Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Olio per motore e trasmissione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Armand (army)
Nuovo utente (in prova)
Username: army

Messaggio numero: 6
Registrato: 07-2019
Inviato il lunedì 05 agosto 2019 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, sapreste darmi qualche dato circa l'olio della trasmissione 741 / 0A e quello del motore di una 356 B T6? Mi riferisco a quantità, viscosità, prestazioni, marca, ecc. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo A. (carletto356)
Utente registrato
Username: carletto356

Messaggio numero: 92
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 06 agosto 2019 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di olio motore ne abbiamo parlato tanto in vecchie discussioni. Prova a fare una ricerca con la parola "Olio". C'era un bel post di Mario B. e quel che dice lui è quasi un testo sacro. Io uso il Porsche, costa come gli altri ed in più mi tengo la latta come portariviste. AVVISO per tutti: sto facendo fare da un laboratorio artigianale della mia zona, una borsa porta bagagli su misura per il cofano della 356 usando ritagli di vele e bandierina del /= esimo Porsche. A presto le foto….
Nel mio calendario ci 356 giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2762
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 06 agosto 2019 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una gradazione 20W-50 è la migliore scelta e quindi puoi usare o il Valvoline VR1 Racing oppure Il Castrol XL Classic.

Volendo c'è quello della linea Porsche Classic ma chi l'ha usato non me ne ha parlato benissimo.

Per la trasmissione un 90W con specifica GL4/5 ma Mario saprà meglio dirti.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4785
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 08 agosto 2019 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Armand, la discussione più indicata per capire quale sia il tipo corretto di olio motore per la 356 è quella del link qui sotto: qui Mario ha fatto una bella disamina del problema, leggila.

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/748929.html

Qui invece trovi un "bigino" interessante per l'operazione di cambio olio "fai da te":

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/827479.html?1515671432


Non saprei dirti per l'olio trasmissione.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 339
Registrato: 04-2015


Inviato il venerdì 09 agosto 2019 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, i cambi 356 sono l’evoluzione dei cambi sviluppati per il maggiolino, si tratta di prodotti eccellenti che sopportano abusi e lunghe percorrenze, mentre soffrono le revisioni non eseguite a dovere. Qualsiasi olio di marca SAE 85/90 va bene, non ci sono prodotti taumaturgici e usare prodotti molto costosi è, a mio parere, uno spreco. Unica cosa che può migliorare l’innesto se avete i sincronizzatori che hanno visto tempi migliori (in genere cede quello della 2°) o ingranaggi molto consumati (in genere è la coppia della 4°) è l’aggiunta di un po’ di MOS2 (bisolfuro di molibdeno) all’olio. Verificate il livello e resistete alla tentazione di effettuare un lavaggio. Se trovate “limatura” metallica nell’olio smontate il cambio e fatelo revisionare SUBITO, risparmierete danni piuttosto costosi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppe (peppebug73)
Utente registrato
Username: peppebug73

Messaggio numero: 124
Registrato: 05-2013
Inviato il venerdì 09 agosto 2019 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riguardo il cambio, se sono come quelli per maggiolino, e' essenziale metterci olio con additivazione EP e Hypoid. questo almeno per il maggiolino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Armand (army)
Nuovo utente (in prova)
Username: army

Messaggio numero: 7
Registrato: 07-2019
Inviato il sabato 10 agosto 2019 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti per le risposte, interessanti e molto utili i collegamenti. Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 340
Registrato: 04-2015


Inviato il domenica 11 agosto 2019 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo la precisazione di Peppe, per il cambio serve un olio adatto a ingranaggi con dentatura ipoide, che si riferisce alla coppia conica del differenziale. Nella pratica la stragrande maggioranza dei lubrificanti per trasmissione di marca rispondono a questa specifica.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione