Autore |
Messaggio |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 59 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 11:26: |
|
Ciao,volevo ricordare a tutti quanto il v6 sia tecnicamente avanti rispetto al 4500. Qui in questo forum e' passato volutamente inosservato un articolo che a molti puo' anche dar fastidio, ma che descrive molto dettagliatamente questo modello di cayenne da molti bistrattato ingiustamente.Lo riporto di pari passo perche' servira' a molti a capire di piu' e a non spararle piu' grosse di quelle che sono. L'articolo e' stato riportato preso da fonti ufficiali porsche da nick 911, che ringrazio. |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 11:41: |
|
Ciao Walter e ti ringrazio per l'articolo che hai postato. Ho avuto un V6 per quattro mesi e posso dirti i pregi e i difetti di questo motore. I pregi veramente pochi, forse solo il prezzo che per chi ha un budget limitato 12.000,00 euro in meno sono tanti. I difetti... TAAANTI difetti! Iniziando dal fatto che è un cesso di motore che beve in una maniera assurda e le prestazioni sono inferiori a una comunissima Golf Tdi. Il motore è sottodimensionato sia per il prestigio dell'auto che per la massa. La ripresa è praticamente zero e i consumi sono identici a quelli di un V8. iL V8 sarà un motore vecchio come dici tu ma è stato progettato appositamente per la Cayenne a differenza del V6. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 12:38: |
|
Ciao Ale ho letto la tua risposta, e devo dirti che non condivido quello che dici per niente, io la penso diversamente, primo il v6 ha dei consumi medi di 7,2 km litro, poi se sai guidarlo con il tip va che e' una scheggia, soprattutto la coppia che e' molto bassa perche' sinceramente la velocita' non mi interessa, su questo tipo di auto ricerco il comfort e l'affidabilita' visto che la uso per lavoro, per correre e divertirti prenditi un gt2.Per quanto riguarda il prezzo, devo dirti che francamente non vedo questa grossa differenza perche'alla fine spendi per un nuovo sempre 65 mila euro, e chi puo' spenderli puo' anche comprarsi un s o un turbo, ma e' il fine che cambia. Io che la uso per lavoro, mi posso accontentare dei 7 al litro ma non dei 3 o 4 questo e' un'altro discorso. Poi se passi dai rivenditori di usato ti accorgerai che sono stracolmi di turbo e s, ci sara' un motivo? oh no? Turbo a 60 mila euro, s a 50 mila..... Comunque chi usa un suv non va di certo in pista. Ciaoooooo |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 13:25: |
|
Un turbo a 60mila euro?? dimmi subito dove si trova!!! Io col mio V6 e tip ho fatto un consumo medio di 7,2Km/l nei unici 3200Km, un mio amico con la S e con il piede più pesante del mio negli ultimi 2000km ha fatto 6,4km/l. Ora non è il km in più o in meno che fa la differenza ma è il motore. Sono sceso da una ML270cdi e mi aspettavo di trovare una Porsche (anche se è una Cayenne è pur sempre una Porsche) e invece mi sono trovato con un motore Volkswagen che ha quei 250cv appiccati a fondo scala e se vuoi avere una guida brillante devi fare SEMPRE tirare la 3°, nonostante questo le Golf mi passano avanti! Ho provato la S e mi soddisfa, almeno quando accellero sento i cavalli sotto al sedere. Per quanto riguarda l'usato ti posso dire che la concessonaria ha ritirato il mio V6 ultra accessoriato e una S con un mese in più di vita (anche quello ultra accessoriato) nello stesso momento. Venerdì la S è stata venduta, il mio V6 non lo vuole nessuno e quei pochi che sono indecisi quando la provano preferiscono prendere una S. sono entrato in confidenza con la concessonaria e mi è stato detto che il 70/80% dei V6 rientrano per avere una S, solo un 20/30% di S rientrano per la Turbo. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 61 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 14:24: |
|
Appunto e' il motore che fa la differenza, vai a rileggerti il txt all'inizio, e capirai molto di piu'che tante parole, dette cosi' e a volte per sentito dire. Poi dove devi andare con un suv? In pista? Non credo proprio,ma a volte queste auto,vengono usate solo il sabato e la domenica compreso i festivi, e durante la settimana la smart. Io mediamente percorro per lavoro 2000 km a settimana, nel misto, e non uso ne' passat, ne' bmw, ne' audi, ma questa cayenne, che trovo veramente comoda, sicura,alta e signorile. Dimmi ora la differenza di viaggiare a 120 in autostrada con il v6 o il turbo? Te la dico io, nessuna in quanto a confort e motore, abissale per i consumi. Ora se l'auto la usi alla domenica, prendi il turbo e non la s, se la usi per lavoro e per viaggiare, vedi tu,qual'e' la scelta piu' intelligente e razionale. E non venirmi a raccontare dei 6.4 della s, si li fa ma a 5o all'ora in autostrada in drive. Voglio vederti in citta' o a velocita' sostenute, sei sui 4-5. A questo punto prendi la turbo almeno ti diverti quando esci la domenica, sempre se non hai altre porsche. Poi voglio terminare dicendoti una cosa importante, che ti importa di rimarcare il fatto che la v6 e' una golf? o va meno di una golf? sono osservazioni superficiali, probabilmente quando affinerai la tua esperienza nel mondo porsche non cadrai piu' in simili errori. ciao e comprati la turbo....almeno noti la differenza. |
   
Mattia Del Ponte (delponte)
Nuovo utente (in prova) Username: delponte
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 14:45: |
|
Ciao Ragazzi, Stavo seguendo il vostro 3D relativo a Cayenne nelle varie motorizzazioni. Premetto che nel mio garage ho due Porsche di quelle vere, alla vecchia maniera... quindi le prestazioni non mi interessano minimamente. Per lavoro percorro pure io mediamente 60'000 km all'anno, quasi tutti in regioni di montagna, e a volte anche in strade sterrate quindi mi P necessario un veicolo fuoristrada. Dopo 5 anni di Range Rover diesel ho deciso di passare ad un veicolo più moderno e all'avanguardia per quanto riguarda la sicurezza. Cayenne V6 ? Bello, Ammirato, Invidiato..... Cayenne S ? Idem La mia scelta però è stata per la "volgare" Touareg 3.2 V6. Macchina signorile, confortevole, equilibrata e rispettata. Non vedo differenza tra le due, se non per il prezzo. Per comperare una Porsche col motore da VW tanto vale comperare direttamente da VW.... un auto da tutti i giorni è e deve rimaner tale... Cayenne turbo è un altro discorso. Macchina esagerata costruita per apparire. Chi c'è l'ha ha tutto il diritto di tirarsela. Il mitico Ranzani di Cantù ha ragione..... In paradiso, Dio Cavalca una Monster... E guida una Porsche.....
|
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 467 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 15:46: |
|
Dopo tutte gli elogi profusi sul testo di nick 911, chiedo sia a nick che ad altri di "provare" sia il Cayenne V6 che il V8, così come ho fatto io prima di scegliere, solamente così ogni dubbio verrà fugato.............. l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 16:11: |
|
ben detto claudio. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 22:46: |
|
Ciao Imperatore, come stai? Spero in ottima forma, colgo l'occasione per salutarti, e sicuramente ci vedremo ad un prossimo raduno. Riguardo al v6, s o turbo, io le ho provate tutte e tre, poi ho deciso di prendere la piccola per via della lunga percorrenza annua, quasi 7omila km che non sono pochi, se non la usassi per lavoro sicuramente avrei preso il turbo. Poi ognuno e' libero di comprarsi cio' che vuole, ma ogni testa e' un mondo a parte, di certo per me il cayenne e' concepito come auto da lavoro, di rappresentanza, per andare a fare la spesa e portare in giro il cane, andare a sciare o al mare stracarico di bagagli e ti diro' anche un sano e non estremo offroad,quando capita. L'altra alternativa per me sarebbe solo ed esclusivamente il turbo e non e' detto che non arrivi...quando smettero' di correre in lungo e in largo per l'italia e germania ciaoooooooooo |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 472 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 17:38: |
|
Ciao Walt, adesso, fortunatamente sto bene, e spero proprio di aver "voltato pagina". Quanto alle Cayenne, vedo che tu la usi molto, per le percorrenze che fai, al tuo posto avrei senz'altro comprato un diesel!. Dal momento che Porsche non ha a listino tali motorizzazioni, mi sarei senz'altro rivolto ad un altro marchio. I Porscheisti italiani, solitamente con la propria bimba, percorrono non più di 10000km all'anno, anche perchè non è l'auto da lavoro, e chi come me percorre molti km in un anno, solitamente usano altre vetture. Con questo in una conce ufficiale mi capitò di vedere una Cayenne Turbo con 11 mesi di vita e 88000 km. Ma l'eccezione non fa testo. La mia ha quasi 2 anni e sono a 37000, che non sono pochi per una Cayenne! Ci sono esemplari che in 2 anni hanno percorso anche meno di 20000! Anche perchè alla fine parliamo di un risparmio di carburante tra un V6 ed un V8 di 0,031 centesimi a km.....che corrispondono a € 310 all'anno ogni 10000km! Con una X5 3.0D, il risparmio nei confronti del V6 sarebbe già di 0,055 centesimi a Km, pari a € 550 per 10000km ed a € 3850/anno con una percorrenza come la tua! Inotre quanto a prestazioni, avresti senz'altro migliorato, ed avresti risparmiato qualcosa anche nell'acquisto iniziale e forse......qualche euro in più al momento della rivendita!! Ciao l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 19:31: |
|
Nella situazione di Walter avrei optato per una ML320cdi che è sicuramente superiore come prestazioni al Cayenne V6, senza contare che almeno con un litro ci fai 10km. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 63 Registrato: 09-2002
| Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 20:06: |
|
ciao, il calcolo che ho fatto e' stato invece, quanto risparmio sulla s? 20 euro, praticamente viaggio gratis per almeno due anni. E poi il diesel non lo sopporto,quando ho deciso di prendere un suv non ho neppure considerato le altre case, semplicemente perche'non mi interessano. Io giro solo in porsche, sempre, per la rivendibilita' non e' un problema, ogni due anni la cambio con una nuova. Ah proposito imperatore il targa bianco l'ho venduto ed ho preso un 993 cabrio blu notte,bellissimo, ciaoooo |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 473 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 00:03: |
|
Ciao Walter, non riesco proprio a collegare il targa bianco, con il proprietario! Con l'incidente devo aver perso anche un po' di memoria. Che tipo di 911 targa avevi? Ciao Claudio l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 08:34: |
|
Buongiorno a tutti caro Walter ogni scelta personale va rispettata, ma questo vale anche per te..... non sparare a zero su ciò che non conosci bene: il Cayenne S percorre sul misto 6 - 6.5 km/l e il 3.2 non fa più di 7 km/l; portate invece al limite l'S fa 4 km/l ma il 3.2 non va oltre i 5!!! A questo aggiungi la considerevole differenza di prestazioni e trai le tue conclusioni..... e con differenza di prestazioni non parlo di velocità pura in autostrada bensì di ripresa, scatto, fluidità nei sorpassi. Credo che chiunque, dopo aver speso una cifra considerevole, trovandosi piantato a 150 km/h in autostrada in leggera salita sulla corsia di sorpasso intento a superare veicoli più lenti, si veda nello specchio retrovisore fare i fari da una Golf Tdi provi un certo disappunto.... e non credo assolutamente che questo non valga anche per te Walter. Per quello che riguarda la rivendibilità dell'usato (parlo da operatore del settore, quindi credo con una certa cognizione di causa) il Cayenne 3.2 è un modello poco richiesto e questo proprio perchè prima di acquistare il SUV Porsche il cliente si informa e lo prova... risultato su 10 possibili acquirenti, 2 acquistano il 3.2 e 8 il 4.6! Le tue affermazioni riguardo "presunti" Turbo a 60.000 € e S a 50.000 € non stanno ne in cielo ne in terra..... fidati! Le considerazioni infine fatte da Claudio riguardo i costi di gestione e i presunti risparmi sono validissimi...... vedrai quello che accadrà quando deciderai di vendere a privato o permutare in concessionaria il tuo 3.2 V6. E poi se proprio voglio risparmiare mi compro un bel VW Touareg 3.2 V6 che oltre ad avere lo stesso pianale (vale per tutta la gamma Cayenne) ha proprio lo stesso motore (con delle modifiche ma sempre base VW) del 3.2 V6 Cayenne... Concludo comunque precisando che il Cayenne 3.2 V6 è un'ottimo SUV superiore a BMW X5 e Mercedes ML ma assolutamente inferiore al fratello maggiore 4.6 V8 (Turbo su un'altro pianeta ma fuori logica perchè come sostiene Walter se uno vuole correre compra un 996 o 997). Saluti. (Messaggio modificato da Cayenne_S_68 il 02 novembre 2005) (Messaggio modificato da Cayenne_S_68 il 02 novembre 2005) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 13:35: |
|
Ciao imperatore, dunque avevo un 964 targa del 91, l'ho venduto a luglio, ci siamo sentiti al telefono, comunque un grosso saluto. Per rispondere a Claudio, primo consiglierei di andare su e-bay dove puo' trovare il turbo a 60 mila euro,argento,e se vuole puo' anche contattare il proprietario, quindi sarai anche del settore, ma lo sono anch'io, credimi, che di porsche me ne intendo e non solo, ci corro. Poi il mio non voleva essere un elogio a un modello o l'altro. Ognuno si compra cio' che vuole, solo che a volte, neppure davanti a dati forniti dalla casa e a prove effettuate da riviste del settore,e credimi a prove fatte da me in prima persona, si riesce a cambiare opinione,o perlomeno a essere un po' obiettivi. La mia domanda e' perche' non ti leggi il primo post,txt, invece di sostenere le solite banalita', da bar del paese, mi riferisco al golf td, che va via al povero v6, e allora?.... Chi se ne frega, sai quante auto sono piu' veloci di altre embhe', mica hai scoperto l'acqua calda, ragiona in termini di quanto si risparmia sul nuovo da un v6 ad un v8 e poi dimmi 15-20 mila euro? Vuol dire che per un bel po' giri gratis, con un'auto comoda, di prestigio e che almeno esteticamente non ha niente da invidiare alle altre, guarda che con trenta milioni delle vecchie lire ne fai di strada, ed io ne faccio parecchia.... E basta con la storia che se uno vuole risparmiare compra il touareg, altre chiacchere da bar dello sport, ognuno compra cio' che gli va, e poi dove sarebbe questo risparmio? Ti ripeto che se vuoi apparire compra un usato e con ripeto 60 mila euro hai un turbo, il top. Ah in porsche haus a milano ne hanno un'altra bellissima a 67,mila, comunque sotto i 70 mila, e se calcoli che nuova costava 107 mila vedi tu. Lo stesso discorso vale per le altre. E poi prima di intervenire in un discorso che doveva essere costruttivo e riequilibrante verso un modello il v6 tanto bistrattato, forse perche' il piu' recente, e tecnicamente piu' moderno, avresti fatto bene a rileggerti bene i post precedenti, avresti evitato di cadere nella solita retorica ripeto da bar dello sport, e ricordati mai dare dell'incompetente a chi non conosci....ti saluto |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 59 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 13:55: |
|
Egregio Sig. Walter innanzitutto il mio nome è Giorgio e poi nessuno ti ha dato dell'incompetente e assolutamente nessuno si è sognato di giudicare il tuo acquisto. Il Golf Tdi che va via al V6 non è retorica...... E' PURA REALTA'! Come realtà è il fatto è che sei talmente pieno di te che non sei in grado di sostenere un dialogo con opinioni diverse dalle tue senza sentirti offeso o minacciato nel profondo delle tue certezze. Riguardo i consumi rileggiti il post "consumi cayenne S" e rifletti. Io ho postato su dati tecnici precisi e oggettivi la tua risposta non si commenta..... anzi scusa si commenta da sola e fa capire CHIARAMENTE chi sei. Qui l'unico che vuole apparire sei soltanto tu..... la TUA V6 infatti non ha niente da invidiare solo ESTETICAMENTE (parole tue) alle altre! Infine per quello che riguarda il mio intervento su questo post, ti ricordo che siamo in un FORUM PUBBLICO...... quindi considerando la tua poca intelligenza ti saluto e a mai più riscriverci!!! (Messaggio modificato da cayenne_s_68 il 02 novembre 2005) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 15:21: |
|
Giorgio il mondo e' pieno di gente che fa di tutto un problema, per questo il mio studio e' pieno di clienti, sono uno psicolologo ed insegno psicologia a Milano,questo per presentarmi. I miei hobby sono tanti fra cui le porsche, vorrei non ribattere perche' a questo punto non ha piu' senso, andare avanti, perche' sei andato completamente fuori tema, o meglio non ti sei accorto che questo discorso non interessa a nessuno, dovevamo parlare di porsche, impressioni, e altro, ma sei caduto nel solito ed imbarazzante nonche' noioso MONOLOGO DEL NULLA. Ti consiglio di imparare anche ad ascoltare gli altri, sai quanto ti servirebbe,altrimenti poi nessuno ascolta piu' te. Ripeto, avevo aperto questo post per cercare di far un po' di chiarezza sulla povera cayenne v6, su cui molti hanno gettato di tutto, senza pensare a chi ne possiede una, insomma, uno scambio di opinioni, di idee, come giustamente ha fatto imperatore, e senza animarsi troppo,con sparate fuori luogo. Avresti potuto dire altro, come il fatto che ci sono si turbo a 60 mila euro, o che risparmiare quaranta milioni non e' da sottovalutare, forse queste cose sarebbero servite di piu', invece che evidenziare il ridicolo sorpasso del golf tdi su un cayenne, perche' questo vuol dire prendere in giro, e non fare informazione, potevi parlare di consumi, piu' o meno o del fatto che a prescindere dalla golf tdi, questa non e' un auto fatta per andare in serravalle, ma vorrei vedere la tua bella golf tdi su uno sterrato,in montagna o meglio sulla neve.Queste cose potevano interessare un po'tutti, e sicuramente sarebbero state molto piu' divertenti, ma cosi' non e' stato.... la prossima volta pensaci prima di partire in quarta, metti le ridotte della nostra bella cayenne....che la golf non ha....ciao |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 16:11: |
|
Walter per concludere questa sterile diatriba, tengo a precisare di non aver preso in giro nessuno tantomeno te..... mi hai attaccato ed io ho risposto tutto qui. Se leggi qualche mio post (tra cui quello sui consumi del Cayenne S che ti suggerivo prima), vedrai che non denigro ne sfotto i possessori di Cayenne V6 ne di altri veicoli perchè mi reputo un "fortunato" in quanto venditore di automobili: ho avuto e apprezzato sia VW Touareg 3.2 V6 che Porsche Cayenne 3.2 V6 e mai mi sognerei di affermare che sono SUV mediocri o peggio. Prima di degenerare ho parlato proprio di rivendibilità dell'usato, di consumi e di prestazioni (non velocistiche) ed il paragone con la Golf Tdi è venuto fuori come poteva venire quello con una Alfa Romeo GT..... Le sparate "fuori luogo" credo siano frutto di entrambi.... rileggi il tuo post e vedrai se sbaglio. Solo un consiglio: sii più obiettivo sul tuo mezzo come lo sono gli altri che lo hanno posseduto; i difetti e i pregi li hanno sia il 3.2 che il Turbo oppure l'S. Riguardo il discorso economico poi non mi pronuncio in quanto credo che tutti noi possessori di PORSCHE (boxster, 996/997, Cayenne) siamo dei privilegiati al confronto di chi fatica ad acquistare una semplice Smart. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 17:29: |
|
scusate mi sono registrato a questo forum solo per dire come si fa a paragonare il cayenne v6 al cayenne s? |
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 17:31: |
|
mi sono dimenticato di dire che possiedo una s un po taroccata che va come una fucilata |
   
always top down (whitepoint)
Nuovo utente (in prova) Username: whitepoint
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 19:51: |
|
..insomma... sono l'unico che ha preso il V6 perchè è più economico (come costo d'acquisto, per carità) di un ML320 con pari allestimento e, perchè no, fa più figura? Vengo da un Pajero 3.2 160cv e, quando ho provato il Cayenne ho trovato tutta un'altra guidabilità e quei 90 cavalli di differenza si sentono tutti.... certo l'S è un'altra cosa, ma con 52.000 euro mi sono portato via un bel gioiellino, no? |
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 20:15: |
|
su questo punto di vista hai ragione è SEMPRE UNA SUV CON 250PS E NON è CHE CE NE SIA MOLTE. |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 20:31: |
|
Mauro: in che senso la tua S è taroccata? L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 20:43: |
|
con un mio amico che è un genio dell'elettronica abbiamo aperto la centralina dissaldato la flasc per leggerla senza fare danno abbiamo saldato uno zoccolo in modo di poter provare + flasc.ne abbiamo rimappate 4 arrivando a un buon compromesso .quasi esagerata ai bassi e con delle scalate 4-2 quasi da turbo.il triptronic è meno preciso ma molto + rabbioso. |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 475 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 22:20: |
|
Scusa Mauro, ma sono un po' scettico sulle "sole" rimappature delle centraline su un motore aspirato. A meno che non si vada anche a modificare il filtro aria e lo scarico! Quindi se hai + potenza in basso ne hai - in alto! Con le sole centraline sui motori aspirati si fa ben poco! Sui turbo è un'altra storia. Ciao l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 22:33: |
|
no.la potenza è in basso ed in alto è stato modificato il tempo di iniezione e l'anticipo nonche la mandata del carburante. ti assicuro che il risultato è + che soddisfacente.ti ricordo che è un 4500,e sai quanta benzina prende? il consumo è aumentato,ma non importa.certo che con il turbo la potenza ela coppia aumenterebbe molto di piu ma ti assicuro che cosi come l'abbiamo sistemata basta e avanza. io tutte le auto che ho avuto aspirate e turbo le ho modificate tutte.sarà una malattia che dura da 23 anni,e non è per andare + forte.la cayenne s basta anche con 340 ps |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 22:34: |
|
Vorrei sapere se qualcuno ha letto il txt iniziale, perche' qui continuiamo a parlare ma nessuno lo ha letto o si fa finta di niente? Leggetelo e commentatelo visto che proviene da fonte ufficiale porsche... |
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 22:41: |
|
walter.g vai nell'intrattenimento sul sito ufficiale porsche e ascolta i suoni del cayenne v6 |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 476 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 22:41: |
|
Allora Mauro, visto che a me la potenza non basta mai!!!!! Sarei molto interessato a questa modifica! Mandami una mail privata per contattare il tuo amico elettronico! Ciao l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 22:43: |
|
claudio c dove abiti? |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 478 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 23:04: |
|
Mauro, tu sei un utente nuovo, questa non è una chat, e non possiamo scambiarci indirizzi o n. telefonici, altrimenti giustamente, i moderatori, cassano i post. Comunque abito a Firenze! Fatti socio e così ci possiamo scambiare mail attraverso il forum! Ciao l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 23:06: |
|
Caro Mattei, visto che ti sei registrato fresco fresco, sono contento, la tua ironia mi fa ridere, il tuo taroccamento anche, e penso che quel motore durera' meno di quello previsto, i consumi aumentano a dismisura, fai una bella cosa, comprati una turbo, e quando entri in un nuovo gruppo cerca di essere un po piu' educato, il che non guasta mai. |
   
mauro mattei (mm98)
Nuovo utente (in prova) Username: mm98
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 02 novembre 2005 - 23:46: |
|
non ti preoccupare se si rompe lo rifacciamo.non sarebbe il primo.ciao walter g |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 5380 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 03 novembre 2005 - 00:32: |
|
Leggendo questo thread mi sono imbattuto in atteggiamenti e frasi non consoni allo stile che vorremmo mantenere su questo forum. Invito coloro che hanno ecceduto nelle espressioni a moderare i toni ed a ricordare che si possono confrontare opinioni anche molto discordanti, mantenendo pur sempre toni gentili ed affabili. Su questo forum questo è il comportamento richiesto. Grazie ! Giuliano - moderatore
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova) Username: nuovoneutrino
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 03 novembre 2005 - 17:49: |
|
Non so, ma proprio non sono riuscito a capire lo spirito di questi interventi; ma la vettura in questione è una jeep o un missile? Perchè invece di parlare di scatti, ripresa, potenza, qualcuno non ci racconta che con la propria FUORISTRADA ha attraversato le alpi sotto la neve, ha guadato un torrente in Kenia, ha ancora tutto il corpo vettura pieno di fango e rigato dalla vegetazione irta tipica della sardegna e non ha avuto nessun tipo di problema-di guasto- di attacco in salita? Non si va mica con una Lambo nel deserto !?! Certo, ognuno poi destina i propri risparmi come vuole, ma sparare sul pianista non va bene; perchè, un 3.2 cc non è sufficiente per il normale uso di questa jeep? un saluto ps 1: ho posseduto un range rover, quella si era un'astronave per ogni terreno, ma di cavalli ne aveva meno di 150 !!! riflettere ps 2: un range rover sporco di fango è un range utilizzato per il suo scopo ps 3: ebbene si, in autostrada mi sorpassavano anche le Fiat Duna, e allora? |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 04 novembre 2005 - 11:48: |
|
Che tristezza leggere queste cose.....  Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
fabio (fabiopic)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiopic
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 19:55: |
|
Questa discussione mi ha appassionato (anche se ho una 996 e non dovrei avere voce in capitolo). Approvo pienamente il pensiero di giorgio, ed il "tono" con cui lo esprime. Ritengo che il confronto non abbia molto senso per i seguenti motivi: 1) chiunque ha una cayenne v6 la scambierebbe con una S, nessun possessore di una cayenne s la scambierebbe con una v6.2)l'unico motivo per cui uno sceglie la V6 anzichè la S è il prezzo (non c'è nulla di male, anzi, ma non è certo la differenza di qualità in discussione). 3) il mio concessionario (porsche) ha definito la cayenne v6 la "cayenne di chi vorrebbe ma non può". Non è bello, non c'è niente di male preferire la V6 per il minore costo, ma non sindacherei la differenza di motore. ciao |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 01:27: |
|
Ciao a tutti, volevo mettervi al corrente che sabato ho ritirato una cayenne turbo, ora ne ho due, una per il lavoro ed una per il divertimento.Ho usato la turbo, domenica, in montagna e devo dire che e' incredibile, una progressione impressionante, e una ripresa da sportiva di razza. La velocita' in autostrada oltre i 250 kmh, sono soddisfatto e soprattutto mi diverto. Alla fine, mia moglie mi ha fregato la v6 ed io sono rimasto con la mia nuova turbo nera, quindi alla fine penso che la scelta intelligente sia la piccola per lavorare e la turbo per divertirsi, mentre la s e' una via di mezzo che capisco poco. Ciaoooooooo |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 08:46: |
|
Buongiorno Fabio mi trovi pienamente in sintonia con il tuo pensiero. Altre affermazioni si commentano da sole..... Saluti Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
fabio (fabiopic)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiopic
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 09:06: |
|
Buongiorno, volevo dirvi che ho comprato una 997 s per la mia ragazza, una cayman per mia madre, una boxter per mia sorella. Magari non ve ne frega niente, e magari non è neanche vero, ma non lo potete di certo controllare!! |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 10:14: |
|
HAHAHAHA Fabio e per il cane non hai comprato nulla? Saluti Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
always top down (whitepoint)
Nuovo utente (in prova) Username: whitepoint
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 10:18: |
|
quoto in toto Walter... se si cercano le prestazioni ci si DEVE fare la turbo.... se ci sono problemi di budget si ripiega sulle altre 2... saluti a tutti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 60 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 10:27: |
|
Scusate....ma la passione si misura a suon di euro spesi? Forse non dovrei parlare dal momento che sono un umile possessore di boxster 2.7 e per giunta vecchio del 2003,ma evidentemente per alcuni possedere una macchina è diventata una passerella!!! Se uno decide di comperarsi un v6, si sarà pur fatto dei conti e non è detto che non possa permettersi un s!!!I leasing fanno miracoli al giorno d'oggi, ed avere una s/turbo non è un gran problema. Un ultima cosa, fare gli sboroni e denigrarando il v6 affermando che sia la porsche dei poveri non mi pare molto corretto, in fin dei conti state dando del povero a chi magari vi ricopre di denaro. Ricordate il leasing fa miracoli! |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 12:28: |
|
Always rileggiti le affermazioni di Walter nel suo terzo post di questo thread e capirai.... Alessandro qui non si prendono assolutamente in giro i possessori di V6 ma si notano le differenze tra le varie motorizzazioni in termini di prestazioni e rivendibilità dell'usato. Saluti Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 61 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 14:39: |
|
Sul motore siamo tutti dello stesso parere credo....non c'è dubbio che la golf tdi prestazionalmente sia piu' interessante del 3.2. Mi sono sentito d'intervenire inquanto negli ultimi post ho notato una vena ironica, sul fatto che il v6 sia la così detta cayenne dei poveri e sul fatto che il tema del post si sia spostato ed incentrato sui soldi e non più sulla motorizzazione. Saluti. |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 69 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 14:45: |
|
Volevo rispondere a Fabio, se e' vero bene, se non lo e' mi dispiace molto per te. Comunque vienimi a trovare che ti mostro il mio garage, ma il punto e' un'altro.... l'invidia e' una brutta cosa, e ribadisco, ognuno si compera cio' che vuole, purche' lo faccia onestamente, e senza ostentare troppo, le auto non sono tutto nella vita, e non bisogna rosicare per questo, ma per ben altre cose piu' importanti, come la salute e gli affetti, e non lo stato sociale. Avevo iniziato riportando un bell'articolo sul v6, che tra l'altro molti non hanno neppure letto, poi tutto e' opinabile, ma subito la risposta di Alessandro con dietro l'allegra brigata di possessori di s mi ha veramente colpito in negativo, nessun riferimento all'articolo, ma solo la presunta esperienza di possessori di s, che probabilmente non conoscono neppure bene le piste e le 911, ESCLUSO IMPERATORE che saluto. Frasi del tipo un cesso di motore, piena di difetti, e altro devono essere contrapposti anche a cio' che i tecnici scrivono, LEGGETE INFORMATEVI E POI DATE FIATO ALLE TROMBE, ma in maniera costruttiva non denigrando l'auto e indirettamente i possessori, perche' alla fine questa e' la dimostrazione che chi puo' permetterselo puo' anche comprarsi la turbo, e ribadisco non per ostentare ma per puro gusto e piacere e curiosita'. Mi sono voluto togliere anche questa soddisfazione, e devo dire che come suv e' il top grazie ad un motore suberbo. Quindi per chi puo' permetterselo consiglio la turbo e non la s, ma solo perche' la sovralimentazione e' un'altra dimensione,e questo fa la differenza. Fermo restando che la s e' un bel suv la mia opinione rimane questa la v6 per lavoro e il turbo per divertirsi mentre la s non so forse un compromesso. Spero di non essere frainteso e lungi da me il voler denigrare un modello o l'altro, come molti invece hanno fatto e continuano a fare, e penso che se avessero comprato il turbo sicuramente non avrebbero parlato male del v6 e della s, perche' non ne avrebbero motivo..... capito il concetto? Ciao |
   
always top down (whitepoint)
Nuovo utente (in prova) Username: whitepoint
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 14:55: |
|
...sottolineo che sono uno di quelli che si è fatto il V6 perchè non può permettersi di mettere per strada 110.000 eurozzi; penso che chiunque di noi preferisca avere 450 cv sotto al sedile invece di 250, d'altronde non mi venite a dire che qualcuno si fa il V6 perchè consuma (poco) di meno o perchè il motore vanta una potenza specifica maggiore del V8 ed ha più tecnologia. Ciò non toglie che il V6 sia una splendida realizzazione, tanto per rispettare l'argomento del thread. Per Alessandro: la mia passione è così tanta che mi farei 35 macchine diverse, dalla MG alla Lotus alla RX8 alla Aston Martin. E' qui che necessariamente entra in gioco il vil denaro e devi limitare la scelta. Siamo tutti appassionati: non penso che il Ranzani sia più appassionato di me! Saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
fabio (fabiopic)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiopic
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 17:34: |
|
Walter, mi fa tristezza la tua lezione di morale. Parli di invidia (sai chi sono??) e di ostentazione , ma non sono certo io che ho sbandierato ai quattro venti il mio parco auto, il mio lavoro, il mio "studio pieno di clienti". L'eleganza è un'altra cosa. Ps: per la visita al tuo garage, mmm vediamo, questo week end dovrei andare in toscana con la mia ragazza, ma magari annullo tutto e vengo da te.....ma perpiacere!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1960 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 20:33: |
|
Signori, non cominciamo a tirare in ballo la frase "Porsche dei poveri" !!! Sono decenni che periodicamente torna fuori, ma in questo caso è un vero insulto alla povertà !! Stiamo parlando di vetture che partono dai 50.000 euro in su' .... Su PorscheMania.it non voglio sentire questo tipo di discorsi. Della serie: a volte anche i poveri nel loro piccolo si incazz.... Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 679 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 21:06: |
|
visto che io possiedo una 914(per antonomasia la Porsche dei poveri)permettetemi di dire che ho piu' voce in capitolo di tutti,per di piu'l'ho comprata usata piu' povero di cosi'!!!! peccato che i pezzi di ricambio costino come quelli di un 911(pomo del cambio 150 $) siate rilassati badate alle cose serie e siate piu'di basso profilo . un saluto a tutti Max,Giuliano avete proprio ragione. Guido "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 907 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 21:36: |
|
Senza offesa per nessuno, ma leggendo questo thread si capisce perché non si vede mai un Cayenne ai raduni. La passione Porsche, quella PorschEista intendo, vive indipendentemente da questi atteggiamenti; può vivere nella macchina da poche migliaia di euro (vedi avatar a lato) come in quella da 100.000 euro, purché ce ne siano le basi. Rileggetevi in maniera critica, e onestamente chiedetevi che senso abbiano queste disquisizioni e queste provocazioni incrociate. Se amate tanto il vostro mezzo, fate sì che agli occhi degli altri non diventi veramente la "Porsche dei poveri". Di spirito. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 499 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 22:11: |
|
Scusate Max, Giuliano, Guido e Patrizio, ma forse non avete interpretato bene tutto il 3D. A parte il concetto di Porscheista che in questa sezione non è giusto e corretto introdurlo, così come pensare che un utente di Cayenne possa venire ad un qualsiasi raduno di 911 o di Porsche d'epoca; il contendere sempre all'interno di questa sezione, va relativizzato all'argomento tra il V6 ed il V8. Anche il brutto evidenziare "Porsche dei poveri", va sempre inquadrato in questa sezione. Quindi paragoni con Porscheisti che posseggono 914 o 924 ecc. è veramente fuori luogo , fuori sezione e fuori argomento..... Lasciate i frequentatori di questo 3D denigrarsi, scambiarsi idee sulle centraline sui consumi sugli accessori ultramoderni ed anche sul costo sia d'acquisto che di esercizio! Questo tipo di auto, ad esclusione della casa costruttrice, ha ben poco a che fare con tutte le altre Porsche. Così come gli utilizzatori.....a parte qualche rara eccezione. l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 70 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 11 novembre 2005 - 00:14: |
|
Caro Fabio toscano, questo e' un sito di appassionati porsche, che bene o male, si conoscono da quasi cinque anni, tu arrivi fresco fresco e cerchi di fare dell'ironia con battute da asilo mariuccia. Devi capire che se fai un intervento costruttivo ed intelligente questo puo' anche servire agli altri,se fai invece il ridolini di turno questo forse interessa meno, anzi ti fa sembrare quello che probabilmente non sei....ridicolo, senza offesa, prima di intervenire con la tastiera conta fino a cento.....eviteresti di fare queste figure. Avresti potuto chiedermi la differenza fra i sei e gli otto cilindri, la tenuta di strada invece no cosa hai fatto .....la battuta, se questo e' il massimo che sai esprimere ok, va bene cosi', ma non ne capisco il motivo, se non quello di prendere in giro, per non so quale motivo, invidia forse? Dimmelo tu, sinceramente non capisco anche perche' non hai fatto ridere nessuno o quasi, poi che tu venga a trovarmi o meno sono problemi tuoi, non vorrei che poi ti venisse un altro attacco di ...... meglio la toscana. Di certo il tuo non e' stato un bell'approccio anzi...pero' potrai rifarti basta solo fare interventi con un po' piu' di spessore e meno ridicolizzanti...per te, lo sfottio non serve a nessuno ne' in questo forum ne' in altri, qui c'e' bisogno di informazione, di divertimento, di tecnica e se non ne hai almeno risparmiati le battute infelici. E se proprio ti piace sfottere almeno fallo quando ci incontreremo ad un prossimo raduno almeno ridiamo in tre io te e la mia turbo....... Volevo salutare Max, che ringrazio per aver creato un oasi porscheistica, unica e che seguo fin dalla nascita, quando avevo una bellissima 944 turbo, di cui andavo fiero, che ho poi venduto solo per un 911 turbo, e che continuo a seguire a prescindere dalle mie auto, ciao Max e grazie. |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 11 novembre 2005 - 02:01: |
|
Ragazzi, qui il discorso è più semplice di quel che sembra. io la vedo con quest'ottica. Esiste il Porschista vero che continua a comprare e a guidare 911 pur consapevole che la vera Porsche 911 è finita con la 993. Esiste il neo-Porschista (categoria che mi ci vedo) che fino ad oggi non ha mai acquistato una 911 per problemi di praticità, la 911 è un'auto da weekend, per divertirsi insomma e ha scelto la Cayenne perchè in un'unica auto ha trovato un'auto per andare al lavoro, un'auto per la famiglia, un'auto comoda anche se un pochino ingombrante e non dimentichiamo che la Cayenne S o meglio ancora la Turbo ti permettono di divertirti quando hai voglia, chiaramente non sono un 911 ma quando si accellera fa piacere sentirsi schiacciati contro il sedile e sentire il motore che ti chiede "dai! accellera di più!" ripeto e sottolineo... la Cayenne S e Turbo non sono al livello di un 911 ma danno comunque la precisione di guida di una porsche. Infine la terza categoria, quella delle persone che vogliono avere una Porsche non perchè sono appassionate, non perchè finalmente hanno trovato in una Suv il giusto compromesso tra lavoro, famiglia e divertimento ma bensì solo per avere una Porsche. Nella mia città anche se piccolina ci sono 11 Cayenne, 1 turbo, 6 S e 4 V6. I proprietari delle S e della Turbo sono persone che come ho scritto sopra sono neo-porschisti e apprezzano la vettura per la sua sportività, la sua praticità e il suo confort. I quattro proprietari dei V6 invece hanno avuto finalmente la possibilità di avere con poco più di 50/53.000 euro una Porsche che onestamente messe affianco a una X5 o a una ML sono veramente ridicole, chiaramente il "Porschista" di terza categoria non fa caso che i cerchi da 17" sono ridicoli per un'auto del genere, chi se ne frega! sono 2000,00 euro risparmiati! Non gli interessano i fari allo bi-xeno... tanto non viaggiano mai di notte! Non gli interessa il Pcm... tanto la Cayenne gli serve solo per farsi vedere in città! Non gli interessa il Pasm... tanto mica fa fuoristrada! preferisce farsi spaccare la schiena passando sui sanpietrini! Tiptronic? molte persone non lo scelgono perchè preferiscono sentire il motore e vogliono una guida più scattosa, non posso contraddire questa idea se il Tiptronic è montato su un'auto con il Pasm, con il Pcm, con lo Bi-xeno, con un bel cerchio da 19" perchè il proprietario di questa vettura ama guidare e gli piace avere una bella macchina. Ma esiste anche il "contro-tiptronic" che lo è solo per non sborsare 3000,00 euro che sommati ai 3000 del pasm, ai 3000 del pcm, ai 1200 dello xeno, ai 2500 dei cerchi fanno quasi 13.000,00 euro. Queste per me sono le tre categorie di Porschisti. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 71 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 11 novembre 2005 - 03:02: |
|
Alessandro tu continui per la tua strada fatta di categorie, accessori , risparmi, navigatori etc,etc, accomuni la s con la turbo, quando non c'entra niente, le s devi caricarle di accessori, come il v6 mentre la turbo e' gia' quasi full, tutte le turbo infatti hanno le sospensioni attive di serie, il tip s, e altro. Pensa che a volte trovi anche delle v6 piu' accessoriate della tua s, spendendo cifre da 70 mila euro, non fare queste simil caste senza senso, ognuno si compra te lo ripeto cio' che vuole, tu hai la s, un altro la v6, un'altro il turbo, io tutte e due, che problemi ti fai, se la vedi cosi' pensa cosa puo' pensare di te chi ha una turbo.... tutto o niente, ma se lo tiene per se', tu continui a denigrare chi compra una v6, senza renderti conto che tutto cio' non ha senso. Ti piace la s bene vai e goditela, ma lascia stare il resto, pensa che molti di noi hanno fortunatamente piu'di una porsche, di qualsiasi modello, e non pensano quello che hai scritto tu. La tua e' un opinione personale, come lo e' la mia, e quella di altri, ma non dare per scontato che qui abbiamo solo un modello e basta....Se poi vuoi saperla tutta, io personalmente non capisco l'utilita' della s, o prendi il v6 o il turbo, e non fare l'errore di accomunare l's con il turbo, perche' esiste la stessa differenza che passa fra il v6 e l's, consumi compresi. Se proprio volevi fare il grande dovevi prenderti il turbo.... e non accontentarti di una s...... se questo e' il tuo modo di concepire il mondo porsche. |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 70 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 novembre 2005 - 10:10: |
|
Buongorno a tutti vista la perdita di un GRANDE UOMO di nome GIORGIONE, oggi mi sembra veramente ridicolo e fuori luogo continuare ad azzuffarsi (verbalmente) come gatti in un cortile. Saluti Giorgio P.S. Alessadro & Fabio: Non sprecate parole, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... (Messaggio modificato da Cayenne_s_68 il 11 novembre 2005) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
fabio (fabiopic)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiopic
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 11 novembre 2005 - 11:26: |
|
Walter, con il tuo tono spocchioso e i tuoi consigli della mutua mi fai davvero tenerezza. Ma ti ringrazio sinceramente per aver fatto divertire me ed i miei amici (troppo forte quella dell'incontro in "tre, io te e la mia TURBO", sembri quel personaggio di Zelig che fa lo "sborone" con la cayenne turbo, veramente comico ......volevi essere comico vero?). Per il resto accolgo il consiglio di Giorgio, che evidenzia di essere una spanna sopra. |
   
Walter G. (walt)
Utente registrato Username: walt
Messaggio numero: 74 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 11 novembre 2005 - 20:07: |
|
Ci sono cose molto piu' importanti nella vita che non le nostre ridicole polemiche.......VORREI CHE SALUTASSIMO UN AMICO.....CIAO GIORGIONE......SARAI SEMPRE NEI MIEI RICORDI..... |
   
Alessandro (aleksandro)
Nuovo utente (in prova) Username: aleksandro
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 13:41: |
|
Sono possessore di un Cayenne 3.6 ma con un allestimento decisamente più aggressivo di quello del 3.2 o dell’S. Esteticamente è una turbo a tutti gli effetti. Che devo dire trovo la Turbo molto più bella, e questo aldilà delle prestazioni. Ho scelto però la versione 3.2 per una questione di costi di gestione visto i chilometri che faccio. E per questo intendo consumi e tagliando. Comunque non posso negare che i cavalli della versione S rappresentano sicuramente un equilibrio perfetto. L’unica perplessità che ho avuto leggendo quanto scritto sul forum è relativo alla rivendibilità del 3.2. Mi auguro però che l’allestimento rende più semplice trovare un domani un compratore.
(Messaggio modificato da redfox il 10 marzo 2011) |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 14:04: |
|
Ciao Alessandro innanzitutto benvenuto e complimenti per la tua Cayenne..... Per ciò che riguarda la rivendibilità "ai posteri l'ardua sentenza"..... comunque goditi la tua Porsche al resto penserai quando verrà il momento. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Massimiliano (iceman)
Utente esperto Username: iceman
Messaggio numero: 669 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 09:00: |
|
Domanda: cosa costa il paraurto anteriore in versione "turbo"?? Grazie.
- M A S S I M I L I AN O - 997 S - Cayenne S e in attesa di una 997 TT
|
   
ALESSANDRO (pilotv)
Utente registrato Username: pilotv
Messaggio numero: 74 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 09:23: |
|
Ciao Giorgio, da quel che ho capito sei un commerciante di automobili,giusto? o comunque sei nel settore? ne approffitto quindi per chiederti una cosina, ci tengo comunque a sottolineare che quello che scriverò non vuole essere una polemica, ma solo un chiarimento. Detto ciò, da qualche tempo mi sto dilettando in compagnia d'un amico ad importare qualche Porsche dalla Germania ed ho "scoperto"(forse è la classica scoperta dell'acqua calda)che la differenza tra un 3.2 ed un S del 2004 con accessori simili è di 3.500 E. Sbalordito da ciò ed incuriosito dalle circostanze abbiamo cercato altri S ed altri 3.2 ma il risultato era il medesimo. La cosa mi lascia parecchio perplesso dal momento che c'è una discreta differenza sul prezzo d'acquisto. Cosa può voler dire questo? Lascio a te ed agli altri utenti la risposta. Saluti, Alessandro. |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 130 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 12:17: |
|
Ciao Alessandro (pilotv) ti confermo che effettivamente sono un'importatore e rivenditore di automobili. Stai tranquillo nessun problema o polemica in questo nostro colloquio; quello che tu citi è PURA REALTA'.... infatti la differenza tra le 2 motorizzazioni a parità di allestimento oscilla tra i 3.500euro e i 5.000euro. Ciò è dovuto al fatto che sono le quotazioni del 3.2 ad essere superiori alla media proprio in virtù del fatto che hanno costi di gestione e di esercizio più bassi rispetto al modello S o al Turbo. Parallelamente a questo incide sul prezzo anche la grande disponibilità sul mercato tedesco di versioni S (più amate dai tedeschi che non hanno problemi di costi benzina, assicurazione, tassa di possesso) rispetto alla più tranquilla 3.2; tirando le somme offerta maggiore = prezzo minore. Per quello che riguarda invece il mercato italiano, inizialmente quando è stato presentato il 3.2 (fine 2003) c'è stata una forte richiesta di questa motorizzazione in virtù dei discorsi fatti prima (costi di esercizio) e in virtù anche di un prezzo di acquisto del nuovo di molto inferiore rispetto al modello S (del Turbo parlerò a parte). Questa tendenza è però durata soltanto 6 mesi; a partire da giugno 2004 infatti, con la disponibilità dei primi modelli 3.2 usati (la maggioranza di provenienza estera), questo modello ha subito un vero e proprio blocco! Come dicevi giustamente anche tu nel tuo post, la differenza di prezzo tra i pochi 3.2 ed i molti S era ed è talmente esigua che per chi non ha problemi nel badare ai costi di gestione la scelta si è rivolta inevitabilmente verso la motorizzazione maggiore. Oltre a questo si sono verificate le prime "ingiustificate" lamentele dei possessori del nuovo nato 3.2 che si aspettavano impossibili prestazioni analoghe ad un S; come vedi ho scritto "ingiustificate" perchè per ciò che è (6 cilindri 250cv) quel motore, fa egregiamente il dovere per il quale è stato progettato. In conseguenza di questo si sono verificati i primi rientri di 3.2 accompagnati da una "fama" non proprio lusinghiera e la domanda di questa motorizzazione si è arenata..... per darti un'idea delle proporzioni posso dirti che personalmente ricevo una richiesta di 3.2 contro cinque di un S. Discorso Turbo: prodotti in numero MOLTO ESIGUO, la vendita di questo modello è destinata a un'elite di "fortunati" utenti che possono permettersi sia costi di esercizio e manutenzione elevatissimi, sia di perdere cifre ENORMI al momento della rivendita di questo eccezionale modello. Difficilmente infatti vengono ritirati in permuta da rivenditori plurimarche come il sottoscritto e quando questo avviene le valutazioni sono inferiori e sottolineo INFERIORI ad una versione S! Questa è la ATTUALE tendenza del mercato automobilistico italiano. Per qualsiasi altro chiarimento sono a disposizione. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Massimiliano (iceman)
Utente esperto Username: iceman
Messaggio numero: 673 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 12:30: |
|
In pratica delle tre versioni, la S, nel mercato italiano, è quella più richiesta. Così sintetizziamo..
- M A S S I M I L I AN O - 997 S - Cayenne S e in attesa di una 997 TT
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 14:10: |
|
ESATTAMENTE Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
sm (sm67)
Utente esperto Username: sm67
Messaggio numero: 911 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 14:45: |
|
Scusa Giorgio ma una volta subita la svalutazione iniziale, un modello Turbo e' davvero oneroso in maniera tanto significativa rispetto ad un S da giustificarne il ritiro da parte di rivenditori a prezzi inferiori alla versione aspirata? Ciao SM |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 14:57: |
|
Ciao sm il "trattamento" che subisce il Turbo al momento del ritiro, non è dovuto alla naturale svalutazione del prezzo iniziale, bensì alla richiesta pressochè nulla per quel tipo di motorizzazione che, essendo noi in Italia, è tartassato fiscalmente in termini di tassa di proprietà (in Germania non esiste) e di assicurazione (in Germania hanno tariffe inferiori a noi del 50%). I consumi poi ti assicuro che sono proibitivi.... Per renderti conto di ciò che dico, presta attenzione a quando circoli normalmente per le vie della tua città o in autostrada e conta quanti 3.2 V6, quanti S e quanti Turbo incontri e avrai le percentuali esatte delle richieste per quel tipo di SUV. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Massimiliano (iceman)
Utente esperto Username: iceman
Messaggio numero: 677 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 16:56: |
|
La "S" è la giusta via di mezzo, che poi tando di mezzo non è visto che ha pur sempre 340cv.. Sono tantini.. certo la Turbo è un'altra cosa, inutile girarci intorno, 110 cv in più si sentono tutti.. e la differenza in termine di prestazioni e piacere di guida è davvero significativa. Più che altro la versione "S" a mio avviso è "vuota" ai bassi regimi, e questo non la fa brillare a livello non di prestazioni intese come dati puri, ma come percezione di guida. Certo è che se si compra una Porsche la si vorrebbe Porsche teoricamente al 100%.. e sapere un V6 di derivazione VW non è poi il massimo. Comunque l'ho provata e devo dire che va egregiamente.. certo, si è "fermi" nonostante il rumore ci sia tutto .. rispetto ad una "S" in virtù dei 90 cv in meno per praticamente lo stesso peso.. ovviamente i consumi sono più vantaggiosi. Diciamo che la 3.2 aveva un senso in un'ottica di due soli modelli 3.2 e "S". Allora le vendite si sarebbero indirizzate verso la cubatura inferiore. Con tre versioni, ci si è indirizzati come avviene quasi sempre per la motorizzazione maggiore con motore aspirato anzichè turbo. Personalmente, se dovessi acquistare un usato, a prescindere che l'ho comprata nuova, come mia seconda auto, prenderei senza esitare una "S". Escludendo il flat-six che ha un suo "senso" partitcolare, un V8 è sempre diverso da un V6..
- M A S S I M I L I AN O - 997 S - Cayenne S e in attesa di una 997 TT
|
   
sm (sm67)
Utente esperto Username: sm67
Messaggio numero: 913 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 17:03: |
|
Giorgio capisco. Per fare un po' d'ironia, da italiano emigrato in Svizzera, ti dico che in quel di Lugano su 10 Cayenne 7 sono Turbo. Le 3.2 non le conoscono, beati gli svizzeri Ciao |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 145 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 07:57: |
|
Buongorno a tutti * Massimiliano hai centrato esattamente il nodo della questione.... l'utente che sceglie un Cayenne si orienta sulla S proprio in virtù di quello che hai detto. Sono pienamente d'accordo con te sul fatto del comportamento ai bassi regimi ma personalmente 340cv su "quel tipo" di SUV mi bastano. * sm hai la fortuna di vivere in un paese dove l'economia non è disastrata come la nostra. Io invidio perfino i tedeschi...... Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Massimiliano (iceman)
Utente esperto Username: iceman
Messaggio numero: 684 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 08:44: |
|
Giorgio, bastano anche a me 340 cv, a personalmente li trovo forse troppi ma mal "disposti". Avrei preferito, maggior disponbilià di potenza ai bassi visto il peso, un cambio diverso perchè trovarmi ai 60 km/h in 6° marcia mi fa incavolare come un matto quando devo sorpassare qualcuno.. e sono costretto ad affondare il piede per un kickdown o a scalare col tiptronic, e alcune piccole altre cose. Tuttavia nel complesso, dovendo optare per una "station wagon" in casa Porsche perchè solo la Carrera non mi permetteva alcune cose inerenti all a mia attività, ho voluto optare per la Cayenne e quindi sono finito sulla S, più a ragion veduta di venderla dopo che per passione vera e propria. Diciamo che il cuore lo metto nell'acquisto dell'Elfer, mentre la ragione, finisce sulla mia seconda macchina, che comunque.. non poteva essere che Porsche.
- M A S S I M I L I AN O - 997 S - Cayenne S e in attesa di una 997 TT
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 148 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 09:28: |
|
Hai pienamente ragione Massimiliano. Anche per me vale lo stesso discorso; ho optato per il Cayenne S perchè ho un bambino di tre mesi ma il mio sogno resta sempre e comunque un bel 996 4S!!! Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Massimiliano (iceman)
Utente esperto Username: iceman
Messaggio numero: 687 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 10:05: |
|
Per me il discorso è stato parecchio di cuore.. Ho analizzato la mia vita automobilistica, le macchine che ho avuto (solo Porsche) e quelle che avrei voluto (solo Porsche) mi sono visto a bordo di qualsiasi altra macchina che non fosse stata una Porsche perchè, in fin dei conti con 80.000 € che ho speso per la mia Cayenne S.. di opzioni a livello di station ne avevo tante, da Audi a Mercedes, passando per Bmw e poi ho detto.. nooo, nooo Massimiliano, non te lo permetto. Così senza pensarci troppo sopra, ho chiamato la Soveco di Bologna e ho ordinato la Cayenne. Sicuramente avrei potuto optare per una A6 che non mi avrebbe dato i fastidiosi sibili del differenziale, avrebbe avuto un comportamento più sportivo e dinamico, e forse consumato anche meno.. ma io sono un "romantico" mi emoziono, anche a vedere da spente e da ferme tutte le autovetture con la Giumenta sul cofano.. e così, anche quando sento quel dannato sibilo del differenziale, o bestemmio, si fa per dire, perchè sono in 6 ai 60 km all'ora e mi maledico per aver messo il tiptronic... sulla Cayenne, mi accorgo di essere felice, perchè non importa che modello di Porsche sia.. Boxster, Cayman, Cayenne o.. vabbè la Sig.ra Carrera come la chiamo io.. ogni macchina di Zuffenhausen, è unica e mi riesce a trasmettere quello che nessun'auto al mondo mi potrebbe mai dare neppure se è nettamente superiore in tutto e per tutto alla mia Cayenne o Carrera che sia.
- M A S S I M I L I AN O - 997 S - Cayenne S e in attesa di una 997 TT
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 149 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 11:13: |
|
Ti quoto al 100% W ogni tipo di  Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
enrico (muddyblues)
Nuovo utente (in prova) Username: muddyblues
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2005
| Inviato il domenica 18 dicembre 2005 - 19:21: |
|
...anch'io. Sei un grande! |