Autore |
Messaggio |
   
MTC (docmtc)
Nuovo utente (in prova) Username: docmtc
Messaggio numero: 23 Registrato: 12-2004

| Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 15:01: |
|
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Porsche-356-T-5-Roadster-1960-Porsche-356B-Roadst er-Project-Car-Barn-Find-/290685130752?pt=US_Cars_Trucks&hash=item43ae2f1800 Come dice il venditore "un restauro per chi non è debole di cuore"!!!!  Puoi essere il meglio di te stesso, ma non meglio di te stesso...
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1533 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 19:09: |
|
Non sono un esperto di restauri, ma secondo me c'è un limite a tutto, come si può riprendere una simile carcassa? sarei curioso di sapere se qualcuno ha mai itrapreso una simile impresa... Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7614 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 19:16: |
|
Una carcassa di 356 è come un maiale, non si butta via niente! Comunque, se ci sono i documenti, la targhetta e la zona con la punzonatura, tornerà come nuova. Ci vuole solo: - denaro (molto) - tempo (tanto) - contatti giusti (pochi ma buoni)
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 10392 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 19:32: |
|
...e i proprietari di macchine simili (ma sane) tremano ad ogni ritrovamento di questi zombi... Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1534 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 20:29: |
|
certo che è proprio mal ridotta.. è pure sbattuta, con probabile scocca (o quella che ne resta!) storta... Ma secondo voi, così, ad occhio e croce, quanto si dovrebbe potrebbe spendere per riportarla in condizioni decenti? Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
giorgio (gieba)
Utente registrato Username: gieba
Messaggio numero: 176 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 17 marzo 2012 - 21:21: |
|
Salve, la spesa si potrà aggirare sulle 70-80.000 €. Giorgio 911vr
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 866 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 18 marzo 2012 - 18:40: |
|
....basta una mano di polisch ben data......... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 6615 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 18 marzo 2012 - 18:49: |
|
Ma anche nulla se piace la patina vintage. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1258 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 18 marzo 2012 - 18:53: |
|
Qui si possono vedere altre foto http://s1079.photobucket.com/albums/w506/gasva911/# Certo che è ridotta male... Lì davanti ha preso una bella "tranvata" 356B-T5 Roadster del 1960. Il venditore inoltre asserisce di non avere il "clear title", documento necessario (almeno mi pare) per l'esportazione. Non prendetemi per pazzo, ma di roba attaccata da recuperare ce n'è eccome, certo, a patto di avere un portafogli gonfio all'inverosimile (possibilmente di banconote di color rosso)... Direi che la cifra stimata da Giorgio sia arrotondata per difetto di almeno €20mila, e con una simile botta lì davanti, solo di lattoneria ci andrebbero almeno 500 ore di lavoro.... ... Più altre 5/600 per tutto il resto. Da uno specialista (ovviamente) a €70/ora per la sola manodopera, si fa presto a fare i conti. Lampeggi belli marci Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1259 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 18 marzo 2012 - 19:01: |
|
citazione da altro messaggio:Non sono un esperto di restauri, ma secondo me c'è un limite a tutto, come si può riprendere una simile carcassa?...
Giusto per rispondere alla domanda di Costantino, guardatevi cos'ha fatto questo tipo con la sua 911 RHD http://www.early911sregistry.org/forums/showthread.php?58844-Restoration-of-a-RH D-2.2S Tutto si può fare, ma come ha detto Max, servono 3 fattori fondamentali
Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1536 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 18 marzo 2012 - 21:26: |
|
Luca, più che notevole il ripristino della 911 RHD ma la 356 mi sembra ridotta ancora peggio... ma poi ditemi, giusto "pourparler", a questi livelli di ripristino spinto, con ricostruzione "in senso stretto" del 80/90% dell'auto, magari con pezzi realizzati artigianalmente, che differenza passa con una replica molto fedele della medesima vettura che si acquista a meno della metà del costo del ripristino ??? Secondo me solo quella economica (attenzione parlo di ripristini spinti solo da cumuli di ruggine) qualche esempio: http://www.subito.it/auto/porsche-356-speedster-replica-padova-38850329.htm http://www.subito.it/auto/porsche-356-speedster-replica-vicenza-35108975.htm Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1260 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 11:05: |
|
Costantino, Attento che qui a parlar di repliche potresti causare pericolose reazioni allergiche A me sinceramente comincia già a prudere... Senza nulla torgliere, ma le sensazioni che ti da una 356, con le repliche te le scordi. Per non parlare poi le incaz****re che procura la gente comune quando ti ferma e ti domanda: "E' originale o una replica?" GRRRRRRR Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1539 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 11:34: |
|
Lungi da me l'idea di voler sollevare vespai, chiedevo solo per curiosità, infatti ho specificato "ripristini partendo da cumuli di ruggine", concordo pienamente sul fatto che le sensazioni date dalle vetture originali sono impagabili ed ineguagliabili... Mi resta comunque dubbio di come si possano poi considerare originali vetture totalmente ricostruite piuttosto che restaurate. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1340 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 12:06: |
|
io non ne nulla - a parte i magnifici post di restauri letti famelicamente - ma mi sembra che 15.000 dollari per comprare un numero di telaio cui bisogna costruire la macchina attorno siano uno sproposito. Tra l'altro nelle foto non c'è nemmeno il motore. Tessera 646
|
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2010
| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 13:05: |
|
Perchè restaurare un rottame del genere per giunta incidentato,quanto rimane dell'originale? Potrebbe valere per esemplari unici ho visto un restauro del genere, forse in migliori condizioni su una Bugatti Coupe, che obiettivamente ha un valore diverso rispetto ad una 356. Stesso discorso sulle scocche di 356 ad Autoclassica , ovviamente è un mio parere Ciao Davide |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5090 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 15:47: |
|
Se ci si imbarca in un mega restauro simile e' solo per vero Amore per la 356. Qualsiasi altra considerazione inerente i costi e'solo marginale. L'Amore e' cieco e irrazionale. p.s. Luca 914 ha scritto una cosa importantissima! Occhio ! Pure per questo che sarei dell'idea di chiudere quest'area solo ai soci. p.p.s. Le repliche che c'entrano? Per cortesia non andiamo off.topic.
" Driving in its purest form..."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1261 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 16:00: |
|
Allora, per rispondere un pò a tutti... E' ovvio che $15mila per una lamiera sia uno sproposito ma si deve tener conto che il mercato delle 356 da restaurare è finito ormai da qualche anno. Questo cosa significa? Che siamo arrivati a raschiare il fondo del barile, ovvero che si è cominciato a vendere e restaurare ammassi di lamiere che assomigliano ad automobili, ovviamente con relativo rialzo dei prezzi. Come ha detto Max, della 356 non si butta via nulla, ma è anche vero che economicamente è più conveniente riparare, piuttosto che sostituire, quindi ecco i costi di restauro lievitare alle stelle. Certo, finchè ci saranno dei pazzi che compreranno un pezzo di lamiera coi numeri di un telaio per tutti quei soldi, non si fa altro che "falsare" il mercato. Ricordo poi la Bugatti ripescata nel lago Maggiore un paio d'anni fa, dopo un "bagno" lungo 75 anni e venduta a un'asta per $ 35.000. Cosa si potrà mai recuperare di quell'auto? Nulla... Ma il restauro verrà comunque fatto. Stasera posterò qualche foto... Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2010
| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 16:11: |
|
Non parlo della Bugatti del lago, ma della Type 57 Ventoux del 1935 in vendita da Luzzago Ciao Davide |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 942 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 16:29: |
|
State trascurando che non inquina e non consuma nulla!
citazione da altro messaggio:che differenza passa con una replica
La stessa che passa tra un Luigi XV ed un mobile dell'Ikea! (Messaggio modificato da migliagigi il 19 marzo 2012) A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2010
| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 16:50: |
|
Faccio un'altra domanda agli esperti da neofito, non rispondetemi il mercato, ce ne sono poche ecc. Perchè a parità una 356 ha quotazioni superiori ad una Jaguar e, Mg varie, Alfa Giulietta, coupè,cabrio. perfino ss, Mercedes posso conmtinuare ciao davide |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5091 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 16:59: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè a parità
Scusami a parita' di che cosa? Di prezzo? Di rottame? di rarità?
" Driving in its purest form..."
|
   
DSTABILE (touring27)
Utente registrato Username: touring27
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2010
| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 17:15: |
|
Intendo a parità di condizione, età, rottame, un rottame di una giulietta o di una jaguar e non costerà mai cifre simili, a quelle di una 356 stesso discorso a parità di condizione una 356 varrà sempre di più delle sue omologhe del tempo perchè? |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1262 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 17:58: |
|
Dstabile, senza offesa, ma se hai sottomano l'ultimo numero di Ruoteclas**che, ti puoi fare un'idea di come gira il mercato. Qui di seguito trovate il link delle ultime aste tenute nel 2012 ad Amelia Island (USA) relative alle sole Porsche... http://www.rmauctions.com/AuctionResultsSearch.cfm?parentsection=search&AuctionY ear=12&From=&To=&LotNum=&Make=Porsche&SortBy=AL&Model=&Sold=All E qui invece la lista delle MB http://www.rmauctions.com/AuctionResultsSearch.cfm?parentsection=search&AuctionY ear=12&From=&To=&LotNum=&Make=Mercedes&SortBy=AL&Model=&Sold=All Purtroppo è impossibile fare paragoni tra marche e modelli diversi, modo d'uso differenti, livelli di restauro e tipologia di restauro differenti... Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1541 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 18:03: |
|
citazione da altro messaggio:dopo un "bagno" lungo 75 anni e venduta a un'asta per $ 35.000. Stasera posterò qualche foto...
Dai Luca.. sono molto curioso. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1542 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 18:17: |
|
..trovata! http://www.omniauto.it/magazine/10838/allasta-la-bugatti-tipo-22-riemersa-dal-la go-maggiore le storie di questi ritrovamenti mi hanno sempre affascinato... Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 867 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 18:27: |
|
...bellissima...da tenere così in un museo... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1948 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 19 marzo 2012 - 18:44: |
|
mmhh.. ma di cosa stiamo parlando???? Ma lo sapete che un rottame "integro" ( non una targhetta come quella postata, ma comunque auto da restauro integrale) di un Roadster non si trova a meno di 40-50mila? e poi che ne vogliono quasi il doppio per metterla a nuovo? Detto ciò' oggi e' talmente impossibile trovare i pezzi per fare anche solo gli interni di un Roadster che partire dal nulla e' davvero un'impresa titanica, forse anzi una mega minchiata. bho... spero che siano domande innocenti di neofiti della materia, perché' davvero queste cose le sanno anche i sassi ormai... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1345 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 12:04: |
|
quindi 40+80 nel migliore dei casi 120! come dire che per girare su un pezzo di ferro che di originale ha solo la targhetta col numero di telaio si spende uguale a comprare una 997 seminuova. Solo che con la prima sei sicuro che se fai un viaggio resti per strada. Scelta "difficile" anche per chi ne ha da buttare via. Tessera 646
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5092 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 13:39: |
|
citazione da altro messaggio:quindi 40+80 nel migliore dei casi 120! come dire che per girare su un pezzo di ferro che di originale ha solo la targhetta col numero di telaio si spende uguale a comprare una 997 seminuova. Solo che con la prima sei sicuro che se fai un viaggio resti per strada. Scelta "difficile" anche per chi ne ha da buttare via.
Sempre detto che oggi per avere perfetta in tutto restaurata a nuovo una 356 si deve spendere più' o meno come acquistare una Porsche nuova ! Ovviamente dopo un restauro simile (non solo di carrozzeria ovviamente) deve darti un auto super affidabile che non ti lascia per strada, non perde olio etc etc.. Si tratta di un restauro totale e non conservativo. Chi pensa alle 356 pensa sempre a dei maggiolini che con pochi euro te la cavi. Per una Coupe si superano i 100 Per una cabrio/Roadster i 130 di media e per una Speedster 180K Restaurate a nuovo in tutto Lavori seri , documentati e con pezzi originali e corretti. Non entro in merito sul discorso " andare in giro con "un pezzo di ferro che di originale ha solo la targhetta col numero..." Affermazione che si commenta da se. provocazione inutile e fuoriluogo ancor di più qui in area 356. Di sicuro una 991 Cabrio tra un cinque anni varrà' tanto di meno quanto forse quella 356 restaurata a nuovo potrebbe prendere in su ! Non e' roba per tutti. si capisce.
" Driving in its purest form..."
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1347 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 15:38: |
|
il pezzo di ferro che ha solo la targhetta col numero non è una provocazione ma è riferito alla 356 che ha aperto la discussione nella quale oltre a quella mi pare ci sia proprio poco poco. Tessera 646
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1951 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 15:54: |
|
Ernesto Tutti coloro che comprano un 356 da restauro INTEGRALE lo fanno solo per quel benedetto numero di telaio. E' questo che intendeva Franz Senza quel numero di telaio NON esiste restauro. Il problema che oggi partire da un'auto depredata costa molto di più che partire da una completa anche se inizialmente più' costosa. Alcuni pezzi sono diventati introvabili, specie sulle pre-A e A. Per il resto, il confronto con le moderne non esiste. Sono mondi a parte, con logiche opposte. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7463 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 15:58: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè a parità una 356 ha quotazioni superiori ad una Jaguar e, Mg varie, Alfa Giulietta, coupè,cabrio. perfino ss, Mercedes posso conmtinuare
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1544 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 16:25: |
|
Comparare 997 con 356 semplicemente non ha senso, sono due approcci alla passione per il marchio che partono da punti di vista e filosofie di vita totalmente agli antipodi, godiamoci ciò che reputiamo la miglior espressione del nostro amato marchio, evitando improponibili confronti. Detto questo mi piace insistere sul quesito che ho posto qualche riga sopra e che reputo aderente all'argomento del 3d, la questione è: quanto può essere considerata "originale" una 356 ricostruita intorno alla cosiddettà "targhetta", magari realizzando ex novo il 90% dei pezzi necessari, rispetto ad una fedele replica costruita magari su scocca maggiolino o similare?? e di conseguenza: Vale la pena spendere 150k per ottenere una 356 "pseudoriginale", quando con 1/4 della spesa (!!!) puoi comperare una fedele replica, alla quale manca solo la famigerata "targhetta"??? (Ri)preciso che il mio discorso vale solo ed esclusivamente per ricostruzioni di auto che partono da carcasse irrecuperabili. Mi piacerebbe conoscere i vostri (sereni) pareri senza scadere in sterili polemiche o confronti improbabili. ... (Messaggio modificato da costa il 20 marzo 2012) Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Bona Gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 429 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 16:56: |
|
io non credo che per restaurare una 356 bisogna arrivare a spendere 150k,non ne vale la pena!ci vuole un pazzo! "964 La Cattiva" tessera 1905
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7464 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 17:06: |
|
citazione da altro messaggio:quanto può essere considerata "originale" una 356 ricostruita intorno alla cosiddettà "targhetta", magari realizzando ex novo il 90% dei pezzi necessari, rispetto ad una fedele replica costruita magari su scocca maggiolino o similare?? e di conseguenza: Vale la pena spendere 150k per ottenere una 356 "pseudoriginale", quando con 1/4 della spesa (!!!) puoi comperare una fedele replica, alla quale manca solo la famigerata "targhetta"???
Io di repliche costruite come 356 vere e proprie (lamierati, interni, motore) devo ancora vederne... e se ne esistessero, non credo che costerebbero 1/4 di un restauro integrale quanto forse come un restauro integrale meno il costo della "targhetta". Una APAL costa 1/4 e forse meno, ma è costruita sul telaio del Maggiolino... non so se mi spiego. Parliamo di cose diverse e forse confondiamo il termine "replica" con "falso". Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1952 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 17:57: |
|
Ma guardate che non bisogna ogni volta scoprire l'acqua calda! ormai a livello MONDIALE sono codificati i concetti di conservato, restaurato, replicato, copiato, ispirato, ecc. non c'e' da dire : ma voi cosa ne pensate. Semmai: voi cosa preferite e perche'. Certamente un'Apal NON e' una Porsche. Quindi nemmeno il problema si pone. Se mi dici una replica 356 Carrera partendo da un 356 C allora ci capiamo (sempre di Porsche si tratta)... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 843 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 18:08: |
|
Caro Costantino, secondo me, la domanda che poni può avere più risposte nel senso che c’è replica e replica e restauro e restauro, inoltre non dobbiamo avere una visione ferma ad oggi ma guardare cosa potrà succedere tra vent’anni. In ogni caso già oggi (anzi qualche mese fa) la prima replica di speedster ha partecipato (proprio come replica) alla Coppa d’Oro delle Dolomiti mentre in altri eventi minori queste partecipazioni ormai non si contano più. Conclusione: -recuperare il relitto di questo post (con tutto il rispetto per la T5) non ha alcun senso ma solo perché, essendo senza il motore, non sarà mai più matching (anche se…beh lasciamo perdere), e secondo me l’unico impiego che può ragionevolmente avere è quello già individuato in qualche attento intervento precedente e non so se alla fine facciamo un buon servizio a noi stessi parlando di questo argomento, tanto più che è lo stesso venditore a “suggerire” di procurarsi una vettura donatrice sulla quale montare le spec della sua …ruster. -Se parliamo però di una ricostruzione di una vettura, completa almeno nelle sue parti essenziali, intorno al numero di telaio OGGI per me (chi mi conosce sa quanto tenga al conservato) pone di sicuro la vettura in un’area adiacente a quella di una replica. Ma tra 20 anni? Chi si ricorderà più che i lamierati sono di Stoddard? chi andrà ad aprire il motore per vedere se le bielle sono di carrillo? Sarà una bella T5 in piena forma che probabilmente potrà spuntare una quotazione maggiore di un conservato che, al suo confronto non potrà che essere ed apparire malconcio. Quindi secondo me, in prospettiva futura, il restauro (ovviamente impeccabile) integrale da rottame sarà sempre pagante e man mano che le 356 verranno ritirate dalla circolazione per essere confinate in musei o collezioni private si libereranno sempre più spazi per le repliche anche perchè dobbiamo chiederci se il mercato delle storiche potrà essere alimentato da "nuove" storiche. Restando in famiglia faccio parecchia fatica ad immaginare nel prossimo 2020 delle 996 o 986 impegnate in prove di regolarità insieme alle 356 SC ecc. Maurizio
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1953 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 18:21: |
|
"Se parliamo però di una ricostruzione di una vettura, completa almeno nelle sue parti essenziali, intorno al numero di telaio OGGI per me (chi mi conosce sa quanto tenga al conservato) pone di sicuro la vettura in un’area adiacente a quella di una replica. " Non concordo per nulla, perché' per me il conservato ( di un'auto di oltre 40 anni ovviamente) , essendo pericoloso per la guida , va indirizzato solo ad una esposizione statica e MAI dinamica , e quindi contraddicendo in termini il concetto di automobile. Detto ciò', capisco il senso del post e ne condivido le conclusioni. Sul discorso repliche, esse hanno assoluta dignità' , e in certi casi ( vedi auto di grande pregio usate per correre) salvano pezzi di storia, l'importante che siano sempre dichiarate. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2373 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 18:26: |
|
citazione da altro messaggio:e di conseguenza: Vale la pena spendere 150k per ottenere una 356 "pseudoriginale", quando con 1/4 della spesa (!!!) puoi comperare una fedele replica, alla quale manca solo la famigerata "targhetta"??? (Ri)preciso che il mio discorso vale solo ed esclusivamente per ricostruzioni di auto che partono da carcasse irrecuperabili. Mi piacerebbe conoscere i vostri (sereni) pareri senza scadere in sterili polemiche o confronti improbabili
Basta parlare di repliche, per carità!!! Leggiti qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/579922.html "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 6642 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 18:29: |
|
Un consiglio dagli esperti. E'meglio rubare prima una roadster e POI comprare questo rottame o PRIMA il rottame e POI rubare una roadster?
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 868 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 18:40: |
|
...io posso dire per esperienza, che spesso rottami che sembrano "accettabili" e magari strapagati, una volta sabbiati ....scompaiono... e si rivelano pezzi di ferro incompleti. l'importante è capire da dove si parte e dove vuoi arrivare... Oggi io consiglio di acquistare vetture già restaurate con documentazione fotografica e restauro eseguito da professionista conosciuto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 707 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 18:54: |
|
citazione da altro messaggio:E'meglio rubare prima una roadster e POI comprare questo rottame o PRIMA il rottame e POI rubare una roadster?
Paolo, sei un mito!
 |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 810 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 20 marzo 2012 - 22:34: |
|
Ebbene la mia era messa uguale o forse peggio e sono passato per pazzo e fuori di testa al acquisto.. e ora sono forse invidiato... comunque la mia pazzia è stata appagante e io sono contento di quello che ho fatto e sono sicuro che lo rifarei ... forse ora che ho qualche esperienza in più quindi certi errori non li farei... |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 2371 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 13 aprile 2012 - 20:52: |
|
Che ne dite??? Mi sa di sola... http://www.subito.it/auto/porsche-901-911-912-perugia-40873573.htm (Messaggio modificato da gilles82 il 13 aprile 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto S. (savo)
Porschista attivo Username: savo
Messaggio numero: 1508 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 13 aprile 2012 - 21:20: |
|
bè direi che la "sola" manca proprio...... .... come lei nessuna .....
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1081 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 aprile 2012 - 22:16: |
|
Eh si savo,ma non mi sembra un prezzaccio,magari è pure trattabile,poi i problemi saranno altri! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
996scabriolata (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8214 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 aprile 2012 - 23:03: |
|
citazione da altro messaggio:E'meglio rubare prima una roadster e POI comprare questo rottame o PRIMA il rottame e POI rubare una roadster?
Riprendendo la FRase di Paolo e rivolgendomi agli esperti, è possibile comprare la 356 oggetto dell'iniziale 3d e poi montarle su i pezzi di una Apal? Se fosse possibile, da dove potrebbe capirsi che trattasi di "un incesto" e non di una 356 originale? Vi ringrazio delle risposte che saprete fornirmi perchè era un pensiero che tenevo in testa da parecchio tempoe al quale non ho saputo mai fornire una reale risposta. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 186 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 09:28: |
|
Io credo che l'annuncio non sia vero,a quel prezzo l'acquisti subito senza neanche pensare un attimo. |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 409 Registrato: 08-2004

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 09:31: |
|
citazione da altro messaggio:Se fosse possibile, da dove potrebbe capirsi che trattasi di "un incesto" e non di una 356 originale?
Le Apal sono di PLASTICA (vetroresina)!!!!! Le 356 sono costose, per possederne una NON esiste altro modo che spendere molti soldi..... |