Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Al semaforo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Nuovo utente (in prova)
Username: hurra

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da neofita del tiptronic vi faccio la seguente domanda: al semaforo, o più in generale quando si è fermi, la leva del cambio è meglio tenerla su N oppure su D e tenere il pedale del freno schiacciato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 154
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la puoi tenere tranquillamente su D e se sei leggermente in salita puoi pure fare a meno del freno
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 255
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è sempre meglio in neutral
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FEDERICO (fede_is_dreaming)
Utente registrato
Username: fede_is_dreaming

Messaggio numero: 338
Registrato: 08-2008
Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me hanno detto che tenendola in N si rovinano meno i freni e consuma di meno!
cayenne:la nuova concezione di momentum!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 155
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come mai dasdobermann?
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 256
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perchè in N non vi è trasmissione di coppia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 257
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in N tutte le frizioni e i nastri dei freni sono liberi, il movimento rotatorio è trasmesso al planetario primario dal convertitore di coppia attraverso il corpo d'accoppiamento ruota libera: la corona e i satelliti non sono nè accoppiati, nè frenati, in pratica i pignoni girano a vuoto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1226
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete tutti ragione allo stesso modo, in quanto le usure necessarie all'innesto e al disinnesto delle marce compensano le minori usure tenendo in folle. Il vantaggio vero l'ha detto Fede in quanto il minore sforzo del motore fa diminuire leggermente i consumi, e non è bene tenere il piede sul freno da fermi specialmente se questi ultimi sono molto caldi. Le differenze sono comunque impercettibili.
Sì, hai una rara cultura sugli automatici: complimenti!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 314
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal 1978 in casa mia ci sono solo auto con cambio automatico.

Al semaforo mai messo la N.

Mai rotto nessun cambio.

con l'ultima MB 4matic ( trazione integrale ho percorso quasi 200.000 km, l'attuale propietario credo altri 100k, nessun problema ).
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1682
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e io che tenevo a tavoletta l'accelleratore e premuto il freno.....




La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 515
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

".e io che tenevo a tavoletta l'accelleratore e premuto il freno.....""

..eh eh eh: ma tu maurizio hai il launch-control stile formula1!!!
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente registrato
Username: cheffone

Messaggio numero: 347
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io lascio in D e freno (cosa piu comoda).......

E tanto grave..!!????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 402
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io se vedo che la sosta si prolunga metto in neutral,ma se è breve la scio in drive.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1729
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io lascio in D e freno (cosa piu comoda).......
E tanto grave..!!????




E' grave come lasciare la frizione a marcia inserita premendo il freno al posto dell' aceleratore.
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 119
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io faccio come Sifi:
Sosta breve D, sosta lunga N.

Per President: secondo me, quello che tu hai detto (non so se era una battuta) cioè in leggera salita non frenare tanto la macchina tende ad andare in avanti, è il modo migliore per spaccare un cambio automatico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 59
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io lascio in D e freno (cosa piu comoda).......

E tanto grave..!!????





Assolutamente no, ma se la sosta è prolungata...N



citazione da altro messaggio:


E' grave come lasciare la frizione a marcia inserita premendo il freno al posto dell' aceleratore.





No, nel convertitore di coppia non c'è un contatto diretto come nel caso della frizione e quindi al minimo non c'è usura, al limite un consumo di carburante superiore.



citazione da altro messaggio:

Per President: secondo me, quello che tu hai detto (non so se era una battuta) cioè in leggera salita non frenare tanto la macchina tende ad andare in avanti, è il modo migliore per spaccare un cambio automatico!





Non è vero, quoto President...che tu tenga frenato o no in quella situazione, cioè in leggera salita, è indifferente se l'auto si bilancia da sola.
Anche se tu tieni frenata l'auto, il motore e il cambio automatico fanno lo stesso lavoro comunque.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 158
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, grazie per l'esaustiva risposta
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 405
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora,vorrei un chiarimento:Prima del Cay avevo una jeep cherokee 3.7 con cambio solamente Automatico,e in salita si manteneva ferma (in drive)per la spinta del motore sul cambio,anche senza accelerare.La SMART di mia moglie in drive, se in salita da fermo lasci il freno e non acceleri l'auto...........va indietro,come se fosse in neutral.Il Cay si comporta + o - come la jeep,è per questo che se la sosta è lunga metto in Neutral,perchè sento il cambio sempre in trazione(a differenza di quello della Smart)infatti se invece di salita parliamo di strada perfettamente piana,cosa succede?che se lasci il freno in drive la macchina si muove(a differenza della smart che se non dai gas,non si muove)e quindi il cambio è sempre in presa,anche al minimo.
Sbaglio qualcosa?se si,ILLUMINATEMI,vi prego.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Nuovo utente (in prova)
Username: hurra

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 05:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"se sei leggermente in salita puoi pure fare a meno del freno"


sul libretto d'uso è sconsigliato questo comportamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 281
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 07:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....Ma parliamo di cose serie....

Ma al semaforo...quanto vonte vi siete ingarellatti ??
Con quale autovetture , e con quali risultati ?? ahahhahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1283
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono ingarellato con un cay turbo,

nonostante la mole è diventato subito un puntino piccolissimo.. :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 573
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un gran "manico" si riconosce subito.... Un ducatista non potrebbe fare altrimenti!
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2569
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sifi, quello che hai riscontrato è giustissimo.

I cambi sequenziali, automatici, ecc. possono avere o no il convertitore di coppia.

Quelli più comuni (es. sulla tua Jeep) hanno il convertitore di coppia, un dispositivo idraulico che mantiene un certo trascinamento, che aiuta nelle manovre e nelle partenze in salita, in pratica trasmette sempre un minimo di coppia.

Quelli più economici (es. la Smart) o più sportivi non hanno il convertitore ma hanno un sistema di uno o più frizioni, per cui al minimo la frizione viene staccata (in quanto, diversamente dall'olio del convertitore, si consuma e si scalda) e le ruote cinematicamente staccate, per cui in salita vai dietro, e al semaforo se lasci il freno non succede niente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 122
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per President e Jerry:

secondo me sbagliate, provate a tenere la mano dx sul cambio e frenate (con auto ferma) sentirete un click, avevo letto che schiacciando il freno durante la sosta, viene disaccoppiato qualcosa nel cambio proprio per impedire che si sforzi.

Cmq, come ha detto Max, su tutti i libretti di auto con cambio aut. a convertitore di coppia c'è scritto di tener premuto il freno durante la sosta in salita!
Un motivo ci sarà, no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2571
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sentirete un click, avevo letto che schiacciando il freno durante la sosta, viene disaccoppiato qualcosa nel cambio proprio per impedire che si sforzi.



Di solito il click è lo sblocco della leva, serve ad evitare che ad auto in movimento si inserisca ad esempio la retromarcia o la posizione di parcheggio. Quando si preme il freno il perno di blocco viene retratto elettromagneticamente donde il click.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente registrato
Username: sifi

Messaggio numero: 406
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo quanto dice Simone:il clik è il perno di blocco,lo si sente anche con la vettura in moto e la leva cambio in parking,infatti ,se non si preme il freno non c'è il clik e la leva da P non si sposta.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 160
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"se sei leggermente in salita puoi pure fare a meno del freno"


sul libretto d'uso è sconsigliato questo comportamento




mi potresti indicare a che pagina per cortesia?
Se è come asserisci tu vorrei documentarmi meglio.
Tuttavia a me risulta che il cayenne ha un sistema che permette di partire in salita senza tenere schiacciato il freno di cui non ricordo il nome ma che difficilmente può essere sconsigliato sul libretto d'uso.
Rimango in attesa di lumi.

(Messaggio modificato da president_reserve il 11 marzo 2010)
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide F. (zuzuki)
Utente registrato
Username: zuzuki

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2010
Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si chiama down hill, quando si è in salita la macchina non indietreggia anche se si molla tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide F. (zuzuki)
Utente registrato
Username: zuzuki

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2010
Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La posizione Neutral serve solo per trainare/spostare il veicolo tipo in caso di guasto o per caricarla su un carroattrezzi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 60
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cmq, come ha detto Max, su tutti i libretti di auto con cambio aut. a convertitore di coppia c'è scritto di tener premuto il freno durante la sosta in salita!
Un motivo ci sarà, no?




Certo, si chiama sicurezza.

Ti si dice di frenare perchè non ci sia il rischio di indietreggiare (aumentando la ripidità, l'auto non si bilancia più da sola).

Ma non ti dice di tenere premuto il pedale del freno per evitare possibili danni al cambio...perchè, da fermo, non c'è nessuna relazione tra freno e rotazione degli alberi del cambio.
La stessa cosa ti si dice di fare anche durante la sosta in piano...ma non perchè si rovina il cambio...solo per evitare di avanzare.

La situazione è la stessa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 161
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appunto gerri
mi sembrava strano
ma aspettiamo lumi ...
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2572
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide: "down hill" non c'entra con la partenza in salita; come dice la parola, serve a discendere le forti pendenze, letteralmente 'giù per la collina', senza che la velocità aumenti troppo.

Su tutti o quasi i manuali c'è scritto, se si è fermi in salita, di tenere il freno. Non solo per buon senso, anche per sicurezza. Altrimenti se ti tamponano vai in avanti e tamponi a tua volta... pagando :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1234
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non tutti i manuali sono uguali, ma i capitoli che riguardano queste informazioni sono nella sezione "cambio, sistemi di marcia"
Paragrafo "HILLHOLDER" dove viene descritto la procedura per impedire l'arretramento in salita durante le soste.
Paragrafo "Arresto della vettura" nella quale si conferma che la leva del cambio deve rimanere nalla posizione di marcia e il freno premuto.
(nel mio manuale sono rispettivamente a pagina 210 e 197)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 574
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle cayenne non c'è bisogno di tenere il freno: sono infatti tutte dotate dell'"hill holder", sia le automatiche che le manuali, che permette, appunto, di non dover premere il freno nelle partenze in salita.

A tal proposito:

http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/206826.html

http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/426114.html


(Messaggio modificato da whitepoint il 12 marzo 2010)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide F. (zuzuki)
Utente registrato
Username: zuzuki

Messaggio numero: 40
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ero confuso con i termini, è Hill Holder.
Troppo comodo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione