| Autore |
Messaggio |
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2013
| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 17:32: |
|
Salve a tutti,mi presento ( anche se l'ho appena fatto nella sezione specifica ),mi chiamo Carlo e sono un neofita del mondo Porsche. In settembre dell'anno scorso ho acquistato dalla Spagna una replica di una speedster 356 del '57 ( so come la pensate al riguardo ) solo perché volevo entrare a piccoli passi in questo mondo. Dopo un anno di lavoro insieme a pazientissimi pensionati del settore automobilistico ho concluso un restauro penso di buon livello ma a questo punto mi ha preso la fissa. Dopo aver letto il grande libro della 356,preso migliaia di info e sfogliato altre migliaia di pagine web ho deciso di acquistare una 356 coupé da affiancare alla sorellina adottata. In verità ho deciso di acquistare un'auto da restauro per avere un progetto per i prossimi inverni avendo la fortuna di aver collaborato con queste persone meravigliose ed estremamente competenti. Ora il consiglio che vi chiedo è relativo all'acquisto in questione. trattasi di PORSCHE 356 AT2 '59 motore corrispondente ( non so se match,richiederò un COA ),abbastanza completo ma non in buone condizioni di carrozzeria. il colore d'origine dovrebbe essere un meissen blue. l'auto è americana importata l'anno scorso .Dazi e bolli doganali dovrebbero essere stati pagati,ho i documenti relativi. Ho provato ad inviare le carte in questione ( title,pagamento dazio etc ) ad un'agenzia di zona ma sono stato subito stoppato ,loro non ne capiscono una mazza..testuale. Vi posto le info relative telaio motore etc potreste darmi qualche consiglio? quanto potrebbe valere l'auto in queste condizioni? quanto potrebbe valere finita? qualcuno ha qualche consiglio da darmi riguardo l'immatricolazione e ai rischi che corro con l'importazione ( per ventuali errori o mancanze)?non vorrei trovarmi a dover pagare tasse non pagate fino ad ora. grazie mille a tutti!!!!! telaio 107164 motore p 74292 trasm 26 741/2 |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 731 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 18:22: |
|
Benvenuto Carlo! Molto interessante il tuo approccio al mondo Porsche e 356 in particolare. Di sicuro troverai qualcuno esperto su queste pratiche. Nel frattempo metti qualche foto della tua Speedster (replica), è un argomento tabù qui....ma credo che un pensiero ce lo abbiano fatto tutti (me compreso). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2013
| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 18:39: |
|
ciao,grazie mille! ecco le foto della replica,il colore è un graphite metallic interni in pelle naturale tipo baseball.
(Messaggio modificato da paolos90cv il 25 settembre 2013) |
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2013
| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 18:43: |
|
queste sono le foto relative all'auto da acquistare
(Messaggio modificato da paolos90cv il 25 settembre 2013) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2553 Registrato: 05-2002

| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 18:45: |
|
Ciao Carlo e benvenuto nell'area 356! Complimenti per la passione che traspare da ciò che scrivi, presupposto fondamentale per cominciare la bella avventura dell'acquisto e restauro di una 356. Se non ho capito male, vuoi avere una valutazione economica dell'auto che intendi acquistare giusto? Per fare questo, servirebbero anche delle foto e altre notizie (per esempio non ho capito se è funzionante o meno). Riguardo la correttezza dei documenti, se l'auto come mi sembra di aver capito è già in Italia penso che il più sia fatto: rimane certo la questione della reimmatricolazione successiva al restauro. Io purtroppo non ho esperienze dirette in questo campo, ma qualcuno qui potrà sicuramente aiutarti (Giorgio happyporsche ad esempio). Ci sono poi diverse agenzie specializzate in importazioni di veicoli (mi viene in mente Cuttica ma ce ne sono diverse), che credo nel tuo caso potrebbero darti consigli utili. Prova anche a fare una ricerca qui sul forum 356 riguardo l'importazione di auto dagli USA, dovresti trovare qualcosa o qualcuno a cui chiedere. Riguardo lo speedster replica, ci fu una lunga discussione tempo fa dove io, con mia grande sorpresa, ero uno dei pochi contrari, quindi tutto sommato direi che anche da quel punto di vista qui sei nel posto giusto...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2554 Registrato: 05-2002

| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 18:56: |
|
Ok, visto le foto (ricordati di andare a capo tra una foto e l'altra quando le inserisci). Beh, restauro impegnativo direi: marcio ovunque, parzialmente incompleta e ammaccata. Io posso solo dirti che, a meno che i tuoi artigiani (che siano veramente appassionati e competenti però) non ti facciano un prezzo di favore, il restauro fatto a regola d'arte potrebbe anche superare il valore dell'auto finita. Per la valutazione del "rottame" in base al mercato corrente (ormai il fondo del barile è già stato toccato da un pezzo), passo la parola ad altri, perchè credo che per questa A potrebbero anche chiederti 20mila e passa euro, per poi spenderne ben più del doppio per restaurarla come si deve. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 505 Registrato: 09-2011

| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 23:18: |
|
Ciao Carlo complimenti per l'impresa che ti accingi a fare questa vettura l'ho vista anchio in vendita mi sembra intorno ai 20.000 € . La vettura mi sembra che abbia bisogno di un restauro alquanto impegnativo io ne sto restaurando una come quella che tu vuoi comprare e anche dello stesso colore . La vettura una volta restaurata in base anche al tipo di restauro può valere dai 60.000 ai 90.000 € . Come prima cosa devi vedere cosa manca perché reperire i pezzi di una AT2 non è facile ed è estremamente costoso . Per l'immatricolazione non dovrebbero esserci problemi basta avere il titolo e lo sdoganamento coi relativi pagamenti e una volta restaurata va iscritta ASI con la richiesta del certificato di rilevanza storica e con quello viene immatricolata . In bocca al lupo Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2013
| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 23:45: |
|
Grazie mille a tutti per le vostre risposte,sento già di essere all'interno di una famiglia. Per quanto riguarda i collaboratori nello specifico ho un battilastra di vecchia data (speriamo che non mi senta ) che onestamente mi ha già dato garanzie sulla qualità del lavoro avendolo visto restaurare varie auto,e un motorista/carburatori sta che ha lavorato negli anni 60/70 spesso su motori vw e conosce bene le evoluzioni del motore porsche 356. Il lato positivo inoltre é che ci mettono passione e non lo fanno necessariamente per denaro. Pensate che venerdì me li porto a Napoli per una gita di 800 km e vi assicuro che vengono con entusiasmo. |
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2013
| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 23:56: |
|
Per quanto riguarda l'auto il venditore mi ha assicurato di avere un deposito ricambi da cui attingere per renderla completa ( o almeno quello che posso). Mi ha anche detto di aver acquistato l'auto con i fondi nuovi pronti da montare ( più o meno ). In assoluto non ha i paraurti ma ha promesso di trovarmeli ( non compresi nel prezzo di vendita). Stavo addirittura pensando di farli fare dal mio carrozziere sullo stampo di quelli della replica che in teoria sono identici. Farò le considerazioni relative al momento opportuno eventualmente. I pezzi di ricambio ho visto che si trovano anche se a prezzi elevati ma non credo di spendere più di 20000 euro per il restauro. Un'ultima domanda anzi due: Mi hanno proposto di immatricolare l'auto prima in Germania poi in Italia perché le imm extra ue in questo momento non vengono prese in considerazione tranne casi particolari. Tutto ciò a 2500€...ovviamente sono info di parte |
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2013
| | Inviato il mercoledì 25 settembre 2013 - 23:59: |
|
L'ultima domanda é relativa all'impossibilità di avere la certezza che sia un matching number. Ovviamente non ho contatti diretti nel mondo Porsche e non posso aspettare 45 giorni per il certificato anche perché nel caso non lo fosse decaderebbe la volontà dell'acquisto..come posso sapere se é matching o meno?!? Grazie di nuovo a tutti e mi scuso con il mod per aver sbagliato nell'inserimento delle foto |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1129 Registrato: 06-2004

| | Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 08:14: |
|
citazione da altro messaggio: pezzi di ricambio ho visto che si trovano anche se a prezzi elevati ma non credo di spendere più di 20000 euro per il restauro
se questo è il budget per il restauro allora LASCIA STARE!! Fidati... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2555 Registrato: 05-2002

| | Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 09:55: |
|
Carlo, il n motore è compatibile con l'anno modello, se l'auto fosse da 60cv, come puoi verificare tu stesso dal sito www.356a.com . Purtroppo Porsche custodisce gelosamente i propri dati, e li comunica solo dietro richiesta scritta e a pagamento ai legittimi proprietari, tramite emissione del certificato. Ma anche lì per evitare contraffazioni l'unica cosa che fanno è confermare o meno che il n motore sia corretto. Questo però non toglie che qualcuno telefonando alla persona giusta possa avere l'informazione. Tu non conosci nessuno che anche solo sia cliente Porsche occasionale, che chiamando il concessionario possa chiedere il favore? Comunque, se posso darti un consiglio, è giusto pretendere il motore corretto per l'anno/modello, ma mettere come conditio sine qua non per l'acquisto il fatto di avere il SUO motore, IMHO significa complicarsi troppo la ricerca, che si deve basare anche su altri parametri. Una volta era cosa comune dopo un certo chilometraggio, cambiare il motore alle 356 e metterne uno di rotazione. PS 20mila euro forse, se sei molto, molto fortunato, li spenderai solo per i ricambi... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2556 Registrato: 05-2002

| | Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 12:20: |
|
Carlo, in merito ai costi del restauro leggi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/653762.html?1370631672 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Marco (emoyeni)
Utente registrato Username: emoyeni
Messaggio numero: 83 Registrato: 05-2009

| | Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 15:32: |
|
Ciao Carlo, mo associo a quanto detto già da altri. 20.000 euro per restaurare quella vettura mi sembrano una valutazione eccessivamente ottimistica. Dalle foto sembra incompleta e interamente arrugginita. Secondo me a fine restauro rischi di superare il valore del veicolo... ma questo può anche essere poco importante. Never regret anything in life
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2013
| | Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 15:56: |
|
vabbè intanto vediamo cosa mi trasmette la macchina domani. poi sottoporrò' ai miei accompagnatori le questioni relative alla fattibilità del restauro e prenderò una decisione. Ovvio che con il venditore dovrò stabilire anche quali sono le parti mancanti. Ciao Marco,grazie anche a te per la risposta,tu parli di rischio di superare il valore di mercato dell'auto... ma questo valore si attesta dai 60.000 ai 90.000 euro.Cio' significa che preventivate una spesa di restauro di 40-60.000 euro.. mi sembra una follia se pensate che per restaurare una ferrari 250gte di un mio collega si è speso tra motore e carrozzeria 70.000. con la differenza che l'auto in questione è di ben altro livello sia dal punto di vista meccanico che di complessità tecnica. secondo voi a cosa dovrei stare particolarmente attento? datemi un consiglio per domani nella valutazione dell'auto... grazie mille signori!!! |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3948 Registrato: 11-2005

| | Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 16:10: |
|
Carlo dai retta a Pirulero, Paolo S. e a tutti quelli che ci sono gia' passati. se il tuo budget non e' 50/60 mila euro, LASCIA STARE adesso. Non pensare, come del resto fanno tutti i neofiti, che tu sei piu' intelligente di tutti noi collezionisti di lungo corso e che TU SAI come di fa a restaure risparmiando... l'acqua calda l'abbiamo inventata tutti noi a nostre spese anni fa... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1096 Registrato: 01-2004

| | Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 17:46: |
|
Tanto per darti un'idea io stò restaurando un 356SC da un anno;SOLO di carrozzeria non mi bastano 25k euro(e la mia era forse un pò meglio della tua).....poi c'è tutto il resto...se và bene finirò per spendere 55k+costo della vettura. L'immatricolazione è l'ULTIMO dei problemi! Ascolta chi ci è già passato (anche + volte!)Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 11 Registrato: 06-2013
| | Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 17:07: |
|
X guido, potresti darmi qualche consiglio per quanto riguarda la carrozzeria? il mio dubbio in particolare riguarda la gestione della parte inferiore delle portiere.. Ho visto che joma,vintage e stoddard vendono la latra esterna della portiera e la parte inferiore proprio perchè in genere sono quelle piu' soggette a corrosione... tu hai comprato questi componenti oppure hai fatto tutto da te? grazie mille!! |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3972 Registrato: 11-2005

| | Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 17:12: |
|
A meno che tu sia un carrozziere e le ore di manodopera ti costano zero, i pezzi di lamiera gia' pronti ( per un 356 ci sino ormai tutti) sono sempre piu' economici. Prendi Saldi Finito NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1335 Registrato: 03-2002

| | Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 17:29: |
|
Ciao a tutti e benvenuto anche da parte mia a Carlo. E' da un bel pò che non scrivo ma vi seguo sempre, e ogni volta che leggo di possibili restauri mi sento chiamato in causa...
citazione da altro messaggio:Ascolta chi ci è già passato (anche + volte!)
Condivido il "Ludovico-pensiero" in ogni sua virgola. Carlo, se vuoi una macchina da €90.000 devi spenderne almeno 60mila solo per il restauro, altrimenti lascia perdere da subito, se non vuoi ritrovarti con dei grossi mal di testa! 4/500 ore di carrozzeria/lattoneria bastano appena, aggiungici poi il costo dei lamierati (le portiere di ricambio non esistono, se non in alluminio, per questo vendono la parte bassa della lamiera esterna, perchè la più soggetta a corrosione...) Aggiungi a tutto ciò come minimo €6k per il motore (sempre che non sia bloccato o che sia un colabrodo di olio e benzina) più 5/6mila per la ciclistica/freni, un altro migliaio per l'acquisto dell'impianto elettrico... altri 2/3mila per gli interni, la scatola dello sterzo ZF da revisionare, mettere in dima la macchina, serbatoio della benzina da controllare e risanare, tutti i manuali/libri di officina da acquistare prima ancora di avere la macchina e studiare, studiare, leggere e studiare... E capirre che non è mai abbastanza. Detto questo in bocca al lupo e tienici aggiornati. Luca P.s. Carlo non prendertela, ma ricorda che la fretta in questi casi è una cattiva consigliera! Ah, i paraurti... Lascia perdere le copie della replica, li trovi nuovi in lamiera come gli originali, con tanto di staffe giuste Una 356 è per sempre!
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2013
| | Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 22:53: |
|
ciao Luca,grazie anche a te per l'intervento. beh certo capisco il vostro pensiero e lo condivido. sicuramente qualcosa risparmierò,non dico di spendere 30000 euro per questo restauro ma neanche 60000. a prescindere da tutto però il mio dubbio si riferisce al volere determinato alla macchina a fine restauro,ho l'impressione che sia piuttosto teorico. Lo dimostra il fatto che non vedo grandi movimenti di compravendita di 356 se non per le carcasse che forse rappresentano un progetto e per chi come me si entusiasma nel vedere qualcosa nascere dalla proprie mani,sono forse piu' attraenti ripsetto ad un'auto da concorso. per capirci vedo su autoscout24 le stesse auto in vendita da un anno e onestamente non mi sembra i prezzi di cessione siano così spropositati rispetto alle quotazioni riportate qui o in altri forum. non vorrei trovarmi con un'auto che poi non riesco a vendere... altra cosa che ho notato ma questo penso sia piuttosto scontato è che le coupé o le berline hanno molto meno appeal rispetto alle scoperte.. questi sono i miei dubbi |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3984 Registrato: 11-2005

| | Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 23:10: |
|
Ahia Se parti con un progetto cosi complesso e lungo pensando gia' alla vendita, scusa ma ho paura che il restauro non faccia per te.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2013
| | Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 23:50: |
|
No é che nella vita bisogna prendere in considerazione tutte le possibilitá.. Soprattutto in ambito imprenditoriale o professionale..almeno così sono abituato a pensare. Non faccio investimenti a perdere,anche se sono dettati dalla passione.. |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 513 Registrato: 09-2011

| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 00:31: |
|
Carlo io credo che tu debba comprare questa macchina un 356AT2 perché' ti sei innamorato del modello e piuttosto che trovarne uno già restaurato che non sai come in realtà sia preferisci comprare uno da ristrutturare . Di certo non devi partire con l'idea dell'imprenditore che fa una cosa per tranne un eventuale profitto. Chi si accinge a fare un restauro sa Come inizia ma non può certamente sapere come finira ' e quanto alla fine gli costerà gli inconvenienti sono sempre in agguato. Il restauro della carrozzeria secondo me forse perché sono del mestiere e' la cosa più veloce da effettuare una volta portato la vettura a lamiera e cambiato tutte le lamiere corrose che si trovano quasi tutte in commercio non originali ma adattabili con un po' di pazienza e manualità' . La parte più difficile e più impegnativa e' il trovare tutti i particolari o riportare quelli che sono ancora buoni in uno stato ottimale . Poi devi pensare a tutta la meccanica motore e ciclistica da un minimo di 12.000 a 15.000€ e circa 7.000 euro per gli interni . Impianto elettrico da cambiare e fanaleria completa più una miriade di piccoli particolari da reperire . Io con la mia mi sono fermato sono in un momento di depressione mi devo ricaricare , pensa anche a questi momenti in cui ci siamo passati tutti . Però se è 'veramente quello che vuoi vai e parti e non pensare se vale la pena o no sara senzaltro una esperienza unica che ti terrà occupato per molto tempo e se avrai bisogno di aiuti qui senzaltro troverai amici che ti aiuteranno . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 514 Registrato: 09-2011

| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 00:42: |
|
Carlo scusami tu mi avevi chiesto per le portiere la mia non aveva bisogno era abbastanza sana e ho fatto dei pezzi a mano . Io penso per le portier sia il minor dei mail se hai un buon carrozziere le puo rifare con un bel foglio di lamiera da 0,8 e ripiegarlo o altrimenti li puoi comprare già fatti le parti più impegnative sono il muso anteriore e il posteriore da sagomare per le parti esterno . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2557 Registrato: 05-2002

| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 08:57: |
|
Procedendo con ordine per le tue domande: 1. per valutare una carcassa da restauro, bisogna controllare la corretta punzonatura, le corrispondenze motore telaio, che sia dritta di telaio, che non sia completamente marcia nei punti nevralgici (longheroni laterali in primis), e valutare il costo di acquisto dei pezzi mancanti o non recuperabili. Questo ovviamente IMHO. 2. sul valore teorico dell'auto una volta finita, stante che per la maggioranza di noi il problema non si pone, io direi che nonostante capisca il tuo dubbio, ora come ora non ne farei un dramma, per due motivi. a. nessuno potrà sapere come si muove il mercato da qui a 4-5 anni, tempo MINIMO necessario per finire completamente l'auto, reimmatricolarla, e usarla un po' prima di eventualmente pensare di venderla; b. quando avrai finito, se sarai sopravvissuto alle crisi di nervi e di soldi che assalgono tutti a metà restauro, e dopo tutto il tempo perso, vedrai che l'auto non la venderai più, a costo di mangiare pane e cipolle. E comunque, se penso che 7-8 anni fa qui sul forum fece scalpore l'acquisto a 55mila da parte di un utente del forum di una A coupè (peraltro veramente bella e corretta, restaurata con passione e anche con accessori di pregio), oggi quei soldi sembrano spiccioli. Cosi come nessuno nel 2001 avrebbe immaginato di pensare di spendere 40 milioni di lire una carcassa di 356 ammaccata, marcia e da reimmatricolare. Quindi probabilmente, anche se spenderai più del doppio del preventivato nel restauro, può essere che tra 6-8-10 anni, dovendo vendere rientrerai comunque dei tuoi soldi, questo perchè di 356 A non se ne fanno più dal 1959, e quelle circolanti sono sempre le stesse, e chi le ha di solito se le tiene. Sul fatto degli invenduti di autoscout, non li conosco ma probabilmente sono restauri approssimati che richiedono pesanti interventi. Quindi chi ora può permettersi di pensare ad un acquisto del genere, preferisce metterci mano di persona per avere un controllo completo sul lavoro finito, piuttosto che staccare un assegno in bianco sul lavoro altrui... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2558 Registrato: 05-2002

| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 09:01: |
|
Ah, ripensando al fatto del matching number, che per te è cosi importante, credo che per 20mila euro lo sbattimento di fare richiesta a Porsche per il Kardex o Certificato di autenticità, dovrebbe spettare al venditore: ne ha il titolo e tutto l'interesse per farlo... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2013
| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 09:57: |
|
si dai oggi faccio fare un paio di preventivi e vediamo di prendere una decisione... per quanto riguarda il COA son d'accordo Paolo ma onestamente non mi sembra che il venditore fosse molto interessato all'auto.. mi sembra di aver visto che tutta una serie di Porsche in ottime condizioni e molte altre da restaurare. di quel pezzo vuole liberarsene e non credo sia in nessun modo interessato ad investire qualcosa |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2559 Registrato: 05-2002

| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 11:11: |
|
Per i preventivi, ricordati di raddoppiarli per avere un idea della cifra, mi raccomando. Riguardo lo scarso interesse del venditore, che può anche essere una tattica di vendita, credo il piccolo investimento per il certificato, viste le cifre in ballo, sia più che giustificato e possa anzi facilitargli l'"ingrato" compito di sbarazzarsi in fretta dell'auto. Puoi anche inserirlo come clausola per l'acquisto, facendoti carico della spesa qualora il risultato sia quello atteso. Che poi detto tra noi, se lui è nel settore Porsche, con una telefonata (che avrà probabilmente già fatto) può avere l'informazione, almeno oralmente. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1098 Registrato: 01-2004

| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 19:29: |
|
per Luca356=grazie della solidarietà.... Per gli interni di una qualsiasi 356 il tappezziere costa non meno di 4.500euro per un lavoro onesto;7000 per un gran bell'interno,senza il volante e tutta la minuteria che è a parte.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 429 Registrato: 06-2002

| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 21:34: |
|
Oggi mi chiama uno che cerca 3 pistoni per la sua 356 perche sono brutti ma uno e buono... Questo tizio credo abbia un budget piu alto del tuo.... Se hai detto 20 ma sai che se saranno 40 o 60 non sara un problema allora Ok. I forum sono pieni di queste boiate e purtroppo ne muoiono. Qui si devono chiedere consigli, informazioni, chiarimenti a dubbi. In 10 su 10 di dicono A ma tu continui a capire B.... Quindi se vuoi salvare questa bellissima 356 fallo ma fallo al meglio che puoi senza pensare al tempo alla spesa o tantomeno all'affare, questo è un investimento a perdere non ci sono dubbi, se poi parti con un limite la tua perdita Raddoppierà...diventerà l'ennesimo annuncio. Detto chiaro questo, credo che la macchina meriti un restauto La 356 T2 è il connubbio perfetto di linea/guida/prestazioni. Buona fortuna. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4004 Registrato: 11-2005

| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 21:58: |
|
Uella Andrea Giornata storta oggi? Di solito sei molto piu' morbido! Pero' cosi mi piaci molto molto di piu' NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 15 Registrato: 06-2013
| | Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 22:28: |
|
Andrea in questo ultimo anno ho letto molto il vostro forum oltre a quello del registro americano,ho ben chiari i vostri concetti. Se non fossi in grado di capire A ti assicuro che non mi sarei iscritto al forum per chiedere consiglio a voi. Inoltre è solo grazie alle vostre considerazioni che sto prendendo tempo per l'auto. se non avessi preso le giuste info,ora avrei senza dubbio fatto un acquisto quantomeno incauto..perchè sono un impulsivo. Detto questo non capisco davvero il tuo post quando dici che capisco B mentre voi mi dite A. Io non mi ritengo detentore della verità assoluta,non conosco te e le tue condizioni ambientali così come non conosci tu le mie. Accetto di buon grado i tuoi consigli ma ho seguito giornalmente il restauro di 3 auto e qualcosa nel mio piccolo ho imparato anche io. so per certo che c'è restauro e restauro,che c'è la via difficile e quella ancora piu' difficile ma mi fido se il mio carrozziere mi dice che mi farà spendere x anche perché io piu' di quello non gli darò. Questo perchè nel mio mestiere il preventivo è una verità assoluta,incontestabile. Non spero di spendere 30k per avere l'auto finita,questo mi è chiaro ormai,mi avete chiarito il concetto,Ma se fossi convinto che la spesa arrivasse a 60k non ci penserei nemmeno. non detengo la verità assoluta e non sono piu' furbo di altri,ma per certo cercherò di fare di tutto per ottimizzare il restauro,sia a livello qualitativo che di costi. Per favore non mi dare dello sconsiderato,mi offendi ed inoltre non corrisponde a verità perchè nello specifico ho seguito alla lettera i vostri consigli,ho solo fatto alcune considerazioni ma all'inizio della discussione..mi illudevo In ultima analisi se rileggi i vecchi post,parlo di considerare o meno il restauro in base all'investimento e questo è tutt'altro argomento... anche in questo però Paolo e Guido mi hanno davvero chiarito le idee. insomma in conclusione vi ringrazio davvero tanto per la vostra disponibilità e pazienza,spero di poter presto far parte del vostro gruppo con qualcosa piu' ufficiale di una replica chesil.. |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 528 Registrato: 11-2011

| | Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 01:53: |
|
ciao carlo(mio omonimo).intanto complimenti per la tua replica(a me piace tantissimo e mi piacerebbe veramente averne una come la tua).mi dispiace che fra le righe del tuo discorso si evince che sei amareggiato per certi ..toni di alcuni soci ma ti assicuro che sono solo costruttivi e qui trovi veri intenditori e super appassionati che gia hanno vissuto esperienze di restauri molto impegnativi e sanno perfettamente di che ..morte si rischia di..morire e per questo cercano di metterti in guardia da un impresa molto impegnativa come quella che vuoi fare.detto questo ti auguro un buon lavoro e a risentirci presto sul forum. |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 430 Registrato: 06-2002

| | Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 09:12: |
|
Carlo, questo era per darti uno scrollone..ma tu sei gia cotto ed è giusto e bello cosi, non voglio offenderti ci mancherebbe. Se acquisterai questa o un altra 356 ne sarò felice, tiferò per te e qui stanne certo lo faranno tutti.... un lampeggio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2560 Registrato: 05-2002

| | Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 10:09: |
|
Esatto: i toni a volte sono accesi perchè sono tasti delicati, e non è la prima volta che si affrontano. Ma tutto ciò che viene detto credi è solo a fin di bene: avessi avuto io questi preziosi consigli nel 1995, sai quanti soldi in più ora avrei in tasca?... Riguardo quell'altra tua domanda, concordo con Guido: prendi i ricambi di lamiera già pronti (che comunque sono sempre da adattare). Al di là dei soliti fondi, longheroni e vano batteria, che hanno tutti i ricambisti, prendi tutto ciò che riesci a trovare, se ti serve: paraurti, muso, parafanghi o il posteriore se serve: hai un risultato finale migliore e a conti fatti spendi anche meno. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 519 Registrato: 09-2011

| | Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 18:34: |
|
Ciao Carlo io penso che qui tutti ti vogliono dare dei consigli a volte sono crudi ma chi lo fa lo fa per il tuo bene e facile farsi prendere dall'entusiasmo e poi trovarsi in situazioni dolorose . Anchio sono impulsivo e pensa che la mia prima porsche che ho comprato da restauro completo l'ho presa solo vedendo le foto e me la sono fatta spedire era tutta smontata senza sapere cosa c'era di buono però non è' consigliabile meglio avere pazienza e al limite vedere altre vetture anche se ora di 356 a da restauro siamo arrivati alla fine ci sono solo ammassi di ruggine a prezzi proibitivi però questo ormai e' il mercato. Tu l'hai vista dal vivo in che condizioni e' ? Facci vedere delle foto più particolareggiate per un giudizio più realistico Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 520 Registrato: 09-2011

| | Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 18:37: |
|
Ciao Carlo io penso che qui tutti ti vogliono dare dei consigli a volte sono crudi ma chi lo fa lo fa per il tuo bene e facile farsi prendere dall'entusiasmo e poi trovarsi in situazioni dolorose . Anchio sono impulsivo e pensa che la mia prima porsche che ho comprato da restauro completo l'ho presa solo vedendo le foto e me la sono fatta spedire era tutta smontata senza sapere cosa c'era di buono però non è' consigliabile meglio avere pazienza e al limite vedere altre vetture anche se ora di 356 a da restauro siamo arrivati alla fine ci sono solo ammassi di ruggine a prezzi proibitivi però questo ormai e' il mercato. Tu l'hai vista dal vivo in che condizioni e' ? Facci vedere delle foto più particolareggiate per un giudizio più realistico Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Marco (emoyeni)
Utente registrato Username: emoyeni
Messaggio numero: 84 Registrato: 05-2009

| | Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 18:42: |
|
Va bene...... ma la gita a Napoli com'è andata? Cosa ti hanno detto i tuoi esperti? L'auto è veramente messa male come sembra? Never regret anything in life
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 16 Registrato: 06-2013
| | Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 18:38: |
|
Salve ragazzi dunque la gita è stata pesantissima! però stimolante. La persona in questione mi ha fatto un'impressione molto positiva. Estremamente a modo,mi ha mostrato gran parte della sua collezione ( 356,911,912,914 924) e anche il suo magazzino ricambi. L'auto è in condizioni ancora peggiori rispetto a quello che pensassi,tant'è che il mio carrozziere ha avanzato parecchie perplessità sulla riuscita del lavoro.. A livello di meccanica sembra messa benino,il motore quantomeno gira ( ovviamente a mano ) quindi nessun blocco. completa nelle parti essenziali ma addirittura ha subito un piccolo incendio. gli strumenti sembrano esteticamente integri. Il venditore inoltre mi ha proposto di renderla quantomeno completa dandomi i componenti mancanti ( almeno quelli che ha in magazzino). Appena torno a casa invio le foto specifiche!! In conlcusione ho deciso di aspettare ancora un anno viste le difficoltà a cui non sono psicologicamente preparato. tra l'altro negli ultimi giorni ho deciso di investire nel mio lavoro quindi metto da parte la passione anche se a malincuore. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2561 Registrato: 05-2002

| | Inviato il venerdì 04 ottobre 2013 - 09:41: |
|
Dalle foto i mezzi sembrano sempre meglio rispetto alla realtà. Fai bene a pensarci su: se l'impresa è difficile bisogna essere ben motivati perchè gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1099 Registrato: 01-2004

| | Inviato il venerdì 04 ottobre 2013 - 19:28: |
|
Chissà perchè ma ne ero sicuro... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2013
| | Inviato il sabato 05 ottobre 2013 - 11:33: |
|
Ludovico,non fare facile ironia.. Se non avessi avuto intenzione non avrei fatto 1000 km solo per vedere l'auto. Non amo perdere tempo bensì ponderò le mie decisioni con obiettività. Detto questo stai pur tranquiillo che se non è adesso,il prossimo anno la faró mia. Non dimenticare inoltre che non tutti nella vita hanno un budget illimitato per gli hobbies,c'è gente come me che si spacca la schiena per mettere da parte soldi che non butto in avventure a rischio. Tanto più quando si palesa un progetto di ristrutturazione del mio studio professionale. Detto questo vi saluto e ringrazio chi con la sua pazienza mi ha aiutato a prendere questa decisione |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2562 Registrato: 05-2002

| | Inviato il sabato 05 ottobre 2013 - 12:05: |
|
Carlo, sicuramente Ludovico non l'ha detto pensando che tu non avessi intenzioni serie, ma solo per il fatto che avevi dato l'intenzione di aver sottostimato l'impegno. Io sono esattamente come te e come la maggior parte qui dentro: con gli impegni di lavoro, la famiglia e il resto. E un restauro l'ho appena finito, per passione, caparbietà e orgoglio; ma se avessi avuto idea di quanto ci avrei messo e quanto ci avrei speso, avrei venduto l'auto molto tempo fa cosi com'era. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1100 Registrato: 01-2004

| | Inviato il sabato 05 ottobre 2013 - 13:08: |
|
Sono tranquillissimo. Sono pure contento che tu abbia preso una saggia decisione. Non dimentico nulla;aspetto l'anno prossimo di vedere il tuo acquisto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nick (alupovet)
Utente registrato Username: alupovet
Messaggio numero: 213 Registrato: 02-2012
| | Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 11:53: |
|
Caro Carlo, mi puoi mandare una mail a alupovet et gmail.com ? Vorrei chiederti alcune cose sulla tua replica speedster. grazie, nick |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1018 Registrato: 12-2002
| | Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 20:32: |
|
Ciao a tutti. Carlo, di repliche 356 se ne è parlato (senza intasare il forum) anche qui. Se i moderatori lo consentono e non sono domande riservate, potresti condividerle. Più di qualcuno è interessato a queste repliche e credo che un civile confronto sia sempre stimolante. |
   
carlo cacciamani (caccia78)
Nuovo utente (in prova) Username: caccia78
Messaggio numero: 19 Registrato: 06-2013
| | Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 15:16: |
|
ciao Pierpaolo, beh c'è replica e replica, tutte hanno in comune il telaio derivante da quello di un maggiolino ma opportunamente rinforzato ed accorciato così come il motore,classico 4 cilindri ( comunque lo stesso da cui è nato il motore della 356 ) in genere aumentato di cavalli con modifiche tipo big bore etc. alcune auto addirittura montano motori originali porsche,ne ho viste un paio con motore di una bt5/bt6. per quanto riguarda la carrozzeria sono quasi tutte in vetroresina su stampi originali. per questo motivo in dimensioni sono identiche alla speedster AT2. strumentazione,e tutto il resto variano parecchio. io ad esempio ho acquistato tutto da Joma parts quindi son ricambi quasi ufficiali. Le case produzione in genere sono in inghilterra come la Chesil ( la mia) o americane come Vintage,Intermeccanica. Apal mi sembra sia europea e mi sembra avesse avuto anche la licenza di vendita Porsche . la mia ha un sacco di particolari originali solo perchè sono volevo arricchirla e distinguerla dalle altre.. In definitiva ci sono repliche da 15000 euro e altre d 35000...oltre quella cifra si parla di auto invendibili. a differenza di quello che si possa pensare vi assicuro che sono auto che hanno un mercato molto attivo proprio per l'inarrivibilità dell'originale. tempo fa ho provato a comprare una scocca in california,senza motore ma in condizioni decenti... ho trattato fino a 50000 dollari poi ho abbandonato...pensate che l'auto è stata venduta per 100000. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2564 Registrato: 05-2002

| | Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 17:05: |
|
Per Nick, Carlo ed eventuali interessati: la discussione sulle repliche più interessante e completa a mio avviso è questa. http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/579922.html "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|