Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Mitica 356! un aiutino... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede356)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede356

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti! Come voi sono appassionato di Porsche, nel 2005 avevo una 996 cabrio e dovevo venire con voi a Celle ma qualche giorno prima mi ha abbandonato lungo un rettilineo con una fumata grigia... ora posseggo una Lotus Elise 111s ma sono in cerca di una 356, vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare: ho trovato una B T5 del 1964 grigio metallizzato/interni rossi nella zona di Pistoia, qualcuno di voi la conosce? Se avete anche dei suggerimenti da darmi sono molto ben accetti... saluti Federico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1012
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel '64 esisteva solo la 356 C/SC,la B T5 và dal sett '59 ad agosto 61.
dunque nn ci siamo...
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 686
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente non è costruita nel 64,da giugno 63 C Sc come dice Ludovico,posta il telaio e si capirà.
Anche una B può andare se è buona,leggi qualche post,è il caso,potresti avere spiacevoli sorprese
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 569
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Federico, qui è pieno di discussioni che riguardano l'acquisto di una 356 con i consigli di cosa guardare e tra questi:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/503550.html?1271663645

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/482822.html?1260380995

Per quella che ti intereesa cerca di postare qualche foto...

buona caccia
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede356)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede356

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in effetti ho fatto un errore di scrittura, l'auto è del 1962....il telaio non lo so appena la vedo di persona ve lo comunico...grazie per ora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede356)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede356

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto è questa, ha due griglie quindi dovrebbe essere una B t6 giusto?



(Messaggio modificato da paolos90cv il 25 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 570
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cofano squadrato, sportello benzina, lunotto posteriore, bigriglia, in effetti parecchi indizi portano ad una T6.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2064
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fede e... BENVENUTO!

L'auto è una B T6: che modello è? Il Dame (60cv), il super o il super90?
Ci sono foto del restauro e fatture dei lavori eseguiti? Chi l'ha fatto: un commerciante o un privato?
E i fondi, le arie, i particolari, sono tutti a posto?
Qual'è la richiesta economica?


Queste sono solo alcune delle principali domande, ma si potrebbe continuare per molto.

Il mio consiglio è quello di andare a vederla e con calma fare molte foto, molte domande, e provarla. Poi posta il resoconto qui.

Fatto questo, se come penso è la prima che vedi, vai a vederne altre con la stessa metodologia, per avere un confronto e finchè non sarai convinto di aver trovato quella giusta per te.

E' un passo molto importante l'acquisto: sbagliarlo potrebbe rivelarsi un errore molto caro...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede356)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede356

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo! Grazie dei consigli, la sola cosa che so al momento è che si tratta di un 75cv e la richiesta è di € 45000, che sarà una cifra da trattare. Auto ne ho viste diverse anche durante le fiere, è già un pò che giro per studiare il da farsi ma non in modo molto approfondito e di certo non voglio toppare al primo colpo, per questo mi sono rivolto anche a voi per avere un aiuto nella ricerca e spero di farvi compagnia al più presto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 571
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si tratta di un 75cv e la richiesta è di € 45000


...azz, da privato o commerciante?
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 457
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non appena sei in possesso dei numeri telaio e motore fai un primo check qui:
www.356a.com

ciao. loris
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2065
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

45k possono essere tanti o pochi.

Dipende tutto da come è stato fatto il restauro, se con la R maiuscola o se era solo una rinfrescata.
E come puoi ben immaginare da una fotina non si può capire un granchè.

Se vai a vederla e ci dai molti altri dati e foto, si potrà vedere un pò più chiaro, anche se poi ovviamente rimarranno sempre dei margini di incertezza, specie nelle valutazioni a distanza.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 458
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel RIP356 ce n'è una identica in vendita, sarà mica la stessa ? secondo me si.

http://www.registroitalianoporsche356.it/registro_comprovendo.html
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 572
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, Loris

Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede356)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede356

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, ciao Loris e grazie della dritta, ho contattato il signore dell'annuncio sul RIP, potrebbe essere la stessa auto della foto che ho mandato, chiede € 45000 per la sua b t6 con 60cv restaurata di recente con documentazione. Al di là che mi piace la 356 per come è, può essere un prezzo adeguato visto che si tratta della versione "dame" invece di una s o s90? E alla lunga ha una valutazione inferiore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2067
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul prezzo come ti ho scritto potrebbe essere troppo o poco, a seconda di come è stato fatto il restauro.
Per averne un idea più chiara leggi qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/483400.html

...e tieni conto che le cifre sono indipendenti dal modello e dal tipo di motore.
Da queste cifre forse si evince che il prezzo è anche basso, perchè un restauro radicale costa molto di più. Quindi verifica bene cosa sia stato fatto e come (documentazioni fotografiche e controllo lamiere, arie, fondi ed eventuale presenza di stucco)

Sul fatto del minor valore del "dame", sicuramente coeteris paribus quest'ultimo spunta qualcosa meno come valore di mercato, ma non stiamo parlando di differenze folli, e poi alla lunga ogni 356 aumenterà di valore.

La cosa migliore oggi è cercare di verificare accuratamente la qualità del restauro e le condizioni dei lamierati: meglio una 60cv ineccepibile che una 90cv marcia.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 574
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico, secondo me devi anche pensare a come utilizzerai la 356. Se pensi di limitarti a qualche raduno (magari con trasporto su carrello se lontano) la 60 va benissimo, ma se pensi a qualche spostamento/viaggetto più impegnativo (magari con due persone più bagaglio a bordo, la 60 è davvero fiacca, specie in salita (IMHO). In ogni caso provala.
Ciao.
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede356)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede356

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo di prendere la 356 per andare a farci le corse, ma magari qualche passeggiata per le colline toscane sì... comunque se ne vale la pena vi faccio sapere. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1013
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un Bt6 dame nn me lo metterei in garage....fosse un 90cv invece...un pensierino lo farei.
cmq mi pare un prezzo alto.(IMHO)
ciao
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 258
Registrato: 06-2002


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un 60 cv va benissimo per fare tutto
da andarci a passeggio o farsi 1000 km
x in raduno.
Certamente la Bt6 60 cv. è la più economica
delle 356 anche se il prezzo di un restauro
e il medesimo di una s90 o C-SC.
Il prezzo di riferimento potrebbe essere 35k
per una bella 40 x una bellissima.
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 466
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, io devo ancora capire una cosa ed ho una semplice domanda:

se i prezzi di un restauro completo (vettura a parte) si aggirano attorno ai, diciamo, 50k eur per stare in media (come riportato in alcuni post), come fa una vettura bella a costare intorno ai 40k eur (giusto per arrotondare)??? (magari anche matching numbers, con documenti originali e libretto di servizio ...)

E' questo che ogni tanto non riesco a capire. o ci sono ruderi da pochi eur, o ci sono vetture apparentemente fuori costo ma giustificato dopo attenta verifica della documentazione e dei lavori fatti.
Sul mercato ci sono molte 356 che vanno dai 30k eur ai 50k eur, cioè quello che ritengo sia un prezzo medio. Ora, diverse di queste ultime vetture vengono vendute quali completamente restaurate da professionisti del settore, blablabla.

Come è mai possibile, considerando quanto scritto sopra ? C'è qualcosa che mi sfugge ...
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 762
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......in nessun restauro riprenderai mai i soldi spesi......
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 467
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono d'accordo per un privato, ma i commercianti non vendono in perdita ...

attenzione, non mi riferisco assolutamente alla vettura postata da Federico, è solo una considerazione da riallacciare al mondo 356 in generale ...
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 575
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il punto è che nessuna 356 presente nei normali canali commerciali è mai passata per un restauro da 50K euro. Quando ancora cercavo la mia, ne ho viste parecchie (e un paio sono ancora li in attesa di un padrone dopo quasi due anni) ma più o meno si trattava di pezzi di grado 3/6.

Come giustamente ha osservato Loris, nessuno fa un restauro da 50K e poi vende in perdita e in genere quelle vendute fresche di restauro (nessun riferimento a quella del 3d, sia chiaro) sono quelle con restauri appunto "alla commerciante".

Chi di noi, dopo aver restaurato la macchina (giochetto magari di 2/3 anni) avrebbe il coraggio di venderla subito, quasi senza provarla?

C'è sicuramente chi spende 50K ma lo fa per tenersi la macchina a vita e qualora volesse venderla non ha bisogno della vetrina della rete. Forse che tu Loris hai trovato la tua splendida preA su Autoscout?
Ciao
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 468
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con te Maurizio, infatti le mie non le ho trovate su mercatini online. Ciò conferma la mia teoria che valutare un prezzo è molto difficile se non si vede auto e documentazione (fidarsi poi è altro conto). o si trova un compromesso stato vettura/prezzo o alla fine si spendono delle cifre che vanno ben oltre al valore della vettura.

Alla fine però la passione prevale, e questo è quello che importa. saluti.
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Etg (ttt)
Nuovo utente (in prova)
Username: ttt

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
Mi sono appena iscritto.
anche io vorrei comprare una 356.
Ne ho trovata una vicino a casa (abito a Lugano), dicono restaurata. una 356 b 1600 90cv del 1961. grazie alla lettura del vostro blog mi sono già informato: con il numero di motore per ora ci siamo. sto aspettando per vedere se il numero di telaio combacia.
ho trovato l'auto su autoscout e già mi avete spiegato che è pericoloso
http://www.autoscout24.ch/AS24Web/Detail.aspx?from=list&wl=1&lng=ita&id=6241885& qs=from%3dDefault%26zipcountry%3dCH%26make%3d57%26cur%3dCHFtopl%26sort%3dyear%26 total%3d1000%26eftotal%3d1976&page=1&row=9
due cose mi hanno subito colpito:
1) potevano esserci i poggiatesta in una 356, ho cercato dovunque e non ho trovato nessuna foto o altro con una 356 con i poggiatesta
2) ho notato dalle foto che mentre l'esteriore e' ben curato, il vano motore e bagagliaio sembrano essere rimasti come una volta...brutto segno?
grazie
E

(Messaggio modificato da ttt il 29 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 469
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Etg, visto che siamo quasi compaesani, se vuoi andarla a vedere, ti accompagno, giusto per curiosità.

Beh, dal numero di motore, NON ci siamo. Se segui il link che ti ho postato sopra, risulta essere un motore tipo 616/1, dunque un 1600 normale "dame" 60CV. Che possa avere filtri da S90, ciò non vuol dire nulla, anzi ...

Che non si tratta di un S90 è deducibile anche dalla scritta posteriore (mancante).

La vettura potrebbe essere importata dall'USA (in fin dei conti chi se ne frega).

I poggiatesta erano opzionali, ma a memoria non so dirti a partire da quando. per contro mi fanno specie i poggiabraccia alle portire laterali che secondo me sono solo dal modello B doppia griglia o C in avanti, ma potrei sbagliarmi.

Guardo ancora questi dettagli sui libri e poi ti faccio sapere quando trovo ...

Rinnovo l'invito, se vuoi andarla a vedere, provarla, ti accompagno.

Saluti.
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Etg (ttt)
Nuovo utente (in prova)
Username: ttt

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille, sei molto gentile
Magari, mi piacerrebbe. di dove sei?
Hai ragione, avevo letto male. pensavo che il 616/1 fosse quello da 90cv
Peccato, a me piacerebbe usarla non dico tutti i giorni ma quasi e con 60cv...la vedo dura
immagino che con i poggiatesta potessero andare anche altre "comodità" come i poggiabraccia.
Anche il volante, nardi, che ho visto in diverse altre 356, non so se sia un optional originale.
Io comunque preferirei il volante porsche.
Quando andiamo a vederla?
grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 470
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, posso confermare (in base al B. Johnson che è quasi come una bibbia) quato segue:

- Poggia testa: ordinabili quali accessorio, (addirittura) dal '53 al '65
- Poggia braccia: standard sul modello C, disponibili quale accessorio dal '59. I modelli fino al T6 erano semplici (come mi sembra nel caso della T5 postata da Etg). I modelli del tipo C si differenziavano in quanto davano la possibilità di infilarci una mano in mezzo per tenersi.

Sempre in riferimento a questa vettura, a parte alcuni dettagli (come le griglie altoparlanti), i punti dolenti dalle foto non si vedono.
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 471
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Etg, mandami una e-mail: lorisgianochicciolabluewinpuntoch

quando vuoi possiamo andare. arrivo a Grancia in 10 min.
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 472
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come scriveva Andrea sopra, con un 60 cv vai da qualsiasi parte e oserei aggiungere che hai meno problemi che non un S90 (se devi metterci le mani).
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Etg (ttt)
Nuovo utente (in prova)
Username: ttt

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Loris,

Fatto.
per passare da palo in frasca.
due giorni fa ho provato una 997 turbo del 2008 e anche lei devo dire che non è per niente male...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 473
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo, tra l'altro, sempre secondo vari libri, il colore bianco per i modelli '60-'61 non era previsto nemmeno come optional ... vediamo cosa ci raccontano quando saremo li ...

beh, certo che un ferro come un 997 turbo è tutt'altra cosa !
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 733
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Ett e Loris, vi risparmio la strada, erano 2 auto, una rossa e questa bianca, provenienza USA, le ho viste appena erano arrivate, e se la vuoi veramente in ordine on perfetta ci devi mettere ancora altri 10'000 fr. e più.

Sono lavori che rendono quindi prima si procede a una bella pulita e lucidatura dell'auto e poi si aspetta che qualcuno abbocchi ... per me vale al massimo fr. 45'000.--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 474
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, lo sospettavo già, mi sono bastate le poche foto che ho visto (vedi miei commenti sopra), ma tu sei positivo, visto il colore e il motore, chf 10'000.- non ti bastano nemmeno per incominciare. la mia stima così a naso era di 30/35 al max.

Comunque mi interessa sentire cosa ha da dire il venditore e cosa risponde a certe domande ...

Infatti entrambe le macchine sono da un po che girano ... le avevo notate, non preoccuparti. Ciaoooo
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2068
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solitamente le auto inserzionate dai commercianti con la vernice tirata a lucido e foto piccole piccole, dal vivo nascondono grosse e brutte sorprese.
Non sarà sempre vero ma spesso è cosi.

Il commerciante farà il suo lavoro, cercherà di vendere: sulle risposte a certe domande da parte dei commercianti per il pollo di turno ci sarebbe da scrivere dei libri...

Etg, anzitutto BENVENUTO sul forum.
Per altri dubbi o domande su questa o altre auto che vorrai visionare ti consiglio di aprire una tua discussione, per non inquinare questa e nel contempo avere maggior visibilità sulle tue domande.

Sul fatto dei prezzi, Loris, vedo che ti hanno già risposto.

Le macchine sottoposte a Gran Restauro da parte di privati solitamente non sono in vendita.
Quelle in vendita a cifre dai 30 ai 45mila sui portali dei commercianti vanno bene per 1-2 stagioni, e poi sono da rivendere prima che comincino a fiorire in maniera vistosa (e sempre che il motore sia a posto), oppure occorre metterci mano per il Vero restauro (ma se si era già preventivato, a quel punto era meglio scegliere un rottame completo che sarebbe costato meno).
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Etg (ttt)
Nuovo utente (in prova)
Username: ttt

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo

Apriro' un nuovo argomento.

Mi scuso con federico per l'inquinamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 259
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un privato che restaura con passione e professionalità una 356 per se solitamente spende molto di più del valore finale, ma capita sovente che a distanza di qualche anno la voglia di cambiare, di passare al modello diverso (es. cabrio) gli faccia fare la pazzia di svendere la propria auto pur sapendo quanti soldi e tempo gli sia costata.
Questi sono gli affari veri per il nuovo proprietario e non sono rari ne ho conosciuti molti, ma spesso queste auto nessuno le va a vedere perche il prezzo inserzionato è "fuori di testa".
Se vedete un C a 60.000 chi ci pensa di andarlo a vedere, ma forse il proprietario ne ha spesi 80.000 e per lui 60.000 è già una grossa perdita, ma il cabrio che stà sognando è già in lavorazione.
Se un restauro costa oltre 60/70.000 (e stò al minimo sindacale) senza il rottame come mai tutte quelle da 30-35-40.000 in vendita alla fine non sono mai belle, sono americane, sono mezze da rifare, sono troppo lucide...... sono da un concessionario....
Alla fine dei giri si compra la classica B a 35 per poi con incazzature arrivare a 70.000 e torna in mente quello che chiedeva 60.000 che alla fine tanto pazzo non lo era.
Purtroppo grossi affari con le 356 non se ne fanno, i commercianti veri lo fanno per lavoro quindi guadagno e una
356 restaurata a regola d'arte te la devono vendere a caro prezzo (se è onesto), più caro di quanto costerebbe a te farla.....
Consigli non ne ho, su queste 356 si è detto tutto l'unica cosa è
valutate l'auto molto bene e con persone esperte e non subito il prezzo quello lo farete dopo con il privato o commerciante che sia.


Andrea

PS:
Preciso che molte volte è vero anche il contrario qualcuno chiede 70.000 ma vale 30.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Etg (ttt)
Nuovo utente (in prova)
Username: ttt

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Andrea,

Allora conviene prendere il rottame piu' rottame del mondo e farselo rifare come dio comanda?

Cosa c'è che non va con le 356 americane?

Grazie

ETG
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 576
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, non si può fare di tutta un'erba un fascio.

Certo non bisogna avere fretta, ma se un privato vuole vendere la sua 356 cosa deve fare? a meno che non sia conosciuto nell'ambiente e/o non abbia un pezzo a sua volta conosciuto non può che andare su internet.

Dopo averne visionate parecchie (da commercianti e non) la mia l'ho trovata proprio lì, in vendita da un privato (che aveva bisogno di venderla) in 9 mesi aveva ricevuto qualche telefonata ma nessuno si era preso la briga neppure di andarla a vedere.

Ex Usa ma californiana (e questo è un bene) uniprop per oltre 40 anni in USA. Sana (e questo me l'ha confermato il carrozziere) interni originali, solo riverniciata esternamente, motore mai toccato ma OK (ormai c'ho fatto oltre 3000 km e lo so) COA, foto e doc restauro, revisione cambio e ciclistica da Cattaneo, un cartone di ricambi, alla fine l'ho pagata esattamente la via di mezzo dell'intervallo che ha indicato sopra Loris, oltre a tutto è una SC.

Di grado 2/6, comodo, l'ho già fatta esaminare: due caxxatine e va in targa oro.

Non è vero che in internet è un luogo di perdizione dove non si compra bene, è vero invece che non si compra solo stando davanti allo schermo di un PC ma bisogna scomodarsi ed andarle a vedere.....
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2069
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, non stiamo facendo di tutta l'erba un fascio, ma stiamo raccontando quello che l'esperienza, al 90%, ci porta a vedere.

Le eccezioni possono sempre esserci.

Io dovessi comprare oggi una 356, l'ultima cosa che chiederei prima di partire per vederla è il prezzo.

Per Etg: se vuoi prenderla e tenerla, forse conviene si un'auto da restauro totale.
La fai come dici tu, la paghi a rate, e alla fine sai cosa c'è sotto.
E poi ci sono anche molte macchine in vendita a metà restauro: anche quelle secondo me sono da valutare.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 734
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo già lattonate e via dicendo.. ma ti mancano sempre un infinità di pezzi...
quindi meglio il rottame completo che salvi qualcosa..
o la già lattonata ma che hai una miriade di cose d'acquistare..

anni fa con mio padre eravamo a un bivio un T1 pronto fatto da un conoscente, bello con anche il tetto apribile, con delle cose da sistemare, mi ha sparato una cifra in fr. di 10'000 sopra al budget, quindi abbiamo rinunciato, acquistato un altro T1 e forse a conti alla mano abbiamo speso di più!!!

purtroppo la sfera io non l'avevo e non l’ho ma mi sono fatto consigliare e come sempre da qualcuno che ha cannato con i nostri soldi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede356)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede356

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lasciamo perdere... com'è dura trovare trovare gente seria... i commercianti sono delle volpi indiane e vorrebbero farti le scarpe appena ti vedono, i privati sono esosi... non è facile trovare una bella macchina ai prezzi che ci sono in giro... insisterò...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2071
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i privati sono esosi...



Fede, prova a Restaurare da zero una 356, vedi cosa spendi, e poi mi dici cosa vorresti eventualmente un domani per venderla.

Poi ci sono anche gli esosi, non discuto.

Comunque le macchine belle e fatte bene si pagano. Trovare auto belle a poco è utopia.
Teoricamente è meglio una a 55 perfetta da un privato (chiaro che però DEVE ESSERE PERFETTA, eh...) che una a 35 da un commerciante fatta di stucco e vernice incerata, col motore che fuma, ecc..

"Chi più spende meno spende", "Il prezzo si dimentica, la qualità resta".
Questi proverbi in questi casi sono azzeccati.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4555
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto perfetta e a posto in tutto?
Oggi...oramai abbiamo toccato gli 80 mila .
80 mila sono i soldi oggi in Italia necessari per fare una 356 dalla A alla Z (senza esagerare con optionals strani e rari)
a quegli 80 ci si aggiunga l'auto di partenza (e qui si possono avere di tutti i prezzi)

Se quindi si arriva al 100 un motivo ci sara' no?

Poi se qualcuno vende una 356 perfetta in tutto a 35 o e' babbo natale oppure tanto perfetta in tutto non deve essere.

Oggi e' ancora molto diffusa l'idea che una 356 valga sui 35 mila e qualsiasi prezzo piu' alto sia da pazzi.

E' un giocattolino, e' poco piu' di un maggiolino ! come fa a costare e valere addirittura 70 milioni di lire!

Auguri !

Si ma quella la a 35 mila va benissimo!

si , si.. per andare... va .
" Driving in its purest form..."
"L'invidioso non riesce a sopportare che tu faccia il passo più lungo della sua gamba" (Julien De Valckenaere)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 479
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

condivido appieno quanto scritto da Franz ! aggiungere altro sarebbe inutile.
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede356)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede356

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete perfettamente ragione, ma io per bella intendevo in discrete condizioni. Va bene un compromesso ma se devo rifare i fondi e riverniciare una macchina che dovrei pagare €45000... comunque prima o poi ce la farò a trovare la mia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 480
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Federico ma ti riferisci a quella di Pistoia che hai postato ? se si non doveva mica essere restaurata di recente con documentazione ?

Se hai voglia, raccontaci della/e tua/e esperienza/e così ne possiamo discutere e condividere per acquisti futuri ...
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione