Autore |
Messaggio |
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 66 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 17:49: |
|
Salve amici, ho ereditato da mio padre che correva come gentleman negli anni '50, la sua porsche 356 1500 super telaio n. 50021 ed ora mi accingo a restaurarla. Potete immaginare l'emozione, anche se nella successione ho dovuto rinunciare a due ettari di fondo rustico per vedermela assegnata. Purtroppo la macchina è priva di motore che fu mandato in revisione una quindicina d'anni fa e mai ritirato. Da oggi comincerò le ricerche del motore originale ma non ho molte speranze. Insieme alla porsche ho un pacco di foto, documenti e altro che provvederò a catalogare. La prima cosa che devo fare è ... lavarla perchè è stata abbandonata in un magazzino agricolo da più di dieci anni ed ha uno strato di polvere di due dita. Primo consiglio: come devo procedere a lavarla senza rovinare la vernice? Vi saluto Francesco
 Visita il mio sito web !
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Utente registrato Username: kanzilai
Messaggio numero: 151 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 18:03: |
|
Ni Hao Francesco, complimenti per il bel pezzo che hai ereditato. Credo che ti debba mettere subito al lavoro affinche', nel breve giro di vite, questa Porsche torni a splendere ed a calcare le piste italiane come in passato. Veramente complimenti. Xie Xie Da Jia Nicola |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2586 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 19:05: |
|
Complimenti ! La sola targa vale un tesoro. Per pulirla io non mi farei soverchi scrupoli... usa moltissima acqua e, solo dopo, un buon shampoo neutro. Insomma un lavaggio normalissimo di una vettura molto sporca. Evita per ora di infierire con l'acqua "sotto alle sottane", in attesa di scoprire lo stato dei lamierati in quelle zone.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 940 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 19:53: |
|
Accipicchia, una foto nel più puro stile "Barn find"! Complimenti per l'eredità, non avere rimorsi per i due ettari. Tra l'altro ho il ricordo di una foto di una 356 targata CS che ha corso a suo tempo la 1000 Miglia, chissà se è la stessa. Lorenzo "Drive it like You stole it"
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1525 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 19:54: |
|
Vedo una Knickscheibe con le luci di posizione allineate con i fari. Dunque 1953.! Saluti da una coetanea, fortunatamente col motore. Ma di che colore è? Aspettiamo il lavaggio. DOM Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2076 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 20:52: |
|
Queste si' che sono emozioni! Chissa' che sotto altrettanta polvere non ci sia anche il motore in qualche officina che la sta aspettando. Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 22:03: |
|
Grazie amici, eccovi alcune altre foto
 Visita il mio sito web !
|
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 1992 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 22:06: |
|
Poche cose al mondo fanno si che insorga in me quel sentimento antipatico quale e' l'invidia. Questo,credo,e' uno di quei momenti. Ma trattandosi di un Porschemaniaco ed in piu' volenteroso di voler ridare lo splendore che si merita quella splendida 356 non posso che farti i miei piu' sentiti complimenti! Inutile dirti che sei nel posto giusto dove poter trovare e chiedere tutte le info di cui hai bisogno. Deliziaci con altre foto pero'! Un lampeggio 6v!
"NordschleifeRedux2003" "Sto diventando esigente." M.Zanelli
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2589 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 22:18: |
|
Impagabile ! sembra assolutamente completa ed ottimamente conservata. Un vero tesoro ! La targa mi fa impazzire ! 
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
Giancarlo 4S (gianky)
Porschista attivo Username: gianky
Messaggio numero: 1354 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 22:24: |
|
Caspita che pezzo!!!!!!!!!!! sembra impossibile che nel 2004 ci siano ancora in giro dei pezzi cosi ancora ben conservati!! Gli interni sembrano in buonissimo stato neanche tanto sporchi o malandati!! Per il primo lavaggio secondo me ti conviene usare un idropulitrice a debita distanza... magari riducendo la pressione, poi tolto il grosso shampo a volonta'...come mi piacerebbe dargli la prima pulita.... Gky
 Settebello Club 2004 area Gianduja "MSPC" (MASTER SOUND PORSCHE CLUB) Socio PCC/5P (PORSCHE CLUB CAPRE) / *Cleaning car ADVISER*/
|
   
Massimo G. (mikig)
Utente registrato Username: mikig
Messaggio numero: 101 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 09 ottobre 2004 - 22:58: |
|
Volevo dire le stesse<parole di Franz! |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente esperto Username: contezampieri
Messaggio numero: 746 Registrato: 12-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 00:08: |
|
Bella, molto bella, bellissima...un sogno... Adesso, Francesco, ti devi "mettere al lavoro"...e pertanto eccoti i miei migliori AUGURI!!! Lampeggi Californiani D.O.C., UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!".
|
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 651 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 00:20: |
|
E' un sogno. E poi quella targa... Francesco, spero che questo lungo lavoro che ti aspetta ti porterà a frequentare con più assiduità il forum e ad essere presente a qualche nostro incontro. Ti ricordi? Dovevamo conoscerci al raduno in costiera. Facciamo per il prossimo? se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Luca99356 (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1031 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 04:06: |
|
MAMMA MIA CHE MACCHINA!!! LA targa fa impazzire anche me. Francesco, verifica per benino i documenti al Pra e ricordati che in caso di smarrimento di qualche "foglio strano" le targhe possono essere comunque mantenute originali. Ciao Luca La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Chi pennella le curve meglio del nostro Steve?
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 117 Registrato: 01-2004
| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 10:40: |
|
Sono senza parole adeguate alla emozione che mi hai fatto provare stamattina! Dirti che sei fortunato è poco, una macchina così è il sogno di molti,moltissimi di noi. Gli interni sono magnifici, la pedaliera con i supporti in metallo forato poi.... Complimenti. ciao, Ludovico non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Mattia T. (tia911)
Utente registrato Username: tia911
Messaggio numero: 194 Registrato: 04-2003
| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 14:13: |
|
Mi associo a tutti, in particolare a quanto detto da Franz. È come trovare un panda rosa in mezzo alla foresta amazzonica.... |
   
Filippo S. (kid)
Porschista attivo Username: kid
Messaggio numero: 1234 Registrato: 04-2003

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 16:56: |
|
Complimenti, sia a te che a tuo padre che l'ha conservata. Ciao MARIO BIRRA fun club - Socio PCC - 5P - AVVC - tessera n°3 del MDULMOCCTCHRICATVCTEQZDTRCBCTCCTISRDGT3
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Porschista attivo Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 2115 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 17:24: |
|
COMPLIMENTI! io ho la fortuna di vederne una uguale tutte le volte che voglio. una domanda di curiosità appena imparata: il tasto del clacson ha lo scudetto porsche che nel 53 non era stato ancora concepito. è corretto ciò che dico? "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA** Presidente del SETTEBELLO CLUB
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1530 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 17:36: |
|
Bravo Alex, hai fatto tu la domanda per procura! DOM Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 17:41: |
|
amici carissimi, mio padre amava le auto più delle persone, vi invio qualche foto d'epoca dove si può notare che l'auto era precedentemente targata cz 8912 ! La foto col n. 407 si riferisce al giro di Sicilia del 1953 vinto da Villoresi . Mio padre arrivò terzo nella categoria sport commerciale . quella con le ali di folla con vista posteriore è invece una vittoria al giro di calabria dello stesso anno.
 Visita il mio sito web !
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1531 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 17:56: |
|
Applausi a scena aperta. Complimenti ancora. Ritengo che queste auto con un passato sportivo così documentato abbiano un valore intrinseco superiore alla sola originalità della targa. Ecco la sorella:
ed ecco il pulsante clakson da altra vettura:
Nel '53 Porsche non aveva ancora disegnato l'emblema, mentre al posto del volante banjo è più originale quello dell'auto protagonista del thread, adottato proprio nel '53. Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 18:00: |
|
per quanto riguarda il logo porsche fu adottato proprio a partire dal 1953. Ecco la foto del cruscotto sul libro porsche 356 di giorgio nada
 Visita il mio sito web !
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1533 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 18:02: |
|
Mi correggo: il 1953 è il Primo anno con il simbolo Porsche DOM Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 119 Registrato: 01-2004
| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 18:30: |
|
Questa storia è sempre più bella!! Ma il colore è maroon o nero? non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1248 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 18:32: |
|
A questo punto..... http://www.porschemania.com/StoriaPorsche/Stemma/stemma.htm REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 70 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 18:49: |
|
Il colore è...(era) amaranto. Ho trovato questa foto di una quindicina di anni fa, proprio prima di essere chiusa nel magazzino.
 Visita il mio sito web !
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 121 Registrato: 01-2004
| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 19:02: |
|
Il colore si chiama Pascha Red e corrisponde al n° 523 del catalogo colori Reutter per gli anni 1950-53. Questo per la dovuta precisione! ciao non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Antonio2 (antonio2)
Utente esperto Username: antonio2
Messaggio numero: 822 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 19:04: |
|
Ciao Francesco,benvenuto!! Anche la mia famiglia ha dei terreni,li coltiva,ci sono pure allevamenti di animali,grandi stalle,fienili,cascinali,etc,etc,etc!!!! Ho fatto più volte ricerche accurate nei magazzini agricoli.....niente!!!!solo trattori (non Porsche!!) posso dirti che il tuo racconto mi fa sognare;ti prego,continua a raccontarci tutto sulla tua fantastica 356!!!! p.s: per me la targa dell'epoca(se avesse avuto ancora quella CZ 8912 sarebbe stato il top dei top)vale già un capitale!!! ciao e....invidia, Antonio ---club 5 P member---
|
   
Mattia T. (tia911)
Utente registrato Username: tia911
Messaggio numero: 196 Registrato: 04-2003
| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 19:11: |
|
S B A V ...... S L U R P.........S B A V |
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 20:25: |
|
Primo problema: ruota posteriore sinistra bloccata. Ho provato nell'ordine: 1) girare con forza il pneumatico;2) smontata ruota e bagnato con svitol abbondante;3) provato a togliere il piatto per accedere a freno ma non si toglie neanche con estrattore; Per evitare di fare danni ho interrotto le torture ma ho notato che nel magazzino c'è una macchia di umido proprio vicino alla ruota ed infatti il coppone ha tutta la cromatura rovinata dalla ruggine. Che devo fare? Visita il mio sito web !
|
   
Mauro (silver)
Utente registrato Username: silver
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2003
| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 21:47: |
|
Questa vettura, con la targa CS 51687, è fotografata a pag. 116 e 137 del libro Porsche 356 di Pasini e Solieri, mentre a pag. 120 dello stesso libro vi è una foto dell' interno, che si presenta perfetto ed esattamente come si vede ora nelle foto postate da Francesco. Le foto del libro risultano essere state scattate al raduno 356 di Riccione del 1985 e la vettura si presenta in ottimo stato. Ecco perchè la carrozzeria e gli interni sono ancora belli. La vettura quindi è solo da lavare e da rimettere in strada. |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 284 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 22:44: |
|
Probabilmente hai le ganasce incollate. Non è che è rimasta col freno a mano tirato? Inizialmente prova ad allentare il cavo del freno a mano, e (se accessibili) a regolare i registri delle ganasce. Se non ottieni nulla, rimonta la ruota e svita il dado centrale di fissaggio (probabilmente devi rimuovere un fermo). Quindi, qualche leggerissima mazzettata al tamburo. La macchia di umido per terra può essere olio dei freni, perso dal cilindretto, che ha corroso l'interno del tamburo attaccandolo ad una ganascia o ad un rivetto. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 73 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 23:13: |
|
Caro Simone, 99% ganasce incollate, ho svitato il dado centrale dopo aver tolto il fermo ed ho dato mazzettate ma niente; si era col freno a mano tirato. L'umido era alla parete non alla macchina. Grazie dei consigli, proverò ad allentare cavo freno a mano ma ... come si fa? Francesco Visita il mio sito web !
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2602 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 ottobre 2004 - 23:29: |
|
E allora, siccome credo che pochi abbiano il Pasini-Solieri, ecco le foto risalenti al raduno internazionale organizzato dal RIP356 a Riccione nel 1985:
Chissà chi è la bimba... oggi deve essere una splendida fanciulla di 26-27 anni...
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 00:03: |
|
La bimba è mia nipote Vittoria ed oggi è una splendida fanciulla, laureanda in cinese all'orientale di Napoli; a quel raduno l'auto fu portata da mio fratello Giuseppe, anche lui appassionato di auto d'epoca e di Porsche ( ne ha due, 911 3200 e 924 turbo). Visita il mio sito web !
|
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 157 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 08:32: |
|
Stupenda auto e bellissima storia! Uno dei piu' bei threads di Porschemania. Sarebbe, vista la targa, una bellissima pubblicita' per CS Motorsport! Senza Porsche non si puo' stare
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 171 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 10:38: |
|
operazioni da compiere x sbloccare ganasce posteriori: 1) allentare completamente il registro del freno a mano, si trova nella parte anteriore al centro appena dietro la barra stabilizatrice (vedi foto 1) chiave da 14mmm + chiave da 10mm 2) staccare completamente dal portamozzo posteriore il fermo ke tiene ancorato la guaina del freno a mano (vedi foto 2)chiave da 14mm, assicurati ke il cavo sia libero e prova a spingerlo verso l'interno del tamburo queste operazioni vanno effettuate da sotto quindi devi sollevare l'auto con un crick per accedere meglio 3) con um martello di piombo dai un po' di colpi al tamburo (delicatamente)fino a quando comincia a "cioccare", con l'estrattore prendi il bordo del tamburo ed estrailo foto 1
foto 2
spero di essere stato chiaro lampeggi sdraiati flat-4ever! http://www.porsche356.tk Socio Sostenitore SETTEBELLO SPECIAL CLUB
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Porschista attivo Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 2120 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 11:35: |
|
francesco, compro tutto per 10 ettari!  questo thread è uno dei più belli della storia di porschemania! complimenti davvero! il colore poi è veramente bello. non vedo l'ora di vederla dal vivo! dom: hai qualcosa da fare... trovare assolutamente il tasto del clacson con lo stemma! "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA** Presidente del SETTEBELLO CLUB
|
   
IVAN (poniello)
Utente registrato Username: poniello
Messaggio numero: 386 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 14:19: |
|
che storia!!! nel mio piccolo.. la targa originale e' trooooppo un fasto!! (la mia bimba off-topic c'e' l' ha ) per me le auto d' epoca con le targhe moderne sono un po' un calcio in bocca.. purtroppo se in questi anni non e' stato pagato il bollo la macchina probabilmente e' stata radiata d' ufficio e la legge che permette di riesumare la vecchia targa e' solo in dirittura d' arrivo ma non ancora legge appunto!! LE 911 GALLEGGIANO!! E LE CAYENNE?? AFFONDANO!! Candidato SETTEBELLO SPECIAL CLUB (sud Italia)
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 75 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 15:27: |
|
Grazie a tutti di cuore, sono commosso da tanta passione e disponibilità. Cercherò di riportare alla perfetta efficienza questa macchina, che per me non è solo una macchina ma in essa riconosco l'anima di mio padre che sarebbe felice di sapere della vostra esistenza. Intanto se non trovo il motore originale penso debba comunque mettere su un 1500 super non credete? Appena catalogherò il materiale di corredo alla macchina vi posterò ciò che posso( c'è tutto, dal foglio di via del 1 febbraio 1953, al libretto uso e manutenzione in tedesco,libretto tagliandi oltre a carta circolazione e foglio complementare e diverse foto anche recenti, cioè 1985/90) A presto Francesco Visita il mio sito web !
|
   
superRando (superrando)
Utente registrato Username: superrando
Messaggio numero: 493 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 15:49: |
|
...che sana invidia che mi pervade quando leggo questi 3d... lamp e complimenti superRando ...in omnia pericula....tasta testicula !!
|
   
MicioTT (911)
Utente esperto Username: 911
Messaggio numero: 834 Registrato: 12-2001

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 16:13: |
|
Scopro solo ora questo post e non posso che unirmi ai complimenti fatti a Francesco! Che storia affascinante! Aspetto con ansia il seguito! Micio ..da 0 a 100 in 4,44 e da 0 a 1000 metri in 22,86..cos'e'?un jet?no la mia TT! Club 5P 2004//Club Capre Pmania //
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2091 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 16:20: |
|
Francesco, certamente se non riuscissi piu' a trovare il SUO motore dovresti cercarne uno uguale e dello stesso anno. Essendo una 1500 S Model Year 1953, devi trovare un motore tipo 528 con il numero di serie compreso tra 40118 e 40685. Buona fortuna! Ma l'auto merita davvero questa ricerca. Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2610 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 16:25: |
|
La prima ricerca che farei io sarebbe comunque quella del SUO motore. In fondo la riparazione è stata commissionata dalla tua famiglia, a quanto ho capito. L'officina dovrebbe quindi essere rintracciabile e da questa, via via, si dovrebbe poter scoprire dove è finito il motore. Scoperto questo non è detto che non si possa rientrarne in possesso... AUGURI !
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 255 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 21:18: |
|
Francesco!!! Hai un pezzo incredibile! E mi ricordo la foto della bimba che pulisce la macchina, io ce l'ho il libro! Faccio anch'io il tifo per te riguardo al motore: se dovessi ritrovarlo sarebbe veramente il coronamento di un sogno!! PS Credo che questo esordio in PiMania batta di gran lunga quello di qualsiasi altro!!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 76 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 12 ottobre 2004 - 17:01: |
|
Ruota sbloccata ! Visita il mio sito web !
|
   
andrea (andyrace)
Utente registrato Username: andyrace
Messaggio numero: 44 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 12 ottobre 2004 - 17:11: |
|
complimenti anche da parte mia... anche per la ruota...avevo seguito nei gg precedenti la questione della ruota bloccata. contento che ora la ruota ruoti A. sul diritto è facile sparare cavalli....
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2004 - 23:39: |
|
Amici, ho trovato il SUO motore! Incredibile dopo più di dieci anni. Non potevo non dirvelo subito. Poche ore fa ho ricevuto la mail di conferma da parte di Ermanno Cattaneo. Ora sono in attesa di sapere più notizie. A presto. Francesco Visita il mio sito web !
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2640 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 00:01: |
|
EVVIVA !!!!
una grandissima notizia ! Hai visto che quello che ti auguravo si è poi avverato ? Dovrai prenderlo ad ogni costo !
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
|
   
Giorgio (giorgione)
Utente registrato Username: giorgione
Messaggio numero: 191 Registrato: 06-2004

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 02:03: |
|
Ogni favola ha il suo lieto fine. E questa sembra veramente una favola, una di quelle che si raccontano da vecchi ai nipotini....(così vengono su belli istruiti sulle Porsche eheheheh !!) Ma che dico il bello della favola comincia adesso per farla risplendere come da nuova !! Buon lavoro Francesco !! Giorgione "ESPERIENZA" E' IL NOME CHE SI DA AI PROPRI ERRORI
|
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Porschista attivo Username: jagitalia
Messaggio numero: 1251 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 08:17: |
|
E' davvero una favola! Il ritrovamento, le foto di famiglia, le foto sui libri, le coincidenze e adesso pure il motore...sono su Scherzi a Parte? ;-) Questo è il classico pezzo che persino Porsche vorrebbe nel suo museo! Alla faccia di chi adesso deve tagliare il fieno nei due ettari! ihih Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie - Ranzani in lutto, a Cantù c'è uno con l'Hummer
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2117 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 09:24: |
|
CASPITA, FRANCESCO! E' una notizia veramente eccezionale! Sono felicissimo per te. Forse ora ti conviene mandare la macchina a Trino dall'amico E.C. per farla ricongiungere al suo motore e (gia' che ci sei) fartela "lavare" da lui! Quando sara' pronta, sara' certamente una delle piu' invidiate! Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !
|
   
Roberto (mac)
Utente registrato Username: mac
Messaggio numero: 363 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 09:38: |
|
Complimenti caro Francesco ! Mi sembra di essere in una grande famiglia e di aver ritrovato ,in buona salute..., un parente da tempo lontano da noi... Grande Club il nostro Porschemania ! Ciao Mac
 |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 179 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 09:51: |
|
la carrozzeria e la meccanica avranno comunque bisogno di un buon restauro, le guarnizioni dei vetri e delle portiere e i paraolio del cambio piu' quelli dei semiassi saranno certamente da sostituire. ma sara' un piacere immenso mettere le mani su un simile gioiello!! lampeggi d'invidia  flat-4ever! http://www.porsche356.tk Socio Sostenitore SETTEBELLO SPECIAL CLUB
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 258 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 12:25: |
|
GRANDE!!! E se non ho capito male in pratica e' uniproprietario, giusto? Una macchina di 51 anni!! Piu' unica che rara! Rimettila a posto alla perfezione e poi tienitela stretta!!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 1581 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 13:07: |
|
Complimenti Francesco!!!!! Grande storia ricca di fascino col valore aggiunto che è anche storia di famiglia col finale lietissimo del ritrovamento del motore originale. Caspita non si può proprio volere niente di più. Se posso vorrei chiederti una cortesia Francesco: se ti mando una mia poltrona in pelle Ti ci vorresti sedere diciamo per una settimanetta??? Ciao e ancora complimenti seguirò con grande gioia il resto della storia. Bilux incantati Mai dubitare di Locarno Monti!! Fondatore Cooperativa Biluxisti NeoCapra in prova! Chi fà le puzze può coprire solo il rumore!! (Publio Nasone)
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 180 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 13:34: |
|
 flat-4ever! http://www.porsche356.tk Socio Sostenitore SETTEBELLO SPECIAL CLUB
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 14:19: |
|
Grazie a tutti per il prezioso sostegno morale,forse per me che non sono un mago della meccanica il consiglio di Luca è quello da seguire; dipende dalle pretese di E.C., infatti in questo momento non posso spendere tanti euro, pena la richiesta di divorzio di mia moglie che è quella della famiglia ad avere la testa sulle spalle. Si caro Paolo è uniproprietario, infatti prima era di mio padre e adesso che lui non c'è più l'ho scelta io. Ricordo ancora i viaggi nei primi anni '60 seduto in quei posticini dietro che sembravano fatti apposta per me, il profumo caratteristico di velluto e... nazionali semplici(mio padre fumava in continuazione, ogni tanto le urla di mia madre dopo qualche curva in controsterzo... Vi mando qualche foto dopo il primo lavaggio(solo acqua), qualcosa da fare c'è, comunque l'auto è sostanzialmente sana, niente ruggine sottoporta, parafanghi, la vernice un po' rovinata, interni ok, cromature da rifare. A presto Francesco
 Visita il mio sito web !
|
   
Giancarlo 4S (gianky)
Porschista attivo Username: gianky
Messaggio numero: 1395 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 19:40: |
|
Non ho parole Francesco............ é una manna caduta dal cielo!!!!! PS: se ho ben capito il motore si trova a qualche KM da casa mia.........se hai bisogno chiamami pure (escluso finanziamento ) Gianky: 339 68 20 900 Settebello Club 2004 area Gianduja "MSPC" (MASTER SOUND PORSCHE CLUB) Socio PCC/5P (PORSCHE CLUB CAPRE) / *Cleaning car ADVISER*/
|
   
JNLT (ivantarga)
Utente registrato Username: ivantarga
Messaggio numero: 80 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2004 - 20:43: |
|
Questo 3D meriterebbe una sezione a parte. Per esempio al primo posto dei "Top ten 3D". Complimenti Francesco. Tuo Padre sicuramente ti assisterá e ti guiderá nell'opera di ricostruzione: sei certamente fortunato. Un GRANDE INCORAGGIAMENTO. 356 lampeggi Pura Vida!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 259 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 16 ottobre 2004 - 12:11: |
|
Direi che qui rasentiamo la perfezione! La passione per le auto, trasmessa di padre in figlio attraverso una 356 di 51 anni uniproprietario, ben conservata e posseduta oggi dalla persona che ne conserva i ricordi di 40 anni prima! Qualcuno sa immaginare qualcosa di meglio al giorno d'oggi?... PS Ragazzi ma guardate quel cruscotto! Che fascino... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 127 Registrato: 01-2004
| Inviato il domenica 17 ottobre 2004 - 11:11: |
|
Che meraviglia! io lascerei tutto così aggiustando solo ciò che è necessario di meccanica,gomme,freni,il resto in "stato di conservazione" che appare in foto ancora ottimo. Cmq tanta sana e rispettosa.......invidia!! ciao Ludovico non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 658 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 17 ottobre 2004 - 17:58: |
|
Ancora una volta complimenti. Uno dei 3d più avvincenti mai letti (e già salvato). Francesco, potrei sapere dove fu acquistata la vettura? All'epoca c'era un importatore, una struttura ufficiale o cosa??? se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 79 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 17 ottobre 2004 - 18:10: |
|
Ogni volta che posso e che ho qualche ora libera corro al magazzino e per ora ... pulisco. Soprattutto per capire ciò che purtroppo deve essere aggiustato perchè lo scopo è di conservare il più possibile. E piano piano un dubbio m'assale: restaurare o conservare ? Dunque, gli splendidi, caratteristici, copponi a punta hanno tutta la cromatura rovinata, alcuni con sfaldature e ruggine e quindi bisognerà rifare la cromatura, idem i quattro rostri del paraurti; e poi, i cerchi ed il paraurti hanno la vernice molto rovinata e dovrebbero essere verniciati; e poi come sembrerà con paraurti, rostri, ruote e copponi praticamente nuovi ed il resto della carrozzeria un po' vecchiotto e qua e la rovinato? Ma allora tra motore, carrozzeria etc quanto costerà? E comunque una auto restaurata ha meno valore di una conservata. Ed ecco che tutta la fiaba sbiadisce in un incubo dal crudo realismo e cado in depressione. Va be', non esageriamo, i veri problemi sono altri, mi dico, che questi dubbi amletici, ma il problema resta, bisogna mantenere la calma. Mi viene in mente un titolo "Lo zen e la storia della 356 di papà", ma forse è già un altro 3D. Vi mando qualche foto delle "rovine" che emergono dal lavaggio
 Visita il mio sito web !
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2126 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 17 ottobre 2004 - 18:46: |
|
Francesco, sarebbe un sogno poter avere dopo oltre 50 anni una 356 non restaurata. Purtroppo il tempo lascia i segni su tutto e sulle 356 agisce spesso impietosamente. E' vero quando affermi che un'auto restaurata vale meno di una originale, ma nel caso di una 356 PreA, non mi sento proprio di confermare questa teoria. Se il restauro e' documentato a dovere, mostrando i dettagli di come era prima, come si e' intervenuti e qual'e' il risultato finale. Beh, e' un'operazione delicata e costosa, ma alla fine il valore della macchina non e' minimamente intaccato, anzi, i dubbi su "cosa c'e' sotto" sono cancellati. E poi, dimmi la verita', il valore economico di questa 356 credo ti interessi poco o niente, vero? Penso proprio che rimarra' tua per sempre, il valore che ha per te e' quello dei ricordi, di cio' che rappresentava per tuo padre... E allora? Se le lamiere sono ancora buone, non e' certo una velatura di colore che la snatura. Ma se invece presentasse dei segni di corrosione, sarebbe meglio intervenire drasticamente per salvarla da una triste lenta (ma non troppo) fine. E.C. e' uno dei migliori, puo consigliarti su cosa fare e come intervenire. I "migliori" pero' si fanno pagare... Puoi provare a chiedere consigli piu' dettagliati a Domenico, Effeemme, Luca99356 e agli altri che stanno lavorando proprio su 356. Non ti scoraggiare, hai la fortuna di possedere un pezzo davvero splendido! Se ti senti un po' giu' prova a risederti dietro al posto di guida, come facevi da bambino, chiudi gli occhi un attimo... Ecco, vedi che ti e' gia' tornato il sorriso e l'entusiasmo! ...potessi averla io! Ciao! Luca 914 <img src="http://www.porschemania.it/discus/clipart/boom.gif" border=0> Visita il mio sito web ! <img src="http://www.porschemania.it/discus/clipart/boom.gif" border=0>
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1544 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 17 ottobre 2004 - 19:42: |
|
Non ti preoccupare, hai una delle più belle pre-a che abbia visto. Un bel colore e soprattutto originale. Vedi di intervenire il meno possibile. Nel mio procedere ad auto smontata sto venendo matto nei particolari. Tu hai la fortuna di averla solidamente coompleta. Coraggio, le preA sono la base del successo Porsche. DOM Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 260 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 17 ottobre 2004 - 21:50: |
|
I tuoi dubbi e problemi Francesco qui vorrebbero averli tutti... Per me nel tuo caso il problema del valore proprio non esiste: con una PreA uniproprietario avrai sempre la fila di gente fuori per comprarla. Poi basta che la carrozzeria sia sana, e tutto il resto e poca cosa. Il motore si smonta, si rettifica e si rimonta, e sara' meglio di prima. Il resto si lucida, si croma, si ripristina, si rivernicia, si lubrifica (io non comprerei ricambi se non fossero pezzi strutturali) et voila': il risultato e' assicurato ed il portafoglio e' salvo! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2655 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 17 ottobre 2004 - 22:43: |
|
La prima verniciatura (ammesso che sia proprio la prima) su una vettura cinquantenne comporta necessariamente un aspetto non perfettamente gradevole. Mi sono trovato anch'io nel 1993 in un dilemma simile, fatti i dovuti rapporti, per la mia 911 S con una verniciatura un po' stanca e screpolata. La decisione presa fu allora: - smontaggio di tutti i particolari esterni e guarnizioni - lievissima carteggiatura della vernice esistente - una mano leggera di nuova lacca (velatura) - rimontaggi accurati con sostituzione delle guarnizioni in gomma - interni non toccati in alcun modo A distanza di 11 anni sono contento di aver agito così. Visita il mio sito web! <img src="http://www.porschemania.it/discus/clipart/scudo.gif" border=0>
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 62 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 18 ottobre 2004 - 10:02: |
|
Penso sia il dilemma che si pone solo un vero appassionato quindi questo è molto buono, in più sei anche fortunato, oggi visto le carcasse che si stanno riesumando nei famosi cimiteri Califoniani, il problema non ci sarebbe, anzi, si potrebbe rientrare nella polemica di oggi, se sia o meno giusto partire da una pezzo di DNA e ricostruire una persona... Io non ti posso dire cosa devi fare, ho già sbagliato troppe volte, ma ho visto molte 356, specialmente ai raduni internazionali e ti posso dire che solo alcune auto mi sono rimaste nella mente, come un 356 Pre A visto in Svezia, dove della vernice era rimasta solo l'idea, le cromature erano talmente consumate che usciva il metallo nudo, la pelle talmente consumata che il crine era a vista, ma aveva un fascino che le batteva tutte. Purtroppo da noi non esiste più il restauro conservativo ma il superestauro fatto da specialisti, sicuramente ottimi e con risultati sorprendenti.... Cerca il motore, controlla che tutto funzioni e facci un giro, poi pensaci. Andrea356 |
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 132 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 18 ottobre 2004 - 17:45: |
|
Per quel che conta sono della stessa idea di Andrea. Aggiusta solo l'indispensabile e guidala. Fai sempre in tempo a rifarla tutta (e spendere cifre da capogiro). salutoni non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato Username: zurlo
Messaggio numero: 80 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 18 ottobre 2004 - 22:44: |
|
Devo una risposta a Rino per sapere... "...dove fu acquistata la vettura? All'epoca c'era un importatore, una struttura ufficiale o cosa???" Dal foglio di via del 22 gennaio 1953 risulta che l'auto è stata importata da un tal Mordacci, sdoganata a Bologna e portata a Crotone con una targa provvisoria . Tra i documenti elencati nella richiesta di prima immatricolazione del 19/2/1953 ci sono : 1)Dichiarazione di vendita della Fabbrica Automobili Porsche( Stuttgart) Modena in data 20/1/1953; 2)Certificato di origine M.C.M. Porsche ( Stuttgart) Modena stessa data; 3) Cerificato della dogana di Bologna del 26/1/1953. Probabilmente si era da poco aperto un canale di importazione del maggiolino e tramite quel canale arrivavano le 356 Sono ancora in attese di notizie da parte di E.C. sui servizi che può fare ed a che costo. Io sono convinto come voi che è meglio conservare il più possibile e che ciò che vale veramente sia il fascino che quella particolare singola autovettura emana,ed anche sullo smontare tutto avrei delle perplessità; perchè smontare qualcosa che si può rompere nel caso della 356 è un operazione delicata, ad esempio se smontandolo si rompe il parabrezza curvato del my53 dove si trova uno uguale? Farò all'inizio l'indispensabile. A presto
 Visita il mio sito web !
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2004
| Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 19:45: |
|
Penso fosse l'embrione dell'AUTOGERMA ,importatore ufficiale VW e Porsche per l'Italia con sede appunto a Bologna. La foto è STUPENDA! ciao non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
ALESSANDRO (a356)
Utente registrato Username: a356
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2008
| Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 21:46: |
|
Veramente una bellissima storia. Mi piacerebbe sapere se ci sono novità. Non ve lo chiedete anche voi? |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 162 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 23:54: |
|
Sono curioso anch'io di sapere come continua la "favola"....... Domani un'altra Porsche !
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2055 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 11:01: |
|
citazione da altro messaggio:Veramente una bellissima storia. Mi piacerebbe sapere se ci sono novità. Non ve lo chiedete anche voi?
http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/379957.html "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1233 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 21:43: |
|
Veramente notevole, al pari di una storia simile su un'altra vettura, mi pare anch'essa rossa, che era stata "dimenticata" presso un carrozziere e ripescata molti anni dopo. L'intero thread si è svolto due anni prima che mi iscrivessi, quindi non l'avevo mai subodorato; questo forum contiene dei gioielli che andrebbero esposti e linkati in qualche maniera. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1234 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 21:46: |
|
Un'osservazione: la vettura sembrerebbe avere ambedue le gemme posteriori rosse. Questo era frequente negli anni '50 per vetture tedesche o francesi, ma con il nuovo Codice nel 1960 avrebbero dovuto essere sostituite con un trasparente arancione. O no? |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6318 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 22:44: |
|
Franco, l'altro 3d che menzioni è quello avviato dal ns. moderatore Dobermann, l'amico Andrea che ha ritrovato la 356 del suocero , oggi ormai quasi ultimata nel restauro. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 297 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 18:36: |
|
Mi sono imbattuto in questo tread per caso e mi è venuto spontaneo esclamare... "Che Fortuna!" In verità ho usato un altro termine. BELLISSIMA 356 Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 8959 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 11:00: |
|
Storia fantastica! la prima foto mi ricorda la prima 356 di Gmünd Quasi incredibile eppoi targata anche Cosenza WOW!!!! piu in la leggero' il continuo.... (Messaggio modificato da mausone46 il 25 marzo 2015) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova) Username: mariob
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 13:51: |
|
Complimenti, l'auto è decisamente molto interessante. Ho una certa esperienza sui Pre-A: se posso darti un parere in ogni caso anche se il motore originale è il 1500S (typ 528) non usare l'albero originale a rulli (Hirt). Salvalo, conservalo, ma non utilizzarlo. Porsche lo montava per ragioni di ingombro e perché la tecnologia dell'epoca aveva parecchi limiti. Su quel carter, che è di stretta derivazione VW, puoi tranquillamente montare un albero motore recente, del tipo montato sui motori A o B, con le bronzine adatte. Gli alberi Hirt sono molto delicati a freddo, sopportano male i regimi di rotazione estremi (alti, ma ancora peggio bassi) e sono praticamente irreparabili (solo 3, forse 4 specialisti tra Europa e USA sanno davvero revisionarli). Ho i manuali d'officina originali dell'epoca, se ti servono dati e informazioni sarò lieto di trasmetterteli. In bocca al lupo! Mario |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3096 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 18:18: |
|
Mario, vedo che è il tuo primo messaggio e che hai una 356 C. Quindi ti dò il benvenuto nel forum, e mi auguro che vorrai presentarti come si deve aprendo una tua discussione e presentando anche la tua 356. Qui siamo sempre affamati di foto e notizie. Riguardo questa discussione riesumata, il protagonista non si logga dal 2009, quindi non sappiamo se sia riuscito o meno a completare il suo restauro. A questo punto, visto il recente interesse, sarebbe bello saperlo. Chissà se un giorno si farà vivo, o se qualcuno che lo conosce ci darà qualche notizia fresca. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5772 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 22:29: |
|
A me solletica l'idea di cercarlo. non è dietro l'angolo ma credo di essere il più vicino del forum. LAmps Vic |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 9008 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 23:56: |
|
Vic mandagli una mail Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
giacomo p. (jamess)
Nuovo utente (in prova) Username: jamess
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 02:42: |
|
anche io sono curioso :-D se non dovesse servire la mail, fate una visura con la targa della 356 cosi avrete nome cognome ed indirizzo buona serata e buona pasqua |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 498 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 14:57: |
|
Buongiorno Bellettato! Che fa? Sbircia fuori dai forum a stelle e strisce e sconfina in patria?? Son d'accordo sull' hirt, meglio metterlo sopra il camino: così lo si può ammirare comodamente! Saluti!
 |
   
mario bellettato (mariob)
Nuovo utente (in prova) Username: mariob
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 14:27: |
|
Ringrazio "PaoloS" per il benvenuto, non vorrei iniziare con una gaffe: "mazza911s" ci conosciamo? Non ricordo il tuo username, è comunque un piacere conoscere persone con cui condividere la propria passione. In realtà in Italia c'è qualcuno che sta pensando di riprodurre gli alberi Hirt, anche se a mio parere, a parte il tema dell'originalità a tutti i costi, non ha molto senso. Ero interessato alla storia di questo pre-A perchè ho sviluppato alcuni accorgimenti per rendere più semplice la revisione dei motori con il carter 2 pezzi ed aumentare l'intercambiabilità dei componenti con i motori 616 a vantaggio della semplicità e dell'affidabilità. Volevo capire se c'era qualcun altro con cui dividere queste esperienze. Un saluto a tutti. MB |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3101 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 11:13: |
|
Mario, questi livelli di approfondimento non sono appannaggio di tutti, purtroppo. Ci sono comunque diversi utenti molto competenti: sono anche profondi conoscitori dei segreti delle varie 356, però intervengono saltuariamente. E' un peccato, perchè trovo che una discussione su certi argomenti sarebbe molto bella ed istruttiva. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Francesco Zurlo (francescozurlo)
Nuovo utente (in prova) Username: francescozurlo
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2015
| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 13:52: |
|
RIECCOMI! Un caro saluto a tutti gli appassionati!
(Messaggio modificato da luca914 il 28 dicembre 2015) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1260 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 14:00: |
|
Bentornato! Aggiornaci sugli sviluppi! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Francesco Zurlo (francescozurlo)
Nuovo utente (in prova) Username: francescozurlo
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2015
| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 14:16: |
|
(Messaggio modificato da luca914 il 28 dicembre 2015) |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato Username: peppuccio71
Messaggio numero: 278 Registrato: 01-2015
| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 14:42: |
|
Ciao Fra saluti da un conterraneo. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3353 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 17:36: |
|
Francesco, ti rinnovo i miei complimenti per la macchina! Veramente fantasmagorica. Una vera fortuna averla "in famiglia"! Posso chiederti dettagli su quella piastra forata accanto alla pedaliera? Cos'è? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3354 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 17:38: |
|
Vedo che c'è anche nelle prime foto del "ritrovamento". Una modifica dell'epoca o cosa? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Francesco Zurlo (francescozurlo)
Nuovo utente (in prova) Username: francescozurlo
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 20:35: |
|
Paolo,grazie innanzitutto per i complimenti, per quanto riguarda la piastra forata di alluminio, da ristoro al piede che accelera così come anche dall'altro lato c'è un appoggio forato in alluminio per il piede sinistro, non dimentichiamo che questa era una vettura da corsa negli anni '50 ed allora le corse erano lunghissime e durissime su strade normali, i piedi senza appoggio certo erano forieri di crampi devastanti. Probabilmente li fece mio padre che era un asso anche al tornio. |
   
Francesco Zurlo (francescozurlo)
Nuovo utente (in prova) Username: francescozurlo
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 20:40: |
|
(Messaggio modificato da luca914 il 28 dicembre 2015) |
   
Enry Altoe (enry356)
Nuovo utente (in prova) Username: enry356
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2015
| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 20:44: |
|
Bellissima! Enry |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5909 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 21:14: |
|
Francesco, avevo provato a scriverti ma invano. Un caro saluto da un conterraneo. Ciao! |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4341 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 18:09: |
|
Ciao Francesco e bentornato in Porschemania. La tua storia è veramente fantastica come la vettura che hai ereditato da papà. Essendo in Calabria chissà che non ci si incontri in qualche occasione. Ne approfitto per segnalarti che il 10/11 ottobre un gruppo di Magna Greci siculo-calabresi sarà dalle tue parti in Sila, potrebbe interessarti??? A presto. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1276 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 18:38: |
|
un vero sogno di auto...da capogiro!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1277 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 18:47: |
|
un vero sogno di auto...da capogiro!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 831 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 19:40: |
|
Ma hai poi trovato il suo motore o è un altro? 911E 1968 MY 1969 tessera num. 602
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 9616 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 19:42: |
|
Bravo Francesco, da calabro-teutonico non posso non invitarti a nome di tutti i Magnagreci al raduno di questo fine settimana in Sila, non puoi mancare io ci saro' con la mia Carrera 3,2 questo e' l'invito http://http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/595299/752 091.html&lm=1444223992 (Messaggio modificato da mausone46 il 07 ottobre 2015) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Francesco Zurlo (francescozurlo)
Nuovo utente (in prova) Username: francescozurlo
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2015

| Inviato il sabato 17 ottobre 2015 - 14:42: |
|
Grazie per l'invito. Siete molto gentili, ma purtroppo non ho molto tempo. Giorgio, la 911 3,2 è un'ottima 911. l'aveva mio fratello che purtroppo non c'è più. |
   
Francesco Zurlo (francescozurlo)
Nuovo utente (in prova) Username: francescozurlo
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2015

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 22:36: |
|
 |
   
Emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 414 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 08:08: |
|
Azzarola....bella bella...ma non la voglio.. Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3408 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 18:42: |
|
Ancora complimenti Francesco, anche per i particolari come vedo! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 16:47: |
|
Scusatemi, ma credo che un'auto di quel valore non dovrebbe presentare due "errori" così evidenti nel vano motore: il serbatoio del filtro olio dovrebbe essere verde, i tubi di mandata e recupero dovrebbero avere la treccia di protezione grigia/arancio o grigia/arancio/nera. L'azzurro non centra nulla. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3411 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 18:30: |
|
citazione da altro messaggio: il serbatoio del filtro olio dovrebbe essere verde, i tubi di mandata e recupero dovrebbero avere la treccia di protezione grigia/arancio o grigia/arancio/nera
Cosi?
Il filtro in effetti è evidentemente da correggere. La colorazione dei tubi in treccia è una finezza che non avrei mai notato, lo ammetto. Quando ho scritto mi riferivo principalmente alla cura ed alla pulizia del motore, pari al nuovo. Purtroppo sui particolari delle pre a non sono molto ferrato: sarà perché so che non ne avrò mai una...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
stefano (steve356)
Nuovo utente (in prova) Username: steve356
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 02 gennaio 2016 - 15:04: |
|
sono particolari molto facili da correggere, io personalmente li correggerei e la farei diventare perfetta |
   
penergy (penergy)
Nuovo utente (in prova) Username: penergy
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2016
| Inviato il domenica 17 gennaio 2016 - 10:38: |
|
Wow...tutto d' un fiato questo 3d!!! Quando ho visto che non l' autore non rispondeva più mi è pervasa l' ansia... Ora vedendo il finale non posso che aggiundermi al coro dei complimenti! "..a volte le parole non sono abbastanza per esprimere le emozioni.." BALLE!! Grazie per aver condiviso questa storia meravigliosa! Resterà un sogno per me, le ricerche in questi anni mi hanno dato picche. Mi son goduto ogni singola lettera digitata qui in compenso! Grande! |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 816 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 18:39: |
|
Ho un'osservazione riguardante il filtro olio. I primi erano presenti nel catalogo parti (PET) a partire dal 1953. Prima venivano ev. montati dalla concessionaria. I filtri "Fram" montati in origine erano di colore arancione con coperchio nero (più tardi anche grigio). Il filtro "Mann" verde, mentre quello "H" in grigio. Il filtro Mann era in sostituzione agli altri due filtri d'origine. Reputo pertanto giusto il colore arancione se marca Fram come penso che sia, considerato il fondo dello stesso. vedere anche qui: https://porsche356registry.org/article/230 (Messaggio modificato da lorisgiano il 18 gennaio 2016) Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|