Autore |
Messaggio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2348 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 18:55: |
|
12 Agosto 1963: Paolo V., imprenditore romano con la passione per le belle auto tedesche, riceve finalmente la sua 356 coupé nella versione più potente da 90 cv, il modello più caro disponibile allora, superato solo dalla versione cabrio con la stessa motorizzazione e dalla esclusiva versione Carrera. L’abbinamento cromatico scelto per la sua nuova auto è sportivo ed elegante al tempo stesso: nero (presente all’epoca come colore speciale) abbinato ad interni rossi. E quando, l’anno successivo, Paolo portò all’altare la sua amata Maria Anna, venne scontato scegliere proprio la 356 per uscire fuori dalla chiesa verso la loro nuova vita.
Nel 1968 la coppia scelse poi di vendere la loro 356 in luogo della nuovo modello 911, già presentato da qualche anno: più potente, più spaziosa , più moderna; solo l’abbinamento rimase sempre uguale: nera con gli interni rossi. La 356 fu quindi acquistata da Fernando M. sempre di Roma, per poi essere rivenduta l’anno successivo e poi ancora dopo 4 anni e via ancora, restando sempre comunque nella capitale ma cominciando così una serie di passamano che la condannarono ad un destino molto comune a molte auto che, dopo diversi anni dalla loro fabbricazione, diventano semplici auto vecchie, viste come antiquate, scomode e sorpassate. Dopo una breve parentesi bolognese nel 1980 l’auto tornò a Roma e passò altre volte di mano per poi essere acquistata infine da Suzanne L., una hostess di origine francese attirata dalle forme particolari della vecchia Porsche. Anche qui tuttavia la passione durò poco: dopo altri 3 anni la macchina, che a quel punto si presentava molto malconcia probabilmente a causa del fatto che veniva lasciata parcheggiata in strada ed esposta cosi alle intemperie e agli atti vandalici, venne rastrellata” alla fine degli anni ’80 insieme ad altre da un commerciante restauratore, “specializzato” in quel modello in particolare.
L’auto quindi cambiò ancora targa per l’ennesimo cambio di provincia (questa volta Milano), e venne sottoposta ad un restauro da… commerciante appunto. Vennero cioè cambiati i fondi, rattoppata alla bell’e meglio con pezze sul marcio la zona dei passaruota anteriori, rifatti gli interni rossi e affidato il completamento dell’opera a tanto stucco e vernice: la carrozzeria venne rifatta grigio metallizzato, probabilmente per motivi commerciali, previa sostituzione dell’apposita etichetta; cosi modificata l’auto venne anche iscritta all’ASI...
L’auto venne poi acquistata da un facoltoso collezionista, Vincenzo G., possessore anche di altre auto del cavallino di Stoccarda, che la usò per diverse manifestazioni dedicate alle auto d’epoca, come la Winter Marathon, finchè un giorno, durante una veloce sgroppata autostradale, ruppe il motore, decidendo poco dopo di rivendere l’auto all’asta durante un evento dedicato nell’hinterland milanese. In quegli stessi mesi, un giovane neolaureato di belle speranze, tanto appassionato di auto d’epoca quanto inesperto, decise di dare fondo a buona parte dei suo risparmi per cercare l’auto dei suoi sogni: una Porsche 356. Dopo diversi mesi trascorsi a leggere gli annunci di vendita per una T6, B o C, la coincidenza volle che si dovesse trovare nei paraggi nel giorno dell’asta. La macchina rimase invenduta, ma il contatto tra il 26enne e l’allora proprietario produsse i suoi frutti nei giorni successivi. In realtà, col senno di poi non vi nascondo che quella non era un auto da comprare, visto che le sue condizioni, che pure sembravano buone se vista da lontano, ad un occhio più esperto avrebbero lasciato intravedere il pessimo lavoro fatto qualche anno prima. Usai l’auto per qualche anno soprattutto per giretti in zona, per il breve tragitto casa-lavoro dove comunque stava al sicuro e al coperto, e per qualche raduno. Purtroppo però, nell’ultimo periodo di utilizzo le bolle di ruggine cominciarono ad affiorare in diversi punti.
Dovetti quindi arrendermi all’evidenza e, dopo aver fatto rifare il motore un paio d’anni prima, decisi che, piuttosto che passare a mia volta la “patata bollente” ad un altro appassionato, fosse meglio intraprendere l’avventura del restauro. Il resto è storia “recente”, della quale l’ultimo capitolo ho deciso di raccontarvelo per immagini… "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2349 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 19:01: |
|
Eravamo rimasti qui... http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/529059.html
Ora, in attesa del rush finale, ho un paio di domande per voi: 1) che mi dite del ricambista tedesco CLASSIC PARTS? Mi posso fidare? 2) visto che inizialmente vorrei tenerla un po’ senza paraurti, vorrei valutare per il posteriore dei rostri da montare a protezione della carrozzeria: sapete dove posso trovarli? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7291 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 19:01: |
|
                                Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1218 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 19:35: |
|
La prima foto è bellissima. Come sei riuscito a ricostruire tutta la storia della macchina? Grazie che ce ne rendi partecipi! Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3288 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 19:44: |
|
Meraviglioso, anch'io sono curioso di sapere come hai ricostruito la storia. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 3664 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 20:15: |
|
Onore al merito!
 Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 671 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 21:07: |
|
Complimentissimi ! Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3230 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 21:27: |
|
Che storia incredibile Paolo!!! Tanti sinceri complimenti per l'amore mostrato per la tua fantastica 356. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI" "Bisogna prendere il denaro dove esso si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti."
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4815 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 22:11: |
|
Bellissimo lavoro Paolo, i miei complimenti! OT: Gaspare, ho notato ora la tua nuova citazione in firma... Da chi sei stato ispirato, dal Prof. Monti?
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5077 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 23:39: |
|
Paolo ti faccio i miei più' sentiti complimenti! Storia splendida ed affascinante. Si, puoi fidati di Classic P.
" Driving in its purest form..."
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5502 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 23:52: |
|
grandissimo Paolo! Bellissima! Quando la vedra' Paolo V. gli scapperanno le lacrime Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 00:01: |
|
BELLISSIMA STORIA BELLISSIMO LAVORO COMPLIMENTI |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2350 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 07:53: |
|
Grazie dei complimenti! Riguardo la storia dell'auto, essa arriva da diverse cose: l'estratto cronologico che mi è stato consegnato dal precedente proprietario, unito ai suo racconti e a quelli del commerciante che nel 1989 "restaurò" per primo l'auto. Il resto me l'ha dato il fato, sotto forma di telefonata ricevuta quest'estate dalla vedova del primo proprietario, che mi ha rintracciato inviandomi foto e informazioni (tra l'altro mi ha lasciato anche una mail di riferimento alla quale ho mandato il link a questa discussione). PS tornando alle mie domande (grazie Franz...) qualcuno sa dove si possono acqustare questi rostri (o pezzi simili?)
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
FEDERICO (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 2022 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 08:05: |
|
Bravissimo Paolo, queste sono le mie storie preferite. Fossero tutti come te, congratulazioni. Hai una splendida auto.
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5702 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 08:16: |
|
citazione da altro messaggio:Il resto me l'ha dato il fato, sotto forma di telefonata ricevuta quest'estate dalla vedova del primo proprietario, che mi ha rintracciato inviandomi foto e informazioni
mi pare di ricordare quella foto e quella storia. se non sbaglio la postasti già in passato anche se molti non credettero alla disponibilità della signora... mi sbaglio? |
   
Enrico (kafir2)
Utente registrato Username: kafir2
Messaggio numero: 394 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 09:10: |
|
Purtroppo non posso certo aiutarti nelle tue domande ma mi voglio congratulare per la grande opera e per la passione che traspare dalla tua narrazione della storia di questa splendida vettura. ciao k |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2351 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 09:13: |
|
citazione da altro messaggio:mi pare di ricordare quella foto e quella storia. se non sbaglio la postasti già in passato
Si, la postai il giorno stesso della telefonata, in un'altra discussione che trattava lo stesso tema. http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/536769.html?1307035989 Mi è sembrato giusto (oltre che gentilmente richiesto dalla signora in questione) chiudere l'ultima discussione che aprirò sul mio restauro con questo excursus storico... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5703 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 09:28: |
|
                            |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1232 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 09:44: |
|
Paolo, Complimenti vivissimi. E' sempre bello riuscire a risalire alla storia della propria auto, se poi si ha l'aiuto dei precedenti proprietari e la vettura è italiana da sempre, è ancora più sffascinante ! Per rispondere alle tue domande, posso confermare l'alta qualità del servizio offerto da Hofmann (Classic Parts). Per quello che riguarda i rostri "sportivi" provo a informarmi e ti faccio sapere. Dai che oramai intravedi la luce... Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 272 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 14:38: |
|
Complimenti anche da parte mia. Le prime foto sono commoventi... La tua caparbietà, da riferimento! PS conosco una coppia di porschisti che ha festeggiato i 50 anni di matrimonio di nuovo a bordo della loro verde 356, la stessa di 50 anni prima, per 50 anni al loro fianco! Ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2353 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 17:27: |
|
Fabio, ho letto degli articoli su quella coppia. Piccolo aggiornamento: la prima proprietaria mi ha scritto oggi, dopo aver letto questa discussione, e mi ha fatto promettere che a macchina finita, ci accorderemo per un incontro, dove Lei guiderà l'ultima Porsche acquistata dal marito Paolo. Quale? Naturalmente una stupenda 993 turbo, nera e con gli interni rossi...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5712 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 18:24: |
|
citazione da altro messaggio:Naturalmente una stupenda 993 turbo, nera e con gli interni rossi...
mi piace questo fil rouge dell'abbinamento colori sempre uguale a se stesso per mezzo secolo prenotati per "ereditarla" |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5718 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 11:23: |
|
Paolo, una curiosità, le foto a cavallo del passaggio nero-grigio te le ha date il venditore? per quanto disgraziato ha conservato tutte le foto del "restauro" (Messaggio modificato da fil8z il 01 febbraio 2012) |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6138 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 11:46: |
|
La Signora è indubbiamente una fantastica e romantica Lady, un baciamano virtuale e sentiti complimenti, grazie per la Passione vera dimostrata. La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2354 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 12:35: |
|
Filo, sì le foto me le ha date il venditore, ma devo dirti che non sono che poche unità, e riguardano il rimontaggio. Non è esattamente ciò che si pensa quando si parla di "restauro documentato". Massimo, la signora mi ha raccontato che insieme al marito hanno cercato per molto tempo di rintracciare l'auto, che ha avuto 13 proprietari prima di me e ha cambiato 5 targhe, tanto che pensavano fosse andata distrutta o all'estero. Lei ha continuato la ricerca anche dopo la scomparsa di suo marito. Alla fine mi ha rintracciato, regalandomi così il primo pezzo di storia dell'auto, del quale io avevo solo un anonimo nome e cognome. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1233 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 01 febbraio 2012 - 15:14: |
|
Queste per molti sono sciocchezze, ma per i veri appassionati sono notizie che emozionano davvero. Secondo me, se l'auto non fosse stata già in fase di restauro da parte tua, l'avrebbe ricomprata lei (e, Paolo non volermene, avrebbe fatto benissimo)! Onore a entrambi... Un motivo in più per restaurarla "al Top" e preservarla per i posteri. Complimenti ancora, Paolo Luca Una 356 è per sempre!
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6930 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 19:30: |
|
Complimenti Paolo, bellissima storia!
           }
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2378 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 27 aprile 2012 - 17:17: |
|
Buone e cattive notizie. Riporto qui di seguito altre foto e aneddoti che ho ricevuto via mail dalla moglie del primo proprietario dell'auto. Mi ha autorizzato a pubblicarle e credo siano quel genere di cose che a noi, che queste auto non hanno avuto il piacere di viverle da nuove, fa sempre piacere leggere: Come promesso Le rimetto in allegato alcune immagini della porsche in occasione del ns. viaggio di nozze iniziato con la prima foto che lei ha pubblicato. La " nostra "fu costretta ad un vero "tour de force " con le strade di allora , ben 8000 km in 18 giorni, ma eravamo giovani, felici e pieni di entusiasmo. Lo stesso entusiasmo ci ha accompagnato per tutta la vita , le basti pensare che nel 2007 abbiamo compiuto l'attraversamento della Spagna da Gibilterra ai Pirenei e dall'Atlantico al Mediterraneo sempre ovviamente alla guida di un porsche in meno di 10 giorni. Per meglio comprendere il ns. rapporto con l'automobile basti pensare che per noi nel 1963/64 era di routine andare a prendere il caffè da Roma a Napoli con la sua attuale 356. A proposito di quest'ultima le voglio raccontare quanto ci accadde mentre ci recavamo ad acquistare a Ponsacco dei mobili per la ns. futura casa. Percorrendo l'Aurelia , siamo nel 1963, improvvisamente ,un colpo secco con il conseguente arresto della vettura all'altezza di Piombino....Può ben immaginare il nostro stupore e la nostra angoscia senza "Telefonino", senza nulla di quei comforts che oggi fanno parte della nostra normale quotidianità ...... si era rotto il cambio!!!! Rientrati a Roma con il treno,Paolo scoprirà dall'unico concessionario dell'epoca Di Pietro , che riceveva le porsche direttamente dall'unico importatore autorizzato d'Italia , l'Auto Germa di Bologna , che si trattava di un difetto di fabbrica di una serie di macchine in cui rientrava anche la nostra e che era coperta da una speciale assicurazione il Kulanz (che significa fare qualcosa per il cliente, per cortesia, per servirlo, ). Felici di tutto ciò, andremo durante il viaggio di nozze a Stoccarda a visitare il luogo di nascita della nostra adorata 356. Se le fà piacere riportare sul forum i miei" trascorsi", lo faccia perchè mio marito ne sarebbe felice. Le scriverò ancora e magari proverò a farlo direttamente sul Forum con altre foto e notizie.
La cattiva notizia è che ieri, in seguito ad una mia visita fatta al carrozziere, ho scoperto con mio grande dispiacere che negli ultimi 2 mesi ha combinato molto poco sulla mia auto; e qui stenderei un velo pietoso in quanto più ci penso e più mi arrabbio!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo Username: lucas89
Messaggio numero: 1308 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 27 aprile 2012 - 17:48: |
|
Bella storia Paolo un po' meno quella del carrrozziere ma abbi pazienza che il giorno e' vicino giamby STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2379 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 27 aprile 2012 - 18:15: |
|
citazione da altro messaggio:ma abbi pazienza che il giorno e' vicino giamby
Forse, ma ora come ora mi sento che sia più vicino il giorno in cui deciderò di andare lì con una bella mazza da baseball... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 290 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 28 aprile 2012 - 12:17: |
|
Martella tutti i santi giorni il carrozziere senza remore. Telefona ,presentati improvvisamente in carrozzeria, aspettalo sotto casa...e lui che ti impedisce di vivere il tuo sogno di 356 dalla storia fantastica. Senza pietà dagli il tormento. Complimenti e sinceri auguri! Domani un'altra Porsche !
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1270 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 28 aprile 2012 - 16:44: |
|
Completamente d'accordo con Francesco. Paolo, se serve munisciti di chewing-gum e utilizzalo come meglio sai sul suo citofono. Non mollarlo un istante, non farlo respirare, digli che lo pagherai con la stessa velocità con cui lui ti ha restaurato l'auto... ... Massacralo! Luca Una 356 è per sempre!
|
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2012
| Inviato il sabato 28 aprile 2012 - 23:41: |
|
Caro Paolo , Cari Interloctori, eccomi finalmente sul forum. Mi chiamo Anna e sono la vedova del primo proprietario , Paolo V.,dell’ attuale porsche 356 di Paolo S. Sono stata ininterrottamente e sono ad oggi un'accanita porschista dal 1963. Vi devo confessare che dopo la scomparsa di mio marito,ho cominciato a cercare disperatamente quest'auto per poterla riacquistare come "Voyage Sentimental", e neanche dopo la terribile notizia della sua rottamazione, mi sono arresa, non poteva essere vero che quel capolavoro fosse diventato un cubetto di lamiera accartocciata!!! Poi un bel giorno la bella notizia, la macchina era sana e salva a Novara. Così sono riuscita a rintracciare Paolo S. e dopo averne apprezzato l'appassionato affetto , posso dire di essere felice che la “mia” adorata 356,sia finita dopo tante traversie, nelle mani di una persona che la ama davvero..... a presto Anna |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2093 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 29 aprile 2012 - 00:21: |
|
Gentile Signora Anna E' con estremo piacere che leggo la Sua testimonianza. La ringrazio a nome di tutti gli appassionati del marchio perche' sono persone come Lei che ci insegnano cosa significa il termine dedizione. Grazie ancora. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 696 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 29 aprile 2012 - 09:34: |
|
Grazie Signora della della sua gentilezza, anche il primo proprietario della mia 911 ha "reagito" come lei quando ci siamo "ritrovati"...evidentemente i vecchi porscheisti hanno un DNA comune! |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1035 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 29 aprile 2012 - 11:06: |
|
Che bella storia!niziare così la domenica è meraviglioso... Solo chi ama DAVVERO può capire ed emozionarsi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 291 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 29 aprile 2012 - 14:41: |
|
Carissima Anna la tua bellissima storia d'amore con tuo marito mi ha particolarmente colpito non solo perché conferma che i veri sentimenti vanno oltre il "terreno" ma anche perché per vivere intensamente qualsiasi passione bisogna condividerla. Se poi la persona con cui si vive l'appassionante avventura e' l'amore di una vita...allora e' magia! 356.000.000 di grazie Domani un'altra Porsche !
|
   
MTC (docmtc)
Nuovo utente (in prova) Username: docmtc
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2004

| Inviato il domenica 29 aprile 2012 - 20:54: |
|
Che dire...una bellissima storia...complimenti ad entrambi! Credo che ogni appassionato di Porsche, specialmente se d'epoca, sogni di avere foto e notizie della sua "creatura"....un valore aggiunto al concetto di matching numbers, restauri conservativi et similia...sapere come e con chi ha mosso i primi passi, e via discorrendo... Inoltre, essendo io del 1963, apprezzo ancor più questa-commovente-storia! Il suddetto appassionato, poi, quando è "costretto" a cedere per un motivo o l'altro l'auto cui é "affezionato" amerebbe saperla in "buone" mani, in virtu' di quel legame che non devo spiegare in questa sede, ma che, altrove, sarebbe poco o per nulla compreso...ed in questo caso abbiamo un lieto fine da manuale!! PS. approfitto per postare una foto scattata in occasione di una visita al "Museo", in occasione del mio ultimo "genetliaco"... UN VERO MITO!!! Puoi essere il meglio di te stesso, ma non meglio di te stesso...
|
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 00:52: |
|
Per continuare ad arricchire il corredo delle notizie relative alla storia della 356 di Paolo S.,invio un documento a mio avviso eccezionale: la ricevuta del suo primo tagliando . Allego anche un tagliandino per me misterioso riguardante forse la compressione del motore!!!
(Messaggio modificato da paolos90cv il 07 maggio 2012) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2381 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 10:25: |
|
Molto interessante!!! Queste sono proprio le cose che mi piacciono! Conservata per 49 anni: complimenti!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6389 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 11:06: |
|
Quando sarà pronta, vista la storia che circonda questa 356, occorrerà organizzare un piccolo cocktail per il vernissage e, sopratutto, per onorare questa appassionata Signora che ci ha reso partecipi delle avvincenti note di questa bella vicenda! La peggior cosa non è l'ignoranza è l'ignoranza cocciuta Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
|
   
Dario (crapus)
Utente registrato Username: crapus
Messaggio numero: 154 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 11:47: |
|
ciao Paolo S. ho l' impressione di conoscere la grafia sui documenti postati se è "lui" cercherò di chiedere conferma al riguardo del "tagliando misterioso" inoltre questo primo proprietario ha seminato bene ( lui sempre nera e interno rosso) e qualcuno in questa discussione è ancora alla ricerca di un suo pezzo http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/591811.html?1336156565 chissà se la signora ricorda anche questa Gentile cliente, La sua porsche é stata costruita, sulla base delle tecniche di costruzione e produzione più elevate. Non è solo una macchina sportiva e grintosa, ma è anche affidabile e sicura
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2101 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 11:47: |
|
Il controllo compressione in crucci nel 63, allegato alla fattura ,con tutti i bolli pagati e timbrati.... MAMMA MIA CHE RARITA'!! Per un appassionato di automobilia Porsche quella e' una CHICCA assoluta!! E che dire della specifica del brand dell'olio usato? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1269 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 12:07: |
|
Cara Anna Maria, benvenuta su Porschemania e complimenti per l'atteggiamento con cui hai saputo condividere la passione di tuo marito. Saremo felici di vedere qua quante più foto e memorie possibili del vostro lungo idillio con la Porsche. E da abitante di Roma e probabilmente non lontano di casa sarei anche molto lieto di invitarti (mi permetta il tu di uso su questo forum) per un caffè. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1091 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 12:59: |
|
Complimenti per la storia,veramente appassionante e commovente. Benvenuta AnnaMaria,a pieno titolo in qst forum [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1264 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 13:37: |
|
Benvenuta AnnaMaria , complimenti per tutto cio' che ci ha raccontato ,e' bello sapere che ancora oggi esistono persone gentili e disponibili come lei. Alex WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1271 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 10:11: |
|
9.500 Lire per il tagliando e 18 Lire di bolli (oltre all'I.G.E.)... Incredibile. Quanto sarebbe, rapportato ai nostri giorni, in Euri??? Domanda tecnica: Era di prassi fare il controllo compressione a 7500km? Mio padre mi raccontava spesso che ad esempio, una 500 aircooled, a 20mila km negli anni '60 già doveva rifare le valvole e che spesso a 50mila il motore era già piuttosto "compromesso" a livello di compressione... E mi raccontava anche che le vetture che in quegli anni raggiungevano "quota 100.000km" col proprio motore erano per lo più le tedesche Ringrazio sentitamente la Sig.ra Anna per la profonda Passione e dedizione sua e del compianto marito per le Porsche, ma ancor più per averla condivisa con tutti noi. Grazie Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6391 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 10:42: |
|
citazione da altro messaggio:Quanto sarebbe, rapportato ai nostri giorni, in Euri???
circa 550.00 € La peggior cosa non è l'ignoranza è l'ignoranza cocciuta Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2382 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 17:08: |
|
Piccoli progressi...
Risolto il problema del rubinetto della benzina che perdeva sistematicamente, TEORICAMENTE a breve dovrebbero essere montati pannelli e porte, sedili, porte, altri piccoli particolari e lucidatura finale. Poi revisione, assicurazione... e via!! Datemi un parere: inizialmente pensavo di tenerla senza paraurti solo per qualche tempo, per toglermi lo sfizio; poi ho pensato di mettere solo quello posteriore, non avendo trovato dei rostri "singoli" da montare dietro. Fa tanto brutto con un paraurti si e l'altro no?...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 814 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 22:55: |
|
eee ma come fai il difficile...sei a un passo. se vuoi un consiglio, paraurti senza rostri, con una lista in metallo spazzolato .. fa molto racing. |
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2012
| Inviato il sabato 12 maggio 2012 - 23:31: |
|
Cari Porschisti prima di tutto vorrei ringraziarvi per il calore con cui avete accolto questa folle "veterana "del volante nel forum!! Vi confesso che solo alla guida mi ricarico,ritrovando la verve e la forza dei miei 18 anni e quindi sempre pronta ad affrontare tirate di 1000 km... Ho delle novità per gli appassionati di questa storia,perché insieme al primo tagliando che ho già inviato, ho ritrovato in soffitta in una scatola dimenticata da quasi 50 anni , qualche altro " reperto" del periodo" eroico " attinente alla 356 dei primi due anni dil matrimonio con il mio adorato Paolo . Sono rimasta io stessa stupita di questo ritrovamento anche perché di tutte le altre macchine possedute, non ho più nulla , né ho mai conservato alcunchè!! Per stasera spedisco la sua prima (per l'epoca salatissima) multa di lire 3005 ,causata da un faro spento!! Poi nei prossimi giorni gli altri reperti,ad uno ad uno, perché data la loro "rarità" vanno centellinati come un calice di vino pregiato! Cari saluti a voi tutti. Anna
(Messaggio modificato da Paolos90cv il 12 maggio 2012) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2390 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 14 maggio 2012 - 22:57: |
|
Però, che severità, già all'epoca. A questo punto allora, in attesa degli altri documenti, mi viene anche in mente una domanda, cara signora Anna Maria. Per caso la 356 era stata dotata di autoradio? Oppure c'era qualche altro optional che è stato ordinato insieme alla vettura al momento della consegna? Lo chiedo perchè queste informazioni per la "nostra" vettura nella documentazione a disposizione in fabbrica non sono presenti (all'epoca erano dati che non sempre venivano compilati regolarmente), e dalle foto scorgo solo i copripolvere cromati. So che dopo 50 anni è forse chiedere troppo, ma a quanto pare in questo caso l'eccezione sembra essere la regola. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2391 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 16 maggio 2012 - 23:37: |
|
Altri piccoli passettini...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Borese (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 178 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 17 maggio 2012 - 00:09: |
|
Stupenda!! Personalmente mi piacerebbe vederla con i paraurti completi di rostri come era quando è stata scattata la foto fuori dalla chiesa, quasi 50 anni fa... "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2392 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 18 maggio 2012 - 10:26: |
|
citazione da altro messaggio:mi piacerebbe vederla con i paraurti completi di rostri come era quando è stata scattata la foto fuori dalla chiesa, quasi 50 anni fa...
E li riavrà. Magari non subito ma li avrà... Una differenza però rimarrà, perchè ho scelto i catarinfrangenti da montare sotto i paraurti: non si buca la lamiera e la macchina mi sembra più "pulita" ed elegante. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1492 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 18 maggio 2012 - 12:22: |
|
COMPLIMENTI! Storia affascinante! Complimenti a Paolo per la passione e per il restauro che sta completando. Tornerà come nuova e con tutta una serie di chicche che la rendono sicuramente "unica"! Complimenti a Maria Anna, una passione incredibile, palpabile, che trasuda da ogni sua parola. Emozionante... Bravi e grazie per renderci partecipi!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 3027 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 18 maggio 2012 - 12:33: |
|
Senza parole... Questa è PASSIONE tutta al maiuscolo. E grazie per averla condivisa con noi. Andrea Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 277 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 18 maggio 2012 - 14:02: |
|
Complimenti Paolo per il lavoro che stai facendo. Quando avrai finito però spero porterai la Signora Anna a fare un giro.... sarebbe bello che a inaugurare la seconda vita della tua splendida 356 fosse proprio Lei..... Quasi una storia da film... Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2393 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 19 maggio 2012 - 12:01: |
|
citazione da altro messaggio:Quando avrai finito però spero porterai la Signora Anna a fare un giro.... sarebbe bello che a inaugurare la seconda vita della tua splendida 356 fosse proprio Lei.....
Certo. Su gentile richiesta della signora Anna, ho promesso volentieri che la contatterò ad auto terminata per vederci. Stay tuned...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 21 maggio 2012 - 22:27: |
|
Caro Paolo S., nel vedere i progressi meravigliosi della "nostra creatura" che come la Fenice grazie a Lei rinasce e come afferma il poeta "più bella che pria", mi sono veramente commossa, certa di condividere con il mio Paolo questa emozione, bravo è davvero fantastica!!!! Lei mi chiede se la 356 avesse la radio: certamente, come poteve essere altrimenti?? Allego alcuni documenti fotografici tra cui la carta verde del viaggio di nozze senza la quale all'epoca era impossibile uscire dall'Italia, e poi anche se cronologicamente più tarde(primavera 67) due foto degli interni. Approfitto per salutare molto cordialmente tutti coloro che comprendendo il mio "regret du passe" condividono la mia passione. A presto Anna Maria}
(Messaggio modificato da paolos90cv il 22 maggio 2012) |
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 21 maggio 2012 - 22:44: |
|
Caro Paolo S., nel vedere i progressi meravigliosi della "nostra creatura" che come la Fenice grazie a Lei rinasce e come afferma il poeta "più bella che pria", mi sono veramente commossa, certa di condividere con il mio Paolo questa emozione, bravo è davvero fantastica!!!! Lei mi chiede se la 356 avesse la radio: certamente, come poteve essere altrimenti?? Allego alcuni documenti fotografici tra cui la carta verde del viaggio di nozze senza la quale all'epoca era impossibile uscire dall'Italia, e poi anche se cronologicamente più tarde(primavera 67) due foto degli interni. Approfitto per salutare molto cordialmente tutti coloro che comprendendo il mio "regret du passe" condividono la mia passione. A presto Anna Maria}
(Messaggio modificato da paolos90cv il 22 maggio 2012) |
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 21 maggio 2012 - 22:51: |
|
Ecco le foto degli interni un caro saluto Anna Maria
 |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9697 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 21 maggio 2012 - 23:38: |
|
Che storia, ragazzi... La Signora Anna Maria è un autentico serbatoio di meraviglie, le Sue foto sono bellissime! Per non parlare della Sua passione. Siamo onorati di averLa tra noi, avidi di conoscere tutto il patrimonio di ricordi che conserva. E giunga anche al Suo compianto marito il nostro omaggio per la grande passione verso il marchio Porsche. Umberto Turbonauta convinto! Tessera VENTISETTE
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9698 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 21 maggio 2012 - 23:39: |
|
Paolo, complimenti per il lavoro e per quel che stai facendo. I soldi che stai spendendo sono magnificamente spesi... Aspettiamo altre foto "work in progress" fino a lavoro completo. Ciao Turbonauta convinto! Tessera VENTISETTE
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2396 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 22 maggio 2012 - 08:01: |
|
Cara sig.ra Anna Maria, grazie ancora per le stupende testimonianze documentali e non sulla vettura. Pare proprio che nulla sia stato buttato per l'auto in questione! Riguardo le immagini che inserisce, c'erano già tutte anche nel primo messaggio, bisogna solo avere l'accortezza di andare a capo un paio di volte tra un clic e l'altro per l'inserimento della foto, cosi appaiono in verticale e non in orizzontale. Ora gliele ho sistemate io, tranne che nell'ultimo suo messaggio dove erano già corrette. Riguardo l'autoradio invece, dalla foto degli interni però non la vedo. E' sicura che ci fosse? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2482 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 22 maggio 2012 - 10:06: |
|
Complimenti a Paolo per la passione e la competenza con cui sta completando il restauro della sua 356, e complimenti alla sig.ra Anna Maria per la bella storia di passione che ci racconta e documenta; per noi appassionati è normale che le nostre macchine ci facciano vivere sentimenti di questo tipo, ma per molti altri è quanto meno da pazzi. Mi è capitato recentemente di passare qualche ora a parlare della bellissima storia di una 911 con un'altra signora piacevole ed intelligente (sempre a Roma, tra l'altro), una macchina che ha accompagnato la vita di una coppia dal giorno del matrimonio alla scomparsa del proprietario, e che testimonia con tutti i segni del tempo e i documenti conservati da decenni una bella storia di famiglia. E' bello sapere che esistono ancora queste automobili con un'anima e persone che le vivono con passione e non come degli elettrodomestici. Andrea - Every mile is a smile -
|
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 24 maggio 2012 - 23:59: |
|
Carssimi Porschisti , Eccomi di nuovo a tediarvi con i miei ricordi per informarvi che la nostra 356sc ha anche dei trascorsi ....marinari ,degni della marineria d'altri tempi. Infatti oltre ad aver solcato i mari del Nord Europa piu' volte l'Atlantico, il Mediterraneo e il golfo di Napoli fino al1968 ,sara' protagonista anche di una particolare traversata da Ischia Porto a Pozzuoli durante l'autunno del 1965. Recatici per un weekend ad Ischia con un tempo splendido, ecco d'improvviso scoppiare una terribile tempesta. Mio marito doveva assolutamente rientrare a Roma per improrogabili impegni di lavoro, ma tutti i traghetti , all'epoca in verità ben pochi, avevano sospeso le corse per la burrasca . Non sapendo come fare per poter lasciare l'isola , ecco la folgorazione geniale: c'era in partenza dal porto solo una tartana" il Peppino Colella" (sorta di veliero , in epoca recente dotato di motore), governata da un capitano "folle",che oltre a caricare materiali edili e derrate, non disdegnava "passaggi" alle auto che se la sentivano. E così la "nostra" 356 issata a bordo in maniera rocambolesca da marinai che sembravano pirati degni della filibusta,viene assicurata tra grida della ciurma e ordini del comandante,sul ponte con una vera e propria gabbia formata da robustissimi canapi e poi , via a sfidare le ire di Nettuno. Lascio immaginare quale tregenda siano state le 2 ore di traversata per noi e per lei in particolare, su cui si avventavano con violenza i marosi giganteschi. Giunti sulla terraferma e terminate le laboriose manovre di sbarco, sara ' cura di Paolo, portarla immediatamente al lavaggio onde evitarle danni eventuali da salsedine. Un mare di saluti , a presto Maria Anna |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2400 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 25 maggio 2012 - 22:52: |
|
Che avventura!! Certo che una foto con la 356 legata a guisa di salame sulla "tartana" col mare in tempesta, sarebbe stata veramente unica! Ma sicuramente in quei frangenti l'ultima cosa a cui uno pensa è proprio quella di scattare fotografie... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8263 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 26 maggio 2012 - 07:33: |
|
Grandioso, cerco di immaginare le scene narrate...... che storia! Grazie di farcele rivivere e reputo fortunato Paolo per la preziosità delle informazioni che sta donando la prima "comproprietaria". Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 15 agosto 2012 - 16:27: |
|
Carissimi Porschisti, Buon Ferragosto a tutti voi! Caro Paolo S. ci soo novita' sulla nostra 356 ? A quando l'incontro con la 993? Un caro saluto Anna Maria |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2421 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 14:03: |
|
Cara Anna Maria, mi ha quasi letto nel pensiero, dato che ieri avevo intenzione di pubblicare le foto dell’avanzamento lavori. Ecco le ultime: sono stati verniciati e montati i paraurti. Ora sarà la volta dei pannelli porta e relativo meccanismo alzavetro, cui seguirà il montaggio delle varie modanature e una lucidata finale. A finire la revisione di legge conseguente alla prima effettiva prova su strada per verificare il buon funzionamento del tutto. L’auto è come (anzi meglio) era nel 1963, con qualche inevitabile leggera variazione che ho dedotto osservando le sue foto dell’epoca: i cerchi cromati e maggiorati (erano già cosi quando acquistai l’auto nel 1995), i catarinfrangenti posteriori sotto i paraurti e non sopra (li preferisco), l’autoradio e i fari supplementari antinebbia (cose facilmente rimuovibili)
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2435 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 08:06: |
|
Stanotte non ho dormito, ma lo sapevo già. Ieri sera è arrivata la fatidica telefonata, attesa da 10 anni: la macchina è pronta! Tra poche, interminabili ore andrò a ritirarla per provarla e portarla alla revisione, poi la riporterò indietro per la lucidata finale. Spero sia tutto a posto e che non ci siano altri ritardi: vi terrò aggiornati! Cara sig.ra Anna Maria, si tenga pronta. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1572 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 08:20: |
|
Paolo, che emozione! ...e chi avrebbe dormito al tuo posto!?!?
Mi raccomando, tienici aggiornati!! Live Your Life - Run Your Race
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 493 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 08:38: |
|
 flat-4ever!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1248 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 08:55: |
|
Grande Paolo, nessuno avrebbe dormito! Mi sa che tra un po' ti chiederò di vederla dal vivo, visto che, come detto, siamo vicini. Complimenti per l'auto, ma soprattutto per la storia!  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Davide Z. (davide67)
Utente registrato Username: davide67
Messaggio numero: 91 Registrato: 05-2012
| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 09:36: |
|
Complimenti....sono vicino di casa di Gigi ed è colpa sua se ho idee bellicose di avere una seconda Porsche in garage..... TESSERA 1994
|
   
Davide Z. (davide67)
Utente registrato Username: davide67
Messaggio numero: 92 Registrato: 05-2012
| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 09:38: |
|
Dimenticavo....Alberto manchi solo tu!!!!! TESSERA 1994
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10763 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 09:55: |
|
Finalmente !!!!!!! Mi raccomando, posta al piu' presto le prime immagini con le ruote fuori dall'officina! Complimenti! Ciao Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1296 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 17:18: |
|
PAAAOLOOOOOOOOOOO!!!!!!
   Finalmente è arrivato anche per te il buon Complimenti e inondaci di foto al più presto (io sto per doppiare il traguardo dei 9 anni a ottobre!) Luca Una 356 è per sempre!
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8429 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 18:23: |
|
Non vedo l'ora di vederla completa!!! Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Omar (atmosfear)
Utente registrato Username: atmosfear
Messaggio numero: 43 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 21:31: |
|
Mi sono letto il thread completo tutto d'un fiato. Bellissimo e appassionante. Non posso che farti i complimenti per l'ottimo lavoro e anche per la passione che hai dimostrato di avere per quest'auto in tutto questo tempo. A volte nei restauri lunghi come questo, credo che in alcuni momenti non sia facile resistere alla tentazione di vendere l'auto a metà e prendersene un'altra già finita, specie quando vedi i tuoi amici che escono per raduni o passeggiate. E ci credo che non hai dormito la notte.... io avrei dormito in macchina davanti all'officina  Atmosfear - Tessera PiMania n° 1646 "FESTINA.....LENTE!"
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2437 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 08:18: |
|
Grazie a tutti per l'affetto ed il sostegno! Mi fate commuovere... Dico subito che di foto non ne ho fatte, visto che l'auto deve ancora essere pulita per bene e lucidata: mi gioco il book fotografico per quando sarà al suo meglio Ieri sera alle 18.30 (doveva essere a mezzogiorno ma mi hanno avvisato che non era ancora pronta), preciso come un cronometro svizzero ero là: quando l'ho vista finalmente finita, da dietro, così bassa e con la scritta dorata "Porsche 90" e tutto il resto, mi è venuto un tuffo al cuore! La guida verso casa poi è stata contornata da luci e ombre. Le ombre arrivavano da tutti i piccoli e meno piccoli difetti che riscontravo man mano che procedevo, e che la mia mente annotava scrupolosamente (alla fine su un pezzo di carta sono diventati 17) Le luci arrivavano dalla sensazioni di sportività, che avevo rimosso: il 356 mi si è dimostrato, nei 35 km di ritorno tra autostrada e strade collinari tortuose, una vera macchina da corsa che sembrava non sentire il peso degli anni: pronta, stabile e con un motore che chiede solo di salire di giri. Insomma, ho fatto fatica per non cedere alla tentazione di non esagerare con il pedale del gas, e questa cosa mi ha piacevolmente sorpreso. Ultimamente ho scorrazzato qualche volta con un maggiolino 1200 del 1968, che mi aveva ricordato vagamente le sensazioni del 356, ma non è nemmeno lontanamente da paragonare, e non solo per la differenza di potenza. Stamattina la porterò a fare la revisione, primo passo per poter circolare tranquillamente, e poi ritornerà laddovè è stata per tutti questi anni per sistemare le cose che mancano. Mi sarebbe piaciuto che fosse stato tutto perfetto sin dal primo giorno, ma per ora mi accontento! State sintonizzati ancora per vedere le foto della macchina finita, e grazie a tutti per il sostegno! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1298 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 08:50: |
|
Paolo, Grazie infinite per aver condiviso con noi le tue emozioni Per tutti i piccoli difettucci... Ci stanno. Sono i suoi primi km dopo anni di fermo forzato e credo sia normale che non tutto funzioni al 100%. Ricorda che più la userai nelle prox settimane e più avrai occasione di effettuare piccoli aggiustamenti e regolazioni in una vettura necessaria di rodaggio, una parola ormai obsoleta nel vocabolario dell'automobilista dell'ultimo decennio ma importantissima per vetture come le nostre 356. Buon divertimento e sotto con le foto!!!! Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 309 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 12:11: |
|
Paolo non ti voglio invidiare perchè sò che te le meriti tutte queste fantastiche emozioni e gratificazioni, per tutto il lavoro e la passione che ci hai messo, per i momenti di sofferenza e le snervanti attese, ma.... ti invidio moltissimo lo stesso!!! Bravo, bravissimo, complimenti. mai dire mai
|
   
anna maria (anva)
Nuovo utente (in prova) Username: anva
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2012
| Inviato il sabato 29 settembre 2012 - 23:04: |
|
Carissimo Paolo, La sua emozione e' la stessa che mio marito provo' quando il concessionario gli disse che la 356 lo attendeva fiammante a piazza dell'emporio per essere ritirata da Di Pietro.... Finalmente il suo sogno si stava per avverare. Consideri che all'epoca nel 1963 a Roma, di 356 ne esistevano solo 2, di cui una la "nostra"..... Quando ho visto l'inaspettata foto della 356 con i rostri montati che spiccavano sulla luccicante carrozzeria nera,sono rimasta senza fiato , perche' rivedere la macchina perfetta come una volta e non attraverso le vecchie foto che ne opacizzavano la bellezza,mi ha travolto il cuore sublimando il mio animo con una infinita' di ricordi meravigliosi, indelebili e sopratutto nitidi e vivi, come se si trattasse di eri. Apprendere che il restauro e' durato 10 anni mi conferma che questa macchina e' ancora depositaria dell'alchimia che questo numero ha rappresentato per tutta la vita di mio marito, e ciò per me ha un grande significato .... Adesso non resta altro per Lei di godere con tutto il mio affetto i frutti di questo lunghissimo iter che "per aspera" ha portato lei "ad astra". Le ricordo che io desidero ardentemente rivedere il mio mito e che su questo ,mi permetto di dirle, vanto un diritto di prelazione assoluto!!! Aspetto al più presto sue notizie sul dove ,come e quando!! Mille auguri ed ancora complimenti per la sua caparbia tenacia che le ha permesso di raggiungere l'agognata meta. Anna Maria |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente registrato Username: max964t36
Messaggio numero: 477 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 29 settembre 2012 - 23:46: |
|
Bellissima storia, complimenti ai protagonisti! Questo e' lo spirito che deve accomunare le generazioni di porschisti! Chapeau! The last of the wild ones ...
|
   
antonio (antonio2)
Utente esperto Username: antonio2
Messaggio numero: 906 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 14:45: |
|
Bellissima storia, complimenti a tutti i protagonisti! |
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 711 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 19:06: |
|
A questo punto urge foto di 356, Anna Maria e Paolo assieme!!! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2443 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 20:47: |
|
citazione da altro messaggio:A questo punto urge foto di 356, Anna Maria e Paolo assieme!!!
Nell'attesa che i vari personaggi si riuniscano, cominciate a guardare le foto della protagonista.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2444 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 20:51: |
|
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Davide Z. (davide67)
Utente registrato Username: davide67
Messaggio numero: 101 Registrato: 05-2012
| Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 21:30: |
|
....non ho parole...FANTASTICA...COMPLIMENTI!!!!!!!!!! TESSERA 1994
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2950 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 23:18: |
|
Spettacolare!! Fantastica la storia e la fortuna di aver ritrovato la Sig.ra Anna Maria!! Complimenti Paolo!! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2445 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 23:26: |
|
Ho notato solo ora rivedendo le foto che, appena tornato da un giretto domenicale, nella fretta di scattarle prima del crepuscolo non avevo pulito i rostri posteriori dal nero dello scarico. Per i fanatici, sappiate che la bimba ora dorme sotto il suo telo con i rostri puliti come si deve...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 507 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 00:14: |
|
Paolo, bellissima!!!!curiosità, il camber posteriore non è eccessivo?! luca |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2446 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 08:06: |
|
Luca, quando ho preso l'auto montava già questi cerchi maggiorati: anche la regolazione delle sospensioni era più bassa rispetto al normale, e probabilmente la scampanatura si rende necessaria per questi due motivi. Per ora rimane così, ma in futuro vorrei riportarla all'origine, sia come cerchi che come assetto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1261 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 08:52: |
|
citazione da altro messaggio:non avevo pulito i rostri posteriori dal nero dello scarico
Beh, secondo me stavano bene un po' sporchi, a testimonio dei chilometri percorsi! Eccezionale, complimenti!  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8469 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 09:51: |
|
STREPITOSA!!!!! Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2479 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 14:16: |
|
che fiHata! complimenti! |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1589 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 16:57: |
|
...senza parole! Complimenti!
    Live Your Life - Run Your Race
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2073 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 20:13: |
|
Super! Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 830 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 22:13: |
|
ma ci sono anch'io... complimenti ma che bella.. e che linea. |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1305 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 02 ottobre 2012 - 09:47: |
|
Paolo, stupenda davvero!(e stupende le foto) Però consiglio spassionato, sistema l'assetto appena puoi o rischi di aver problemi futuri con cuscinetti e/o semiassi BELLABELLABELLA!!! Luca P.S: I cerchi sono quelli da 15x5.5? (Messaggio modificato da porschezelo il 02 ottobre 2012) Una 356 è per sempre!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2447 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 02 ottobre 2012 - 10:48: |
|
Grazie a tutti per i complimenti! Le foto sono purtroppo sempre state fatte con poca luce, quindi alcune sono un po' buie: per fortuna la location mi ha aiutato. Cerchi, non so se sono da 5 o 5.5. A me le cose non originali non fanno impazzire, e come dicevo prima o poi provvederò. Certo, così è molto più cattiva... Luca, dici che questo assetto può rovinare qualcosa? Prima del restauro ci ho fatto qualche decina di migliaia di km senza problemi.  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1306 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 02 ottobre 2012 - 14:10: |
|
Da quanto si possa capire dalle foto, sembrerebbero cerchi da 5.5 con pnues 185/15, mentre come ben sai (e la prima foto di qs thread lo conferma) le 356 montavano cerchi da 4.5 e pneumatici da 155/15... Anche se oggi, in fase di restauro/omologazione, quasi tutti montano le 165/15. Con queste misure dovresti comunque controllare (a vettura ferma) due cose: 1) Se con sterzo a fondo corsa i pneumatici anteriori non vadano a interferire/toccare/sfregare contro possibili ostacoli quali tubazioni freni, telaio vettura (con la parte interna della gomma). 2) Controlla che i pneumatici posteriori non siano a contatto con il bordo del parafango quando le sospensioni sono in compressione (in passato mi è capitato di vedere vetture dove tra queste due parti non ci passavano nemmeno le dita di una mano). Un amico meccanico appassionato di queste auto, mi ha detto che un assetto troppo (passatemi il termine) "squartato" al posteriore può portare a un deterioramento precoce ai cuscinetti ruote o danni ai semiassi (certo poi dipende da quanta strada si percorre e come la si percorre ) Luca (Messaggio modificato da porschezelo il 02 ottobre 2012) Una 356 è per sempre!
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2510 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 21:19: |
|
Complimenti, veramente bella, certo che dopo tutta questa avventura deve essere una grandissima soddisfazione. Goditela! Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2448 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2012 - 07:56: |
|
citazione da altro messaggio:Da quanto si possa capire dalle foto, sembrerebbero cerchi da 5.5 con pnues 185/15, mentre come ben sai (e la prima foto di qs thread lo conferma) le 356 montavano cerchi da 4.5 e pneumatici da 155/15... Anche se oggi, in fase di restauro/omologazione, quasi tutti montano le 165/15. Con queste misure dovresti comunque controllare (a vettura ferma) due cose: 1) Se con sterzo a fondo corsa i pneumatici anteriori non vadano a interferire/toccare/sfregare contro possibili ostacoli quali tubazioni freni, telaio vettura (con la parte interna della gomma). 2) Controlla che i pneumatici posteriori non siano a contatto con il bordo del parafango quando le sospensioni sono in compressione (in passato mi è capitato di vedere vetture dove tra queste due parti non ci passavano nemmeno le dita di una mano). Un amico meccanico appassionato di queste auto, mi ha detto che un assetto troppo (passatemi il termine) "squartato" al posteriore può portare a un deterioramento precoce ai cuscinetti ruote o danni ai semiassi
Le gomme sono da 185/65 R15, lo sterzo a fine corsa non tocca, e le ruote post. a vettura ferma sono vicine al parafango che un dito ci passa si ma a fatica. Così l'auto è parallela al terreno, e direi che va bene come assetto, però è più bassa del normale (se vedi le foto del primo "restauro" dove era grigia, vedi che l'assetto era già cosi): non so se sono le sospensioni diverse o cosa. Da questo punto di vista accetto suggerimenti. Riguardo la strada, non mi metto certo a fare i rally, ma qualche volta il piede scende certo... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2449 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 11:05: |
|
Domanda sull'assetto: visto che le regolazioni non credo siano possibili, nel mio caso specifico cosa potrebbero avere cambiato a parte i cerchi? Cosa dovrei fare controllare per evitare soprese in futuro (anche se ribadisco, l'auto ha girato così per 12 anni-6 io e 6 il precedente proprietario- senza problemi-almeno da parte mia)? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 263 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 23:18: |
|
Complimenti Paolo per la tua 356 veramente bellissima e un restauro eccellente a vedere la mia appena presa quanta strada ho davanti , quanto tempo e' durato il restauro? BELLA BELLA BELLA . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2458 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 01 novembre 2012 - 15:33: |
|
Grazie Guido dei complimenti. Io detengo il poco onorevole primato di tempo impiegato nel restauro, ma solo perchè il carrozziere di fatto me l'ha fatta praticamente a tempo perso, quindi non faccio testo. Tieni conto però che 1 anno o più non è niente per questi lavori, anche dandoci dentro, per 1000 motivi (imprevisti, problemi vari, priorità contingenti, già che sono dietro faccio anche questa cosa non prevista, non importa qualche mese in più purchè sia fatta bene, ecc ecc.). Devi vivere il restauro non come un periodo di sofferenza ma come parte del gioco di possedere un oggetto così bello che diventerà veramente TUO bullone dopo bullone, euro dopo euro. Per sapere quanto puoi impiegarci, stima su carta il budget e i tempi, poi raddoppiali; così cominci ad avere un'idea. Poi butta il foglio, non pensarci più e rimboccati le maniche. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 265 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 01 novembre 2012 - 15:52: |
|
Hai ragione Paolo io ho restaurato una 911 2200t e da una cosa sono arrivato a rifare tutto dalla carrozzeria agli interni rifatti da Gianmaria a tutta la meccanica motore e freni e avantreno a parte gli interni tutto il resto l'ho fatto io a tempo perso . Non ho avuto bisogno di un carrozziere ne di un meccanico e anche per questa mia nuova avventura il restauro lo faccio in casa e non avendo bisogno di altri spero di metterci un po' meno tempo comunque ancora complimenti per la tua 356 veramente bella . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2628 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:29: |
|
Riprendo questa vecchia discussione perchè, sempre in attesa del fatidico incontro con la molgie del primo proprietario della 356, l'altro giorno ho voluto rifare le foto degli interni come erano state gentilmente postate dalla signora Anna Maria nel 2012. Gli anni passano, ma la vettura è l'entusiasmo dei bambini di fronte alle belle macchine è sempre lo stesso!
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente esperto Username: speedster58
Messaggio numero: 506 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:53: |
|
Complimenti Paolo: due grandi soddisfazioni, una più bella dell'altra! mai dire mai
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 649 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 22:54: |
|
Grande Paolo bellissima macchina e bellissimo bambino  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2630 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 10:37: |
|
Grazie. Anche se la carrozzeria ultimamente è piena di ditate, tutte a 70-80 cm di altezza... Questo finchè non la lavo per bene e la metto sotto il telo. Però ora tra lavarla o usarla, preferisco la seconda!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 281 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 22:18: |
|
mi sono letto solo oggi tutto il 3D,ho avuto delle gran belle sensazioni... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1655 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 23:01: |
|
Quoto nic65!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 652 Registrato: 03-2016

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 23:03: |
|
Storia Incredibile.... Cacchiarola..... Sembra che come alla TV la pubblicità taglia il film sul più bello... Paolo ? E l'incontro con Anna Maria ??? L'ha vista l'auto?
 special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3940 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 06:52: |
|
Ma certo che l'ha vista! http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/750537.html?1472219437 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|