Autore |
Messaggio |
   
Fabrizio Gambardella (fabrij)
Utente registrato Username: fabrij
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 22:42: |
|
Cari amici vi espongo la mia teoria che ormai da un pò utilizzo per non essere preso dal tutor e che è perfettamente legale e legittima. PREMESSA Il tutor è un sistema di rilevazione che sfrutta un principio basilare della fisica: SPAZIO/TEMPO= VELOCITA', pertanto ponendo delle telecamere per ogni corsia di rilevazione insieme ad una piastra metallica immersa nell'asfalto, il tutor, tra due cavalcavia distanti anche molti km tra loro, calcola la velocità media con il suddetto principio della fisica. TUTTO CIO' PREMESSO ECCO LA MIA TEORIA Ora il tutor a differenza dell'autovelox non calcola la velocità in un dato momento, ma fa una media, la velocità media, senza spiegarvi le motivazioni tecnico-fisiche, soffre molto dei picchi di minimo e poco di quelli di massimo. Tradotto praticicamente: Sotto ogni primo pilone del tutor resetto il calcolo della velocità media e comincio a guardare il calcolo della velocità: ipotiziamo che io ho passato il primo pilone a 130 km noi sappiamo bene che il tutor scatta a circa 145 km/h allora nel nostro caso io avrò ancora 15 km di margine, ma è qui che viene il bello, sono passato 130 ma dopo poco si piazza uno davanti che mi fa scendere a 90 a questo punto la mia velocità media comincia a crollare ed io posso rendermene conto perchè ho resettato proprio sotto al pilone del tutor, ebbene quando si sposta il deficente accellero anche fino a 190 anche per lunghi tratti la media prima che torna a 145 ci mette moltissimo tempo e nel frattempo mi diverto e sfrutto la potenza della mia vettura, successivamente nuovo pilone e nuovo resettaggio. Sono 18 mesi che utilizzo quest tecnica che rispetta in pieno il concetto di velocità media del tutor e non mi è arrivato nessun verbale. Fatemi sapere cosa ne pensate |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1251 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 22:49: |
|
Mettiamo su un banchetto di acqua calda?? |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1115 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:13: |
|
Io ho scoperto come fare l'acqua calda a novanta gradi: ci immergo un angolo retto. Comunque, coi tutor io mi divertirei di più a mettermi in corsia di destra a 100 all'ora per 5 km, e poi il chilometro seguente a 280 all'ora: fate i conti, si casca in piedi. (Messaggio modificato da coroner il 04 marzo 2010) |
   
jackass (jackass)
Porschista attivo Username: jackass
Messaggio numero: 1124 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:23: |
|
ehehehehehehehehee!!! PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
Giovanni S. (giovanni_66)
Utente registrato Username: giovanni_66
Messaggio numero: 34 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:23: |
|
Cioè alla fine hai viaggiato sempre in media a 130? In questo caso dov'è l'elusione del tutor? Inoltre credo che quando passi sotto la telecamera, il tutor possa rilevare anche la velocità istantanea. Mi sono innamorato da piccolo: bianca, cerchi neri e un nome da sogno sul cofano: Carrera!
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1695 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:46: |
|
hahahaha stupendo...hahaha Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 574 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:48: |
|
Sistema ancora più sicuro e divertente - Esco da casa qualche quarto d'ora prima - Mi faccio 80-100 Km di pedemontana (la media non mi sovviene ) - Prendo l'autostrada e mi metto a 125 Km/h sulla corsia di destra con un sorriso beato stampato in faccia mentre il mondo mi scivola intorno!
 mai oltre il limite
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2254 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 23:54: |
|
Io lavorerei di più sulla teoria della relatività e sui metamateriali (quelli invisibili per certe lunghezze d'onda di luce)
 "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1685 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 00:15: |
|
Ehmmm Fabrizio... mi spiace smontare le tue elucubrazioni fisico-matematiche... ma ti è sempre andata di kiulo..... I portali Tutor possono anche rilevare la velocità immediata come un qualsiasi altro autovelox.... Fossi in te eviterie di passare a 190 sotto un portale Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Ok... ho capito... solo Giandu 4ever
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1204 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 00:38: |
|
Ma se invece facessi 2 km marcia avanti a 270 e i successivi 3km( dei 5 km che distanziano i piloni)in retromarcia a 130? Già, ma li farà i 130? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 429 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 01:00: |
|
E se mi fermo all'Autogrill per 20 minuti dopo posso andare a Mach 2 ???? Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 01:01: |
|
....... e visto che mi pare che i tutor in zona bologna sono 6, che ne dite di aprire un buco nero subito dopo il primo e riaffiorare in questa dimensione, passato il sesto. Saremo cosi a posto............ Un mio amico che di calcoli matemateci non aveva voglia di farne, e aggrappato a chissa quale presunzione di furbizia, si è visto arrivare a casa con breve intervallo di tempo 6 contravvenzioni per eccesso di velocita...... una per tutor, perche come credo, quando si cambia comune o provincia il succesivo toutor rileva una nuova infrazione con successiva contravvenzione. Poi ovviamente ogni verbale era accompagnato dal relativo obbligo di presentarsi con la patente per scalare i punti, e per non farsi disintegrare la patente, questo mio amico non si è presentato, con il risultato che gli hanno inviato altri sei verbali con relative multe per non essersi presentato. Il totale di questo scherzetto tra i tutor gli è costato quasi 3.000 euro. Calcolate gente calcolate.......!!!!! (Messaggio modificato da cheffone il 05 marzo 2010) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1696 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 01:20: |
|
Io ho un sistema alla 007 che mi sostituisce la targa hahahahaha Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1917 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 01:34: |
|
Ragazzi e la fisica quantistica dove la mettiamo??? Con i Tutor è una manna!!
 993 Turbo... What else???
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1701 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 02:22: |
|
Furio (Marco newatercooled)!!! http://www.youtube.com/watch?v=qEYz5NiKzhY Porsche auto di grande libidine!!
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1702 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 02:24: |
|
http://www.youtube.com/watch?v=a1xUCzCT0Y8 Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4067 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 07:20: |
|
HA.TU. Habemus tutorem! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente registrato Username: cheffone
Messaggio numero: 343 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 07:28: |
|
Attenti al tutor è spettacolare....... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3790 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 07:29: |
|
citazione da altro messaggio:Ora il tutor a differenza dell'autovelox non calcola la velocità in un dato momento
LA CALCOLA, LA CALCOLA !! te lo posso assicurare !!!! comunque i NAPOLETANI una ne fanno cento ne pensano !!!!!!
citazione da altro messaggio:ma dopo poco si piazza uno davanti che mi fa scendere a 90 a questo punto la mia velocità media comincia a crollare
A QUELLA VELOCITà NEMMENO COL MAGGIOLINO GLI STO DI DIETRO , ovviamente dopo avergli augurato TANTA SALUTE !! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1344 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 07:46: |
|
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHA minghia! la supercazzola con scappellamento a destra! che delusione! per un attimo ci avevo creduto! fangala! non tutti i terroni siamo uguali ne'  |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1347 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 07:54: |
|
cmq esistono dei software da mettere sul cellulare per fare le medie parziali da portale a portale e rimanere nei limiti il problema e' tenere una media sui 270 ahahahahah |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 264 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 07:56: |
|
Ciao fabrìì...ti stanno prendendo in giro....ahahahahah....sono un pò sciocchini... , ma anche io utilizzo questa "tecnica" e NON ho mai beccato una multa, nonostante le mie percorrenze non siano propriamente da codice della strada !!  |
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 261 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 07:58: |
|
sistema studiato nel centro di fisica nucleare dell'università di Padova INFALLIBILE la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
francesco (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 40 Registrato: 01-2010
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 08:23: |
|
io invece ho sentito parlare che nel momento che si passa da sotto il tutor basta passare sulla striscia bianca,come se si sta facendo un sorpasso dalla prima corsia alla seconda,che non si viene beccati nè da una telecamera nè dall'altra...io non ho mai provato,perchè non viaggio quasi mai in autostrada... |
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 2198 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 08:32: |
|
ehhhhh... beati voi va... io che ho una Boxster, difficilmente raggiungo i 130km/h!! sigh... Porsche Boxster S: roadster, boxer, Porsche! What else?
|
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1724 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 08:32: |
|
citazione da altro messaggio:Cari amici vi espongo la mia teoria che ormai da un pò utilizzo per non essere preso dal tutor e che è perfettamente legale e legittima. PREMESSA Il tutor è un sistema di rilevazione che sfrutta un principio basilare della fisica: SPAZIO/TEMPO= VELOCITA', pertanto ponendo delle telecamere per ogni corsia di rilevazione insieme ad una piastra metallica immersa nell'asfalto, il tutor, tra due cavalcavia distanti anche molti km tra loro, calcola la velocità media con il suddetto principio della fisica. TUTTO CIO' PREMESSO ECCO LA MIA TEORIA Ora il tutor a differenza dell'autovelox non calcola la velocità in un dato momento, ma fa una media, la velocità media, senza spiegarvi le motivazioni tecnico-fisiche, soffre molto dei picchi di minimo e poco di quelli di massimo. Tradotto praticicamente: Sotto ogni primo pilone del tutor resetto il calcolo della velocità media e comincio a guardare il calcolo della velocità: ipotiziamo che io ho passato il primo pilone a 130 km noi sappiamo bene che il tutor scatta a circa 145 km/h allora nel nostro caso io avrò ancora 15 km di margine, ma è qui che viene il bello, sono passato 130 ma dopo poco si piazza uno davanti che mi fa scendere a 90 a questo punto la mia velocità media comincia a crollare ed io posso rendermene conto perchè ho resettato proprio sotto al pilone del tutor, ebbene quando si sposta il deficente accellero anche fino a 190 anche per lunghi tratti la media prima che torna a 145 ci mette moltissimo tempo e nel frattempo mi diverto e sfrutto la potenza della mia vettura, successivamente nuovo pilone e nuovo resettaggio. Sono 18 mesi che utilizzo quest tecnica che rispetta in pieno il concetto di velocità media del tutor e non mi è arrivato nessun verbale. Fatemi sapere cosa ne pensate
Io ho eluso il tutor con la teoria del buon senso. Viaggio a 130 km orari e lascio passare gli scalmanati, quando traffico, meteo e manto stradale lo consentono slego la mia Carrera e faccio una puntatina anche ai 200 km per poi tornare subito ai canonici 130 Km. Se voglio sfruttare la potenza posso contare sull' infinito numero di autodromi che la nostra amata Italia propone. Sommando costo gomme, usura dell'auto, carburante, spendo meno che a prenedere una multa con il tutor e mi diverto di più. Sarò un bacchettone ma questi post andrebbero eliminati. (Messaggio modificato da fedefiba il 05 marzo 2010)
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1501 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 08:55: |
|
E se uno viaggia a velocita' WARP 7.0? nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2568 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 09:02: |
|
Beh, quando viaggiavo per lavoro, forse aveva senso poter tenere una media alta. Roma-Napoli, tutta a 3 corsie e poco trafficata, e dritta sparata, potendo tenere una media elevata fa risparmiare anche mezz'ora. Mezz'ora di vita in più... quanto vale? In cerca...
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1506 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 09:35: |
|
a Fabbri... mitttttttico !!!! GT3 ADDICTED !
|
   
michele m. (frenk67)
Utente registrato Username: frenk67
Messaggio numero: 176 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 10:23: |
|
io viaggio spesso per lavoro... ho controllato bene le medie che si percorrono (col navigatore)... per guadagnare una manciata di minuti bisogna innalzare di molto le punte di velocità massima... poi è da tener presente che dove il limite è 130 fino a 140 ti danno solo la multa... considerando lo scarto del 5% (che ti passano se ti beccano con l'autovelox) puoi fare fino a 147 km/h EFFETTIVI che generalmente sono 155/160 di contakm... e mi sembra che sia un limite ragionevolmente alto Fabrizio... a 190 ti puoi fare male... e puoi fare male anche agli altri |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1226 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 10:24: |
|
c'è notizia di un paio di giorni fa di un ricorso vinto da un tutor-multato: chi ne sa di più? "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4069 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 10:35: |
|
citazione da altro messaggio:Fabrizio... a 190 ti puoi fare male... e puoi fare male anche agli altri
Ci si può far male anche a 50 km/h e allora? cosa cambia 160 o 190 i veri limiti stanno nei "limiti" che non tengono conto delle caratteristiche dei veicoli, che differiscono l'un l'altro di molto nelle prestazioni, ne delle caratteristiche della strada e della densità di traffico. Su un A26, ad esempio, i limiti del codice sono anacronistici con una gt puoi farti male per un eventuale colpo di sonno, non certo per un'eccedenza di velocità su rettinilei di 20 KM con tre corsie e la sola compagnia delle zanzare (d'estate). Tutto è relativo. Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1703 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 11:32: |
|
Eludere il tutor...haUAHUAHAUAHAUHuahauahauhauhauhuahuhauh
citazione da altro messaggio:non tutti i terroni siamo uguali ne'
Io sono l'anti terrone per eccellenza! ;) Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 100 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 11:48: |
|
Il tomtom ha tutti i tutor segnalati e mostra in automatico con esatezza la velocita' media da rilevatore a rilevatore....io lo uso da 5 anni installato nel cellulare-pc palmare. Occhio che molti tutor rilevano anche la velocita' istantanea. |
   
Max (hurra)
Nuovo utente (in prova) Username: hurra
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 11:49: |
|
io imposto semplicemente il cruise control 10km/h sopra il limite e viaggio tranquillo: lo scarto del contakm e lo scarto del 5% (che ti passano se ti beccano con l'autovelox) lavorano per me |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1197 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 12:54: |
|
citazione da altro messaggio:Cari amici vi espongo la mia teoria che ormai da un pò utilizzo per non essere preso dal tutor e che è perfettamente legale e legittima.
Non c'era una barzelletta che facesse anche ridere? Legale è rispettare il limite anche se non si viene beccati. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1348 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 13:03: |
|
a 137 effettivi su una porsche il viaggio e' noioso, distrattoso, soporifero e pericoloso questo e' il problema infatti, a volte, uso la smart, tanto a 135 va a limitatore e non devo tenere l' occhio fisso sul contakm, ma con i limiti anacronistici di oggi puoi buttare la patente anche con questa  |
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 140 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 13:45: |
|
io sto aspettando la risposta all'sms che ho inviato al capitano Kirk, non appena arriva vi tengo informati !!! Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|
   
giovanni (gancio)
Nuovo utente (in prova) Username: gancio
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 14:49: |
|
E' stata fatta una indagine mi sembra su focus sui vari metodi per eludere il tutor : c'è chi viaggia a cavallo delle corsie, chi cambia corsia , chi nella corsia di emergenza sotto il tutor ..etc. conclusioni : chi ha viaggiato a medie elevate e non è stato multato è stato fortunato, poichè per ragioni di costi non tutti i varchi di tutor sono attivi, tuttavia il non saperlo evita che tutti vadano a velocità eccessive. Buona fortuna ! |
   
Fabrizio Gambardella (fabrij)
Utente registrato Username: fabrij
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2010
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 14:49: |
|
Vedo che la mia teoria alquanto ovvia vi ha fatto sbellicare, avete ragione ma e' evidente che sono disperato. Si e' vero che in Italia ci sono tanti autodromi dove correre, ma non e' questo il discorso, io mo' addormento con gli attuali limiti e reputo questi ultimi più pericolosi di andature che se portate con alcuni autoveicoli non sono per niente pericolose, la Germania insegna, certo non in tutte le autostrade, ma su quelle a tre corsie con in più quella di emergenza che diamine almeno a 160 con 10 km di tolleranza |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 265 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 14:50: |
|
A sto punto la sai che vi dico....prendo il treno  |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1504 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 15:05: |
|
http://www.youtube.com/watch?v=Kj178APgdno avete provato con la velocita warp......sotto al tutor nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 267 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 15:31: |
|
ANFATTIIIII....ahahahahhahahah (CHE TEMPO DI M E R ....)  |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 575 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 15:34: |
|
citazione da altro messaggio:la Germania insegna,
Bisogna pure ammettere che SOLO la Germania insegna, e sempre di meno; qualcuno conosce i limiti autostradali di Svizzera, Austria o Francia, per non parlar degli U.S.A.? Ormai l'equazione dominante è: più velocità=più probabilità di incidente con relativi maggiori danni. Perciò, hai voglia di parlare di 150 Km/h sulle tre corsie; se ne parlerà e basta, tanto per dare speranza agli automobilisti allarmando il meno possibile i pargoli delle margherite. Anch'io, pur con una bimba ormai attempata, mi addormento in autostrada a 130, ma questo purtroppo è. Fortuna che ho le pedemontane!  mai oltre il limite
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1210 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 15:36: |
|
No, ma dice che non ce la facciano a fare la foto della targa per velicità prossime a warp 2.0 "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 395 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 16:55: |
|
Il problema grave non è eludere il tutor in autostrada, bensì non farsi fregare dagli autovelox mobili, montati a tradimento dietro le curve in discesa delle strade statali, nei tratti in cui si attraversa il territorio di piccoli comuni e la velocità, in piena campagna, è fissata a 40, max 50 Km/h!!! Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 268 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 17:12: |
|
a mio padre di 82 anni..multa per autovelox...sullo svincolo Roma-Fiumicino..direzione Fregene...limite di 50 Km/h (56 KM/H)....ahahahhahaha ma andate...AFFFAAANNCU.......... P.S. (quella curva si può percorrere a + di 120 km/h) |
   
giovanni (gancio)
Nuovo utente (in prova) Username: gancio
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 17:44: |
|
a me di notte sulla salaria hanno ritirato la patente con una mini cooper s , non ho la foto , ma il film... una subaru mi puntava un faro che mi infastidiva e io acceleravo per allontanarlo, era un auto civetta....il faro serviva a riprendere la targa con la velocità per circa 5 km... |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2798 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 17:49: |
|
Io ho un'altro sistema scientifico infallibile per non prendere le multe in autostrada da tutor e autovelox: uso solo la prima marcia! Lorenzo
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4070 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 17:56: |
|
citazione da altro messaggio:e io acceleravo per allontanarlo, era un auto civetta
Errore! con autovettura non Porsche li si lascia venir sotto, poi si inchioda a spaccapedale improvvisamente! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 436 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:14: |
|
Sulla cronaca di Roma della settimana scorsa (corriere) c'era l'articolo su alcuni ragazzi che da seguaci del tuning avevano fatto modifiche alle auto e si erano incontrati sull'anagnina. Sono intervenuti i carabinieri e tra le contestazioni fatte c'era "una vettura con targa intercambiabile rotante (stile 007)". Ecco, questa è la vera killer application per intortare il tutor. Un saluto CArlo |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 402 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:40: |
|
Sperando almeno che la targa falsa sia un frutto della fantasia e non inchiodi un altro ignaro e incolpevole automobilista, vittima della clonazione della targa!!! Quest'ultima fattispecie, che purtroppo ho più volte letto riportata dalla stampa, ritengo essere una delle cose più spregevoli che possano essere fatte ai danni di un automobilista!! il disgraziato si vede arrivare multe salate (spessissimo con punti patente tolti) che difficilmente potrà dimostrare di non aver preso in prima persona!!! non lo auguro a nessuno.. Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 269 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:45: |
|
La targa deve corrispondere anche al modello di auto !! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 405 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:49: |
|
E' vero Gianfry, e questo un po' ci aiuta perchè le nostre auto sono, diciamo, "particolari" e non molto diffuse....io comunque stavo facendo un discorso in generale, valido per tutti i tipi di auto e di "povero" automobilista!!! Ciao |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1702 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:54: |
|
...pensa se tra un TUTOR e l'altro .....c'é un pattuglia Subaru che viaggia tranquilla a 100 Km all'ora in mezzo a due Camion e tu passi a 280 Km orari !!!!!!!!!!!! .............................
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1703 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:58: |
|
....e pensa che io con il tempomat fisso sui 134 km orari.....arrivo anche prima di te che vai a 280 ! .............................
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1704 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:59: |
|
...poi pensa che libidine tirare una Cayenne sul dritto !!!! ....la rabbia dei camionisti !!!! .............................
|
   
federico (fed911)
Utente registrato Username: fed911
Messaggio numero: 150 Registrato: 11-2007
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 19:06: |
|
citazione da altro messaggio:E se mi fermo all'Autogrill per 20 minuti dopo posso andare a Mach 2 ????
 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6014 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 19:11: |
|
Consiglio a chi si addormenta ai 130 per strada di prendere un treno, è meglio per tutti. Ultimamente è un fiorire di thread paradossali (per non dire idioti... ops, l'ho detto), a chi ce l'ha più lungo, a chi ce l'ha più veloce, a chi ce l'ha più piccolo (il cerebro). All'inizio fanno anche ridere, poi dopo un po' diventano... P.S.: Ludo, come fai a proclamarti anti-terrone se tieni come avatar il logo dei carabinieri??? Sei proprio il migliore, questa è per te: http://www.youtube.com/watch?v=femH4SoYHdM Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 270 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 19:17: |
|
Questo è il risultato...di questo inverno di mee e r d ddd...ahhahahahahhaha |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6015 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 19:47: |
|
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Mattia Campanati (campa)
Utente registrato Username: campa
Messaggio numero: 172 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 19:50: |
|
Non ho mai riso cosi' tanto come oggi!!! Per Michele Mii, troppo forte,ho pensato la stessa cosa, un banchetto e vendiamo acqua calda!!!! Apprezziamo lo sforzo e soprattutto ci hai fatto ridere un casino, detto cio' la velocità media è una misura lineare e i picchi di velocità alte e basse hanno la stessa influenza dato che la velocità media si calcola V= (S1-S2)/(T1-T2)... Per bypassare il Tutor?Stavo pensando di vendere la Boxster e comprarmi una Loraine ( si scrive cosi'?) ,aspettare il fulmine sotto il campanile alle 22.05 e tornarmene indietro nel tempo!!! ...l'importante non è arrivare, ma come ci si arriva...
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2258 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 20:10: |
|
citazione da altro messaggio:Stavo pensando di vendere la Boxster e comprarmi una Loraine ( si scrive cosi'?),aspettare il fulmine sotto il campanile alle 22.05 e tornarmene indietro nel tempo!!!
Permettetemi..."il momento del secchione" la Lorraine-Dietrich è questa: quella del fulmine è la De Lorean, ed è questa:
 "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2982 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 20:12: |
|
ragazzi ormai è un'anno che solo vi leggo e pochissimo x vari motivi............ma in 5 minuti che ho letto questo 3d mi è tornato un pò il sorriso. fino a qualche anno fà tutor o velox o quello che volete non mi importava da A a B dovevo fare il tempo più breve , se mi fermavano dicevo datemi il doppio il triplo vi pago anche il lavaggio della volante ma no la patente anche perchè ci lavoro e mi è sepre andata bene. Poi "invecchiando" e dopo aver scoperto le gli autodromi ho iniziato a rallentare ,si certo a 130 non ci sono ancora arrivato ,però sono finiti i tempi di b trento-uine in un ora e mezza!
 matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Mattia Campanati (campa)
Utente registrato Username: campa
Messaggio numero: 173 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 21:05: |
|
Hai ragione Lorenzo!!Una vita che non vedo quel film, ho bisogno di un ripasso!!! ...l'importante non è arrivare, ma come ci si arriva...
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 508 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 21:21: |
|
..la delorean, DMC12!!! la mia amata delorean!!!! amo quell'auto!!! prima o poi me ne comprerò una.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 42 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 22:19: |
|
ciao fabrizio io nn credo che così hai illuso il tudor,ma credo che più tosto ti sei illuso perche la media è comunque sempre inferiore a 145 quindi in un lungo viaggio il tempo che inpieghi è sempre un tempo da mongolfiera.IL TUDOR LU ILLUDO IO QUANDO LEGO UNA BUSTA NERA SULLE TARGHE PER VIAGGIARE AL PIù NN POSSO!!!!UN METODO PRIMITIVO MA CHE FUNZIONA NN TI DICO QUANDO VEDI UNA PATTUGLIA IL CUORE Và A 1000 ALL'ORA è NN TOGLI MAI IL PIEDE PER PAURA DI ESSERE BECCATO!!!!!!!!!!! |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 664 Registrato: 05-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 22:27: |
|
Personalmente queste discussioni mi sembrano inutili! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2267 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 22:35: |
|
edit (Messaggio modificato da retroviseur il 05 marzo 2010) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1706 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 23:05: |
|
citazione da altro messaggio:P.S.: Ludo, come fai a proclamarti anti-terrone se tieni come avatar il logo dei carabinieri??? Sei proprio il migliore, questa è per te:
Ma stavo a scherzà!! Porsche auto di grande libidine!!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1229 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 23:23: |
|
ecco il ricorso vinto di cui chiedevo... http://www.strademulte.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14161 "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3433 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 23:58: |
|
De Lorean? Ne abbiam parlato...
citazione da altro messaggio:http://www.porschemania.it/discus/messages/326/394983.html
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2581 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 01:16: |
|
Beati voi che in Italia avete questi problemi! io da parte mia quando scendo in Ialia vado a tutto gas, tanto multe non me ne sono mai arrivate qui!! Anche se proprio stasera la radio diceva che stanno abbozzando una legge che superati i 70 euro potrebbero incassare la multa anche qui!Spero nella non efficiente giustizia Italiana
Comunque gli Austriaci sono i peggiori Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1354 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 10:28: |
|
il 3d sta un po morendo iniziamo con il valzer dei contachilometri?
   |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2983 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 11:00: |
|
sicuramente non esiste un sistema infallibile , di solito si dice :fatta la legge , trovato l'inganno !!! ma probabilmente qualsiasi sistema che si possa trovare sarà sicuramente "fuori legge" . -il radar nel musetto della macchina è illegale. -se fai gli 80 tra un tutor e l'altro x poi fare i 280 x stare dentro la media , potrai eludere il tutor ma se ti becca la volante a 280 sei fuori legge . - superare nella corisa di emergenza è da idioti!! e questi sono solo alòcuni esempi. poi secondo me i problemi maggiori sono dati dalla persone che "comprano" la patente , tanta gente pensa che guidare sia una passeggiata, che tutti hanno diritto di fare quello che si vuole sulla strada , se devono girare a destra ce mettono la freccia ma all'ultimo decidono di andare a sinistra è normale !tutti possono fare quello che vogliono. il pericolo non è di chi ha i "MACCHINONI" , perchè siamo abbituati alla velocità e quindi abbiamo il colpodocchio ,l'attenzione e tutto il resto più sensibili! matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1951 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 13:15: |
|
citazione da altro messaggio:il pericolo non è di chi ha i "MACCHINONI" , perchè siamo abbituati alla velocità e quindi abbiamo il colpodocchio ,l'attenzione e tutto il resto più sensibili!
Finalmente una buona notizia: chi compra le auto attuali potenti/molto potenti è "più capace"....bene, sono molto più tranquillo adesso che so che i tipi che sfrecciano veloci senza neanche sapere a che velocità vanno grazie all'insonorizzazione totale dei loro macchinoni, "ne sanno di più"... ....spero anche che sappiano che sebbene i macchinoni siano infarciti di elettronica e di peso, in una rincorsa senza fine, se la devono sempre vedere con le leggi della fisica che non fanno sconti a nessuno. Tavano, senza polemica, ma purtroppo non tutti hanno il portafogli proporzionato al QI. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 141 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 13:26: |
|
citazione da altro messaggio:... non tutti hanno il portafogli proporzionato al QI
questa è favolosa  Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4072 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 13:55: |
|
citazione da altro messaggio:....spero anche che sappiano che sebbene i macchinoni siano infarciti di elettronica e di peso, in una rincorsa senza fine, se la devono sempre vedere con le leggi della fisica che non fanno sconti a nessuno.
Si sta enfatizzando in un senso e nell'altro!, allora dovremmo dire che i tedeschi sono ricchi moneuronici e, viste le leggi della fisica, razza in via di estinzione, è noto infatti che da Monaco ad Amburgo vengono accatastate pile di cadaveri ai lati delle autobahn! Il fatto è che se uno è babbeo, è babbeo in ogni situazione, a 50 come a 300 km/h , con un miliardo di euro o povero in canna. Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 271 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 14:19: |
|
- Il fatto è che se uno è babbeo, è babbeo in ogni situazione, a 50 come a 300 km/h , con un miliardo di euro o povero in canna.-- Quoto in pieno... di stupidi.. è pieno le strade...anche a velocità da tartaruga !!! |
   
marco scaramella (lupo_vfr)
Nuovo utente (in prova) Username: lupo_vfr
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2010
| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 20:42: |
|
ciao Ragazzi. spero di non sconvolgervi troppo con ciò che scriverò. ho letto ogni singolo messaggio di questa discussione, ed oltre ad essermi fatto un sacco di risate, ho anche capito che la disinformazione sui tutor è davvero tanta, e fa comodo che sia così. innanzitutto spiegatemi come fa il tutor a "sapere" che siete voi, proprio voi, a passare sotto di lui. e poi se prima eravate su una corsia, ed al portale dopo avete una velocità leggermente differente, e siete su un'altra corsia, come fa a sapere che siete voi ? vi hanno lanciato un "proiettile tracciante", o vi hanno bloccato col puntamento laser ? dai ragazzi non ci credo che credete ancora a queste cazzate. il tutor misura si la velocità media, ma solo sulla propria porta. per terra ci sono 4 bande. ognuna di esse misura il tempo che ognuno dei vostri assi impiega a percorrere le bande. calcola una media tra bande e tra assi, e...paf, ecco la velocità misurata. i discorsi sulla tolleranza sono sempre validi. fino a 136 effettivi siete dentro. calcolate anche lo scarto del vs tachimetro, e 140 potete farli tranquillamente. aggiungo che non tutte le porte tutor sono attive. solitamente solo una per tratta. proprio per evitare 6 multe in 200 km. aggiungo che ognuno di voi/noi, può tranquillamente scrivere una lettera alla società autostrade, ai sensi di una leggina che sichiama 241/90, e chiedere come funzionino i tutor. ora sotto con le domande e le parolacce :-D Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo si rialza.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4076 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 21:00: |
|
citazione da altro messaggio:innanzitutto spiegatemi come fa il tutor a "sapere" che siete voi, proprio voi, a passare sotto di lui.
Non vorrei essere dissacrante rispetto a quest'ultima disanima, ma "credo" che il tutor legga le targhe! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1116 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 21:33: |
|
Il tutor è un semplicissimo lettore ottico, tecnicamente identico ai lettori che si trovano ai varchi delle varie ZTL e simili. Semplicemente, dopo il riconoscimento ottico dei caratteri la targa viene accantonata in un database provvisorio, ed in seguito comparata con il dato analogo in uscita. Qualora, con formuletta elementare, il rapporto tra spazio percorso e tempo impiegato ecceda una soglia prefissata, il dato viene registrato e si attiva la procedura di sanzionamento. In caso opposto, cioè se la velocità media è regolare, ufficialmente il dato viene cancellato. Il sistema funziona non tanto se è garantita l'esattezza oraria, quanto se è garantita la simultaneità perfetta tra le varie stazioni di rilevamento. Per questo motivo l'antenato del tutor, proposto a metà degli anni '80 e basato sugli orari dello stacco dei biglietti di ingresso e uscita ai caselli, non poté avere attuazione pratica: con le tecniche dell'epoca, non si poteva garantire la sincronizzazione perfetta tra i caselli. Raccontava l'uccellino, anni fa, che si usasse un sistema simile, con la collaborazione delle società concessionarie, per cercare di identificare i caselli di uscita preferiti dai missili e magari le fasce orarie buone, in modo da posizionare la rete (autovelox qualche km prima, e pattuglia dopo il casello) per acchiapparne a man bassa. In questa maniera, tra l'altro, il ritiro personale della patente era assicurato. A parte la funzione di controllo della velocità media, che proprio per i motivi suddetti non può essere istantanea e richiede un tratto di una lunghezza significativa, il tutor può segnalare automaticamente la presenza di una targa contraffatta, la cui sigla sia inesistente, oppure la targa di una vettura segnalata (per esempio per furto, ma non solo). |
   
pit66 (pit66)
Utente esperto Username: pit66
Messaggio numero: 670 Registrato: 05-2009

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 22:20: |
|
Basta guardare: http://www.airdave.it/funzionamento-dellautovelox-tutor-sicve-108/ Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 576 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 16:12: |
|
citazione da altro messaggio:IL TUDOR LU ILLUDO IO QUANDO LEGO UNA BUSTA NERA SULLE TARGHE PER VIAGGIARE AL PIù NN POSSO!!!!
Dai che sei sulla buona strada; ancora qualche altro post e ci riesci! mai oltre il limite
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente registrato Username: gianfrynco
Messaggio numero: 276 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 16:24: |
|
Il dato di fatto CERTO è secondo me il seguente: In un viaggio da Roma a Bolzano...credo sia quasi impossibile avere una "MEDIA" di 140 km/h anche se sia ha a disposizione una Porsche o Ferrari o Aston Martin...che dir si voglia..... e per media...intendo media...vera....ossia...considerare tutte le suguenti variabili : il fermarsi al casello, l'autogrill, oppure l'intelligentone che sorpassa davanti a te a 98 km/h etc..etc.. |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2984 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 19:02: |
|
Ennio , forse sono stato frainteso ,per me è più facile spiegarsi a parole dette che scritte. forse non ho specificato che come metro di misura ho preso noi appassionati di auto che quando ci concediamo qualche allungo o ci impegnamo in una strada di mongtagna siamo concentrati al 102%. quoto in pieno che la macchina anche quella più elettronica non possa nulla se al volate cè un rinco..... o uno che pensa appunto che la macchina che ha sotto al sedere possa tutto! chiedo scusa se mi sono spiegato male . (Messaggio modificato da evolution911 il 07 marzo 2010) matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
diego "Lo Zio" (diego32)
Utente esperto Username: diego32
Messaggio numero: 871 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 19:19: |
|
La tecnologia a servizio Il navigatore mi da' la velocità esatta del veicolo..quando arrivo a km 137 (velocita limite con e per la tolleranza) il mio tacchimetro segna km 144.. a questa velocità quotidianamente, senza lampeggiare,senza suonare,senza stare a 5 cm e o usare perennemente la freccia, gli altri veicoli mi lasciano strada.. risultato in 2 anni e una media di km 60.000 annui 1 solo tutor per mia "deficenza" con media km 157.. Eppoi avete mai provato a passare da una corsia all'altra dopo 5 mt dal tutor? se notate nella carreggiata, a 5/6 mt dopo i tutor a distanze diverse tra una corsia e l'altra ci sono dei tagli... Mi sono fatto l'idea che è il punto esatto di lettura ottica..
citazione da altro messaggio: come metro di misura ho preso noi appassionati di auto che quando ci concediamo qualche allungo o ci impegnamo in una strada di mongtagna siamo concentrati al 102%.
Caro Morris condivido e penso proprio per la consapevolezza del mezzo..eppoi da quando andiamo in pista e o in gare dedicate a strada chiusa e sicuramente l'età piu' matura le caxxate per strada non le facciamo piu. (Messaggio modificato da diego32 il 07 marzo 2010) "BANDA BASSOTTI " MATRICOLA N.313.3-993 TESS. P.MANIA N. 239
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 412 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 19:37: |
|
Ciao Ennio, capisco bene il tuo punto di vista ma...anche quello che sostiene Crazydiamond in uno dei primi post non è sbagliato...nel senso che i limiti attuali (alcuni veramente ridicoli, specie su strade statali...) sono rimasti gli stessi da 50 anni ai giorni nostri, senza tenere in alcuna considerazione il fatto che, in tema di tecnologie applicate alla sicurezza attiva e passiva dei veicoli, le vetture attuali hanno innalzato di parecchio gli standard rispetto alle auto del passato...anche in un raffronto tra veicoli dell'attuale generazione, poi, esistono enormi differenze tra i diversi settori di mercato (city car, grandi berline, Suv, Suv di lusso, sportive, etc..), in special modo sulle dotazioni tecniche in materia di sicurezza...non considerare in alcun modo questi fattori, da parte del legislatore, non mi sembra un comportamento particolarmente "intelligente"... E' chiaro anche che l'auto viene poi guidata da uomini e, quindi, anche la migliore in assoluto, se condotta da persona incapace o irresponsabile, può diventare pericolosa...comunque, IMHO, lo sarà sempre di più quella meno dotata dal punto di vista tecnologico, visto che già a velocità inferiori ai 100 Km/h (alla portata di tutte le vetture) un incidente può diventare tragico e irreparabile... Per fare un piccolissimo esempio, io guido da ormai tre anni la Cayenne e, almeno fino alla velocità di 130-150 km/h, mi sento sempre sicuro (in autostrada sembra di essere quasi fermi)...ho provato di recente a guidare una Smart del 2002 e, che dire??? su strada statale a 60-70 all'ora, soprattutto con quella specie di cambio automatico e quel comando del freno che si ritrova, in curva e sullo sconnesso ho provato più di qualche timore!!! (e ancora non l'ho guidata sul bagnato!!! oh mamma mia!!! ). Saluti |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1975 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 22:25: |
|
Alessandro, sono complessivamente d'accordo. Sono d'accordo che la tecnologia ha fatto passi da gigante a favore della sicurezza passiva e attiva. Ma quello che forse ho solo sottointeso precedentemente, è che una fetta di questi vantaggi tecnologici sono stati "erosi" dall'altra tecnologia, quella che ha incrementato enormemente anche le prestazioni (e il peso); non solo delle supercar, ma anche di quelle di tutti i giorni. A tal proposito riporto l'esempio degli spazi di frenata 160-0 km/h di auto attuali "pepate" come la megane cup, la leon cupra R, la focus RS e la golf GTI: tutti compresi tra i 94 e i 99 metri. (Immagino che le sorelle "normali" facciano lo stesso o peggio). Questi spazi erano gli stessi che occorrevano ad una 2.4S, con le gomme di un tempo, per passare da 145-150 a 0 km/h. Quelle attuali sono auto per tutti e con le quali i 150-160 km/h "non si sentono" a differenza di quanto accada nella vecchia 2.4S, in cui tutto ti sta dicendo che stai andando oltre il limite del codice. Questo è il pericolo delle auto moderne; l'assuefazione al silenzio, al comfort, alla sensazione di controllo totale, che tale non è.... .....perchè, nonostante l'ABS, sempre 100 metri ci vogliono per fermarti... ....e se il comfort non ti fa tenere i sensi accesi, la prontezza di frenare ed evitare l'ostacolo potresti non averla. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente registrato Username: alessmacc
Messaggio numero: 417 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 22:42: |
|
Sono d'accordo Paolo che la tecnologia può dare un aiuto in molte situazioni ma l'elemento umano è sempre quello fondamentale, in grado di fare la differenza nelle situazioni improvvise di pericolo... In molti campi, infatti, l'automazione sempre più spinta dei processi ha comportato grandi vantaggi per l'uomo (evitando ad esempio il ripetersi di attività di routine) ma al tempo stesso sta riducendo la capacità d'intervento immediato dell'uomo stesso in caso di problema imprevisto, perché si sta perdendo via via la consapevolezza delle varie fasi di cui si compone una procedura complessa... Sono i vantaggi e svantaggi delle moderne tecnologie...comunque sia indietro non è possibile tornare...l'unica accortezza è quelle di tenere sempre ben acceso il cervello, ogni attività si vada compiendo!!! Saluti |