Autore |
Messaggio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2900 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 13:03: |
|
Buongiorno a tutti. Eravamo rimasti qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/595638.html Ora, finalmente tutto finito, penserete voi. Anch'io lo pensavo... e invece no! Premessa: ho acquistato la mia 356 nel 1995, e l'ho usata fino al 2002, dopodichè è cominciato il calvario del restauro. Il motore girava, non benissimo (fumava, scaldava, non teneva il minimo a caldo) ma girava, per quello che usavo io l'auto (solo piccoli giri in zona, niente tirate o viaggi lunghi). Poi un giorno di fine 1999 il meccanico, parlando del fatto che la temperatura dell'olio si alzava parecchio, disse che gli avrebbe dato un occhiata. Dopo una settimana mi chiamò, mostrandomi dei pezzi in un cartone. Era il mio motore. "E' un accrocchio di pezzi diversi: basamento della AT2, albero del 912, ecc. ecc.. Qui bisogna rifarlo tutto, ma la spesa è alta, non ti conviene. Vedi tu se vuoi farlo." Io, che ero e sono affezionato alla mia piccola, decisi di fare quello che c'era da fare, anche perchè non avevo intenzione di venderla. Morale, il conto fu un salasso e la macchina mi fu consegnata dopo un mese. Il motore girava più regolare, non scaldava più come prima e teneva il minimo anche a caldo, ma il mio uso era sempre moderato. Dopo 13-14 mesi da quel "lavoretto", in autostrada, sento un forte rumore seguito da altri rumori di ferraglia! Motore fuso? Misi la macchina sul carro attrezzi, la riportai dal meccanico e me ne andai, in attesa di sue notizie. Mi richiamò dopo un paio di settimane per avvisare che l'auto era pronta. Non mi fece pagare nulla, e quando gli chiesi cosa fosse successo mi disse che si era rotto l'albero (?...). "Motivo?" Chiesi io, poco convinto. "Non me lo spiego". Non mi fece pagare nulla e me ne andai. Da allora usai l'auto sempre meno perchè cominciava a fiorire sempre di più, fino allo stop definitivo del 2002. Torniamo ad oggi. Fino a quest'estate il motore era cosi:
Ora è cosi...
L'accrocchio di pezzi è rimasto, in più testa crepata e saldata in malo modo, valvole con molle troppo cariche, pistoni assurdi con fasce improponibili, coperchio del bulbo olio con gioco pericoloso, biella ovalizzata, albero rettificato oltre misura quindi inservibile, volano frizione con gioco eccessivo, e tutta un altra serie di cose che il meccanico (un altro...) mi ha mostrato e che nemmeno mi ricordo tutte. Morale: TUTTO da rifare ancora! Beh, direte voi: chissà da che cantinaro sarai andato la prima volta... SBAGLIATO. Era uno dei più noti nomi del settore, in assoluto. Scusate lo sfogo: in questi giorni cerco di non pensarci, ma quest'altra mazzata (anche e soprattutto economica) proprio non mi ci voleva.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 8744 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 13:13: |
|
Regalagli un vasone di vaselina e digli che lo andrai a trovare con il pistone saldato, così si prepara.... Anni 80' www.otto-fm.com, www.ottofm.tv, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow L'arroganza è il capitale degli imbecilli Europa? No grazie!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6722 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 13:38: |
|
Non mollare e ricordati che c'è un'anziana signora che aspetta che tu la porti a farci un giro!
...sognando una 912...
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 353 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 14:14: |
|
Caro Paolo S. che disastro !! Purtroppo il mondo delle storiche e' zeppo di meccanici, elettrauti, carrozzieri, pseudointenditori, intenditori imbroglioni, imbroglioni e basta...pero' anche le auto di 40,50 anni fa avevano motori molto semplici ma anche molto fragili, soprattutto perché i materiali erano quelli.... Coraggio, se hai voglia ed acquisti pezzi meccanici di produzione odierna avrai senza alcun dubbio un futuro sereno. Naturalmente rimane poi da trovare uno specialista serio che ti assembli il tutto con maestria...e qui ti devi far consigliare da chi conosce questi rarissimi personaggi. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1025 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 14:43: |
|
Io invece il nome lo farei, magari non direttamente ( specificando il paese per esempio) perchè è giusto che si sappia, onde evitare che altri...cadano nella stessa fregatura. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1593 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 14:45: |
|
chi e' in noto specialista cantinaro che ha fatto il disastro ? Credo che sarebbe opportuno saperlo, per evitare che altri gli affidino i propri gioielli, oltre che soldi PORSCHE ERGO SUM
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2901 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 15:38: |
|
In passato avevo accennato a chi aveva seguito la macchina, quindi chi ha buona memoria lo sa. Dico anche che attualmente il "professionista" è praticamente chiuso, quindi il rischio di reiterazione del reato non dovrebbe sussistere più. Lo scopo della discussione era principalmente di sfogo e condivisione dell'esperienza, non tanto per denigrare senza dare diritto di replica. Chi vuole avere più dettagli può contattarmi in privato. Fabrizio, l'auto è già nelle mani di un altro meccanico: spero che la terza volta (dopo il commerciante originario che aveva appena rifatto il motore prima di venderla -e che qualcuno ha anche difeso qui sul forum- e il "professionista") sia anche l'ultima. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 902 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 16:56: |
|
Paolo, mi spiace molto per l’accaduto. Ricordo dove l’hai portata, in effetti il professionista è (era) di primissimo ordine ma tutti nel mondo 356 sappiamo che non era una garanzia in quanto si adattava al budget di spesa del cliente e se non ricordo male c’è pure qualche thread sull’argomento. Altri non fanno così e ti rispediscono a casa con l'auto a pezzi sul carrello. Qualcosa comunque mi sfugge. La prima volta i pezzi del motore non erano i suoi e ci sta’. La seconda volta i pezzi del motore erano di nuovo sbagliati ma erano gli stessi? Se la risposta è si (e lui te l’aveva detto) la colpa è tua. Se la risposta è si (e lui non te l’aveva detto) dovevi accorgerti dal conto che i pezzi nuovi non c’erano, e la colpa è tua. Se la risposta è no, li hai pagati per nuovi? Gli hai chiesto le loro scatole d’imballaggio ed hai chiesto di vederli (e fotografarli) prima che lui li montasse? Gli hai chiesto indietro i pezzi vecchi? Se almeno una risposta è no la colpa è sempre tua. Queste cose sono del tutto normali perchè se un domani si vuole vendere l'auto e si ha una documentazione fotografica dell'intervento, qualcosa si recupera. Un mese per la revisione completa? Ma quando mai, questo è il tempo che prendono per la sola rettifica e barenatura. In questo campo non credo che sia proprio indispensabile la biblica rottura subìta a suo tempo dal sottoscritto (con più di 4.000 km di avanti ed indietro per assistere all’”obbligatoria” seduta plenaria al cospetto di tre generazioni della stessa famiglia) per commentare i pezzi, i lavori e decidere il da farsi all’inizio di ogni step, ma almeno la comune “diligenza del buon padre di famiglia” direi di si… Anche se poi a conti fatti non rimpiango nessuno di quei 4.000 km. Ad ogni modo auguri… \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5221 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 17:27: |
|
Paolo Ricordi quanto hai speso la prima volta per il motore? E quando? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2902 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 18:08: |
|
Maurizio, il discorso del budget nel mio caso non c'è stato. Io gli ho detto di fare quello che occorreva fare, senza restrizioni. Che senso avrebbe avuto far riparare in economia qualcosa che non dovevo vendere? I discorsi fatti all'epoca (sono passati 15 anni) sono stati quelli riportati. Poi il signore in questione è sempre stato (almeno con me) di pochissime parole. Ricordo ancora che quando lo chiamavo dovevo annotarmi le cose da dirgli e pronunciarle in fretta, perchè alla mia minima pausa salutava e metteva giù senza aspettare risposta... L'elenco lavori lo conservo ancora, ora lo ripescheró per controllare, per quel che serve. Non condivido il fatto che, dato che non gli sono stato col fiato sul collo, la colpa sarebbe mia: oltretutto io non avevo (non ho) le competenze per dire quel che doveva essere fatto e come. Era lui il professionista, e io mi fidavo. Di recente ho saputo comunque che negli ultimi tempi il soggetto oltre al mio ha fatto parecchi altri danni. Riguardo i tempi dei lavori, sono andato a memoria. Forse era di più, ora non saprei. Ad ogni modo se avesse operato bene non si sarebbe rotto il motore dopo un anno o poco più. Andrea70, ci sentiamo via mp. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12185 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 18:18: |
|
Paolo, non ho parole! Forza e coraggio... Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1184 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 18:47: |
|
Paolo capisco e ti sono vicino... !io stò finendo restauro TOTALE di 356 SC e ho seguito TUTTI i lavori anche se non sono sempre lì a controllare (anche perché non sono un tecnico)ma mi fido molto del professionista a cui ho affidato il lavoro (che posso consigliare ad occhi chiusi a chiunque!!). Ovvio che i costi sono elevati ma per gli eventuali problemi meccanici risponderà lui in toto. Mi stupisce molto invece,conoscendo tutta la storia della tua 356,che avessero montato un motore di "fantasia"prima del tuo acquisto. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 903 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 18:51: |
|
Ok. Paolo, ma 15 anni fa il nostro era ancora sulla cresta dell'onda, faccio fatica a pensare che abbia voluto sputtanarsi in questo modo. Ma hai conservato qualche traccia dei pezzi che ti ha messo in conto? e quanto ti ha fatto pagare, per me il problema è tutto qui. Andrea70 ha centrato il punto. p.s. leggo ora quanto scrive Ludovico... bisogna fare proprio così, nessuno di noi è un tecnico ma un minimo bisogna impararlo tanto ..prima o poi.. costa meno prima che poi... (Messaggio modificato da mapo55 il 03 novembre 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2903 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 19:34: |
|
citazione da altro messaggio:Mi stupisce molto invece,conoscendo tutta la storia della tua 356,che avessero montato un motore di "fantasia"prima del tuo acquisto
Non capisco cosa intendi: tra il primo proprietario ed il sottoscritto, è passata in diverse mani, tutto può essere successo. Allora, ora sono a casa e ho ripreso il conto, che è di gennaio 1999 (ricordavo male): è scritto a mano quindi alcune cose non riesco a decifrarle. -SR revisione totale -Verniciatura carter -zincatura parti -serie guarnizioni motore -albero motore SC rettificato -serie bielle -asse cammes completo di rifr(?) -Bronzine banco -Bronzine bielle -radiatore olio rev. -serie canne e pistoni rev (pistoni nuovi rett cilindri) -vite cava x volano ? modifica -riparazione testate (sost.guide, fresato sedi, spianato rett valvole filetti eli cast ecc) -serie molle valvole -registri valvole -tubi canotti olio -gruppo completo bilanceri con aste punterie rondelle bulloni -rev completa carburatori spianato collettori ecc -serie pulegge dim? supporto ecc -supporti per cavi ? -filtro olio -olio motore -tubi benzina fasce ecc -filtro benz -spianatura e lavorazione volano -serie dadi viti mat consumo -controllo e messa a punto completa e generale motore MO La spesa? Posso dire che all'epoca ci compravi tranquillamente un utilitaria. Altre cose, a mia discolpa (a quanto pare sono diventato il colpevole...): verificare i lavori per me avrebbe significato, oltre ai km, prendere permessi dal lavoro per andare a vedere cose delle quali ci capisco poco niente. Mi avrebbero fatto su comunque. Invece, riguardo i lavori di carrozzeria, dato che il carrozziere era a 20 min d'auto da me e lavorava fuori orario sulla mia, posso dire di aver fatto altro che 4mila km per verificare i lavori. E le foto a documentazione sono migliaia. Anzi, credo che per i primi 3 anni, non ci abbia messo mano senza che io fossi presente. Ho imparato diverse cose, aiutavo dove potevo, mi divertivo. Ma le circostanze erano diverse.
citazione da altro messaggio:Ok. Paolo, ma 15 anni fa il nostro era ancora sulla cresta dell'onda, faccio fatica a pensare che abbia voluto sputtanarsi in questo modo
Infatti allora per me era fantascienza andare a controllare un personaggio simile, tanta era la fama: ma visto che non mi credi, fai qualche telefonata in giro, e ti confermeranno che già all'epoca aveva cominciato a "sbarellare". "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2904 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 19:40: |
|
Altra cosa:
citazione da altro messaggio:o seguito TUTTI i lavori anche se non sono sempre lì a controllare (anche perché non sono un tecnico)ma mi fido molto del professionista a cui ho affidato il lavoro
Appunto, anch'io mi fidavo. La mia sfortuna è stata che poi l'auto è stata ferma per 10 anni, e questo ha fatto si che io mi sia accorto del danno solo ora. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 904 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 20:36: |
|
ahia! per quanto possa vedere dalla tua foto, l'albero è di una serie C, che poi sarebbe questo
e non di una SC che è questo
che costa un botto di più ed ha pure il suo volano. quelle bielle e quei pistonacci ne hanno fatta di strada.. Se hai pagato tutto per nuovo ... mi devo ricredere ..certo che almeno le foto dei pezzi da montare potevi chiedergli di farle .. p.s. Si gli alberi sono tutti e due miei \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Niccolò (nico692)
Nuovo utente (in prova) Username: nico692
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 20:51: |
|
Paolo ti sono vicino... È capitato anche ad una persona a me cara lo stesso problema... E molto probabilmente con le stesse persone...!!! Per mapo55: le foto non erano necessarie... all'epoca bastava la parola di chi faceva il lavoro... Col senno di poi.... Sarebbe stato meglio controllare di più... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2905 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 21:55: |
|
Come ho scritto, rimasto a piedi dopo un anno riportai l'auto. Non so cosa hanno fatto la seconda volta. E neanche la prima comunque, visto che un motore fatto bene non si riapre se non dopo parecchie decine di migliaia di km. Foto? Che garanzia avrebbero dato? Poi all'epoca le fotocamere digitali non erano molto diffuse. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 203 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 22:22: |
|
Cavolo mi dispiace molto,te lo dice uno che ne ha restaurati 2 di 356 b,so cosa vuol dire avere sempre qualcosa che non va.il primo restauro non è stato fatto da noto restauratore vercellese solo perché non mi è piaciuto il suo modo di parlare e di fare. Poi sono stato a Livorno,e li ho avuto una fortuna sfacciata,nel senso che prima ho voluto dagli le serrature ,perché mi mancavano le chiavi mi ha reso le serrature delle porte con delle chiavi del lucchetto (viro).orrende. Mentre il blocchetto antifurto del cambio non l'ho più visto. E sono passati 6 anni. Pensa se avessi portato la macchina( non voglio neanche pensarci) d'altronde sono stato nella sua officina e ho visto come lavorava!!!!!! Ho fatto restaurare tutte 2 le macchine qui dalle mie parti,carrozzeria in carrozzeria,motore dal meccanico,sempre comprando i ricambi io personalmente,e trasportando l'auto col carrello,da un posto all'altro Ci sono stati momenti veramente duri,di sconforto,sia per il tempo ,che per il bagno di sangue (€) Calcola che quando ho finito il restauro,c'è voluto almeno6 mesi ( di grattacapi) prima di riuscire a farle girare bene. A oggi sono contentissimo dei lavori,e anche se avevo giurato di non fare più niente sta guardando un 911 del 1968 Questo per dirti di non perderti d'animo ,ricomincia da capo ne vale sempre la pena il 356 è una macchina stupenda. Con simpatia Roberto non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 994 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 22:26: |
|
Ciao Paolo mi dispiace per la tua dissavventura , ma non e' che quando glie l'hai riportata il motore era fuso e lui per risparmiare non ti ha sostituito i pezzi rovinati con ricambi nuovi ma con pezzi usati raccimolati in officina magari di altri motori in ogni caso per me e' un bagatt e a questo punto non so perche non lo sputtani dicendo a tutti chi sia Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 905 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 22:45: |
|
citazione da altro messaggio:Foto? Che garanzia avrebbero dato?
Beh insomma anche 15 anni fa la 356,era percepita come una macchina d'epoca e non come un'auto usata. Che si tratti di mobili o di interi edifici, per finire alle auto, il restauro ha sempre avuto grande importanza, specie se il restauratore stesso era un grande. Chissà, magari qualche foto anche se polaroid scattata,in officina avrebbe potuto suggerire un diversa condotta perché, alla fine, se le cose stanno così, di una truffa stiamo parlando. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1188 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 04 novembre 2014 - 12:44: |
|
Paolo scusa ma pensavo che tra il primo proprietario e tu NON ci fosse nessun'altro;mi sno evidentemente sbagliato/confuso. In effetti quando ti FIDI di un professionista lo fai in modo assoluto e totale (vale per ogni mestiere!).Se poi ti trovi la fregatura tra le mani ci rimani male MOLTO ma MOLTO di più! 15 aa fà non era usuale fare foto,anzi era davvero un'eccezione,anche ad alti livelli. Per finire alla recente fiera di Pd ho visto 356 restaurate ANCORA in modo assai superficiale. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2907 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 04 novembre 2014 - 12:58: |
|
Maurizio, col senno di poi siam tutti più bravi. Se non mi fossi fidato all'epoca, non gli avrei affidato il lavoro. Punto. Le foto non c'entrano. Guido, il signore si è già sputt..to in certi ambienti: non per niente ha chiuso. Riguardo l'ipotesi del lavoro rifatto la seconda volta a spese sue con pezzi scadenti, se la prima volta l'avesse fatto bene non si sarebbe rotto dopo poche migliaia di km. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 995 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 04 novembre 2014 - 21:44: |
|
Ciao Paolo mi sono riguardato tutte le fasi del tuo restauro ottimo lavoro di carrozzeria minuzioso rifacimento di tutte le parti mancanti manualmente questi sono i restauri che mi piacciono dovrebbero essercene di più di link così molto dettagliati . Sarebbe bello fare una sezione solo dei restauri di tutte le nostre amate dove raggrupparli . C'e già quello delle 911 pero vedo che non ce ne sono tanti e non viene molto usato e' un peccato perché penso che possa servire a tutti . Ancora auguri con il motore  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2911 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 18:54: |
|
Grazie Guido. Si, io ho cercato di essere da esempio postando tutte le varie fasi del restauro. Penso siano meglio di mille parole per capire quanto lavoro, fatica, passione e professionalità DEVONO esserci dietro ad un progetto simile. Poi ogni tanto penso che sarebbe bello fare un po' di ordine nell'area 356, dividendo le discussioni per tematiche (restauri, area commerciale, originalità dei particolari, fai da te, ecc.), ma ho paura di proporlo a max, perchè se si dovesse fare, io non so se riuscirei a trovare il tempo necessario per dividere le varie discussioni. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 997 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 00:04: |
|
Dai Paolo convinci Max so che con pazienza e tempo ce la fai . Io fra tutti i link adoro l'area restauri  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2985 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 12:34: |
|
Motore chiuso e montato. A quanto mi riferisce il meccanico ora è un altra auto: 140 km/h in terza, 180 in quarta raggiunti poco lancio (di tachimetro, ovviamente). Restano alcune cose da sistemare (freni, piccola perdita, ecc.), che però verranno fatte a marzo. Sperèm...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1071 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 22:39: |
|
Ciao Paolo ma questo nuovo meccanico a cui ti sei affidato ha esperienza su questo motore , ne ha già fatti altri speriamo che ti sei messo nelle mani giuste  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2995 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 11:09: |
|
Esperienza ne ha: ha anche (a detta sua) messo le mani su qualche 356 carrera, oltre a tutte le 911 AC e anche qualche WC. In officina ha diverse P., tra cui 993 4S, 2.4S, serie zero, ecc.. Ha quasi 70 anni, e ha anche esperienza personale nel mondo delle corse. Questo sulla carta: poi vi saprò dire quando toccherò con mano e avrò il resoconto completo. Di sicuro ha un bell'orecchio per i motori. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3083 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 12:43: |
|
Piccolo aggiornamento: venerdì scorso ho fatto un primo giro di prova. Ora l'auto sale di giri che è un piacere, il minimo è fisso a 800 giri anche a motore caldo e dopo uno stop brusco. Anche le velocità raggiungibili ora sono di tutto rispetto. Motore molto silenzioso al minimo, rabbioso oltre i 4000 giri. Tra poco tornerà in garage, e visto anche l'arrivo della bella stagione ho intenzione di fare un po' di chilometri, e magari qualche gitarella fuori porta se riesco. Dopo i bocconi amari, ho bisogno un po' di zucchero. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
giacomo p. (jamess)
Nuovo utente (in prova) Username: jamess
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 13:14: |
|
Sono contento per te Paolo! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3119 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 18:24: |
|
Resoconto finale. Ho in mano l'auto da circa 3 settimane: purtroppo non l'ho potuta usare spesso come avrei voluto (mi spiace "sacrificarla" nei pochi km casa-lavoro), ma sono comunque riuscito a fare qualche centinaio di km qui e là. I 140 in terza arrivano subito e appena messa la quarta, in pochi secondi sono arrivato qui, per poi lasciare il gas per via del traffico. Peccato, perchè stava salendo molto bene. La sensazione è che con un minimo di lancio i 190 di tachimetro siano facilmente alla portata. Insomma, non male per una vecchietta con 52 anni sulle spalle.
Ma al di là di questo dato, ora è decisamente un'altra auto: si guida quasi come una moderna, è silenziosa al minimo (che non tentenna mai, nemmeno a motore molto caldo), gira rotonda sugli 80-100 km/h, e se si schiaccia in qualsiasi marcia sembra che non chieda altro che salire di giri, con un bel rumore rabbioso. Il motore sotto è asciutto come il deserto.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4251 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 18:49: |
|
Ottimo Paolo, non ho il piacere di conoscerti personalmente ma sono ugualmente contento per te. Adesso dovrai pensare solamente a godertela in pieno. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 159 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 21:20: |
|
Ottimo. Conosco bene i problemi che un'auto d'epoca può dare quando non è stata curata a dovere, ma quando va bene è un piacere irripetibile. Ti auguro tantissimi km "a capa liscia" "Il problema è...trovare il problema"
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5791 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 21:24: |
|
Auguri! Deve essere una bella soddisfazione! |