Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Velocità massima Cayenne S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 201
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha mai avuto modo di andare al massimo?
Vi dò qualche dato e le mie impressioni:
Con gomme da 20" e Pzero rosso (gonfiate a 3,5 atm) 6.600 giri corrispondenti a 254 Km/h,
con gomme da 18" 6.400 giri corrispondenti a 249 km/h.
La progressione è lineare anche se relativamente lenta oltre i 230, ma la parte migliore è la percezione di una grande stabilità e di una mancanza assoluta di alleggerimento nel comportamento dell'avantreno e in generale di tutta l'auto. Lo sterzo si mantiene pronto e la frenata risulta stabile e progressiva. Altra sorpresa: il rumore dell'aria non aumenta più di tanto indice di una corretta aerodinamica. Consumo 3.2 km/l
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro mattei (mm98)
Utente registrato
Username: mm98

Messaggio numero: 67
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tiziano,in drive o in manuale?ovviamente in 5°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Utente registrato
Username: 328gts

Messaggio numero: 241
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

242, non é andata oltre.
Pero' li ha mantenuti per parecchi Km, poi ho rasllentato per via del traffico.
Nessun problema di stabilità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 202
Registrato: 12-2005
Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In drive o in manuale non fa differenza (la sesta non si inserisce comunque)
Attenzione al contakm: tra le gomme da 18" e quelle da 20", a parità di velocità effettiva vi sono fino a quattro km/h di differenza in meno.
Più preciso il contagiri: si fa un calcolo teorico e solitamente corrisponde a quanto segnato da un gps.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro mattei (mm98)
Utente registrato
Username: mm98

Messaggio numero: 68
Registrato: 10-2005
Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tiziano,volevo dire che in manuale si potrebbe tirare 7.000 giri,ma io non ho provato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 203
Registrato: 12-2005
Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A 7.000 in quinta non può arrivare in nessun caso perchè sarebbero 275 km/h (forse in discesa......)
Comunque per fare 7.000 giri senza che cambi da sola bisogna anche disinserire il controllo di trazione (PSM).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (boxmax)
Porschista attivo
Username: boxmax

Messaggio numero: 1460
Registrato: 11-2002


Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

da Tiziano...

In drive o in manuale non fa differenza (la sesta non si inserisce comunque)
Attenzione al contakm: tra le gomme da 18" e quelle da 20", a parità di velocità effettiva vi sono fino a quattro km/h di differenza in meno.




Scusa ! Non ho afferrato, i 4 km/h in meno sono per le 18" forse... ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 968
Registrato: 08-2003


Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato strana la velocità cambiando i cerchi...
Con quelli da 20" non dovrebbe esserci maggiore resistenza e quindi minore velocità?
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 3183
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è che cambiando il rotolamento viene falsata la velocità dal tachimetro?hai provato col gps?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 210
Registrato: 12-2005
Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente, Guerzo, provando col GPS la velocità effettiva varia a seconda delle gomme, anche in misura notevole. La variazione è sensibile anche tra gomma nuova e gomma consumata: 8 mm di battistrada corrispondono a circa 5 km/h nel Cayenne a 200 km/h. Per vetture con gomme più piccole la differenza è ancora superiore. A proposito ho saputo che compi gli anni e ti faccio i migliori auguri.
Massimo, le gomme da 20 hanno una circonferenza leggermente minore rispetto alle 18 per cui, a parità di giri (prova fatta a 4200 giri in sesta), il contakm segna 208 km/h con le gomme da 18, con le 20 segna invece 204 (velocità con GPS 200,8 con le 20).
Rino, in teoria hai ragione, ma credo che sul Cayenne abbia più importanza il rapporto leggermente più corto e la minor deformazione dei pneumatici da 20 che offrendo minor resistenza al rotolamento fanno aumentare leggermente la velocità massima.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter G. (walt)
Utente registrato
Username: walt

Messaggio numero: 316
Registrato: 09-2002
Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 01:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano ora devi toccare i 270 col turbo l'esse e'un lontano ricordo...e fai attenzione a non salire sopra a chi ti sta davanti ...ciao e divertiti grande auto la turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 156
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Tiziano: in teoria allo stesso numero di giri nella stessa marcia il contachilometri dovrebbe segnalare sempre la stessa velocità.... solo il gps si accorge che la velocità effettiva è diversa a causa della differente circonferenza di rotolamento... IMHO

saluti....

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 213
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 05 dicembre 2006 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Whitepoint, il tachimetro a parità di giri segna sempre la stessa velocità, ma cambiando la circonferenza delle gomme cambia la velocità effettiva rilevabile da uno strumento indipendente tipo il GPS. Infatti ho notato che si avvicina di più alla velocità effettiva il calcolo teorico (giri motore diviso rapporto totale di riduzione per circonferenza per 60)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 308
Registrato: 12-2005
Inviato il mercoledì 22 agosto 2007 - 03:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Whitepoint, solo adesso rileggendo i post precedenti mi sono reso conto di aver commesso un errore: il contakm segnava sempre 204 (invece di 208). La velocità reale con le gomme da 18 non l'avevo rilevata.
Per ora con la Turbo ho raggiunto i 6.200 in quinta, velocità indicata 263. Non avevo a disposizione il Gps pertanto non ho rilevato quella effettiva. Sensazione di grande stabilità, precisione in curva e percezione di velocità inferiore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo
Username: black_horse

Messaggio numero: 1584
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 22 agosto 2007 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi un turbo arriva a 270 all'ora!!!!!!!
ci provero'.....
BH
REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 276
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 23 agosto 2007 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




purtroppo non si vede bene, ma ho scovato questa tabella che riporta le velocità teoriche raggiungibili con le coperture di serie al regime massimo raggiungibile....

se riuscite a leggere il 3.2 V6 potrebbe raggiungere i 254 km/h!!!!!

(in effetti in rete si trovano dei video nei quali si vede la facilità con cui vengono superati i 214 km/h di velocità massima dichiarati).

Vedo se riesco a trovere la stessa tabella per la S o la Turbo...


saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 277
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 23 agosto 2007 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




...trovata per la S manuale.... qui sono elencate le velocità massime teoriche al regime massimo, anche con le ridotte...

in sesta 104 km/h con le ridotte!

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 278
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 23 agosto 2007 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..trovato anche per l'automatico della Turbo: ca. 330 km/h di vel. max teorica!


Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 279
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 23 agosto 2007 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




...e questa per la S automatica.... ca. 300km/h

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo
Username: black_horse

Messaggio numero: 1595
Registrato: 04-2006


Inviato il giovedì 23 agosto 2007 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa intendono per teorico.?
alla fine quanto fa' sta' macchina....???
BH
REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 593
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 23 agosto 2007 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per velocità teorica penso intendano quella semplicemente calcolata moltiplicando il massimo regime raggiungibile dal motore per il rapporto di trasmissione finale nella marcia più alta. è "teorica" perché nella realtà intervengono parametri come attriti aerodinamici, meccanici, di rotolamento delle gomme che non permettono al motore di raggiungere il regime massimo nella marcia più alta. tutto questo a maggior ragione nel cayenne, che ha una sezione frontale molto elevata e sensibili attriti meccanici dovuti alla trazione integrale, dove quindi avvicinarsi alla velocità max "geometrica" ricavata dalla moltiplicazione di cui sopra, è + difficile.

Andrea auguri!
Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 280
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...quoto Lorenzo...

il Cayenne ha la quinta di potenza, cioè con la quinta si riesce a raggiungere il regime di giri del motore massimo, fino all'intervento del limitatore, ed infatti la velocità massima in quinta del V6 è 214 km/h, cioè quella dichiarata come massima.

Ciò non toglie che con la sesta ("di riposo") si possano raggiungere velocità più alte, ad esempio per vento a favore, discese, ecc... ciò accade su tutte le vetture con l'ultima marcia lunga (non "di potenza") come ormai quasi tutte le macchine moderne che, per ridurre i consumi e quindi le emissioni nocive per km, adottano l'ultimo rapporto lungo.

Come dicevo nell'altro post, in un video su you tube si nota la facilità con cui un 3.2 in sesta va ben oltre i 214 dichiarati e , se ben ricordo, la velocità del tachimetro supera i 230.

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 281
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ops... per tornare alla domanda di Roberto, il turbo prima serie è dato per 266 km/h di velocità massima, quindi con velocità indicata di ca. 270-273 km/h, ottenuta però con i pneumatici da 18' di serie, larghi 255.

Presumendo però che, come quasi tutti i turbo, abbia i pneumatici larghi 275, la velocità massima dovrebbe essere lievemente inferiore.

Tele velocità è raggiungibile in quinta, per i motivi elencati sopra e come si può evincere dalla lettura della tabella.

Ora non rimane che aspettare l'esperienza di qualche "volenteroso" che, in pista ed in sicurezza, ci voglia raccontare la velocità massima raggiunta, magari rilevata con GPS che solitamente ha anche la possibilità di memorizzare la velocità massima raggiunta.

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo
Username: black_horse

Messaggio numero: 1605
Registrato: 04-2006


Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AL TOP come sempre!!!!
grazie per le delucidazioni!!!
BH
REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Utente registrato
Username: redfox

Messaggio numero: 309
Registrato: 12-2005
Inviato il sabato 25 agosto 2007 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

application/vnd.ms-excelVelocità Cayenne
Cayenne S.xls (34.8 k)

per chi ha dimestichezza con excel basta sostituire i rapporti al ponte nella cella A32 per avere immediatamente il ricalcolo delle velocità teoriche nelle varie marce e a vari regimi.
Con le ridotte comunque interviene un limitatore che la ferma abbondantemente sotto i 100 km/h.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Z. (black_horse)
Porschista attivo
Username: black_horse

Messaggio numero: 1635
Registrato: 04-2006


Inviato il mercoledì 29 agosto 2007 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PROX. SETTIMANA VADO A RIETI, SONO DECISO NEL VERIFICARE I DATI RIPORTATI!
VI SAPRO' DIRE LA PERFORMANCE!!!
BH
REDUCE Nurburgring 2007 - Tessera Pmania N.° 862 "OGNI LASCIATA E' PERSA!" ORDINE DEI DOMATORI DI TURBO - ORDINE TRAPANATORI MODENESI -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Augusto (daitan)
Nuovo utente (in prova)
Username: daitan

Messaggio numero: 24
Registrato: 07-2008
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RISPOLVERO QUESTO POST...
l'altro ieri in autostrada a 3 corsie completamente libera in pieno rettilineo ho deciso di lanciare al massimo la mia auto..
Risultato??? il contakm si inkioda a 196 KMh...
Ma che cavolo..X nn dire altrooo!!
Ok che ho i cerchi da 20" ma porcamiseriaccia.. ho sempre un 3.2 con 250 cavalli sotto il sedere..
Secondo voi posso fare qualche controllo per capire cosa c'è che nn va?
In effetti mi sembra molto lenta anzi troppo lenta in accelerazione..
Consigli?

(Messaggio modificato da daitan il 21 dicembre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2329
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevi il cambio in sesta? La velocità massima si ottiene in 5, sospensioni ribassate, gomme alla giusta pressione (2,9 atm, meglio se un pò di più) e GPS perchè il contakm può non segnare giusto.
Altro motivo potrebbe essere il debimetro sporco, candele vecchie, motore legato.....ecc.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aron (ag4ever)
Utente registrato
Username: ag4ever

Messaggio numero: 52
Registrato: 08-2011
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono arrivato a 242km/h :-)
Chissà andare a 407km/h con una bugatti :s :-)
Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea.
Porsche 4EVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Augusto (daitan)
Nuovo utente (in prova)
Username: daitan

Messaggio numero: 25
Registrato: 07-2008
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano ero in VI!
Legata??? Ah ecco il termine giusto...effettivamente da quando l'ho ritirata dal concessionario ad adesso, l'impressione esatta è che si stia slegando... :D
Secondo me è stata ferma parecchio tempo..
Cmq appena ho un secondo porto l'auto in officina per una diagnosi/controllo per capire se c'è qlc che nn va!
Però il motore gira molto bene..A parte il vuoto in accelerazione..!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 175
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, ho scaricato il file di excel, ma si riferisce alla prima o seconda serie? Se è relativo alla seconda i rapporti mi sembrano un po corti rispetto alla mia esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 843
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'altro ieri in autostrada a 3 corsie completamente libera in pieno rettilineo ho deciso di lanciare al massimo la mia auto..
Risultato??? il contakm si inkioda a 196 KMh...




citazione da altro messaggio:


Avevi il cambio in sesta? La velocità massima si ottiene in 5, sospensioni ribassate, gomme alla giusta pressione (2,9 atm, meglio se un pò di più) e GPS perchè il contakm può non segnare giusto.
Altro motivo potrebbe essere il debimetro sporco, candele vecchie, motore legato.....ecc.



I tempi cambiano, mi ricordo risposte diverse.

citazione da altro messaggio:

sono argomenti che su Porschemania non stimoliamo e non apprezziamo.



mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2332
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tiziano, ho scaricato il file di excel, ma si riferisce alla prima o seconda serie? Se è relativo alla seconda i rapporti mi sembrano un po corti rispetto alla mia esperienza



il file riporta il rapporto al ponte della prima serie, basta sostituire il dato della cella A32 con quello della seconda serie per avere i risultati corretti. Infatti la seconda serie mantiene invariati i rapporti del cambio, mentre viene allungato notevolmente quello dei differenziali.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 486
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se rispolvero un post vecchio, ma ho verificato anche io che in VI (3.2 V6) il mezzo arriva a 177/180 e si ferma lì, anche con l'acceleratore "a manetta". Scalando in V non c'è problema, prende ancora velocità. È normale che si sieda a 180 in sesta?
Mi andavano via gli ML 320.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2737
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tommy non devi chiedere scusa, è più corretto riprendere gli argomenti già trattati che non aprire 3D nuovi.

E' normale, la sesta è una marcia di riposo.
Nella S e nella Turbo la cosa è meno sentita, ma comunque la velocità massima si raggiunge in quinta.
Solo in condizioni particolari (leggere discese, vento a favore) la sesta fa raggiungere velocità superiori.
Del resto se si preme a fondo l'acceleratore col cambio in "AUTO" il cambio scala in quinta e la mantiene fino a quando non si alza il piede.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea gt3 (andre997gt3)
Utente esperto
Username: andre997gt3

Messaggio numero: 637
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

250
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 4527
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente, tutti i test su autostrade tedesche...
Ciao,
Dedo (Tessera "oro"997) - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 487
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ringrazio molto per le pronte risposte, iniziavo a temere qualcosa circa il debimetro, anche perché al minimo e solo ed esclusivamente a freddo è irregolare, nel senso che ogni tot scende di qualche giro con annesse leggere vibrazioni, salvo poi stabilizzarsi subito dopo. A caldo nessun tipo di problema.

Tommy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ernesto (terny)
Utente registrato
Username: terny

Messaggio numero: 84
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai forse staccato/sostituito la batteria?

se non effettui una precisa procedura dopo la stacco/riattacco e/o sostituzione della batteria il minimo potrebbe non essere stabile

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione