Autore |
Messaggio |
   
DSTABILE (touring27)
Nuovo utente (in prova) Username: touring27
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2010
| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 17:12: |
|
So che scatenerò un putiferio ho visto una 356 speedster replica costruita in California, linea bellissima! motore 100 cv, interni stupendi, strumentazione identica all'originale, freni a disco davanti, puoi girare l'Europa senza problemi euro 33000. Ho una 996 cabrio del 2004 ma moto inglesi d'Epoca e so cosa vuole dire l'originalità ma so anche quante volte mi sono fermato e si finisce per andare solo ai raduni e poi con il traffico odierno sono inusabili in primis per i freni. Una bella replica è proprio un'eresia? in fondo anche una Morgan è una replica di se stessa ma nessuno storce il naso. Ciao a tutti Davide |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3079 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 17:43: |
|
Ma cosa vorresti fare, sostituire la tua cabrio con la replica? Io non lo farei. Se invece intendi passarti lo sfizio di una vettura moderna e affidabile ma con l'estetica retrò, da utilizzare tutti i giorni... credo che non lo farei ugualmente. Gli sfizi, però, sono cose molto soggettive quindi nessuno può risponderti meglio di te stesso. Ciao. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1414 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 19:08: |
|
Pensa che anch'io volevo aprire un thread uguale! ...anch'io ne ho viste un paio, sia "slim" come l'originale, che "widebody" (per me bellissima!).... A mio parere non dovrebbe andare a sostituire l'originale o una 996/997, sarebbe uno "sfizio" che però potrebbe essere molto meno impegnativa di una originale. Si potrebbe usare tutti i giorni, ovunque e senza il patema di essere in giro con un valore esagerato e da tenere d'occhio ogni momento! Slim
Widebody
PS: quest'anno, alla "Coppa d'oro delle Dolomiti" di Cortina in mezzo a circa 20 originali, c'erano due repliche, e nessuno riusciva a distinguerle! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 617 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 19:11: |
|
Chi le fà e cosa costano slim e wide? Un saluto Carlo |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1977 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 19:50: |
|
IO avevo trovato nel 2008 una Apal, buone condizioni, tra l'altro anche epoca perché era del 90, motore VW, qualche problema al cambio: chiedevano 20K, a 15K l'avrei presa, ma non hanno accettato... Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7103 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 20:42: |
|
All'ultimo raduno che PABA ci ha organizzato ad Acqui erano presenti 2 356 replica A mio parere erano molto ben fatte e mi dicevano che il telaio era di derivazione VW d'epoca così che i veicoli figuravano storici a tutti gli effetti.

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7104 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 20:48: |
|
Altre foto:

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1978 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 20:50: |
|
Quello bianco è simile all'Apal che avevo visto, stessi colori Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3837 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 21:04: |
|
A me piace Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 351 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 21:07: |
|
mi piace |
   
DSTABILE (touring27)
Nuovo utente (in prova) Username: touring27
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2010
| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 21:16: |
|
Vedo che siete in molti della mia idea, non cambierei mai la mia 996 con una replica, è un'altra cosa ma ne ho viste di interessanti secondo me trattabilissime.Propietari di 356 originali mi hanno guardato come un UFO però... Ciao Davide |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5236 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 21:18: |
|
Dipende molto da come gira il proprio cervello. Io non ho nulla contro le macchine moderne, la boxster, ad esempio, è una spider che mi piace moltissimo e ne sfrutterei soddisfattissimo le doti di maneggevolezza, versatilità ed utilizzabilità quotidiana. L'unico motivo per avere una macchina d'epoca sta proprio nel possesso di un oggetto che, a delle qualità, aggiunge delle "debolezze" proprie dei suoi anni. I miei sensi si soffermano sulle piccole imperfezioni lasciate dal tempo ed i limiti meccanici e telaistici troano un senso rapportati all'epoca in cui furono progettati. Affrontarli oggi, in un'auto di recente costruzione, sarebbe solo fonte di irritazione ed insoddisfazione. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4995 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 23:37: |
|
Io una 996 la cambierei subito per una 356 speedster replica!  Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 926 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 00:18: |
|
Mah,è un idea che spesso passa per la testa anche a me,prima o poi mi sa che lo faccio! E vedendo le due delle foto,adoro quella argento con i fanalini post.separati,la voglia mi aumenta! Gruppo "I Porcospini"
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 1944 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 00:39: |
|
Sono nelle stesse condizioni e questa non mi fa dormire... Non vendere la tua, a meno che proprio non la usi più. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=199961903 Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6520 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 07:32: |
|
i prezzi degli usati in italia sono alti, negli USA si trovano a 16-18.000 $ , solo che la trafila per importarli è lunga e costosa , ma qualcosa credo si risparmi , conoscendo qualche aggancio in quà e là. tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1981 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 07:40: |
|
Come già detto, a max 15K ne comprerei una, oltre ed ai prezzi che si vedono in giro non mi interessa comprare una replica... Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5451 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 08:08: |
|
citazione da altro messaggio:erano molto ben fatte e mi dicevano che il telaio era di derivazione VW d'epoca così che i veicoli figuravano storici a tutti gli effetti
nella mia totale ignoranza in materia, ricordo di aver letto che venivano fatte su base Maggiolino P.S. Max007... parte la caccia? (Messaggio modificato da fil8z il 29 settembre 2011) |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8704 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 08:13: |
|
Sarebbe l'unico modo di utilizzare senza remore la vettura - alcune poi sono fatte veramente bene e a dirla tutta anche più sicure- Per me replica in estate sempre aperta con bel antifurto meccanico e via ! Con una speedster originale ormai ai prezzi attuali chi si attenta girare se non per raduni o manifestazioni? credo in pochissimi Molto belle quelle repliche spece quella argento si può sapere chi le produce e se c'è importatore italiano? robbi |
   
Niccolò (historicrally)
Utente esperto Username: historicrally
Messaggio numero: 638 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 08:27: |
|
In Italia le fanno.... Senza andare tanto lontani... |
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 198 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 08:47: |
|
Prezzo a parte, qui si ordinano: http://www.speedsters.it/ |
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 2897 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 09:18: |
|
Il costruttore è in California, l'ho vista dal vivo e la macchina è molto ben fatta. Robbi, l'abbiamo vista assieme ad Interlaken, era di color panna http://www.vintagespeedsters.com/ Ettore STATE SERENI! ® By Giamby 2008 - Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6-993TT
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1419 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 09:41: |
|
Sono fatte su telaio VW anni '70, viene accorciato e rinforzato con l'aggiunta di un tubolare. Essendo anni '70 risulta come auto storica con tutti i benefici del caso. Sui certificati di storicità non ci sarà mai scritto "Porsche" ma risulterà sempre una VW Quelle della "Vintage Speedster" sono fatte veramente bene. Ora c'è anche un importatore per l'Italia. Si possono scegliere vari allestimenti e diversi motori, dal 1700 al 2100. I prezzi sono intorno ai 30'000 USD che tradotti in euro, comprensivi di trasporto, dazio, sdoganamento e vari equivalgono a circa 30'000 euro. Non è poco per una "replica", ma considerando che una originale costa almeno 5 volte tanto e che se le mettiamo vicine....non si distinguono! La "VS" produce anche la versione "wide body", non è più un "replica" ma, a mio parere, è veramente simpatica! OT x Filo: ....la ricerca è da mò che è iniziata! E sarebbe anche già finita perchè ho tutti i dati, ho già contattato....insomma, avrei tutto pronto! Prima però devo finire......sai cosa! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5453 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 10:07: |
|
Max sei un "bastardo" (parafrasando Valentino che parlava di Sic) non mi hai mai detto niente! infamone!!!!  |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2314 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 10:19: |
|
Ognuno è libero con i propri soldi di fare quello che vuole, ma per carità una cosa ve la chiedo se doveste comprarle: TOGLIETE il nome e lo scudetto Porsche dalla vettura; i mille motivi per cui farlo mi sembrano ovvi. Grazie... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 794 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 10:22: |
|
io spezzo una lancia in favore della replica, è bella da usare senza il minimo remore.. conosco un signore che lo fa anche con l’autentica.. per chi lo conosce è quello con scritto la storia della sua macchina sul posteriore... e la lava di rado ebbene è una replica e non si discute, non è fatta male ma IO non metterei lo stemma in quanto è una replica.. chi ha l'originale se lo tiene in garage e lo custodisce come un oracolo non fa tutto con quell'auto visto i furti e altro.. forse è giusto averne una così da usare e usare.. anche la replica del 550 non sono fatte male ma i motori sono lenti.. e se si vuole esagerare nello speedster si può mettere un bel 2000 VW.. che con certe elaborazioni si arriva anche a 120cv.. e siamo al doppio dei dame… quindi decolla.. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8706 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 10:30: |
|
Infatti ....ma queste repliche possono gareggiare in gare storiche come il nuvolari ecc..a me risulta che circa la metà di quelle iscritte anche di altre marche quest'anno erano repliche. è un vantaggio non piccolo che risultano auto ww non porsche anche per la gdf robbi |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 927 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 10:41: |
|
Io già ho remore nell'usare la mia moderna,pensa te se potrei mai usare una vera speedster,me la terrei in salotto! Oltretutto avendo avuto a suo tempo una 356,beh se si riesce ad avere un auto ugualmente bella,ma con tecnologie più moderne e rischi di appiedamento nulli ben venga! Qst non sono porsche,ma solo per i fini intenditori,costano meno e vanno meglio,se messe accanto non si distinguono.......Io inoltre la terrei proprio con tutte le scritte p. per poter dire a chi me lo chiede che invece è una replica! Gruppo "I Porcospini"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 766 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 10:44: |
|
citazione da altro messaggio:TOGLIETE il nome e lo scudetto Porsche dalla vettura
Quoto, non è una Porsche ma un'altra cosa. Personalmente non ne vedo il senso, per quanto possano essere esteticamente belle. Sarebbe come fare la plastica alla propria moglie per farla assomigliare a Marylin Monroe! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 928 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 10:48: |
|
Simone,ho visto adesso quella che hai segnalato su autoscout,effettivamente è veramente bella esagerata,un pò cara ma,di scritte porsche questo ci ha speso un botto! Se dovesse fare come proposto da qlc qui sul 3D ((toglierle) il suo valore scenderebbe di un 30%! Gruppo "I Porcospini"
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2568 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 10:58: |
|
...e per il furto, nel senso che chissà quanto chiedono per assicurarsi contro il furto di una speedster originale. Un ragazzo che conosco ne ha una di color celeste cartazzucchero, confermo quanto detto fin'ora: aggiungo che la carrozzeria è in VTR, gli interni sono veramente molto curati, l'auto è praticamente identica all'originale, solo la posizione del freno a mano ed altri piccoli dettagli tradiscono la non originalità. Non capisco quanti affermino che non sia opportuno metter su lo stemma Porsche sul cofano anteriore: l'auto è su telaio VW, è una replica e viene venduta come tale, ovvero per il valore di una replica. Non rappresenta in alcun modo un tentativo di truffa. Posso solo accennarvi allo scalpore che una breve giratina in centro a Forte dei marmi abbia suscitato questa macchinina: altro che 997 turbo ultimo modello di cui c'è l'assedio, le persone, i pedoni, non facevano altro che girarsi e soffermarsi con lo sguardo. E nessuno ha accennato nemmeno pensare che fosse una replica: del resto eravamo al Forte dei marmi e anche un esperto, dall'esterno, farebbe fatica a riconoscerla. Mi vien detto che rispetto all'originale sia molto più sicura sotto ogni aspetto (specialmente la frenata), più scattante (ha sotto un 2100 se non erro), c'eran solo da registrare i carburatori ma poi ha viaggiato come un gioiello....prima e seconda, gran tiro. Uniche differenze avvertite dall'esterno da un proprietario di speedster originale: il rumore del motore è diverso, ma si era lasciato il beneficio del dubbio. Rapporto costo/visibilità è il miglior acquisto si possa fare. Certo che un porschista storge il naso, ma l'alternativa certo non è comprarne una originale...e pensare che questo mio amico cercava una 993 4S! "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5239 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 12:25: |
|
Immagino che chi scrive che la comprerebbe, per coerenza, comprerebbe ed utilizzerebbe anche una replica di un orologio di lusso. Non è vero?  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2315 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 12:31: |
|
Sarà che io la 356 l'ho presa perchè mi piace, e non per fare lo struscio sul lungomare o per attirare sguardi, ma se volessi un auto comoda e sicura mi prenderei una moderna, non una replica senza airbag o abs e col cruscotto a spigolo in metallo; e se volessi il fascino dei tempi andati prenderei una storica, rimettendola a punto in modo che sia affidabile come quando era nuova. Qui a parer mio non si tratta di unire due vantaggi, ma di scegliere un "vorrei ma non posso" (non posso per il budget, per paura dei furti, per mancanza di cultura, ecc.ecc.). Scusatemi, ma questi ragionamenti "razionali" (stesso effetto di quella vera con meno soldi e rischio) a parer mio fanno a pugni con l'intero modo d'essere del mondo delle auto d'epoca, che vive di passione e sentimento, cose ben diverse dalla ragione.
citazione da altro messaggio:Io inoltre la terrei proprio con tutte le scritte p. per poter dire a chi me lo chiede che invece è una replica!
Questa mi sembra proprio una cavolata: Bernardo, trova una scusa migliore per la prossima volta. (Messaggio modificato da paolos90cv il 29 settembre 2011) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2569 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 12:42: |
|
Dici a me Paolinho? L'orologio lo porti addosso, per rubartelo devono in qualche modo entrare in contatto con te: un'auto di norma la lasci anche per qualche ora parcheggiata, magari per far due passi o per entrare in un ristorante e non sempre si ha la possibilità di un posto auto in vista o custodito... In tal caso beh, sì, preferirei averli al polso quei 200.000 euro...sotto la manica della camicia anche meglio. Non sono d'accordo riguardo alla speedster replica perchè la trovo un acquisto fatta per suscitare scalpore, per passare OSSERVATI e questo "cozza"con il mio modo d'essere, ma non per questo giudico chi, diversamente da me, desideri invece esser sotto i riflettori. In tale ottica, la replica dev'esser il più possibile rigorosa, quindi volante originale e stemmini e scritte ai posti giusti, altrimenti da scalpore si rischia di suscitare solo facile biasimo. Poi non è da escludere che qualcuno acquisti una replica solo per avere una seconda auto sensazionale praticamente al costo di uno scooter e senza problemi col fisco... Personalmente quei 35k di euro li piazzerei piuttosto in una bella 964 2 cabrio con tutti gli optional giusti...è pur vero che il fisco gioca contro, quando in fin dei conti sotto l'aspetto dei costi, ci corre poco. Ma tant'è, siamo in Italia , dovremo acquistare tutti tante belle 912... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5242 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 12:44: |
|
citazione da altro messaggio:questi ragionamenti "razionali" (stesso effetto di quella vera con meno soldi e rischio) a parer mio fanno a pugni con l'intero modo d'essere del mondo delle auto d'epoca, che vive di passione e sentimento, cose ben diverse dalla ragione.
Me la incornicio. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2570 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 12:51: |
|
Sì, infatti: chi ci lascia le scritte porsche e mette gli stemmini, giustamente, cerca di non far vedere che si tratta di una replica. Una cosa, se la fai, falla almeno per bene. E qui viene fuori la natura effimera riguardo a tali auto: le speedster originali sono talmente fuori mercato e persino fuori dall'utilizzo stradale normale quanto a sicurezza e praticità che chi le usa in eventi per auto storiche, alla fine, non mi si venga a dire che non ci porti anche un bel pezzo della propria vanità...per cosa, se non per far vedere quanto è bella la propria creatura, per il piacere di guida, ma mi si faccia il piacere! E' per far vedere un bel pezzo di storia di NOSTRA proprietà di cui solo il proprietario conosce la storia: in tal senso capisco che una replica possa disturbare alquanto questi vanitosi, perchè con parecchi soldi in meno e anche tante preoccupazioni in meno, si ottiene nell'osservatore (che talvolta può essere anche un intenditore) lo stesso sbigottimento. Questo RODE, ma RODE, ma RODE...quindi, giusto per farli rosicare, stemmi al posto giusto. Si potrebbe a ragione parlare di contrappasso/replica dantesca...che se ridi, non ti passa! P.S. Dico questo perchè di veri e non sedicenti gentlemen drivers, tali non da potersi permettere, ma nemmen pensare a quanto mi costa che cosa, credo ne sian sopravvissuti pochini... la volgarità inizia col chiedersi quanto costa, o no? (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 29 settembre 2011) "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5243 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 12:54: |
|
citazione da altro messaggio:Dici a me Paolinho?
Caro Paolo, con te come con tutti quelli che si sono espressi in modo analogo ma absit injuria verbis!!! ....era solo un paragone per far saltare fuori una riflessione in più. Se non si digeriscono le repliche di Rolex, Lacoste, Louis Vuitton ed altri marchi perchè si dovrebbe accettare una replica di porsche? Solo perchè l'ordine di grandezza è diverso? Se fosse così allora si comprenderebbe chi con un minore potere d'acquisto di chi scrive qui compra alla moglie la borsa fasulla.... (Messaggio modificato da ennio_paolo il 29 settembre 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2571 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 13:07: |
|
Sì, ma la riflessione non è pertinente. Se è vero come asserisci te, che il vero valore di un'auto d'epoca è la consapevolezza e il gusto che lo sia, per il legittimo proprietario, che magari l'ha anche restaurata, (ovvero di questione decisamente intimistica trattasi) perchè questi dovrebbe poi provar biasimo per chi trovi conforto nell'acquisto di una replica? Hai l'oroginale, sei intimamente felice, bon per te. Ma non è così, se non in rari casi. Il collezionista vive le proprie creature in forte relazione con il panorama circostante, facendo continui confronti con la "concorrenza": il suo atteggiamento è bivalente. Intimistico nella ricerca del particolare, direi almeno altrettanto integralista/maniacale nel paragone verso l'esterno. Dal mio punto di vista provo lo stesso biasimo per quanti sentano la necessità di una borsa firmata, che sia originale o falsa è lo stesso, se tale bisogno nasce non dal semplice piacere estetico, ma dalla convinzione che in qualche modo quell'acquisto possa emanciparci dalla nostra condizione. Se ci vogliamo emancipare, forse è possibile, ma lavorando su noi stessi, non acquistando beni che faccian le feci (questa non la correggo) (max e i pallini rossi?) di questa crescita: in tal modo in realtà affossiamo noi stessi, ci deprezziamo, inconspevolmente, perchè è una dimostrazione lampante di carenza di autostima o quantomeno di forte conformismo (con cui il progresso è impossibile). Però l'acqua stagnante per tanti porta conforto, rassicura, a patto di tapparsi il naso. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 29 settembre 2011) "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6523 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 13:08: |
|
premesso che come al solito il parere di tutti è rispettabile al massimo . BEH a me sto ragionamento VORREI MA NON POSSO , E QUINDI ALLORA NIENTE ! mi sta un po sulle scatole ... la passinone e sentimento si tengono per le originale , ma se cè di mezzo il NON POSSO e cè la possibilita di AVERE , un clone al prezzo di un clone , non mi farei problemi . secondo me con una replica con motore ww ac boxer , hai le stesse percezioni di una originale , ma con meno remore in caso di colpi o incidenti. tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5244 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 13:15: |
|
Paolo!! Dove hai letto BIASIMO nei miei interventi??? Non ne ho affatto, né per chi compra la borsa firmata fasulla, nè per chi gira con il rolex falso, né tantomeno ne posso avere per chi compra la porsche falsa!!! Questa è la mia filosofia di vita per tutto. Ho fatto questi paragoni, a mio parere pertinenti, perchè il falso è falso sempre, a qualunque ordine di grandezza appartenga e se sta bene per un oggetto da 200 mila euro DEVE stare bene anche per uno di 2 mila. Chi accetta il primo, ma rifiuta il secondo fa il gioco delle tre carte... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
DSTABILE (touring27)
Nuovo utente (in prova) Username: touring27
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2010
| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 13:24: |
|
Mi fa piacere questo dibattito, mi sembra che i pro siano più dei contro.Anch'io sono un collezionista e capisco cosa vuole dire il feeling di un'oggetto d'epoca, ma c'è anche il piacere di poterlo usare e gustarlo nel suo insieme senza patemi, le nostre auto/moto d'epoca stanno diventando come dei quadri d'autore da tenere nel caveau che divertimento c'è?. Lo dico a ragion veduta per combinare un'uscita con amici una sera con varie Porsche tra cui un rs 2700 il ristorante è stato scelto in funzione del parcheggio in cui si potevano vedere le vetture. e siamo a Varese è detto tutto, oppure l'altra opportunità era cenare in Svizzera!!! assurdo.Io amo utilizzare tutti i miei mezzi il più possibile ed una replica te lo permette molto di più per assurdo uno ci va a fare la spesa al supermarket se ne ha voglia. La mia 996 cabrio verde del 2004 che ho da un'anno, prima porsche, la uso senza problemi e sono più che contento, entusiasto. Ciao a tutti |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2572 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 13:26: |
|
Sì, ma infatti mica ho inteso dire che tu biasimassi chichessia: allora finisce che si pensa allo stesso modo dev'esser colpa di questo caldo tropicale! "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2530 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 13:47: |
|
Io una replica manco la riconosco. Riconosco il mito e nella ma ignoranza sarebbe la medesima grande emozione farci un giro.. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1005 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 13:51: |
|
Speriamo mai che la APAL si metta a clonare le 911 senno' si scatena l'inferno .......comunque pure io ho visto la 356 celeste mensionata dal mio compaesano Paolo , e devo dire che l'ho gurdata molto attentamente . E' una replica e mi piace molto , probabilmente complice il colore molto particolare. Sinceramente se mi dovesse capitare una buona occasione ci farei anche un pensierino.... WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 283 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 13:56: |
|
Nessuna preclusione per le repliche....confesso un mezzo pensiero sulla 550 l'ho fatto! La cosa grave e se vera scandalosa è la presenza di "repliche" a gare titolate come il Nuvolari...
 Domani un'altra Porsche !
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8708 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 14:24: |
|
Infatti Francesco.... ma non erano solo porsche anzi forse erano in numero minore rispetto a mercedes bmw jaguar merc. bugatti.... Comunque anche io lascio che tutti possano pensarla come vogliono ma il discorso del vorrei ma non posso in questo caso specifico lo trovo propio fuori luogo ...siamo in un forum di appassionati porsche e credo che la vettura replica non venga presa in considerazione per tali motivi ma bensi per altri- Io essendo maniaco delle auto non mi sono mai goduto in senso assoluto l'auto per qquello che dovrebbe fare - Ne avessi la possibilità ne comprerei e la sfrutterei fino a sostituirla. Di certo se chiedono non dico è originale ....ma di sicuro avrei meno remore e costi di un'originale. robbi |
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 61 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 14:29: |
|
Senza offesa per chi la compra....ma le repliche di solito nascono per le persone che non possono permettersi l'originale o per persone che non cercano emozioni ma si accontentano di apparire,un Rolex replica è un falso,un quadro della Gioconda (anche se ben fatto) è un falso,una Porsche replica è un falso..... |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2695 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 14:33: |
|
Scusate ma mi spiegate che senso ha comprare una replica?? No, dico, avete mai guidato una 356? Macchina fantastica ma nella dimensione che sai che stai guidando un'auto storica, un pezzo di storia dell'automobilismo ma con tante tante limitazioni. Qual'è il senso di avere una replica di un auto con concezione anni '50 ? Mi sembra proprio di dire ok non mi posso permettere un'originale e pur di far vedere che ho una 356 mi compro una replica tanto la maggior parte della gente non lo capisce. Io ho la fortuna di avere un'amico che possiede una speedster originale ed una sc che ha gareggiato con tanto di palamres, omologazioni delle modifiche da gara (rollbar rostri ecc) riconosciute da FIVA ed ASI e posso dire che sono auto uniche per la loro originalità , per il piacere di sapere mille dettagli legati alla genialità proggettuale dell'Ing. Porsche con tutti i pregi ed i difetti che in queste auto non mancano specialmente nell'utilizzo frequente anche se perennemente accudite in maniera maniacale. Certo che,non capendo il ragionamento, ci sono gare anche importanti di rievocazioni storiche che ammettono repliche. Insomma queste repliche non le regalano e francamente buttare 30 K in un auto non originale per me è una follia, meglio usarli per acquistare qualcosa di meno pretenzioso ma originale! IMHO naturalmente Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 643 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 14:44: |
|
Andrebbe definito bene che cosa sia "originale". Se cambio la batteria...? Se prendo una statua, per esempio un Bronzo di Riace e gli aggiungo 30 chili di bronzo nuovo come è stato fatto, poi cosa espongo? Ditemi voi. Altro esempio. In Francia ci sono le grotte di Lascaux. Solo che quelle che si va a vedere sono una ricostruzione fatta al centimetro delle originali. A mio avviso le repliche della automobili classiche NON DEVONO avere alcun marchio delle originali. Pena essere perseguiti in giustizia dal proprietario del marchio. E ve lo dice chi già nel 2000 importava dall'Inghilterra fior di repliche. Immatricolare in Italia una macchina di queste che abbia acquisito titolo di circolazione europeo è molto semplice. Quoto assolutamente Francesco Arceri per il Trofeo Nuvolari. D'altro canto gli organi inglesi accettano di definire originali delle vetture solo lontanmente imparentate con gli originali. Anche a Goodwood è così. Godersi una replica non è delitto, importante sapere che cosa se ne fà. Essere in pace con se stessi. Non mettendo gli stemmi si chiude la bocca a tutti compresi i curiosi. Per Speedster e 550 le migliori IMHO sono le Beck conosciute anche come Chamonix. Non usano i telai VW raccorciati su cui non metterei mai oltre 80 cv e che in quanto a rigidezza...lasciamo stare. Ma dei telai in tubi tondi. Ciao G. macheteloddiccoaffare!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 929 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 15:51: |
|
Leone,io che ho guidato una 356 proprio per quello ho delle remore a ricomprarla,da un lato la bellezza delle linee,dall'altro tutte le problematiche di un auto obsoleta per età e progetto. Mentre il discorso sui falsi per me è un pò diverso,un rolex falso è l'opposto delle repliche di cui parliamo,funziona male,non può neanche sfiorare l'acqua che si sciupa etc,la replica per me sarebbe invece togliersi certi problemi! In quanto al vorrei ma non posso io la metterei più in potrei ma non voglio,come detto avessi uno speedster originale,conoscendomi,lo terrei in salotto con protezioni antifurto tipo caveau di una banca,e allora che soddisfazioni nel tempo potrebbe darmi? In quanto agli stemmi io li terrei tutti,perchè la bellezza delle linee deriva da porsche e l'omaggio sarebbe per il suo talento,poi a chi mi chiede cosa sia direi senza remore che è una replica,come mi pare facciano anche gli altri possessori di queste macchinine Gruppo "I Porcospini"
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6524 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 16:08: |
|
citazione da altro messaggio:ma le repliche di solito nascono per le persone che non possono permettersi l'originale o per persone che non cercano emozioni ma si accontentano di apparire,un Rolex replica è un falso,un quadro della Gioconda (anche se ben fatto) è un falso,una Porsche replica è un falso.....
all inizio mi sei piaciuto ... dopo no !!! un falso è una cosa venduta come l originale , una replica o copia è una copia meno costosa , per chi , e sono tanti e stan sempre piu crescendo dato l andazzo, non puo piu permettersi certi lussi. 2 anni fa relagai alla moglie , perche era ora si meritasse un regaluccio,una borsa luis vitton vera , comprata in negozio vero sulla croisette a cannes , poi al mare le mise dentro una bella replica di portafoglio presa in spiaggia ! era carino costava poco e chissenefrega. quando qualcuno chiede se son veri lei dice la verità,borsa si il portafoglio no. della serie. a volte ci si puo togliere un capriccio, ma a volte ci si puo anche accontentare , senza spataccare o senza vergognarsene. e quoto robbi e ramirez. tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 396 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 16:20: |
|
citazione da altro messaggio:E nessuno ha accennato nemmeno pensare che fosse una replica: del resto eravamo al Forte dei marmi e anche un esperto, dall'esterno, farebbe fatica a riconoscerla.
permettimi Paolo, in simpatia, non so che "esperti" tu frequenti..... ma quei pochi che conosco io sono in grado di riconoscerla a distanza.... Punti di vista, io se un bene non posso permetterlo non me lo compro. E non sviluppo interesse per delle copie lontane anni luci dalle sensazioni che solo ed unicamente l'originale puo' darmi... Gare storiche con una autovettura che non e'storica?....non ci trovo nessun senso.. Uno Speedster con un 2000 cc. da 140 cv??...scusatemi ma non ci trovo nessun senso.... tutto ovviamente IMHO.... buona replica a tutti. Andrea M. Pittarelli
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2531 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 16:22: |
|
Macho portafogli farlocco dentro la 993 borsa originale!! |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1007 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 16:30: |
|
paragonare un rolex falso, ad un rolex vero c'e' la sua differenza , pero' si parla +- di 3/4/8000 € e di un bene ormai di largo consumo , mentre e' abissale la differenza tra una 356 speedster vera (+- 180 000 €) contro una 356 speedster "falsa" (+- 30 000 €). A prescindere che ognuno di noi con i propri soldi ci fa' quello che vuole , non vedo dove possa esserci il problema se uno decide di togliersi uno sfizio. E poi chi puo' dire che il propietario di una 356 clone ,non abbia in garage magari una vera rs 550 spyder grigia con la scritta sui parafanghi posteriori "LITTLE BASTARD" su sfondo rosso????? WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 768 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 16:38: |
|
Come dice Paolo, Absit iniuria verbo! Ma lo interpreto anch'io come un falso a tutti gli effetti, proprio come un Rolex o una Louis Vitton. O come questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201542844 Poi uno può farlo passare per vero o per replica, ma sempre falso è. E con il marchio Porsche è contraffazione a tutti gli effetti, visto che il costruttore non è Porsche, quindi se vogliamo qualcosa di male ci può essere! (Messaggio modificato da migliagigi il 29 settembre 2011) A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
The P.Rocker Star (gian23rewind)
Utente esperto Username: gian23rewind
Messaggio numero: 816 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 16:49: |
|
Eccezzionale: http://www.autoscout24.it/CustomerArticles.aspx?cid=10292545&asrc=201542844&aid= 201542844 GimondI "BANDA BASSOTTI" Matricola 313/8 sottomatricola 997-930/69 Affiliato all' Ordine del TurbatoDomatore e AspiratoDomatore Nonchè PornoRocker Trentin-Emiliano Moderatore area MILF su youporn
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5246 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 16:54: |
|
La discussione sta prendendo una piega difficile e potenzialmente articolata. Ribadisco il presupposto che ogni scelta e comportamento va bene e che il confronto con altri falsi, o repliche che si voglia dire, è solo strumentale al voler capire fino a che punto le opinioni espresse siano a "prova di bomba". Detto questo, apprezzo molto le repliche di poche decine di euro di orologi che sono venduti ad alcune migliaia solo per una questione di marketing e moda: il prezzo dei rolex dovrebbe essere abbassato di molto se si guardasse al reale valore tecnico-qualitativo. Molti articoli di pelletteria falsi sono fatti dalle stesse fabbriche che assemblano per conto dei grandi marchi: fu molto istruttivo, a tal proposito, un ampio servizio della Gabanelli a riguardo. Imbarazzante in tal caso il discernimento tra vero e falso e ancor più difficile la digestione della forbice di prezzo. Discorso a parte per le opere d'arte. Mi verrebbe da scrivere a lungo, ma non è il caso. Un solo cenno ai grandi falsari della storia, dei VERI artisti da cui sono venute delle VERE opere d'arte. In molti casi sarebbe preferibile parlare di false perizie riguardanti opere d'arte vere. Chi volesse approfondire, potrebbe studiare la storia di Alceo Dossena.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 199 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 16:55: |
|
Replica; indica la riproduzione di un manufatto. Sovente questo termine viene utilizzato per indicare un prodotto concepito e costruito con i criteri di oggi, ma che - soprattutto nell'estetica - tende a ricalcare fedelmente un modello del passato; di un vecchio modello di motocicletta[6], di un famoso orologio[7], di uno storico capo d'abbigliamento[8], etc. Nella replica si perseguono gli stessi intenti, ma subordinandoli all'esatta duplicazione visiva, anche nei minimi particolari, del modello originale. Inoltre, oggigiorno si usa l'espressione vintage soprattutto per riferirsi ad oggetti non riprodotti, ma autenticamente d'epoca, i quali, per processi legati al gusto e al costume, sono tornati di moda, conquistando lo status di oggetto di culto. Quindi a mio avviso, replica non e' da confondersi con falso o pacchianata. |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 795 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:25: |
|
Come ha detto Andrea un esperto o presunto tale la riconosce da lontano... e non ci devi mettere dentro il naso per vedere i sedili, il mozzo del volante.. gli strumenti, il freno a mano, l'asta del cambio, la posizione dei tergicristalli .... anni fa l'ho trovato l’auto con una botta fatta di striscio ma che ti fa incavolare per tutto il mese.. ebbene avevo un raduno la settimana dopo ... e tutti mi hanno detto bella la tua macchina.. e cose varie, un signore mi ha avvicinato e mi ha detto bella la tua macchina, ma l'originale hanno qualcosa in più!!! E li ho chiesto cosa sia il qualcosa in più... il signore mi dice ebbene sono di ferro no?? E li con una bella risata gli ho detto esatto ed è per questo che la mia replica ha un gibollo del genere... morale i profani non distinguono la vera dalla replica... peccato che i ladri no... il volere e no potere o invidia o altro … peccato sacrificare un povero maggiolino … Io giro molto in pescaccia VW e lascio il povero speedster fermo … ma quando lo uso è qualcosa di eccezionale.. non so se fosse una replica avrei la stessa sensazione … |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1421 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:25: |
|
....ma voi pensate che chi ha partecipato alla "Coppa d'Oro delle Dolomiti" con una "replica" si sia divertito meno di chi ha partecipato con una "originale"? ...e pensate che quegli appassionati e collezionisti che hanno dei Renoir nel caveau di una banca, guardando la copia perfetta appesa in casa provino meno emozioni? Io la prenderei da usare tutti i giorni (tempo permettendo) senza patemi, senza troppe remore, senza quell'ansia che ho quando parcheggio la mia 356 fuori da un ristorante che non ha la vista sul parcheggio. La userei godendomela come se fosse una originale del '55. Perchè, anche se costruita oggi, non è una 997 con un "vestito" diverso, è fatta su telaio VW del '70, quindi molto molto simile all'originale 356, la meccanica è praticamente la stessa e quindi "lo stile di guida" e le sensazioni sono le stesse.... Allo stesso modo allora come giudicate le "repliche" delle AC Cobra e delle GT40? quelle si che hanno il "vestito" vecchio su un telaio nuovo. PS: mi piacerebbe ri-pubblicare tutte le foto delle "speedster" fotografate il mese scorso a Cortina e vedere quanti di Voi riconoscono le repliche dalle originali.... Live Your Life - Run Your Race
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 839 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:26: |
|
Ormai quasi non passa mese che sulle riviste specializzate il tema delle repliche sia affrontato sotto vari aspetti. Volendo sintetizzare i concetti che più hanno attirato la mia attenzione direi che 1) tranne poche eccezioni non vi saranno “nuove storiche” dopo quelle degli anni ’80, (scarso appeal storico a parte) causa la massiccia elettronica, le parti in plastica pressofusa ecc, per cui una volta esauriti i ricambi sarà sempre più difficile mantenere circolanti queste auto. 2) Il settore che gravita intorno al mondo delle vetture d’epoca è ovunque in notevole espansione e richiede sempre nuovi mezzi che il mercato, ovviamente, non può fornire. 3) Ogni macchina ha un suo ciclo di utilizzo ed anche se le vetture di 30/50 anni fa erano costruite per durare nel tempo, prima o poi anche esse arriveranno alla fin del loro ciclo (o meglio saranno ritirate poco prima dalla circolazione) e quindi, magari non oggi, ma tra venti anni alla stragrande maggioranza delle manifestazioni, almeno quelle non griffate, la maggior parte delle vetture d’epoca presenti saranno repliche. 4)Già oggi (questo me lo ha riferito un appassionato molto ben introdotto nel settore) moltissimi proprietari di vetture importanti/issime, quindi non quelle nostre di pmania, sono ricorsi alla clonazione del proprio gioiello da mettere in strada o in pista. 5)Se vogliamo farci proprio del male, dobbiamo allora esaminare alcuni restauri totali fatti partendo da un rottame svuotato ed arrugginito: la linea dei confine che separa queste ricostruzioni dalle repliche ben fatte (intendo quelle con moltissime parti originali) è molto tenue. Non ho una replica, non amo le repliche ma se un giorno dovessi mettermi in garage uno speedster replica per divertirmi da usare in strada non mi sentirei affatto “vorrei ma non posso” mentre se casualmente mi trovassi in tasca una banconota da 200K euro e ne dovessi prenderne uno autentico mi sentirei “vorrei (usarlo in strada) ma non posso” …. Maurizio
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5247 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:27: |
|
Il caso delle repliche di vecchie auto è un po' diverso. Ammiravo proprio stamane un giovane alla guida di un bel maggiolino verde. Era ben tenuto e si districava bene nel traffico. Sono sicuro che non si ponesse problemi di furti, danni da parcheggio e cose similari. Si godeva con semplicità il fascino delle auto di una volta, con i loro pochi cavalli, il suono dei motore di una volta ed i finestrini che si comandano a manovella. Questo ragazzo avrà pagato il suo maggiolino molto meno di quanto non costino queste 356 repliche. In qualche modo ha adattato la sua passione, il suo gusto e la sua sensibilità al suo portafogli. La stessa cosa può fare chi non ha i 7, 8, 12, 25 mila euro di un rolex Daytona...esistono altri crono subacquei altrettanto performanti, alcuni hanno anche più fascino, rimandando a storiche imprese del passato e costando una frazione dei rolex. Ma ad alcuni piacciono talmente tanto i rolex che preferiscono una replica, o falso, ad un omega originale. Proprio come alcuni preferiscono l'apal che mima una 356 speedster ad una 2.4 T targa originale. Non capisco i primi come non capisco i secondi perchè cerco l'anima degli oggetti, quello che significavano quando sono stati costruiti ed il contesto storico in cui erano vissuti.... ma va bene così.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 856 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:28: |
|
Rispetto l'opinione di tutti, perosnalmente credo ci sia differenza tra le Apal costruite negli Anni 60 e le repliche di oggi, pur se tutte e due si basano su telai Maggiolino accorciati. Credo che la Apal (peraltro ha prodotto anche una coupè per proprio conto, dal design unico, suo) forse complice l'età possa essere considerata una storica (come fabbrica e marchio Apal, non come Porsche), cioè forse una "storica replica" cioè replicata nella storia, nel passato, piuttosto che una "replica storica", cioè di un'auto storica. Credo sia inammissibile che entrambe (specie le nuove) possano partecipare a competizioni storiche. Un anedotto. Mesi fa in un magazine Uk era pubblicata una 356 Sped. replica, che veniva anche posta in vendita. Beh, aveva tutti gli strumenti originali, un motore 356, volante Porsche, selleria rifatta piuttosto fedelmente. addirittura la cornice parabrezza originale. Il prezzo era decente (credo 22mila sterline), beh l'avrei comprata subito se non fosse stata con guida a destra! |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8710 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:33: |
|
Bè credo che una replica si veda alla grande pur essendo fatta bene ma l'occhio dell'appassionato è infallibile ad andare a cercare il "particolare" ...pensavo fosse chiaro a tutti ... Replica è e rimane ma non per questo deve esser un delitto comprarla ed andarci in giro....ce ne fossero ...invece di quelle auto che costruiscono oggi ...parlo del disegno ...sulla sicurezza non discuto robbi |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 397 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio:il prezzo dei rolex dovrebbe essere abbassato di molto se si guardasse al reale valore tecnico-qualitativo.
siamo OT e poi divento antipatico.... ma per avallare una tale affermazione: sei a conoscenza di quanti Brevetti e' caratterizzato un Rolex? conosci che tipologia di acciaio utilizzano e in cosa si differenzia rispetto alla concorrenza? sei in grado di citarmi una marca di orologieria alto di gamma comparabile ai risultati commerciali di Rolex negli ultimi 50 anni? sara' meglio che continuiamo a parlare di Auto.... un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5248 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:50: |
|
Andrea, no ti prego non diventare antipatico, non è proprio il caso. Del resto i forum di mezzo mondo sono pieni di discussioni tra rolexmaniaci e rolexdetrattori. Io, però, so che un mio crono Universal di sessant'anni fa è più complicato del suo coetaneo rolex e viene venduto alla metà se non meno. Io credo che dipenda da una questione di moda e sapiente marketing. Il bello è che mi sta bene che sia così.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2797 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 17:55: |
|
citazione da altro messaggio:Io, però, so che un mio crono Universal di sessant'anni fa è più complicato del suo coetaneo rolex e viene venduto alla metà se non meno. Io credo che dipenda da una questione di moda e sapiente marketing.
Quoto! Acquisto le cose perchè piacciono a me e non per mostrarle, i falsi a qualunque livello non mi hanno mai attratto come non mi hanno mai attratto i Rolex amo un altro tipo di orologeria (Franck Muller in testa,ma forse è un mio limite). Le auto poi hanno un anima con cui stabilisco un feeling diverso dagli altri oggetti da collezione, forse perchè nascondono un'anima, che può esprimersi attraverso l'architettura meccanica oltre che per la linea in se. Mai acquisterei una patacca per,anche se l'Apal un certo fascino lo trasmette. (Messaggio modificato da bimmer68 il 29 settembre 2011) "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1422 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 18:12: |
|
Allora eccoci al quiz: quale di queste è "replica"? 1
2
3
4
5
6
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6525 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 18:29: |
|
citazione da altro messaggio:siamo OT e poi divento antipatico.... ma per avallare una tale affermazione: sei a conoscenza di quanti Brevetti e' caratterizzato un Rolex? conosci che tipologia di acciaio utilizzano e in cosa si differenzia rispetto alla concorrenza? sei in grado di citarmi una marca di orologieria alto di gamma comparabile ai risultati commerciali di Rolex negli ultimi 50 anni?
OK , ora pero mi spieghi anche che emozione fa, che differenza cè a sapere che adesso sono le 18.30 avendolo visto da un rolex ,panerai, omega invece cha da uno swoch da 50 euro ??? no ditemelo perchè a me sfugge . ammetto che di orologi non capisco un mazzo .quindi vi prego non linciatemi eh ??
citazione da altro messaggio:Si godeva con semplicità il fascino delle auto di una volta, con i loro pochi cavalli, il suono dei motore di una volta ed i finestrini che si comandano a manovella. Questo ragazzo avrà pagato il suo maggiolino molto meno di quanto non costino queste 356 repliche. In qualche modo ha adattato la sua passione, il suo gusto e la sua sensibilità al suo portafogli.
ennio paolo , non credevo mi conoscessi cosi bene !!! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5249 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 18:40: |
|
Davide, io ho detto "ragazzo".... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2573 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 18:51: |
|
citazione da altro messaggio: OK , ora pero mi spieghi anche che emozione fa, che differenza cè a sapere che adesso sono le 18.30 avendolo visto da un rolex ,panerai, omega invece cha da uno swoch da 50 euro ???
E' quel che sostenevo poc'anzi: se non per mera questione estetica, è vanità.
citazione da altro messaggio:peccato sacrificare un povero maggiolino …
Stra-quoto, almeno quello era originale! Però, quant'è la probabilità che un esperto giri a piedi proprio mentre passi te sul tuo speedster replica? Più o meno alta che lo speedster originale ti venga rubato, anche se lo lasci in garage? Le macchine non sono quadri, nè orologi, nè francobolli: sono fatte per muoversi! Certe auto hanno ormai assunto un tale valore che viaggiarci è sacrilego, e chi ci viaggia trae piacere forse più da fatto in sè che dal vero e proprio atto di guida...qualcosa di non molto diverso dal rispolverare l'abito da SPOSO e scoprire che ancora ti stia... Poi per carità, strafichissimo viaggiarci su una speedster, atto eccentrico per definizione, ma questo vale per le originali quanto per le repliche, che però hanno alcuni vantaggi non trascurabili e non li ripeto. Poi se mi chiedete se ne comprerei una, originale o non, rispondo di no, perchè non mi interessano, se non è zuppa è pan bagnato! Idem per il vino, che è fatto per esser bevuto... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5250 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 18:56: |
|
....e poi, Davide, i ragazzi sanno come si scrive swoch.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 5879 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 19:05: |
|
citazione da altro messaggio:Allora eccoci al quiz: quale di queste è "replica"?
TUTTE !!!!
 La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6527 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 19:13: |
|
ennio , se è un eterno ragazzo MORANDI, lo sono anch io che ho 10 anni di meno ! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Silvio B. (silviob)
Porschista attivo Username: silviob
Messaggio numero: 1114 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 19:14: |
|
Se rispondo bene al quiz vinco qualcosa? Per me la 5 è una replica....chi è quel coyote (oppure coiun come la nuova Panemerina) che da una pitturatina di nero su un rosso originale anni 50? |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6530 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 20:25: |
|
probabilmente un ULTRAS abbonato alla FOSSA DEI LEONI , Silvio B. ( B come BERLUS..... '???)  tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
maxgiii (maxiii)
Porschista attivo Username: maxiii
Messaggio numero: 2687 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 20:35: |
|
Ma scusate, nascono battaglie cruente sul non mettere un vite non originale e poi molti ora sono per le repliche...ma dai!! Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1 le 3 passioni: Porsche, Philippines, Puffa. Gruppo " i Porcospini"
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 857 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 20:57: |
|
Scusate ma non capisco bene: le repliche sono ammesse alle gare di storiche? Se così davvero fosse lo riterrei vergognoso, per tutta una serie di ragioni. Riferendosi a prima e al ragazzo del Vw, io uso abbastanza spesso il mio Maggiolone cabrio e posso affermare che pur essendo certo non costoso come le P. specie negli ultimi anni ho un po' d'ansia per i parcheggi ed eventuali danneggiamenti. Ormai si fa fatica a trovare ricambi Nos anche per qs vetture... e quelli messicani o brasiliani durano un paio d'anni... |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2690 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 20:59: |
|
boh, io sono un pò allibito....
citazione da altro messaggio: -------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: OK , ora pero mi spieghi anche che emozione fa, che differenza cè a sapere che adesso sono le 18.30 avendolo visto da un rolex ,panerai, omega invece cha da uno swoch da 50 euro
ragazzi, anche andare da A a B con una Skoda Felicia invece che con una 993 non fa differenza, se è per questo.... Quindi avere una Porsche è mera vanità? In un orologio di un certo interesse storico non c'è meno storia che in una Porsche, anzi (poi esistono i rolexari da rimorchio, come i 997isti da aperitivo, è esattamente la stessa identica cosa).... Ma poi mi sfugge la questione relativa al rischio furto. Se tutti quelli che vogliono una vettura da 150k-200k euro dovessero comprarsi la replica perchè "sennò me la fregano", allora la Ferrari e la Lambo chiuderebbero per fallimento. E' come dire che non vado con una modella stupenda che ci sta, perchè ho paura che prima o poi mi molli per un altro...assurdo, no? Ho paura di girare con una speedster da 200k? mi prendo una bella 356 cabrio, restaurata al top ma meno esclusiva di una speedster, e cosi' il capitale che rischio è un terzo e ci posso andare in giro tranquillamente. Questa argomentazione regge solo nel caso di persona che abbia nel box una Speedster vera, orginale, ma che si faccia una replica per la quotidianità (un pò come chi ha i Picasso in banca e le repliche in casa). Questo lo capisco, il resto mi sembra solo un mascherare comportamenti da "volere e non potere". Esattamente come prendersi il Daytona dal marocchino sulla spiaggia. Hai voglia a dire che vuoi respirare il fascino del prodotto ma hai paura che te lo freghino, che comunque potresti permettere l'originale ma è una scelta ponderata e oculata, bla bla bla. A me sa di volere e non potere.... Però vedo che ci sono molte posizioni diverse, quindi non esiste una verità assoluta. Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2691 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 21:07: |
|
Stavo pensando, però, ai casi di repliche di pre-bumper tipo quelle di Singer. E mi sono detto: ma quelle a me piacciono, e anche molto! Quale è la differenza con le repliche 356? Ho trovato solo 2 risposte: 1) Le repliche di Singer sono diverse dalle Apal e compagnia bella, perchè non vogliono apparire quello che non sono, ma sono auto con una loro personalità e subito riconoscibile all'occhio di un appassionato. Insomma, non si gioca sull'equivoco... 2) Costano molto di più di una pre-bumper, quindi non vengono di certo comprate per apparire, anzi.... Chi le compra, lo fa perchè vuole proprio quelle. Di certo non per passare per uno con la Speedster, come potrebbe essere nel caso di repliche 356.... Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8711 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 21:47: |
|
Gianluca secondo me le tue quotazioni sono abbastanza migliorabili Poi altra cosa fidati che oggi girare con certi oggetti di valore non è così facile da stare tranquillo .... poi comunque ognuno da il peso che vuole alle propie cose. robbi |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2692 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 22:04: |
|
Robbi, non sono mica una società quotata in borsa che ho quotazioni migliorabili Mica sto dicendo che con una 356 speedster si debba andare al supermercato a far la spesa, ci mancherebbe. Infatti dico che se avessi una 356 speedster e avessi anche tanta voglia di usarla senza farle mangiare la polvere nel box (quello lasciamolo fare a Mausone con la giallona), allora si che affiancherei una replica. Ma comprare una replica solo per il gusto di guidare qualcosa che assomiglia ad una 356 (o di far vedere che ho l'auto storica, che credo sia la ragione principale di acquisto delle speedster replica) senza avere le palanche per permettermi una vera 356, mi pare un pò una forzatura. Poi non esistono mica solo le Speedster. Vuoi respirare le sensazioni di una 356? Tra una replica da 30k e una speedster originale da 200k, si può anche prendere una buona 356 originale a 50-60k. Soldi meglio spesi, IMHO. Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3617 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 22:14: |
|
...per quello che può valere la mia opinione in merito alla questione "repliche", sono decisamente sintonizzato sulla stessa lunghezza d'onda di Gianz e di coloro che qui hanno espresso opinioni sostanzialmente equipollenti alle sue...
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8712 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 22:40: |
|
Ripeto secondo me hai quotazioni da regolare gianluca una speedster media alto quotazione 120-150 una roadster media 100-130 una 356 sc cabrio 100-120 una 356 a t1 cabrio 90-100 una 356 b cabrio 80-90 una 356 pre a cabrio 140-160 non capisco il terzo del valore dove lo trovi nell' altre cabrio 356 porsche le quotazioni sono comunque non assolute perchè se auto appena restaurate possono variare abbastanza per non parlare delle carrera... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5251 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 22:45: |
|
Comunque poche chiacchiere, al Boss piacciono: citazione da altro messaggio:A mio parere erano molto ben fatte
....così ha scritto. Prossimamente l'area si chiamerà Forum 356 & falsi & tarocchi  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6535 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 22:53: |
|
gianz, sapere l ora , non è la stessa cosa che fare 200 km in auto , cè la sua bella differenza. oggi l ora la leggi anche sul cellulare . l orologio è una parte del vestito, chi gli piace e puo permetterselo fa bene a mettersi firme di lusso addosso. contento per lui. a volte come gia raccontato , anche io mi faccio involgliare dal prodotto firmato e costoso, ma solo per occasioni particolari . cerco sempre un buon compromesso tra utilità,bellezza,fattura ,prezzo, anche se l ultima voce è quella che incide di piu sulla scelta , intile girarci intorno, se hai 1000 in tasca , non puoi spendere 1500 , ma 950 ! cmq tornano all argomento speedster replica, anche se mi piace , tranqulli , gia ho fatto fatica a senrtire della MALETTA per 5000 euro in un maggiolino, figurati 30k per una auto ancor piu antica e che si puo usare solo se nonci son nuvole in giro ! pero x una replica di una replica di una replica di una replica di una replica di una replica , magari.... poi mi chiedo come mai possano mettere il marchio ufficiale sopra le loro auto ? che ci sia un accordo tra loro per caso? ps. e lo dico a chi non lo sa, putroppo non ho mai saputo nulla su una porsche ,fino a 5 anni fa , quindi le mie impressioni saranno totalmente diverse da chi ci ha vissuto dentro sin da piccolo. ndr. non ho detto che tutti chi ha una porsche o un rolex è per vanità, ma molti che girano in PANAMERA O BENTLEY non lo fanno certo per amore del marchio. non credo proprio che avere una replica , soprattutto se con telaio e motore vintage , lo si faccia per apparire, perche per il 99% delle persone normali avrai comunque una macchina vecchia , come lo è la 550 o speedster originale , solo uno su cento capirebbe che vale di piu du una 997 nuova di trinca. quindi il fatto di apparire con una replica credo non esiste proprio.} tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6536 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 22:58: |
|
citazione da altro messaggio:Prossimamente l'area si chiamerà Forum 356 & falsi & tarocchi
ennio , anche un area rolex e portafogli vucumprà !!
 tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2693 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 23:02: |
|
Robbi, sicuramente. Le 356 non le conosco affatto. Avevo solo dato un'occhiata a Auto Singen e vedo una speedster a 180k, il Porsche zentrum Dresda ne ha una a 200k, cosi' come altre 2 in Germania a 190k e 200k. Come ne vedo molte altre (soprattutto delle B), sicuramente non da concorso, sui 60k-70k. Ma saranno vetture da restaurare sicuramente. Dai, non sara' un terzo, ma forse la meta'....
  Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6537 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 23:17: |
|
citazione da altro messaggio:Tra una replica da 30k e una speedster originale da 200k, si può anche prendere una buona 356 originale a 50-60k. Soldi meglio spesi, IMHO.
eticamente e pragmaticamente non fa una grinza gianz. è che oggigiorno è piu facile (si fa x dire) avere 30 k in tasca che 50-60 . dicasi: PIUTTOSTO CHE NIENTE , PIUTTOSTO ! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5004 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 01:17: |
|
citazione da altro messaggio: avessi anche tanta voglia di usarla senza farle mangiare la polvere nel box (quello lasciamolo fare a Mausone con la giallona)
Quale polvere?
Adesso dico anch'io la mia: No alle repliche! Porsche o niente! per questo non ho ancora il Rollex  Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2574 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 03:35: |
|
Ma io invece penso che la Speedster prima che un'auto sia un'idea: un'idea fatta di libertà. Quell'idea di libertà, oggi, viene intepretata assai più fedelmente da una replica, perchè utilizzabile anche per andare al supermarket. Quindi nel senso dell'utilizzo, è assai più speedster la replica rispetto all'originale. Qua si sta facendo una sostanziale differenza: l'auto è un bene strumentale, quadri, orologi e quant'altro, non lo sono. L'auto viene targata per essere usata, per circolare, non per stare ferma: nel momento in cui la 993 la uso, è equivalente ad una skoda, perchè assolve al suo compito, in modo diverso, ma lo assolve. Una qualunque auto lasciata in garage non ha senso, che sia Ferrari o Lamborghini: sarà un caso che le società di noleggio facciano affari d'oro, forse perchè chi le usa è arrivato a capire (da solo o portato da considerazioni economiche) che conta l'utilizzo e non la proprietà? "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 796 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 08:57: |
|
Personalmente la 550 replica è più usabile che l'originale.. il carrera non è fatto per andare a fare la spesa ma deve essere spremuto... quindi per passerella e gita domenicale meglio la replica.. io per molte ragioni lo speester lo lascio nel box, una volta lo usavo anche per fare la spesa.. Ma ora la domanda chi di voi comprerebbe la replica?? |
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 200 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 11:49: |
|
citazione da altro messaggio: quale di queste è "replica"?
Ammetto la mia fortissima ignoranza, ho provato pure a barare andandomi a riguardare le foto che ho postato qui, in quanto piu' grandi, in a alcune ho pure ripreso gli interni http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1315495781&file=/135 7/576108.html ma nulla, non lo capisco. Come non capisco se sono repliche come hanno fatto a partecipare ad un evento del genere, questo mi incuriosice ancor di piu'. (darete risposta vero?) |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8714 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 11:53: |
|
io si e ne sarei falice di usarla in tutti i modi- robbi - |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3843 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 11:58: |
|
Io nn vedo tutto questo scandalo nell acquistare un oggetto che appare una 356 ma non lo e'!! Basta nn applicare I loghi e le scritte di Porsche!! Poi il mezzo e' simpatico Ben fatto e anche sfizioso!!! Non capisco la tiritera sugli orologi veri o falsified Ovvio Che l Ora la leggi nella stessa maniera!!! Ps se ti piace e a me piace comprala!! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 2898 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 11:58: |
|
Io la comprerei domani, 90cv, ivory, interno rosso. STATE SERENI! ® By Giamby 2008 - Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6-993TT
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 398 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 12:19: |
|
è una discussione senza fine, comunque i pareri sono molto diversi e questo è un bene. rispondendo a Macho:
citazione da altro messaggio:OK , ora pero mi spieghi anche che emozione fa, che differenza cè a sapere che adesso sono le 18.30 avendolo visto da un rolex ,panerai, omega invece cha da uno swoch da 50 euro ??? no ditemelo perchè a me sfugge . ammetto che di orologi non capisco un mazzo .quindi vi prego non linciatemi eh ??
premesso che ritengo non sia solo una questione di capacità economiche, ma bensì esclusivamente di "Posizionamento"; E' la sottile (ma imho neanche tanto...) differenza tra: il Tavernello e un Sassicaia 2002 San Guido, Un Locman (no, lo Swatch è molto meglio....) e un Royal Oak Audemars Piguet, le scarpe di Bata e delle Tricker's inglesi, le confezioni di H&M e la Sartoria Napoletana con tessuti Zegna, i bottoni in plastica e quelli in madreperla, le lampade dell'Ikea e L'Artemide, i pneumatici ricoperti di Marangoni e un treno di Bridgestone, una fotocamera Casio e una Leica M9, il GorgonzUla (con la U) della Lidl e il formaggio di fossa di Sogliano al Rubicone, una cucina Semeraro e la Varenna di Poliform. i bracialetti di Morellato e le creazioni di Tiffany. la Goccia di Carnia e l'Evian, Marchi a parte, se vuoi possiamo proseguire all'infinito..... e ci si potrebbe alzare ancora molto di più.... ora fate un "giochino" e "Posizionate" le "Vs.e amate e fantastiche Repliche" dove più gradite..... Un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 770 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 12:28: |
|
citazione da altro messaggio:ora pero mi spieghi anche che emozione fa, che differenza cè a sapere che adesso sono le 18.30 avendolo visto da un rolex ,panerai, omega invece cha da uno swoch da 50 euro ???
Secondo me la stessa differenza che c'è tra recarsi in un posto guidando una 911 invece che una Punto. Sono sicuro che molti non colgono differenze, anzi forse la Punto risulta più facile da guidare. Tornando in topic, se uno mi copiasse un progetto, con gli stessi caratteri, la stessa impaginatura, gli stessi errori (!) e ci mettesse copia del mio timbro, ... ebbene, un po' mi darebbe fastidio. Un po' tanto. Anche se il cliente non potesse distinguere l'originale dalla copia. Questo per dire che il valore non sta tanto 'nella roba che c'è dentro' a un Rolex o a una Porsche. Il grande valore, a mio modo di vedere, è nell'idea, nello studio, nella cura con cui si è sviluppato l'oggetto. Compresi i difetti, compresi i freni a tamburo che non frenano! A copiare sono capaci tutti, ma quello che si sta perdendo oggi è il valore delle idee, l'identità della persona. Di conseguenza si sta perdendo il valore reale delle cose, vogliamo tutto, subito, basta che SEMBRI quello che desideriamo! Io sarò un sognatore, ma non voglio arrendermi ad un mondo 'di plastica', per citare Carmen Consoli. Ho finito.  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2575 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 12:53: |
|
Maddai...il valore del progetto! Qua si parla di produzione in serie di un'auto di 50 anni fa, mica di un progetto di una casa o di un albergo, di per sè, unico. I freni a tamburo: ci han messo quelli perchè ai tempi quelli avevano, che discorsi. Se ti va di portare al polso un orologio che perda 5 minuti ogni ora, fa pure...poi però non ti meravigliare se arrivi sempre in ritardo. Semmai è il contrario: proprio il fatto che la riproducano a così tanta distanza di tempo dimostra la validità del prodotto, non del progetto, visto che a livello tecnico sottopelle è tutta un'altra macchina. Vorrei vedere se qualcuno avrebbe da ridire nel caso si trovasse di fronte ad una VW maggiolino realizzata su base 356 speedster...come volevasi dimostrare, rodono le chiappe, è mera questione di vanità e rosicamento, per quanti collezionino non per sè, ma per un non ben definito pubblico. Forse è proprio lì che si dovrebbero andare a cercare dei bei tarli, in persone che ormai vivono una vita che è rappresentazione di una proiezione di ciò che vorrebbero essere e non di quel che sono. Ed ha ragione chi sostiene che non sia una semplice questione di soldi: anche ad averne tanti, conoscendone il valore e avendo poco tempo, ricercare la tranquillità, semplificarsi la vita è atteggiamento da persona illuminata. Se poi si vuole stigmatizzare chi compri la speedster replica per farsi vedere senza dare il beneficio del dubbio che possa essere una scelta non di vanità, allo stesso modo perchè pensare che chi la compri originale lo faccia solo per passione? Un metro e due misure: su che base, il pregiudizio? Cioè quella cosa che vi fa dire: ah, guarda quello, è un vorrei, ma non posso. C'è tanta superficialità a giro, questo sì. "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8715 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 13:23: |
|
citazione da altro messaggio:C'è tanta superficialità a giro, questo sì.
straquoto si viene giudicati senza conoscere mah robbi |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3845 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 13:46: |
|
citazione da altro messaggio:uale di queste è "replica"? -------------------------------------------------------------------------------- Ammetto la mia fortissima ignoranza, ho provato pure a barare andandomi a riguardare le foto che ho postato qui, in quanto piu' grandi, in a alcune ho pure ripreso gli interni http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1315495781&file=/135 7/576108.html ma nulla, non lo capisco. Come non capisco se sono repliche come hanno fatto a partecipare ad un evento del genere, questo mi incuriosice ancor di piu'. (darete risposta vero?)
ps ma quale sono le repliche???? ma poi tutto questo scalpore ancora non lo capisco.....!! l oggetto è ben fatto,simpatico, dalle foto che ho visto sul loro sito! e continuo a non capire....non vuole essere una imitazione,non mi sembra scandalizzi nessuno neanche a stoccarda altrimenti giu a cause.... ps io con la speedster originale ci andarei al supermercato come al lavoro......mi sembrerebbe un peccato lasciarla in garage!! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 930 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 13:52: |
|
citazione da altro messaggio:Se poi si vuole stigmatizzare chi compri la speedster replica per farsi vedere senza dare il beneficio del dubbio che possa essere una scelta non di vanità, allo stesso modo perchè pensare che chi la compri originale lo faccia solo per passione? Un metro e due misure: su che base, il pregiudizio? Cioè quella cosa che vi fa dire: ah, guarda quello, è un vorrei, ma non posso. C'è tanta superficialità a giro, questo sì.
Non posso che quotarti! Ah,anch'io sono fra quelli che comprerei la replica Gruppo "I Porcospini"
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 483 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 13:59: |
|
quella sopra e' Patrizia (replica) il travone di Lapo, alzi la mano chi se la farebbe al posto di questa sotto (originale).....meditate gente meditate
 flat-4ever!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1425 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:10: |
|
Guido, pur non avendo NESSUN DUBBIO sulla mia scelta.....anche la Santarelli, non è ORIGINALE! E' così dopo le sapienti cure del chirurgo!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2576 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:11: |
|
Bah, la santarelli ha i rostri anteriori non originali...
 "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 399 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:12: |
|
si, io ho un caro amico di Forte dei Marmi che fatica a vederne la differenza... Andrea M. Pittarelli
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1426 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:27: |
|
Andrea (iv3xwd)
sto ridendo troppo! Però scusa, io la differenza tra "Patrizia" ed "Elena" la vedo eccome! ma tra le Speedster di cui ho messo le foto..... E nessuno mi ha ancora indicato chiaramente quale delle 5 è "replica". (ne ho messe solo 5 per facilitare il compito, se l eavessi messe tutte...!!) Io l'ho trovata dopo aver guardato per parecchi minuti, dentro e fuori, avendo a fianco originale e non.... E' vero non sono espertissimo di Speedster, ma qualcuno qui dentro, qualche messaggio fa, ha detto che la replica citazione da altro messaggio:un esperto o presunto tale la riconosce da lontano... e non ci devi mettere dentro il naso per vedere i sedili, il mozzo del volante.. gli strumenti, il freno a mano, l'asta del cambio, la posizione dei tergicristalli ....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 353 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:34: |
|
io una replica la prenderei (non widebody -max-) metteri un motore 356/912 elaborato, scarico sportiveggiante, freni a disco look ammicante sportivo e mi godrei la scampagnata |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7011 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:38: |
|
In realtà Guido vuole solo confermare il fatto che l'uso che si fa di Patrizia (replica, con sicuramente qualcosa in più sotto il cofano dell'originale...) è sicuramente diverso dall'uso che si farebbe di Elena. La quale è pacifico che rischino di ciullartela di più, se la lasci in giro incustodita.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 400 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:45: |
|
citazione da altro messaggio:n realtà Guido vuole solo confermare il fatto che l'uso che si fa di Patrizia (replica, con sicuramente qualcosa in più sotto il cofano dell'originale...) è sicuramente diverso dall'uso che si farebbe di Elena. La quale è pacifico che rischino di ciullartela di più, se la lasci in giro incustodita.
Ahhhh....ho capito, torniamo alla vecchia storia....non ci vado in giro perchè ho paura me la ciullino........ p.s. le schoko bananen Casali le vendono anche alla Lidl.... Andrea M. Pittarelli
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3847 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:In realtà Guido vuole solo confermare il fatto che l'uso che si fa di Patrizia (replica, con sicuramente qualcosa in più sotto il cofano dell'originale...) è sicuramente diverso dall'uso che si farebbe di Elena. La quale è pacifico che rischino di ciullartela di piu.
Con patriziO...... Il problema e' Che rischi di essere asua Volta ciullato!!!! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
DSTABILE (touring27)
Nuovo utente (in prova) Username: touring27
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2010
| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:51: |
|
La discussione è caliente, martina forever, parliamo di motori, moto in questo caso più che orologi, esiste una moto, la Egli- Vincent Godet è fatta adesso con materiali attuali progetto identico agli anni 50,ma evoluto, ad esempio freno a tamburo identico a quello degli anni 50 sempre Fontana è ma con materiali moderni e resa molto superiore,per il telaio l'alluminio non è quello di 50 anni fa' e così via. Come prezzi siamo molto vicini, 40/50 mila euri, sia per il nuovo che per l'originale,è la moto più bella al mondo per me', l'originale è stata provata in una puntata di Top Gear, sfida fra XK120, Treno a vapore, e Vincent, quante volte si è fermato James?, mi pare più volte, non riusciva neanche a metterla in moto Questo per dire che se per assurdo la Porsche rifacesse la 356 speedster adesso identica all'originale ci sarebbe la coda per le ordinazioni perchè era bellissima 50 anni fa' ed è bellissima ancora adesso.Una Prinz, con tutto il rispetto, era brutta allora ed è brutta anche adesso e non vi da ne darà mai nessuna emozione. Ciao davide |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 484 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:51: |
|
Patrizio  flat-4ever!
|
   
Daniele (daniele47)
Nuovo utente (in prova) Username: daniele47
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:03: |
|
Salve a tutti! Ho letto teri le vostre varie interessanti e spesso soggettive disquisizioni circa la Speedster replica. Beh, posso dire che ne ho trovata ed acquistata una a Maggio. Ho già fatto oltre 4mila Km senza problemi (tranne un tremendo acquazzone che mi ha quasi...annegato - Ma replica o originale, il risultato sarebbe stato lo stesso). Si, non è un'originale, d'accordo, ma per il prezzo che ho pagato e per il piacere che mi da,è veramente fantastica! Se poi qualche purista è disposto a sponsorizzarmi l'acquisto di una 'originale', beh, grazie no. Mi dovrebbe anche fornire di 3 body guards, di garage a prova di scasso e di satellitare montato. Un saluto a tutti. Daniele |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1010 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:15: |
|
la replica della 356 e' veramente fatta bene rispetto ad una replica di una F430 o di una murcielago' che sono veramente angoscianti , in piu' si puo' montare un motore 356/912 uno scarico Sebring, e cosa non indifferente la carrozzeria non si arrugginisce neppure....
. WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Daniele (daniele47)
Nuovo utente (in prova) Username: daniele47
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:15: |
|
...dimenticavo. Ecco la mia replica Salutoni Daniele |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8716 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:29: |
|
Daniele Benvenuto in pimania presentati in area benvenuto con la tua speedster r. robbi |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2698 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:31: |
|
Ma continuo a dire che una replica non ha senso, perde tutto il fascino!! Come questa ma che vogliamo paragonarla all'originale o qualcuno pensa che sia vera? Altro non è che un maggiolino !! vetroresina, adesivi e poi apri il motore e niente motore carrera ma un semplice motore VW? Boh..... http://www.evergreencars.it/joomla/index.php?option=com_phocagallery&view=catego ry&id=40%3Aporsche-718-rsk&Itemid=95&lang=it Leone (Messaggio modificato da leone993 il 30 settembre 2011) 993 Turbo... What else???
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 401 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:36: |
|
Max 007,
citazione da altro messaggio:E nessuno mi ha ancora indicato chiaramente quale delle 5 è "replica". (ne ho messe solo 5 per facilitare il compito, se l eavessi messe tutte...!!)
non saprei, io non sono un esperto. però se non erro nelle gare dove è richiesto il passaporto Fia o le sciocche Fiche Csai le repliche non sono ammesse, magari qualcuno può essere più preciso... magari sono tutte e 4 originali (una è una doppia foto...dì la verità....te la sei replicata da solo....)...   sorry, ma la Regolarità non mi è mai interessata. Oggi o perdo tempo qua sul sito o mi uccido guardando le quotazioni di Safilo in Borsa.... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2694 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:40: |
|
-14.27% in questo momento vedi la gente che non compra originale ma prende i tarocchi cosa fa??? (Messaggio modificato da gianz il 30 settembre 2011) Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1427 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:47: |
|
Andrea...meglio caxxeggiare qua sul sito.... Garantisco che non ho replicato o photoshoppato le foto. Le ho fatte io alla "cCoppa d'Oro" di quest'anno. Non gareggiano come Porsche Speedster, ma come VW, ed essendo storiche perchè la base è '69/'70....ne hanno diritto! Non ho mai fatto regolarità e non me ne intendo nemmeno io, ma assicuro che vedere tutta la parata di vetture bellissime e perfette era uno spettacolo. Quando mi hanno detto che c'erano 2 repliche non ci volevo credere equindi mi sono informato sul perchè potessero correre. Garantisco che una delle 5 è replica! (io l'ho riconosciuto solo dai documenti!!) Live Your Life - Run Your Race
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 402 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 16:22: |
|
mmmhhh... spiegami però: l'immagine 4 e 6 è la stessa. l'elenco iscritti dell'edizione 2011 conta 11 Speedster, almeno dall'elenco non sono registrate come VW o altro (è presente invece una Devin). come la mettiamo? ripeto che non conosco le regole per mio scarso interessen (mi sono sempre di più interessato alle Salite o ai Rally storici), ma visto il costo d'iscrizione se vado con la mia speedster originale a Cortina o a Brescia (e vista anche l'Esclusività delle manifestazioni) e al mio fianco mi trovo una Replica su base VW mi girano un pochino i marroni.... non trovi? A.M.P. P.S. già.....meglio stare qui oggi a casseggiare.... Andrea M. Pittarelli
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1428 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 16:48: |
|
citazione da altro messaggio:l'immagine 4 e 6 è la stessa
e' vero! volevo metterne un'altra bianca e nella riduzione ed inserimento ho fatto un po' di confusione..... Riprovo: 1
2
3
4
5
6
Confermo che c'era la Devin bianca con le righe azzurre. Non so come risultassero le due repliche nell'elenco degli iscritti, forse come Speedster (credo dia più lustro presentare 11 Speedster anzichè 9 speedster e 2 VW!). So che una delle replica, sulla targa ASI (non esposta), non aveva scritto Porsche! PS: non comment! continuamo a caxxeggiare qui.... Live Your Life - Run Your Race
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 355 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 16:52: |
|
citazione da altro messaggio:e al mio fianco mi trovo una Replica su base VW mi girano un pochino i marroni.... non trovi?
non mi sembra lo spirito giusto per partecipare a queste splendide manifestazioni e chi partecipa con una ferrari 250 swb cosa dovrebbe pensare di chi possiede una speedster? e chi fa la millemiglia con una bentley cosa dovrebbe pensare di chi partecipa con una fiat topolino? se è antica è antica |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 403 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 17:07: |
|
citazione da altro messaggio:se è antica è antica
Ehh no! questo non è corretto! se mi iscrivo ad una manifestazione di quel tipo con una Replica imho dovrebbe essere ben visibile in elenco iscritti, così come dovrebbe gareggiare in categoria a parte. ma si sa.... pur di raccogliere soldi si fa questo e altro..... P.S. vado ad uccidirmi...torno dopo cena... forse..... Andrea M. Pittarelli
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 797 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 17:16: |
|
max scusa hai le foto delgi interni della 2 e la 6 grazie La Devin non è una replica ma ha una storia tutta sua e qua c'è Domenico che potreppe spiegarla.. |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1884 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 18:00: |
|
discorso molto complicato questo, io direi che se uno vuole comprarsi una replica da usare tutti i giorni può anche farlo, ci sono repliche anche di 550 spettacolari, però penso che costino un pò tanto queste repliche... perchè a 30k si comprano bellissime 911 originali... però credo che ognuno possa spendere i suoi soldi come vuole... in ogni caso ci sono rimasto male guardando il concessionario postato da gian23 http://www.autoscout24.it/CustomerArticles.aspx?cid=10292545&asrc=201542844&aid= 201542844 non pensavo facessero dei falsi di auto moderne... e a questi prezzi chi se li compra?!? mah! la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Daniele (daniele47)
Nuovo utente (in prova) Username: daniele47
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 19:26: |
|
Robbi, ciao. Grazie per il Benvenuto. Mi potresti pf dire dov'è l'Area Benvenuto? Ho provato ad allegare foto della mia Speedster...pardon...della Replica, ma non ce l'ho fatta. Riprovo; grazie ancora. Daniele
 |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 4315 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 20:08: |
|
Interessante questo 3D! Svariate opinioni, tutte rispettabilissime. Personalmente le repliche non mi fanno impazzire, certo che se ne vedono di assai ben fatte, almeno al mio occhio non esperto del modello. Volevo più che altro dire una cosa: non capisco come possa essere permesso di fare una replica usando stemma e scritte della Casa originale. Questa mi sembra una cosa non corretta. Capirei di più se sotto lo stemma di Stoccarda ci fosse una bella scritta "Replica" in corsivo, ecco , allora nulla da obiettare... Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2699 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 20:35: |
|
Dai compriamoci tutte repliche così le usiamo sempre !! Allora mi compro una bella 500 Abarth e mi diverto di piu'!!! Per mio modesto parere comprare una replica e' non avere una vera cultura automobilistica . Non voglio offendere nessuno ognuno e' libero di pensare come vuole. Ma proprio non capisco il senso di avere un falso. IMHO naturalmente Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7110 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 21:03: |
|
Visto che si parla di Devin....... su PorscheMania c'è tutto !!

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2577 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 21:25: |
|
No, alt, non è un falso: è una VW d'epoca con carrozzeria in VTR dalla sinuosa forma di una 356 speedster ed interni molto ben curati. A me la 356 non interessa, nè replica e tantomeno originale, avessi 30k li spenderei in una bella 3.2 o 964 cabrio, senza ombra di dubbi...ma perchè biasimare gli estimatori delle repliche. In un certo senso Leone, provocatoriamente, si potrebbe dire che la Porsche dovrebbe essere grigio porsche, bianco avorio o tutt'al più nera, non certo azzurro che neppure esisteva nel 63...che pure a me piace, peraltro! "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 404 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 22:00: |
|
di speedster mi sembra che la Devin abbia poco, forse di Spyder volevi dire.... Grazie a Max per il contributo fotografico comunque la Devin ha storia a sè e imho non centra niente col discorso Repliche. Mi sembra invece di poter concludere che nelle classifiche di blasonate Competizioni di Regolarità, vengono iscritti, spacciati, e magari anche premiati, telai Volkswagen d'epoca per Porsche 356 Speedster.... Mah...fate voi..... Un saluto A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6547 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 22:00: |
|
rispondo ad andrea pittarelli sulla bella lista di beni econonomici-di lusso fatta sopra. le differenza tra loro sono sostanziali , perche le differenze le noti nel loro uso , perche senza ombra di dubbio un sassicaia è migliore di un tavernello e che il parmigiano è meglio del parmesan cinese . l ora è una cosa fissa , è quella sia che usi un orologio da 100000000000 euro che se guardi una meridiana sul muro . non è con uno arrivi in ritardo con l altro no . il risultato non cambia
citazione da altro messaggio: il Tavernello e un Sassicaia 2002 San Guido, Un Locman (no, lo Swatch è molto meglio....) e un Royal Oak Audemars Piguet, le scarpe di Bata e delle Tricker's inglesi, le confezioni di H&M e la Sartoria Napoletana con tessuti Zegna, i bottoni in plastica e quelli in madreperla, le lampade dell'Ikea e L'Artemide, i pneumatici ricoperti di Marangoni e un treno di Bridgestone, una fotocamera Casio e una Leica M9, il GorgonzUla (con la U) della Lidl e il formaggio di fossa di Sogliano al Rubicone, una cucina Semeraro e la Varenna di Poliform. i bracialetti di Morellato e le creazioni di Tiffany. la Goccia di Carnia e l'Evian,
ora aspetta che POSIZIONO la replica un modellino di speedester o una vera replica ? e sono anche sicuro che tra i primi marchi e i secondi , il 99% qui compra piu i primi che i secondi ! ora vi lascio. che devo cercare un ponte dove mettere sotto un cartone e una ciotola.
 tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 405 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 22:11: |
|
citazione da altro messaggio:l ora è una cosa fissa , è quella sia che usi un orologio da 100000000000 euro che se guardi una meridiana sul muro . non è con uno arrivi in ritardo con l altro no . il risultato non cambia
No Macho, scusami ma proprio non riesci a capire, anzi perdonami ma sono io che non riesco a spiegarmi...
citazione da altro messaggio: e sono anche sicuro che tra i primi marchi e i secondi , il 99% qui compra piu i primi che i secondi !
Potresti avere ragione, ma se così fosse saresti in forte controtendenza con i risultati delle innumerevoli ricerche di marketing sul Cliente di Riferimento (che venivano già realizzate negli anni 60....) e che Porsche, ovviamente, effettua ancora oggi con continuità ciclica.... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6549 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 22:42: |
|
perchè spiegare o capire. ognuno ha le sue idee e il suo mondo . un confronto anche se su binari diversi è sempre una buona cosa. poi riguardi al discorso delle gare tra originali e non ,li son perfettamente d accordo con te.non dovrebbero essere insieme . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2453 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 23:40: |
|
Ho letto, riletto e forse nessuno ha colto il fatto che le repliche Speedster, VTR a perte, ripercorrono esattamente quello che aveva fatto Herr Porsche un po di anni fa.... Ha preso un Kafer VW, ne ha modificato il telaio ed il motore, ed ha dato vita ad un mito. Personalmente adoro la 356 Speedster, non posso permettermela ne ora ne mai (superenalotto a parte, ma io non gioco, anche se la mia 3.2 è legata ad un gratta e vinci), ma non vedo perchè dovrei privarmi del piacere di goderne le sensazione (anche se leggermente alterate, ma migliorate in sicurezza) se ho la possibilità di acquistare una replica..... anzi meglio se usata così costa meno. Poi sarei il primo a non vergognarmi a dire che è una replica e che l'ho comprata: A) perchè mi piace la 356 Speedster B) perchè costa poco e non posso permettermi l'originale C) perchè mi piace guidarla. Ora passiamo agli orologi: premesso che non ne capisco assolutamente niente, una trentina di anni fa i miei genitori mi regalarono un Rolex in oro pagandolo 12.000.000 di lire (lo ricordo bene, per me era una follia); da circa 29 anni quel Rolex è in banca, nella cassetta di sicurezza e la mio polso c'è, quando non uso lo Swatch, un bel Rolex patacca perchè, in ogni caso mi piace come oggetto......... questo caso come lo classifichiamo? Ragazzi... in Pimania non si è mai fatto sfoggio di ricchezza e tantomeno paragoni del genere "io ce l'ho più grosso del tuo" perchè qui dentro le regole sono semplici: amicizia, passione, auto (soprattutto Porsche) e rispetto; quindi evitiamo sterili polemiche..... vorrei veder quanti di noi rifiuterebbero una replica (ben fatta naturalmente) in regalo in nome del purismo. Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5011 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 23:57: |
|
citazione da altro messaggio:Una Prinz, con tutto il rispetto, era brutta allora ed è brutta anche adesso e non vi da ne darà mai nessuna emozione.
Per tua fortuna mia suocera non legge pimania! Son comunque convinto che e' vietato usare il marchio e il nome Porsche perche marchio registrato, poi come dicono i tedeschi dove non c'e' un denunziante non c'e' un giudice Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 406 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 00:01: |
|
Stiamo facendo un sacco di discorsi, uno diverso dall'altro. però alcune cose che non capisco: "Ragazzi... in Pimania non si è mai fatto sfoggio di ricchezza" Scusami ma mi spieghi dove percepisci, negli interventi precedenti, uno sfoggio di ricchezza? "paragoni del genere "io ce l'ho più grosso del tuo" anche di questo non mi sembra di trovare traccia nelle precedenti discussioni. "quindi evitiamo sterili polemiche....." non mi sembra ci sia un tono polemico, anzi semmai un confronto di opinione sostanzialmente diverse.... Spiegami pls che non capisco ;-) "vorrei veder quanti di noi rifiuterebbero una replica (ben fatta naturalmente) in regalo in nome del purismo" Purtroppo non le regalano, ma hanno prezzi compresi tra i 25 e i 35.000 Euro.... Buona Notte. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2454 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 00:24: |
|
Andrea scusa se mi hai frainteso ma se leggi fra le righe il topic, riguardo i tuoi primo 2 punti, si nota una certa contrapposizione fra chi "ha" potere di acquisto e, beninteso, ha tutto il diritto di esercitarlo, e chi "non ce l'ha"; siccome io sono fra i secondi mi sono sentito un po preso in giro, ma forse è solo una mia senzazione. Il terzo e quarto punto sono strettamente connessi ed astratti, forse poco comprensibili; li riformulo: Se qui si presentesse un generoso donatore di 356 Speedester replica e volesse a tutti i costi regalarne una.... quanti la rifiuterebbero solo perchè è una replica?
citazione da altro messaggio:Una Prinz, con tutto il rispetto, era brutta allora ed è brutta anche adesso e non vi da ne darà mai nessuna emozione.
Tienitelo per te e prova a trovare non dico una TTS che viaggia sui 30.000 perchè rare e quasi tutte restaurate ad altissimi livelli, ma solo una semplice 4L in condizioni più che buone.... sono 3 anni che ne cerco una e ne ho già visionate più di 10... nessuna all'altezza e, le poche volte che ho avuto un ripensamento, era già andata..... quindi qualche estimatore anche la Prinz ce l'ha.... e poi rammenta: Tedesca, trazione posteriore, motore a sbalzo, AC... ti dice qualcosa?  Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 358 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 03:26: |
|
citazione da altro messaggio:Ragazzi... in Pimania non si è mai fatto sfoggio di ricchezza e tantomeno paragoni del genere "io ce l'ho più grosso del tuo" perchè qui dentro le regole sono semplici: amicizia, passione, auto (soprattutto Porsche) e rispetto; quindi evitiamo sterili polemiche..... vorrei veder quanti di noi rifiuterebbero una replica (ben fatta naturalmente) in regalo in nome del purismo.
belle parole Andrea M Pittarelli poco elegante. |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6552 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 07:35: |
|
pure io DURI ho avuto la stessa senzazione, e vedo che la percentuale di che sta nella lista di oggetti da discount comincia a d aumentare. magari è una cosa non voluta e fatta con semplicità ! di solito è comunementa chamata -puzza al naso- almeno è ciù che trapela dal modus scrivendi. ma come detto da robbi è probabilmenta un giudizio superficiale e non da conoscenza diretta, quindi è facilissimo che ci si sbagli, e pronto a cospargermi il capo di cenere nel caso errassi. ot.DURI io la PRINZ l ho avuta per qualche mese 30 anni fa dopo che distrussi una fiat 500 che usavo per andare al lavoro , nel frattenpo separandomi dalla prima moglie rimase a lei e poco dopo spari dalla circolazione , nonmi ricordo il tipo ma era un 1600 e in contronto al maggiolino che ho adesso andava le 3 volte ! solo che l anteriore senbrava non toccasse mai terra dal galleggiamento esagerato !
 tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8717 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 09:53: |
|
DANIELE 47 ecco l'area di benvenuto http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/96836.html presentati insieme alla tua bella speedster r. dalla foto non è male ma sarebbe bello saperne di più ciao robbi |
   
DSTABILE (touring27)
Nuovo utente (in prova) Username: touring27
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2010
| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 10:00: |
|
Non volevo offendere nessuno.. ma che la Prinz sia bella di acqua sotto i ponti ne passa, come dire che era bella l'Arna che era un'Alfa. Quello che voglio dire e che la 356 era bella quando è stata fatta ed è ancora un bellissimo oggetto oggi è la purezza delle linee sembra una scultura in movimento,che sicuramente la Prinz non è.Esistono dei canoni estetici anche per le vetture c'è qualche d'uno che direbbe che la prima Jaguar E è bruttA? CIAO |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1430 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 10:36: |
|
La Devin alla "Coppa d'Oro"
Daniele47, bella la tua "Speedster R", che marca è? Presentacela per benino, io sono molto curioso....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2316 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 10:50: |
|
Più vi leggo e meno vi capisco. Qui, in un forum di appassionati Porsche, alcuni approvano che su repliche fatte da terzi di modelli che hanno fatto la storia della casa, ci sia lo scudetto Porsche; e le comprerebbero pure!... E' un discorso che può fare il profano, cosi come chi non si intende di vino ne beve di qualsiasi tipo, o chi non si interessa di orologi compra un plasticone basta che funzioni. Per me, ripeto, è un ragionamento di cui non trovo il senso qui in questo contesto, anche perchè parla di razionalità per un giocattolo da 30mila euro: se devo togliermi uno sfizio, lo faccio per bene, non mi accontento. E se il mio budget è quello, punto su qualcosa di originale, che a quella cifra ne trovo di cose. E non capisco nemmeno chi ha l'originale in garage e usa la replica: con quei soldi farei una bella assicurazione per usare l'originale senza pensieri, e me ne avanzano ancora. Riguardo il test, credo che per qualsiasi esperto (io non mi metto tra quelli) non basta una foto francobollo presa dalla stessa angolazione anonima: vediamo gli interni, il motore, il rumore, e poi ne riparliamo. PS a Novegro a febbraio c'era una Prinz tirata a lucido in vendita a 600 euro: non l'ho presa perchè mi sembrava troppo bello per esser vero. PS2
citazione da altro messaggio:Andrea M Pittarelli poco elegante
Non condivido assolutamente questa frase. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2578 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 11:32: |
|
Caro Paolo, il vino patacca, lo assaggi, se non è buono, non lo bevi. La speedster replica la assaggi, scopri che oltre ad essere identica all'originale, frena meglio, non si arrugginisce, non costa una fracassa a comprarla, non costa una fracassa di incendio e furto, la puoi usare compatibilmente con le condizioni metereologiche, ma senza patemi relativi al furto o al danneggiamento, insomma, ci puoi realmente fare il Dylan McKey di turno ed al contempo spender meno di bollo ed assicurazione che se comprassi una 500 Abarth...cosa mi sto scordando...ah, frena meglio, accelera di più, è più leggera ed il feeling che trasmette finchè non la provi, non puoi sapere come va. Del resto la 356 è su base maggiolino, o no? Io trovo sia una cosa fantastica poter ripercorrere la strada con cui è stata realizzata un'auto 60 anni fa, usufruendo della tecnologia di oggi, anzi, sarebbe ancor meglio se avesse 4 freni a disco e l'abs...gli scudetti porsche e le scritte? Certo, ci sarà chi millanta l'originalità dell'auto, come quel mio amico e la cosa mi va alquanto inorridire, ma c'è da tener presente che le persone normali non solo non sanno riconoscere le differenze tra una originale e una replica, ma nemmeno conoscono il valore dell'originale, perchè mica si immaginano che un barattolo di latta vecchio di 60 anni, che si arrugginisce, possa costare simili cifre: nel senso, la gente normale, certe cose nemmeno le concepisce, e non so chi sia più fuori dal mondo, il tipo che beve una bottiglia di rosso da 800 euro o quello che pur bevendo stra bene ne spenda 80. Ripeto, non è una semplice e mera questione di capacità di spesa, ma di disposizione a spendere simili cifre per cosa? Forse chi ce le spende lo fa solo perchè soffrendo di noia mortale deve trovar qualcosa da fare per sfogare il suo narcisismo intellettuale...quando vedrò un benestante/ricchetto collezionare pezzi di legno trasportati sui fiumi di montagna che si diverte a risalire consumati dalla corrente, esposti sul camino di casa, rivedrò la mia posizione...com'è che non ce n'è nemmen uno? Perchè il valore degli oggetti abbiamo bisogno sia quello che è riconosciuto a livello sociale ed invece non pensiamo al valore degli oggetti che noi possiamo dare alle cose, perchè ci teniamo!? Personalmente, il coltellino che usava mio nonno sul lavoro, piuttosto che un orologio regalatomi per la maturità dai miei, hanno un valore intrinseco che non c'è assicurazione capace di ripagare qualora ne subissi il furto. Certo, come c'è una bellezza oggettiva, c'è anche un valore oggettivo: ma per fortuna, per qualcuno, sempre meno, esiste ancora la bellezza soggettiva ed il valore soggettivo, aspetti intimamente legati in questa società dove la gente tende sempre più ad omologarsi. Passare in un bosco e ritrovare la stessa quercia ferma lì come tutte le volte che ci sei passato da quando avevi 5 anni, replicatemela, la quercia e le emozioni che mi ha suscitato, gratuitamente per giunta, negli anni...se vi riesce.....il resto è tutta aria fritta. A volte a stare in questo FORUM mi par d'essere sotto la tenda al mare a sentire i discorsi delle signore annoiatet che parlano di borse ed accessoristica varia piuttosto che di gossip..... NO COMMENT. Ah, in calce aggiungo che, fermo che uno i soldi li butta anche nel cesso se vuole (che però non si lamenti se chi assiste al gesto è legittimato a farsi le sue idee al riguardo) non sono così sicuro che tutti quelli che spendono 800 euro in una bottiglia di vino abbiano tutti il palato sufficientemente fine ed allenato a percepire le differenze rispetto ad un vino da 80 euro...e questa conssiderazione, oggi più che mai, è estendibile a ogni sorta di bene e/o azione. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 01 ottobre 2011) "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2317 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 12:38: |
|
citazione da altro messaggio:Caro Paolo, il vino patacca, lo assaggi, se non è buono, non lo bevi.
Caro omonimo, solo una minoranza riesce a distinguere ed apprezzare un grande vino, tanti bevono il vinello da 2 soldi, gli piace e gli va bene cosi (e dell'orologio che mi dici?).
citazione da altro messaggio:La speedster replica la assaggi, scopri che oltre ad essere identica all'originale, frena meglio, non si arrugginisce, non costa una fracassa a comprarla, non costa una fracassa di incendio e furto, la puoi usare compatibilmente con le condizioni metereologiche, ma senza patemi relativi al furto o al danneggiamento, insomma, ci puoi realmente fare il Dylan McKey di turno ed al contempo spender meno di bollo ed assicurazione che se comprassi una 500 Abarth...cosa mi sto scordando...ah, frena meglio, accelera di più, è più leggera ed il feeling che trasmette finchè non la provi, non puoi sapere come va.
La speedster replica la provo e scopro che tenta di replicare le emozioni che mi darebbe l'originale, ma con un motore diverso, un telaio diverso, interni diversi, freni diversi, anima diversa: e la voglia di provare l'originale salirebbe a mille.
citazione da altro messaggio:Del resto la 356 è su base maggiolino, o no?
E il maggiolino da chi è stato progettato: ah già, sempre da Porsche...
citazione da altro messaggio:Io trovo sia una cosa fantastica poter ripercorrere la strada con cui è stata realizzata un'auto 60 anni fa, usufruendo della tecnologia di oggi, anzi, sarebbe ancor meglio se avesse 4 freni a disco e l'abs...gli scudetti porsche e le scritte?
Io invece trovo sia una cosa fantastica poter percorrere le strade di oggi con un auto realizzata 60 anni fa, restaurata laddove necessario per riportarla agli antichi fasti, con i suoi freni a tamburo, i suoi carburatori, i suoi comandi a pedale, i suoi strumenti logorati dal tempo.
citazione da altro messaggio:Certo, ci sarà chi millanta l'originalità dell'auto, come quel mio amico e la cosa mi va alquanto inorridire, ma c'è da tener presente che le persone normali non solo non sanno riconoscere le differenze tra una originale e una replica, ma nemmeno conoscono il valore dell'originale, perchè mica si immaginano che un barattolo di latta vecchio di 60 anni, che si arrugginisce, possa costare simili cifre: nel senso, la gente normale, certe cose nemmeno le concepisce, e non so chi sia più fuori dal mondo, il tipo che beve una bottiglia di rosso da 800 euro o quello che pur bevendo stra bene ne spenda 80.
Una componente del valore delle cose è soggettivo: chi ha passione è disposto a spendere cifre che ad altri sembrano folli. A te evidentemente non piace l'auto d'epoca, a me si. Ah, la gente normale non gira nemmeno in 993, che fa i 10 con un litro, costa 750 euro l'anno solo di bollo, i pezzi di ricambio li paghi come dal gioielliere, ecc.. Che senso ha? Meglio una bella Aigo, che tanto più di 130 all'ora non si può fare.
citazione da altro messaggio:Ripeto, non è una semplice e mera questione di capacità di spesa, ma di disposizione a spendere simili cifre per cosa? Forse chi ce le spende lo fa solo perchè soffrendo di noia mortale deve trovar qualcosa da fare per sfogare il suo narcisismo intellettuale...quando vedrò un benestante/ricchetto collezionare pezzi di legno trasportati sui fiumi di montagna che si diverte a risalire consumati dalla corrente, esposti sul camino di casa, rivedrò la mia posizione...com'è che non ce n'è nemmen uno?
Ecco come fare di tutta l'erba un fascio, complimenti: chi possiede una Speedster originale non deve essere per forza un esibizionista annoiato, ed è molto più narcisista il proprietario della replica, che può sfoggiarla tranquillamente.
citazione da altro messaggio:Perchè il valore degli oggetti abbiamo bisogno sia quello che è riconosciuto a livello sociale ed invece non pensiamo al valore degli oggetti che noi possiamo dare alle cose, perchè ci teniamo!? Personalmente, il coltellino che usava mio nonno sul lavoro, piuttosto che un orologio regalatomi per la maturità dai miei, hanno un valore intrinseco che non c'è assicurazione capace di ripagare qualora ne subissi il furto.
Chi ti dice che tutti coloro che vorrebbero una vera Speedster siano contenti che valga così tanto? Io non credo proprio sia cosi. L'affezione ai ricordi poi è altra cosa ancora, che non centra niente con questi discorsi mentre l'assicurazione per il furto serve per gli oggetti di alto valore, ma non in senso affettivo (mi sembrava ovvio, ma tant'è...).
citazione da altro messaggio:Passare in un bosco e ritrovare la stessa quercia ferma lì come tutte le volte che ci sei passato da quando avevi 5 anni, replicatemela, la quercia e le emozioni che mi ha suscitato, gratuitamente per giunta, negli anni...se vi riesce.....il resto è tutta aria fritta
A TE dà quelle emozioni, mentre ad un altro non dirà niente la quercia della sua giovinezza: e poi, se possiedi questa sensibilità, come fai a non capire che esiste gente che vuole accanto a sè la quercia VERA, non un fac simile di cartongesso? Chi ama la vera Speedster, vorrebbe mai un surrogato?
citazione da altro messaggio:A volte a stare in questo FORUM mi par d'essere sotto la tenda al mare a sentire i discorsi delle signore annoiatet che parlano di borse ed accessoristica varia piuttosto che di gossip..... NO COMMENT.
Ma nessuno ti obbliga a leggere ed intervenire. E ora scusa, ma devo rimettermi la crema abbronzante e ripassarmi il trucco: oggi si muore anche sotto l'ombrellone con questo sole... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2579 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 12:57: |
|
citazione da altro messaggio:e poi, se possiedi questa sensibilità, come fai a non capire che esiste gente che vuole accanto a sè la quercia VERA
Infatti lo capisco: quel che non capisco è il motivo per cui questi appassionati che desiderano VIVERE la quercia vera si preoccupino in senso lato di quanti preferiscano un noce travestito da quercia. Se guardi i miei interventi precedenti, mi son riferito alle motivazioni che inducono a fare certe follie e sobbarcarsi le relative preoccupazioni in quanti scelgano la via dell'originalità, dicendo, in sintesi, che a mio avviso quanti si preoccupino delle scelte altrui non abbiano un atteggiamento da gentiluomini nè siano dotati di quell'illuminazione apparentemente menefreghista che la vera passione adduce nell'animo umano. Solo questo. Certo che mi piace la 993, ho passione per tale modello, di quelli che abbian trasformato un maggiolino in 993, francamente, non me ne curo AT ALL...se anche a loro dà piacere, siamo contenti in due. "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2455 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 14:44: |
|
citazione da altro messaggio:che a mio avviso quanti si preoccupino delle scelte altrui non abbiano un atteggiamento da gentiluomini nè siano dotati di quell'illuminazione apparentemente menefreghista che la vera passione adduce nell'animo umano
 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011 GARGAMELLA FAN CLUB
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 284 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 15:25: |
|
Mi spiace rilevare in una serie di interventi una strisciante polemica. Ribadendo ancora una volta che personalmente non ho preclusioni per le Repliche,a patto che non si fregino dei simboli Porsche e che non vengano iscritte a gare riservate a auto storiche, consiglierei per buona pace di tutti di passare a nuovi argomenti che possano interessare noi vecchie signore sotto l'ombrellone consigliando ai giovinetti di andare a giocare in riva al mare....magari costruendo un bel castello di sabbia! Domani un'altra Porsche !
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 393 Registrato: 08-2004

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 16:30: |
|
Uso la 356 principalmente per partecipare a gare di regolarità, ma spesso la prendo solo per fare un giretto sulle colline, non la prenderei mai per andare a fare la spesa o per viaggi di lavoro, non per il timore di furti o danneggiamenti, ma per il semplice fatto che esistono auto molto più adatte a questi scopi. Pur riconoscendo che molte repliche sono ben fatte (anche se tutte riconoscibilissime) non comprendo bene che utilizzo potrei farne.... Frequentando le gare e il Registro Porsche 356, ho molti amici e conoscenti che posseggono Speedster e che le usano regolarmente senza preoccuparsi troppo di tutti i "problemi" che ho visto elencare in questo 3D. D'altro canto esistono antifurti e assicurazioni....... La mia non è una Speedster, ma una "semplice" 356 A Cabrio, ma i più di 8500 chilometri percorsi con Lei da febbraio ad oggi mi hanno regalato moltissime emozioni che non credo sarebbero state le stesse guidando una replica. Ho partecipato al GP Nuvolari e devo dire che erano presenti molte auto notevolmente più costose delle Speedster e non per questo replicate o lasciate in garage. Personalmente non volendo o potendo spendere una cifra altissima con i soldi richiesti per una replica comprerei una auto d'epoca originale.
 |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 407 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 17:00: |
|
citazione da altro messaggio:Personalmente non volendo o potendo spendere una cifra altissima con i soldi richiesti per una replica comprerei una auto d'epoca originale.
 Andrea M. Pittarelli
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2701 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 18:25: |
|
Quoto in pieno gli ultimi tre post!!! Meglio una auto meno pretenziosa ma originale!!! IMHO Naturalmente Leone (Messaggio modificato da leone993 il 01 ottobre 2011) 993 Turbo... What else???
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2702 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 18:28: |
|
citazione da altro messaggio: In un certo senso Leone, provocatoriamente, si potrebbe dire che la Porsche dovrebbe essere grigio porsche, bianco avorio o tutt'al più nera, non certo azzurro ••••• che neppure esisteva nel 63...che pure a me piace, peraltro!
Paolo ma di che parli? Prima di tutto il Blu Riviera è un colore originale Porsche !!! Due che c'entra nel 63??? Leone 993 Turbo... What else???
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8718 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 18:54: |
|
CAPPERI che 3d in area 356 è davvero raro ... si dai però mica ci si deve azzuffare per così poco.. Vorrà dire che se un giorno avrò una speedster replica non mi accogliete nei raduni di pimania ..non ci credo ....neanche se vedo
 |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4545 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:05: |
|
Buon giorno a tutti, sono stato assente una settimana e scopro questo interessante dibattito a cui aggiungo la mia personale esperienza sottolineando che si tratta di opinioni del tutto soggettive.
Questa è la mia Apal: acquistata, messa un pò a posto, percorsi meno di 100 km, venduta dopo 6 mesi. L'ho acquistata per curiosità e la sensazione provandola "da dentro" e non da "parata" è stata la consapevolezza di avere un rapporto con un sosia e non con qualcosa di reale. Insomma, mi sono vergognato, pur riconoscendo al fondatore dell'Apal un'azione storica di aggiornamento e sperimentazione notevoli, non rivolti al solo "copiare". Dell'Apal rimangono notevoli prototipi a cui sarei interessato senza vergogna. Così come di vetture come la Devin, che non possono e non meritano esser definite come surrogati delle 550, bensì come vera e propria produzione di un piccolo costruttore statunitense a cui rendo onore restaurando la n. 16 del modello D. A mio avviso (personale) la replica è accettabile quando l'originale è irraggiungibile per motivi di prezzo (molto alto) o di unicità (introvabili sul mercato). Ecco perchè non provo la stessa sensazione guidando una GT 40 (replica manifesta) alla Cesana Sestriere Experience. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 359 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:16: |
|
citazione da altro messaggio:A mio avviso (personale) la replica è accettabile quando l'originale è irraggiungibile per motivi di prezzo (molto alto) o di unicità (introvabili sul mercato).
+1 |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 408 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:20: |
|
Domenico è sempre un piacere rileggerti. Tu che fai diversa regolarità, per mia curiosità, come sono gestite le Repliche in termini di Iscrizione e Classifiche? Andrea M. Pittarelli
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4546 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:27: |
|
(continua)
Ora, con questo esperimento ammetto di aver ceduto alla passione più che alla ragione. Infatti, esaminata la struttura di quest'auto e della consorella (GT40 Hermsen 6 cilindri, 4 mesi in box) mi sono convinto di voler mettere in cantiere una 906 replica. Di questa ho trovato da due commercianti tutte la parti originali Porsche (dunque non un telaio VW trasformato). Se son rose fioriranno. Rimane la vecchia constatazione che a ognuno piacciono i giocattoli che possiede o che costruisce col meccano...compresa una NSU TT (in restauro) su cui proprio non ci sparlerei male come letto . Ribadisco il concetto: credo nelle repliche solo di modelli introvabili o irraggiungibili. Domenico PS. Mi rendo conto di aver attizzato il dibattito ben oltre le 356 speedster: 550, Devin, Gt40, 904 e Nsu TT. U pò OT, scusatemi, ma l'argomento è così vasto, e le documentazione a mia disposizione è troppo profonda, Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2318 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:49: |
|
citazione da altro messaggio:Infatti lo capisco: quel che non capisco è il motivo per cui questi appassionati che desiderano VIVERE la quercia vera si preoccupino in senso lato di quanti preferiscano un noce travestito da quercia. Se guardi i miei interventi precedenti, mi son riferito alle motivazioni che inducono a fare certe follie e sobbarcarsi le relative preoccupazioni in quanti scelgano la via dell'originalità, dicendo, in sintesi, che a mio avviso quanti si preoccupino delle scelte altrui non abbiano un atteggiamento da gentiluomini nè siano dotati di quell'illuminazione apparentemente menefreghista che la vera passione adduce nell'animo umano.
Se guardi i miei interventi precedenti, noterai che mi sono espresso nella maniera più chiara che mi è possibile, scrivendo:
citazione da altro messaggio:Qui, in un forum di appassionati Porsche, alcuni approvano che su repliche fatte da terzi di modelli che hanno fatto la storia della casa, ci sia lo scudetto Porsche; e le comprerebbero pure!... E' un discorso che può fare il profano, cosi come chi non si intende di vino ne beve di qualsiasi tipo, o chi non si interessa di orologi compra un plasticone basta che funzioni
E cioè: non perdo il sonno perchè esistono le repliche con i relativi clienti, ma mi stupisco di leggere QUI, su Pimania, in area 356, di molti appassionati del marchio che la comprerebbero volentieri: è questo che non mi torna!
citazione da altro messaggio:Certo che mi piace la 993, ho passione per tale modello, di quelli che abbian trasformato un maggiolino in 993, francamente, non me ne curo AT ALL...se anche a loro dà piacere, siamo contenti in due
Ok, e non ti stupiresti se un ugualmente appassionato e possessore di 993 come te apprezzasse la replica fino a comprarla, con tanto di scudetto Porsche sopra, perchè così la può usare spesso, consuma meno, e se la rompe non gli dispiace più di tanto?... Vabbè, scusate il disturbo, rientro nei miei appartamenti. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4547 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:54: |
|
Ormai in regolarità vengono accettate anche vetture "nuove" e non sempre con punteggi ad handicap come dovrebbe essere. Alla CesanaSestriere Experience le repliche vengono accettate, la gente applaude e fotografa MA bisogna sapere da subito che NON verranno premiate. Infatti questa è la differenza: ciò che si vede dalla parte del pubblico in termini estetici e ciò che si prova dentro nel guidarle. Mentre nel GT 40 l'emozione è uguale, pensate a ciò che si sente (scusate la volgarità) nel pilotare una vasca di plastica col motore Volkswagen. Ho sentito e letto che alla Vernasca accettano repliche...mi sa che ci provo. Il mio problema è la troppa carne al fuoco: la TT, una Matra Jet, una Visa Mille Piste, le 131 racing etc. etc etc. etc. adesso anche la 906. Intanto al box ci sono i "clienti": il differenziale di Flavio, il cambio di Omino, le candele di Gian, le auto da preparare ai raduni....e le vecchiette invecchiano, arrugginiscono, perdono olio. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 394 Registrato: 08-2004

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:55: |
|
Andrea, le repliche sono omologabili ASI, ovviamente quelle che hanno piu' di 20 anni, ma non basta che abbiano un vecchio telaio su cui e' stata montata una carrozzeria e tutto il resto nuovi. Quindi ad esempio una vecchia Apal e' a tutti gli effetti una auto d'epoca che potra' essere omologata ovviamente come Apal d'epoca e quindi puo' essere utilizzata per partecipare a gare di regolarita'. Naturalmente partecipera' nel raggruppamento dell'anno in cui fu costruita. Personalmente partecipo a molte gare e credo di aver visto solo una volta tra i partecipanti una replica (Porsche 550). E' da tenere presente che in molte gare l' ammissione e' a giudizio degli organizzatori ed e' loro facolta' rifiutare la partecipazione ad una auto non ritenuta all'altezza....... |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4548 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 20:07: |
|
Sarebbe opportuno attivare un secondo thread per eccesso di lunghezza. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 409 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 21:43: |
|
Francesco grazie per la risposta. era quanto + o - già sapevo, dal quesito di Max007, mi aveva incuriosito la Classica della Coppa d'Oro, dove sono presenti in lista 11 autovetture definite tutte come Porsche 356 Speedster.... pur non sapendo quante siano le originali (ovviamente una buona parte), trovavo del tutto errata una tale dicitura. imho a prescindere dalla veridicità sull'anno di realizzazione, telaio, ecc, ecc, le Repliche dovrebbero apparire come realmente sono quindi, come esempio: Marca: Apal (e non Porsche). Modello: Replica 356 Speedster. Note: Telaio VW Type 1. ecc. ecc. La tua conclusione poi, inerente agli organizzatori e la loro facoltà di ammettere o rifiutare particolari autovetture, conferma quanto già pensavo.... Per Domenico, per una serie di vicessitudini famigliari (Noris....n.d.r.) mi interessai molto al progetto 906...(che ritengo insieme a 904 ovviamente il più interessante sviluppo sportivo pre-911). Anni fa, in Germania, incappai in un paio di Repliche molto ben fatte, al limite della riconoscibilità; una (che penso stiano ancora "facendo girare") è dei famosi fratelli Sa*****ki, l'altra la visionai presso una rivendita nel Baden Wuettemberg. Su quest'ultima, il Telaio era molto ben realizzato, l'auto era in vendita come Replica "Nachbau"; il prezzo ca. 1/5 della valutazioni di mercato di un Originale (imho ancora troppo alto per essere una Replica), montava un 901/02 con i Weber 46..... sull'originalità poteva esserci ancora molto da lavorare....ma ti posso assicurare che per un paio di notti non ci ho dormito....pensando ad un ipotetico CIVM con una tale realizzazione..... tienici informati pls con quanto più materiale e informazioni ti siano possibili postare. Un saluto a tutti. Andrea M. Pittarelli
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4549 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 22:08: |
|
Probabilmente l'approccio del collezionista alla replica di pregio , se mi passate la definizione, è filtrata dalla conoscenza dell'originale. Se notate Andrea cita l'utilizzo di un motore 901/02 dotato di weber, questo conferma e valorizza la replica. Non potete immaginare il mio orrore quando ho saputo della vendita di un 917 dal costruttore piemontese ad un cliente tedesco fornito di un 3 litri SC. Naturalmente il costruttore ammetteva un bel vuoto nel vano motore, riempibile a richiesta con la maquette di altri 6 cilindri e di una ventola orizzontale azionata da motorino elettrico. Ecco cosa vuol dire il concetto che c'è replica e replica, un pò come le 356 fornite di motore Peugeot. Consoliamoci: solo le cose veramente belle sono replicate. Quante alfa, mercedes , bmw sono imitate in così larga scala? Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 410 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 22:08: |
|
a tema vi segnalo il seguente link: http://www.werkzcars.com/906photos01.html un saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4550 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 22:19: |
|
Per chi vuol vederle tutte, ma proprio tutte: http://kitcarlist.com/ Invece per la 906, preferisco rivolgermi a venditori di ricambi originali Porsche, uno svizzero ed un austriaco. Vendevano i ricambi per le 906 danneggiate dei clienti. Ho il dubbio che alcune repliche fatte dallo svizzero abbiano corso come originali nelle corse in salita degli ultimi anni in piemonte. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 411 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 22:40: |
|
Bene, ti lascio questa e poi chiudiamo che siamo proprio OT:
E' Noris al Nevegal o alla Colle S.Marco-A.P. del '66.... La sponsorizzazione del tempo "non tecnica" e alquanto inusuale per quel periodo appartiene alla famiglia di mia Moglie. ovviamente inutelo dirlo....questa non è una Replica.... ;-) Un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Ema (duke)
Utente registrato Username: duke
Messaggio numero: 56 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 22:57: |
|
Penso che ci sia da dire sostanzialmente una sola cosa: poter vedere e magari guidare una porsche 356 originale significa poter entrare a contatto con la Storia, con il mito fatto di impegno di grandi uomini che l'hanno progettata , plasmata, assemblata, e portata ai vertici delle più importanti competizioni mondiali ma anche di uomini comuni che l'hanno a suo tempo vissuta e sulla quale hanno cavalcato un'epoca fino ad arrivare ai grandi personaggi pubblici come James Dean, Steve McQueen, Paul Newman,Clark Gable che l’hanno consacrata nell’Olimpo delle auto da sogno. Ora, salire su una di queste vetture, vuol dire tornare indietro nel tempo, vuol dire assaporare gli anni cinquanta con l’olfatto, la vista, il tatto e naturalmente l’udito, immaginando e magari sognando le grandi gare del passato! È come pagare il biglietto ed entrare in un museo e godere intimamente di qualcosa che ti tocca personalmente e che sicuramente una copia/ riproduzione non ti potrà mai dare. La 356 non è solo un bell’ oggetto ma è per l’appunto un pezzo di storia, un museo viaggiante e il suo valore nasce da questo, riprodurla in copia permetterà solo di ottenere un bell’oggetto ma freddo, senz’anima! Ecco il perché una vettura come la Speedster è tanto ambita, e se non ci si può arrivare ad averla sarebbe più giusto continuarla a sognare, tutelando così la sua immagine! invece purtroppo si incominciano a vedere in giro così tante repliche che oggi giorno vedere passare una speedster non fa quasi più effetto! GO HARD OR GO HOME
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6557 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 08:21: |
|
citazione da altro messaggio:Ora, salire su una di queste vetture, vuol dire tornare indietro nel tempo, vuol dire assaporare gli anni cinquanta con l’olfatto, la vista, il tatto e naturalmente l’udito, immaginando e magari sognando le grandi gare del passato! È come pagare il biglietto ed entrare in un museo e godere intimamente di qualcosa che ti tocca personalmente e che sicuramente una copia/ riproduzione non ti potrà mai dare.
perfetto DUKE !! ECCO FINALMENTE LE PAROLE GIUSTE ! su questo non ci piove. qui sono pienamente d accordo, come sul fatto che restaurarsi , potendolo fare, una storica, non ti da la stessa soddisfazione che comprarla gia pronta. altro che i confronti con vini o orologi! la replica va ritenuta una capia fatta molto bene, ma non un falso ( lo sarebbe se venisse spacciata come vera al prezzo vero , ma così non è ) bisogna ricordare anche che ci sono in giro parecche 911 2700 rs lihgt ( anche quelle irraggiungibili e poco usate) ricavate da vecchie 2700 o SC malmesse, ma nessuno si scandalizza. tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2705 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 09:23: |
|
Bravissimo Ema (DUKE) hai evidenziato la realtà. Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2580 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 15:54: |
|
Sì, Paolo, mi stupirei, ma non mi butterei in sprezzanti commenti al riguardo (con questo non voglio dire lo faresti te, però in molti qua sul forum hanno espresso più di un commento/opinione, ma piuttosto un giudizio di valore sulla persona che possa macchiarsi di un simile "atto impuro"). In tal senso mi pare esagerare: le opinioni sono un conto, altro è credere che le proprie ragioni debbano essere necessariamente condivise dal prossimo, che si sia su P.mania o altrove, non fa differenza. Per quanto mi riguarda piuttosto prenderei una originale di inor valore, ma non per questo biasimo chi faccia una scelta diversa.....merita ci sia qualcuno che compra le repliche anche solo per la rabbia che ingenera in tanti che piuttosto d'esserr felici proprietari di una originale, si dilungano a perder tetmpo in simili questioni invece di andarsi a fare un giro (con questo tempo poi!). "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 412 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 16:39: |
|
Paolo (nothingbutgt3) ti saluto, chiudo quì la presenza sul 3d perchè mi sto annoiando, inoltre, perdonami ma faccio molta fatica a capire quelli che scrivi. A presto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 285 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 21:04: |
|
Pienamente d'accordo con Andrea...Ciao Paolo Domani un'altra Porsche !
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5257 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 21:29: |
|
Ieri, dopo aver studiato per bene il reparto "accessori" del nautico di Genova, ho fatto un giretto tra le barche. Come sempre, il trionfo dell'economico travestito da sportivo e venduto a caro prezzo... poi un piccolo numero di barche di maggiore qualità, alcune con richiami molto forti alle barche degli anni '60 ma con il carbonio ed altri materiali "nobili" al posto del vecchio legno o dell'umile vetroresina. Vi confesso che queste ultime, supercostose, hanno rapito la mia attenzione, la mano le ha accarezzate un po' e mi sono soffermato maggiormente a studiarne i particolari. Poi ho pensato ad un vecchio stazza internazionale, oro olimpico nel '36, sul quale ho navigato un po', al suo legno invecchiato lentamente in tutti questi anni, agli ottoni lucidati e lucidati ancora, agli scricchiolii veri, alle piccole mancanze, alle usure del tempo che non possono essere nascoste e che sono parte fondante di tanta bellezza. Ho smesso di guardare le "travestite di oggi" e mi sono soffermato di più sulle gambe delle donne che si vedono in genere ai saloni nautici: ho l'impressione che siano nettamente più lunghe e ben fatte di quelle che si vedono in giro... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 3753 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 21:45: |
|
citazione da altro messaggio:ho l'impressione che siano nettamente più lunghe e ben fatte di quelle che si vedono in giro...
... non solo a quelli nautici...
ù
}} Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 646 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 21:57: |
|
Mi permetto di precisare che, quando si tratta di repliche di automobili inarrivabili, per mille appassionati contro uno, per sapere quale è la differenza tra la vera e la replica occorre aver guidato la vera. Quanti qui hanno guidato una vera 550 - 906 - 904 - Cobra 289 o 427 - Ford GT40 - Ferrari P4 - Maserati monofaro o birdcage. L'elenco seppur non esaustivo è volutamente limitato, infatti le probabilità di conoscere bene una 356 speedster del '57 sono maggiori. Il valore di mercato di una macchina è anche in funzione della rarità e della ricercatezza. Nel mio piccolo posso affermare che tra una vera 289 e una replica mi sono trovato meglio con quest'ultima perchè montando un v8 molto più leggero del Ford 289 in ghisa, la replica era più omogenea. Che non debbano partecipare alle classifiche degli eventi competitivi riservati alle storiche sono d'accordo, come non devono le repliche avere marchi, nomi specifici di modello, e quant'altro possa ingenerare confusione e danno al detentore legale dei marchi originali. Che non abbiano posto nel mondo variegato degli appassionati invece non posso accettarlo. Immaginate solo vedere che uno sprovveduto facendo retromarcia non vede il muso della nostra replica e sfascia il muso della Chesil della Beck della Apal le tre sono repliche della suindicata Speedster. E' un fatto avvenuto a persona che conosco e che seppuro litigando con l'assicurazione è poi riuscito a veder riconosciuto il danno ed essere liquidato. Ben diverso sarebbe stato dover ricostruire il muso di una originale che, a mio avviso seppur ricostruita e rimborsata, non sarebbe più stata una ORIGINALE. E' qui il problema: come definire originale una macchina che seppur con tutte le cure, esperienze, capacità, emorragie di danaro viene ricostruita partendo da una carrozzeria che non sta insieme? A peeble beach sono più nuove che da nuove...per me è una abberrazione. Che poi ci siano fior di appassionati che investono tanti soldi in questi oggetti è solo a causa del fatto che non sanno dove mettere i soldi. Pagare in asta una Ferrari Testa Rossa del 1959 oltre 16 milioni di dollari è una vergogna e dovrebbe essere punita dal fisco con una corrispondente donazione a favore dei poveri. Tutto quanto precede a mio modestissimo parere. Salut! G. macheteloddiccoaffare!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2708 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 01:49: |
|
Ma dopo le ultime affermazioni per me fuori da ogni ragionamento trovo che questo 3d sia diventato sterile e noioso!! Penso che ognuno debba avere la macchina che vuole, copia, copia della copia, potenziata, migliorata, snaturata, con telaio del maggiolino tagliato con un motore VW invece del Carrera o come meglio si crede ma per favore evitiamo di scrivere che comprare ad un'asta un pezzo unico è una vergogna da punire o che il motore della replica essendo più leggero è migliore dell'originale proprio non si può sentire. Questa è totale mancanza di cultura automobilistica.Ma perchè non chiedere a Max di aprira una nuova area Repliche e Tarocchi? Mi sembra di capire sarebbe molto frequentata!! IMHO naturalmente questo è solo il mio modesto pensiero di appassionato della storia automobilistica e dell'ammirazione di geni come Ferdinand Porsche o Enzo Ferrari!!!! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5260 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 07:43: |
|
Per me il discorso "costa troppo, quindi compro una replica" regge poco. O quantomeno regge nel momento in cui si accettano tutte le altre repliche degli oggetti di lusso. Esistono altri modi per "risolvere" la questione e soddisfare il nostro bisogno di possedere giocattoli. Il migliore è quello di Davide che gira con il suo maggiolino, ma anche tutti noi che compriamo una pre-bumper al prezzo di una 356 replica non siamo messi male... Se si ama veramente un oggetto, volendo intendere con questo che non si ama solo una vaga esteriorità, ma il vero "essere" non si può essere realmente soddisfatti di una pur buona replica. E questo vale per le 356 speedster come per le gt40. Non è infatti una questione di cifra, ma di concetto. In precedenza avevo fatto cenno all' 8 metri Stazza internazionale su cui ho navigato per un po'. Comprarne uno oggi - avendolo trovato....- significa spendere intorno al milione di euro. Mantenerlo significa una mezza 356 speedster, vera, ogni anno. Alcuni anni fa provai, dalle parti di Venezia, un 5,5 mt Stazza Internazionale (9 metri di lunghezza anziché 13, stesse linee, stessi materiali e criteri progettuali), anche lui aveva partecipato alle olimpiadi, negli anni '50 però .... una sorta di 8 mt S.S. in miniatura. Costava 25 mila euro. Oggi li replicano in vetroresina e carbonio, somigliano vagamente a dei piccoli coppa America, e costano sui 130 mila euro. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1432 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 08:41: |
|
citazione da altro messaggio:Mentre nel GT 40 l'emozione è uguale, pensate a ciò che si sente (scusate la volgarità) nel pilotare una vasca di plastica col motore Volkswagen
Perchè la replica della GT40 è ammessa e quella della Speedster no? Perchè una dà le stesse emozioni e l'altra no? Questa proprio non la capisco! Posso capire perfettamente l'appassionato, il purista, il "nobile" che non accetta la "replica" in quanto tale, ma non capisco il "purista a metà".... La replica della speedster è una "vasca da bagno in plastica col motore VW" mentre la replica della GT40 è bella ed è ammessa....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1014 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 09:27: |
|
leggendo i vari post ho formulato la seguente equazione: replica:liberta'di scelta = originale : appassionato(alcune volte facoltoso) IMHO P.S. mi permetto di aggiungere una cosa : il valore di un'oggetto , che esso sia originale , falso o banale , e' puramente soggettivo. WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2581 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 10:14: |
|
Ah ah ah...Paolo, dai su, non far finta di non sapere che il salone nautico rappresenti da sempre il Motor Show per gli adulti...carbonio, sì, essenze di legno, sì...gambe, sì, sì, sì. Qualcosa di universalmente trasversale. Di nuovo per Paolo: nostalgia nostalgia canaglia, tutto bello e seduttivo quel che dici, sì, ma a parole. La realtà cozza con l'utilizzo di simili attrezzi per cui, o sei pensionato o dipendente pubblico, oppure disoccupato con portafogli, altrimenti è più che un lusso prendersi personalmente cura di una barca in legno...oggi va tutto veloce e il vero lusso non è avere una speedster originale, ma potersi occupare personalmente di lei, per ordinaria e straordinaria manutenzione, esattamente come una barca in legno, bellissima, ma occhio anche solo a sfiorarla in un accosto...è una schiavitù! A quei tempi non avevano altri sistemi per realizzare uno scafo...fascino indiscutibile, per carità, a patta d'essere ospiti a bordo come mi par di aver capito sia stato nel tuo caso. Non proprietario, usufruttuario: è il top, siamo d'accordo, si sfocia nel privilegio, che è persino superiore al lusso. Qua si starebbe parlando di un'auto utilizzabile da persone normali, non privilegiate, ok? Se poi voi altri siete dei privilegiati: bon per voi, ma almeno rendetevi conto d'esserlo invece di emettere condanne di eresia se uno compri una replica e vi apponga gli stemmi del marchio. Altrimenti non fate altro che confermare che il privilegio, protratto nel tempo, non faccia altro che portare le persone FUORI DA QUESTO MONDO (esattemente come i nostri politici che ormai sono totalmente scollegati dalla realtà delle persone comuni, tanto da non capirci più un piffero). "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4552 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 11:21: |
|
Vedo che l'osservazione "forte" ha colpito. Il mio perchè è questo: * sull'APAL si ha veramente la sensazione di condurre una VW, malgrado i fregi Porsche. Non è assolutamente una Porsche in nessun modo. * il Gt 40 costruito ad esempio in Sud Africa da gente come Botha che ha partecipato al progetto originale, oppure il GT 40 replica che ha corso a Kyalami con un vero motore un termini di potenza, oppure il 906 costruito TUTTO con ricambi Porsche su telaio realizzato da disegno Porsche....beh c'è poca differezza oggettiva. Ciò che mi ha colpito è la vera discriminante che emerge: ciò che vogliamo provare a guidare e ciò che pensano gli altri. Il secondo fattor mi è del tutto indifferente. Purtroppo invece sovente la replica nasce per le reazioni degli "altri". Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2582 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 11:40: |
|
Hai detto cose totalmente condivisibili (da me) domenico, salvo che per l'ultima riga: secondo me la percentuale di persone che fanno qualcosa per la reazione degli altri è la stessa, sia si tratti di auto originale, sia si tratti di replica. Cioè, non è che se hai una 356 originale allora sei lontano da ogni sospetto...e se invece hai una replica non è scontato sia perchè vuoi suscitare reazioni negli altri. C'è gente che mette l'alettone su una 3.2 slim non per farla sembrare turbo a chi di porsche non sappia un piffero, ma perchè semplicemente accessorio di suo gradimento...poi c'è chi lo fa su una 993 4S solo perchè varosimilmente, lucchese, ma pisano nell'animo ...come vedi le ragioni posson esser molteplici "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1433 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 12:35: |
|
Domenico sono "quasi d'accordo" su quello che dici, ma non sono d'accordo sull'ultima riga. Credo che invece "l'originale nasce per le reazioni degli altri". Cioè "non prendo la replica perchè altrimenti gli altri mi vedono come uno che non può" Credo che questo sia il deterrente maggiore. Ma se sono legato al giudizio degli altri per le mie scelte, allora povero me! Personalmente ho provato ad usare qualche volta un maggiolone VW e uso abitualmente la mia 356C e c'è un gran differenza. Ho provato una Speedster replica, (VS, non Apal che a mio parere non è bellissima) e l'ho trovata molto, molto più simile alla 356 che non alla VW. Non avendo mai provato una Speedster originale non posso dire se c'è davvero tanta differenza e le sensazioni sono così diverse.... Allo stesso modo non ho mai prvato una GT40, nè originale nè replica (anche se una replica me la trovo spesso tra le "ruote" nel Campionato Italiano) e non so valutarne le sensazioni, ma dubito fortemente che la spinta del V8 di oggi, montata su un telaio fatto di materiali attuali, con la forma dell'origniale, con uni-ball ovunque, sia la stessa di allora.... Ancora una volta non capisco le differenze che vai a valutare. La replica fatta in Sudafrica dallo stesso progettista dell'originale oppure la replica fatta con il motore "che ha le stesse caratteristiche di potenza"..... Vuoi forse dire che c'è una replica più replica di un'altra? Allora anche le repliche Speedster fatte dalla VS in California sono fatte da un ex dirigente Porsche che avendo ancora richieste per un modello fuori produzione ha pensato di riprodurla..... A mio parere se è replica è replica e basta, indipendentemente da chi ne sia il costruttore e quali siano i motivi per cui l'ha copiata. Quindi, a mio parere non vale il discorso: se hai una replica di Speedster sei un barbone che non può permettersela, mentre se hai una replica di GT40 sei un raffinato intenditore.... Io una replica Speedster me la prenderei subito, perchè MI PIACE e la userei tranquillamente ogni volta che le condizioni meteo me lo permetterebbero! SENZA CURARMI DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2586 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 12:59: |
|
citazione da altro messaggio:l'originale nasce per le reazioni degli altri
No, l'originale non nasce per le reazioni degli altri, almeno, così non era in origine, quando era in produzione: ma con il passar del tempo, specialmente da fine anni 80 in poi, è stato sempre per più persone come dici te. Ed hai ragione che in molti si fanno problemi a passar da barboni nell'acquistare una replica...e coi soldi che avanzano magari portarsi a casa una acquariva, che non è un acquarama (strabello) ma chissà come mai oggi si contano decine di annunci. ...saprebbe di dolce vita scendere da una speedster per salire su un acquarama special, a patto d'esser passeggero in entrambi i casi E' curioso come in entrambi i casi le repliche siano carrozzate in VTR, solo che Riva la replica, se così vogliamo chiamarla, se l'è fatta in casa... "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 360 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 13:01: |
|
citazione da altro messaggio:Io una replica Speedster me la prenderei subito, perchè MI PIACE e la userei tranquillamente ogni volta che le condizioni meteo me lo permetterebbero! SENZA CURARMI DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI!
quoto chi vuol apparire può farlo con originale o replica posseggo sia auto repliche che originali... nel 95% dei casi da più soddisfazioni la replica; il 5% dei casi in cui si è felici di avere l'originale si verifica quando un amico o un passante si ferma ad osservare la propria auto "è restaurata?" "no, è tutta originale; vuole guardare gli interni? guardi questo è il libretto uso e manutenzione..." (Messaggio modificato da 356356 il 03 ottobre 2011) |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 413 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 14:13: |
|
Max007, condividi però che tra uno Speedster in VTR, freni a disco e motore VW 2000 cc. servosterzo e ABS e, una Copia di 906 (904 già più complicata la realizzazione).... realizzata su disegni originali, con quanta più componentistica originale possibile, motore e cambio Porsche tipo corretto o con stesse caratteristiche... vi sia una sostanziale differenza? nella prima hai solo delle similitudini estetiche (non a caso corretto il giudizio "forte" di Domenico), nella seconda hai anche la sostanza, molto vicina al progetto e alla guidabilità originale. E portarla in pista o in montagna potrebbe essere cosa molto interessante. condivido questo pensiero e penso intendesse questo Domenico (con il "c'è Replica e Replica"). Proverei interesse meccanico per uno Speedster Replica ma con caratteristiche produttive quanto più uguali all'originale (prova a riprodurre il telaio con stesse specifiche.......impossibile da fare se non a costi proibitivi.....); Riesco a spiegarmi?? I telai tubolari sono invece molto più gestibili (vedi le molteplici Copie di Ferrari, Maserati e Lambo) e benchè Copie/Repliche meccanicamente potrebbereo essere molto interessanti. Condividi? tutto resto dei ragionamenti posso/voglio/non me la posso permettere/ma mi piace che mi guardino/ la spaccio per vera/mi diverto con la finta/ho paura che me la ciullino/l'ho pagata poco..... ecc. ecc. ecc. denota a mio modestissimo parere solo dei limiti culturali al prodotto. Senza offesa per nessuno; è il bello di pensarla diversamente. un saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1434 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 15:12: |
|
citazione da altro messaggio:Condividi? tutto resto dei ragionamenti posso/voglio/non me la posso permettere/ma mi piace che mi guardino/ la spaccio per vera/mi diverto con la finta/ho paura che me la ciullino/l'ho pagata poco..... ecc. ecc. ecc. denota a mio modestissimo parere solo dei limiti culturali al prodotto. Senza offesa per nessuno; è il bello di pensarla diversamente.
Andrea, condivido perfettamente. Non conosco la "replica" della 904 o 906, ma, seguendo il ragionamento di Domenico, facevo la similitudine tra replica Speedster e replica GT40. Sono, a mio parere, perfettamente equivalenti! Non è corretto quindi "disprezzarne" una ed "esaltarne" l'altra. Rimane però il fatto che quando la 904/906 che sia, seguendo il ragionamento dei puristi e detrattori delle repliche, non dovrà avere i fregi Porsche! Per ribadire poi il mio concetto di godimento personale, cioè compro ed uso una macchina perchè mi piace, indipendentemente dal fatto che sia copia od originale e che la gente la valuti bene o male, io acquisterei la "versione wide body"....
Si vede benissimo che non è una 356, ha o non ha i fregi Porsche (questo non fa la differenza, perchè non la userei per andare a fare l'aperitivo) ma solo guardandola mi EMOZIONA, mi fa venire voglia di guidarla e di usarla! ...indipendentemente dal motore VW 1600, 1800, 2100, dalla vasca in VTR o metallo, dal telaio maggiolino o tubolare, ecc ecc
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 414 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 15:37: |
|
Max007,
 Andrea M. Pittarelli
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4553 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 15:46: |
|
Nel mio garage troppo affollato ci sono originali e repliche per cui posso permettermi anche di giocare senza infingimenti. GT 40 replica: quattro mesi fa ne avevo due, la seconda era una Hermsen tedesca montata negli anni 80 con ricambi KVA e componenti Ford Granada. Una cosa penosa, ma dalle finiture da gran turismo: una vera macchina per andare al bar ! Ed aveva un V6 Ford del tutto antistorico. Il telaio, raffrontato all'altra era una cosa penosa, i dischi freno (sempre Granada) delle porcheriole, la geometria delle sospensioni dilettantesca. Eppure ai profani piaceva. Ciò conferma: c'è replica e replica. E se si vuol essere coerenti si ammette che è impossibile replicare un 910 o un 917. Secondo tema: talvolta la replica è per usare una vettura pur tenendo in casa l'originale o parte di esso. Ricordo: * chi ha il carrera 356 e tiene giù il motore Fuhrmann viaggiando con un 90 cv o peggio. * chi tiene nascosta la 2,7 Carrera RS e si fa un 2,4 replica o oggi preferisce viaggiare su un 2,7 unificato e taroccato da RS. * idem e lo so per certo , di alcune 906 di mia conoscenza. In effetti mi è accaduto talvolta di chiedermi se era il caso di “rischiare” con modelli di pregio; se il pezzo è unico e lo si distrugge, non lo si ricompra più. E questo è anche un danno in generale al patrimonio storico circolante. Per ultimo, quando si acquistano o si costruiscono bei pezzi in copia, non si creda che costino poco. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 798 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 09:16: |
|
Domenico un mio amico restauratore per restaurare una GT 40 replica solo di lavoro suo ultimazione e messa punto meccanica, ciclistica, interni ha chiesto al cliente circa 80'000 euro. quindi di repliche che si avvicinino alle originali alla fine ti costano quasi come un originale, ovviamente repliche di pezzi molto particolari, auto da corsa che sono andate distrutte e via dicendo. Anni fa mi era stato proposto uno speedster replica no replica.. Nel senso carrozzeria in vtr , ma motore di un A 75 cv, sterzo e cambio 356. In sostanza un maggiolino potenziato con un vestito diverso… |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1999 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 13 ottobre 2011 - 21:39: |
|
citazione da altro messaggio:IO avevo trovato nel 2008 una Apal, buone condizioni, tra l'altro anche epoca perché era del 90, motore VW, qualche problema al cambio: chiedevano 20K, a 15K l'avrei presa, ma non hanno accettato...
Se non fosse lontana l'andrei a prendere, avanti il prossimo, a 19.000 € si può prendere senza rimorsi... http://www.subito.it/auto/porsche-altro-modello-cagliari-31854949.htm Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1799 Registrato: 05-2009

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2011 - 21:08: |
|
Scusate se dico la mia solo ora, ma io non la prenderei una replica, l'odore delle storiche quando entro in garage mi piace troppo, come mi piace pensare alla loro storia a chi le ha usate, al fascino di possedere qualcosa di unico ed esclusivo, no mi dispiace, una replica non fa per me. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 2220 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 14:40: |
|
356 Speedster Replica 18.500 € http://www.leboncoin.fr/voitures/284016553.htm?ca=21_s Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
kiko (kiko)
Utente registrato Username: kiko
Messaggio numero: 98 Registrato: 05-2009

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 23:15: |
|
premessa la mia ignoranza di P in generale e di 356 in particolare, mi pare che la 356 sia di stretta derivazione VW. dunque costruire una 356 partendo da una VW mi pare come farsi un barbaresco con uve nebbiolo, e spacciarlo per un gaja (o trasformare un tudor in un rolex) se così fosse, il paragone sassicaia/tavernello rolex/swatch etc. sarebbe in effetti eccessivo io comunque voto a favore dei replicanti
 |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 2266 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 09:40: |
|
Apal, 1969, 21.000 € http://www.leboncoin.fr/voitures/287353747.htm?ca=21_s [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|