Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Preferite il cambio manuale o automatico? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 294
Registrato: 09-2002
Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 01:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che cambio preferite su una sportiva il manuale o il tiptronic? ...io l'automatico...ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo B (matteob)
Nuovo utente (in prova)
Username: matteob

Messaggio numero: 19
Registrato: 10-2006
Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 03:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il manuale "gasa di più"
Chi è convinto che le macchine non abbiano un' anima non ha mai vissuto una porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 146
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...le logiche di gestione degli automatici non sono simili alle mie... ed anche i cambi autoadattativi non hanno mai seguito le mie dinamiche di guida...

mi piace troppo guidare per farmi imbrigliare da un cambio automatico (ed infatti sono uno dei pochi ad avere un cayenne manuale)

...ed ovviamente il discorso vale maggiormente per una macchina sportva...

... stavo leggendo proprio qualche giorno fa un articolo riguardo uno dei "nuovi ricchi" cinese, nel quale si parlava fra l'altro delle porsche che possedeva.... e riportava le parole di un tecnico tedesco inviato da porsche che diceva che non avrebbe mai capito perchè sui 911 questi personaggi preferiscono l'automatico, giudicandolo un controsenso....


saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 988
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/205880.html?1163668079#POST3913 12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 147
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...grazie, filo!

personalmente avevo già letto il thread da te linkato, ma penso che una discussione sull'argomento nell'ambito dei possessori di cayenne possa portare a opinioni diverse, essendo il cayenne un veicolo anche offroad e guidato magari senza guardare troppo allo 0-100 km/h ...

per esempio non so se il 911 ha l'hill-holder, che su un fuoristrada è molto utile, anche se la presenza del freno a mano tradizionale sui 911 ne dovrebbe rendere inutile la presenza....

saluti

wp

OT

Per Filo: approfitto della presenza di un romagnolo: da quelle parti quali sono i suv di gamma alta che vanno per la maggiore?

fine OT
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 295
Registrato: 09-2002
Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice Simone sono convinto che la frizione logora tutto il sistema di trasmissione....quindi a parte il gusto del cambiare a piacimento...che tra l'altro e' possibile fare anche col tip in manuale....di sicuro c'e' una maggior affidabilita' e durata nel tempo....
tra l'altro porsche mi ha appena sostituito il cambio perche' saltava in quarta ...in quattro giorni macchina restituita e costi zero...anche a garanzia scaduta...sul cayenne poi penso che sia la scelta migliore...soprattutto in coda in salita quando si inserisce in automatico il freno....ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 197
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella gestione dell'automatico del Cayenne c'è anche una gradita funzione aggiunta al disinserimento del controllo di stabilità: mettendo la leva in manuale il motore raggiunge il limitatore (7.000 nella S ) e non cambia (neanche in kick-down).
Personalmente ritengo che nelle vetture di alta potenza l'automatico sia praticamente insostituibile soprattutto in partenza da fermo: mai provato a tenere il piede sinistro sul freno, accelerare di brutto (tenendo sempre premuto il freno) e mollare poi di colpo? Credo che pochi con cambio manuale sappiano fare di meglio in partenza da fermo senza rimetterci la frizione.
In più il Cayenne ha la caratteristica di avere il convertitore quasi sempre bloccato che lo fa assomigliare molto ad un manuale (appena comprata avevo il sospetto che non avesse il convertitore....).
In accelerazione, nelle cambiate è molto veloce e non so se riuscirei a ottenere risultati migliori con un manuale (a volte col manuale riesci a sbagliare l'innesto...)
Nel fuoristrada non ci sono discussioni: si riesce a dosare il movimento in modo accurato e in situazioni difficili fa molto comodo tenere le mani sul volante.
Se invece confrontiamo altri automatici tradizionali o tip di vecchia generazione allora dò ragione agli amanti del manuale su vetture sportive.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 994
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




citazione da altro messaggio:

Per Filo: approfitto della presenza di un romagnolo: da quelle parti quali sono i suv di gamma alta che vanno per la maggiore?




così a occhio direi BMW
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Nuovo utente (in prova)
Username: bricchi

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio Tiziano che il tiptronic è delicato, dare gas con la macchina frenata fà emulsionare l'olio del convertitore.
Ho avuto un problema al tiptronic con una A4, andava sostituito il cambio (ho eliminato la macchina)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Utente esperto
Username: dedo

Messaggio numero: 806
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho avuto un problema al tiptronic con una A4, andava sostituito il cambio (ho eliminato la macchina)



Grande!
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 198
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Carlo ma chi racconta queste favolette?
Con cosa si emulsionerebbe? In tanti anni non ho mai sentito una cosa simile....
Il tipronic non è un cambio delicato, in alcuni modelli di auto è sottodimensionato: infatti gli automatici progettati per i benzina digeriscono male la coppia esuberante dei turbodiesel che richiedono appropriata progettazione e dimensionamento.
Quello che può rompere un cambio automatico è eventualmente l'innesto della marcia con il motore ad alto numero di giri e vettura ferma....
Altra cosa da non fare è innestare la retro a vettura in movimento.
A parte un possibile riscaldamento del fluido contenuto nel convertitore di coppia non vi sono particolari rischi a mantenere ferma la vettura intanto che si accelera: inoltre è solo in caso di partenza a razzo che su usa questa tecnica....
Parlo di fluido perchè l'olio del cambio automatico assomiglia più al liquido per i freni che all'olio motore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Nuovo utente (in prova)
Username: bricchi

Messaggio numero: 17
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda è quello che mi dissero all'Audi; se partivo da fermo dando tutto l'accelleratore il cambio slittava ed i giri salivano all'improvviso, se accelleravi dolcemente non slittava.
Per quanto riguarda la delicatezza del cambio ho visto amici con BMW 530 e Mercedes 270 avere problemi di convertitore.
Il tiptronic che ho sul mio Touareg V10 và benissimo ma non mi azzardo a fare una partenza con motore imballato e freno premuto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 199
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema era probabilmente il convertitore difettoso, forse si erano deformate le alette dello statore o delle giranti perchè sottodimensionate, poteva dipendere anche dal liquido inquinato o sbagliato (olio motore normale... o inquinato con acqua...).
In un giunto idraulico (convertitore di coppia) non vi sono parti a contatto ma il moto viene trasmesso al cambio attraverso il fluido che viene portato in rotazione da una girante motrice (collegata al motore) che attraverso lo statore (che accelera il flusso dell'olio aumentando la coppia) metta in movimento la girante condotta (collegata al cambio).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 148
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sono sicuro che avete ragione da vendere.... ma il V6 manuale è dato per 9.1 nello 0-100, mentre col tip è 9.7....

...e per andare sul 911: meno accelerazione, minor velocità massima, maggiori consumi....

...comunque è comodissimo....

saluti "scomodi"

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Nuovo utente (in prova)
Username: disoster

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi, il cayenne è stato pensato per gli states,
lo scorso anno ci sono stato per un mese e ho potuto constatare che moltissime persone non sanno nemmeno guidare un manuale.
fra breve tempo il pedale della frizione sarà destinato a sparire( non c'è più nemmeno in F1)
il futuro è nelle trasmissioni automatiche su tutte le vetture, l'elettronica li ha già portati a superare in prestazioni i manuali( vedi il dsg di vw-audi)
tenete presente poi che con manuale ottenere i risultati migliori in accelerazione e ripresa non è poi così facile se non per buoni manici.
comunque da ultraquarantenne posso condividere le superiori sensazioni di padronanza della
trasmissione manuale, ma è solo una sensazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 297
Registrato: 09-2002
Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 02:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il cambio automatico e' il futuro...ben detto.
Su un auto come cayenne lo trovo indispensabile...soprattutto in salita ...avete mai fatto code di km in salita? con il tip l'auto si ferma e inserisce in automatico il freno...con il cambio manuale...su e giu' di frizione....c'e' da diventar idrofobi....
Io ho sempre avuto porsche manuali...ma devo dire che comprero' solo quelle automatiche...sono un altro pianeta....e non mi fanno assolutamente rimpiangere la frizione....ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 299
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul Cayenne capisco l'automatico. Ma forse la domanda iniziale, nell'area Cayenne, è un pò ingannevole ...

non che disdegni, anzi, lo guido quotidianamente, ma ... sportiva ... concordiamo su "sportiveggiante ?"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 149
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Walter:anche il manuale ha un sistema per partire in salita senza usare il freno (Porsche Drive Off Assistant):

"La funzione «Hill Holder» del Tiptronic S o il Porsche Drive off Assistant collegato al cambio manuale consentono di avviare comodamente la vettura in salita. Il guidatore può anche sostare in questa posizione e riprendere la marcia senza azionare il freno."

...comunque, visto che il futuro sarà costellato di ibridi, idrogeno e chissà quale altra diavoleria.... mi godo questi ultimi anni di inquinante combustione interna col cambio manuale, col rischio di grattate, fuorigiri in scalata, errori vari.....

... toglietemi tutto , ma non toccatemi la doppietta!!! ;-)

salutoni nostalgici

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sato (glock)
Utente registrato
Username: glock

Messaggio numero: 97
Registrato: 03-2006


Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi provate a guidare una ferrari scaglietti senza cambio automatico e poi mi dite
meno faccio meno farei
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Nuovo utente (in prova)
Username: fidia

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono a favore del manuale.
Le attuali trasmissioni automatiche (anche le elettroattuate) sono arrivate ad un notevolissimo livello tecnologico, la comodità del funzionamento automatico in città e la notevole velocità di cambiata quando ci si vuole divertire in modalità manuale sono qualità molto apprezzabili e sono a favore di queste trasmissioni di ultima generazione.
E' giusto però dare spazio (e Porsche continua correttamente a farlo) a chi, come il sottoscritto, ama la guida "classica", intesa nell'accezione più pura del termine.
Il poter sfrizionare, il gusto di cambiare rapporto comandando una leva, che come da tradizione Porsche, risponde in maniera impeccabile ad ogni intervento del pilota, secondo me è impagabile...
Poi è ovvio che subentrano discorsi soggettivi ed ognuno è liberissimo di fare la propria scelta, ma è proprio questo il punto, poter scegliere! Sono poche le case automobilistiche che continuano, anche sui modelli più performanti, a rendere disponibili le trasmissioni manuali e la Porsche, in questo senso, è la casa che lascia più libertà alla propria clientela di poter scegliere il tipo di trasmissione che più preferisce e mi auguro che continui così per ancora molto tempo...

Rispondendo a sato (glock): ho avuto la possibilità di provare la Ferrari F430 sia col diffusissimo cambio f1 sia con l'ormai raro cambio manuale e posso assicurarti che, oltre a preferire la versione manuale per quanto concerne il puro divertimento di guida (parere soggettivo, la classica leva metallica con la ghiera selettrice non perde mai di fascino ed anche il rumore nell'azionarla è unico), ho notato che la versione f1 soffre ancora di una non perfetta gestibilità dell'acceleratore e alla fine in manovra e negli spostamenti da fermo non è esente da piccoli strappi, tanto che dovendo manovrare l'auto si rimpiange il, seppur pesante, pedale della frizione della trasmissione manuale, che, gestito bene è sempre impeccabile.

Come è stato già detto anche a me piace nella guida poter gestire come meglio credo la mia auto e le logiche di funzionamento delle trasmissioni automatiche seppur, molto migliorate, non corrispondono spesso alle mie, la selezione manuale poi non migliora molto le cose visto che avviene, a mio parere, in maniera "fredda" senza il gusto di poter azionare il pedale della frizione e poter, paradossalmente, anche sbagliare, come diceva whitepoint sopra.
Tutti questi piccoli particolari per me fanno parte del piacere di guida, se l'elettronica, per facilitare la guida, mi toglie questi "ingredienti" anche un po' della soddisfazione nel condurre la mia auto viene meno.
Detto questo, ben vengano trasmissioni automatiche sempre più avanzate, ma almeno per le auto sportive mi auguro fortemente che non scompaiano le trasmissioni manuali, che fanno imprescindibilmente parte della tecnica automobilistica.
D'altronde, anche se non del tutto inerente alla discussione, lancio questa provocazione: le moto avrebbero lo stesso identico fascino se fossero dotate di sistemi di trasmissione sequenziali senza frizione manuale e gestiti solo dall'elettronica? Da non esperto ed amante di moto penso sicuramente di no, non avrebbero lo stesso fascino agli occhi dei motociclisti. Mi rendo conto che l'esempio non può calzare alla perfezione, però il discorso non è poi così tanto diverso quando si parla di automobili sportive...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (armataggia)
Utente registrato
Username: armataggia

Messaggio numero: 241
Registrato: 10-2006
Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto al 100% Riccardo V.! Non so se i proprietari di Ferrari siano in sintonia con te. So che il cambiocorsa Ferrari e Maserati piace molto ... Su Maserati ha quasi soppiantato il manuale... Anche su Bmw l'smgII è molto apprezzato. Secondo me a Porsche manca un cambio come l'smgII . Però io sono assolutamente per il manuale perchè come dici tu la possibilità di tirare una leva come vuoi è fantastica.
Sicuramente su auto di utilizzo quotidiano è preferibile l'automatico soprattutto su berlinone, suv e grosse sw
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Nuovo utente (in prova)
Username: disoster

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo in pieno sulla definizione "sportiveggiante" del cayenne, chi vuole una sportiva passa al 911, ma a chi ama la tecnologia come me probabilmente guidare un manuale sembrerà un pò un passo indietro, forse perchè chi guida poi per un periodo ragionevole con l'automatico nel momento in cui ritorna alla guida col manuale si diverte come un pazzo per un'oretta, ma probabilmente poi si stanca e ritorna con gioia alla nuova e ben più comoda realtà della tramissione automatica, certo non è una regola, ma credo che in molti abbiano provato questa sensazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 300
Registrato: 05-2005
Inviato il sabato 18 novembre 2006 - 06:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido il pensiero di Diego; in breve: per tutti i giorni, traffico e famiglia, uso la comoda automatica ALTA.

Se desidero svagarmi, prendo la BASSA... rigorosamente MANUALE ; per me è la combinazione ideale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo E. (danimal)
Nuovo utente (in prova)
Username: danimal

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 18 novembre 2006 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mercedes ho il cambio automatico, sulla corsa ho il cambio automatico ma sulla Boxster,
RIGOROSAMENTE MANUALE!!!!
Il piacere della frizione e del cambio porsche è insuperabile!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 298
Registrato: 09-2002
Inviato il sabato 18 novembre 2006 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato in fiera del motociclo....ho visto la nuova aprilia 850 completamente automatica ma con anche il sequenziale e il cambio al pedale...e' dopo yamaha il secondo vero tentativo di adottare un cambio completamente automatico su moto di grossa cilindrata....uscira' sul mercato questa estate...non e' uno scooter ma una moto che volendo si guida tranquillamente oppure col cambio sequenziale o al pedale senza pero' azionare piu' la frizione...
Sono altresi' daccordo che su auto di una certa eta' il manuale sia d'obbligo...ma ripeto ...saper usare perfettamente il tip e' altresi' soddisfacente ed appagante...ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 299
Registrato: 09-2002
Inviato il sabato 18 novembre 2006 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma sul cayenne con cambio manuale....quando ci si trova in coda ad un semaforo in salita per esempio in montagna o all'uscita di un sottopassaggio...che fate mettete in folle e l'auto rimane frenata come su l'automatico?
e se la coda si muove di due metri alla volta....frizione prima e di nuovo folle?
oppure c'e' un altro dispositivo?
Io con l'automatico in d lascio il pedale e l'auto si ferma e rimane frenata lo premo ed avanza .... e questo lo trovo molto comodo e rilassante....comunque...non sapevo che anche con il manuale si potesse fare...ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 154
Registrato: 09-2005


Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Walter: per attivare il sistema di frenata automatica in salita occorre avere inserita la prima o la retro e, ovviamente, tenere premuta la frizione...

penso che dovrebbe essere obbligatorio su tutte le auto che hanno il freno a mano a pedale... sulla mercedes di un mio amico partire in salita è un problema, specie se non sei abituato.... e sembra che sulle mercedes di gamma alta sarà previsto di serie....

bye

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 304
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito...mentre invece con l'automatico puoi anche togliere i piedi dai pedali...anzi il piede...il sinistro e' un optional....ciao...
comunque e' un dispositivo indispensabile....
Ps. ma se per caso molli la frizione che fai...tamponi o si spegne il motore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 155
Registrato: 09-2005


Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...come sulla tua appena il sistema avverte una spinta in avanti (o indietro in retro) stacca il freno, ma nel frattempo, se non dai gas, il motore si è già spento :-)

'notte...

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 314
Registrato: 09-2002
Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 01:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe' quindi e' un po' diverso dall'automatico...l'auto rimane frenata e non si spegne...comunque penso proprio che il futuro sia in automatico...basta che li perfezionino ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco Tiptronic (francodt)
Utente registrato
Username: francodt

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 02:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul mio 911 997 S ho il tiptronic, e mi ci trovo benissimo, ho girato in pista Magione, ho fatto il Porsche driving school ad Imola sempre con il mio 997S con Tiptronic.
Naturalmente non lo uso in automatico, in automatico con il 997 a 50Km ora ti trovi già in quinta (il trip ha cinque marce) e può essere pericoloso su vuoi fare una guida sportiva.
Ma lo uso sempre in Manuale con il cambio al volante e senza frizione, una goduria.
Quando tiri la 997 non hai problemi a circa 7.300 giri ti cambia in automatico, in scalata se per caso sbagli marcia non entra e quindi non rompi niente, entra solo se può entrare senza andare in fuorigiri.
Ti mancano solo le sgassate al semaforo.............. e quel simpatico woom, woom quando scali

Sempre Tiptronic


_
Ma perché non me la sono fatta prima ?!?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 317
Registrato: 09-2002
Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco le sgasate puoi farle...metti in N e ti diverti come prima...ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco Tiptronic (francodt)
Utente registrato
Username: francodt

Messaggio numero: 39
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie. Era solo per dire che non ti manca niente

Scusate ma mi accorgo solo ora che questo è il sito dei Cayenne

Un saluto a tutti

.
Ma perché non me la sono fatta prima ?!?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 319
Registrato: 09-2002
Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 01:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco e quando ti capita ripassa ....alla prossima.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione