Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Alternatore rigenerato AL 170X per 928/S4 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 337
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho urgente bisogno di reperire un alternatore nuovo tipo Bosch AL 170X ; chi sa dirmi se e dove reperirlo rigenerato in Italia? Ho visto divesi fornitori USA (Pelican Parts tra gli altri) ma i costi di spedizione visto il peso e l'ingombro, e l'impossibilita' di riciclare il "core" causa i costi di ri-spedizione rendono l'affare meno conveniente di quanto sembri a prima vista. qualcuno puo darmi urgentemente delle dritte?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 34
Registrato: 03-2006
Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a sentire un Bosch Service.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 35
Registrato: 03-2006
Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq sono state fatte delle verifiche o lo stai cambiando "per fare una prova"?
Cambialo soltanto se risulta guasto, se è sano il problema è altrove.
My 2 cents...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 143
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio.
Ti allego un link di una ditta inglese http://www.woodauto.com/Unit.aspx?Man=BOSCH&Ref=0120468004 dove si possono ordinare tutti i pezzi dell'alternatore del 928 compresi statore rotore piastra a diodi regolatore tensione ed ecc.... tempo fa mi ero fatto fare un preventivo per ordinare tutti i pezzi interni dell'alternatore compresi i cuscinetti e la spesa sarebbe stata di circa 160 euro.
Volendo possono fornire anche un loro alternatore per circa 430 euro più spedizione non so se con reso del vecchio o senza da verificare se in Italia il prezzo del revisionato sia più alto molto conveniente invece i prezzi per fare un alternatore nuovo cambiando tutti i pezzi interni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 338
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Gherardo: Da vari indizi ho cominciato a sospettare dell'alternatore durante il viaggio di ritorno da Padova, Sabato scorso. Ho letto parecchi posts su Rennlist Forum e mi sono reso conto che spesso i problemi di malfunzionamento delle centraline, minimo instabile etc soo dovuti asbalzi di tensione o per causa dei rele o per causa dell'alternatore. Ho chiesto a Riccardo di sustituire il rele 53B (centralina LH) e di fare una vrifica dell'altenatore; hanno verificato e sono anche loro concordi che il problema possa dipendere dal fatto che o per via del regolatore di voltaggio o per altra ragione l'alternatore non carichi a sufficienza a basso regime. Per cui lo cambio e nn ci penso piu...
x Massimo: vorrei avere tempo, passione e competenza per assemblarmi l'alternatore componente x componente ma non ho niente di cio che serve e da 160 Eur di componenti a 220-230 Eur per un alternatore rigenerato (e garantito) dagli USA non credo che valga la pena di dannarsi tanto. Grazie per l'info comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato Canalini (axer866)
Utente registrato
Username: axer866

Messaggio numero: 37
Registrato: 12-2008
Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

se vuoi ho io un indirizzo

http://www.cupspirit.com/index.php?lang=it&gclid=CKfh1s-KzpcCFQoi3godZXdrDQ

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 339
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Renato, grazie; ho ordinato un Bosch AL170X rigenerato e garantito da rockauto.com; sono americani, devo dire che mi hanno davvero sorpreso in termini di efficienza del servizio di ordinazione on-line, con quadri chiari e immediati. Conferma dell'ordine quasi istantanea e conferma di messa in spedizione poche ore dopo che il pagamento con paypal era stato confermato. Il prezzo, rispetto al sito che mi segnali tu non ha paragoni, considerato che e' 180$ +70$ di deposito del core (che in teoria ti rimborsano se gli rispedisci l'alternatoree vecchio ma che in pratica dall'Europa ti costerebbe di piu come spedizione che non la cifra che ti rimborsano...): spedizione espressa compresa(3-5 gg dicono) per un totale di 336 US$... Stiamo a vedere quanto tempo impiega ad arrivare e cosa carica la dogana come IVA+Dazio; vi faro sapere qualora ad altri capiti di dover sostituire l'alternatore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato
Username: cristalplace

Messaggio numero: 149
Registrato: 10-2009
Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Vittorio ti confermo che ho usato la rockauto.com un paio di anni fa per alcuni ricambi necessari ad una Cadillac e ti posso garantire che sono molto seri 5 giorni ho ricevuto tutto e non ho pagato un centesimo di sdoganamento, in bocca al lupo facci sapere come è andata nel tuo caso.
Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 344
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la cronaca... ho ritirato ieri la vettura da ATS; Riccardo ha sostituito l'alternatore con il Bosch AL170X rigenerato acquistato da Rock-Auto (arrivato in 5 gg!!!). La vettura pare andare finalmente bene e per me e' stato quasi un sogno guidarla nuovamente dopo diverse settimane di "astinenza" forzata, specialmente ora che (incrociando le dita...) il motore al minimo ronza sornione intorno ai 650-700 rpm. Ergo, il problema del minimo instabile era probabilmente dovuto a sbalzi di tensione causati dall'alternatore difettoso che facevano "impazzire" la centralina LH.
Resta un problema, annoso, nella mia auto costituito dai Flaps anteriori per il controllo del flusso dell'aria d raffreddamento. A suo tempo, circa un ano e mezzo fa, il motorino di controllo di questi flaps era andato in palla ed anche a motore spento continuava ad aprire e chiudere i Flaps stessi. Ho pertanto provveduto a far posizionare i flaps in posizione aperta agendo sul controllo manuale degli stessi (posto sotto la cuffia in gomma di fronte al radiatore), e a far rimuovere il fusibile relativo; I flaps sono pertanto disattivati ma mi piacerebbe ripristinarne la funzionalita' (anche se ho letto che il difetto e' cosi' frequente che in molti hanno provveduto a disattivarli come ho fatto io o addirittura a rimuoverli completamente (cosa che peraltro Porsche stessa ha fatto a partire dal 1991). Nonostante aver speso ore a controllare il motorino e a studiare i diagrammi elettrici il buon Riccardo non e' riuscito a venire a capo del problema. Credo che la centralina di controllo dei flaps sia in qualche modo integrata anche con il sistema di ventole del raffreddamento e non vorrei cacciarmi in qualche guaio grosso per cercare di ripristinare i flaps che onestamente non mi paiono una componente tanto critica. Qualcuno degli amici sa darmi qualche indicazione in proposito?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 346
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 10 novembre 2010 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Contro - ordine ragazzi! L'alternatore nuovo non ha risolto il mio problema; passata la prima fase di euforia il Venerdi pomeriggio (la macchina andava benone per i 20 km da Bresso a casa mia...) ho fatto la stupidata di lasciare accesa la radio (che non e' piu sotto tensione della chiave di accensione) e la mattina dopo ho dovuto vedermela con la batteria scarica. Messa in moto la macchina, stavo ancora armeggiando per rimettere a posto la cianfrusaglia nel vano bagagli quando il motore che girava sornione al minimo da 5 min si e' spento nuovamente... rimesso in moto, si e; rispento dopo un paio di minuti. Colto da foschi presagi ho tirat fuori la macchina e ho fatto una quindicina di km in tangenziale pr ricaricare la batteria e ad ogni stop ho potuto verificare che il problema del minimo ballerino si ripresentava come nulla fosse. Piu in N che non a marcia inserita ma comunque il problema c'e e a nulla e valsa la pompa carburante nuova, l'alternatore nuovo, i vari rele nuovi... etc. Mi resta come ultima spiaggia la centralina LH che vedro di far smontare e mandare a controllare da John Speake a JDS-UK! Su Rennlist forum ho letto di casi identici al mio in cui la riparazione di JDS della centralina LH ha sortito il miracolo... Sono veramente deluso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 51
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 10 novembre 2010 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VITTORIO DOPO CENTRALINA TI RIMANE CORPO FARFALLATO MOTORINO MINIMO E DEBIMETRO POI SEI FATTO.....CIAO E IN BOCCA AL LUPO....
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 347
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 10 novembre 2010 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giapat, pensi che il debimetro possa avere qualche influenza sul problema del minimo irregolare? Io penso comunque che se il problema fosse stato nel corpo farfallato, nella valvola di regozione del minimo o nel debimetro Riccardo di ATS non avrebbe avuto drossi prolemi ad identificare la causa... la centralina LH nel suo malfunzionamento e' piu subdola, essendo gran parte dei problemi ad essa relativi legati a problemi derivanti dal circuito ibrido e dal suo supporto ceramico rotto, criccato o semplicemente deteriorato. E solo tecniche abbastanza sofisticate di diagnosi e know-how ancora piu sofisticato per il ripristino del circuito ibrido permettono di venire a capo dei problemi legati a questa benedetta centrale LH che e' chiaramente indicata come un "tallone d'Achille" della 928, ed in particolare della S4 e della GT. MA forse sto semplicemente blaterando per cercare di autoconsolarmi e di auto-motivarmi ad una nuova e cospiqua spesa senza reali garanzie di risolvere il problema ed avere una vettura a posto una volta per tutte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 293
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Vittorio ,mi dispiace leggere delle tue vicissitudini con il minimo della tua S4,sono comunque convinto che alla fine riuscirai a trovare la soluzione al problema ,mi dispiace di non poterti essere d'aiuto poichè di elettronica ed elettricità non ne capisco proprio niente ,un grande in bocca al lupo e non demordere,(anch'io ho tribolato per oltre 2 anni per il compressore del condizionatore con sostituzione di 3 compressori e di 6 frizioni dello stesso prima di trovare la soluzione), ma questa è un'altra storia che forse racconterò più avanti se ne avrò voglia,ciao
Antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1830
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 3038
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pensi che il debimetro possa avere qualche influenza sul problema del minimo irregolare?




Certo, Vittorio, rilevando la quantità e la temperatura dell'aria all'ingresso del motore.

E' d'obbligo anche l'ispezione del corpo farfallato.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 146
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio. Avete provato a pulire il motorino del minimo come ti ho segnalato in precedenza? Anche io avevo problemi simili ora dopo la pulizia artigianale che ho fatto quantomeno la vettura non si spegne più a freddo e non ha più inprovvisi sbalzi del minimo anche se per una completa risoluzione sono convinto che il motorino sia da sostituire o da pulire al banco cioè smontato dal collettore di aspirazione. Se riesci ad effettuare il trattamento da me descritto puoi migliorare la situazione perchè in qualche modo lubrifichi il motorino del minimo e gli consenti di funzionare in modo più regolare. Io proverei anche perchè e la cosa che ti costa meno ( io ho fatto testare centralina LH,EZK e misuratore massa aria e mi è costato 140 € circa) ed è la cosa più semplice da fare. Se vuoi vieni fino a Mestre e te lo faccio io, portami una bomboletta di wd40 e magari una di svitol o pulitore sistema alimentazione se nella tua zona non riesci a farlo fare.Ed infine e sopratutto puoi capire quale è la fonte del problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato
Username: poeta_m1

Messaggio numero: 43
Registrato: 03-2006
Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Vittorio mi dispiace, anche se avevo già detto la mia, ovvero che l'alternatore non era la causa del problema, e verificarne il corretto funzionamento era cosa semplice.
Prima ancora di andare a toccare il debimetro, concordo al 110% con massimo, devi senz'altro pulire/verificare il motorino del minimo.
Aggiungo che se in ATS non te l'hanno pulito per cercare di rimediare al problema, beh sarebbe una mancanza non da poco... il motorino del minimo è la prima cosa che si pulisce sui motori che hanno problemi di minimo, non soltanto sulla 928 ma anche su comunissimi 4 cilindri...
Da verificare anche tutti i vari tubicini di depressione che ci sono in giro, come suggerito da ivan scamolla qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/523121.html

Tienici informati e in bocca al lupo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato
Username: cristalplace

Messaggio numero: 151
Registrato: 10-2009
Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo in questi casi si va un po a tentativi (costosi per'altro..) ma sono sicuro che presto o tardi la spunti ricordati le emozioni e le soddisfazioni che ti da la tua S4, l'unica cosa che posso augurarti di cuore è che tu possa risolvere quantoprima questo piccolo problemino. in bocca al lupo non mollare la 928 è un patrimonio..
Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat (supervergas)
Utente registrato
Username: supervergas

Messaggio numero: 54
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CONCORDO ANCHE IO IL DEBIMETRO LASCIALO COME ULTIMA SPIAGGIA......
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione