Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 665 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 21:39: |
|
In questi gg di ferie mi sto interessando ad una comparazione tra Porsche 928 S4 e BMW 850 CI, le cui prime vetture prodotte e vendute sono da poco ultra-ventennali pertanto appetibili sotto il profilo tassa e assicurazione. Per certi versi queste due auto sono abbastanza simili concettualmente, ambedue rappresentarono na sorta di "showcase" per le rispettive case di tutto quanto la tecnologia potesse contribuire a creare una nuova generazione di auto ad alte performance ed elevato comfort. Ho letto qualcosa su Internet in merito alla BMW Serie 8 ed in particolare riguardo alla 850 CI ho letto di tecnologia futuristica (sospensioni a controllo elettronico, 25 centraline elettroniche etc.) ma anche di consumi da "astronave" e costo della manutenzione e di eventuali ricambi "da paura"; per fare un esempio ognuno dei 4 amortizzatori delle sospensioni a controllo elettronico costa la bellezza di 1500 Eur in BMW. In cima a tutto un 12 cilindri a V di 5000 di cilindrata (che comunque eroga "solo" 299 CV ma con una coppia stratosferica). Qualcuno degli amici del Forum ha esperienza diretta e/o conoscenza specifica della BMW serie 8 da poter condividere? Quali potrebbero essere secondo voi i plus/cons della BMW serie 8 rispetto alla 928/S4? io credo che la serie 8 possa valorizzarsi nel tempo in virtu' delle sue avveniristiche soluzioni tecnologiche in misura molto maggiore rispetto alla 928 ma accetto volentieri bacchettate e pareri contrari... |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2407 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 22:37: |
|
Bellissima la 8! Non ricordo se le prime 850 portassero la dicitura CI. Mi pare venne usata sulle prime 840 appunto CI e poi CSI. Ma forse no.. Preferisco la 840, quella col leggero restyling e preferisco anche l'otto cilindri. |
   
rino (porscino)
Porschista attivo Username: porscino
Messaggio numero: 1044 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 23:46: |
|
la prima si chiamava semplicemente 850i. In seguito al restyling vennero le CI e la CSI e le motorizzazioni 8cilindri(840) Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2866 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 09:37: |
|
Uno dei pochi che potrebbe far confronti seri sarebbe cristiano visto che possiede la 928gt e la 850csi... Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
mauro rodeghiero (rode)
Utente registrato Username: rode
Messaggio numero: 40 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 10:09: |
|
ciao provenendo da una m3,qualche anno fa,mi sono invaghito di una 840 in allestimento csi giallo dakar cambio automatico devo dire che me la sono goduta per 3anni prestazioni notevoli confort e molto silenziosa per me'una buona macchina neno onerosa del 12cilindri un mio amico la possiede,il motore scalda molto pure l 'abitacolo e 'caldo da tempo giro attorno ad un 928gts 92 molto bello argento e cartier gli interni se piazzo la mia911 3.0 targa potrei valutare un giocattolo cosi bello quanto incompreso chi ne sa di piu'parli ciao |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 666 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 16:19: |
|
Be' che dire, aspetto il parere e i comemnti di Cristiano! Mauro, da piu parti ho letto commenti simili al tuo, che cioe' la 840 e' una vettura un po piu "umana" rispetto alla 850 ma della 850 cio che mi prende di piu' e' proprio la sua "disumanita', un 12 cil a V da 5000cc, una coppia ancora + spaventosa di quella della mia S4... un comfort "spaziale". quello che onestamente mi terrorizza e' il costo della manutenzione ordinaria e + ancora quella straordinaria, nell'eventualita' che spesso accade con vetture ventennali di qualche significativa e magari nascosta magagna e magagnetta. Un altro fattore che mi fa propendere per la 850 e' che vetture ultravenennali si trovano gia (ne ho trovata una molto interessante in Svizzera...) mentre per le 840 bisognerebbe aspettare 4-5 anni e francamante credo che per quel tempo l'idea della "stupidata" mi sara' bello e che passata... carpe diem! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4834 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 20:01: |
|
Mettendo da parte la CSI, da circa 380 cv, credo che le "normali" 850 abbiano qualcosa di meno delle 928. L'aspetto GT dovrebbe essere superiore a quello già alto delle 928, il cui motore appare più sportivo e affidabile. Trovo che la linea della BMW sia molto più vecchia di quella della 928. Credo anche che in questo momento (ed in futuro) la commerciabilità di una 850 sia (e sarà) pari a zero. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5032 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 20:20: |
|
Non ci crederete, ma tempo addietro, in un attimo di perdizione, essendo stato a lungo in passato bmw-ista, stavo pensando ad una 850 storicizzabile... ne avevo adocchiate un paio qui a Roma, andavano via veramente a poco mi pare una sotto i 10k, ma poi riflettendoci proprio in virtù della massiccia elettronica presente e della onerosità dei ricambi, della mia poca conoscenza del modello, del non avere supporti (tipo Pimania e conseguenti amici porschisti da cui apprendere nozioni in merito) e della pressoché inesistenza del mercato (peggio delle transaxle assolutamente), ho rinunciato. Vittorio, visto il precedente con la 928, io mi dirigerei su di un'auto un tantino meno complicata della 850...... ciao |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4837 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 20:37: |
|
Fiat 850? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
rino (porscino)
Porschista attivo Username: porscino
Messaggio numero: 1046 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 20:46: |
|
due o tre porschemaniaci ricorderanno una 850i praticamente nuova che arrostiva al sole di un immenso deposito a cielo aperto, accompagnata da una 964 C4 con il suo libretto tagliandi e 68.000km che versava nelle stesse condizioni. Ho provato più di una volta a smuovere la situazione per entrambe ma...niente da fare. La 850 mi è sempre piaciuta molto, ma l'elettronica da astronave mi spaventa tuttora. Parola ai più esperti. Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 719 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 20:53: |
|
Ma l'elettronica dell' 850 non e bosch? Per mie esperienze con modelli degli 80/90 BMW non mi ricordo problemi! Bosch resta pur sempre un ottimo e serio produttore! Fosse stato magneti Marelli .... tutto il giorno sgrat ... sgrat!!!! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5033 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 21:09: |
|
citazione da altro messaggio:Fiat 850?
Quoto!!
citazione da altro messaggio:Be' che dire, aspetto il parere e i comemnti di Cristiano!
se ne parlava qui.... l'archivio di Pimania è incredibile.. poche cose non sono state già trattate..! http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/407811.html#POST697303 ciao |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1358 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 22:09: |
|
il mercato delle 850 usate non è poi cosi fermo...anzi le asi si vendono eccome! ok, le quotazioni sono come quelle della 928 ma le belle auto sono richieste i difetti congeniti del modello risiedono principalmente nei motorini passo passo delle farfalle (care ma volendo c'è chi riesce a revisionarle) e l'AHK delle CSi che se si guasta è un bel danno al portafoglio! però sulle "normali" era opt percui basta prenderne una senza e il problema è risolto...altro sinceramente non saprei dirvi! certo di centraline ce ne sono ma ne piu ne meno di quelle di una 928, ma la "fortuna" è che tante sono condivise con altri modelli bmw del periodo e non esclusive come sulla 928...e ovviamente in bmw c'è tutto! ;-)
citazione da altro messaggio:del non avere supporti (tipo Pimania e conseguenti amici porschisti da cui apprendere nozioni in merito)
Ric da 5 anni esiste un Club dedicato alle BMW Youngtimer che ti avrebbe dato il supporto necessario..basta chiedere  |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 645 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 22:21: |
|
Vittorio..!!!!!!! Di BMW ne ho avute solo due un M3 del 94 (molto affidabile) e una 320d del 99 che tuttora possiedo con 260mila km all'attivo e problemi quasi zero (fino adesso). Sono auto sicuramente affidabili paragonabili alle vecchie Porsche e forse anche qualcosa in più.......Ma la 840 e 850 mi sembrano due fegati duri da digerire, anche se onestamente indubbiamente hanno il loro fascino.... Rispetto a una 928 però, penso che c'è il serio rischio di cadere dalla padella alla brace....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 667 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 08:22: |
|
Grazie a tutti per i commenti e grazie a Ric per il link dell'altro post da cui riporto x la gioia di tutti i commenti di Cristiano da "persona informata sui fatti": citazione da altro messaggio:Qui posso parlare con discreta cognizione di causa...ho una 928 GT ordinata dalla BMW, prima intestataria, come auto comparativa con l'850, e rivenduta dopo 6 mesi perchè, cito l'atto di vendita, non funziona in questa veste, i clienti vanno a comprare la 928!!! Ho in restauro da un anno la 928 e, spero sia ancora nel cassetto tutta l'abbondante documentazione, tra cui l'atto di vendita con la motivazione molto divertente! Avendo avuto anche varie serie 8, usando e seguendo in tutto una 850 CSI delle ultimissime, splendida, sono convintissimo delle doti della BMW, ma anche del fatto che esclusa la CSI le normali siano imparagonabili con la 928, a parte le dotazioni elettroniche. Le prestazioni poi sono abissalmente differenti, emerge chiaramente dalla prova di 4ruote, senza considerare il problemino che fino a circa il 1992 i blocchi dei 5000 BMW mostrarono un difetto alle canne cilindri che porta a consumi anomali d'olio risolvibili solo con blocchi modificati. Solo l'850 CSI, su strada, mostra d'essere un capolavoro con grandi prestazioni e quell'incredibile retrotreno autosterzante attivo, oltre ad esser forse quella che consuma meno insieme alle 8 cilindri 4000 e 4400. In pista, avendo usato entrambe, non c'è storia prima di tutto per il peso.
Che dire... sembra proprio che la 850I non valga la 928 S4 se non in funzione dei sofisticatissimi ammennicoli relativi al comfort che forse la fanno prevalere come "GT" a scapito di consumi del 20-30% + elevati (parlo di 850I del 90-91, quindi "prima serie") e rischi di portafoglio in funzione di manutenzione ancora + critica e costosa... devo anche dire che trovo la BMW affascinante nelle sue linee anteriori e laterali (bella quella mancanza del montante centrale), ma molto meno attraente la linea del posteriore, fatto questo che secondo me accomuna tutte le linee BMW degli ultimi 20 anni fatta salvo la M1 (!!!). La 850I potrebbe essere a mio avviso preferibile in quanto a comodita' dell'abitacolo (salita e discesa), visibilita' (ampiezza della superficie vetrata) e comfort di marcia per una guida da "babbo". Accetto ovviamente pareri contrari... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 668 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 08:25: |
|
Rino, puoi dettagliarmi in merito a
citazione da altro messaggio:due o tre porschemaniaci ricorderanno una 850i praticamente nuova che arrostiva al sole di un immenso deposito a cielo aperto, accompagnata da una 964 C4 con il suo libretto tagliandi e 68.000km che versava nelle stesse condizioni.
Curiosando su Autoscout ho visto in effetti ieri sera una 850I con 68000 km e mi domando se sia ancora quella cui tu alludi. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 669 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 09:57: |
|
Sarei interessato a leggere la prova di Quattroruote citata da Cristiano nel suo post. Qualcuno sa dirmi se esiste un file pdf della stessa da qualche parte? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 670 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 10:04: |
|
Ho trovato in rete questo report di un epico "duello": http://www.zeperfs.com/en/duel979-716.htm Pare che non ci siano dubbi... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 671 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 10:07: |
|
Lo stesso report personalizzato per un duello tra la S4 e la 850I http://www.zeperfs.com/en/duel716-1621.htm |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1359 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 10:47: |
|
citazione da altro messaggio:a scapito di consumi del 20-30% + elevati (parlo di 850I del 90-91, quindi "prima serie") e rischi di portafoglio in funzione di manutenzione ancora + critica e costosa...
sinceramente parlando di consumo maggiore passare dai 5 ai 6 km/l non ci vedo questo gran risparmio sulla criticità nella manutenzione siamo li, sono entrambe complesse, per entrambe i ricambi ci sono ma costano parecchio, per la bmw ha una maggior diffusione (la meccanica è la stessa delle serie 7) quindi è piu conosciuta e si possono trovare piu facilmente ricambi usati o alternativi con enorme risparmio
citazione da altro messaggio:La 850I potrebbe essere a mio avviso preferibile in quanto a comodita' dell'abitacolo (salita e discesa), visibilita' (ampiezza della superficie vetrata) e comfort di marcia per una guida da "babbo".
in effetti i sedili dietro non sono solo virtuali, ha un baule vero e proprio ed è quindi piu fruibile anche con famiglia al seguito. certo è nata come incrociatore da autobann non per girare in pista come anche la 928... per me le 2 auto si equivalgono, la bmw ha un progetto piu recente e si vede nelle dotazioni ma la scelta è data solo dal gusto personale poi visto che siamo su pmania è chiaro che bisogna dire che la 928 è meglio in tutto... |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5035 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 11:14: |
|
citazione da altro messaggio:Ric da 5 anni esiste un Club dedicato alle BMW Youngtimer che ti avrebbe dato il supporto necessario..basta chiedere
ah bene..! buono a sapersi... ..allora siamo in molti ad apprezzare le automobili della fabbrica bavarese...... p.s.: Vittorio, una Bmw più di una Porsche non può mai andare.... e quando gli riesce è solo sul rettilineo.... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 17 agosto 2011) |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1360 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 11:21: |
|
citazione da altro messaggio:una Bmw più di una Porsche non può mai andare.... e quando gli riesce è solo sul rettilineo.
parliamone... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 672 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 12:28: |
|
Marco, io non vorrei sembrare troppo ottimista ma francamente adottando una guida tranquilla e non eccedendo col gas (diciamo max 140 km/h secondo il gps) e su un percorso autostradale (calcolando su diverse centinaia di km) io con la mia S4 ho fatto comodamente 9 - 9.5 km/ltr. (E' chiaro che i 6 km/ltr sono certo dietro l'angolo adottando una guida sportiva in barba al Tutor). Per la 850I ho letto in effetti di consumi di 6-7 km/ltr. (ad andar bene) che se e' vero che per una vettura da usare non quotidianamente puo non rappresentare il principale fattore di criticita' e' anche vero che con la "verde" a 1.6 Eur/ltr. e' un sacrilegio non farci una seppur piccola riflessione... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4843 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 12:44: |
|
citazione da altro messaggio:adottando una guida tranquilla e non eccedendo col gas (diciamo max 140 km/h secondo il gps) e su un percorso autostradale (calcolando su diverse centinaia di km) io con la mia S4 ho fatto comodamente 9 - 9.5 km/ltr.
Vittorio, ma che senso ha una guida simile quando si prende "la porsche". Se voglio viaggiare con il "piede di fata" prendo l'auto di tutti i giorni che fa 17km/litro, è comodissima e silenziosissima. Se prendo "la sportiva" voglio tirare le marce, usare il cambio come si deve etc etc etc. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1362 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 14:25: |
|
citazione da altro messaggio:non vorrei sembrare troppo ottimista ma francamente adottando una guida tranquilla e non eccedendo col gas (diciamo max 140 km/h secondo il gps) e su un percorso autostradale (calcolando su diverse centinaia di km) io con la mia S4 ho fatto comodamente 9 - 9.5 km/ltr. (E' chiaro che i 6 km/ltr sono certo dietro l'angolo adottando una guida sportiva in barba al Tutor). Per la 850I ho letto in effetti di consumi di 6-7 km/ltr.
nessuno ottimismo! mi parli di andature costanti in autostrada facendo anche attenzione al gas, contro un dato dichiarato da non si sà chi, ottenuto guidando non si sà come un'auto non si sà quanto curata e seguita nella manutenzione posso dirti che una 750il (automatica) con lo stesso motore delle 850i ha piu o meno il consumo che dici tu a quelle medie autostradali, percui alla fine il consumo è lo stesso! anche perche se devo pensare ad un consumo medio di una 928 usata in modo normale su percorso misto mi viene da dire 6-7km/l, quindi non stiamo cmq parlando di auto "risparmiose" da 15km/l.... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 673 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 14:46: |
|
citazione da altro messaggio:se devo pensare ad un consumo medio di una 928 usata in modo normale su percorso misto mi viene da dire 6-7km/l, quindi non stiamo cmq parlando di auto "risparmiose" da 15km/l....
Quoto al 100% Marco! Paolo, francamente devo dirti che non e' tanto il consumo di benzina che mi frena il piede quanto l'abbondanza di questi benedetti tutors e Autovelox su gran parte della ns rete stradale e autostradale. Io sono specializzato nel collezionare foto e multe quando guido sulle autobahn tedesche ma li almeno nn rischio punti e patente (entro un certo limite); qui in Italia non so quanti dei dispositivi realmente funzionino e quanti siano solo deterrenti e non funzionanti ma mi dispiacerebbe doverlo sperimentare con i miei soldine e la mia patente... ma a giudicare dalla condotta degli altri automobilisti mi sa che molte velleita' corsaiole sono state lasciate da parte e questo, aihme', succede anche a me con buona pace dei 320 CV che ho sotto il sedere... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 674 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 14:55: |
|
devo anche ammettere (come gia detto in altri threads) che alla mia eta', che non e' piu quella della "stupidera", cio che mi "prende" e' la tecnologia meccanica e il potenziale della vettura che guido ma per rispetto della mia incolumita' di quella degli altri e del valore della pecunia (in caso di riparazioni...) non mi sogno di guidare al limite (e neanche vicino al suo limite...) la mia 928S4. Ogni tanto, in compelta sicurezza sgaso un po e faccio un km al massimo "per pulire le candele..." (n.b. la mia e' TA, quindi gia di per se meno velleitaria di una con cambio manuale) ma finisce li... se volessi proprio togliermi il gusto mi prenoterei un paio d'ore in Franciacorta o a Monza ma ditemi voi, che senso ha correre qualche ora in circuito con una vettura sicuramente performante ma con un assetto stradale e con sospensioni e gomme che nulla fanno se non abbassarti pericolosamente la soglia di rischio? Meglio girare in un bel Kart per un paio d'ore fino a togliersi la voglia. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4845 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 15:23: |
|
Vittorio, ti capisco e condivido entrambi gli interventi... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 646 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 15:51: |
|
A me darci il gas e percepire le vecchie senzazioni di una volta piace ancora molto nonostante i miei 50 anni...... E piango pensando agli anni passati quando vivevamo in una società più libera e meno tecnologica dove non esistevano questi maledetti dispositivi tecnologici che come un grande occhio ci sorvegliano giorno e notte limitando la libertà delle persone, una società dove siamo tutti registrati, cablati, intercettati come fossimo in carcere, dove sbandierando il bene della collettività si calpesta senza indugi il bene individuale....Vi ricordate il film "Il Grande Fratello" degli anni 70 non avrei mai creduto che ci saremmo arrivati realmente....Tutto funziona meglio si, ma che tristezza e che infelicità...... Scusate lo sfogo fuori tema...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4848 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 16:15: |
|
Giapat, purtroppo il traffico è aumentato, le strade sono sempre le stesse e le auto, benchè molto più sicure, fanno avvertire molto meno la velocità ..... a mali estremi, estremi rimedi. Quanto alle registrazioni/intercettazioni, non ho nulla da nascondere: mi intercettino pure se questo serve a scoprire qualche furbacchione. Scusate l'OT. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 675 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 17:26: |
|
Giapat, io di anni ne ho 58 suonati e rimpiango i tempi andati per certi versi ma per altri, francamente meno. Rimpiango di non aver avuto pane quando avevo i denti, questo si... immagino cosa avrei provato (e cosa avrei rischiato...) se avessi potuto guidare la Porsche 928 S4 anziche Austin A40, la Peugeot 104, la Diane 6, La Citroen GS 1200!!! (quando diceva bene...). La scorsa sttimana ero da mio fratello e abbiamo fatto un giro con una delle sue Fiat 695 Giannini!!! A 90 all'ora mi sembrava di volare in un fracasso d'inferno ed una vibrazione unica, ed erano 90 all'ora!!! a quella velocita' con la 928 corro il rischio di aprire la portiera e scendere pensando di essere fermo (ecco perche ho fatto montare il ding-dong originale!!!) . Io francamente cerco di vedere il buono in tutto questo "dagli" al grande orecchio, al grande occhio etc. e la vedo come Paolo che visto che non ho proprio nulla da nascondere ben vengano tutti i controlli se una volta tanto dovessero servire a far vivere, tutti, un po meglio. Ma e' un discorso lungo, complicato e fuoritema. Su questo thread non mi aspettavo tanto dibattito (ne sono lieto...) e devo dire che su Internet c'e' un mondo di dibattito esattamente sullo stesso quesito: 928 vs BMW 850! Ed e' un gran bel leggere... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 647 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 18:10: |
|
Come nel film sopracitato del 70 "Il Grande Fratello" (che non ha niente a che fare con quell'obrobrio televisivo moderno il grande fratello ) anche lì c'erano i sostenitori del grande occhio centrale e i ribelli per fortuna alla fine vincono i ribelli ( ma quello è un film).....Io faccio parte dei ribelli, pur non avendo niente da nascondere non mi và che un tizio qualsiasi schiacciando un tasto su un p.c. sappia vita morte e miracoli di me, non mi piace essere perseguitato da telecamere, laser, radar, raggiX, satelliti, che mi spiano a mia insaputa a tal punto da non potere fare neanche una trombatina in santa pace.....Ma che vita è ???!!!! A volte penso che se tornasse al mondo una persona morta nel 70-80 ci chiederebbe di tornarlo a seppellire in fretta piuttosto che vivere in un mondo simile dove ormai è proibito persino respirare........  wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5038 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 18:53: |
|
Mah... sinceramente le telecamere non mi sembra ci seguono dentro casa.... se poi stanno dentro un supermercato, in una banca, in una strada pubblica, o sulle autostrade... a me poco tange! C'è un detto che recita "male non fare paura non avere", se non ho nulla da nascondere non me ne frega nulla, anzi, se servono a registrare comportamenti negativi o reati ben vengano.... Detto senza giri di parole... se intendi che una volta si poteva correre perchè non c'erano gli autovelox, io dico ben venga uno strumento che permette di contenere comportamenti che possono portare a gravi conseguenze... che poi questi strumenti si possano usare in maniera più razionale è un altro discorso.. ciao |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 676 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 19:31: |
|
A caccia di informazioni in relazione all'argomento proposto mi sono imbattuto in un thread di Pmania del 2005 in cui Cristiano Maggiorelli dialogava con Giovanni C (Giova) che non mi pare frequenti piu il ns forum (ma spero di sbagliarmi...) e questa riflessione di Giova devo proprio condividerla con tutti gli amici: citazione da altro messaggio:Il 928 in molti aspetti è simile, soprattutto a serbatoio scarico. Con il pieno e fino a metà serbatoio è davvero equilibrata, molto facile ed intuitiva. Solo nella zona alta del contagiri (da 4000) devi far attenzione perché il motore tende a mettere in crisi il telaio, nel senso che se il fondo è buono l'auto è tnedenzialmente sottosterzante, altrimenti si intraversa facilmente soprattutto su strade a gobba d'asino, anche in 3a marcia (e non stai andando piano...) Con il serbatoio vuoto la mia ha un comportamento sovrasterzante anche a centro curva, infatti la inserisco e subito tendo a raddrizzare per prevenire il sovrasterzo. Poi in uscita... I 310cv ci sono e si sentono, ma a settori: da 1000 a 2000 giri è una normale berlina; da 2000 a 3500 è corposa; da 3500 a 5000 va davvero forte; da 5000 a 6500 fa paura! Ed il bello è che se la tieni lì in alto ad ogni cambiata perdi pochissimi giri (ed il cambio diventa molto più veloce, sembra fatto apposta). Solo in scalata devi giocare con la frizione perchè ha molto freno motore. O almeno per me, magari ad altri piace. Ma la caratteristica principale e che è tutto facilissimo, come su qualsiasi altra berlina, soprattutto se BMW. Non ho mai avuto il piacere di guidare un 911, ma sono sicuro che senza elettronica non sarebbe così facile da portare. Magari in pista è più efficace, ma l'agilità e la coppia del 928 sul misto fanno la differenza. Senza contare che quanto a velocità massima non male... 928: l'acceleratore accelera, lo sterzo sterza e i freni frenano. Cosa vuoi di più?
Quest'oggi ho fatto un giretto di una ventina di km giusto per "sgranchire le gomme" e su un rettilineo libero in ripresa da50-60km/h ho dato gas a fondo (credevo di essere a fondo...) e la macchina mi e' parsa un po legata... un kick back della AT ma niente di che, ed ero gia deluso pensando a che cosa ci fosse che nn andasse... mancavano solo un paio di cm di corsa dell'acceleratore... ho schiacciato a fondo e... WOW!!! Ragazzi che roba... un secondo kick-back (credo da 3a a 2a marcia...) ed un concerto di 8 cilindri e pistoni arrabbiati si e' scatenato... giuro, in 200 mtr ero a 130 km/h attaccato al volante e strabuzzavo gli occhi... poi ho mollato il gas e ho fatto un km sull'abbrivio! Leggendo il post di Giova mi sono ricordato dei tre stadi del razzo! (Messaggio modificato da vsalvato il 17 agosto 2011) |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 648 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 20:03: |
|
EEE.... già, Vittorio pensa che con un bel cambietto manuale questi tre stadi c'è li avresti sempre a portata di piede e disponibili a tuo piacimento senza alchimie strane tipo kick back, Kick down, ecc. ecc....Una vera libidineeee...... citazione da altro messaggio:Con il serbatoio vuoto la mia ha un comportamento sovrasterzante anche a centro curva, infatti la inserisco e subito tendo a raddrizzare per prevenire il sovrasterzo. Poi in uscita... I 310cv ci sono e si sentono, ma a settori: da 1000 a 2000 giri è una normale berlina; da 2000 a 3500 è corposa; da 3500 a 5000 va davvero forte; da 5000 a 6500 fa paura! Ed il bello è che se la tieni lì in alto ad ogni cambiata perdi pochissimi giri (ed il cambio diventa molto più veloce, sembra fatto apposta).
Questa del serbatoio pieno o vuoto l'avevo già sentita, ma fino ad oggi non ho ancora provato se è una cosa reale e percepibile senza effettuare una guida al limite....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1365 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 22:42: |
|
per tornare al discorso manutenzione, non dimentichiamo che il v12 bmw ha la catena di distribuzione e non la cinghia come la 928, con il vantaggio di non dover spendere migliaia di euro per cambiarle ;-) |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 649 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 17 agosto 2011 - 23:17: |
|
Marco anche le catene vanno cambiate con i relativi tendicatena se non vuoi sentire come il rumore di uno stagno di rane provenire dal motore....Perchè dopo un tot kilometri si allungano e sfasano la distribuzione con relativo rumore.....Certo la catena è più sicura di una cinghia e ha una durata superiore ma non è eterna....... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 677 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 07:50: |
|
Ragazzi... che dilemma!!!  |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1366 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 07:58: |
|
si, si, per carità! io però non ne ho mai cambiata una! ed ho bmw con 215.000km che non fanno il minimo rumore...e te ne posso portare altre 1000 di auto a catena che dopo 200.000km vanno ancora benissimo e non rumoreggiano! lo stesso 1300 mjt FIAT è dato per una vita di 250.000km e la sostituzione della catena non è prevista come intervento di manutenzione... ma soprattutto una catena non ha una durata in anni!! una cinghia invece ogni 5 anni va cambiata (con tutto il corollario di lavori che comporta) anche se di km ne hai fatti solo 20.000 (o meno!) e visto che si parla di onerosità di manutenzione e di auto che fanno pochi km per uso collezionistico...direi che con la catena non hai preoccupazioni e spendi meno in assoluto! quindi è un bel plus! specie se come difetto andiamo a guardare il costo maggiore dovuto al km/l in meno ;-)) P.S. una catena del v12 costa 120€, il tendicatena sui 200€...ogni 200.000km non mi pare neanche sta gran spesa! ;-) |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4854 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 12:09: |
|
Vittorio, spero che tu sia forte di cuore: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194168641 ...che colore fantastico!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 650 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 13:53: |
|
Marco io sulla mia ex M3 del 94 che aveva la catena già a 150.000 faceva un rumore insopportabile....Sono d'accordo che la catena è più sicura e di meno onerosa manutenzione, ma forse anche per questo viene trascurata e quando compri la macchina soprattutto se ultraventennale la devi rifare....Indubbiamente sempre meglio di una precaria cinghia che si logora anche a stare ferma......Però devo dire che i motori con la cinghia mi piacciono di più se non altro per la silenziosità della distribuzione.....Se non sbaglio nelle vecchie alfa la catena non arrivava a 100.000 e già sui 70.000 un rumore tipo gra gra gra già si sentiva....Un altro neo BMW è che in alcuni modelli non è neanche prevista la sostituzione olio cambio differenziale....Io uscendo dall'autostrada mi ritrovavo sempre con un cambio durissimo, alchè in barba alle raccomandazioni della casa lo ho sostituito e il problema è sparito............. citazione da altro messaggio:Vittorio, spero che tu sia forte di cuore:
Si e anche forte di portafoglio, perchè se la vista non mi inganna nella foto del motore, Vedo, Vedo, dueee debimetri Aiutooooo  wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1368 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 15:01: |
|
citazione da altro messaggio:sulla mia ex M3 del 94 che aveva la catena già a 150.000 faceva un rumore insopportabile....Se non sbaglio nelle vecchie alfa la catena non arrivava a 100.000 e già sui 70.000 un rumore tipo gra gra gra già si sentiva....Un altro neo BMW è che in alcuni modelli non è neanche prevista la sostituzione olio cambio differenziale....Io uscendo dall'autostrada mi ritrovavo sempre con un cambio durissimo, alchè in barba alle raccomandazioni della casa lo ho sostituito e il problema è sparito
strano! l'ultima m3 e36 che ho sentito aveva 295.000km, iniziava a mangiare olio ma rumore di catena zero...e non l'ha mai cambiata (unipro)! idem nelle mie auto (tutte con almeno 25 anni) mai cambiate neanche sulla fulvia che di anni ne ha 42 e zero fastidi! la "nuova" ALFA la devo ancora guardare bene, ma sulla vecchia giulietta con 100.000km nessun rumore, e anche sulle 75 con quasi 200.000km! l'olio del cambio e del diff bmw lo prevede come inspection 2...stano che non te lo cambiassero! mi risulta che solo gli ultimi automatici prevedano l'olio cambio for-life...
citazione da altro messaggio:Si e anche forte di portafoglio, perchè se la vista non mi inganna nella foto del motore, Vedo, Vedo, dueee debimetri Aiutooooo
2 bancate, 2 valvole a farfalla, 2 debimetri e 2 filtri aria... cmq il problema non è il debimetro (non sono soggetti a rotture oltre la norma) ma i motorini di comando delle valvole a farfalla che costano 1500€ cad! ma come dicevo poco piu su, si possono revisionare  |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1369 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 15:03: |
|
citazione da altro messaggio:...che colore fantastico!!
tobagoblau! era specifico per le CSi e veramente bello con l'int bicolore  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4857 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 15:48: |
|
Marco, sei preparatissimo!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 678 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 15:58: |
|
Paolo, il cuore e' forte ma pulsa di fronte a certe visioni!!! Questa e' molto al di la del mio ipotetico budget e nn sufficientemente vetusta da graziarmi una RCA da 1500 eur e un bollo da 500+ eur; no grazie... Ne ho rintracciate diverse alcune delle quali in italia, attendo lumi prima di spendere una parola ma tra i 9000 e i 13ooo eur mi pare che ci sia una discreta dose di offerta tra IT, CH e D; in realta non ho ancora deciso se preferisco tenermi la 928 o passare alla BMW; devo consultarmi anche con il mio amico meccanico, che bonta' sua dovrebbe metterci le mani (spero il minimo necessario...) Va anche detto che in termini di onerosita' di manutenzione ordinaria e/o straordinaria e in termini di costo in uso possano in qualche modo equivalersi (diciamo che a certi livelli un +/- 10-15% di costi e consumi non fa differenza...) e che se uno si deve davvero preoccupare del consumo di carburante non si comprerebbe una macchina da 5000 cc (8V o 12 V che dir si vogloa...) il quesito vero e' che tipo di macchina desidero come "vintage" e che uso conto di farne... in effetti diciamo che alla luce delle mie considerazioni personali e da quanto letto su questo thread e diversi altri forum italiani ed esteri che ho consultato la 928 e' una vettura piu sportiva, mentre la BMW 850 e' piu "grand-tourer" diciamo una astronave da autostrada. La 928 S4 e' un po piu' da "ganassa" come dicono a Milano mentre la 850 e' piu da "lusso sfarzoso" la 928/S4 la vedo anche con un po di velleita' corsaiole, la 850 no (Cristiano, sbaglio?) beh... mumble... mumble... il dilemma continua. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1373 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 16:30: |
|
vittorio, imho una S4 automatica come la tua è, filosoficamente parlando, ancora piu vicina a una e31 percui anche nell'uso sentiresti poca differenza! quello che mi ha stupito della 840 di un amico è la capacità di essere agile (in rapporto alle dimensioni esterne) in manovra da fermo e anche sulle strette strade della campagna toscana... P.S. le CSi come quella inserzionata veleggiano su cifre molto piu alte delle normali... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 651 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 17:21: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo, il cuore e' forte ma pulsa di fronte a certe visioni!!! Questa e' molto al di la del mio ipotetico budget e nn sufficientemente vetusta da graziarmi una RCA da 1500 eur e un bollo da 500+ eur; no grazie...
Vittorio io e te siamo uguali abbiamo il Cuore forte ma il Portafoglio debole.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 679 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 17:22: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. le CSi come quella inserzionata veleggiano su cifre molto piu alte delle normali...
Appunto Marco, diverse quelle che ho adocchiato su Internet in questi gg (parlo di 850 del '90-'91-'92) gravitano tra i 9000 e i 12000 Eur che sarebbe la cifra che mi sentirei di "mettere a budget" (+ un tot per verifiche e tagliando di prammatica) se dovessi decidere di acquistarla. Poi dipende che fare della mia 928, in termini di principio vorrei tenermela e se dovessi venderla vorrei farci il giusto e non svenderla di fretta, dopo essermi dannato l'anima per metterla a posto. Altro problemino e' quello della rimessa, il box in cui attualmente tengo la 928 e' giusto a misura (di lunghezza) e gia difficile da far manovra con la 928. La 850 non ci starebbe (15-20 cm di "troppo") e lasciarla fuori sarebbe davvero un sacrilegio. Dovrei far violenza al suocero e usurpargli il box... !! Mumble.... Mumble... |
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 2091 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 17:54: |
|
850I del 1990 con 26000 km CHF 25500 850CSI del 1994 con 77000 km CHF 44900 928S4 del 1988 con 57000 km CHF 36000 928GTS del 1994 con 58000 km CHF 68500 Bellissime auto con prezzi 'demanding'. Io non avrei dubbi, 928 sempre.
 Tessera PMania no.65
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3687 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 18:08: |
|
ce una terza auto da poter confrontare con le due......ma è piu recente e si trova a prezzi da saldissimo la jaguar xk8 Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4858 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 19:10: |
|
Secondo me, solo in apparenza, Daniel. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 680 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 19:25: |
|
Daniel, amici e conoscenti inglesi mi hanno ripetutamente messo in guardia riguardo a Jaguar "Vintage" e se si parla di costi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria credo che la Jaguar non abbia molti rivali per la "palma" di piu costosa... ma ripeto, tutto per pareri e nulla per esperienza diretta. Inoltre c'e' il fatto dell'ultra ventennalita' che per me e' un fattore di prima considerazione visto che al di la degli ovvi e meno ovvi costi di manutenzione MAI mi sognerei di spendere 2500-3000 Eur tra RCA e bollo per una 4a macchina in casa (in effetti la 5a, se decidessi di tenere la 928S4, alla quale sono tra l'altro molto, molto affezionato, e pensa che siamo solo in tre in famiglia). |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2411 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 19:28: |
|
Ci sta ci sta.. Cilindri, cilindrata, rombo, bellezza. Alla XK non manca nulla per essere desiderabile quanto le altre. Infine credo che sia anche molto più delicata e complicata delle altre. Quindi Vittorio potrebbe anche pensare di sostituire la sua 928..  |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 681 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 20:29: |
|
certo che vedere Xk8 a prezzo di saldo (dicasi 7000-8000 Eur) lascia esterefatti! Ma come e' possibile, mi chiedo...? Offerta a 8000 vuole dire ritirata dal commerciante a 5000 Eur... Onestamente se avessi potuto permettermi l'acquisto di una di queste auto nuova solo 15 anni fa piuttosto che venderla a 5000 Eur me la terrei in Garage vita natural durante solo per lucidarmela e guardarmela ogni tanto... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 652 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 21:02: |
|
Quoto la XK per me è molto bella ne avevo valutata una tempo fà poi ho ascoltato il parere di un mio amico venditore di auto che me la ha vivamente sconsigliata....A me piaceva un sacco(al volante mi vedevo come Diabolik) purtroppo è una Jaguar, dubito molto della sua affidabilità.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3690 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 21:44: |
|
Io l Ho guidats in autostrada la xkeight R un aereo ti ritrovi a 2..... Senza sentire nulla senza un rumore nulla Per I costi di gestione so Che Siamo sui parametri Porsche Senza considerare poi come e rifinita e fatta Per l affidabilita mi rifaccio alla j s v8 di mio suocero venduta con 240000 km senza problemi apparte la normale manuetnzione Ps l ha venduta xke come sa qualcuno mio suocero ha vinto ( hai letto bene ha vinto un Cayenne ) con il concorso della esso !! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2621 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 22:47: |
|
Ciao Vittorio, visto che si parla di auto che ho e che ho avuto in tutte le versioni ti dico di andare a prendere la tua 928, e fare un giro con una splendida auto sportiva, e di passare a provare una 850 5000 per guidare un'auto che non ha più alcun senso oggi, con consumi superiori di un buon 30% e oltre rispetto alla S4, con prestazioni assolutamente non più interessanti oggi, e senza alcun motivo per comprarla se non il fatto d'esser molto particolare ed un simbolo della fine anni '80 inizio '90, con un buon fascino per questo. Mai confondere le 8 normali con l'unica col numero di telaio delle Motorsport, anche se ci sarebbero da specificare molte cose in merito, in ogni caso la CSI ha doti motoristiche di tutt'altro livello, la coppia a 1500 giri è quella massima della S4, l'urlo del 12 è rabbioso ed affascinante ancora oggi come le ripartenze a missile in sport con quel suono inconfondibile, mentre in komfort è dolcissima e silenziosa, una perfetta ammiraglia. Sempre per sole due persone e quasi senza bagagli, perchè un mezzo così grosso dietro è inagibile, la 928 è la Porsche fino ad oggi(esclusi i camion) più comoda dietro e con più portabagagli, con una grossa differenza in qualità e durata dei materiali, le sospensioni anteriori a cui se non dai camber butti via gomme a tutto spiano e smusi, problema comune a molte BMW grosse e potenti in quegli anni, e non solo, i freni invece sono fenomenali, sulla CSI, le altre meglio ricordare i pesi da tir, i consumi solo sulla CSI e sulle 8 cilindri sono quasi da S4, su autostrada. Come telaio e tenuta il confronto è impietoso, poi la serie 8 è a suo agio solamenente in autostrada, perfetta per viaggi a medie di 200 ed oltre, quando succede oggi, ed a quali costi? Sono auto che non hanno più senso se non per il piacere di un oggetto particolarissimo, e per i meravigliosi 12 cilindri. Quando risali su una 4 cilindri nuova di oggi l'istinto è di spegner subito e controllare se sia rotto il motore, poi capisci che è solo il normale traballante modo d'andare dei 4 cilindri rispetto a quelle meraviglie a 12, la CSI ti permette di far salitoni ripidissimi solo mollando la frizione, in prima, seconda, e pure terza.... Qualcuno linka filmati di CSI per capire cosa sia?? Ora non ho sottomano nè foto della mia nè filmati che non sono dal pc. L'AHK sulla mia l'ho revisinato a costo quasi zero, comunque in caso di problemi si disattiva e si bloccano le ruote post in posizione neutra, come sulle altre 8, ma è l'unico trucco tecnico incredibile per girare 1800 kg d'auto come fosse una serie 3 che non ci si stanca mai di far giocare di sterzo e gas con il TC staccato e divertirsi come con poche auto, dimenticandosi peso, dimensioni, e rimanendo a giocare tra le curve con un piacere ed una facilità, e quel 12 sempre ululante in sottofondo..... Ma la 928, non sbagliarti, è ad un altro livello Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1375 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 22:53: |
|
citazione da altro messaggio:quelle che ho adocchiato su Internet in questi gg (parlo di 850 del '90-'91-'92) gravitano tra i 9000 e i 12000 Eur che sarebbe la cifra che mi sentirei di "mettere a budget" (+ un tot per verifiche e tagliando di prammatica)
cifre corrette inutile dire che come per le 928, meglio spendere un po di piu all'acquisto per un esemplare ottimo piuttosto che prenderne una economica ma con dei lavori da fare.... ;-) tra quelle in vendita a me piace questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174577640 le foto non rendono ma è oro metallizzato con int in pelle di bufalo, se calasse un po il prezzo o accettasse una permuta alla pari con la tua... |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 653 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 23:10: |
|
citazione da altro messaggio: hai letto bene ha vinto un Cayenne ) con il concorso della esso !!
Daniel : Per la barba del profeta ma tuo suocero cia veramente un grosso così..!!!!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3691 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 23:42: |
|
X Giapat: pensa che la scheda della esso lhanno compilata uscendo dal funerale della nonna di mia moglie al benzinaio fuori il cimitero (il caso???) hanno preso la combinazione su 28000000 di schede fatte!!! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 682 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 08:15: |
|
x Cristiano: Cristiano, grazie del tuo feed-back! Le tue parole sono come "vangelo" in relazione a questo Topic (e anche in relazione a tutti gli altri in cui esprimi pareri e punti di vista che esprimono non solo competenza assoluta ma anche equilibrio e razionalita'). Se interpreto bene tu dici che l'unica vera alternativa concepibile alla mia S4 (che finalmente mi sto godendo un po in questi gg...) e quella rappresentata dalla 850 CSI/M8. Se cosi devo purtroppo convenire che essendo i pochi esemplari proposti in CH, D a livelli di prezzo almeno tripli rispetto alle normali 850CI, non sono assolutamente alla mia portata, vista la ntura e l'uso che mi proporrei di fare dell'auto. LA tua disamina della 850 CI non concede "appello" , mi pare di capire e se anche la manutenzione ordinaria e straordinaria dovesse risultare un po meno critica rispetto alla S4 (e parlo essenzialmente della manutenzione straordinaria relativa alla distribuzione...) i costi e consumi di esercizio sarebbero considerevolmente + elevati e forse quasi proibitivi al giorno d'oggi. Nonostante tutto il fascino della 850 ha davvero fatto presa su di me e pertanto continuero a buttare l'occhio qua e la e non sia mai che dovessi diventare pazzo del tutto e comprarmi un'850 per far compagnia alla S4? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 683 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 08:21: |
|
Per Marco F Bella davvero come colore! Gli interni in pelle di Bufalo sono particolari (non ne avevo mai visti...) e meriterebbero un'occhiata da vicino. Ma a quel prezzo per me sarebbe fuori portata e come accennato in precedenza per me dovrebbe essere almeno ventennale. Per buttare quattrini in RCA ci pensa mio figlio (vent'anni...) che con due bottarelle da niente con la VW Polo mi ha aumentato la classe di rischio, polizza disdetta e previsto rincaro x2 del premio assicurativo. Quasi quasi gli faccio guidare la S4, vendo la Polo e con il ricavato mi compro una 850 CI (sembra una battuta ma non e' lontana dal vero...)!!! |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1376 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 11:09: |
|
mah! io fossi in te andrei a provarne una, giusto per capire se puo piacerti e per confrontarla secondo il tuo personale metro di giudizio, cosi da non farti influenzare dalle esigenze e dai piedi altrui... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 684 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 13:30: |
|
Marco, in effetti ho in programma di fare cosi'... ne ho viste un paio a "portata di mano" e come dici tu provarla e' essenziale per rendersi conto. Certo che, come sempre accade, all'estero sembrano esserci occasioni migliori (miglior rapporto qalita'/prezzo, sempre giudicando sulla carta...) ma il problema, anche ammesso di acquistare in ambito UE, restano le spese per la nazionalizzazione (gia sperimentato con la Porsche 928S4, acqistata in Germania). |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 654 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 14:37: |
|
Vittorio : Capisco che ti sei innamorato della linea accattivante della BMW 840-850 piace molto effettivamente anche a me....Ma alla luce delle rivelazioni di chi la possiede/posseduta e leggendo sulla carta le prestazioni non esaltanti (peso elevato consumi stratosferici manutenzione onerosa ) io non capisco il senso di avere una seconda/terza auto per il divertimento che alla fine DIVERTIRE NON Fà...Nonostante dici che le prestazioni del motore alla tua età non ti interessano più, che sei orientato più al piacere della tecnologia meccanica ecc. ecc.... Io noto però come ti esalti parlando della S4, i tre stadi del razzo ecc. ecc. Nelle 840-850 (che dici essere alla tua portata) a parte la linea che comunque può piacere o no che cosa c'è di cosi tanto intrigante se poi quando ci dai il gas và tanto come la tua Mercedes che usi tutti i giorni consumando il quadruplo ??????? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 685 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 16:46: |
|
Giapat, ti leggo e devo darti ragione; la realta' e' che ad oggi non ho potuto godermi la S4 a sufficienza per conoscerla ed apprezzarla a pieno e probabilmente una volta che saro riuscito a farlo mi passeranno le "fisime" per altre vetture. Vedi, Io soffro di un istinto compulsivo all'acquisto (sto parlando seriamente... e tu da psicologo dovresti comprendere bene il mio stato...); spesso questo istinto prevarica la pura e semplice razionalita'. Parlando di motori per esempio, parecchi anni fa mi sono lasciato prendere la mano ed ho acquistato una prima moto (una Suzuki 550, 4 cilindri); ci avro fatto si e no 500 km prima di portarla in officina per controllare una perdita d'olio. Sono andato per ritirarla e ne ho comprata una seconda di moto (una Honda Africa Twin 750) che era li per caso, accanto alla mia. Le ho rivendute tutte e due un paio di anni dopo senza averci fatto piu di 800-900 km, e la ragione e' che non sono mai stato un appassionato motociclista e non so guidare bene una moto!!! Per non essere davvero e completamente vittima di questo istinto compulsivo e pentirmi poi di cio che faccio faccio tesoro di tutti i pareri e di tutti i suggerimenti possibili; poi purtroppo (e troppo spesso...) finisce comunque che faccio di testa mia ; ma stai tranquillo, prima di rinnegare la 928 passera ancora del tempo. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4861 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 18:25: |
|
Vittorio, se il tuo istinto all'acquisto, all'età di 58 anni (mi pare) si è limitato finora a due moto (oggetti peraltro rivendibili), credo che non ci sia nulla al fuoco. La parte infantile che è in tutti noi, che sopravvive anche nell'età adulta, che DEVE continuare ad esprimersi perchè possiamo essere "a nostro agio", si manifesta anche con il desiderio di nuovi giocattoli. E' poi compito del nostro essere adulti filtrare queste pulsioni affinché non si generino sensazioni di disagio o vere e proprie difficoltà materiali. Mi pare che tu sia cosciente di tutto ciò e che abbia sotto controllo la situazione. Anche la scelta di cercare tra gli esemplari più economici è figlia di questa "saggia razionalità", propria dell'adulto, che mitiga il "bambino" appassionato e desideroso di nuovi stimoli. Chiediti qual'è il fine ultimo del possesso della 850 (domanda ampia e profonda, cui rispondere dopo lunga introspezione ..... ) e trai le conclusioni. Sonda, infine, le vie alternative al "possesso". Il "NON-possedere", ossia il possesso della "leggerezza" e delle poche responsabilità. Ogni oggetto ci permette delle sensazioni, ma inevitabilmente, per altri versi, ci costringe e ci lega.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5043 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 18:51: |
|
citazione da altro messaggio:Ogni oggetto ci permette delle sensazioni, ma inevitabilmente, per altri versi, ci costringe e ci lega.
Grande Paolo. Hai centrato perfettamente una caratteristica mia, ma che può credo rifersi anche ad altri. Quando, per alcuni mesi, sono stato "sporschato", mi sentivo da un lato senza qualcosa ma dall'altro paradossalmente più leggero.... Ora che ho la 964, al di là della evidente soddisfazione, in me spesso si affaccia anche un senso quasi di tensione, appunto di responsabilità, di dover in qualche modo curare e mantenere, e magari far fronte ad eventuali problematiche che possono affacciarsi.. Con la 968 era meno evidente, probabilmente cresce col crescere, almeno in noi, del peso che diamo all'oggetto posseduto. Dato ciò, non potrò mai, oltre che per ragioni economiche, comprarmi una 964 turbo S o una 2.7 RS....
 |
   
Fabio C. (joker944ts)
Porschista attivo Username: joker944ts
Messaggio numero: 1240 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 18:59: |
|
Vittorio, non entro nel merito del duello 928 vs 850, ma credo, forse sbagliando, che buona parte della tua volontà di cambiare scaturisca dalla serie di noie più o meno rilevanti che hai avuto con la tua Porsche. Quando ti sembra di tagliare il traguardo del buon funzionamento e poi invece ti ritrovi a dover "combattere" di nuovo con altri problemi, sicuramente la voglia di gettare la spugna è forte, ma è in questi frangenti che si distingue un vero appassionato da un guidatore qualsiasi. Avendo acquistato una 928 ritengo che tu sia un vero appassionato e quindi la passione ti aiuterà a superare l'empasse: in fondo il bello di avere una vettura ultraventennale è anche quello di doverla accudire come una figlia, che prima o poi ti ripagherà. E comunque, discorsi filosofici a parte, chi ti garantisce che il nuovo acquisto non ti costringa a ricominciare l'iter del ripristino dall'inizio? Almeno con la tua sei arrivato ad un buon punto... 944 Turbo S my88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 655 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 23:31: |
|
citazione da altro messaggio:Vedi, Io soffro di un istinto compulsivo all'acquisto (sto parlando seriamente... e tu da psicologo dovresti comprendere bene il mio stato...); spesso questo istinto prevarica la pura e semplice razionalita'
Tranquillo Vittorio per come la vedo io non è così preoccupante ne grave perchè le tue scelte da quel che leggo, sono sempre oculate e dettate da senso critico il che denota un buon equilibrio psichico....Ti dovresti preoccupare se pur di soddisfare i tuoi impulsi, rischieresti di mettere in difficoltà economiche la tua famiglia, ma questo non credo sia il tuo caso.....Paolo ha fornito una buona chiave di lettura del problema con addirittura qualche trucchetto psicologico per la soluzione..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1378 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 06:53: |
|
vittorio, ho la soluzione!! vendi la 928, Polo di tuo figlio e ti compri una nuova 500 Abarth! quella si che è una fun-car, agile e scattante! tanto a che serve prendersi uno stupido v12 5000 con 300cv visti i tutor sulle autostrade (i velox in città e in statale non li considero tanto con l'850 non ci si puo andare)? poi la 500 consuma il 40% meno della 928, hai 2 anni di garanzia che ti mettono al riparo da esborsi per manutenzioni straordinarie, un marchio cmq prestigioso e un abitacolo piu spazioso e fruibile della 850! guarda se vuoi provare il gusto della guida con il vento tra i capelli c'è anche la versione cabrio...ma che vuoi di piu!?
   |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 686 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 20:12: |
|
Giapat e Paolo, grazie della Vs interpretazione; non ci si conosce mai a sufficienza, questa e' la realta'. Credo di aver dato prova nella vita di essere una persona responsabile e sono propenso ad essere magnanimo con me stesso e a tollerare e perdonarmi un po di questa propensione all'acquisto di "giocattoli per bambini cresciuti" chem, per inciso oltre che nell'ambito dei motori spaziano dall'informatica all'elettronica di consumo. Peraltro non sono mai stato sofisticato oltre misura nell'abbigliamento e mai schiavo delle Griffe, per cui mi do una pacca sulla spalla e dico che va bene cosi... MArco, devo dirti che la Nuova Fiat 500 mi ha deluso moltissimo quando ho avuto modo di guidarla per qualche centinaio di km (in Germania). Peccato perche il design ed il concetto mi avevano intrigato abbastanza... d'a;tro canto nn ho mai guidato una Abarth ma devo dire che al di la delle prestazioni se l'ergonomia di guida non e' migliorata notevolmente rispetto alle versioni std. non e' l'auto per me ne tanto meno per me e credo che neanche mio figlio straveda per essa. Perche tra l'altro dici che la BMW 850 nn puo andar ein citta' o strada statale, questione di ingombri, maneggevolezza o cosa? In quanto a stazza direi che nn e' poi molto piu impegnativa della 928, anzi e' piu stretta di qualche cm e solo di 15-20 cm + lunga... vorrei capire. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 687 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 20:16: |
|
Mio fratello e' un avido collezionista e fortunato possessore di diverse 595 e 695 Abarth e Giannini (base vecchia 500...); beh, non fosse per la sicurezza attiva e passiva (inesistenti...) quelle sono vetture divertenti da guidare, peccato che con un Abarth 595 SS alle quotazioni di mercato ci compri una BMW 850 CSI + una 928 S4!!!!! |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1381 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 21 agosto 2011 - 07:54: |
|
citazione da altro messaggio:Perche tra l'altro dici che la BMW 850 nn puo andar ein citta' o strada statale, questione di ingombri, maneggevolezza o cosa?
per me è molto piu agile di quello che sembra...e come dicevo mi ha stupito anche la facilità di manovra in spazi stretti, ma a sentire gli altri la devi parcheggiare fuori dal casello... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 689 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 21 agosto 2011 - 09:13: |
|
Continuando nella mia "insana" ricerca di pareri e conferme sull'argomento proposto mi sono inbattuto in una copia della rivista Popular Mechanics dell'81 in cui piloto del calibro di Phil Hill e Stirling Moss provano e confrontano 16 vetture che a quel tempo costituivano la "creme" in fatto di prestazioni e classe: http://books.google.com/books?id=tdgDAAAAMBAJ&printsec=frontcover&lr=&rview=1#v= onepage&q&f=false Credo di far cosa gradita agli appassionati postandone il link nel quale e' possibile scorrendo le varie pagine on-line leggere tutto l'articolo, ammesso che abbiano confidenza con la lingua inglese. Alla pag 171 della rivista c'e' un giudizio della 928 da far drizzare la cresta a tutti i Porschisti...!!!! |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2622 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 09:33: |
|
Paolo bellissima e sensatissima analisi! Come quelle "tecniche" sulle 928, su come le 911 dopo le classiche abbiano preso la strada della 928 col motore posteriore ed altre che ho apprezzato Rendersi conto dei meccanismi in cui viviamo, che tante persone confondono con la realtà, è di grandissimo aiuto, magari aggiungendo un minimo di sana autoironia, che sgorga spontaneamente quando si cominciano a capire i reali perchè delle nostre azioni e "visioni"! Vittorio sembra che tu sia affascinato dalle GT mito anni 80-90, la 928 e l'850 sono state indubbiamente le due auto da sogno per tanti, e da "sceicco" per chi ne aveva la possibilità, la mia tra i documenti mi ricordo aveva la fattura, ben oltre i 200.000.000, cifra che si commenta da sola... Se l'immagine nella tua mente che ti fa desiderare una serie 8 è quella dell'epoca, della futuribile astronave, allora provane almeno 3-4 in vendita, ovviamente tra quelle che sembrano migliori, ed almeno un paio di CSI per renderti conto delle differenze, se vuoi la mia ti aspetta
e ti potrai render conto se alla prova le tue aspettativa s'incontrino col contatto diretto o meno. Sulla notevole inferiorità telaistica, in peso, in prestazioni ed in sfruttabilità in generale delle serie 8, l'abitabilità e la capacità di carico in particolare sono penose a confronto della 928 per auto dalle dimensioni simili, t'ho già accennato, alla libidine dei 12 cilindri anche, sulla minore qualità della componentistica pure, prova il ribaltamento dei sedili, si rompe sempre la penosa maniglietta in plastica cromata, i motorini elettrici dei sedili, sono deboli, il computer di bordo, il pannello led cricca ciclicamente, i giochi sull'avantreno, durano pochissimo le testine, valuta la frizione, non è il massimo già di suo, controlla le perdite d'olio in particolare dal differenziale, rumorosità sulle sconnessioni dello scarico che pesa solo quello come un'utilitaria, la rumorosità del motore, dev'essere bassissima, che le cinghie siano state sostituite con tutti i galoppini, è menoso, e pure la pompa acqua, è un punto debole e parte l'asse e la ventola va in giro per il vano motore a volte. Ovviamente non ti fidare dei km indicati, è stata la prima auto su cui fosse un pò più complicato, ma i km si taroccano liberamente, solo alcuni noti calciatori erano riusciti a far casini in merito.... Poi facci sapere le tue impressioni, visto che la BMW stessa, e diverse riviste d'automobilismo all'epoca, come 4ruote, ritennero l'850 una rivale della 928(io no e la BMW dopo 6 mesi nemmeno ). Se vuoi rischiare d'addormentarti poi prova anche una 850 automatica, così cambi subito idea Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2623 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 09:54: |
|
Leggendo il resto ora che sono dal pc, Stefano molto bella la CSI che hai postato! Anche se con i 18 della mia secondo me ci guadagna parecchio Marco, se ti riferisci a me con le tue osservazioni su "altri" dillo esplicitamente, perchè così ci si capisce. Le auto a provarle associandole a propri ideali, e tu chiaramente hai molto idealizzato la BMW come quasi tutti noi la Porsche, altrimenti non saremmo qui, non puoi valutarle come ad averle. E' la differenza tra trombarsi una che sta con un altro ed esserci fidanzati, indubbiamente è ben dissimile l'immagine che se ne ha nel primo caso dal secondo dopo un pò di tempo!! Anche perchè solo col tempo si associa e si soppesa meglio sia il valore a letto, con tutto il resto, costi e rotture varie comprese! La serie 8 è molto agile per la sua massa, è vero, cosa che non c'entra nulla col fatto che oggi una TDI di pochi anni dal valore simile vada ben di più di una 850, con costi e consumi che sono una frazione e ben più gingilli elettronici. Erano ben altri mezzi, qualitativamente ed emozionalmente, le BMW speciali anni '80, quanti bei ricordi con l'M6 e le M3, l'Evoluzione poi...! Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 698 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 10:22: |
|
Leggo, leggo con crescente interesse e piu leggo piu mi convinco che la 928/S4 e' da preferire (secondo i miei gusti e desiderata ovbviamente...) alla 850! In particolare considerando che il mio budget non mi permetterebbe di optare per una CSI ma solo una CI, anche in considerazione del fatto che la maggior parte di quelle disponibili ed "arrivabili" sono con TA (e la voce di Cristiano x me e' vangelo quando dice che c';e da addormentarsi con la 850 Aut). Dovunque leggo (ieri ho ripreso una vecchia rivista Auto-Classic inglese di un paio di anni fa che comparava 5-6 diverse GT... inclusa la 928S4) la 928 viene esaltata cone una vera fuori classe della categoria, magari con qualche pecca, un po di rognette (ma trovatemi una vettura di 20-25 anni e magari 200000 km suonati che non ha rogne e rognette...) ma comunque l'unica che potrebbe ancora oggi reggere un degno confronto in fatto di rapproto qalita/prestazioni, qualita' del telaio, del motore e dei freni in particolare, nella categoria. Ieri ho letto per esempio che il trattamento superficale dei cilindri (credo Nikasil) fosse stato adottato da Porsche prima che nella 928 solo sulla 917 (!!!!) e sulla 911 RS (!!!)... Incredibile il livello di sofisticazione che Porsche volle raggiungere su questa vettura. Continuo a leggere e a farmi una opinione e nel frattempo continuo ad imparare dai vs graditi commenti! |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4921 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 12:40: |
|
citazione da altro messaggio: il trattamento superficale dei cilindri (credo Nikasil) fosse stato adottato da Porsche prima che nella 928 solo sulla 917 (!!!!) e sulla 911 RS
Sulla 2.7RS, per la precisione, a causa del ridotto spessore della parete del cilindro all'aumentare dell'alesaggio. Poi fu sostituito con l'alusil, più economico. Cristiano,  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 699 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 13:11: |
|
Paolo, ma quante ne sai anche tu!!!! Grazie della precisazione |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2626 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 16:23: |
|
Paolo ci sarebbe da parlar parecchio di leghe, oltre che di trattamenti superficiali etc, oltre che dell'attuale Lokasil, che è pur meglio dell'Alusil, usato dalle 986-996 in poi, ma meglio evitare. Vittorio, E NO! Ora dopo che ce n'hai fatto parlare tanto minimo minimo ci fai il report d'un paio di giri di prova!!!!  Ma ci vai con la 928 e ci fai un bel confronto col senno dei 22 anni dopo! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 602 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 16:49: |
|
Comprai la mia S4 nel 1991;in quegli anni si incontravano spesso le 850 ci e vi dico che non c'era storia, ma un giorno incontrai sull'autostrada per Vittorio Veneto una 850 csi, che mi diede una sonora verniciata............ Un saluto Carlo |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 672 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 18:37: |
|
Carlo.....Si dice Sverniciata....MMMMM ma sei sicuro ?..... Ma in che senso ti ha dato la sverniciata in velocità max, in ripresa tira molla autostradale in curvoni veloci ...???? (Messaggio modificato da supervergas il 26 agosto 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4943 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 18:56: |
|
Cristiano, pendiamo dalle tue labbra....  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2438 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 20:21: |
|
Io potrei parlare parecchio di Aulin! |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 603 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 20:37: |
|
Nel senso che se ne è andata di seconda dal casello con me attaccato, se ben ricordo i cavalli erano 380 Lo so che si dice sverniciata, ma non piace all'ipad Un saluto Carlo |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 673 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 21:06: |
|
Carlo io non la avrei mollata anche se mi fosse andata via di seconda al casello...Gli sarei corso dietro e poi................... 380 cv non sono una differenza abissale con la 928.....Io si che sono letteralmente stato sverniciato da una Lamborghini Diablo che nonostante avessi tutto il gas giù mi si dileguava all'orizzonte come fossi fermo...ma in questo caso la differenza è notevole... (Messaggio modificato da supervergas il 26 agosto 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2440 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 21:25: |
|
Maremmamaiala la Lamborhìni!!! |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4811 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 00:50: |
|
Mii con la tua 996 non avresti nessuna chance! abbandona prima lei e poi il forum, grazie! Giorgio Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 707 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 08:41: |
|
CArlo, per quanato posssno valere i "duelli" sulla carta stando a questo tra la S4 e la CSI nn dovrebbe esserci storia e la CSI, pur prevalendo in termini di potenza max e coppia max perde su tutti i fronti in accelerazione e ripresa... poi, si sa, la realta' puo essere ben diversa; una bella EPROM aggiustata nella EMU ti regala altri 30-40 CV, uno acarico ad-hoc altri 10 cv, un piede un po piu pesante fa il resto http://www.zeperfs.com/en/duel1621-622.htm |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 708 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 08:55: |
|
Be' onestamente devo dire che mente un confronto tra 928 e BMW 850 (sia I che CSI) ci sta e costituisce il topic del thread un confronto con una Lamborghini Diablo poco ci azzecca in quanto vetture essenzialmente diverse concettualmente, per natura e non esattamente "coeve". Se per la 928 e la 850 si puo parlare oggettivamente di "grand tourer" seppure con diversa connotazione sportiva per me la Diablo sta con le sportive esasperate; non ne ho mai provata una ma nn mi meraviglierei se fosse rumorosa e calda in abitacolo ai limiti dlla sopportabilita'. A questa stregua vedrei meglio un raffronto tra la Diablo e la Porsche 959... e li si che il discorso si articola a livello di "massimi sistemi" http://www.zeperfs.com/en/duel3733-512.htm |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4951 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 09:08: |
|
Vittò, ma come li trovi stì siti !!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 674 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 11:04: |
|
Vittorio la mia era per sottolineare che non credo che con una 850 pur CSI si possa andare via così facilmente a una 928....Ci vuole ben altro.....Ecco perchè ho riportato la mia esperienza diretta della DIABLO li si che non c'è storia in quanto a prestazioni pure, non penso di avere sminuito/ridicolizzato le prestazioni della 928....Ho semplicemente sottolineato che per "sverniciare" una 928 ci vuole ben altro di una 850...... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4954 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 11:06: |
|
Certo che utilizzando questo prezioso "sito di Vittorio" è sconfortante notare come le belle prestazioni delle 996 siano state mortificate dai problemi di affidabilità che le affliggono.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 709 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 15:14: |
|
Giapat, ho compreso perfettamente lo spirito del tuo intervento ed ho volto solo precisare che, secondo me, nel'ambito di una categoria definibile "gran tourer" ci sono poche vetture (specialmente se coeve...) che possono competere con la 928 in fatto di prestazioni; in tutti i vari articoli che sono riuscito a leggere in queste settimane la 928 viene sempre indicata, nell'ambito di comparazioni varie, come la vettura tutto sommato piu azzeccata ed eclettica, e quasi sempre vince a mani basse le varie sfide. Ovvio poi che basta pescare in una categoria diversa o in una generazione piu recente di vetture per trovare l'eccezione che tuttavia non fa altro che confermare la regola. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 710 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 21:47: |
|
Il rischio e' quello di andare fuori tema ma il desiderio di condividere questo video e' troppo! http://www.youtube.com/watch?v=J-wek0XDYjE Una BMW 850I che monta un motore M52 (6 cil in linea, 24 valvole) turbocompresso che se la gioca con una M3 con motore S38! NN so quanta potenza e coppia max siano riusciti a spremere dal motor M52+turbo compressore ma come velocita' e accelerazione questa 850I fa paura, non trovate? Giapat, in quanto a sfiammate dallo scarico che ne dici di quelle di questa M3? Che ne pensate degli skills di questo pilota? di sicuro portare in pista e performare con un bestione di 1700 kg (anche se preparato e di certo alleggerito per benino) nn e' da tutti... |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2447 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 22:25: |
|
L'M3 ha lo skill del rettilineo!!  |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 711 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 27 agosto 2011 - 23:18: |
|
Vero MIchele!!! !!! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 675 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 28 agosto 2011 - 13:46: |
|
Mi sembra che alla guida ci sia una donna.....O un uomo molto minuto.....Comunque non va male.... Una pista un pò strana sembra un percorso montano un po stretta quasi da rally non certamente adatta a un bestia come come l'850....L'M3 sembra un lanciafiamme in rilascio, troppo esagerato rischia di prendere fuoco...Non ho capito che motore monta l'850 il sei cilindri M3 di che modello E36 o E46 con turbo.... Perchè una modifica del genere? Non ha senso !!!! ....Mha !!!!! L'M3 rosso un monta il motore E30 4 cil o è modificato ? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2627 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 22:15: |
|
Ciao Carlo, l'850 che ricordi era mica dello stesso colore della mia? Vittorio quel sito secondo me si basa sui dati ufficiali, che raccontano molte balle, alcune auto vanno ben di più ed altre ben meno che secondo le case, esempio pratico sulla CSI: la Vmax è di 260 circa col limitatore originale, non i 250 che pur vengono dichiarati, valore che collima tra i vari navigatori usati e varie prove di testate giornalistiche. Mappate e magari con due ritocchini comunque fanno spavento, scaricare 42 kg di coppia a 1500 giri anche con quel peso fa una certa impressione Tanto per farsi un'idea di come sia da dentro una CSI http://www.youtube.com/watch?v=-mj_oDhbF3w&NR=1 questo è divertente ma con osservazioni molto azzeccate http://www.youtube.com/watch?v=-EyG9JRSMaI&list=FLXGgy9OZ5RemR83q6k-lTWg&index=1 49&feature=plpp Di quelli dove va sui 300 e spiccioli(secondo me di tachimetro, la Vmax reale da quello che ho visto è sui 290 rimappata e "liberata") ce n'è in abbondanza Paolo prendi una bella Transaxle, 928 GTS per dirne una a caso, ed hai prestazioni da 996, più comfort, più tecnologia(il PSD ) e per far viaggi veloci e comodissimi una 997 ancora sembra vecchia e scomoda. Ed a differenza di quest'ultima non cambi il motore ogni due tagliandi! Il possesso della leggerezza e delle poche responsabilità ha i suoi perchè, ma nelle giuste fasi della vita anche il possesso di questi oggetti ha un suo perchè Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1382 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 01:26: |
|
citazione da altro messaggio:Marco, se ti riferisci a me con le tue osservazioni su "altri" dillo esplicitamente, perchè così ci si capisce. Le auto a provarle associandole a propri ideali, e tu chiaramente hai molto idealizzato la BMW come quasi tutti noi la Porsche, altrimenti non saremmo qui, non puoi valutarle come ad averle. La serie 8 è molto agile per la sua massa, è vero, cosa che non c'entra nulla col fatto che oggi una TDI di pochi anni dal valore simile vada ben di più di una 850, con costi e consumi che sono una frazione e ben più gingilli elettronici.
mi riferivo "anche" a te ma principalmente ad altri commenti da puro bar dello sport da parte di chi (parafrasandoti) non solo non è stato fidanzato ma non se l'è neanche trombata percui anche se in certi punti non lo condivido almeno il tuo discorso è basato su impressioni sul campo e non per sentito dire... resta poi il fatto che tu cerchi determinate caratteristiche di guida e di sportività, che riesci ad apprezzare e a sfruttare a pieno viste le tue capacità e alla tua esperienza di pilota ma che, permettimi di dire, il 90% delle persone "normali" non riescono ne a percepire ne tanto meno a sfruttare...per questo mi sento di dire che in mano a dei guidatori "medi" come me una 928 o una 850 pari sono e ti diro di piu...neanche queste nette differenze tra lisce e CSi in pochi saprebbero coglierle ;-) il discorso sui TDI sinceramente non lo comprendo, visto è inutile dire che un moderno diesel consuma meno e va di piu...se voglio un diesel moderno compro un diesel moderno, se voglio una GT anni 90 cerco una GT anni 90, o no?! oltretutto l'andamento della discussione mette solo in risalto una cosa: percui la vedo dura riuscire a fare una discussione senza paraocchi... P.S. di BMW fino agli anni 90 in questi anni ne ho viste diverse e ho seguito le vicende di diversi proprietari e alcune cose non le posso scrivere perche cadrei nel reato di lesa maesta... |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1383 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 01:47: |
|
citazione da altro messaggio:.Non ho capito che motore monta l'850 il sei cilindri M3 di che modello E36 o E46 con turbo.... L'M3 rosso un monta il motore E30 4 cil o è modificato ?
come scritto nel video la M3 monta un motore S38 che ovviamente non è il suo S14 a 4 cil ma il 6 in linea della M5 e34, non ci è dato sapere se è un b36 o un b38 ma cmq sono al minimo 310cv... l'M52 b25 montato con turbocompressore sulla 850 è invece il 6 cil 2500 delle 323i e36 da 170cv o forse la versione a doppio vanos delle e46 da 192cv, quindi nessun motore M il circuito invece è questo: http://www.ahvenistonmoottorirata.fi/ |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 604 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 09:02: |
|
La csi che se ne era andata in accelerazione era blu o nera, non ricordo bene, ma comunque scura, aveva più accelerazione della mia, 320 cv contro 380, e dato che a me le corse stradali non piacciono, l' ho lasciata andare via, ma comunque era chiaro che era più potente.Non ho idea su cosa potesse succedere sul misto, magari andava meglio la mia. Io avevo a suo tempo provato una 850 i e non ne avevo tratto una opinione favorevole, era più una mercedes sec che una auto sportiva, tenendo presente che io avevo avutouna 635 m prima della 928. Un saluto Carlo |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 605 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 09:07: |
|
Comunque se dovessi scegliere oggi cosa comprare non ho dubbi, una 928, possibilmente gts, manuale. ho avuto la 928 dal 1991 al 1999 ed è la migliore gt che conosca, adesso la mia la possiede un socio di Porschemania ed e in grande forma, vero Luciano? Un saluto Carlo |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 712 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 13:33: |
|
Rispondo a Marco F. in quanto anche io, damdo il via a questo thread ho inteso aprire ad una discussione e ad un dibattito aperto, obiettivo e senza alcun paraocchi. Io stesso, pur essendo un fortunato possessore di una 928/S4, continuo ad essere estremamente affascinato dalla BMW serie 8; non ho avuto modo di provarla e spero di farlo presto ma pur non essendo un pilota e sicuramente senza avere alcuna possibilita' di provare ne la mia ne ovviamente altra vettura in condizioni di guida "estreme" o al limite cerchero di comprendere come le due vetture si adattano al mio gusto personale e al ruolo di "vettura hobby". Non credo che fino ad ora si sia manifestato uno spiccato spirito "campanilistico" nei commenti fin qui raccolti quanto invece un sicuro plebiscito a livello degli articoli consultati che indicano la 928 senza tema di smentita come la "GT per eccellenza" dell'epoca; con l'ausilio di Google Books ho letto recentemente una serie di articoli su riviste di motiristica del 77, 78, 84-85 e fine anni 80 e tutti gli articoli esaltavano la 928 ad un livello difficile da concepire se non considerando che allora si trattava di un "mito" inarrivabile per i piu. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2628 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 13:33: |
|
Carlo te l'ho chiesto perchè la mia è nata e vissuta fino a pochi anni fa nella zona dove l'avevi incontrata, ed i due proprietari precedenti se vedevano altre auto potenti la pedalata non se la facevano pregare, e vista la rarità poteva essere la mia Con la coppia ai bassi che si ritrova, l'ottimo antispin ed i 285 posteriori lo spunto è insospettabile rispetto alla massa. Condivido in toto le tue valutazioni, della 635 non me ne parlare , è stata la mia prima auto, altro che serie 8! Cosa con cui concordano tutti i collezionisti di BMW che io conosca. Marco io mi son sempre definito un ferro da stiro alla guida, quindi un ottimo pilota per le "Banana Cup" che facciamo a Franciacorta dove vince chi arriva ultimo L'unica cosa che capisco è che tu abbia credenze sulle BMW in cui ti sei fortemente identificato e valuti, come facciamo tutti, attraverso questo filtro, nel tuo caso fortemente indirizzato sulle bmw. Qui si chiacchera dell'unica concorrente fatta su misura da un'altra casa contro la 928, dichiaratamente, e ne parlo avendo la 928 ordinata per il confronto, e pure secondo il presidente BMW all'epoca forse il confronto non andò come volevano... I perchè delle tue credenze che avranno ragioni affettive o d'esperienze che per te sono importanti sarebbero fuori OT, ma considera che è impossibile che la vediamo allo stesso modo perchè ovviamente le nostre esperienze non sono identiche! P.S. Possiedi anche una E23? Perchè son stato anni fa ad un raduno BMW in cui c'era un torinese che aveva anche una 924. Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 676 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 14:25: |
|
citazione da altro messaggio:La csi che se ne era andata in accelerazione era blu o nera, non ricordo bene, ma comunque scura, aveva più accelerazione della mia, 320 cv contro 380, e dato che a me le corse stradali non piacciono, l' ho lasciata andare via, ma comunque era chiaro che era più potente
Carlo ma no ! Come si fa a fare un'affermazione del genere ! 320/380 cv ! E il rapporto peso potenza che è importantissimo in accelerazione dove lo mettiamo ??? Diciamo che eri un po assonnato e che gli ai dato il gas in ritardo oppure un po giù di giri..!!!!! Oppure che ti ha preso alla sprovvista e hai tardato a dare il gas...o sei partito dopo che ne so !!??? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 713 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 14:59: |
|
Beh... se parliamo di peso/potenza che ne dite di questa 928? http://www.youtube.com/watch?v=BniwlsFNc9U Mi piace + che altro per la cura degli interni, notare prego i pannelli porta e le sellerie impeccabili... davvero un sogno! |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1385 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:Possiedi anche una E23? Perchè son stato anni fa ad un raduno BMW in cui c'era un torinese che aveva anche una 924
tra le varie dal 2008 c'è anche una 745 executive e23, ne parlammo un pomeriggio davanti al garage di Fabio C. un paio di anni fà al raduno BMW eri con la CSi? nel caso è difficile che non la ricordi...cosi come è difficile che tu abbia partecipato ad un raduno di BMW d'epoca non organizzato dal mio Club... P.S. per le "banana cup" è meglio se non vengo altrimenti porterei via tutti i premi!  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4979 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 19:25: |
|
Vittò!!! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182150891 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4980 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 19:30: |
|
....o questa B7 turbo? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187740980 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 725 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 20:25: |
|
bellissima l'alpina b7 turbo! da notare il pomello di fianco alla leva del freno! Serve per aumentare la pressione del turbo! per i suoi tempi ............ certo che il prezzo non scherza!! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4982 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 20:37: |
|
...questo prezzo non scherza, Axel: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200135677 ....ma la cilindrata non era 5.7 ? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2629 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 21:49: |
|
Paolo piuttosto che l'Alpina turbo per sempre la M 635!! Splendida GT, indimenticabile, come la 635 seconda serie, che auto favolosa! Molto bella cromaticamente per i miei gusti la CSI romana, batmobile cattiva, da verificare la sostanza, il prezzo poi è uno dei più bassi di tutte le inserzioni di CSI vere. Marco! Ma se non me lo dici che eri tu come facevo a capirlo qui??? Ora mi ricordo! Ho avuto anch'io una Executive, con le autolivellanti, le gomme da 240 mm, la prima berlina lusso missile! Altro che E31! Al raduno c'ero con una M 635 che suonava "particolare" ad un orecchio attento.... Ma allora era un altro, era una e23 aspirata la sua, e comunque non eri tu! Per la "Banana Cup" guarda che c'è il regolamento! Oltre che l'obbligo di portare le magliette relative E prima ti toccherebbe comprare una 944 Turbo S, e conoscerci, e quindi non esser più bmwista....  Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 714 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 22:28: |
|
Paolo, per quanto riguarda la CSI quella proposta sembra davvero bella e assolutamente conveniente ma e' assolutamente fuori dal mio budget e, per di piu, dovrei pagare una sassata di bollo e ass. per almeno altri 4 anni; no grazie... Per quanto riguarda la BMW-Alpina B12 5.0 COUPE' francamente non capisco di che vettura si tratta e come possa giustificare 60000 Eur nn essendo una CSI; gia la cilindrata indica una CI e anche la potenza specifica e' una via di mezzo tra la CI e la CSI. Non mi permetto neanche di giudicare la congruita' del prezzo e l'effettiva rarita' della vettura. Comunque non fa per me... Guardavo alcune offerte di BMW 635 CSI della meta' degli anni '80... in Germania si trovano quotazioni da far venire l'acquolina in bocca... 5000-6000 Eur per vetture tutto sommato + che discrete (ovviamente sulla carta...). Vorrei capire meglio di che vettura si tratta e leggere qualche impressione di guida... Considerato il prezzo abbordabile potrebbe essere anche questa una sorellina da affiancare alla 928! Voglio dire, oltre al prezzo abbordabile mi sembra di capir da alcuni commenti di cui sopra (in particolare quelli di Cristiano...) che sia una vettura che sa dare soddisfazioni e credo anche che sia tutto sommato molto meno critica e sofisticata della serie 8 per quanto riguarda manutenzione ordinaria e straordinaria, ricambistica etc. (Messaggio modificato da vsalvato il 30 agosto 2011) |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1386 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 01:07: |
|
allora...la B7 turbo come prezzo è ancora basso, anche perche non ha piu tutta la spoileratura originale per esclusività la preferirei alla M635, non preferei a priori una m635 ma le proverei entrambe...sono auto diverse e potendo farei come un amico e le prenderei entrambe
citazione da altro messaggio:la cilindrata non era 5.7 ?
c'era anche la 5.7 ma è ancora piu rara! la riconosci dalle prese d'aria sul cofano motore... lo scorso anno ne vendevano una simile a questa come colore ma leggermente piu chiaro, era sempre in veneto e ora è all'estero...il prezzo è un po alto ma su certe auto se le vuoi il prezzo lo fa chi vende Vittorio le Alpina sono delle BMW elaborate, piu in un ottica da granturismo che da sportiva estrema, personalizzabili a livello sartoriale e sono talmente poche che in molti non sanno nemmeno cosa siano...a me piaciono molto ma al momento posso solo permettermi di montare dei cerchi Alpina sulle mie BMW! sulla serie 6 e24 possiamo aprire un nuovo capitolo, ma occhio che tra una 635 liscia e una M635 c'è la stessa diff tra una 850 e una CSi ;-) sono sicuramente auto piu semplici di una 8 ma alcuni ricambi di carrozzeria costano tanto tanto, le prime fatte da karmann sono un covo di ruggine e spesso sono finite in mano a persone che non le hanno curate come si deve (come molte transaxle) percui occhio a cosa si compra! io cmq per una buona 635 terrei un budget di 8-9.000€ e in germania eviterei di prenderle visto l'uso del sale a oltranza e la scarsa valutazione qui da noi
 |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1387 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 01:22: |
|
citazione da altro messaggio:Marco! Ma se non me lo dici che eri tu come facevo a capirlo qui??? Ora mi ricordo! Ho avuto anch'io una Executive, con le autolivellanti, le gomme da 240 mm, la prima berlina lusso missile! Altro che E31! Al raduno c'ero con una M 635 che suonava "particolare" ad un orecchio attento.... Ma allora era un altro, era una e23 aspirata la sua, e comunque non eri tu!
pensavo avessi associato... le gomme da 240 della m635 le avevi messe tu, perche non erano previste ne a libretto...io sempre per non essere in regola ho optato per 4 Alpina differenziati da 16 che sono decisamente meglio delle TRX e la macchina ha cambiato completamente il comportamento! resta sempre un berlinone da autoban (dove non fatica a tenere il passo di una panamera 4s) ma con una agilità che non ti aspetti e con un livello di finitura spaventoso (piu o meno come il suo prezzo all'epoca!) cmq non era un ns raduno, tutte le m6 che frequentano sono "conosciute"...la e23 era mica una '35 azzuro avio con targa tedesca?
citazione da altro messaggio:E prima ti toccherebbe comprare una 944 Turbo S, e conoscerci, e quindi non esser più bmwista...
la Turbo S è cmq un obbiettivo futuro come upgrade alla 924, ma prima voglio stufarmi della piccoletta che mi dà troppe soddisfazioni per darla via e nonostante i suoi 125cv sul non essere piu bmwista...la vedo dura! sono cmq un "multimarca" ma il 50% delle mie auto resta sempre biancoblu  P.S. l'11-09-2011 facciamo un grande raduno BMW a Parma all'officina Pinetti, se vuoi fai sgranchire un po la CSi fai un salto! |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 677 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 04:37: |
|
Che che non si dica che i Porscisti non siano persone loquaci e di Nobile carattere!!!!! Accogliere in seno a questo sito un BMWista non è cosa da tutti i giorni..!!!!!..Per caso di Alfisti d'epoca tipo: Montreal...Gtv 2500...Alfa6...c'è qualcuno o sono auto che non interessano ????? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4983 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 05:10: |
|
...a proposito di M635...mi è sempre piaciuta da morire: ricordo che a 20 anni faceva parte di quelle auto che non osavi neanche desiderare, tanto erano al di fuori del budget e delle prestazioni "comuni"; scorrendo i listini di quattroruote dell'epoca, arrivare alla M635 e fare i confronti numerici con le precedenti dava la misura della sua eccezionalità. Memore di tutto questo, un anno e mezzo fa notai questa M635 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=192611210 abbandonata, aperta, in una zona residenziale della mia città; ne scrissi anche qui sul forum ed un altro porschemaniaco l'aveva notata anche lui. Non si presentava bene e faceva presagire un monte spese per rimetterla eventualmente in sesto consistente. Dopo un po' comparì l'annuncio di vendita su "subito.it", chiedeva 5000 euro, chiamai, ma era agosto ed il proprietario, un piccolo commerciante di auto, tornava a settembre. Non chiamai, il richiamo di una 928 nel mio futuro era troppo più forte. L'ha presa quest'altro salonista napoletano, che come al solito, ha quasi triplicato il prezzo....chissà facendoci cosa... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 716 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 08:28: |
|
Be' Paolo, non vorrei sembrare troppo drastico nell'esprimere giudizi ma va bene una M635 na una vettura con quasi 300000 km (????) sulle spalle a quel prezzo se la possono giusto tenere per il resto dei loro giorni, per quanto mi riguarda. Marco, comnosco ovviamente il brand "Alpina" associato alla BMW ma non comprendevo la collocazione wi quell'auto, eventualmente solo una versione potenziata della 850 CI e con qualche "fronzolo" ALpina che la rende ovviamente + rara ma non so quanto + appetivile rispetto alla versione tradizionale. per cui resto "amorfo" rispetto a quanto citato dall'Inserzione in merito alla sua rarita' e al prezzo di 60K Eur che mi pare comunque alquanto elevato. Se avessi 60K Eur da devolvere ad una vettura-hobby avrei un sacco di altri desideri nella mia lista personale, parecchi dei quali a marchio Porsche |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 717 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 08:33: |
|
Convengo sul fatto che acquistare vetture performanti in Germania puo comportare molti rischi; il sale sulle strade e' uno di quelli, cosi' come le autobahn che invitano a spremere ogni cavallo disponibile dal motore. Non ci fossero dazi, costi di trasporto e difficolta di immatricolazione gli USA (la costa ovest in particolare ma anche il centro sud...) sarebbero una vera fiera di beneficienza per qualsiasi marca e modello. Tuttavia la Germania e' un mercato ricco, e piu garantito (non completamente...) dal TuV che e' una istituzione abbastanza seria se paragonata a quanto abbiamo noi. Credo che in Germania, con molta oculatezza, si possano fare ancora "affari" con "old timers" interessanti, cosa che secondo me in Italia e' molto difficile e quasi impossibile se non per veri e propri "colpi di fortuna". |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1389 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 09:26: |
|
ennio paolo quella m6 la lascierei dove sta...era gia messa male all'epoca del servizio di RC, figurati ora! vittorio in germania di diverso c'è solo che i rottami li vendono a prezzo di rottame e gli esemplari belli se li fanno pagare...aggiungici che in patria le BMW sono collezionate e quotate piu di noi ed ecco che prendere li una 6 a 5000€ equivale a non fare un buon affare in USA invece anche le 6 sono depotenziate e con i brutti paraurti ad assorbimento...molto meglio prenderle qui dove le regalano!
citazione da altro messaggio:non comprendevo la collocazione wi quell'auto, eventualmente solo una versione potenziata della 850 CI e con qualche "fronzolo" ALpina che la rende ovviamente + rara ma non so quanto + appetivile rispetto alla versione tradizionale.
è piu appetibile come potrebbe esserlo una porsche ruf e si colloca uno scalino piu su di una 850 e siccome è uscita ben prima di una CSi ecco che aveva il suo senso!
citazione da altro messaggio:.Per caso di Alfisti d'epoca tipo: Montreal...Gtv 2500...Alfa6...c'è qualcuno o sono auto che non interessano ???
una 75 turbo un po strana va bene lo stesso? |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4985 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 13:23: |
|
citazione da altro messaggio:ennio paolo quella m6 la lascierei dove sta..
...ma infatti la lasciai là già quando era a 5000 euro, figuriamoci adesso, ma fui costretto a fare un notevole sforzo razionale, pensando ai costi di ripristino perchè la tentazione "di pancia" era forte.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 678 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 18:38: |
|
Scusate ma a me le linee della bmw 6 di quei tempi, onestamente non mi hanno mai fatto impazzire.....Le prestazioni sempre riferite a quei tempi invece erano notevoli.... citazione da altro messaggio:una 75 turbo un po strana va bene lo stesso?
Siii la 75 Turbo America mmmmmmm sono stato un pelo da comprarla nuova allora.......Però mi piaceva un sacco la gtv 2500 con il 6v, io ho posseduto allora la 1600 detta anche alfetta gt....... (Messaggio modificato da supervergas il 31 agosto 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 719 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 18:54: |
|
Giapat, hai anticipato il mio pensiero... la 635 francamente non mi fa impazzire, cosi come poche delle varie BMW (eccezion fatta per la vecchia serie 3 (316-320-325); questa e' anche una delle ragioni per cui anche come auto principale ho sempre preferito altre marche alla BMW. In effetti e' proprio e solo la serie 8 che mi affascina particolarmente per l'azzardo delle linee (specie il frontale che richiama quello della M1...) e l'elevatissimo contenuto tecnologico. Ed in realta' e solo per una serie 8 che sarei disposto, eventualmente, a rinunciare alla 928; a dire la verita' se mai trovassi una 911 turbo a livello del mio budget (la qual cosa e' quanto meno improbabile...) anche in quel caso se pure a malincuore rinuncerei alla S4. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 679 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 19:23: |
|
Vittorio quoto appieno..... Le linee delle bmw 6 di quei tempi oggi oppaiono veramente vecchie e superate....Cosa che non succede con la 928 ancora a detta di molti e non solo porschisti, anche gente che mi ferma in parcheggio per chiedermi che auto è, tutti concordano che ha una linea tremendamente ancora attuale e a dirgli che ha 24 anni rimangono perplessi....Stessa cosa per la serie 8 della BMW molto bella e ancora attuale..... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2467 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 19:59: |
|
Non è vecchia la linea che mantiene uno slancio mirabile. Ancora un esempio per chi si cimenta nel disegnare una coupè. I dettagli si, denunciano gli anni trascorsi. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 720 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 20:29: |
|
Michele, un giudizio sulla linea di per se non puo essere se non soggettivo e legato al gusto personale. La 635 non mi faceva impazzire allora cosi come non mi fa impazzire oggi, quando vidi la 928 alla fine degli anni 70 fu un "colpo di fulmine" per me ed ancora oggi, osservandone le linee resto affascinato e colpito come allora. E' ovvio che la componentistica e i dettagli dimostrino gli anni che ha ma ripeto, la linea e' accattivante (per me) come lo fu allora. Lo stesso posso dire per la BMW serie 8... adoravo la linea della M1 ed il frontale della serie 8 lo richiama molto da vicino... mi piace enormemente il profilo e l'idea della mancanza del montante centrale ne accentua lo slancio; la chicca della tenuta perfetta per le guarnizioni porta e' poi davvero sublime. Mi immagino cosa costi il dover rifare porte e fiancate in caso di incidente, serve un mutuo forse? |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 606 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 21:24: |
|
Ragazzi, la 635 M o anche la csi è una macchina fantastica, la ricordate nell'europeo turismo? Sarà che avevo un'altra età, ma come me la sono goduta......peccato che era piaciuta anche ai ladri che me la fecero fuori il 29 giugno del 1991 davanti ad un ristorante..... Per richiamare la memoria era anche fantastica la 3.0 csi del 1974 di colore bordeaux che mi passò mio cugino, che aveva anche comprato un montreal arancione, ma questa è un'altra storia..... Un saluto Carlo |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2630 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 22:44: |
|
Carlo sarà che noi le abbiamo avute e vissute, e la 635 è stata la mia prima auto...  Marco non mi puoi dire che ci passa la stessa differenza tra la 635 CSI e la M che passa tra l'850 e la CSI! L'ultima non è assolutamente nè a sportività nè al livello qualitativo della M6, ed il divario è molto molto più grande di quello che si possa immaginare dai numeri tra 635 CSI ed M. Le ho avute, smontate, rimontate(pure funzionavano dopo ), modificate, tutte quante queste come le 928. Così come la 745 andava moltissimo per l'epoca e per le concorrenti, oggi può stare dietro ad una Panamera solo in coda! Se intendi che fosse la Panamera di 20 anni fa allora sono d'accordo, in prestazioni, per il resto mooolto meglio Per le 240 i cerchi mi son sempre piaciuti moltissimo, stupendi sulle M635 ma belli anche sulla 7, e le gomme le avevo trovate in inghilterra, marca mai sentita, ma penso fossero semiracing, una tenuta spettacolare con l'assetto mooolto rivisto, oltre ai freni, ho ancora un impianto brembo di quelli che montavo sulle E23-24-28! Oltre al solito della 750 prima seria che ci va paro paro all'anteriore, e s'inizia a frenare Ciaooo p.s. per raduni sentiamoci in pvt Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1391 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 23:43: |
|
citazione da altro messaggio:Siii la 75 Turbo America
no no, decisamente piu "strana"...anzi, direi "evoluta"
citazione da altro messaggio:Così come la 745 andava moltissimo per l'epoca e per le concorrenti, oggi può stare dietro ad una Panamera solo in coda!
non è mia abitudine fare lo sborone ma avendo testimoni su questo forum ti posso garantire che piu che in coda eravamo sui 235 di gps (dopo stoccarda e in direzione nurburgring)
citazione da altro messaggio:non mi puoi dire che ci passa la stessa differenza tra la 635 CSI e la M che passa tra l'850 e la CSI! L'ultima non è assolutamente nè a sportività nè al livello qualitativo della M6, ed il divario è molto molto più grande di quello che si possa immaginare dai numeri tra 635 CSI ed M
sinceramente non ho capito io intendevo dire che una 635 sta ad una m6 come una 850 sta ad una CSi...ovvero che le prestazioni e la sportività di una M6 su una 635 non le ritrovi visto che, motore a parte, anche l'assetto è decisamente piu turistico, i freni sono piu piccoli, i sedili piu comodi (se non sportivi), ecc ecc piu o meno come sulla 850, se poi per te una e24 è piu sportiva di una e31 posso anche essere concorde ma non era questo il senso del mio intervento... p.s. di e24 ne ho smontata solo una e spero di riuscire anche a rimontarla!  |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2631 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 09:19: |
|
Marco la panamera l'ho guidata ed io sono un paracarro al volante, me l'hanno fatta provare fuori dalla strada pubblica, e so quanto va, e penso che dovresti farci un giro sopra. I 235 km/h con la 745 sono normali! Ma questo non c'entra nulla col fatto, ne parlavamo con Nanni in molti chilometri fatti insieme di recente, che le auto negli ultimi 5 anni hanno fatto un balzo avanti epocale, in toto, chi non se ne rende conto è perchè non ne prova in abbondanza e senza pregiudizi, come capita a noi, tutto lì. Una 928 4 valvole, una 850 CSI, ancora 5-6 anni fa erano mezzi molto prestazionali su strada, mettici una 951 ben messa e, volendo, si andava veramente forte in relativo al parco circolante. Oggi sono normali su auto da famiglia i cavalli che hai sulla 745, poi le sportive ridicolizzano i dati di una 928, 951 o 850 CSI. E questi sono i numeri. Le auto che erano in assoluto favolose alla loro epoca, e che restano oggetti testimoni dell'eccellenza nel loro tempo, ci piacciono proprio perchè ci fanno immergere nei nostri ricordi e, cosa più importante, perchè stimolano gli stati emozionali che persone come me e come te, hanno associato a questi oggetti di desiderio prima di possederli. Ma gli stati emozionali in realtà non hanno nulla a che vedere con gli oggetti che li stimolano, e di solito vengono confusi con gli oggetti stessi. Del resto le persone desiderano solo gli stati emozionali, non gli oggetti o le situazioni che gli associamo, dato che esistono solo in noi questi stati e le relative reazioni ormonali e mentali. Ti faccio un esempio: puoi esser follemente innamorato di una ragazza, pensare che sia fantastica e che state e starete sempre insieme, se questo corrisponde ai tuoi ideali. Invece magari è una mezza cozza e ti fa pure sudare una parte di quello che offre volentieri a tanti altri  Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2632 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 09:23: |
|
Sentiamoci in pvt per raduno e per chiaccherare di bmw, sennò si va troppo fuori ot. E se vieni in pista con la 745 o quello che vuoi ti faccio provare la differenza, ovviamente solo sul dritto, con una 951 Turbo S ben messa, e t'assicuro che una panamera se ha tutti ed 8 i pistoni non penserei, se le stessi dietro su strada, che sia perchè la 951 va uguale Ciaooo Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 4993 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 13:48: |
|
citazione da altro messaggio:E se vieni in pista con la 745 o quello che vuoi ti faccio provare la differenza, ovviamente solo sul dritto, con una 951 Turbo S ben messa, e t'assicuro che una panamera se ha tutti ed 8 i pistoni non penserei, se le stessi dietro su strada, che sia perchè la 951 va uguale
Cristià, so' troppo stanco: non ho capito! Riguardo al balzo in avanti delle nuovissime auto....quanto è vero!! Leggere i numeri di una nuovissima BMW 535 td fa spavento...ed è pure bellissima... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2633 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 13:27: |
|
Paolo trattasi di classico caso di Overflow In cui sono molto bravo! Provavo a dire che anche se sto dietro ad un'auto su strada non penso affatto che voglia dir qualcosa, è in pista che si tiene aperto e si vede quello che un'auto, e chi la guida, può fare, se si vuole. Anche perchè su strada mi faccio passare da quasi chiunque perchè non voglio ingarellarmi. Chissà quanti magari diranno che la caccarotuning punto 1.1 va di più della 944 Turbo Sulla 535 pure la vecchia fa spavento, hai capito cosa intendevo dicendo che oggi una 850 non ha più il senso che voleva avere all'epoca, una 535 pure vecchia la ridicolizza consumando la metà e con vantaggi in tutto, tante TD oggi sono delle gran turismo migliori e costano nulla da comprare e mantenere. Dici che mi sto autoconvincendo bene per venderla??? vedi che non parlo di fascino, sensazioni, suggestioni, forse forse riesco ad esser razionale.... Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5003 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 15:29: |
|
Se sarai a Genova tra un paio di week end metterò alla prova la tua razionalità dal vivo... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 721 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 05 settembre 2011 - 21:26: |
|
Raga, scorrazzando mentre sono in vacanza a Palma di Majorca mi sono imbattuto in una jaguar xj8 e devo dir che fa venire davvero l'acquolina... se non fosse x bollo e assicurazione da "mutuo" sarebbe dafarci un pensierino serio |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 608 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 19:03: |
|
Per mè dovresti andare a vedere una XJS 12 cilindri, quella si che è fantastica.......... Un saluto Carlo |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 723 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 10 settembre 2011 - 12:58: |
|
Carlo, Ho letto che queste XjS non sono proprio il massimo in termini di affidabilita' nel tempo e se non per la meccanica di base almeno per la componentistica e per la carrozzeria sono lontane dalla proverbialita' del "made in Germany"... poi e' chiaro che ogni vettura fa caso a se ma vedere XJS proposte a 1500 o 2000 eur fa specie e rende legittimo chiedersi che cosa si compra per quelle cifre. Qualcuna a 5000-6000 eur pare davvero novevole ma resto molto dubbioso circa i costi di manutenzione. Tu che ne pensi? |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5072 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 settembre 2011 - 13:27: |
|
La scarsa affidabilità è determinata soprattutto dall'elettronica Lucas, mentre la meccanica, se ben manutenuta, è molto robusta: è così che spesso avrai racconti di proprietari che, all'improvviso hanno visto la loro macchina non partire più, per poi andare, all'improvviso, come se niente fosse successo: delle situazioni che si affrontano unicamente con spirito anglosassone e che non sono ammissibili se si è cresciuti con atteggiamenti teutonici. E' difficile, però, Vittorio, portarsi a casa una V12, ben tenuta, con meno di 10 mila euro. Chi lo fa potrà gioire di una fluidità di marcia che solo i V12 sanno offrire. Dovendo scegliere, è bene orientarsi sui 5.3 riprogettati da Michael May, identificati con la sigla HE (alta efficienza), che consumano un pelo meno... Io, per un po', ho guidato una Daimler Double six (stesso motore) .... ed era veramente un "velluto", una gattona che, all'improvviso, sembrava decollare nell'assoluto silenzio del mondo circostante. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 612 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 10 settembre 2011 - 17:44: |
|
Il sig. Lucas era anche definito il signore delle tenebre..... La XJS và benissimo e Paolo ha ha ben descritta, per l'impianto elettrico non mi esprimo. Era anche molto bella la XJ 6 o la XJ 12 coupè, auto che conosco bene, sono anni che non ne vedo in giro una. Non ho guardato le offerte in giro, ma davvero così basse? và a finire che alla fine me ne faccio una, ci sono stato vicino alcune volte, ma poi ho lasciato sempre perdere. Un saluto Carlo |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2643 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 10 settembre 2011 - 20:35: |
|
Paolo e Carlo sono andato ieri in giro con una XJS V12 HE, vi posso assicurare che ha un motore veramente notevole, ma che si sono dimenticati tutto il resto. Non frena, non sta in strada, si sciolgono gl'interni, e tutta la carrozzeria si scioglie di ruggine, ne ho usate altre in passato ed ho avuta una uniprop come nuova anni fa, e sono tutte così.... Auto affascinante, per carità, ma allora 850 CSI tutta la vita, gli stessi vantaggi della XJS V12 senza nessuno degli stessi difetti e giocando col bilanciere tra la posizione S-K si passa dalla super GT vellutata all'aggressività che la XJS si sogna. E ripeto c'è un abisso in come sono fatte! Il paragone con la 928 non lo faccio perché solo ad averle viste da sotto(non parliamo d'andarci allegri!) confrontarle è imbarazzante Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5076 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 settembre 2011 - 21:03: |
|
citazione da altro messaggio:Non frena, non sta in strada, si sciolgono gl'interni, e tutta la carrozzeria si scioglie di ruggine, ne ho usate altre in passato ed ho avuta una uniprop come nuova anni fa, e sono tutte così.... Auto affascinante, per carità, ma allora 850 CSI tutta la vita, gli stessi vantaggi della XJS V12 senza nessuno degli stessi difetti e giocando col bilanciere tra la posizione S-K si passa dalla super GT vellutata all'aggressività che la XJS si sogna.
....e che dubbio c'è, Cristià!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 683 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 10 settembre 2011 - 21:38: |
|
citazione da altro messaggio:Il paragone con la 928 non lo faccio perché solo ad averle viste da sotto(non parliamo d'andarci allegri!) confrontarle è imbarazzante
Personalmente penso : se non ci si può andare allegri con queste Jaguar che gusto c'è ????? Hé !!!!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 724 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 11 settembre 2011 - 18:48: |
|
RAgazzi, incrocio le dita perche in questi due gg di ritorno dalla vacanza ho tirato fuori la "bimba" dal box e ci ho fatto qualche giretto (un centinaio di km in tutto...); il motore va che e' un bijoux e 140 km/h di tachimetro a 2800 giri sembrano quasi un sogno per un motore a benzina... un paio di strappetti da poche centinaia di metri al limite giusto per ricordarsi il mostro potenziale di prestazioni che si sta guidando e acquisirne il giusto grado di timore reverenziale e di soddisfazione per poi guidare rilassato e "da babbo"... francamente credo che la longevita' e la qualita' di componentistica varia, costruzione e assemblaggio teutoniche per una Jaguar siano inimmaginabili. Ieri sfogliavo alcune inserzioni di Jaguar "E" e "XJS" ed alcune vetture definite "ottime basi" per progetto di restauro facevano letteralmente paura in quanto a ruggine e devastazione generale. Le "E" peggiori (veri rottami...) quotano 15-17K Eur!!! |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5087 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 11 settembre 2011 - 19:39: |
|
citazione da altro messaggio:se non ci si può andare allegri con queste Jaguar che gusto c'è ?????
Ma infatti il gusto non è nell'andare allegri, quanto dal piacere di possedere un bell'oggetto e di guidarlo in rilassatezza, complice il cambio automatico, godendosi la vista della bellezza classica degli interni, fatti con un legno e con una qualità di pelle, oltre che con un gusto, che difficilmente si trovano su una tedesca. La cubatura del motore in questo caso non è per sbatacchiare chi è nell'abitacolo con intenti emetici, ma per far arrivare velocemente a destinazione senza che dover smanettare con la leva del cambio. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto Username: supervergas
Messaggio numero: 684 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 11 settembre 2011 - 20:36: |
|
Carissimo Paolo capisco il ragionamento, ma se devo possedere un oggetto solo per il gusto di possederlo/contemplarlo, preferisco altro....Quadri d'autore, opere d'arte, gioielli...... Na bella gnocca.... (Messaggio modificato da supervergas il 11 settembre 2011) wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5088 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 11 settembre 2011 - 20:42: |
|
Per un certo verso sono d'accordo con te, ma, come diceva Massimo Troisi, tra un giorno da leoni e cento da pecora si possono scegliere anche 50 giorni da orsacchiotto!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 726 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 11 settembre 2011 - 23:06: |
|
citazione da altro messaggio:Ma infatti il gusto non è nell'andare allegri, quanto dal piacere di possedere un bell'oggetto e di guidarlo in rilassatezza, complice il cambio automatico,
Condivido il punto di vista e lo spirito, Paolo, ma tornando a bomba, questo e' proprio il motivo per cui la BMW 850 mi "attizza"... e francamente (pur non avendo un;esperienza diretta da vantare e parlando principalmente per sentito dire e per luoghi comuni delle Jaguar ho sempre sentito dire che va be' la classiita' degli interni e la comodita' quasi proverbiale ma in quanto a longevita' e affidabilita' del tutto c'e molto da eccepire. Preferisco, personalmente, un pizzico di classicita' in meno e tanta affidabilita' e qualita' della componentistica in piu... specie se si parla di un'auto che si desidera usare con una certa regolarita' e non un oggetto da mettere in vetrina. |