Autore |
Messaggio |
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2012
| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 10:19: |
|
Salve a tutti dopo anni di ricerche e mesi di attesa ...finalmente è arrivata a "casa". La macchina è una C del '65, americana, e sembrerebbe molto completa (si spera). L'idea è quella di un restauro minuzioso. Con il "Kellogg" alla mano ho intenzione di iniziare personalmente lo smontaggio, prendendomi, se necessario, anche una settimana per ogni bullone. Dopo valuterò se sabbiare o molare. Sapete a chi rivolgermi per il Kardex ? Mi sembra di capire che se lo richiedo negli USA questi non spediscono in Italia.
 |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 498 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 10:29: |
|
....belli gli anelli passanti sul pavimento  flat-4ever!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2470 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 11:44: |
|
Ciao Antonio e benvenuto! Non ricordo se avevi già scritto qui sul forum 356 o se è la prima volta. Nel caso, sarebbe bello se raccontassi anche la storia della tua nuova 356 e i passaggi fatti per riuscire ad averla in garage. Riguardo la tua richiesta, io non sono molto aggiornato: ma che ti dice chi ti ha venduto l'auto? Qui sul forum se ne è parlato anni fa, qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/179057.html Altrimenti prova a curiosare nel sito del registro americano, che male non fa anche per molte altre cose: http://porsche356registry.org/ Ho anche trovato in rete questa pagina, ma non so dirti nulla sull'affidabilità del riferimento. http://www.911t.org/birth/birthcert2.doc Sicuramente qualcuno che di recente ha importato l'auto dagli USA ti sarà più di aiuto. Riguardo il restauro... ti auguro buon lavoro: ne hai parecchie di cose da fare! Il motore come è messo? E' il suo? Visto che è una C è probabile. (Messaggio modificato da paolos90cv il 21 novembre 2012) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2012
| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 14:52: |
|
Grazie Paolo Seguo il forum da parecchio tempo (ho seguito tutto il tuo restauro) e ogni tanto ho scritto qualcosa. La mia 356, dalle notizie che sono riuscito a reperire, viene dall'Oregon (USA). Nel 2000 dopo il decesso del proprietario (spero sia il primo)passa ad un altro signore dell'Oregon (ora ho l'indirizzo e proverò a scrivergli). Quest'ultimo nel 2008 la vende su ebay e l'acquista un commerciante di New York che a sua volta, dopo pochi mesi, la vende ad un famoso commerciante Olandese. Io l'ho presa da quest'ultimo. Il motore sembra messo bene ed è matching number (spero che il motore sia proprio il suo). Ieri mentre smontavo i due sedili ho trovato alcune monetine americane, un portachiavi calamitato, una cartina di una città dell'Oregon ed il taloncino di un parcheggio nell'Oregon risalente al '75.
 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2471 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 17:22: |
|
Beh, il motore visto cosi non sembra messo male. E' libero? Buono poi che sia matching numbers: che sia poi il suo o meno lo saprai con il kardex in mano, ma comunque sia poco importa se il tipo e l'anno sono rispettati. Sono meno di quel che si pensa le 356 ancora in circolazione che montano il loro motore di fabbrica. Allora in attesa di altre risposte più utili della mia, ti rinnovo gli auguri per il tuo "viaggio". Porta pazienza, che alla fine tutto quello che ci metterai di ritornerà con gli interessi! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2453 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 17:56: |
|
E' il primo progetto che affronti? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 946 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 18:01: |
|
Ciao Antonio! Complimenti e buon restauro. Sai che nel momento stesso in cui leggevo "è americana" pensavo: semmai lo farò, forse è meglio rivolgersi a un importatore europeo, per facilitarsi viaggio e documenti. E pensavo proprio a Stolze Classi car: è lui il venditore? Sarebbe utile anche ad altri sul forum se tu descrivessi un po' come ti sei trovato con qs commerciante, dalla scelta sempre vasta e i prezzi a mio avviso piuttosto alti specie in relazione alla descrizione che fa delle sue auto sul suo sito. Io ho un'esperienza con uan Karmann Ghia coupè a riguardo: descritta come quasi a posto originale, e poi con tanto di roll-bar che s'intravedeva nelel foto! Ma si sa, in fondo è un commerciante... Un saluto a tutti. Ps: se mi rivolgessi a lui, forse propenderei per un esemplare già marciante e magari da fare immatriclare da lui in Olanda, per snellire un po' le pratiche buriocratiche in Italia. Voi che ne dite? |
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2012
| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 18:33: |
|
Grazie a tutti per gli auguri... E' il primo progetto ! Il venditore è lui. Ancora è troppo presto per dire come mi sono trovato nel senso che spero di non avere brutte sorprese. Sullo stato della macchina non ho avuto tante sorprese nel senso che corrispondeva tutto alle foto. Sui prezzi più che caro direi che è in linea con il mercato. In Italia le 356 che ho trovato disponibili, a parità di prezzo, erano veramente messe male, male, male... Naturalmente è un commerciante !!! Negli USA i prezzi sono più bassi è ho trovato spesso auto interessanti il problema e che il prezzo lievita vertiginosamente se la devi portare in Italia tra dazzi, iva, noli e trasporto diventa una vera e propria impresa. Acquistare qualcosa di marciante da lui o da chiunque altro è secondo me un rischio ancora maggiore. Lui di 356 marcianti ne ha attualmente un bel po'. |
   
Benno (trecinquesei)
Utente registrato Username: trecinquesei
Messaggio numero: 53 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 18:54: |
|
....belli gli anelli passanti sul pavimento Quelli che 3cinque6 chiama così sono gli attacchi corretti delle cinture di sicurezza a due o tre punti e sfruttano le filettature originali predisposte ad hoc! PS: trecinquesei sarei io  |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2455 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 22:10: |
|
Capisco. Prima esperienza. Allora mi raccomando: tanta dose di pazienza e di coraggio. Un progetto cosi e' lungo e costoso. Auguri! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 279 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 22:57: |
|
Forza Antonio e' una bellissima esperienza che ti terra' occupato per molto tempo , sei fortunato che la vettura e' completa e che la smonterai personalmente , cosi capirai tutti i suoi segreti e difetti e potrai sistemarli. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 947 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 10:35: |
|
Grazie Antonio, della risposta. Condivido le tue affermazioni. Pensavo a una "marciante" (e quindi targabile in Olanda) solo per facilitare collaudo, immatricolazione, etc. |
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2012
| Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 14:41: |
|
Grazie Guido un in bocca al lupo anche a te per la tua avventura !!! |
   
Borese (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 378 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 23 novembre 2012 - 21:35: |
|
Complimenti Antonio, non ti scoraggiare mai, armati di tanta pazienza. Il momento di comprare sembra quello giusto: un conoscente è andato alla fiera di Padova per prendere una 356 ma prezzi da fuori di testa, poi, "vicino" a casa, ne ha trovata una messa veramente bene (vernice apparentemente perfetta ed interni che sembrano, vi assicuro nuovi, appena rifatti) ad un prezzaccio che mi vergogno anche a riferire. Fatta controllare la meccanica da assistenza ufficiale, tutto ok. Quando mi ha detto il prezzo sono rimasto sbigottito. "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 281 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 18:04: |
|
Borese vergognati facci sapere il prezzo , e se e' unA B o C grazie e ciao. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Borese (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 383 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 25 novembre 2012 - 01:12: |
|
Guido, un pimaniaco interessato mi ha chiamato per incontrare l'acquirente, forse ha qualcos'altro da proporre. "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10781 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 25 novembre 2012 - 08:30: |
|
Antonio benvenuto e tantissimi auguri per questo progetto! molti in pimania ci sono passati sarà difficile a volte snervante e demoralizzante ..per non parlare dei costi ...ma alla fine segui sempre la linea corretta senza mai voler terminare al più presto- I pezzi per la c si trovano più facilmente degli altri modelli Parti da una cosa precisa - Chiedi il certificato di origine della vettura con n.telaio motore cambio colore e accesori CON quello si parte ciao robbi (Messaggio modificato da robbi il 25 novembre 2012) Tessera N.993
|
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2012
| Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 11:39: |
|
Ciao Robbi Grazie per gli auguri. Ho appena effettuato la richiesta del certificato di origine. ...speriamo bene !!! |
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2012
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 11:09: |
|
In tempo record (e ad un prezzo record !!!) è arrivato il certificato di origine con la dichiarazione di allestimento. Il numero motore è il suo !!! Il colore corrisponde all'attuale colorazione dell'auto, 6404 A (non capisco il significato della lettera A) Interni in similpelle rossa. Per quanto riguarda gli Optional c'è scritto semplicemente:dotazione di serie. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2527 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 11:35: |
|
sui 911 le lettere finali corrispondevano ai fornitori di vernice: L=Lesonal G=Glasurit H=Herberts non ricordo a cosa corrispondesse A nei 356... Per quanto riguarda la documentazione chiesta, hai il kardex o il certificato di Origine rilasciato in Porsche? perche' mentre il primo e' preciso, il secondo spesso e' erratico.... (Messaggio modificato da andrea70 il 20 dicembre 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 301 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2012 - 21:25: |
|
Ciao andrea anchio per la mia ho richiesto il certificato d'origine in porsche prezzo 260 € che deve ancora arrivare ma che differenza c'e col kardex Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2012
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2012 - 10:04: |
|
Io ho richiesto alla Porsche Italia Spa il certificato d'origine e la dichiarazione di allestimento. |
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2012
| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 11:55: |
|
Ho scoperto il significato della lettera A dopo il codice colore. Si tratta del colore degli interni (A=rosso, B=nero,ecc.). Ecco il link con la tabella completa. http://derwhites356literature.com/Porsche356Colors.html |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 10882 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 12:26: |
|
ottimissima segnalazione Antonio! robbi Tessera N.993
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2537 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 15:41: |
|
grande antonio! bravo!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 23:50: |
|
Rieccomi dopo un lungo letargo. Nei pochi ritagli di tempo a disposizione ho smontato completamente l'auto portando praticamente la scocca completamente a nudo ! Ecco alcune foto...
Poi armato di pazienza, raschietto, carta e dischi abrasivi ho eliminato i 6 starti di vernice, primer e coperture varie.
...e infine il metallo nudo ... poi una bella sabbiatura nelle parti difficilmente raggiungibili
..e immediatamente dopo una mano di primer epossidico. A breve posto le foto. Nel frattempo mi sono autocostruito una sabbiatrice con la quale ho sabbiato la minuteria che subito dopo ho fatto zincare.
che ve ne pare ?
 |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 989 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 07 novembre 2014 - 01:35: |
|
Bravissimo Antonio.meriti un applauso solo per la ..sabbiatrice autocostruita!! |
   
giacomo p. (jamess)
Nuovo utente (in prova) Username: jamess
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 07 novembre 2014 - 02:03: |
|
Complimenti! ottimo lavoro, continua cosi! |
   
Carlo Torri (indigo)
Utente registrato Username: indigo
Messaggio numero: 158 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 07 novembre 2014 - 09:06: |
|
Complimenti! Bellissimo lavoro! Tienici aggiornati |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2913 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 07 novembre 2014 - 12:57: |
|
Bella la sabbiatrice artigianale! Due domande. 1. sicuro che tutta quella minuteria andasse zincata? 2. Perchè non hai l'hai fatta sverniciare ad acqua. Sarebbero stati soldi ben spesi. Queste auto vanno fatte al meglio. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2012

| Inviato il venerdì 07 novembre 2014 - 14:19: |
|
Ciao Paolo La zincatura è purtroppo una scelta di ripiego nel senso che i pezzi in origine erano cadmiati. Questo tipo di finitura è oggi vietata dalla legge. A questa minuteria si aggiunge poi quella "nera" che dovrò fare zincare in nero opaco o con altra finitura adeguata. Quanto alla sverniciatura ad acqua nelle mia zona è pura fantascienza. Comunque non sono tanto convinto di questo tipo di sverniciatura in quanto sembrerebbe che, a differenza della sabbiatura, non elimini la ruggine. Ho preferito procedere manualmente (con grana sottile) all'eliminazione della vernice soprattutto in quelle parti (tetto, cofani, sportelli)che una sabbiatura aggressiva avrebbe potuto ondulare. Fortunatamente il risultato è stato soddisfacente |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5398 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 07 novembre 2014 - 14:55: |
|
Ciao Antonio. Complimenti vivissimi! La sabbiatrice è bellissima! bravo! |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1192 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 10:50: |
|
complimenti!!hai fatto un bel lavoro...certosino..( 2aa!!)la carrozzeria sembra davvero molto moto sana!ti confermo che sverniciare ad acqua è molto più conveniente e veloce. Cmq sei bravissimo! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 13200 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 11:07: |
|
Complimenti un vero 3d di spessore!!! robbi Tessera N.993 a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1008 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 12:49: |
|
Bravo Antonio bel lavoro continua cosi Ottimo lavoro anche per la sabbiatrice    Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10161 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 09 novembre 2014 - 19:01: |
|
Ciao Antonio, complimenti per il lavoro. Hai invertito nei tuoi dati l'auto posseduta: "365". Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 123 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 15:16: |
|
Non ci posso credere c'è un altro come me !!! Bella soddisfazione restores la macchina da soli vero???? |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 443 Registrato: 09-2013

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 16:25: |
|
La sabbiatrice artigianale e' veramente un MUST ! Ricavata poi da un bidone per lubrificanti Fuchs...sembra un richiamo ai mitici cerchi Fuchs...una foto da Pulitzer ! |
   
Stefano (modelengine)
Porschista attivo Username: modelengine
Messaggio numero: 2032 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 16:39: |
|
Condivido i complimenti per la sabbiatrice, oltre che alla notevole opera svolta sul porz. Ma perchè non ci illustri una spiegazioncina sulla sabbiatrice, dove hai recuperato i pezzi, che compressore usi, etc etc  |