Autore |
Messaggio |
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 14:41: |
|
Salve a tutti, mi chiamo Antonio e sono il proprietario di una Porsche 356 B T5 monogriglia del 1961, colore 6006 silver metallic e targhe originali, acquistata da mio padre nel 1994 in Sicilia, regione nella quale vivo. Alcuni anni fa ho iniziato il restauro della carrozzeria, utilizzando la vernice originale Glasurit cod. 6006, silver metallic...restauro che è stato sospeso, dopo la verniciatura. Da un mese ho deciso di riprendere il restauro per ultimare la mia 356. Ho da porvi alcune domande riguardanti la verniciatura del vano motore e del vano anteriore della mia 356. 1. le lamiere del vano motore devono essere rivestite con apposito materiale o passate con antirombo leggero; 2. Prima di posizionare la moquette nel pianale e nei laterali dell'abitacolo, devo aggiungere dei pannelli insonorizzanti o qualche altra cosa?; 3. All'interno del cofano anteriore, le pareti laterali e dietro il serbatoio della benzina, di cosa devono essere rivestite? Ho letto già letto i vostri post, ma non ho ancora le idee chiare. Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli. Saluti Antonio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2842 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 17:35: |
|
Ciao Antonio e benvenuto! Se puoi, facci veder qualche foto della tua 356: qui siamo tutti curiosi! Riguardo le tue domande, la risposta a tutte e tre è la stessa: devi mettere dei pannelli insonorizzanti, sia nei due vani motore e bagagliaio, che nell'abitacolo. Esistono i ricambi già sagomati, disponibili dai vari ricambisti. Leggi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/546886.html "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2014
| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 15:04: |
|
  |
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2014
| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 15:23: |
|
 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2845 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 23:05: |
|
Eccola. Ma l'hai fatta sabbiare o sverniciare in qualche altro modo? Oppure è stata solo rinfrescata? E ora cosa manca? Interni? Motore? Cromature? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2014
| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 10:58: |
|
Paolo... la macchina è stata sverniciata, sabbiata e riverniciata.. In foto non si vedono le targhe originali, perchè sono state smontate per poterle restaurare, dato che presentavano segni di ruggine nella parte posteriore. Le parti che devono essere cromate (voglio mantenere le originali) sono: le cornici dei fari anteriori, i fanalini frecce anteriori, le maniglie delle portiere, i rostri ant/post, i cerchi, le cornici dei finestrini, dei deflettori anteriori e posteriori. Il motore è stato revisionato durante il restauro della carrozzeria,bmancano solo le scatole metalliche originali dei carburatori dove vanno inserite le cartucce dei filtri aria, che ho sostituito con quelli K&N per carburatori Zenith. Gli interni, tappezzeria (similpelle) e moquette, sono di colore rosso e sono in ottimo stato. Devo sostituire lo specchietto retrovisore esterno, perchè non é originale. Colgo l'occasione per porTi/Vi una domanda sui cerchi delle ruote, mi sapete dire come devono essere? Sono interamente cromati, verniciati oppure è cromata solo la parte centrale (quella forata) e il resto è verniciato? Grazie! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2847 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 12:40: |
|
I cerchi vanno verniciati in grigio, non lucido. Cromata è solo la coppa ruota. Ma se non sbaglio, era possibile avere i cerchi cromati come optional. I più esperti mi correggeranno. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 531 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 14:25: |
|
Ti consiglio di farli completamente cromati che stanno a meraviglia ... ed erano optional ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1164 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:30: |
|
sì belli...e costano un botto!!!300-350 euro l'uno!quelli cinesi sui 100-120.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4043 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:42: |
|
Ciao Antonio e benvenuto da un tuo conterraneo. Mi auguro di vedere presto su strada la tua meraviglia ed avere l'occasione di conoscerti. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 11:39: |
|
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato e scusate il ritardo! Gaspare...grazie per il benvenuto, piacere mio. |
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2014
| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 12:05: |
|
Salve a tutti. Ho bisogno di un consiglio, devo sostituire il galleggiante del serbatoio della mia 356, a cui manca l'asta (allego le foto). La marca è VDO e sia dal codice (2719) che dal mese (6) e anno (61) riportato, presumo che sia originale. Volevo chiedervi, il tipo di galleggiante montato sulla 356 B T5 è elettrico o meccanico? È vero che quello meccanico lo montavano i 6v (la mia 356 è 12v) ? Posso eventualmente montare un galleggiante compatibile, e se è possibile quale mi consigliate? Vi ringrazio anticipatamente. Buona giornata. Antonio
  |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2864 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 12:50: |
|
Io propenderei sempre per l'originalità, quindi escluderei i compatibili. Detto ciò, nell'attesa di una risposta degli esperti, io fossi in te, non sapendo, visto che il ricambio nuovo dovrebbe costare sui 100 euro o giù di lì, cercherei di mettere quello e prima di farlo girerei la domanda di compatibilità al ricambista.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2014
| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 17:19: |
|
Grazie Paolo per il consiglio, il galleggiante della foto che hai postato giá l'avevo visto da un paio di rivenditori internazionali e il costo non è eccessivo.... Oppure pensavo anche di far ricostruire l'astina per mantenere il galleggiante originale, anche se non conosco la lunghezza esatta. Qualcuno di voi potrebbe dirmi approssimativamente quanto misura l'originale? Comunque, come dici tu Paolo, prima di procedere all'acquisto aspetto il parere degli esperti. |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1377 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 09:12: |
|
Antonio, Fossi in te non ci penserei due volte a far restaurare il tuo galleggiante originale. Cerca su Google "Joris Koning". E' un olandese specializzato nel restauro di antenne, blocchetti elettrici per indicatori di direzione (A e preA) e, appunto, galleggianti della benzina. Naturalmente 356 inside. Lavora molto bene e collabora con moltissimi utenti del registro americano Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|