Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Trovare vernice originale 356 del 1953 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato
Username: zurlo

Messaggio numero: 81
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

carissimi sto restaurando la mia 356 1500 super del 1953. Il colore è pascha red ( codice reutter 523) qualcuno mi può aiutare e dirmi dove posso trovare 12 chili di vernice originale?
Grazie ed un saluto a tutti
Francesco Zurlo
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

g b (gianni365)
Utente registrato
Username: gianni365

Messaggio numero: 117
Registrato: 11-2006
Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,prova Glasurit.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1619
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco.
Se non mi ricordo male vedendo il tuo avatar, la tua 356 è quella uniproprietario che hai ereditato 2-3 anni fa?

Se così fosse, ci aggiorneresti sui lavori che stai facendo anche e soprattutto con foto?

Una 356 originale pre-A come la tua, merita di essere documentata!!...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato
Username: zurlo

Messaggio numero: 82
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, un caro saluto a Paolo che ha buona memoria. E' proprio la "356 che correva nel 1953". Finalmente il motore originale è pronto, ad un conto salatissimo, ma prima devo fare la carrozzeria, i freni, e tutto quello che serve per metterla su strada. Purtroppo la ruggine è tanta e le bolle martorizzano le fiancate; allora ho deciso di affidarmi ad un artigiano locale. Per i ricambi ho il catalogo Tanner, ma per la vernice so solo che il colore è denominato "PASCHA RED" ed il codice Reutter è il 523. Ho fatto una prova su Glasurit ma riporta solo ERDBEERROT cod. 524 che è un rosso molto diverso, più chiaro e brillante. Non vorrei procedere per tentativi ed errori, ma trovare proprio il colore giusto. Sono qui ad ascoltare i vostri preziosi consigli. Per le foto, non mi ricordo come inviarle, ma sto facendo un CD con tutte le fasi e presto ve ne posterò qualcuna.
a presto
Francesco
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato
Username: zurlo

Messaggio numero: 83
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono riuscito a ridimensionare la foto di partenza per il restauro.

Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

m4rcvs (marco_m_m4rcvs)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_m_m4rcvs

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2008
Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A quanto pare, oggi nessuno è più in grado di stabilire quale sia la formula attuale per il RED PASHA/523:

"The paint color on this car is practically identical to the factory’s Pasha red back in 1957. No one seems to have the exact color code for Pasha red today, but this car is painted in BMW Merlot, which is extremely close to photos of Pasha red."
http://www.hotautoweb.com/57porbs.html

Questo qui ha usato il BMW Merlot, che pare ci vada molto vicino, ma NON E' precisamente Pasha red.

Per maggiore precisione, potresti confrontare i due campioni, ovviamente non su monitor, e poi procedere a eventuali correzioni.

In questo sito offrono campioni del colori originali per la 356 a 35 dolari l'uno:
http://www.willhoitautorestoration.com/PaintChart.htm

In ogni caso direi che sei fortunato: a mio avviso è uno dei colori più belli (ma questo è soggettito), oltre che, se non erro, uno dei meno usati dalla casa (e questo invece è un fatto)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1621
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, son contento che sia tu!
La mia memoria in tantissimi casi è pessima, ma quando si tratta di 356 e storie particolari, migliora decisamente...

Riguardo la tua domanda, visto che stai partendo con le toppe per la carrozzeria, il colore per ora non è urgente.
Fai comunque bene a mettere le mani avanti, anche se io a volte quando l'ho fatto mi sono pentito, nel senso che se prendi qualcosa per usarla dopo magari 1-2 anni (i lavori di carrozzeria portano via molto tempo), se poi alla fine c'è qualcosa di sbagliato è sempre difficile tornare da chi ti ha fornito il pezzo.

Nel tuo caso comunque, visto che in foto il colore sembra ancora bello, scegli una parte della carrozzeria meno esposta al sole, lucidala per bene e usa quella parte per confrontare dal vivo le varie prove di colore che riesci a farti fare, consultando le varie case come ad esempio quella postata da Marco.
Oppure chiedi anche a Tanner o a qualche altro ricambista, se ha qualche indirizzo da darti.

Allora attendiamo altre foto della tua meravigliosa pre-A!!

"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 206
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con un auto cosi non puoi sbagliare
trova un punto interno dove la vernice è ancora
bella e originale (sicuramente in tanti anni di vita corsaiola
l'esterno e gia stato fatto) poi appoggiati a un buon carrozziere
e vedrai che ti rifà il colore giusto, poi che sia glasurit o standox o altro non importa.
mi raccomando, se chi fa l'auto non ha mai restaurato 356,
di documentarsi e vedere altre auto, e importante capire e trovare le linee giuste, i fili porta, le luci, gli allineamenti dei paraurti, il problema colore è nulla.....
buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 706
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 22 maggio 2008 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mio caro amico ed omonimo.
L'anno scorso per il mio signal roth 6211 del 63 mi sono rivolto alla glasurit,ho telefonato in ditta e mi hanno segnalato i rivenditori della mia regione.Tutto ok.
Se hai pazienza puoi andare sempre in questo sito e leggere i consigli che mi hanno dato Paolo ed altri.
Non penso che trovare il colore originale sia cosi problematico!!!
Ciao,Franco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 707
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 22 maggio 2008 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco,sono sempre io,non sò smanettare,ma se vai sul titolo SIGNAL ROTH 6211,troverai tutti i consigli di cui io ne ho fatto tesoro.
Di nuovo Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Z. (zurlo)
Utente registrato
Username: zurlo

Messaggio numero: 84
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 08 giugno 2008 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mistero pascha red continua... il colore fantasma. Non appare su glasurit non appare su willhoit.Willhoit, per la verità, lo classifica ma non c'è il colore tra gli esempi. Meno male che l'interno è perfetto, perchè resta uno dei pochi pascha red del 1953 così come mamma l'ha fatto e potrà essermi di paragone.
Per il resto, la macchina è completa. Non c'è che da togliere,pulire, e rimettere i pezzi,cromare copponi e rostri paraurti, ripristinare impianto frenante,impianto elettrico, montare motore e mille piccole cose da verificare, lubrificare, lucidare, amare.
Mi sono lasciato un po' andare, scusate ma quest'auto mi affascina come nessun altra, raramente arte e tecnica raggiungono sintesi così alta.A questo si aggiunge la storia personale, il profumo dell'interno che mi apre continui flashback di memoria.
A presto
Francesco
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1645
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 09 giugno 2008 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Francesco: le tue sono proprio le parole che mi piace leggere!!
Hai in mano una fortuna che capita veramente a pochissime persone, e ne sei consapevole. Poi è anche un ricordo di famiglia...

Comunque non preoccuparti del colore: lucida un pezzo ben conservato e te lo fai rifare paro paro.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 8963
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Francesco vedo che sei di Crotone, come mai era targata CS?
Aggiornaci sui lavori fatti, la tua 356 lo merita
ciao
Giorgio
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1131
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco come ha detto giustamente Andrea Coriani cerca una parte interna che sia ancora con vernice originale lucidala e trova un colore il più vicino possibile con le mazzette colori che hanno i carrozzieri non avventurarti a cercare il suo colore originale che non esiste più le case di vernici non hanno le formule originali di vetture così vecchie e anche se le hanno non sono uguali te lo dico perché ho fatto anch'io una esperienza simile e ho dovuto rifarla l'importante è' avere una parte originale come campione
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 663
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 01:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh.... Spero che dopo 7 anni abbia già risolto...
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1132
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto invecchiando non ho visto che era del 2008 penso anch'io che dopo sette anni ormai sia finita
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Chris (grizzly993)
Nuovo utente (in prova)
Username: grizzly993

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 20 giugno 2016 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a che punto é?
„Nicht das Auto verdirbt den Charakter, aber wer keinen Charakter hat, sollte nicht Auto fahren.“Ferdinand Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3676
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha finito da un pezzo:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/86817.html?1453138791
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione