Autore |
Messaggio |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 79 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 17:15: |    |
A chi mi può aiutare,il modello è del 58 ma sulla licenza è detto model 59 - la cornice cromata delle frecce anteriori deve essere liscia o avere impresso qualche nome??? la mia monta dei cerchi cromati bassi con il marchio porsche attaccato, non è quello originale. (nel logo manca la scritta) - posso mettere quelli arrotondati del preA ??? - le manopole interne quelle del cruscotto sono grigie e quelle del cambio e dei finestrini sono nere. quali sono quelle giuste??? Io so come più o meno si fanno le riparazioni ma non caposco nulla di pezzi originali o quelli taroccati. Grazie x l'aiuto probabilmente la uso a porsche e tartufi così mi potete consigliare meglio.
AMALA E RISPETTALA E SARA' SEMPRE PERFETTA |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 381 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 19:05: |    |
Provo a rispondere, anche se non è tutto facile: La tua deve essere un MY59 costruito a fine 58. Per la definizione di MY vedi la "nota di carattere generale" pubblicata qui: http://www.porschemania.it/356/home.htm Colore pomelli: devono essere tutti del medesimo colore, uguale a quello dello sterzo (a meno che sia di legno). Per la tua possono essere beige, avorio o grigi a seconda del colore della tapezzeria. Grigi si accordano con tapezzeria nera e grigia. - cornice frecce: nel 58 sono cambiate. Se la tua ha quelle con due viti laterali non c'è inciso alcunchè. Se ha quelle successive (con lente avvitabile) potrebbero portare inciso il nome del produttore (SWF), ma non ne sono sicuro. - cosa sono i cerchi cromati "bassi" ? Comunque per il MY58 OK ai coprimozzi con lo stemma in ceramica. Questi erano di serie per la S e Carrera, altrimenti in opzione.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 157 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 19:17: |    |
Ciao Matteo Per caso Come T2 ti riferisci al coupè di cui mi parlavi l'altro giorno? Hai iniziato il restauro? Beato te. Vediamo se riesco a darti qualche notizia in più...(poi aspettiamo che Giuliano ci ragguagli in merito... ). La Porsche ha sempre presentato i modelli nuovi nel mese di Settembre al salone di Francoforte, per cui se una vettura (come ad esempio la mia) è stata immatricolata a Dicembre del 1957 in realtà appartiene alla famiglia (Model Year) del 1958, beneficiando di tutte le migliorie rispetto ad una vettura MY57. La cornice delle frecce anteriori deve essere molto spessa, caratteristica comune di tutte le T2, con superfice liscia con impresso un marchietto tipo una stella a 4 punte e una scritta "swf". Sotto al marchio vi è un'altra scritta: "K 12627". Per quanto riguarda le maniglie so che per la "A" erano disponibili grigie, avorio o beige. Se le hai montate nere credo appartengano ad una "B" (Il tutto vale anche per il pomello cambio). Per quanto riguarda i copricerchi se la tua ha il motore "Dame" da 60Hp devi montare quelli lisci e bombati (senza scritta) tipo maggiolino, per intenderci. Se invece hai il motore 1600 "Super" da 75Hp. allora vanno benissimo quelli con la "cresta" e il marchietto colorati al centro (T2= primo modello che li montò). Un lampeggio Luca99356  Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 158 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2002 - 19:19: |    |
Ops, Giuliano mi hai anticipato... Luca Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 80 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 11:13: |    |
Grazie delle pronte risposte. Luca purtroppo questa l'avevamo acquistata in dicembre. Doveva essere tutta ok e pronta x essere collaudata in svizzera ma poi abbiamo fatto delle belle scoperte......(semi fregata). è un 75HP i copri mozzi sono giusti ma lo stemmino è di quelli che si comprano x poco in america... Ho conosciuto un meccanico esperto in 356 ma ha solo un piccolo difetto, che se la tua macchina ha qualche diffetto estetico... continua a trovarti tutti i difetti, sono contento che sia uno molto puntiglioso preciso e competente , ma a volte esagera e sembra che si diverta a trovarti tutti i piccoli difetti e ti prende pure in giro.... saluti e grazie
AMALA E RISPETTALA E SARA' SEMPRE PERFETTA |