Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Restauro 356 SC: chiedo un aiuto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1253
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti.

Come alcuni di voi sapranno, ho deciso di rinfrescare (eufemismo) la mia 356 SC del 1964.
Ho chiesto a voi consigli, ho parlato con alcuni restauratori importanti, che mi hanno suggerito, dato lo stato buono della mia vettura, di non fare un restauro completo (smontaggo totale, sabbiatura, ecc), ma di effettuare un restauro più lieve, verificando il da farsi con il procedere dei lavori.

La vettura è stata già sverniciata nella parte bassa (fino ai rasavetri, per intenderci) e non abbiamo trovato ruggine passante, anche se i fondi erano (come sapevo) stati rifatti montando una lastra piana che stanno rimuovendo.

Poichè ci apprestiamo ad aprire i longheroni per verificarne lo stato, chiedo se qualcuno ha una foto dell'interno degli stessi, una volta tolta la lamiera esterna.

Vi tedierò poi con altre richieste; per ora attendo vostre indicazioni.

Grazie fin d'ora.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2383
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui trovi qualcosa.

Poi se ti serve qualcosa in particolare, chiedi.
Con circa 3mila foto fatte dovrei avere qualcosa di adatto, spero...

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/437150.html


PS All'inizio di ogni mia discussione sul restauro c'è il link alla "puntata precedente": divertiti...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1254
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molte grazie Paolo: ho già copiato alcune foto che mi possono servire.

Seconda domanda: vorrei trovare e mettere in evidenza i numeri punzonati su sportelli e cofani che riprendono quelli del telaio.
Mi sapete dire dove li trovo?
Per quanto ne so, nelle porte sono nella parte interna anteriore alta, ma nei cofani?
Grazie.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 813
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sulle aste che sorreggono i cofani.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2384
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sui ganci di chiusura dei cofani, le ultime 2 cifre del telaio.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1036
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma nel '64 credo nn li mettessero più
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2389
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 13 maggio 2012 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia del 1963 ci sono...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1037
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 14 maggio 2012 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi posso sbagliare ma mi pare di ricordare che le vetture dell'ultimo anno di produzione,in particolare i telai carrozzati da Karmann,fossero sprovvisti delle 3 cifre..
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1259
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 18 maggio 2012 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco le prime foto.

Il carrozziere ha aperto i longheroni laterali e ha trovato che l'interno è ottimo, e il tubo corrugato che collega le due parti del tubo rigido del riscaldamento è buono. Nessuna ruggine passante, solo un velo di polvere superficiale. Anche sotto il tubo, passando con la mano, tutto a posto e perfettamente lineare.
Pensavo di trovare dentro dei "topi morti" invece nulla. Boh!



Naturalmente sarà già statao aperto in passato, ma cosa dite dello stato che si vede dalla foto?

I fondi non hanno ruggine passante, anche se sono stati rifatti con materiali non originali. Li cambiamo, ma quello che più mi meraviglia è che credevo di trovare tanto marcio, invece è tutto secco e privo di ruggine passante.



Ancora una volta, che ne dite?

Grazie.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2395
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 19 maggio 2012 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, dalle foto non si riesce a giudicare benissimo.

Io posso solo dirti di non farti ingannare dalle apparenze.
Guarda queste due foto della mia allo smontaggio e dopo la sabbiatura.
Inizialmente anch'io pensavo che mi sembrava bella l'auto, ma lo stato reale delle cose è venuto fuori solo dopo la sabbiatura...

Prima:



Dopo:


"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione