Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Porsche 356a - Cosa significa Reutter < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2011
Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato una porsche 356 A
il suo numero di serie telaio è 106251
motore è P * 72523 *
non sono riuscito a capire se è originale o no e se tealio e motore sono della stessa macchina
ho visto nel sito 356a.com che è stata prodotta da Reutter
cosa vuol dire ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2424
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari se prima di fare domande ti presenti sarebbe carino!


Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2214
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal sito puoi vedere che i numeri da te postati sono di una delle prime 356A prodotte nell'anno-modello 1959 (T2) che parte da settembre 1958; è una coupè ed è stata carrozzata da Reutter (uno dei carrozzieri ai quali Porsche terzializzava la costruzione delle carrozzerie sulla base delle sue specifiche).

Tale modello poteva uscire con diverse motorizzazioni: il n motore da te indicato corrisponde al 1600 dame, il base da 60 CV.

Se sia il suo motore o meno questo può dirlo solo la Porsche su richiesta del legittimo proprietario: il motore è comunque perfettamente compatibile con l'anno-modello.


PS BENVENUTO su questo forum! Se vuoi raccontarci qualcosa di te, e che cosa stai cercando, ci farebbe piacere condividere la tua storia, anche per aiutarti meglio.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2011
Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie intanto per le spiegazioni;
sono un appassionato di porsche e mi sono fissato per la porsche 356A
i prezzi che ho trovato in italia sono fuori della mia portata e quindi ho cominciato a cercare fuori ho trovato un auto in francia e il prezzo è intorno a 35000€.
L'auto è marciante infatti se la prendessi ci vorrei tornare fino alla mia citta Fano nelle marche.
Da quello che mi ha spiegato il venditore l'auto è stata restaurata 15 anni fa e lui la usa per giretti domenicali, gli ha fatto la revisione e dal documento che mi ha spedito è passata.
Che cosa occorre fare e che documenti devo richiedergli per poterla immatricolare in italia?
vi allego alcune foto.
Grazie ancora per i consigli
356 a
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2011
Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altre foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2011
Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)









(Messaggio modificato da paolos90cv il 22 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2160
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Lucio.......

premesso che sono completamente ignorante in materia di 356, lo sono un pò meno in materia di prezzi, rappresentando la 356 un mio sogno nel cassetto come, credo, quello di tanti altri porschisti.

Non è che in Italia i prezzi siamo alti.... il mercato di riferimento della 356 è ormai il mondo e se un'auto vale 80.000€ in Italia così li vale in Francia ed in tutti gli altri paesi......

Se quella è quotata 35.000 ed è ancora lì, il motivo è che forse ha tali e tante inesattezze o problemi nascosti (un restauro di 15 anni fa pensare a tanti lavori da fare) che forse proprio tutti non li vale.

IMHO... poi aspetto la parola degli esperti.

Natualmente esistono anche le botte di
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1158
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lucio e benvenuto in questo covo di matti.

Che dire... Duri ti ha già riassunto in maniera perfetta come si è evoluto il mondo delle 356 negli ultimi anni (e il relativo mercato).
Il succo del discorso è proprio nell'ultima frase di Duri: "Se quella 356 quotata 35k è ancora lì, un motivo ci sarà..."

E di motivi, da un punto di vista prettamente "tecnico" ve ne sono parecchi già vedendo le foto che hai postato.

- Le frecce anteriori non sono corrette per questo modello
- Mancano i rostri ai paraurti (meglio sincerarsi della loro presenza, nuovi costano come un rene)
- Mancano i tubi di protezione dei paraurti (montati su questo esemplare di provenienza USA - si possono trovare usati, ma al prezzo di entrambi i reni!!!)
- L'antenna radio è in posizione sbagliata
- Lo specchio esterno lato destro non ci andrebbe
- Le luci posteriori sono da sostituire (per poter circolare tranquillamente in Italia)
- Il vano motore presenta ancora i pannelli fonoassorbenti originali (segno che quella zona della carrozzeria non è mai stata toccata e che quindi potrebbe nascondere pericolose insidie = ruggine)
- Il vano motore è totalmente privo delle decalcomanie
- Il sottoporta (mi pare) sinistro lascia intravedere là in fondo della ruggine

Per quanto riguarda gli interni...
- La moquette non mi pare della tonalità corretta per questo modello (sembra grigia)
- Il pomello del riscaldamento dovrebbe essere nero e non avorio
- La radio non è un modello adatto come periodo a questa 356

E poi non so se sia un effetto della foto, ma c'è qualcosa che non va in quel blocchetto d'accensione...


Lucio, capisci che queste considerazioni le ho fatte esclusivamente guardando le foto. Queste auto, prima di comprarle, andrebbero viste, riviste, toccate, provate e riprovate, perfino annusate. Bisognerebbe poi conoscerne la storia (dovrebbe riportartela lo stesso venditore) sapere da chi è stata restaurata e come (come=foto delle varie fasi del restauro) e sapere vita morte e miracoli della sua parte meccanica

Solo così si potrebbe capire il vero valore di quei 35mila Euro

A presto
Luca
La 356? Nera era e nera ritornerà!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2215
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo: un rottame da restauro completo si trova a circa 10mila euro in meno.

Un Restauro (con la R maiuscola) come meritano queste auto costa dai 50mila in su.

Il francese gli avrà dato una rinfrescata 15 anni fa, non certo un restauro.

A mio giudizio le 356 in vendita in questa fascia di prezzo sono le più pericolose. Tanto vale spendere il meno possibile e poi rimboccarsi le maniche per gli anni a venire, oppure prenderla perfetta ma budgettizzare almeno il doppio rispetto a questa per l'acquisto.

Se cerchi un po' in quest'area, noterai diverse discussioni su questo tema, che come immaginerai è molto dibattuto.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 134
Registrato: 10-2004


Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo che il prezzo non sia male,è vero che ci sono diverse cose che non vanno bene però per alcune è possibile metterle a posto con pochi euro.Guardando il mercato nazionale con con dieci mila euro in meno si acquista ben poca roba e non marciante quindi le mie considerazioni sono se uno cerca un'auto non da concorso ma usabile senza paura di rovinare un restauro appena ultimato questa auto può essere una buona opportunità anche se si dovrà mettere in conto qualche piccolo intervento di manutenzione che con il tempo può presentarsi. Ciao Ivano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 817
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

........ma senza offendere...............ma è marcia, avete visto il fondo? Se incomincia a grattarla scompare..........
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4898
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 02:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

........ma senza offendere...............ma è marcia,




infatti c'e' pure scritto sopra:

citazione da altro messaggio:

"L'auto è marciante"




nel senso che sta marcendo.



Eh si .. la si prende , ci si mette un 2000 ore di lavori e torna nuova.

Quei 35 mila sono un affare solo per chi la vende.
Non e' la prima e di certo non l'ultima che a quel prezzo attira chi non sa che una 356 e' molto ma molto costosa e si illude di sistemarla con poco .

Poi se ci si accontenta e' un altro paio di maniche ma nel frattempo si butteranno via soldi per inutili e provvisori rattoppi.


(Messaggio modificato da effeemme il 24 aprile 2011)
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8110
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto Lucio e a tutti buona pasqua
ma ..sbaglio o è già targata italiana-

per la vettura le considerazione sopra esposte sono corrette anche se
solo la visione sul posto e il toccare i punti delicati si ha l'esatto stato vettura-
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 135
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
non intendo far polemica ci mancherebbe ma come fate a dire che la macchina è marcia solo perche da sotto si vede ruggine poca o tanta che sia,il venditore dichiara che è un vecchio restauro(forse neanche perfetto)la macchina è in uso e quelle zone sono le prime che vengono intaccate dalla ruggine.
Vorrei fare un parallelo con la mia auto restaurata nel lontano 1997 ,in questi anni ha percorso 25 mila chilometri sempre tenuta in garage sotto un telo mai preso pioggia perche se vedevo una nuvola in cielo la lasciavo in garage be non ci crederete ma se guardo sotto c'è ruggine sulla barra di torsione e su altri particolari meccanici e il motore in alcune guarnizioni trasuda olio.Per concludere a volte penso che se non la avessi restaurata da concorso la avrei di sicuro goduta di più di quanto non abbia fatto e che se avessi avuto un'auto come quella in vendita avrei speso molto meno e qualche segno sulla carrozzeria non mi avrebbe fatto correre subito in carrozzeria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 304
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

imho da 35 a 45K una A marciante potrebbe starci, bisognerebbe vederla meglio per fare valutazione più attenta e sopratutto controllare i numeri....

Lucio, sempre generalizzando, tieni presente che una A bella, senza particolari difetti può valere tra i 50 e i 65-70K, quindi fai tu le dovute conclusioni.

La forbice è molto ampia in quanto i lavori eventualmente da fare sono spesso molto costosi;
dipende però molto da che tipologia di autovettura si vuole avere....e dalle disponibilità economiche......

L'Auto è targata Francia, dipartimento del Sud, non si riesce a leggere numero intero.

BUONA PASQUA A TUTTI.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 818
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivano,...........la 356 sotto, non è nemmeno fatta così, hanno "steso" una "lamiera pietosa".........è il restauro è fatto !!!!!!
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 339
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto non e così male per 35.000 ma solo se la vuoi tenere così senza pensare a un restauro e prima di prenderla devi
Vedere se freni sono ok, frizione non strappa, impianto elettrico ok, motore gira bene non fuma e non scalda e il cambio non gratta o saltano fuori le marce.
Perché nel caso devi fare interventi allora iniziano i problemi
e i 35 diventano facilmente i 40/45/50.......
Un restauro di una qualsiasi 356 costa in media 65/70.000 euro e solo chi c'è passato l capisce.
Questa se decidi di restaurarla ne spendi 60 se vuoi rinfrescala ne spendi 15.000, 15 anni fa è stata rinfrescata
Non restaurata, molti confondono la cosa......la differenza è abissale.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8116
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo in tutto cn Andrea C,
in più aggiungo che il prezzo del restauro è molto variabile ....
spendere di più non da pazzi
tutto dipende da quello che si vuole avere.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2011
Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti per i consigli.
Da inesperto che sono non avevo notato niente di troppo rovinato.
il proprietario dice che la usa nei we e quindi proporio male non dovrebbe essere.
Io la vorrei avere non per fare concorsi o altro ma solo per me da usare quotidianamente, quindi i resturi da mega concorso non mi interessano in quanto poi avrei paura ad usarla ed invece io me la vorrei godere!!
C'è qualcuno che verrebbe a vederla con me in francia? L'auto si trova verso le mans.
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2011
Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altre foto




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2011
Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gli ho chiesto copia del libretto ed altre foto
...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2216
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio il problema non sono i restauri da "mega concorso", il problema è avere un auto piena di ruggine che ogni giorno ti mangia le lamiere, te le buca, non riesci nemmeno a mettere il cric (anche se lì ci sarebbe un discorso a parte), ti forma le bolle sulla vernice, ecc..

Tu prendi pure questa, usala, poi tra un anno o due ne riparliamo.

Questa è da valutare (previo i controlli che ti ha detto Andrea Coriani) SOLO se NON intendi tenerla a lungo, ma vuoi toglierti lo sfizio di 1-2 stagioni e poi rivenderla.

Viceversa, devi scordarti di cavartela con quella cifra per un 356 BELLO.

E noi che facciamo i restauri, non li facciamo per andare ai mega concorsi, ma solo per avere un auto sana ed affidabile, che duri il più a lungo possibile.

Ti è chiara la differenza?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1160
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E noi che facciamo i restauri, non li facciamo per andare ai mega concorsi, ma solo per avere un auto sana ed affidabile, che duri il più a lungo possibile




Stra-quoto tutto e aggiungo anche che, come detto da Andrea C in altro thread, spero in futuro di potermi godere la mia 356 al punto da dover cambiare i peumatici per l'usura e non perchè "cotti" dal fermo auto.

Come dire... Poche volte, ma buone

Comunque acquistare un'auto simile, non è facile. Fosse un pezzo raro, andrei a provarla anche in Patagonia, domattina! Le Mans si trova in una zona abbastanza piovosa della Francia (da cui potrebbe dipendere la ruggine che si vede) e poi la macchina andrebbe provata per un buon tragitto, alternando anche tratti autostradali... Senza dimenticare che andrebbe controllato pure il gioco della scatola sterzo che se eccessivo, provocherebbe un altra bella spesuccia

Certo, se i 35k scendessero a 25k ci si potrebbe pensare
(Boh, sarà la mia voglia di avere sempre in mano una chiave inglese e un cacciavite, ma io 25k li investirei in una "barn find", magari con tetto apribile e motore Super, e partirei da zero!)


Saluti
Luca

P.S.: A proposito, mancano anche il posacenere e quasi sicuramente il tappetone in gomma!

(Messaggio modificato da porschezelo il 25 aprile 2011)
La 356? Ve l'avevo detto che sarebbe tornata nera!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 779
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Signori forse si è perso uno spirito dell’auto d’epoca..

Nel senso chi la vuole perfetta e ha fatto un restauro che ha rifatto l’auto in ogni sua parte.

Chi e qua sono pochi o forse nessuno la usa e basta, si rompe questo e quello e lo si ripara.
Costato questo in proprietari di altre auto d’epoca, la usano e basta questa ha 50 e più anni e non ha “mai fatto un restauro da 0” .

Se vuoi un auto del genere e non è detto che la tieni solo 2 anni magari la usi 20 anni e in fai la normale e straordinaria manutenzione, senza porti troppo problemi ci hai guadagnato solo tu.

Se calcoli che perfetta o rifatta da 0 ti costa 80k e questa così com’è con ovviamente freni funzionanti, e motore che non fuma, la frizione che non tira.. l’acquisti e fra 10 e 20 anni non ci hai speso 50k in riparazioni, hai fatto l’affare.

Nel senso se l’auto ti va bene com’è e la usi e basta è perfetta.

Mio modesto parere. 20 anni fa le auto si riparavano con il filo di ferro ora si cambia tutto..
Il sotto scocca si saldavano le placche e si copriva la ruggine, ora si sostituisce tutto..
Con l’antirombo si coprivano ruggine e imperfezioni.. ora si gratta e si ripristina…
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato
Username: 356a

Messaggio numero: 209
Registrato: 03-2009


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il budget di Lucio per coronare un sogno non può superare i 35K.
Il mio consiglio,un volta presi in seria considerazione i consigli dei nostri saggi, e quello di trattare il prezzo e portare a casa la 356.
Nel tempo potrai rimetterla al meglio con ulteriori investimenti.
Comunque vada...ricorda che una Porsche 356 e per sempre.
Auguri!
Domani un'altra Porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Cangiotti (fracang)
Utente registrato
Username: fracang

Messaggio numero: 68
Registrato: 07-2004
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lucio , sono di Pesaro , vicinissimo a Te , se hai bisogno di qualche cosa mandami una mail ! La macchina non mi sembra male per quella cifra , soprattutto per l'uso che ne vuoi fare tu ,ed anche io sono un pò come te , poi quelle perfette..... beh sono un'altra cosa ma ce ne sono poche in giro ! sono d'accordo con Francesco Arcieri , una 356 è per sempre !
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5178
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando tornando da LeMans passi da Rimini, fermati, così me la fai vedere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2011
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
che 356 hai?
hai percaso una 356 avorio?

(Messaggio modificato da crilux il 26 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 819
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...........certo che se non frena, se dopo un po' di austostrada scalda ed è meglio fermarsi, se si abbandona il volante va dove gli pare, se non si chiudono le porte, se entra acqua dai vetri, se il tergi si blocca, se quando è calda non parte..........Se vi piace andare in giro così senza aver la certezza di tornare a casa va bene.

Odio restare a piedi.........chiamatelo "amare il restauro"
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1163
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Odio restare a piedi.........chiamatelo "amare il restauro"




Esperienza provata in prima persona e che non auguro a nessuno
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4906
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio Tax sei forte !

" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 820
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..hai fatto bene a ricordarmelo !!!
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 136
Registrato: 10-2004


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lucio
il mio consiglio finale è quello provarla per verificare che il motore/cambio/frizione vadano bene(sono i più costosi per le riparazioni),lo sterzo se ha gioco se non è eccessivo si può registrare, la carrozzeria non sarà al top ma che sia accettabile poi se manca il portacenere e la maniglia passeggiero non mi turbano il sonno piuttosto mancano i rostri ai paraurti.
Ciao Ivano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 780
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma mi sembra che per delle cavolate non guardereste un auto... settimana scorsa avete detto che quasi avreste fatto follie per una con la targa originale.. e se questa l'avesse avuta cosa avreste fatto???

Ovviamente è un auto da restauro totale solo di lamierati sotto sono marci e saldati con saldature a vista.

Praticamente un auto rattoppata, usata e ogni tanto fatto qualche lavoretto tanto per andare avanti.

Un auto CARA nel senso che se te la vuoi tenere puoi essere fortunato e non avere nulla per svariati anni oppure hai una gabola dopo l’altra…
Cara pure perche se smonti per restaurare ti è costata sempre più del solito rottame da restauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Cangiotti (fracang)
Utente registrato
Username: fracang

Messaggio numero: 69
Registrato: 07-2004
Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lucio , la mia è avorio ma è una Convertible D ! francesco.cangiottichiocciolaindustriepica.com
ciao
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2011
Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco.
Bellissima, iniarrivabile per me
ltonuccichiocciolagmail.com

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2011
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Documento di circolazione e altre foto







(Messaggio modificato da crilux il 28 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2011
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)






(Messaggio modificato da paolos90cv il 28 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 12
Registrato: 04-2011
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2220
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, prendi questa e poi avrai paura/vergogna ad andarci in giro: è tutta marcia.

Tanto vale spendere 10mila in meno e prendere un rottame da restauro, oppure un auto a restauro iniziato da completare, se vuoi spendere un po per volta.

Questi son soldi buttati secondo me.

Poi fai come vuoi.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5186
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

addirittura vergogna?

con 10k in meno c'è questa (che però non è lo stesso modello)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194104737
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 841
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con 10k in meno c'è questa (che però non è lo stesso modello)




lasciala perdere ......praticamente e' un puzzle di alcune auto , l'ho vista assieme ad un meccanico , e' di origine USA ma e' piena di inesattezze.......come diceva un vecchio slogan :

" se la conosci la eviti "

Buona caccia
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 781
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma chi è quel cane che ha bucato i fondi per mettere le cinture di sicurezza..

se non erro la gomma di scorta è di primo equipaggiamento..

forse non è poi tanto malvagia, nel senso è una buona base per un restauro e a quanto sembra è completa, se ti vuoi impegnare per molto tempo hai una bella T2 da smontare e ripristinare.

Essi che allora ti costa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2221
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

addirittura vergogna?




Si Filo, vergogna. Parlo per esperienza personale.

In questi giorni ho pochissimo tempo, ma se raccontassi per bene la mia storia, è cominciata proprio cosi, nel 1995.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5189
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, Paolo, spero che un giorno me la racconterai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 13
Registrato: 04-2011
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora ho capito non sembra proprio da prendere!!!
voi che siete nel giro da molto e quindi ne avete viste di tutti i colori, al momento in vendita ne esiste nessuna (356 A) da comprare ad un prezzo giusto senza dover poi doverci spendere altri soldi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5195
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dipende cosa si intende per "prezzo giusto"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 821
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..e quando dicevo che è marcia...........Lucio, devi avere molta pazienza e vedrai che il giusto compromesso tra qualità e prezzo si può trovare.......questo non vede l'ora di liberarsene...
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1027
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio!!ascolta Claudio...nn sbaglierai.
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1236
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo conosco la macchina e il proprietario e ti dico l'ho vista sotto non ci farei neanche
50Mt

giamby

(Messaggio modificato da lucas89 il 28 aprile 2011)
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 308
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che strani i numeri di telaio...
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 14
Registrato: 04-2011
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo conosco la macchina e il proprietario e ti dico l'ho vista sotto non ci farei neanche
50Mt
-------------------

Stai parlando della macchina che vorrei comprare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1237
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 07:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No tranquillo parlo di quella inserzionata

giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2222
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

voi che siete nel giro da molto e quindi ne avete viste di tutti i colori, al momento in vendita ne esiste nessuna (356 A) da comprare ad un prezzo giusto senza dover poi doverci spendere altri soldi?



Lucio, se parliamo di 356A bella alla quale "non devi spenderci dietro soldi", devi prepararti a sborsare circa il doppio.

Poi con un poco di pazienza e fortuna magari la trovi anche a 50-60mila (parlo di auto che sono state Restaurate come si deve), ma siamo lì.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 15
Registrato: 04-2011
Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa come vi sembra?
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?action=topInCategory&id=14406 1262&__lp=9&scopeId=C&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCEN DING&makeModelVariant1.makeId=20100&makeModelVariant1.modelId=2&negativeFeatures =EXPORT&lang=de
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

goffredo (goffredo)
Utente registrato
Username: goffredo

Messaggio numero: 114
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....contatta questo tizio, deve vendere una 356BT6 coupe, targa originale ANCONA.
Paolo 330279595 è di Porto san Giorgio, vai a mio nome.
Goffredo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 631
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me sembra che il blocco motore (foto postata da crilux) sia stato limato e reinciso il numero motore ... si vede ancora un pezzo di "stellina" da parte alla prima ...
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 309
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il numero sul basamento è originale, probabilmente la stellina che si vede è il rimbalzo del bulino, di quando il numero è stato impresso.

il telaio invece, dato che devono avere pasticciato molto con l'antirombo sui pannelli esistenti, probabilmente devono everlo ribattuto sui numeri esistenti perchè è davvero una schifezza...

Lucio con il Budget a disposizione puoi orientarti ad una buona B (una A la vedo un pò dura...), magari un T5, con i tempi che corrono sono sicuro che con un pò di fondo schiena e tanta pazienza corri anche il rischio di fare l'affare.

Un saluto.
A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 16
Registrato: 04-2011
Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....contatta questo tizio, deve vendere una 356BT6 coupe, targa originale ANCONA.
-----------

Che differenza c'è tra b t5 e b t6?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2223
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che differenza c'è tra b t5 e b t6?



In che senso? Esteticamente, di prezzo, nella guida...

Ma poi, se non sai le differenze e non sai distinguerle, forse faresti meglio a fare un poco di teoria prima di passare alla pratica, non credi?
Qui possiamo darti un'infarinatura, ma poi là fuori sei solo.

Più che altro i soldi in ballo sono tanti, e se sbagli diventano tantissimi: investire in qualche libro e qualche ora di lettura non sarebbe male...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 17
Registrato: 04-2011
Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del consiglio e dell' aiuto!!!

Ho trovato questo per iniziare da le informazioni di base delle principali differenze tra i modelli

SICURAMENTE LO CONOSCETE GIA' VOI CHE AVETE ESPERIENZA


http://www.356registry.org/Tech/Guide/index.html

(Messaggio modificato da crilux il 02 maggio 2011)

(Messaggio modificato da crilux il 02 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1164
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio,

Il Registro Americano è una delle fonti più importanti e autorevoli, a livello mondiale, per quanto concerne conoscenza e informazione riguardo le 356.

Quello che credo intenda dire Paolo è di informarsi anche tramite lettura: Esistono moltissimi libri a tema 356. Tanto per citarne uno (in lingua italiana) "Il Grande Libro Della Porsche 356" di D.M. Conradt, oppure "The 356 Porsche - A Restored Guide To Authenticity" di B.Johnson, una bibbia, secondo gli Americani.

Poi vi sono in commercio anche moltissimi libri riguardanti la tecnica, la manutenzione, ecc. ma quelli possono arrivare dopo.

Ciao
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2225
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Grazie del consiglio e dell' aiuto!!!



Lucio, se questa tua frase è sarcastica, è assolutamente fuori luogo per mille motivi che non sto neanche qui ad elencarti.

Ti sembrerà strano, ma quella secondo me era la migliore risposta da darti.

Poi se non ci credi compra pure a scatola chiusa quel che vuoi. Alla fine certi rottami vengono venduti proprio perchè in giro c'è gente che mette il carro davanti ai buoi.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2011
Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, non era per niente sarcastico anzi ho cercato subito informazioni e il link che ho messo è per darti ragione.
Io non so niente è per questo che faccio molte domande.
Grazie Luca per l'utile consiglio su un buon libero da cui iniziare.



Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2226
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, allora leggi qui.

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/15306.html

e poi qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/353704.html
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 832
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio "sorpassare" nessuno, se Lucio cede la mano proverei dopo io a contattare il venditore segnalato da Goffredo. Saluti a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 19
Registrato: 04-2011
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pier Paolo,
puoi contattarlo tranquillamente.
L'auto ancora non lo vista domani mi manda le foto ma dal prezzo che mi ha chiesto mi sembra un pò alto ma forse sono io che non il giusto metro di misura.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 20
Registrato: 04-2011
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono arrivate le foto di Paolo di Ancona.
L'auto "vestita da gara" è molto bella ed anche in borghese non scherza.
Ma la mia preferita rimane la 356A.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 21
Registrato: 04-2011
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, giuro che poi non disturbo più.
Ho trovato questa auto a bergamo
La conoscete?
Cosa ne pensate?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187953078
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1239
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2227
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby, non si può non riconoscerti il dono della sintesi!...

Comunque io personalmente non la conosco, ma vista cosi sembra solo più cara della francese: per il resto le somiglia abbastanza...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1240
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo guarda dove e' posizionato il manettino del riscaldamento.
giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 22
Registrato: 04-2011
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo sei grande anche s non ci conosciamo penso che ne sai un bel pò.
Ma tu sei anche un restauratore? o sei "solo" la bibbia della 356?
Visto i precedenti non sto prendendoti in giro ma sono Complimenti!!

Cosa ha di così strano è questo manettino del riscaldamento ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 782
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il devio luci no è del A ma del B a prima vista..
motore carburatori Weber???

è un miscuglio di auto..

Ma la francese le tu l’acquistassi e tra qualche hanno la rivendessi come un auto usata, e non come una storica potrebbe andare.

Questa è cara, molto pasticciata, e lo solite fotografie che si fanno per vendere un auto,

quelle della francese vedevi dov’erano i problemi e il primo marcio.

Qua devi per forza farti km per vederla da vicino..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2228
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo sei grande anche s non ci conosciamo penso che ne sai un bel pò.
Ma tu sei anche un restauratore? o sei "solo" la bibbia della 356?
Visto i precedenti non sto prendendoti in giro ma sono Complimenti!!



Lucio, ti assicuro due cose:
1) qui scrive gente MOLTO ma MOLTO più preparata di me: ascoltali.
2) io non sono nessuno, solo uno che ha commesso degli errori tanti anni fa: non è falsa modestia, solo la verità.

Quest'auto ha molte cose che non vanno, a partire dalle arie dei giri porta, dagli interni coperti da moquette "scorretta", dalla scritta Porsche sul vano portaoggetti, dalla posizione dell'antenna, dagli interni e via dicendo: anche le foto, non mostrano i fondi, il vano batteria, i sottoporta, ecc..
Secondo me non vale il tempo e la benzina per vederla.


PS Sapere a menadito come deve essere la tua futura auto anche nei particolari, ti aiuta nello scremare gli annunci. Ecco perchè ti ho consigliato di studiare: solitamente la scorrettezza dei particolari esterni rappresenta la punta dell'iceberg.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1165
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao a tutti, giuro che poi non disturbo più...




Lucio non disturbi assolutamente, siamo qui per aiutarti (e spesso gli aiuti giusti arrivano dalle critiche) e questo è lo spirito del forum.

Questa A di Bergamo purtroppo ha un principale difetto: Il proprietario dice che l'auto è del 59 (T2) ma in realta vi sono parecchi indizi che dicono che in realtà è una T1, prodotta fino ad agosto 1957. Sarei curioso di sapere il numero di telaio

Lo stesso motore poi ha i carter colorati come se fosse un 60Hp mentre l'annuncio riporta che si tratta addirittura di un super da 75 "potenziato"

Lucio capisci benissimo che questi difetti sono saltati fuori solo guardando quattro foto. Tralascio gli altri difetti perchè già a questo punto il gioco non vale la candela


Saluti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro S. (w112man)
Utente registrato
Username: w112man

Messaggio numero: 263
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo thread.

Cari saluti
Alessandro
Pmaniaco N. 1778
Immotus nec iners
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2011
Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci risiamo ne ho trovata un'altra, fatemi nero!!!

PORSCHE 356 A 1600 2 ° trimestre 1959
Telaio n. 105.974
Motore No. 72.399

Prima richiesta 41000 ancora in Francia.

Guardando su www.356a.com ci sono diversi dati tra cui la provenienza.

Dalle foto non sembra male adesso gli chiedo se mi spedisce alre foto vista da sotto.






Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1166
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, questa sembrerebbe meglio (vista così) della sorellina d'oltralpe di inizio thread.

Però... (Lucio non avertene a male, c'è sempre un però)

Però anche qui parecchie cose fuori posto (che ti fanno lievitare i costi nel caso si volesse riportarla all'originalità)

Già il numero di telaio mi sembra di numerazione "bassa" per essere del secondo trimestre (ma questo non è poi così significativo)

Comunque, foto esterne:
- Auto di provenienza americana, lo stemma sul cofano anteriore dovrebbe essere il suo originale, le frecce però ancora sbagliate, sembrano quelle della T1 e oltretutto la plastica non dovrebbe essere arancione.
- Lo specchio esterno non è il suo
- Mancano i deflettori alle porte
- La scritta "1600" dietro sembra leggermente storta (o è montata storta la targa) e troppo distante dalla scritta "Porsche"
- Mancano i rostri e i tubi di rinforzo in entrambi i paraurti
- Bisognerebbe verificare se il colore è quello originale (il bianco Glacier White 713 era optional nelle A)
- Lo scarico simil Sebring farebbe pensare a un motore "pepato"/tamarrato/pasticciato
- le luci posteriori andrebbero cambiate come per l'altra 356
- Mancano i catarifrangenti posteriori e relativi fori

La foto del motore tutto sommato fa vedere un classico "dame" da 60Hp anche se non capisco il perchè del regolatore di tensione sulla dinamo come nelle PreA... Mahh... E poi c'è sempre l'isolante acustico originale (che chissà cosa nasconde)

La foto dell'interno non lascia trasparire nessun dettaglio fuori posto, c'è persino la radio che sembrerebbe quella giusta per questa 356, ma anche qui, con una foto non si ha mai la percezione esatta di quanto siano "vissuti" i materiali
Se hai occasione, fatti fare una serie di foto del pavimento senza la gomma di protezione (digli di togliere tutti i tappeti e scendiletto vari che nascondono eventuali fondi marci)


Lucio, ricorda che già acquistare una 356 in Italia è difficilissimo (e la fregatura sempre dietro l'angolo) e spesso si devono macinare km su km prima di trovare il pezzo giusto. Figurati prenderla all'estero. Ti fideresti di un perfetto sconosciuto, bravissimo a far foto? (Davvero i miei complimenti per la location, l'unica cosa davvero bella di queste foto!)


La risposta me la sono data da solo dopo 3 carri attrezzi

La ricerca continua, non mollare
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 783
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio non è male,
Luca alla fine le cose che hai elencato sono lo dettagli.

come sempre spaventa il cosa non si vede e anche solo, per muoversi ad andare a vederla prima dovresti vedere le fotografie del fondo dell’auto dell’interno del cofano,
foto delle porte per vedere se ci sono delle fioriture di ruggine…

a meno che tu voglia fare km per delle gite prendere rabbia e tornare a casa con mosche nella mano.…

Lucio qua trovi persone che stanno facendo restauri totali quindi appena vedono un auto scatta la mania del tutto perfetto.

Non hai ancora detto come TU sei un perfezionista o un semplice appassionato che vuole un 356 e con il tempo metterlo “quasi” perfetto, oppure uno che lo vuole per andare al bar e mostrare agli amici che ha una vecchia porsche..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro S. (w112man)
Utente registrato
Username: w112man

Messaggio numero: 268
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Già il numero di telaio mi sembra di numerazione "bassa" per essere del secondo trimestre (ma questo non è poi così significativo)




Sono d'accordo. La mia è dell'Agosto '59 ed ha telaio n. 107xxx. OCCHIO!!

Ciao ciao
Alessandro
Pmaniaco N. 1778
Immotus nec iners
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2011
Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non hai ancora detto come TU sei un perfezionista o un semplice appassionato che vuole un 356 e con il tempo metterlo “quasi” perfetto, oppure uno che lo vuole per andare al bar e mostrare agli amici che ha una vecchia porsche..

Ho capito che qui siete perfezionisti e quindi giustamente valutate ogni singolo punto; io sono un semplice ed inesperto appassionato e mi piacerebbe avere questa macchina da usare come un qualsiasi auto, non per andare al bar che non mi piace, ma per godermela nel tempo libero ed anche per andare a fare spesa!!

Mi sono arrivate altre foto e ne sto chiedendo ancora per valutarla a distanza!!





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato
Username: il_nonno

Messaggio numero: 194
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, mi permetto di segnalarti il dossier 356 su "Automobilismo d'epoca" appena uscito in edicola.
In poche pagine, riassume tutte le informazioni più importanti delle varie versioni e permette di farsi un'idea iniziale.
Poi, è chiaro, di libri più esaurienti ce ne sono parecchi, ma presuppongono una discreta conoscenza "di base".

Mi ricordi un po' la mia esperienza iniziale di qualche anno fa; anche io volevo partire da una 356 ma mi resi conto in fretta che il mio budget non consentiva granchè... e così ho ripiegato su una 911, devo dire con molta soddisfazione!!
Però la 356 è rimasta nei sogni, e prima o poi...

Detto ciò, l'ultima che hai postato è sicuramente più interessante delle precedenti. Buona caccia!
Giorgio

1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2230
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me nemmeno questa convince sinceramente...

Poi vedo che è stata verniciata (o meglio, rinfrescata) con i pannelli e gli interni montati, e già questo dice parecchie cose sul
criterio seguito nei lavori di manutenzione.

Lucio, mi secca essere logorroico, quindi uso le citazioni:
Tu scrivi:

citazione da altro messaggio:

Ho capito che qui siete perfezionisti e quindi giustamente valutate ogni singolo punto; io sono un semplice ed inesperto appassionato e mi piacerebbe avere questa macchina da usare come un qualsiasi auto, non per andare al bar che non mi piace, ma per godermela nel tempo libero ed anche per andare a fare spesa!!



Io avevo scritto:

citazione da altro messaggio:

solitamente la scorrettezza dei particolari esterni rappresenta la punta dell'iceberg.



Tax saggiamente era stato ancora più esplicito:

citazione da altro messaggio:

...........certo che se non frena, se dopo un po' di austostrada scalda ed è meglio fermarsi, se si abbandona il volante va dove gli pare, se non si chiudono le porte, se entra acqua dai vetri, se il tergi si blocca, se quando è calda non parte..........Se vi piace andare in giro così senza aver la certezza di tornare a casa va bene.

Odio restare a piedi.........chiamatelo "amare il restauro"




Confondere il nostro "perfezionismo" con l'eccessiva pignoleria ti porta dritto verso l'incauto acquisto, che in questi casi significa molti soldi persi per rattoppare ciò che invece deve essere smontato e rifatto da zero, salvo poi realizzare la cosa dopo tot anni o km e quindi rassegnarsi a: 1) svendere l'auto 2) restaurarla come si deve, spendendo decine e decine di migliaia di euro.

Più chiaro di così...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente esperto
Username: taxman

Messaggio numero: 538
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma non posso fare a meno di notare il raffinato erotismo della terzultima foto, con la pulzella che riempie un flute....

Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova)
Username: crilux

Messaggio numero: 25
Registrato: 04-2011
Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, mi permetto di segnalarti il dossier 356 su "Automobilismo d'epoca" appena uscito in edicola.
In poche pagine, riassume tutte le informazioni più importanti delle varie versioni e permette di farsi un'idea iniziale.na discreta conoscenza "di base".

------------
Grazie Giorgio, corro subito in edicola.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 212
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Greg è un modo per dire che comunque l'auto meriterebbe un viaggio?
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 310
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio, questa ci sembra già meglio della prima....
siamo riusciti a capire che non hai bisogno di un auto concorso ;-)

fatti mandare ulteriori foto di:
vano bagagli anteriore, senza ruota di scorta,
vano batteria,
sottoscocca esterno, possibilmente in più punti, prese con l'auto sul ponte, avantreno, laterali, e attacchi barre posteriori.

fondi interno, togliendo i tappettini in gomma (come già ti consigliarono).

Se venditore reticente....diffida...

Chiedi se ha documentazione ufficiale attestante combinazione Telaio/Motore e se prezzo trattabile....

Un saluto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 570
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma non posso fare a meno di notare il raffinato erotismo della terzultima foto



l'ho notato anch'io! Quasi quasi lo accompagno io, anche se non capisco niente di 356...

Schrzi a parte, condivido lo spirito della massima originalità di una Porsche storica; ma condivido anche il piacere di avere una storica come è arrivata ad oggi. Chiaramente affidabile e usabile senza patemi, ma se non è perfetta chissenefrega, forse uno se la gode di più.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 340
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MI sembra un buon T2 a prezzo corretto:

Molti particolari originali ne fanno un bel pezzo da restaurare in futuro, per ora che come primo punto di riferimento hai il costo
questo a colpo d'occhio mi sembra un giusto compromesso.

3.000/5.000 mettili sempre in conto per freni, frizione, pompa benzina, e varie perche in giro ci vai tu e devi spere se la pompa freni e nuova, se i tubi freni sono nuovi, se la pompa benzina è revisionata, la dinamo è rifatta, puntine candele nuove, il filo frizione ecc. ecc.
Questa non è una macchina nuova e un cambio oli non basta per girare sicuri.

Spero di vederti presto in 356...

Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5225
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio bellissima la quarta foto (da sotto la portiera) dove si intravede una gentil pulzella indaffarata...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione