesso che la Cayenne mi piace di più. Il pomeriggio dopo è già nel mio garage.

Perchè scrivo questo: perchè l'aspetto razionale è importante (potenza, ripresa, tenuta di strada, costi ecc. ecc.). Ma quello irrazionale, cioè le sensazioni che quando acquisti qualcosa, sia auto che qualsiasi altra cosa, sono poi alla fine quello che governa il nostro istinto all'acquisto. Oggi è mia, sono 5 gg. che la guido e mi dico che ho fatto benissimo a prenderla. Sono felice, anche perchè a più di 130 in autostrada non si va, salvo pagare sanzioni da tutor ogni 10 chilometri e sulle strade "normali" sfido chiunque che abbia un briciolo di testa a spremerla fino in fondo.

Ma ho la grande ed incommensurabile sensazione di guidare ciò che mi piace.

Massimo C.
Memento Audere Semper!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 208
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perchè scrivo questo: perchè l'aspetto razionale è importante (potenza, ripresa, tenuta di strada, costi ecc. ecc.). Ma quello irrazionale.... alla fine governa il nostro istinto all'acquisto




GIUSTO, poi però qualcuno e non faccio nomi ti da dell'idiota mentale completando se necessario con dei disegnini.



citazione da altro messaggio:

Ma ho la grande ed incommensurabile sensazione di guidare ciò che mi piace.





ESATTO
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 139
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so voi, ma la mia irrazionalità più grande e' stata: Porsche!!!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliano g (gsoul)
Nuovo utente (in prova)
Username: gsoul

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non mi sono mai chiesto nulla; l'ho 'ereditata'...hihihihi
Clinico osservatore del carnevale umano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 171
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
è passato del tempo ed è un piacere salutarVi.

Perchè la Cayenne .....comincio da lontano ma sarò breve.
Ho sempre posseduto 2/3 auto con caratteristiche diverse da usare secondo le necessità.
Quando iniziarono le vendite della Cayenne possedevo la concorrente più illustre ovvero una X5 4.4 col pacchetto soprt di cui conservo un buon ricordo sia per l'ottima tenuta di strada sia per il lusso e la comodità.
Insieme all'X5, come auto sbarazzina e cabrio, possedevo una boxster 2.5 tip.
Ma non è finita perchè contemporaneamente, a causa della mia professione, ho avuto come benefit alcune auto che usavo tutti i giorni tipo mercedes C, Alfa sportwagon, Passat; auto sicuramente di classe inferiore alle mie ma comunque dignitose e interessanti.
Cosa dire ... lasciare l'auto di tutti i giorni e salire sull'X5 era come cambiare vita. Il lusso e l'altezza mutavano la mia visione del mondo ... tutto diventava più bello!
Le senzazioni cambiavano ultriormente quando lasciata l'auto di tutti i giorni guidavo la Boxster. Il suono del motore ed il piacere di guidarla si impossessavano di me al punto che il resto del mondo non aveva nessuna importanza.
Sensazione oggi sensazione domani ad un certo punto mi sono detto: "a me piaciono troppo le sensazioni di guida della Boxster, perchè non replicarle con la Cayenne visto che oltre ad essere un'auto lussuosa è anch'essa una Porsche?"
Dopo averla provata ho avuto la conferma delle sensazioni e l'ho comprata.

Concludendo ci sono le automobili e .... poi .... ci sono le PORSCHE.

Salutoni a tutti gli amici!
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 143
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 06:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, un po' mi spiace far chiudere questo 3D che poteve essere un modo per esprimere tante belle emozioni.
Come ho sempre detto, tra i vari motivi che mi hanno spinto a scegliere Cayenne e Porsche, e' stato il rombo del motore.
Pongo una domanda a Tiziano:
ho parlato con il mio meccanico per far aumentare il rombo ; la soluzione che mi ha prospettato e' stata questa: smontando gli scarichi, alla fine, centralmente ha un unico grande blocco silenziatori. Aprendolo e togliendo non proprio tutte ma quasi le paratie che vi sono e poi saldando il tutto, si arriverà ad un sound davvero molto aggressivo. Tu che ne pensi? Potrei avere problemi facendo ciò? Il motore ne risentirebbe ????
Grazie
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 3837
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ci penserei prima di fare un intervento del genere, Giovanni, sebbene sul momento possa affascinarti.

Una cosa sono le auto di uso saltuario come le "rasoterra", in cui può essere piacevole avere l'abitacolo invaso dal rombo, una cosa è la cayenne, che tu usi intensamente e che ha il suo punto di forza nella versatilità. Immagina un lungo viaggio con la rumorosità delle auto di una volta...

Ho una piccola utilitaria GTI, cui ho fatto preparare il motore ed aprire lo scarico tipo gruppo N: se non la usassi saltuariamente sarebbe stancante, sebbene sia rimasta sufficientemente silenziosa fino a 3-4 mila giri.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7231
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che ho una Carrera 996 e che per ovvi motivi le due auto non sono paragonabili ma destinate a due target diversi di clientela.
Ho provato la Cayenne GTS in pista e con i controlli attivati non è mai sbandata; ho provato la nuovissima S sul ghiacciodromo di Livigno e devo dire che è veramente favolosa nella tenuta; è stata l'auto con la quale mi sono più divertito nel fare il pendolo tra i birilli, sensazioni che nè la Cayman, nè la carrera (sia s che 4s)mi abbiamo dato.
Se avessi la necessità di un Suv, non ci penserei 2 volte.Soltanto Cayenne........ ma ricordiamoci che non è una berlina.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 144
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo ( Ennio_ Paolo), fino a 3-4000 giro , quindi significa che pur svuotando la marmitta, a minimo e da ferma il rombo non cambio????
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 3839
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Giovanni, fino a 3-4 mila giri il rumore è "accettabile", mentre dopo diventa imbarazzante. Ovviamente parliamo di auto molto diverse, ma la riflessione cui ti invitavo è che un'auto con cui fare molti km dovrebbe essere confortevole e tale è un'auto silenziosa...
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 490
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè la Cayenne? Perchè fin da quando è uscita mi è piaciuta e tuttora mi fa impazzire... Così Politically Incorrect.. un misto di classe e sportività... Poi perchè la turbona va veramente forte quasi da non credere data la stazza :D
I love my Turbo! :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 146
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo, ma , prescindendo dal confort, la macchina a lungo andare potrebbe avere problemi???? Il mio meccanico ritiene assolutamente di NO inquanto e' una modifica fatta al terminale , di conseguenza non va ad intaccare nessun organo ......
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1899
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il mio meccanico ritiene assolutamente di NO inquanto e' una modifica fatta al terminale , di conseguenza non va ad intaccare nessun organo ......


Cambia meccanico....... Lo svuotamento dei silenziatori può avere effetti imprevedibili, in quanto i motori hanno una taratura molto precisa nella combustione e alcune variabili quale l'effetto di contropressione nei silenziatori possono alterare i parametri previsti. Può non succedere nulla, ma rischiare i catalizzatori o altro per modifiche artigianali mi sembra poco saggio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 147
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano quindi tu mi consigli di non farlo???? Caspita..... Ero già eccitato al pensiero di sentire un rombo aggressivissimo......
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1904
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tiziano quindi tu mi consigli di non farlo???? Caspita..... Ero già eccitato al pensiero di sentire un rombo aggressivissimo......


Avresti solo sentito rumore non sound......
Se proprio vuoi un diverso sound meglio rivolgersi ad uno specialista, le case investono fior di quattrini per rendere il sound piacevole, non è svuotando una marmitta che si ottiene lo stesso risultato......
Sconsigliato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 149
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Tiziano, ho esposto al mio meccanico il consiglio che tu mi hai dato. Di tutta risposta lui mi ha detto che, aprendo il silenziatore, se non tocchi i catalizzatori non hai problemi. La sonda lampda e' posta davanti quindi non viene intaccata. Togliendo le paratie nel silenziatore, senza esagerare, sentirai sicuramente più rumore ma la macchina non avrà nessun tipo di problema, anche perché si va solo ad intaccare qualcosa che esce ma che non rientra modificato. Che ne pensi in merito??????
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 308
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rientra rientra quando molli il gas in gergo
"detonazioni di fiamma"
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1907
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

rientra rientra quando molli il gas in gergo
"detonazioni di fiamma"


Sono i "RITORNI DI FIAMMA", che significano combustioni anomale e/o incomplete. Si hanno quando i gas di scarico vengono "inquinati" da miscela fresca risucchiata nel tubo di scappamento, incendiandosi in maniera anomala producono i caratteristici scoppi. A parte il folclore causato dal rumore sono molto dannosi per la meccanica.

citazione da altro messaggio:

Caro Tiziano, ho esposto al mio meccanico il consiglio che tu mi hai dato. Di tutta risposta lui mi ha detto che, aprendo il silenziatore, se non tocchi i catalizzatori non hai problemi. La sonda lampda e' posta davanti quindi non viene intaccata. Togliendo le paratie nel silenziatore, senza esagerare, sentirai sicuramente più rumore ma la macchina non avrà nessun tipo di problema, anche perché si va solo ad intaccare qualcosa che esce ma che non rientra modificato. Che ne pensi in merito??????


Non ha importanza se i silenziatori vengono manomessi prima o dopo, è la miscela incombusta e gli scoppi che fanno danni. In sede di progettazione i silenziatori devono produrre determinate "onde di contropressione" che servono a bilanciare la perdita di gas freschi dalla valvola di scarico.
Credo che il meccanico debba studiare un pò su come sono costruiti i motori......
Anche se sembrasse non succedere nulla, come minimo diminuisce la potenza e aumenta il consumo, oltre a distruggere i catalizzatori. Probabilmente non te ne accorgeresti neppure, 20 cv più o meno non si sentono ma l'auto inquinerebbe molto di più e potresti aver problemi alla revisione. Rischia pure se vuoi, l'auto è tua, non del meccanico.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 150
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tziano, sei sempre pronto nel rispondere, gentile e preparatissimo.......
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 313
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Tiziano non mi veniva la parola , comunque il senso almeno spero si sia capito

il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Utente esperto
Username: italo

Messaggio numero: 709
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho letto quasi tutto questo 3D. E' da tantissimo tempo che non scrivo su pmania ma ritornando al tema iniziale volevo dare il mio contributo a proposito dei motivi per i quali ho scelto cayenne...per di più la versione "a pile" (la chiamo così l'ibrida).

L'ho provata un paio di giorni mentre facevano il tagliando della bat-mobile e sono rimasto davvero folgorato!

Devo dire che il connubio termico/"pile" è davvero fantastico.
Dal silenzio assoluto alla giusta grinta e aggressività.

Mi piace e mi piace l'idea di cambiare stile di guida passando dalla pura rabbia della bat-mobile al piacere di "ascoltare il silenzio" della cay a pile.

Se vi dico quale auto lascio per la cayenne come minimo scateno un putiferio!! lascio una fantastica S8!

ciao a tutti e buona notte.....

ps. mi piacerebbe avere dei riscontri da parte di possessori della cay a pile!

(Messaggio modificato da italo il 02 marzo 2011)
Non andare mai più veloce di quanto il tuo Angelo possa volare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 152
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
stamani mi e' successo una cosa strana ma positiva che vorrei condividere con voi.
Ho sempre detto che ho comprato la Cay solo per il marchio Porsche , anche perché non amo i suv esteticamente . Ho anche sempre sostenuto che, fondamentalmente , in quanto a linea estetica, preferivo la mia vecchia A6. Specialmente nel posteriore poi, la Cay mi piaceva ancora meno. Dopo un mese e circa 10.000km, stamani, uscendo di casa mi sono soffermato a guardarla: sapete una cosa????? E' proprio bella ho pensato!!!!! La guardavo proprio nel posteriore e, credetemi, mi faceva impazzire............... Che cosa strana ( intendo dopo un mese)!!!!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1921
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cari amici,
stamani mi e' successo una cosa strana ma positiva che vorrei condividere con voi.
Ho sempre detto che ho comprato la Cay solo per il marchio Porsche , anche perché non amo i suv esteticamente . Ho anche sempre sostenuto che, fondamentalmente , in quanto a linea estetica, preferivo la mia vecchia A6. Specialmente nel posteriore poi, la Cay mi piaceva ancora meno. Dopo un mese e circa 10.000km, stamani, uscendo di casa mi sono soffermato a guardarla: sapete una cosa????? E' proprio bella ho pensato!!!!! La guardavo proprio nel posteriore e, credetemi, mi faceva impazzire............... Che cosa strana ( intendo dopo un mese)!!!!!!!


Giovanni, finalmente hai aperto gli occhi!!!! La linea della cayenne è sobria e non appariscente senza squilibri evidenti, non invecchia e alla fine uno si trova a dire: è proprio bella!!!! Se poi le metti dei cerchi da 20".......
Hai fatto più strada tu in um mese che il sottoscritto in un anno!!!!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1243
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il vero amore ti coinvolge gadualmente man mano che lo conosci, e ti conquista per tutta la vita....!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 153
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano hai proprio ragione: da stamani, ogni volta che scendo dalla macchina e la guardo mi sembra sempre più bella!!! Tiziano, eh si......... devo proprio montarli i cerchi da 20. Per i km: beh, potrei essere un beta test!!!!!
Per il momento nessun problema( sgrat sgrat sgrat).......
Ragazzi sapete una cosa????????? Ho modificato la marmitta: lavoro pulitissimo e invisibile: mmmmmmmmmmmm , ha un rombo che mi eccita più del sesso, he he he he. Avete presente il rombo di una lamborghini ????? E' la mia Cay!!!!!!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1244
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmmmmmmmmmmm , ha un rombo che mi eccita più del sesso

Hhhaaaaa bbheeee.......!!!!!!!!!
sei gia avanti un bel pezzo.....!!!!!!!!!!!

Tra un po ti troveranno in garage....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 180
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono pienamente d’accordo con Tiziano.
Aggiungo che è proprio il posteriore visto di 3/4 che a me piace molto … con quelle gobbe sopra ai parafanghi che (come dicono in molti e lo confermo), sanno tanto di 996/997 … ma che sulla my 2010 si sono dimenticati di mettere in evidenza.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1245
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....Avete presente il rombo di una lamborghini.....

Faccelo sentire sto rombo da paura...!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 154
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano mi dai indicazioni su come fare per registrarlo e poi postarlo????
Grazie .....
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUESTO è il forum che piace a me !!!!
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1246
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplice, registra un breve video (con audio) con un cellulare, una fotocamera, o altro, mentre qualcuno in auto sgassa a dovere....!!!!!
Scaricalo nel pc e registrati (grauito e veloce) su you tube.
Caricalo al sito e poi inserisci qui il link dove noi tutti possiamo sentirlo.....!!!!

vaiiii.......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 75
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giovanni ho seguito le tue vicissitudini fino all'acquisto (finalmente) dell'auto; io c'è l'ho da 6 mesi e mi piace sempre di più; a differenza di altre auto che ho avuto a questa non riesco a farci l'abitudine,ogni volto che la guido o penso di farlo è una gratificazione,ogni volta che la guardo mi piace e x la verità ho notato che non piace solo a me; di frequente vedo persone che si fermano a guardarla anche da vicino e spiare a vedere gli interni ed io abito a firenze..non in un paesino sperduto ed auto belle in giro ce ne sono ovviamente,ma questa è diversa e come ho già detto a mio parere e gusto e più bella della nuova; non parlo delle prestazioni che secondo me sono da urlo; un saluto a tutti
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 322
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Postaaaaaa facci sentireeeee
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 155
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Unica contrindicazione: per sentire sempre il rombo, 2km con un litro .................. Ma caspita che rombo!!!!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1925
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Unica contrindicazione: per sentire sempre il rombo, 2km con un litro .................. Ma caspita che rombo!!!!!!!


Ti farai anche un sacco di amici....I BENZINAI !!!!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1248
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti farai anche un sacco di amici....I BENZINAI !!!!

e i Bancomat.....

Oggi ho messo il mio ventino di benza a 1.56 al litro...!!!!!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto ieri il pieno di V-Power.. roba da piangere , 167 euro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1249
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

167 euro........!!!!??????
Ecco perché i petrolieri son così ricchi.....!!!!

Ci vorrebbe un tastino che spegne 4 cilindri, così farebbe i 15 km/l...........
Io al massimo per un pieno di GPL ho speso una cinquantina d'euro, ma era proprio vuotooooo.........!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 80
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio fare un pieno di blusuper e aggiungere l'octane booster dovresti se non sbaglio risparmiare qualcosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tullio Apicella (tull1o)
Nuovo utente (in prova)
Username: tull1o

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2010
Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto attentamente tutta la discussione ma evito un giudizio per riaprire inutili polemiche.
Mi piacerebbe però fare il mio primo commento tornando su quello che era il discorso principale,Perchè CAYENNE?
In soli 7 anni di patente,ho avuto,a mie spese,Smart,Slk AMG,Classe A 170 cdi,TT 2.0 t cabrio,cooper s cabrio e...LEI!L'auto dei miei sogni.Avrò avuto 14 anni ed avevo sognato di avere una Porsche,un sogno così realistico che la mattina seguente alzando il garage per andare a scuola vedo solo il mio scarabeo...chiamo mio padre e chiedo se l'avesse presa lui.M'attacca il telefono in faccia prendendomi per matto.Non ci si può permettere una Porsche a casa mia,almeno non i miei,ma io,fortunatamente si.Ho un'attività mia e abitando ancora con mia madre di fatto le mie spese sono irisorie,sky,fastweb...beh,tornando a LEI,è stata una folgorazione,un vero amore a prima vista.Onestamente non so nemmeno cosa cambia tra xeno e bixeno,ho una macchina con migliaia di euro di accessori di cui non so nemmeno l'esistenza o come si usino.Però ho il suv che volevo,la comodità che volevo,sono alto 1.92,ho la velocità che volevo e mi basta.se mi dicono che la Cay vola certo non mi lancio da un burrone per provare.La guido con il mio modo di guidare,giusto o sbagliato che sia.Che in città mi fa fare 4/5 al litro,già sulla pontina,strada dritta ed extraurbana,8/8,5.Ho rischiato un paio di volte ma per negligenza mia,autostrada con cruise,entrato in curva con pioggia a 140,ha a dir poco sculato,ma è bastata una controsterzata ed è tornata dritta,e v'assicuro che non sono Alonso.Corro,ma sul bagnato o nelle curve me la faccio sotto.Beh,è un amore,per questo l'ho comprata.
Ah,Porsche Cayenne S del 05/04 con 90 mila km,concessionario di fiducia,conosco personalmente il vecchio proprietario e so chi è e come l'ha guidata,Mini Cooper s cabrio del 2004 + E. 5000.
Nel 2010 ho realizzato quasi tutti i sogni della mia vita:
Triplete dell'Inter e Cayenne...Mi manca solo una famiglia e poi posso morire in pace ;-P
Un saluto a tutti!!!
Ultima cosa,metto solo pieni,mi durano un mesetto o poco meno visto i km che faccio,il massimo è stato 137 euro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 156
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio pieno GPL e' 36 euro ..... 48 litri...... Silvano può capire, he he he....
A proposito, stamani, strada dritta, per usare una frase di Tiziano, " metto un po' alla frusta" il mio Cay: di terza, 6000 giri circa, 180km/h ..........
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1250
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 06 marzo 2011 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...cominci a prenderci gusto giovanni....!!!!!!


Oggi ero in giro con la moglie e una sua collega, che non faceva altro che dire...!!!!

mmhaaa.... hooooo che macchina, che spettacolo, e meravigliosa...!!!!

Che soddisfazione...
Cayenne.......
tutto un'altro pianeta.....!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 48
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tullio,
cruise control pioggia battente 150 km/h, nessun ssospetto di nessun vago problema.....
Occhio ai pneumatici. Ciao e complimenti!
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tullio Apicella (tull1o)
Nuovo utente (in prova)
Username: tull1o

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, beh, direi che hai a dir poco ragione. Mi vergogno un pò a dirlo ma...avevo 2 gomme da neve e due normali. Andavo in montagna e se n'è squarciata una 2 giorni prima, non avendo le catene ho detto vabbè, almeno due da neve ce l'ho, mica mi romperanno...diciamo che con i controlli m'è andata bene, con quella curva, un pò meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tullio,
e ora cosa hai montato? su quali cerchi?
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tullio Apicella (tull1o)
Nuovo utente (in prova)
Username: tull1o

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando sono partito avevo dietro pirelli scorpion ice + snow e davanti 2 pzero rosso.appena tornato poi ho messo i pzero anche dietro e giro con questi 4 ed in tutta onestà credo proprio che ci girerò per tutto l'anno visto che qui a latina al massimo piove.beh,quest'anno è nevicato,ma non lo faceva da quando nacqui io,natale 85!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 162
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici, aveva proprio ragione il nostro PorscheMan Tiziano:
in autostrada, camminando a velocità da codice, qualora qualcuno volesse verificare la bontà della velocità massima e la ripresa della nostra Cay, beh , fatelo pure..... Posizionando il cambio in manual, scalando anche fino alla terza e, pigiando a fondo.......... Credo non ce ne sia per nessuno, o quasi: Bmw , MB, Audi, beh, ........ E' una macchina pazzesca!!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1271
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Te gustaaa......!!!!!!!!!!

vedo............
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 262
Registrato: 10-2010


Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo non ce ne sia per nessuno, o quasi: Bmw , MB, Audi




Hai dimenticato VW!
Non pensi?
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 163
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano....... Da morire!!!!!!!!
Conoscere la Cay, entrare in una coesione perfetta, vuol dire non avere paura di nessuna macchina......... In un mese e mezzo ho percorso circa 15.000 km e ne ho incontrate di auto: mmmmmmmmmmmm , libidine!!!!!!!!!! E per la tua gioia, senza nemmeno passare a benzina ma con l'iniezuone di gas!!!!!!!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1272
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

15000 KM in 45 giorni, certo ti portano ad avere quasi una simbiosi con l'auto, e qui le sensazioni non mancano.
Se consideriamo che c'è gente che con la cay questi km li fa quasi in un anno..............
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 164
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Silvano, quello che dici e' vero, ma, purtroppo, per esperienza personale con ogni tipo di macchina che ho avuto, non e' sempre positivo: posso garantirti che poi ti stanchi presto e prima!!!! Ogni giorno, tanti km in auto, e' vero che ti porta a fonderti con l'auto tanto da farti diventare una cosa sola, ma, e' pur vero che poi diventa una abitudine e quelle emozioni che prima provavi poi vanno svanendo!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1285
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è per quello io 15000 Km li faccio in due anni con la Cay (ma ho anche altre 2 auto...) ed in effetti quoto Giovanni nel senso che se l'auto la prendi una-due volte a settimana, come accade a me, viene meno a noia rispetto a chi la usa così tanto...penso che tra un anno o due Giovanni cambierà auto...spero però che possa rimanere in casa Porsche magari con la nuova Cayenne...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1959
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In 100.000 km non mi sono ancora stufato.....
Credo sia la prima volta che faccio tanta strada con la stessa auto, e ogni volta mi entusiasma, sarà perchè tirarla a fondo impegna molto e arrivare al limite è molto impegnativo e poi sono veramente pochi i competitors.........(se hai polso)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 264
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io in 12 giorni ho percorso solo 750 Km ma le sensazioni di guida paragonate all'x5 da cui vengo sono uniche; in modalità sport ( full ) addirittura cattiva assumendo un assetto da rasoterra che non avrei mai immaginato. Ripeto, non rimpiango assolutamente la Bmw 286 hp e per prestazioni e per guidabilità e per tenuta di strada.Per il confort poi dovrei aprire un altro capitolo quindi lascio a voi immaginare.

Sono queste ora le motivazioni che mi hanno fatto acquistare la Cayenne.
Stai a ruota che ti tiro la volata

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione