Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * I prezzi del Restauro. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (freegiox)
Nuovo utente (in prova)
Username: freegiox

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
intanto ringrazio tutti quelli che hanno riposto al mio precedente post. Siete stati davvero esaustivi e sicuramente nella mia ricerca faro' tesoro dei suggerimenti avuti.
Apro questo di post per avere un idea dei costi dei restauti.
Premesso che so benissimo che:
1)non esistono due restauri identici.
2)i prezzi variano dalle zone d'Italia e da chi fa il restauro.
3)e' impossibile paragonare gli stessi lavori fatti su due macchine diverse.

La mia domanda e':
Chi di voi sa dirmi quanto ha speso per i lavori di fatti sulla sua? Esempio verniciatura, tappezzeria, ricambi ezzi mancanti....
Tralasciamo magari il motore che sicuramente ha un costo di revisione troppo "personalizzato" in base alle condizoini di partenza...

Questo mi aiuterebbe a valuare in base ai lavori da fare la cifra di partenza qualora decidessi di cercare un pezzo da restaurare..

Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1944
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a fare qualche ricerca nel forum 356 con le parole "Costo restauro", "manodopera", ecc..

Come capirai è un argomento molto trattato...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (freegiox)
Nuovo utente (in prova)
Username: freegiox

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato, ma visto la grandezza del forum e la mia ricerca specifica sui costi 356 e' molto difficile trovare quello che cerco.
La maggior parte delle discussioni parla di "restauro" in carattere generale, io chiedevo delle info piu' specifiche.
Grazie lo stesso, cerchero' i post uno per uno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1948
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora provo a riassumere a grandi linee, attendendo ulteriori contributi in base alle altre esperienze.

Carrozzeria: dalle 1000 alle 1500-1700 ore di manodopera (+materiale di consumo).

Ricambi: se l'auto è completa e non ha mancanze particolari, 5-8000 euro.

Interni: 3000-5000 euro

Motore: 5-10.000 euro, a seconda degli interventi.

Ovviamente sono numeri molto indicativi, che possono variare a seconda dello stato della vettura, della qualità degli interventi, della zona, del modello, ecc. ecc..

Questo a mio modesto parere: se qualcun'altro vuol dire la sua, ben venga.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Cangiotti (fracang)
Utente registrato
Username: fracang

Messaggio numero: 55
Registrato: 07-2004
Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che la tua specifica Paolo non fa una grinza , vorrei solo aggiungere che il costo della mandopera all'ora può variare da 25 fino a 40 euro ! cosa ne dici ?
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1949
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

vorrei solo aggiungere che il costo della mandopera all'ora può variare da 25 fino a 40 euro ! cosa ne dici ?



Direi che in linea di massima sono daccordo.

Per i "guru" del settore 356 probabilmente anche qualcosina in più del massimo che hai indicato.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 246
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

10-15.000 motore
7-10.000 ciclistica
10-15.000 verniciatura
5-7.000 interni
5-7.000 ricambi
15-20.000 lattoneria
1.000 gomme
1-2.000 immatricolazione
3-5.000 varie

da 55 a 85.000 + acquisto dell'auto.

non importa il modello la spesa è uguale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (freegiox)
Nuovo utente (in prova)
Username: freegiox

Messaggio numero: 10
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie!
Bene mi sono fatto un idea.
O vendo le Lancia e le moto .... o niente 356.
Cominciamo da una 911 o 912
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

G. Luca (gluca)
Nuovo utente (in prova)
Username: gluca

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se restauri una 911 o 912 non spendi meno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 2733
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è comunque da tener presente che gli importi sopra citati sono riferiti a lavorazioni specialistiche dei migliori artigiani del settore.
Chi si accontenta di lavorazioni più modeste, o meglio ancora chi ha la capacità di eseguire in proprio alcune lavorazioni e la ricerca di pezzi e ricambi (investendo però buona parte del proprio tempo libero) può contenere enormemente i costi del restauro.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1953
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chi si accontenta di lavorazioni più modeste, o meglio ancora chi ha la capacità di eseguire in proprio alcune lavorazioni e la ricerca di pezzi e ricambi (investendo però buona parte del proprio tempo libero) può contenere enormemente i costi del restauro.



Beh, il mio preventivo (inferiore infatti rispetto ad esempio a quello di Andrea) riguarda proprio il caso da te citato.
Io purtroppo non sono in grado di fare molto da me, ma le cose banali tipo grattare la ruggine a lamiera, passare il solvente antisilicone e verniciare con primer, quelle le faccio da me.
Idem per l'acquisto di pezzi di ricambio, che ho sempre comprato io e portato al carrozziere.

Sul fatto di accontentarsi "di lavorazioni più modeste", non sono molto daccordo per il fatto che, se uno la macchina la fa PER SE', è assurdo fare le cose in economia sapendo che magari dopo 3-4 anni il lavoro dovrà essere rifatto.
Il Gran Restauro si fa una volta sola.

Di fatto vige sempre la legge del: "già che sono dietro faccio anche questo"; "Ho fatto 30: faccio 31" e via dicendo, mai il contrario.

E cosi la lista delle cose da fare si allunga sempre più strada facendo...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione