Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Spunto avviamento difficoltoso < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 54
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo chiedere un consiglio agli esperti:il mio 356 tribula ad avviarsi ,mi spiego meglio va sempre in moto,ma sopratutto da calda mi manca lo spunto ,il motorino di avviamento tribula a girare ,un meccanico mi ha consigliato di controllare il motorino di avviamento,un altro di fare un collegamento diretto con la batteria. Premetto che monto una batteria nuova di pacca 6v optima.Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 123
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
ho avuto lo stesso problema tre mesi fa,
stessa batteria...a freddo partiva senza problema, a caldo un macello.
Sono andato ad esclusione, ho controllato la batteria al momento dell'accensione ..tutto ok.
Ho smontato e rifatto l'avvolgimento del motorino di avviamento....tutto ok.

Dopo alcuni giri persisteva il problema....qundi:

ho fatto raschiare bene il punto di ancoraggio della massa sotto il cambio...provo la vettura e ancora il problema riaffiora..

Alla fine ho dovuto far smontare il motore e far ridurre la compressione (avevo preso una serie di cilindri e pistoni negli USA troppo performanti)

Ora va che è un gioiello.

Spero che non debba arrivare al punto che sono arrivato io.

Giorgio

Spero che
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 829
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....peccato che ora ogni 1000 km. devo aggiungere 2 chili d'olio.........scherzooooooooo

Sicuro che la fase sia proprio giusta? Ascoltate me.....fatela a 12 Volt.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 782
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di preciso non lo so, ma sono al corrente che è un problema diffuso che per il momento (sgrat) non riguarda la mia.

E' però un fatto che EC, pare di dafault, installi una pompa elettrica ausiliaria della benzina da azionare durante gli avviamenti.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2238
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/126542.html
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 315
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un problema noto, gli spunti sono al limite quindi è sufficente un minimo particolare non perfettamente a punto (batteria, masse, fase, carburazione o più semplicemente Vapor Lock) per accentuare la problematica.

Per gieba, nel tuo caso avrei forse prima provato con una seconda batteria in parallelo, piuttosto che mettere mano alla compressione....

E' indubbio, che qualsiasi modifica, in barba all'originalità, così come cablaggi diretti, pompe ausiliarie elettriche (che però in questo caso non gioverebbe, anzi...), regolatori di tensione, accensioni elettroniche agevolino particolarmete l'accensione.

Un saluto.
A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 124
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Andrea, credimi ho provato di tutto...batterie parallele, revisione completa carburatori, motorini avviamento rifatti e nuovi, cambiato carburatori per provare, masse viste e riviste.....partenza da freddo ottima con ottimo spunto i batteria e motorino....a caldo la batteria sembrava sofferente(tester 6v) impressionante, sembrava scarica!!! Per più volte abbiamo aspettato si raffreddasse e poi al primo giro di chiave sembrava rinata....

A questo punto abbiamo deciso di abbassare la compressione (consiglio datomi da un Tedesco)...

Ora tutto bene...con questo non voglio consigliare a nessuno di metter mano subito al motore, ho fatto sei mesi di prove varie prima di decidere.

Giorgio
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 55
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma per abassare la compressione come si fa .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 125
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dobbiamo giocare sull'altezza della testa. Quindi se vuoi diminuire il rapporto di compressione devi aumentare l'altezza della testa rispetto al pistone mettendo una guarnizione di testa più spessa, mentre su vuoi aumentare il rapporto di compressione dovrai abbassare la testa.

Questo problema l'ho trovato comperando una serie di cilindri e pistoni in USA con un rapporto di compressione più alto degli originali...(volevo qualche cavallo in più)

Tutto qui....a caldo con l'aumento dei volumi il problema si presentava.

Giorgio
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 126
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa roberto, non è detto che la tua abbia lo stesso mio problema....come ho scritto prima ho penato 6 lunghissimi mesi prima di far togliere il motore e alzare la testa.

Prima procedi ad esclusione come ho fatto io.

Giorgio
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 316
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gieba, problematica tecnica molto interessante, mi avrebbe fatto piacere metterci le mani a quel motore....

dato che con una seconda batteria o una batteria con una capacità di spunto maggiore non hai visto miglioramenti (a dir del vero, molto strano......)

non so a che livelli di r.d.c. eri, comunque sei vai altre il 9.5-9.8 è usanza montare un motorino d'avviamento aftermarket più potente o trovare un VW che vanta coppia sotto sforzo maggiore e, malgrado leggermente più grande riesce a essere fisicamente compatibile alle 356.

E' evidente che la soluzione adottata abbia risolto il problema, ma hai però risolto il problema a valle, quando avevi (forse...) ancora qualche carta da giocarti a monte....

Di solito, nei Kit maggiorati, sopratutto nei Normal e nei Super si ha un notevole incemento del r.d.c. (che invece diminuisce per conformazione della forma delle teste nei S90, C e SC) - se come capita spesso il regolatore elettromeccanico è "un pò stanco" (bastano 0.5 V in meno....) è sufficente per avere la batteria velocemente fiacca e non più in ottime condizioni di spunto (anche se nuova) unito al r.d.c. maggiorato, amplifica la problematica all'avviamento (difatti non capisco perchè a caldo la tua batteria sembrava sofferente.....)

Quello che non sono mai riuscito a capire e come mai queste difficoltà si presentino sia con motori reviosionati con molta cura che su propulsori piuttosto vecchiotti....(il discorso appunto delle dilatazioni termiche e delle tolleranze caldo/freddo), quando nella teoria questi problemi dovrebbero presentarsi a freddo, con temperature rigide, con i fluidi molto più densi.

Robero, il r.d.c. può essere diminuito inserendo degli spessori ramati alla base del cilindro (ovviamente motore a terra e da aprire...); si aumenta di conseguenza la capacità della camera di combustione abbassando il r.d.c.
E' operazione tipica di quando devi "spianare" le teste e devi di conseguenza recuperare spessore alla base del cilindro.
Gli spessori possono essere di varie misure;
0.25 mm aumentano di circa 1.30 cc il volume della camera.

Comunque lascia perdere, tutti questi ragionamenti, controlla attentamente stato del motorino e masse interessate e facci sapere se riesci a risolvere il problema.

Un saluto.
A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 769
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/532000.html?1290106587
Ho anch'io i big bore con ottima compressione
ho combattuto due anni con questo problema,abbiamo pensato all'anticipo,all'aumento della compressione a caldo,alla batteria ( ne ho montato due in parallelo da 6 ed una è OPTIMA) alla boccola del motorino d'avviamento.
Tre mesi or sono il mio giovane ma sapiente elettrauto ha voluto vederci chiaro: raddoppiata la massa posteriore e migliorata nettamente la massa delle batterie che era posta su un lamierino leggero,ha saldato una barretta di ferro sulla scocca pulendo per bene e facendo un tutt'uno,insomma creando un buon punto di massa,da quel momento accensioni a iosa ,a caldo ed a freddo senza stenti.
La mia batteria è 6 volts
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 127
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Andrea..tutto quello che abbiamo fatto a monte(prima di effettuare l'abbassamento della compressione) non è valso per risolvere il problema.

Anche per noi era un mistero..come è un miracolo che dopo tale operazione la vettura va benissimo.

Ora ho un'altro motore in officina con gli stessi cilindri e pistoni, su questo già faccio mettere gli spessori e dopo vi terrò in contatto per il risultato.

Per Giorgio ..tutto quello che hai fatto nella tua vettura l'ho fatto, vedi la discussione precedente che tu hai allagato.


Giorgio
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 317
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gieba, se non ti dispiace mi piacerebbe approfondire.
Sul motore che stai realizzando mi dici pls di che set di pistoni/cilindri si tratta, anche da chi sono prodotti?
materiale dei cilindri?
tipo motore?
teste?
hai calcolato il nuovo rapporto di compressione?
che volume hai di camera di combustione?
se le teste sono ancora originali dovresti avere il misurato stampigliato sul piano da qualche parte, è un numero di solito compreso tra il 58 e il 62.
Il camme è originale?

se hai diffoltà sul forum ti lascio la mail privata.

Grazie in anticipo.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 56
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domani voglio mettere la macchina sul ponte e vederci chiaro.per prima cosa cosa cotrollo lo stacca batteria e poi ci dovrebbe esserci ancora una massa tra cambio e motore,correggetemi se sbaglio.io ho uno stacca batteria a fianco alla leva del rubinetto della benzina verso sinistra non é che magari in quel posto la lamiera é troppo sottile? ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato
Username: marcellopatti

Messaggio numero: 97
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti. Volevo sapere dagli esperti se si può utilizzare altri motorini di avviamento su una bt5 a 6 volt. Purtroppo non ne trovo uno per porsche 356 ad un prezzo accettabile. Mi hanno detto che quello del bus t1 dovrebbe andare. E vero?
Saluti Marcello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 162
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma ti manca oppure lo puoi anche riparare?
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato
Username: marcellopatti

Messaggio numero: 98
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi manca proprio!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 883
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...fai la modifica a 12 Volt....è un'altra musica
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 164
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 16 dicembre 2013 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ne ho comprato 1 a torino revisionato a 150 euro
in alternativa prova da joma-parts
ciao
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione