Autore |
Messaggio |
   
Francesco Arcieri (356a)
Nuovo utente (in prova) Username: 356a
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2009
| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 15:10: |
|
La parola agli esperti.Ho fatto più che un "pensierino" sull'acquisto di una 356 del 1953.Vorrei avere da voi intenditori una valutazione su pregi e difetti di questa affascinante ultra-cinquantenne. Da oltre 20 anni partecipo a gare di regolarità ( 6 Millemiglia ) la Porsche non mi ha mai tradito! Ma in particolare vorrei sapere se una 356 del 53 può essere utilizzata tranquillamente nelle manifestazioni di regolarità di lunga durata come il GP Nuvolari o la Coppa d'oro delle Dolomiti....sali-scendi micidiali. Grazie..resto in attesa Domani un'altra Porsche !
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1842 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 17:43: |
|
Quindi la pre-a del tuo profilo è un probabile acquisto? Qualcosa trovi in questa recente discussione: era l'annuncio di un truffatore ma i consigli valgono comunque. http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/451677.html?1241104757 Per il resto, mi piacerebbe molto raccontarti le mie esperienze di viaggio con una pre-a... se solo ne avessi mai provata una! Attendiamo i più esperti... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto Username: paolovaleri
Messaggio numero: 592 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 20:01: |
|
Conosco benissimo la PreA, automobile affascinante, che ha avuto molte versioni diverse tra loro, tutte accomunate dai cerchi da 16 (il cerchio 15, a meno di modifiche alla sagoma dei parafanghi, non si può montare, urta appunto nei parafanghi posteriori), cerchi da 16 che danno una tenuta in curva che definire avventurosa è usare un eufemismo. Il cambio è di azionamento lungo ed i sincronizzatori, assenti fino al 1951 (erano sincronizzate solo terza e quarta), anche dopo sono simbolici. Il motore del 1953, con carter in due pezzi, era derivato strettamente dal maggiolino, ed aveva scarsa pressione dell'olio e scarse prestazioni. Ho posseduto una PreA per 10 anni, e dei pregi di essa posso dire che era piacevolmente rifinita, anche se di costruzione assai artigianale. Motore poco brillante, del cambio ho detto, della tenuta in curva pure, e, dulcis in fundo, una nota sui freni: inesistenti. L'unica Porsche 356 che acquisterei è però una 356 PreA coupè, e precisamente il modello con vetro diviso (50/51), la Porsche più affascinante mai costruita. Perchè è lenta, insicura, bizzosa, rumorosa, scomoda, traditrice, ma quando è tua ti racconta ogni giorno una storia meravigliosa, quella della Porsche: e solo la PreA può cominciare a raccontarla con le prime parole di ogni fiaba: c'era una volta........ Un caro saluto, Paolovaleri (Messaggio modificato da paolovaleri il 08 maggio 2009) |
   
Francesco Arcieri (356a)
Nuovo utente (in prova) Username: 356a
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2009
| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 22:38: |
|
Paolo V sei un poeta!! Ho posseduto per due anni una Pre A del 1954 cabrio e a parte un pò d'acqua quando pioveva la rimpiango molto. Ho poi avuto una 356 B 75 cavalli del 63 che non mi ha mai tradito. Ma la Pre A....senzazioni uniche come quelle provate,durante una gara di regolarità ,al volante di una speedster Carrera: Fantastica. nei prossimi giorni metterò alcune foto del mio passato Porsche sul nostro sito. Ma la compro o non la compro ? Domani un'altra Porsche !
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2874 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 23:11: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè è lenta, insicura, bizzosa, rumorosa, scomoda, traditrice, ma quando è tua ti racconta ogni giorno una storia meravigliosa
Ma parli di un'auto o di una donna bellissima?
citazione da altro messaggio:Paolo V sei un poeta!!
Lampeggi Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Nuovo utente (in prova) Username: 356a
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2009
| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 23:19: |
|
Vincenzo....ma che donne frequenti ? Domani un'altra Porsche !
|
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto Username: paolovaleri
Messaggio numero: 593 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 23:38: |
|
La PreA ai suoi tempi correva su strade impossibili, con gli olii minerali di allora, e soprattutto con i meccanici di allora: Giuseppe Berto ci ha regalato, a tale proposito, un bellissimo racconto, "La luna è nostra", nel quale appunto raccontava un incontro tra un giovane giornalista ed un meccanico di Castrovillari, che aveva una officina di "officina riparazione motocicli, e poi, in tinta più fresca, anche auto, cosicchè risultava evidente che, alle auto, il proprietario era arrivato di recente". Quindi, nessun timore, con gli olii ed i meccanici di oggi una PreA può fare il giro del mondo. Tempo fa pubblicai una bellissima foto scattata a Cosenza nel 1951, che pubblico nuovamente sperando di farti cosa gradita. Vi è ritratta, davanti all'albergo Imperiale, una 356 PreA Cabriolet del 1950/51 con targa tedesca, probabilmente di una coppia in viaggio di nozze. Ingrandendo la foto originale, che è ad altissima risoluzione, si riesce a leggere anche il numero di targa della Porsche. Nel 1951 non c'erano autostrade, e percorrendo in inverno la statale 19 delle Calabrie, da Salerno a Cosenza, succedeva di incontrare, per l'intero tragitto, null'altro che neve e ghiaccio. Pensa quindi che razza di strade deve avere percorso la PreA ai suoi tempi, in confronto i sali-scendi micidiali saranno, per la tua PreA, poco più di una passeggiata..... Un lampeggio a 6 volts, Paolovaleri |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2875 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 23:54: |
|
citazione da altro messaggio:Vincenzo....ma che donne frequenti ?
No, il problema è un altro: "che donne vorrei frequentare" Per chi ha voglia e tempo di leggere, mi son preso la briga di andare a cercare il 3d a cui si riferisce PaoloV. Uno dei più belli del nostro forum. http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/379168.html Lampeggi Vic p.s.lo so che sono in OT ma ho visto nella mia vita solo una 356. Era il 94, l'ex proprietario della mia 911, lavorava a Roma ed io andavo a trovarlo. In una domenica di sole, a spasso per la città, sorpassiamo dalle parti del circo massimo, una 356 Bianca, non so che modello fosse ma ricordo ancora bene la sensazione di appartenere ad una comunità. "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto Username: paolovaleri
Messaggio numero: 594 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 23:55: |
|
Voglio dire grazie a Vincenzo, che conosco personalmente e sento mio amico, perchè ha la pazienza di leggere le mie parole ma soprattutto perchè riesce a sopportare i miei silenzi. Con grande affetto, P. |
   
Francesco Arcieri (356a)
Nuovo utente (in prova) Username: 356a
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2009
| Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 13:52: |
|
Caro PaoloV se avevo qualche piccolo dubbio su l'acquisto della Pre A in questione ,il tuo ultimo messaggio ha cancellato qualsiasi perplessità. Grazie.....e tra qualche giorno.....!356a Domani un'altra Porsche !
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 3790 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 08:27: |
|
Francesco coraggio, che la via della messa a punto è ancora lunga. Tess.n.36. Jurassic Pork - Io sto con MAX.
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Nuovo utente (in prova) Username: 356a
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2009
| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 17:37: |
|
Caro Domenico la messa a punto è lunga ma è stata avviata....sono nelle tue mani !!! un'abbraccio Domani un'altra Porsche !
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 361 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 19:08: |
|
Ho provato per la prima volta una pre A del 1953 proprio ieri. Un mio amico, con il quale mi alleno ogni tanto per le gare di regolarità, parteciperà la prossima settimana alla Mille Miglia proprio con la sua pre A e ieri me l'ha fatta provare. Sono completamente d'accordo con Paolo sulla grande inferiorità di tenuta delle ruote da 16 paragonandole a quelle da 15 della mia A T2 del '57. Anche i freni lasciano parecchio a desiderare e come dice il mio amico servono più che altro a "rallentare". Sono invece rimasto assolutamente e positivamente sorpreso dalla brillantezza del motore. La ruvidezza del cambio ed il fatto di essere obbligati a fare la "doppia" ad ogni scalata invece li trovo proprio affascinanti. Insomma a mio avviso le 356 più sono datate e più sono divertenti. |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7809 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 19:17: |
|
Mi sa che si sta parlando di una 356 PreA Palm Green... Complimenti Francesco! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Nuovo utente (in prova) Username: 356a
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2009
| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 19:20: |
|
Luca sei un mago !! Vedi il futuro Domani un'altra Porsche !
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7810 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 19:35: |
|
Grande! Pensa che per questa auto ho persino interpellato il mitico Ben Johnson. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Nuovo utente (in prova) Username: 356a
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2009
| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 19:38: |
|
Comandante ...che numero di gara ha il tuo amico? La MilleMiglia passa sotto le finestre della mia casa toscana a San Quirico d'Orcia e potrei rapidamente (sarà in quel momento in prova Pienza-San Quirico forse una tra le più difficili della gara) portargli i tuoi saluti. Personalmente ho disputato 6 MilleMiglia ( una MilMillas in Argentina ) dal 2003 al 2007 a bordo delle Alfa ufficiali del Museo di Arese ( in settimana vedrete le foto).Spero in un rapido CAMBIO degli attuali organizzatori che a mio parere stanno rovinando questa manifestazione unica al mondo per poter portare la mia futura pre A del 53 a percorrere la Brescia-Roma-Brescia Domani un'altra Porsche !
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 362 Registrato: 08-2004

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 07:46: |
|
Francesco, complimenti per la 356 e per le numerose partecipazioni alla mitica Mille Miglia. Il mio amico (Mario), anche lui con numerose partecipazioni all'attivo, dovrebbe avere il numero di gara 197. Per tua informazione al Futa Point, appunto sulla Futa, il prossimo sabato 16 maggio ci sarà un raduno di 356 con relativo pranzo organizzato dal Registro Italiano Porsche 356 per assistere al passaggio della Mille Miglia da una ottima postazione. Francesco |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 613 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 10:02: |
|
Francesco 356a non ho capito a quale 356 ti riferisci, vetro diviso, vetro a V, 1500 o 1500S, il motore 1500s era una bomba... anni fa mi fu proposta un coupè quello che viene raffigurato in copertina di un libro "italiano" dedicato alla 356 ne sono rimasto innamorato era perfetta conservata e per una cavolata non ne siamo diventati proprietari. ha una bellezza tutta sua il 356 ti da molto dell'auto d'epoca. la tenuta bisogna considerare che le strade a qui tempi erano a dorso di mulo e quindi per quelle auto avevano una bella tenuta. Nei parametri di costruzione del maggiolino era richiesto il superamento di pendenze e la neve... porsche partendo come base dal maggiolino e rivoluzionando il tutto ha migliorato in modo molto forte, con una porsche si arriva ovunque sempre, olio e benzina e tanta aria.. Ormai noi siamo abbituati al moderno e quando ci sediamo al volante di un'auto d'epoca la prima cosa è non frena. Ma non ci mettiamo nei panni di quelli che 50 e più anni fa usavano queste auto, con strade scarsamente trafficate, ci correvano pure. quindi tornando alla tua 356 com'è da restauro, conservata, restaurata ?????? |
   
Francesco Arcieri (356a)
Nuovo utente (in prova) Username: 356a
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2009
| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 11:53: |
|
Matteo...è una 356 pre A del 1953 cc motore 1500 vetro a V ed è ben restaurata ...un pò di pazienza e poi le foto ! Domani un'altra Porsche !
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 623 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 13:53: |
|
Luca 914 scrive: "Grande! Pensa che per questa auto ho persino interpellato il mitico Ben Johnson. Ciao!" Luca spero che tu abbia contattato Brett Johnson.. non Ben Johnson (che al massimo può averti rifornito di steroidi !)
(Messaggio modificato da mimimemegna il 11 maggio 2009) ...quando uno corre vive...e tutto quello che fa prima e dopo è solo attesa...(M.Delaney)
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7815 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 14:58: |
|
argh.... erore di stumpa! Si', certo, Brett! Che e' stato gentilissimo, s'e' fatto vivo piu' volte, anche se poi non e' riuscito a trovare un'altra 356 di quel colore! (Messaggio modificato da luca914 il 11 maggio 2009) Luca 914 Visita il mio sito web !
|