Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Acquisto 356 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 60
Registrato: 01-2010
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 13:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve pixmaniaci sto pensando di acquistare una 356.quanto dovrei stanziare per una onesta 356 non super bella, una vettura da usare senza remore anche per qualche rally d epoca? non ho preferenze qualsiasi modello va bene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 632
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 14:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che ci vogliono almeno 3/400 Euro.

Da spendere per comprare un pò di libri che ci sono sull'argomento e se li studierai bene capirai cosa vuoi ma, ugualmente, non imparerai a riconoscere le 356 belle.

Però potrai forse riconoscere quelle brutte e, credimi, sarebbe già una bella partenza...
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 137
Registrato: 08-2005
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 15:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1016
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 16:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Mapo!!
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2113
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 17:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se invece 3-400 euro ti sembrano troppi, comincia a fare una ricerca qui sul forum 356:
troverai più d'una discussione con domande come la tua. Leggile, e comincia a farti un'idea della cosa.

Ti dò un aiuto, per cominciare:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/519667.html

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/520159.html?1284204870

Dopodichè, per rispondere alla tua domanda, te ne faccio una io, fondamentale: per quanto tempo vuoi tenerla la 356?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 635
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 19:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uè ragazzi, la mia non era una battuta, ho fatto così veramente...

Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7386
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 19:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide in effetti documentarsi prima serve tantissimo
Tieni presente che dipende dal modello ma se vuoi anche gareggiare forse ti consiglio una c con freni a disco
il bagget dipende da tanti fattori forse se ne trovi già una pronta spendi meno e ti diverti subito
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 61
Registrato: 01-2010
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 20:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo é difficile dire prima dell acquisto per quanto tempo tieni una macchina,la mia prima macchina d epoca è stat una lancia fulvia hf 1600 fanalone 20 anni fa ed è ancora in mio possesso e mai la venderò,ho altre due macchine da vari anni in mio possesso.porsche ne ho cambiate 3 in due anni,per questo motivo non vorrei svenarmi per una 356 che non so se rimarra. devo dire che la mia non è una voglia del momento ma è diverso tempo che ci penso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 62
Registrato: 01-2010
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 20:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi non pensate che ci voglia speculare sopra per mè è un hobby ogni volta che decido di cambiare una macchina ci rimetto.tornando alle 356 ho trovato diverse vettura su una fascia di prezzo che va dai 28 ai 42 .di una 356 a 42000euro restaurata cosa ne pensate?è poco quindi ci può esssere una magagna o può essere un prezzo reale?robby hai colpito nel segno non cerco una vettura immacolata ma una buona 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7389
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 20:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide prova a darci informazioni su cosa hai trovato?
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 636
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 22:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me ha trovato una Sc del 63 rust full-ex colore esterno-SKY-BLUE-6403 con restauro al risparmio quasi terminato (data prevista 2013). Il proprietario darà 2mila Euro a chi se la porterà via liberandogli il garage.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2115
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide, sai ultimamente qui scrive gente che oggi vuole la 356, e domani cambia idea.
Purtroppo la 356 non si compra, si sposa. Poi esistono anche i divorzi per carità, perchè nessuno di noi sa dove sarà tra 3 o 10 anni: in ogni caso non è una tipa da mordi e fuggi, se la vuoi come si deve.


Da come ti sei approcciato mi dai l'idea che ti vuoi togliere lo sfizio di una stagione o massimo due: se cosi fosse, una 356 presa da commerciante e in ordine almeno di motore e matching number e particolari, con carrozzeria lustra, da sfoggiare in poche occasioni, va bene sulle cifre che hai detto tu.

Se vuoi la TUA 356, da tenere (almeno nelle intenzioni) "finchè morte non vi separi", preparati a spendere dai 55-60mila in su, per modelli meno quotati come le B o le C coupè.
Se poi vuoi le A o le cabrio, allora il budget deve salire.

Giustissimo il fatto di comprare libri e documentarsi: almeno ti fai dei gusti personali.

Le auto poi vanno viste dal vivo, fotografate anche sotto, provate, visionata la documentazione, ecc..
Scegline almeno 3-4 da vedere cosi, e poi posta qui tutte le info e foto, e ti sapremo dire qualcosa.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2116
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Uè ragazzi, la mia non era una battuta, ho fatto così veramente...



Anch'io ho fatto così veramente...



"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 63
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 11:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo non escludo niente puo anche essere una prova per poi procedere ad un acquisto importante e da tenere a vita.in genere preferisco macchine anni 60 70 per il loro fascino,le macchine moderne non hanno cuore,attualmente ho una 993tt e ho tanti cv ma non sento l emozione che può darmi una vecchietta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2117
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, allora fossi in te cercherei una onesta C coupè sui 40mila, per farmi le ossa. Freni a disco, 12V, buone prestazioni.

Poi deciderai "cosa fare da grande".
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 64
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 11:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su autoscout cè una a offerta a42000 sembra bella ma il prezzo credo sia un pò basso probabilmente andrò a vederla,per fortuna non ho fretta e potro visionarne diverse
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7395
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 12:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

postaci l'indirizzo
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 65
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 15:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

robbi con il computer sono un disastro cosa intendi con postaci l'indirizzo ? la 356 è a brescia non riesco a salvare le foto per inserirle nel messaggio.ciao davide
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 7039
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 15:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

postaci l'indirizzo






http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177553453
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
®Member Legs under the table Racing Team®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2118
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 16:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177553453





Un pò troppo pasticciata: se tanto mi dà tanto...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 701
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 16:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide
questa l'ho vista dal vivo e non sembra niente male neanche come prezzo .... ------>http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184332506

Purtroppo mia moglie mi ha minacciato di rigarmi le mie due vecchiette se mi fossi invaghito anche di quella......torno a scontare la pena ...vado a finire di stirare .
Buona caccia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 141
Registrato: 08-2005
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belli i tre strumenti centrali... :-(

Solo per mia curiosità, qualcuno conosce questi Signori?

E' da qualche anno che propongono diverse soluzioni, restaurate o da restaurare, mi sembra quasi sempre di provenienza oltre oceano...
Mi avevano incuriosito alcuni modelli da restauro che sembrerebbero interessanti anche se un pò cari nel prezzo....
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 285
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso dire che:
una 356 A a 15K è da gran restauro e mancate di parti importanti, da 20K a 30K è da restauro da 35 a 45 solitamente è marciante con molti difetti da 50K a 65K dovrebbe essere bella senza difetti evidenti, da 70K a 85K deve essere da concorso, da 100K e oltre deve essere un conservato in prima vernice.

non è una regola ma aiuta a capire e a non girare come una trottola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4499
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 16:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

haskhi , per copiare gli indirizzi di autoscout , o di qualunque sito , basta che col tasto sx del mause clikki sopra l indirizzo( la scritta in alto , quella per esempio di porschemania ha il cuoricino rosso ) si deve colorare tutta, di solito di blu,
poi clikki col tasto dx, appare una finestrrellla con la parola COPIA, clickki licol sx, poi vieni qui nel tuo messaggio , clicchi sempre col dx, appare la parola INCOLLA, la clicchi col sx , poi lanci il messaggio , , fai un po di prove , se io ho imparato a 45 anni, tu ce la puoi fare !!
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 16:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao alex effettivamente sembra ok credo che un giro per vederla si possa fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 67
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 17:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

macho io sono piu vecchio piu che imparare ormai tendo a delegare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4501
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piu veccho ??? ma dove!! c è sempre da imparare. almeno provare.
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 68
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184941102 che ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4503
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRANDE !!! vedi che non è poi difficile ??
mmmm .. la gosta tropp poc !!!!
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3439
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 23:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

da 50K a 65K dovrebbe essere bella senza difetti evidenti,



Quello che temevo!
Ma e' possibile che sta passione ci porta sul lastrico?
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2119
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 08:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le auto in foto sembrano tutte belle, ma solo dal vivo e da distanza ravvicinata mostrano il loro valore, in negativo e in positivo.

Davide, quella che hai postato tu io non andrei a vederla: poche foto, minuscole e sgranate, cofani che sembrano aperti, cruscotto di colore diverso dalla carrozzeria, prezzo basso...

Quella postata da Alex911 sembra meglio, anche se non mi convince l'interno blu: mi sembra proprio un colore di fantasia, e comunque di certo non abbinato al colore esterno.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 702
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 09:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi sembra proprio un colore di fantasia, e comunque di certo non abbinato al colore esterno




non sono un esperto nelle 356 ma pure io ho percepito questa cosa.
pero' bella (detta da profano)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 143
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 09:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La S90 bianca se riesco passo a visionarla in settimana; poi magari posto qualche immagine più completa.

Davide cosa intendi per rally storici?
Vorresti fare Regolarità con una autovettura "Stradale"?
Salita o Rally Storici veri e propri (con relativa dotazione di sicurezza)??

Sono due cose concettualmente molto diverse.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 638
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lungi da me voler suggerire qualcosa ad Andrea (che, a spanne, ne sa più di me) ma per quanto riguarda gli interni della T6 che forse visionerà e di cui non io non capisco di che colore sia (per me 6201 -slate grey), il johnson afferma che il blu per l'inteno era previsto solo per il silver metallic 6206.

Ad ogni modo è una ex USA, certamente avrà il suo COA.

Poi, a parte alcuni particolari minori, come hanno fatto a farle la revisione senza catadiottri posteriori? anche qui il restauratore....

Per i colori vi segnalo anche il seguente sito http://www.willhoitautorestoration.com/PaintChart.htm
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 145
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 17:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no Maurizio, io accetto sempre suggerimenti e più che volentieri.
Se si sbaglia è persona stupida chi non cambia la propria opinione.

Boh...le immagini sembrano realizzate col telefonino...forse potrebbe essere un semplice avorio...comunque intravedo qualche accessorio interessante quindi vi saprò dire visto che è vicina a casa..

scusa ma quel codice colore da dove l'hai tirato fuori? nn mi sembra specificato sull'annuncio..


un saluto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 69
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 18:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184894449 non sembra male ma conoscendo di fama il venditore mi sembra costi poco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4514
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 18:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FACILE sia il prezzo della mercedes li accanto !
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 639
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Andrea, infatti non lo dice, ma le possibilità sono tre:

Slate Gray 6201
Ivory 6204
Silver 6206 (codifica colori Porsche)
E solo nell'ultimo caso gli interni possono essere corretti.

Comunque, ripeto, con il COA in mano ci metti 2 nanosecondi a capire ma, secondo me, sono corretti perchè fare un restauro sbagliando il colore sarebbe da Guinnes dei primati (nel senso di scimmie)

Per Davide, siamo in area pubblica... quello che si puo dire (visto che l'ha detto lui) è che la sua segretaria è una sbadata e lui capisce solo di 911...

Ooops! Devo improvvisamente lasciarvi perchè mi si sta rompendo il computer: quando pigio sul tasto "K", non capisco, mi viene fuori "KM"
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 70
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 19:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cerca.automobile.it/veicoli/showDetails.html?id=120231197&pageNumber=1 è una pazzia restaurare questa?poi tocca sposarla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 640
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 19:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mica tanto, vedi cosa hanno fatto, hai solo vantaggi.

Se il lavoro è stato fatto bene, se ha gli interni suoi, le lasci su il motore tarocco così poi ti diverti... e con 20K la finisci.


La A è la più bella di tutte.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 146
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 22:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah..ok adesso ho capito stavamo parlando di due macchine diverse...

La A rossa andrei comunque a vederla...perchè una A è sempre una A (anche se pasticciata).

La Bt6 S90 Avorio altrettanto pasticciata ma è vicino a casa e quindi un saltino ce lo faccio.... (vedo avorio e nero vero????)

l'ultima A nera....moltooo scettico....mi sembra molto infibravetrata...meno male che in tedesco maccheronico scrivono lattoneria già eseguita..
non è proprio dietro l'angolo....peccato perchè con i restauri non completati si potrebbero imho fare buoni affari.

La più carina mi sembra la grigia a 40K, se è questa alla quale ti riferisci Maurizio è un semplice Silvermetallic 6206 con corretto abbinamento blu/grigio perla, (lo slate 6201 è l'ardesia, colore a cui tengo particolarmente....) mi sembra manchi qualche particolare e ho qualche dubbio sulla bordura della moquette ma forse è la foto....

il ragionamento sugli abbinamenti che hai fatto non è sbagliato, ma dal Conce se ne vedono di tutti i colori (in tutti i sensi...)e di tutti i pasticci.... il Coa non c'è quasi mai (salvo dagli Specializzati), molti nn sanno neanche dell'esistenza; e se poi i colori o i numeri non corrispondono perchè mostrarlo...

Quella di MaxK, tutto vedo tranne un Bt6.....però è Asi :-) :-) :-)

Un saluto a tutti.

P.S. Davide nn mi hai ancora risposto....che ci vuoi fare con sta 356?? :-)
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 71
Registrato: 01-2010
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 00:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao andrea penso di usarla per qualche gara di regolarità, per i rally storici ho già un fanalone ed un 124 abarth e ne sto ultimando una terza diciamo da battaglia.la 356 mi è sempre piaciuta e sono deciso ad acquistarla,il problema è decidere cosa acquistare ero propenso per una onesta 356 decente da usare quotidianamente ,se compro una macchina perfetta spendendo tanto non riuscirei ad usarla per il timore di ammaccature graffi e vandalismi vari.se vai a vedere la a tienimi informato grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 641
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 08:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide una 356 da uso quotidiano? allora perchè non pensi ad una replica, ce ne sono di dignitosissime.

(p.s. questa non è una battuta)
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 177
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 09:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda per Andrea sulla bianca di MaxK: perchè dici tutto vedo tranne un Bt6?
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 147
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 09:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahhhhhh.....Maurizio...noooo, questa nn me l'aspettavo...così azzeri tutti i tuoi lodevoli ragionamenti su 993..968...928....
Sorridi pls!

Davide complimenti per il Garage, seguirei il consiglio già dato da PaoloS per una "onesta" C o forse qualche B...
appena riesco vado a vederti la B bianca a PN.

Buona giornata a tutti.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 148
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alvaro sono di fretta....:l'immagine è di una C 75 cv.
dai particolari più evidenti:
cerchi per freni a disco diversi dal Bt6 a tamburi,
gruppo posacenere completamente diverso dalla B,
particolari motore come elemento tappo/rifornimento olio...

Buoan giornata a tutti.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 642
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 11:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dai Andrea una 356 da uso quotidiano...

Se picchi ti fai male, se bella è un delitto, se brutta è un rischio, se a tamburi frena poco (si si lo so che se sono ben regolati...) poi sappiamo che anche in pianura, in inverno, buttano sale a gogo ... e considerato che una 356 si restaura una volta sola, allora meglio una replica.

La storia della 356 da uso quotidiano la racconta chi la 356 non ce l'ha.

Non è come la pastasciutta che mangi ogni giorno, è come il tartufo, da usare solo in particolari occasioni e con particolari pietanze.

Così almeno la vedo io.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 149
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 12:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mmh...secondo me presto arriva Giorgio Happyporsche.... :-)

non hai tutti i torti, probabilmente bisognerebbe meglio identificare cosa s'intende per "uso quotidiano"....se la devi sostituire ad un Passat 4Motion e farci 30k Km l'anno la vedo difficile...

se la vuoi usare quasi tutti i giorni e per non fare molti chilometri con le caratteristiche ed i limiti dettati sopratutto dalla sicurezza penso sia un altro discorso...

Scusami ma le repliche le vivo con una certa difficoltà...non c'entra niente ma piuttosto mi compro una datata Catherham...

vista l'ora, buona pastasciutta...io oggi sono fortunato...tagliata al tartufo
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 128
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 12:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con la mia 911 T ci vado a lavoro un paio di volte a settimana, rigorosamente quando non piove, quindi ne faccio un uso "quasi" quotidiano, ed onestamente non ci sono particolari problemi ad usala così. Certo stai sempre con il pensiero che ti diano una botta, ma la goduria non ha prezzo e secondo me sono macchine che possono essere usate così senza pensieri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 72
Registrato: 01-2010
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la userei un paio di volte la settimana dopo il lavoro,la domenica per fare un giretto,il sabato per andare a prendere i figli a scuola, non vorrei una altra acchiappapolvere ,per le lunghe distanze ho una moderna,per la città ho sempre usato una storica.scusatemi, le repliche le schiaccerei tutte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 706
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La storia della 356 da uso quotidiano la racconta chi la 356 non ce l'ha.




Lo quoto in pieno.....poi nella vita si puo' far tutto.
Io da appassionato considero la macchina come una vecchia signora , da trattare con rispetto.
Il bello di avere una auto un po' particolare e' anche aspettare il momento giusto per fare l'uscita........la quotidianita' per me e' sinonimo di noia ......IMHO
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 643
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 14:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah! allora non è "uso quotidiano". Così niente replica

Andrea, occhio che i tartufi sono pesanti
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 130
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, è solo un punto di vista. Io il tempo per fare le passeggiate con la mia 911 non ce l'ho, e non mi piace partecipare ai raduni. Quindi mi godo il mio giocattolo ogni volta che ne ho voglia senza farmi tante paranoie, ma certo con attenzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Utente esperto
Username: alex911

Messaggio numero: 707
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 14:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e non mi piace partecipare ai raduni




i pochi raduni che ho fatto mi sono accorto che alcuni proprietari non sapevano neppure dove aveva il motore la propria macchina....ma questa e' un 'altra cosa........per quanto riguarda il tempo libero per godersi la propria auto , ognuno ha il suo , infatti ho concluso il mio intervento con il mitico IMHO}
WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 131
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, anche io mi riferivo solo alla mia opinione, niente di più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 178
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 17:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea scusa ma il cruscotto mi sembra sia indiscutibilmente della B, solo privo di portacenere, per i copri cerchi l'assenza della protuberanza è data forse dall'angolazione delle fotografie (guarda quella da dietro), per il serbatoio olio e tappo non sono sicuro ....
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 286
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 17:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è un C italiano fatto 12/13 anni fà è sul mercatino di porschemania e su quello del registro da 1 mese forse per qualcuno che non ha mai messo mani su una 356 a 55k è caro ma in realtà è un affare...
Italiana e Asi
unica cosa non giusta blocco chiave accensione...e carburatori (ma i suoi originali sono compresi)
http://fotoalbum.virgilio.it/carbadgeporsche356/porsche356c1963/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 150
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alvaro, ti posto qualche immagine raccolta velocemente in rete, spero siano chiare.

Questo è un B.


Questo è un C.



B.



C.



B.


C.


un saluto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 644
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 17:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho un dubbio su quella postata da andrea356: ma come ha fatto a fissare li l'estintore?
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 151
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 17:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea non riesco ad aprire il Link, se è la Slate Grey inserzionata sul rip356...
visti gli specialisti che l'hanno realizzata non ci sono dubbi!

Scusami ma mi ero fermato ad osservare un TA che mi ha molto incuriosito...

Buona serata.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 152
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sorry, adesso funziona.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 179
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 18:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, sei stato chiarissimo.
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 153
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prego, sempre volentieri.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 312
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 22:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, se mi permettete dico due parole e me ne vado.
Lo so che le repliche le schiaccereste tutte, e comunque di repliche di 356 praticamente ci sono solo due costruttori, si sono costruttori. Uno in Uk ed uno in Australia, motorizzato Subaru.
Invece dello Speedster del 57 insomma sapete bene, ce ne sono tante.
Buonasera
G.
p.s. Caterham non fa repliche, ma originali.
macheteloddiccoaffare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 645
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 00:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se mi permettete dico due parole e me ne vado.


e perchè mai?

ed ecco un elenco (incompleto) dei tarocconi:

1) apal
2) Beck development
3) Chesil speedster
4) classic motors carriages
5) Covin speedster
6) dj sportcars
7) envemo super 90
8) fiberfab
9) flat 4
10)GP spyder
11)intermeccanica
12)racing classic
13)sheldonhurst
14)starborne
15)street beetle
16)tecnic
17)Tpc

Solo la settimana enigmistica può vantare un numero maggiore di imitatori!
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2721
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 09:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, nella ultima foto che hai postato, dove sul cofano si legge "Porsche SC" posso chiederti cos'è quel barilotto che hai cerchiato di rosso? Cioè: è il semplice riempimento olio che ha quella forma per espandere i vapori oppure è un vero e proprio serbatoio aggiuntivo contenente dell'olio in più? Quel modello prevede il rifornimento di una maggiore quantità di olio?

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 154
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 09:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A tema "Repliche", siamo proprio finiti OT rispetto al primo post del buon Davide.

Se vogliamo approfondire, sarebbe forse più opportuno aprire un 3d dedicato; anche se mi sembra sia già stato scritto molto.

IMHO non sono così estremo, schiacciarle.... e perchè mai...
Semplicemente non trovo nessun interesse, storico, tecnico e culturale nel possedere una copia non fedele alle cartteristiche originali e solitamente di bassa fattura.
Orienterei piuttosto la spesa in altre "direzioni motoristiche"....(...magari un bel 12 3 strumenti....)

Un saluto.

p.s. obviously Caterham non produce repliche...
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4359
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 19:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che l'Apal per tutti i prototipi, gli esperimenti e le auto costruite prima della chiusura di qualche anno fa (1998), meriti un pò di rispetto.
E' stata una capostipite delle vetture di piccola serie con la carrozzeria in resina.
E non sempre ha copiato.
Le prime vetture prodotte, iniziando dal 1961, sono ormai legittimate a storiche a tutti gli effetti.

Domenico

PS. Dopo averne acquistata una ed aver apprezzato tecnica ed estetica, me ne sono sbarazzato
Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1133
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 20:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sara' anche una replica pero' questa mi piace



giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 155
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 00:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone C.: scusa ti rispondo solo adesso........
Mi fai le domande trabocchetto.....
sorrido e ti rispondo volentieri, può sempre aiutare a conoscersi e rispettarsi.

data la lubrificazione a carter umido...escluderei categoricamente un serbatoio esterno....

un vero e proprio serbatoio aggiuntivo contenente dell'olio in più....dai non scherzare......

il barilotto (anche se la traduzione dal tedesco Entluefter è un'altra cosa), caratteristica tipica dei /15 e del /16 quindi particolare più che evidente dei C e SC (è simile anche sul 912 ma dotato di uno sfiato in più sotto il recupero fumi) funge da vaso d'espansione per i vapori (interessante come è realizzato internamente) recuperati poi e rimessi in aspirazione tramite il condotto che si collega ai filtri dell'austriaca Knecht (oggi appartenenente al Gruppo Mahle).

In tema di Recupero Fumi, singolare (perchè mai segnalato) che dei filtri Knecht montati sul S90 e SC ne esistono di due tipi: uno con l'appropiato foro per il recupero dei fumi stessi(SC), e l'altro senza (S90); è un particolare che osservo spesso in quanto molte volte si trovano erroneamente su S90 filtri SC con il foro chiuso con un tappino in gomma.

Non mi risulta una differenza in quantità di lubrificante tra i differenti propulsori, ma correggimi pls se sbaglio.

A tema "lubrificazione", mi piacerebbe molto raccontarti di uno Steyr Puch 650 Tr Gr.2 che, complice un somaro di un "Elaboratore" (non preparatore) austriaco, continuava a grippare di banco;
sai quando accadeva?
già al secondo tornante, subito dopo la partenza, dopo che il motore era rimasto acceso a vettura ferma per diversi minuti e alla partenza non si risparmiava il gas....
1° gara 2 km.
2° gara 1km.
3° gara 300 mt.
il noto Elaboratore aveva avuto la brillante idea di eliminare il radiatore originale (che era un ottimo Laengerer & Reich come le ns.e 356) per installarne uno più grande in altra posizione....diceva che sarebbe andato meglio....
sai dove l'aveva installato?
di lato, obliquo, subito dietro la ruota anteriore....

già...lascio a te le dovute conclusioni..... dopo 500 mt. le bronzine di banco suonavano come ferraccia vecchia...altro che nitrurazione.....

è vero scoprii poi qualche tolleranza di rettifica errata....ma a naso (nel senso ad odore....) anche un bel pieno di Sintetico....

Finisco troppo OT, non c'entra niente con le 356 e neanche meno con il 3d di Davide.
Me ne scuso.

Con simpatia, un saluto.

p.s. per Domenico, concordo su Apal che però non ho mai posseduto o guidato e che quindi non giudico; il mio voleva essere un concetto più generale sulle Repliche "motorizzate Subaru".

non c'entra niente e nn so il perchè ma pensando ad Apal mi è raffiorato un vecchio "desiderio" chiamato Intermeccanica IMP.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 646
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 00:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT per OT, l'ultimo post di Andrea mi ha ricordato l'ultima pazzia che mi sto accingendo a compiere, ovvero il restauro di un "cuginetto" delle nostre amate.

Perchè è un parente? Perchè è austriaco, è transaxle, ha il motore raffreddato ad aria, ha i cilindri contrapposti (anzi ci metterò proprio quelli della 356), nel suo genere è un numero 1.

Mi stuzzica l'idea che "dopo" mi ritroverò un bel campionario di AC a due/quattro/sei cilindri.

Di cosa si tratta? Facile, di un modesto (ma a me piace da morire) Steyr Puch Haflinger.. Beh adesso non pigliatemi per il c**o.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4364
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Steyr Puch è una gloriosa marca, ancor più quando come Steyr ebbe a utilizzare le consulenze del Prof. Porsche.
L'Haflinger è anche un ottimo mezzo (quello meccanico e pure il cavallo), ma anche questo veicolo non meriterebbe la violenza di un trapianto. (Imho).

Talvolta trovo o provo auto consimili ai progetti 356: ne cito alcune.
Abarth Zagato 750 coupé (cambiate il motore ed è uguale)
Renault 4CV (forse progetto di Ferdinand)
Apal coupè (simil 356GTL)
Ma il discorso andrebbe ancor più allargato.

Sulle repliche è vero, dovremmo aprire un thread nuovo, ma su quelle serie, tipo prototipi ed altro.
Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 4531
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domenico, ci aggiungerei anche , col dovuto rispetto, tra le cugine della 356,anche la WW KHARMAN GHIA .
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 500
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, complimenti, l'haflinger è fantastico.....da vero Cortinese.
Allora ho un'altra auto da visionare in futuro

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

capanni davide (husky)
Utente registrato
Username: husky

Messaggio numero: 73
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 19:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la a di brescia non cè piu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 648
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 19:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questo veicolo non meriterebbe la violenza di un trapianto


per Domenico: ehm, in realtà è....già trapiantato da oltre 25 anni, che faccio? io ce li lascio (ma intanto mi procurerò una coppia dei suoi originali)

Per Carlo, sempre meno cilindri, sempre meno cavalli. Che sia colpa dell'età che avanza? Ciaooo
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 649
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 19:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la a di brescia non cè piu


= bresci
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 156
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 21:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio complimenti per l'Haflinger, insieme al Pinzgauer 6x6 sono mezzi che hanno sempre affascinato: col 6x6 si riescono a fare cosi al limite della fisica, gli austriaci nutrono grandi passioni per questi modelli.

Se necessiti di ricambi, sempre che tu già non conosca le varie fonti, fammi sapere che ti segnalo qualche austriaco che ho utilizzato per il 650.

Per le differenze del barilotto olio Bt6 - C - SC, grazie ai "quesiti" di Simone C. che saluto nuovamente, ho fatto qualche ulteriore approfondimento e spero a breve di postare qualche informazione in più a riguardo.

Buona serata a tutti.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 650
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 07 novembre 2010 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, ti terrò presente.
(scusa Davide per l'OT)
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2725
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 08 novembre 2010 - 09:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea.

Perché domanda trabocchetto? Mi sembra una semplicissima domanda.

Il mio interessamento è reale, dovevo rispondere a qualcuno che mi chiedeva se invece di allargare la coppa olio, per far entrare più olio, si poteva mettere un serbatoio in posizione rialzata. Le mie conoscenze teoriche ovviamente mi avevano fatto scartare tale possibilità, ma vedere la foto mi aveva fatto nascere qualche dubbio, con le Porsche tutto è possibile!

Sul radiatore olio esterno: è un errore che parecchi fanno anche sui maggiolini; in realtà il radiatore interno è soffiato perennemente da una ventola che gira anche ad 8000rpm; per averne un funzionamento equivalente, si dovrebbe mettere un radiatore esterno con una ventola da 1-2mila watt, non lo fa nessuno. In questi casi la soluzione giusta è lasciare il radiatore interno ed eventualmente, qualora il raffreddamento fosse insufficiente, aggiungere in serie il radiatore esterno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4369
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 08 novembre 2010 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAPO, i motori Porsche 356 tirati giù da pompe antincendio o da generatori frusti si trovano montati ovunque.
Pertanto, lascio ciò che hai trovato: è robusto e non si rompe.

Se allarghiamo il giro delle similitudini, pensate alle NSU Prinz (4 cilindri in linea raffreddati ad aria), alle Panhard (2 cil.boxer raffreddato ad aria) idem le 500 Fiat e le BMW 700 (motociclistico), e poi le Tatra, dove nuovamento aleggia lo spirito del Professore.

Analogie e repliche ci portano lontano.
Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione