Autore |
Messaggio |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 849 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 13:48: |
|
Se n é gia parlato di questo accessorio ma su auto ( in questo caso nuova 991 ) senza pacchetto fumatori , come si utilizza visto che l originale caricabatteria Porsche ha lo spinotto accendisigari e l auto no ? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7474 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 15:17: |
|
Ciao Carlo, da ormai un paio di anni non collego più direttamente il Ctek alla presa accendisigari, ossia da quando ebbi un problema con la Cayenne che mi fece saltare un fusibile, con conseguente spavento per improvviso spegnimento dell'intero quadro strumenti...da allora collego il mantenitore direttamente alla batteria, usando il cavetto accessorio ad occhielli per il collegamento e lasciando l'aggancio applicato con del velcro appena fuori dal coperchio batteria posto all'interno del cofano bagagli... Volevo chiedere ai più esperti: con l'auto chiusa nel box, se stacco il mantenitore dalla presa di corrente a muro ma lo lascio collegato alla batteria con il connettore per gli occhielli, anche per alcuni giorni consecutivi, non succede nulla alla batteria stessa, giusto? |
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 4479 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 15:59: |
|
Alessandro la cosa potrebbe creare una lieve dispersione porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7480 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 00:07: |
|
Era quello che temevo...mi è capitato a volte di scollegare il Ctek dalla presa di corrente del box ma non dalla batteria dell'auto perché questa era chiusa e non avevo con me le chiavi per aprire il cofano e sganciare il Ctek dalla batteria...quindi la dispersione è comunque minima e non dà problemi o rischia di mandare a terra la batteria in pochi giorni? |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 304 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 07:55: |
|
Perché staccare temporaneamente il Ctek ? Io,da molti anni, non lo stacco mai e non ho avuto mai problemi |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1925 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 10:00: |
|
Esatto, eventualmente, ogni tanto ripremete il bottone di comando e fate ripartire da capo tutto il ciclo di ricarica. Tuttavia, saltuariamente sarebbe buona regola anche verificare con un tester che il Ctek realmente aumenti la tensione e verificare quindi che funziona, perchè recentemente mi è successo di aver trovato la batteria piuttosto giù semplicemente perchè il Ctek (nonostante i LED accesi) aveva smesso di erogare corrente. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7483 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 10:26: |
|
Peter ma, se non sbaglio, proprio tu, in altro 3d, dicevi che lasciare sempre il mantenitore inserito può portare ad un asciugamento graduale del liquido della batteria che andrebbe poi ripristinato...cosa non fattibile sulle moderne batterie sigillate senza manutenzione...inoltre la mia auto almeno una volta ogni 7-10 giorni cammina per non meno di 40-50 km...quindi la metto sotto mantenitore solo ogni tanto, tenendola un paio di giorni fino a che non rimane sul led verde per almeno un giorno...soprattutto se so di non poter passare al box a controllare per più di 3-5 giorni di seguito evito di tenerla attaccata...non mi fido completamente neanche del Ctek in quanto, proprio quello marcato Porsche, mi si è danneggiato (non so il motivo!!) durante l'uso e, una volta, tornando al box l'ho trovato con il led rosso acceso e gli altri lampeggianti...ricordo la preoccupazione avuta di aver creato danni all'impianto elettrico dell'auto e nel pensare che, chissà da quanto tempo, era in quella situazione e avrebbe potuto creare corto circuiti con rischio di incendio nel box.... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1927 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 12:42: |
|
Sì vero, il mantenitore fa cmq lavorare la batteria, quasi come se fosse usato quotidianamente, di conseguenza nelle batterie con manutenzione c'è un certo consumo di elettrolita (motivo per cui le batterie originali dopo 2/3 anni erano cotte). Tuttavia se manutenute sono pressochè eterne. Il mantenitore è un ottimo aiutante per chi come molti di noi usa la Porsche saltuariamente, l'alternativa sarebbe quella di trovare la batteria sempre floscia o addirittura a terra. Io la lascio perennemente attaccato e settimanalmente se non la uso controllo che i LED siano accesi. Se si ha voglia, si può fare tranquillamente come fai tu, cioè fare 2/3 giorni di mantenitore e poi staccarlo...è solo una questione di voglia di attaccarlo e staccarlo. Io avendo l'auto lontana da casa (10min) preferisco lasciarlo perennemente attaccato, solo recentemente mi ha tradito...per fortuna me ne sono accorto in tempo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 524 Registrato: 01-2016

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 13:29: |
|
citazione da altro messaggio:Io avendo l'auto lontana da casa (10min) preferisco lasciarlo perennemente attaccato, solo recentemente mi ha tradito...
Proprio non potendolo tenere sotto osservazione meglio usare la tecnica della carica di 24 ore ogni 10 gg 2 settimane nei periodi di inutilizzo(fino ad oggi sempre partita al primo colpo), lasciare le batterie incustodite sotto carica non mi farebbe star tranquillo anche perché suscettibili di difetti imprevedibili. Ricordiamoci anche che una batteria in carica può generare gas esplosivi |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1928 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 14:28: |
|
Però ricordiamoci che il mantenitore non è come un normale carica batterie, quando è in funzione di mantenimento procede nel seguente modo: Primi 10gg: Mantiene la tensione della batteria al livello massimo con una tensione di ricarica costante. Dal 11esimo gg in poi: Mantiene la batteria al 95–100 % della capacità. Il caricabatterie verifica la tensione della batteria e fornisce un impulso quando necessario per mantenerla completamente carica. Pertanto la batteria non è sottoposta ad una carica violenta. La Ctek dice solamente che se entro 3 giorni la batteria non va in mantenimento, allora c'è qualcosa che non va e quindi va staccato. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luigi S (ape)
Nuovo utente (in prova) Username: ape
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2017

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 15:00: |
|
non per andare ot ma io, per esempio, che uso la machhina mediamente una volta/due alla settimana e tengo il Ctek sempre attaccato, vuol dire che ho la tensione della batteria sempre al massimo? tornando alla domanda iniziale di Carlo quindi non ci sono alternative ad attacare il Ctek direttamente alla batteria se non si dispone della presa accendisigari? |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 852 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 15:10: |
|
Comunque sulla mia ex con accendisigari era tutto piu facile , con la nuova senza pacchetto fumatori mi sembra poco agevole e per niente fattibile l idea di mettere cavetti direttamente sulla batteria essendo nascosta e coperta |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1930 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 15:12: |
|
Sì, hai sempre la batteria in massima efficienza. In quanto usi la vettura e quindi sottoponi la batteria ai necessari cicli di carica e scarica e in più nei momenti di fermo la tieni "in forma" con il mantenitore. Esatto, qualora sia abbiano auto diverse da Porsche, o cmq con la presa accendisigari che dipende dal quadro, l'unica alternativa è collegarlo alla batteria con i morsetti o gli appositi occhielli. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10028 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 15:21: |
|
Comprando il Ctek direttamente sul loro sito (tanto è lo stesso, identico a quello col marchietto Porsche..), oltre a poter scegliere fra vari modelli, non c'è una unica presa per accendisigari come su quello Porsche, ma c'è uno snodo che permette di attaccare ciò che ci è più congeniale, in questo caso il cavetto con gli occhielli da collegare direttamente alla batteria... Poi riguardo l'uso, secondo me ci facciamo troppe menate su come in che modo quanto e perché... in generale! Io lo tengo attaccato ormai da qualche anno in maniera costante, lo stacco solo quando devo usare l'auto, sono apparecchi congeniati per un uso continuo e vanno in protezione in caso di anomalie... Anzi, se si usa poco l'auto va sempre tenuto attaccato, perché mantiene in efficienza la batteria soprattutto su auto con molta elettronica e che consumano.. Usarlo ogni tanto, come in precedenza facevo, ho provato che accorcia la vita della batteria, in quanto la esponiamo a cariche e scariche continue.
(Messaggio modificato da ric968 il 04 settembre 2017) |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2434 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 18:27: |
|
Scusate, ma sulla 991 senza pacchetto fumatori non esiste ad es eppure la possibilità di ricaricare un cellulare usando il solito alimentatore collegato alla presa accendisigari? La 997 mk2 ad es ha tre prese tipo accendisigari, 2 delle quali dichiarate per ricarica cellulare o altro dove necessita una presa accendisigari, possibile la 991 no? "Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 853 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 20:09: |
|
Sandro la 991 ha la presa per cellulare ( piu di una ) che carica direttamente senza passare per l accendisigari , mi sembra strano non sia previsto una presa per il manutentore oltretutto loro accessorio originale ma io non lo trovo , chiederò all officina |
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 527 Registrato: 01-2016

| Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 20:39: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/508084.html Ogni tanto succede Una bella batteria agm e il ctek quasi te lo scordi |
   
Franco (corsarino)
Nuovo utente (in prova) Username: corsarino
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 09:28: |
|
Sulla mia 991 attaccavo il caricabatterie (vecchio ma Porsche) nella presa posta all'interno del porta oggetti di fronte al passeggero ed ha sempre funzionato.Ora pero' mi si e' rotto (caduto dalla presa sul muro) e dovrei comprarne uno nuovo. A questo punto pero' mi sono fermato perche' mi sembra di capire che il Ctek debba essere attaccato direttamente alla batteria (lo trovo scomodo).Siamo sicuri che il Ctek non funziona nella presa sulla 991? Ringrazio chi mi puo' rispondere cosi' da acquistarlo in tranquillita'. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1932 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 10:41: |
|
Ma sì che funziona sulla presa...lo si attacca sulla batteria solo nelle auto che non sono Porsche. Nei CP tutte le auto vivono grazie ai Ctek. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 855 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 21:30: |
|
Ma sul caricabatteria originale Porsche c e lo spinotto per accendisigari , esiste una spece di adattatore per consentire di metterlo nella presa o bisogna cambiare manutentore ? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1934 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 09:13: |
|
??? L'originale Porsche ha la presa accendisigari. Se comprato dalla Ctek, c'è il connettore fast per cambiare il pezzo finale, in modo da mettere il finale con occhielli batteria, con morsetti o con presa accendisigari. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Franco (corsarino)
Nuovo utente (in prova) Username: corsarino
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 18:02: |
|
Carlo,in base a quanto ha scritto Peter ed a quanto letto..proprio oggi ho comprato un caricabatteria che attaccato all'ingresso posto (come dicevo) nel bauletto di fronte al passeggero funziona (se questa notte si incendia tutta la casa ti diro'..)A parte gli scherzi la marca e'Optimate (SGR group).Il costo e' stato di 65 euro comprese spine per batteria ed occhielli per batteria ma escluso lo spinotto che viene inserito nel famoso buco del cassettino.Questo costa 25 euro. Percio' totale 90 euro.Visto che sei di Bergamo se Ti serve Ti dico in separata sede dove l'ho comprato. |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 307 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 18:26: |
|
Con quella cifra compri CTEK : DA SEI ANNI attaccato all'accendisigari giorno e notte e mai un problema, partenza al primo colpo (Anche dopo due mesi di freddo intenso ( almeno per il sud)
 |
   
Franco (corsarino)
Nuovo utente (in prova) Username: corsarino
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 18:31: |
|
Ovviamente il venditore mi ha spiegato che Optimate e' meglio di Ctek.Altrettanto ovviamente non voglio iniziare una discussione su quale sia meglio.Non ne ho la capacita' tecnica. Mi fido e basta... |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 860 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 18:46: |
|
Grazie Franco abito vicino a te e possiamo vederci ( con un gruppo di bergamaschi Pmaniaco spesso ci troviamo e se ti fa piacere possiamo incontrarci ) tornando all argomento il mio non è un problema di mantenitore ho quello originale Porsche prodotto dalla ctek , il problema è che devo trovare un adattatore che mi permetta di collegare lo spinotto per accendisigari alla presa nel bauletto , non mi va di mettere occhielli sulla batteria . Se non trovo ti chiederò senz altro consiglio su quello che hai acquistato |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2437 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 19:42: |
|
Confermo che optimate fa ottimi prodotti. Uno dei miei 3 caricabatterie/mantenitori di carica è optimate e va benissimo. Ho anche un mantenitore originale Porsche e va bene manche lui. "Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
|
   
Franco (corsarino)
Nuovo utente (in prova) Username: corsarino
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 07 settembre 2017 - 09:06: |
|
Ciao Carlo, certo che mi farebbe piacere conoscervi! Fatemi sapere quando Vi trovate. Riguardo al Tuo problema forse il tizio da cui sono andato per il caribatterie Ti puo' aiutare in quanto oltre a venderli li aggiusta e mi dicono sia persona seria,se hai bisogno di adattatore magari puo'fare qualcosa... .Il suo piccolo negozio e' di fronte al palazzetto dello sport di Bergamo. |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 862 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 07 settembre 2017 - 10:25: |
|
Franco se lasci un recapito ti contattiamo |
   
Franco (corsarino)
Nuovo utente (in prova) Username: corsarino
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 07 settembre 2017 - 12:00: |
|
Ti ho mandato il tutto privatamente. Grazie |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 863 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 08 settembre 2017 - 20:02: |
|
Finalmente ho scoperto che le 991 hanno una presa di corrente sul lato passeggero in posizione nascosta quindi risolto il problema mantenitore , ora é da capire se lo spinotto del medesimo va bene in quella presa ... Grazie a tutti |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7496 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 09 settembre 2017 - 17:09: |
|
Credo proprio di sì...le Porsche, proprio perché auto non da uso giornaliero, hanno le prese di corrente sempre sotto tensione, in modo da consentire l'uso del mantenitore a quadro spento... |
   
marco (masma)
Utente registrato Username: masma
Messaggio numero: 303 Registrato: 02-2016

| Inviato il domenica 11 febbraio 2018 - 09:07: |
|
citazione da altro messaggio:Finalmente ho scoperto che le 991 hanno una presa di corrente sul lato passeggero in posizione nascosta quindi risolto il problema mantenitore. Ciao Carlo, Mi sai dire se nella Gt3 c'è questa presa? Grazie
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 970 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 11 febbraio 2018 - 09:17: |
|
Si Marco c é ed ed l unica possibilita se non hai pacchetto fumatori . Il problema è che si staccano automaticamente tutte le utenze entro poco tempo quindi devi collegare il mantenitore immediatamente dopo lo spegnimento dell auto . Complimenti per l auto , attesa ben ripagata ... Per qualsiasi dubbio sono a disposizione |
   
marco (masma)
Utente registrato Username: masma
Messaggio numero: 304 Registrato: 02-2016

| Inviato il domenica 11 febbraio 2018 - 13:07: |
|
Scusami, non ho capito perché si staccano le utenze, cosa intendi per utenze? Esatto, non ho il pacchetto fumatori. Oppure metto un cablaggio dalla batteria a fuori del coperchio |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 973 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 11 febbraio 2018 - 15:29: |
|
Il cablaggio per altro molto semplice per auto con batterie a vista diventa sconsigliabile quando la stessa é celata sotto un carter come in questo caso . Il mio CP ha caldamente sconsigliato questa procedura . L auto dopo poco dallo spegnimento ( si parla di 30 min ma a me sembra molto meno ) disattiva le prese quindi se metti il mantenitore dopo tale tempo vedrai che non funziona . Quindi basta collegare lo spinotto accendisigari nella presa con l auto appena spenta lato passeggero e sei a posto |
   
marco (masma)
Utente registrato Username: masma
Messaggio numero: 305 Registrato: 02-2016

| Inviato il domenica 11 febbraio 2018 - 16:57: |
|
Questa presa di corrente di che tipo è? Mi sembra strano che non si può collegare un ottimo c-tek alla batteria diretto |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 975 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 11 febbraio 2018 - 18:58: |
|
Marco la presa é di tipo accendisigari e ci va lo spinotto accendisigari da comprare a parte per cteck . Non ho detto che non si puo collegare i fili con anelli direttamente alla batteria , ma mi é stato vivamente sconsigliato sia perche il carter che ricopre la batteria non lascia spazio sia perche a detta del responsabile officina non é cosa da fare su questa auto . Inserire lo spinotto é molto piu facile e comodo . |
   
marco (masma)
Utente registrato Username: masma
Messaggio numero: 309 Registrato: 02-2016

| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 01:17: |
|
Ok grazie Ora acquisto il cavetto con accendisigari, quando lo voglio attaccare accendo il quadro un attimo e poi lo spengo e poi infilo l accendisigari al c-tek Grazie |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 471 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 14:23: |
|
citazione da altro messaggio:Il cablaggio per altro molto semplice per auto con batterie a vista diventa sconsigliabile quando la stessa é celata sotto un carter come in questo caso . Il mio CP ha caldamente sconsigliato questa procedura .
Non confondiamo le idee. E'sicuramente più sicuro collegare direttamente la batteria al Ctek con l'accessorio con gli occhielli, piuttosto che far passare la corrente di ricarica sull'elettronica dell'auto. Non so con chi tu abbia parlato in CP, ma i venditori non sono persone qualificate a cui chedere cose di elettronica. La procedura è semplice: -si toglie la copertura di plastica che copre la batteria; -si aggiunge l'accessorio con gli occhielli; -la seconda estremità dell'accessorio va lasciata nel baule, la copertura in plastica va rimontata, il cavo (meglio darci qualche giro di nastro isolante) passa tra la guarnizione e la copertura in plastica; -per caricare la batteria, si fa passare il cavo del Ctek tra il parabrezza ed il cofano. Tessera n°2474
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 978 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 16:55: |
|
Andrea , nessuna confusione e soprattutto nessun venditore . Mi sono recato ovviamente in officina del CP e parlato direttamente con il responsabile . Non contento ho chiesto all elettrauto e anche lui mi dice “ fosse mia l auto non lo farei “ . Dopo questo ho ritenuto il caso di inserire lo spinotto nella apposita presa come tutte le auto esposte in salone . Ps ho altra auto vintage con i cavi direttamente alla batteria (e altre con spinotto nell accendisigari senza mai problemi e volevo fare la stessa cosa con l ultima arriva senza pacchetto fumatori) , ma che in questo ho deciso di fare come mi é stato consigliato ... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9882 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 19:14: |
|
Carlo, meglio collegare direttamente la batteria, meglio ancora scollegarla prima dalla vettura. Ciao SuperMario
|
   
marco (masma)
Utente registrato Username: masma
Messaggio numero: 310 Registrato: 02-2016

| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 21:12: |
|
Sicuramente vanno bene tutte 2 le soluzioni, quella di staccare addirittura la batteria non mi piace, si dovrebbero resettare alcune funzioni, tipo trip, radio e anche all antifurto non so se fa bene. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1422 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 21:16: |
|
Scusate ma se quello ufficiale Porsche prevede la presa accendisigari perché crearsi tante menate e non usare questo??? Mi pare anche più comodo! |
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 196 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 13 febbraio 2018 - 08:35: |
|
Io non uso gli occhielli ma le pinzette del CTEK collegate ai poli batteria, cofano appoggiato e via...mai avuto problemi "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 472 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 13 febbraio 2018 - 10:41: |
|
citazione da altro messaggio:Scusate ma se quello ufficiale Porsche prevede la presa accendisigari perché crearsi tante menate e non usare questo??? Mi pare anche più comodo!
Leggi la corrente massima che può fornire il tuo Ctek. Pensa a cosa succederebbe all'impianto elettrico della tua auto che si vede passare 5 Ampere, pensi che sia dimensionato per questo? Per quanto riguarda pinze od occhielli, sicuramente più comoda e più tranquilla la seconda soluzione. Non bisogna nemmeno togliere il coperchio batteria e non si rischia che qualcosa faccia corto. E'sconsigliato staccare la batteria, perchè nella centralina si generano errori.
 Tessera n°2474
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 200 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 13 febbraio 2018 - 12:05: |
|
Grazie Andrea, in effetti gli occhielli si possono sempre tenere attaccati e collegare il connettore appena entrati in garage "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 985 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 13 febbraio 2018 - 12:35: |
|
Forse non avete ben chiaro come è il carter di quella auto , a parte che come giustamente detto c è una apposita presa all interno dell auto ... |
   
marco (masma)
Utente registrato Username: masma
Messaggio numero: 311 Registrato: 02-2016

| Inviato il martedì 13 febbraio 2018 - 14:26: |
|
Ciao Carlo, domani (se trovano la targa) dovrei ritirarla, se ho capito bene sotto il sedile passeggero trovo una presa accendisigari? secondo me l 'importante non tenere la chiave nel quadro o peggio ancora accendere l auto con il mantenitore attaccato, gli Ampere (se la batteria è sana e carica) ne passano pochi, quindi non dovrebbe disturbare l'impianto elettrico. |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 987 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 13 febbraio 2018 - 22:43: |
|
è una presa 12V non sotto il sedile ma a lato del passeggero , la troverai facilmemte |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 476 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2018 - 10:22: |
|
Se può essere utile a qualcuno, ecco la mia soluzione.
 Tessera n°2474
|
   
Antonino (accaerre43)
Utente registrato Username: accaerre43
Messaggio numero: 54 Registrato: 06-2014

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2018 - 11:18: |
|
Anche io (991 Mk2) ho fatto come Andrea dopo diverse consultazioni con il CP Mi Nord. La presa accendisigari lato passeggero infatti si disattiva dopo mezz'ora. E' vero che viene usata dai CP per attaccare il mantenitore ma, a loro detta, va bene perché aprono e chiudono spesso le vetture in esposizione e quindi la presa rimane sostanzialmente sempre attiva. Il collegamento che ho fatto io, direttamente alla batteria con il cavetto a occhielli è stato indicato dal CP come corretto e, sostanzialmente, l'unico fattibile per chi lascia l'auto per parecchio tempo inattiva. Io ho collegato un CTEK MXS5.0 (Amazon 66€) che controllo frequentemente: nessun problema e batteria sempre pronta. La semplicità è la forma della vera grandezza
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 477 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2018 - 12:16: |
|
 Tessera n°2474
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1424 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 19 febbraio 2018 - 12:30: |
|
Ma scusate ma quindi con quella presa dopo mezz'ora il mantenitore non funziona più? Stesso discorso per la vera e propria presa accendisigari? |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 989 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2018 - 13:42: |
|
C é un po di confusione vedo , la presa si stacca dopo mezzora dallo spegnimento se non viene collegato niente . Se il mantenitore si collega entro tale termine rimane collegato senza nessun problema . Non vedo perche complicare le cose . Si attacca lo spinotto alla apposita presa e la batteria si mantiene carica , se invece si preferisce togliere il carter collegare ai poli i cavi , lasciare penzolanti due fili nel baule , alzare il cofano e richiuderlo tutte le volte , diciamo che é una soluzione alternativa che non comprendo ma rispetto |
   
marco (masma)
Utente registrato Username: masma
Messaggio numero: 323 Registrato: 02-2016

| Inviato il martedì 20 febbraio 2018 - 18:48: |
|
anch'io direttamente con gli occhielli; ho staccato 2 secondi la batteria per attaccare l'occhiello e dopo 15 secondi mi chiamano dalla centrale operativa perchè è scattato l'allarme...
 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7892 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 20 febbraio 2018 - 20:19: |
|
Anche io ho applicato il connettore direttamente alla batteria con gli occhielli come fatto da Andrea e Marco...mi dissero che era più sicuro attaccare il Ctek diretto alla batteria piuttosto che tenerlo sempre inserito nella presa di corrente interna... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10375 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2018 - 09:01: |
|
Lo spinotto collegato all'accendisigari va benissimo....io tengo da quasi 10 anni.... È progettato anche per evitare sbalzi o altri problemi che leggo. Mi pare a volte di leggere cose degne dell' "Ufficio complicazioni affari semplici".... In simpatia eh
 |
   
marco (masma)
Utente registrato Username: masma
Messaggio numero: 327 Registrato: 02-2016

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2018 - 17:57: |
|
si si lo sò che è la stessa identica cosa, io l ho fatto perché in garage ho il muro attaccato alla porta del passeggero, quindi è più rapido attaccarlo sul davanti dell'auto. seconda cosa gli occhielli ce l avevo, invece la presa 12v maschio dovevo comprarla |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 392 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2020 - 23:43: |
|
Vendono un ctek marchiato Porsche al doppio del suo valore con il solo collegamento all accendisigari e leggo che la presa 12v dovrebbe staccarsi dopo 10 minuti? Vorrei conoscere il tecnico esperto del CP che lo ha detto... Io trovo che tutti gli altri sistemi siano i classici ma se c’è una cosa con protezioni e quant’altro è proprio la presa apposita pensata da Porsche...sennò magari mettere anche solo nel kit un’altro spinotto sarebbe la risposta ai vostri dilemmi, ma chissà come mai non c’è... |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 889 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 08:48: |
|
ho la macchina sotto mantenitore da oltre 10 anni la uso molto poco, in questo periodo di tempo ho dovuto cambiare due volte l’alternatore, secondo voi è il mantenitore che lo guasta? In buona sostanza caricava la batteria a 11,8 volt che era insufficiente a tenerla carica Un saluto Carlo |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 892 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 09:35: |
|
Ritengo improbabile che il mantenitore possa guastare l'alternatore. Vedo che un sacco di concessionari lo usano per le macchine in esposizione che hanno la batteria collegata per un motivo o per l'altro. Ce n'è uno qui in città da me che tra Lamborghini, Ferrari, Porsche e tanto tanto altro è una specie di paradiso per appassionati d'auto e sono quasi tutte collegate ai mantenitori. Io la mia la tengo sotto mantenitore da 5 anni, la batteria ne ha 6 (il precedente proprietario l'aveva cambiata un po' prima che mi vendesse l'auto e aveva scritto la data) e ogni volta che uso l'auto, stacco il mantenitore, giro la chiave e parte al volo. Mantenitore da 40€ comprato alla "Casa della batteria" (che tra l'altro produce ottime batterie a prezzi ragionevoli). L'altra macchina e la moto si condividono un mantenitore analogo. Nessun problema. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2905 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 09:49: |
|
Una prima verifica può essere quella di verificare a che tensione carica e mantiene la batteria, dovresti leggere tensioni che vanno dai 12.8 ai 14.0V. Se da solo 11.8V direi che è andato e quindi manda le batterie in solfatazione o corto circuito degli elementi e di conseguenza poi l'alternatore si trova a fare un lavoro molto pesante. Se invece il mantenitore varia la tensione nelle sue fasi, la doppia sostituzione ravvicinata dell'alternatore potrebbe dipendere da: - se preso in Porsche è cmq un ricambio di rotazione e quindi potrebbero averlo rigenerato non a dovere - se fatto rigenerare da te, sappi che durerà poco in generale, in quanto non rifanno l'indotto in rame, ma semplicemente riportano sopra agli avvolgimenti una catramina che ripristino lo spessore utile alle spazzole per ripristinare il corretto funzionamento - potrebbe essere un problema di regolatore di tensione, che è integrato con alternatore Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11263 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 10:26: |
|
citazione da altro messaggio:Se da solo 11.8V direi che è andato e quindi manda le batterie in solfatazione o corto circuito degli elementi e di conseguenza poi l'alternatore si trova a fare un lavoro molto pesante.
Concordo col grande Peter! Anche tenerle mesi attaccate al Ctek non mi farebbe dormire tranquillo. Queste macchine bisogna sforzarsi di usarle, per tenere tutte le componenti vive ed evitare che il tempo le cristallizzi, anche per un giretto la domenica. Ne parlavo giorni fa al telefono con un amico, la situazione attuale obbligherà molti a tenere la Porsche ferma non si sà per quanto, a mio avviso per tanti motivi i fermi prolungati non fanno mai bene, in particolare su quelle già moderne ma anzianotte, già infarcite di componentistica. saluti |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 249 Registrato: 09-2018

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 10:38: |
|
La penso come Ric ed aggiungo che chi, anche saltuariamente, è autorizzato ad andare al lavoro (e può lavorare in uno dei servizi essenziali, anche se chiuso in ufficio e non a contatto diretto con i pubblico), ci può andare in Porsche! Zero traffico, zero problemi di parcheggio e si muove dal garage .. Cerchiamo ragazzi di vedere la luce in fondo al tunnel anche se sarà lunga ... sennò davvero è da spararsi ... con tutto il rispetto di chi non sta bene o peggio ... Un saluto "911: la macchina senza tempo"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1728 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 13:35: |
|
Riguardo ai mantenitori lasciando la batteria attaccata all'impianto elettrico dell'auto (parlo di quelle moderne, con centraline, memorie eccetera) mi è sempre sorto un dubbio: Gli apparecchi hanno, praticamente sempre, dei circuiti più o meno sofisticati che "sentono" l'assorbimento della batteria adeguando progressivamente l'erogazione man mano che essa si carica. Tuttavia, non è che gli assorbimenti delle varie centraline, satellitari, memorie, tricche & ballacche alla fine danno al mantenitore un segnale errato e questo continua a caricare la batteria come se non fosse mai arrivata alla carica (semi) totale? Non so se mi sono spiegato... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11264 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 14:43: |
|
Ciao Cristiano, non sono un tecnico, comunque quello che dici accade normalmente su vetture che hanno un alto assorbimento, in pratica il mantenitore porta la batteria alla massima carica ( che comunque mi pare sia al di sotto del 100% effettivo ), dopodiché gli assorbimenti che vengono dall'elettronica della vettura sono compensati da continui impulsi che riportano la carica allo stesso livello... su macchine vintage con poca elettronica questi impulsi saranno limitati, mentre nel caso di macchine moderne sono praticamente continui... Ora se questo abbia effetti negativi o meno sulla batteria, a lungo andare non lo so.. (Messaggio modificato da ric968 il 26 marzo 2020) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2906 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 15:19: |
|
Ogni centralina/circuito assorbe quello di cui ha bisogno (finchè ce n'è) indipendentemente da cosa o come si stia caricando la batteria, pertanto la vita dell'elettronica di bordo è indipendente dalla gestione della carica della batteria. Il mantenitore è un oggetto ormai molto sofisticato che è in grado di analizzare e capire lo stato di una batteria e riesce a caricarla, "curarla" (nel caso di solfatazione delle piastre) e mantenerla con impulsi di scarica e caria a bassissima intensità, pertanto viene simulato un comune utilizzo della batteria ma senza stress, tipici dell'uso quotidiano di un auto. Ormai anche se su certe auto è facile staccare la batteria, il mantenitore è il miglior surrogato al non utilizzo quotidiano (che cmq non è l'ottimo). Oggi con un Ctek (o equivalenti di qualità) ed una batteria Premium (Varta, MOLL..) 10-12 anni di vita della batteria sono la normalità, oltre si va un pò nell'indefinito. 30 anni fa si staccava la batteria, la si caricava e ogni 3-4 anni la si cambiava, oggi si può fare di meglio. Chi ha batterie con manutenzione, ogni 6 mesi devi controllare e nel caso rabboccare l'elettrolita in quanto il mantenitore fa cmq lavorare la batteria. Inoltre se il mantenitore è in mantenimento da più di settimane, ogni tanto resettate e fatelo ripartire in modo che possa rieffettuare il ciclo di verifica delle varie fasi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20293 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 15:33: |
|
COMUNQUE VERIFICATO che il caricatore ha una tensione in uscita superiore a 12v consiglio a tutti: 1- di non lasciare sempre attaccato il caricatore ...anche se come dicono quando finisce la carica va in mantenimento ...la batteria non lavora vi consiglio questo - fatevi fare dal vostro elettricista un centralino con orologio settimanale 1 presa e una spina - impostate il timer che il cytek vada 1 giorno su sette ...in questo modo la batteria dura il doppio-(posto foto) 2- fate un'uscita direttamente sulla batteria per cytek ...cosi potete anche lasciare chiuso con antifurto inserito - 3-Di solito le batterie di buon livello se si usano durano mediamente il doppio di quando si fa un uso molto limitato Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20294 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 16:58: |
|
ALLA PRESA del quadretto attaccate il cytek poi inserite la spina del quadretto alla presa 220 v - l'orologio settimanale - programmate 1 giorno acceso e 6 spento ...la spia vi consiglio per vedere quando è in funzione
} Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1674 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 17:24: |
|
Robbi, per una bestia di elettricista come me, dici che mi devo far passare la paura di lasciare acceso il Ctek? Ho il salvavita sull'impianto e mi dicono che sti cosi sono già loro sufficientemente sicuri. Tutto perché le auto sono in box condominiale e distanti da dove sono io. Grazie dal Giampi |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2907 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 18:25: |
|
Se i garage dove la lasci hanno un impianto recente, è sufficiente un controllo settimanale ai mantenitori, ovviamente una volta collegato, verifica che entro 4-6 ore vada in mantenimento e che non diventi troppo caldo, in quel caso potrebbe avere dei problemi la batteria, se viceversa va in mantenimento nel giro 4 ore (6/8 qualora sia giù di carica...) puoi stare tranquillo, in quanto significa che il mantenitore ha caricato la batteria, ha verificato che tenga la tensione, dopodichè ha iniziato la procedure di mantenimento. Io uso Ctek dal 2000...spesso lasciati anche per un mese incustoditi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20296 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 18:39: |
|
citazione da altro messaggio:Robbi, per una bestia di elettricista come me, dici che mi devo far passare la paura di lasciare acceso il Ctek? Ho il salvavita sull'impianto e mi dicono che sti cosi sono già loro sufficientemente sicuri. Tutto perché le auto sono in box condominiale e distanti da dove sono io. Grazie dal Giampi
vai tranquillo se fai come ti ho detto dai vita alla batteria e puoi lasciare inserito antifurto- e te lo dice uno che di elettricità vive+ unica cosa fai i collegamenti giusti - robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1675 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 20:13: |
|
Grazie, impianto del 1971 fino alle mie 2 prese. Da lì il mio elettricista - che anche lui mi tranquillizza - ha estratto i due cavetti per costruire uno "scatolotto" più o meno come quello di Robbi che alimenta, con orologio, un impiantino di ricircolo dell'aria ( aspira all'interno e la butta fuori con 2 tubi ) ... mia invenzione, perché le idee le avevo ( adesso sono troppo vecchio ) ma ho sempre avuto paura della corrente. Dunque devo contgrollare che il Ctek non scaldi troppo ... e non mi sembra. Il primo è del 2007 quando avevo acquistato il Cayman ( ed è quello strapagato ) gli altri sono anche più recenti. Però, come dicevo da un'altra parte, nonostante li usi poco ed usi poco anche le auto, trovo che mettendoli in opera la settimana o dieci prima di quando prevedo di utilizzare l'auto ... le batterie sono ancora apparentemente in buono stato perché le auto partono subito e ripartono anche dopo la classica sosta per il pranzo. E quella della SC è sicuramente del 2013 ma ne ho anche del 2009 e del 2012 sicuramente. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1676 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 20:16: |
|
Comunque Peter quando li uso, cioè quando li attacco ad un'auto, passo anche tutti i giorni a guardarli  |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 890 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 26 marzo 2020 - 21:06: |
|
Robby dici che è meglio attaccare il Ctek direttamente alla batteria? Il mio e attaccato alla presa accendisigari Un saluto Carlo |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20297 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 08:14: |
|
Buongiorno a tutti Carlo attaccare direttamente il Ctek alla batteria è sempre la cosa migliore - 1- perchè puoi con uno stacca batteria isolare la stessa del resto dell'impianto 2-lasciando la batteria inserita carichi direttamente a monte non passando dai circuiti elettrici della vettura che a volte sono temporizzati e i collegamenti non sono mai ben saldi ma sono a molle incastro . 3- di solito tutti i carica batteria ctek se comprati fuori dai centri porsche sono forniti con attacco spina accendisigari e attacco diretto- 4- in ultimo avendone n 6 il migliore in assoluto,anche con batteria a zero in un giorno ricarica la batteria, è il MXS 7.0 -HA CAVI 12v PIù lunghi e di spessore maggiore rispetto agli altri dovuti alla maggiore potenza del Ctek
 Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20299 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 09:08: |
|
KIT TOP per chi ha garage dove tiene la vettura e lascia molto tempo ferma-
 Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 250 Registrato: 09-2018

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 09:09: |
|
Robbi perfetto come sempre; quello da lui postato in foto l'ho acquistato a dicembre 2019 su Amazon a 103,90 + 26,60 (prolunga con connettori per una migliore gestione degli spazi in garage). Attaccato direttamente con gli occhielli, in un giorno batteria carica e mantenuta lasciato acceso; non scalda e tutto perfetto per quando si deve usare, si stacca il morsetto e si riattacca dopo l'uso dell'auto che resta ferma per almeno un'altra settimana! Ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 986 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 10:02: |
|
Grazie Robbi, come sempre ci togli ogni dubbio. T |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1677 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 10:37: |
|
Uei sciur Robbi, ho appena ordinato al mio elettricista il tuo "brevetto". Tanto è a casa a far niente Grasssie |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20300 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 10:58: |
|
ragazzi a me fa solo piacere  Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2874 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 11:47: |
|
Io utilizzo (sorattutto per la ricarica ma anche per il mantenimento) questi Bosch
oltre naturalmente ai C-Teck. Vorrei il parere di Robbi (o di altro esperto) sul loro utilizzo, grazie. Mauro |
   
andrea (andscio79)
Nuovo utente (in prova) Username: andscio79
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2020

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 11:51: |
|
visto il periodo, ho acquistato anche io ctek 5.0. per la mia 991.2 S. Collegato questa mattina utilizzando la presa 12V sul lato passeggero. Ho letto che non è la condizione migliore ma ho optato per la praticità. La domanda è, lo lascio sempre attaccato o dopo 24h lo stacco?. Ho il garage sottocasa per cui per me non è un problema gestire la questione. Grazie mille the best is yet to come
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2068 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 12:08: |
|
Mauro, io ho avuto il C7 ma quello è carica batteria, non è manutentore. A me aveva completamente mandato in tilt una batteria da 100 AH (che non erogava più corrente manco per la plafoniera), ripristinata solo col CTEK, comprato per l’occasione. Col CTEK ho fatto tutta la rigenerazione e adesso la batteria (Bosch, montata sulla AMG) è tornata perfetta. Sono rimasto talmente contento che ho comprato un secondo CTEK, dedicato esclusivamente a Porsche (con tester incorporato per verificare l’efficienza dell’alternatore) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20301 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 13:33: |
|
citazione da altro messaggio:visto il periodo, ho acquistato anche io ctek 5.0. per la mia 991.2 S. Collegato questa mattina utilizzando la presa 12V sul lato passeggero. Ho letto che non è la condizione migliore ma ho optato per la praticità. La domanda è, lo lascio sempre attaccato o dopo 24h lo stacco?. Ho il garage sottocasa per cui per me non è un problema gestire la questione. Grazie mille
} Andrea se hai il garage sotto casa il ctek lascialo attaccato per 10-15 giorni poi staccalo per qualche giorno - Verifica sempre se usi la presa accendisigari che sia ben inserito (Messaggio modificato da robbi il 27 marzo 2020) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
andrea (andscio79)
Nuovo utente (in prova) Username: andscio79
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2020

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 20:46: |
|
Grazie mille robbi the best is yet to come
|
   
Claudio (zetauno)
Utente registrato Username: zetauno
Messaggio numero: 108 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 22:04: |
|
Buona sera a tutti. Io sempre da anni avuto ctek, sempre con soddisfazione e con una buona affidabilità, solo uno è andato in tilt e non ha dato più segni di vita , il tecnico della casa ctek da me interpellato mi ha detto che a volte i contatti si ossidano ,quindi aprirlo e dare una spruzzata di anti ossidante (ma non è servito nel mio caso) un’altra cosa invece : avendo già in dotazione con un mezzo un ctek marchiato Porsche pero’ con attacco accendisigari , pensavo di tranciare i fili ed applicare l’attacco rapido con occhielli appunto più sicuro per il modello 997 provvisto di elettronica . Per la cronaca l’attacco accendisigari del caso ,non va assolutamente bene sulla presa accendisigari del 993 . Saluti |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 891 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 12:09: |
|
Grazie Robby Un saluto Carlo |
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 539 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 10:36: |
|
Premetto che sono molto ignorante in materia, ma solitamente collego coi morsetti un Ctek Multi XS 25000 al 928s4 utilizzando l'apposito polo positivo situato nel vano motore, e il negativo al fissaggio ammortizzatore.Questo solitamente a ottobre e così resta sino ad aprile/maggio, con controlli saltuari,anche mensili,perchè scomodo alla mia residenza.Di solito va in mantenimento dopo 24/36 ore e non ho mai riscontrato nessun riscaldamento anche minimo del Ctek o della normalissima prolunga che utilizzo per arrivare alla presa domestica. Chiedo agli esperti se il sistema è corretto o comporta dei rischi?? Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2916 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 12:22: |
|
Assolutamente no, è il corretto modo di utilizzare il mantenitore, che si chiama così non a caso. A regime, quando il Ctek è in mantenimento di lungo periodo (scatta dopo 7gg), la corrente consumata e fornita verso la batteria è veramente esigua, tuttavia il programma di mantenimento evita fenomeni quali la solfatazione delle piastre e continua a scaricare e ricaricare la batteria con dei micro impulsi, passando al 95% al 100% della carica e viceversa. Ogni tanto, può essere utile resettare il mantenitore e fargli ripercorrere le sue varie fasi, se tutto è ok, in meno di 2 ore sarà di nuovo in mantenimento. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente esperto Username: tonymatto
Messaggio numero: 540 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 16:49: |
|
OK Grazie Peter. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8956 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 20:20: |
|
riporto ai auge questa discussione in quanto da qualche settimana ho un problema, ho questo mantenitore comprato in porsche nel lontano 2004 ed ha sempre funzionato bene, lo attacco all' accendisigari dopo aver usato la macchina l' ho semrpe attaccato e lasciato per tutto il tempo che la macchina rimaneva in garage, una volta attaccato la luce diventava rossa ma si spegneva dopo qualche ora, da un paio di settimane invece la luce rimane sempre accesa e il mantenitore si scalda pure, allora negli ultimi giorni non lo tenevo sempre attaccato, avevo sulla turbo anche una batteria del 2014 che in partenza ultimamente non dava il massimo allora ho preferito cambiarla, ma anche con la batteria nuova la luce rossa non si spegne mai, allora vi chiedo 2 cose cosa può essere successo? c'è modo di capire il problema e magari ripararlo? altrimenti l' atra cosa da fare è comprarne un altro da collegare magari direttamente alla batteria come suggerito da Robbi, quello segnalato sempre da Robbi, il Ctek MXS 7.0 è semrpe il migliore o nel frattempo ne è uscito un altro ancora migliore? grazie questo è il mio
 poniello71 at libero . it
|
   
MassimoC (car67)
Nuovo utente (in prova) Username: car67
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2021
| Inviato il giovedì 09 settembre 2021 - 23:26: |
|
Ciao Ivan purtroppo non ho risposta alla tua domanda ma colgo l’occasione della ripresa di questo tred per fare qualche domanda e qualche riflessione che nasce dai miei timori. Il mio timore principale è l’eventuale problema del classico surriscaldamento con potenziale effetti letali sul dispositivo (amen) ma con un eventuale rischio di combustione e quindi perdita dell’auto(Azz). In questo caso non sarebbe più utile un interruttore differenziale a monte della presa di corrente? Nei vari post, leggo due scuole di pensiero, Robbi Vs PL3. Il primo, ciao Robbie, suggerisce un timer che funzioni una volta alla settimana, il secondo, ciao Peter, suggerisce se capisco di non scollegarlo mai. Quale delle due? Pro e contro dell’una e dell’altra? Grazie anticipatamente |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4916 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 00:01: |
|
Ivan... probabilmente il tuo carica/mantenitore ha il ponte a diodi out e quindi questo problema non permette una carica regolare della batteria provocando un surriscaldamento del trasformatore interno. Per quanto riguarda l'eventuale riparazione...mah...non so se è conveniente , non tanto per la spesa , quanto per l'obsolescenza dell'oggetto. Considera che quella tipologia di caricabatterie è poco più di quelli usati per i famosi nokia 3310...come diresti tu è "ansiano". La famiglia dei cteck sono ottimi ed hanno un controllo elettronico molto avanzato , perciò molto raccomandabile. Io ad esempio ho un cteck mxs5.0 con il quale mantengo sia la 911 vecchia ed il 997, inoltre ha anche la funzione di desolfatizazione. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3643 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 09:24: |
|
Ormai quei mantenitori hanno i loro anni, il mio si ruppe anni fa. Sostituiscilo con un Ctek MXS 5.0, oppure verifica che la spina accendisigaro sia integra e che le mollette laterali siano ben sporgenti. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8957 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 14:55: |
|
ciao ragazzi, l' accendisigari funziona, in prima battuta avevo pensato di prendere quello suggerito da Robbi, l' MXS 7.0 da collegare direttamente alla batteria, ma poi ho riflettuto che dovrei tenere il cofano parzialmente aperto e siccome il mio garage non è completamente ermetico ci entrerebbe della polvere e non mi va, preferisco continuare con l' accendisigari come ho sempre fatto, mi sono fatto un giro su Amazon e io lo spinotto accendisigari non lo vedo in nessuna foto dei vari Ctek, forse va preso a parte come accessorio? Pietro dallo MXS 5.0 lo spinotto per accendisigari esce? interessante poi la funzione di rigenera batterie un po' fiacche, anche questo ha questa funzione? grazie poniello71 at libero . it
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8958 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 15:00: |
|
credo sia questo giusto? e mi pare di capire che la funzione RECOND sia quella prima citata, io però lo spinotto accendisigari non lo vedo https://www.amazon.it/CTEK-MXS-5-0-56-305-Caricabatteria/dp/B00DEID79G/ref=sr_1_ 5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3TKE4V1YHT4BB&dchild=1&keyword s=ctek+mxs+5.0&qid=1631278596&sprefix=cteck+MXS+5.0%2Caps%2C528&sr=8-5 poniello71 at libero . it
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1637 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 15:06: |
|
Si Ivan, Io ho quello e trovi anche la presa accendisigari. |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 357 Registrato: 09-2017

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 16:56: |
|
Ivan, potrebbe essere che il mantenitore sia efficiente, ma a causa di qualche consumo di corrente anomalo la batteria non raggiunga una tensione tale da farlo staccare. Non ricordo con sicurezza ma mi sembra che il led rosso si spenga quando la batteria arriva a 13.7 v. Puoi verificare con un tester se dopo un giorno o due di mantenitore la batteria è arrivata a 13.7, analogamente puoi staccare il mantenitore e verificare se la tensione scende troppo verso 11 v. Io avevo analogo problema e avevo escluso il mantenitore provandolo su un'altra auto e in quel caso il led si spegneva correttamente. Poi avevo trovato che l'auto spenta assorbiva 400 mA che facevano scaricare la batteria in 2-3 giorni. Allo stesso tempo non permetteva al mantenitore di raggiungere la carica ottimale. Quindi, per fare un lavoro di fino, dovresti verificare quanto assorbe l'auto dopo che è stata spenta da un'ora: dovrebbe assorbire circa 30-40 mA. Nel mio caso era la centralina clima della 964 che rimaneva inserita. Staccando il fusibile 1 si spegneva e l'assorbimento andava quasi a zero. Trovi il thread qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/870571.html?1586524238 (Messaggio modificato da marroma il 10 settembre 2021) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3647 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 17:14: |
|
Ordina qui il cavetto con accendisigari: https://store.intecsrl.it/caricabatteria-ctek/connettori-e-prolunghe/ Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4917 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 17:57: |
|
Ivan ....guarda qui... c'è la presa ctek x accendisigari... http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/884844.html?1626850532 Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4918 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 21:03: |
|
citazione da altro messaggio: dallo MXS 5.0 lo spinotto per accendisigari esce? interessante poi la funzione di rigenera batterie un po' fiacche, anche questo ha questa funzione?
Si Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8961 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 21:38: |
|
sono stato dall' elettrauto per controllare e la macchina non ha nessun tipo di assorbimento Alex il "si" era per la prima o la seconda domanda? leggendo nelle domande dell' oggetto linkato: https://www.amazon.it/CTEK-MXS-5-0-56-305-Caricabatteria/dp/B00DEID79G/ref=sr_1_ 5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3TKE4V1YHT4BB&dchild=1&keyword s=ctek+mxs+5.0&qid=1631278596&sprefix=cteck+MXS+5.0%2Caps%2C528&sr=8-5 dicono che il cavo per l' accendisigari non esce mentre Tommaso dice che c'è Peter il cavo lo vendono anche su Amazon più o meno allo stesso prezzo al massimo ordino solo il mantenitore e se il cavo non c'è lo ordino dopo, che fatica!  poniello71 at libero . it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4919 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 21:54: |
|
Ivan il si è per la prima e la seconda domanda. Allora ti confermo che il cteck mxs5.0 che io ho ....ha la possibilità di essere collegato al cavo accendisigari (venduto a parte). La funzione "Recond" è moooolto utile. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8962 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 10 settembre 2021 - 22:49: |
|
ultima domanda e poi prometto di smettere di rompere venduto a parte significa che non esce dalla confezione del mantenitore? questo intendi? va comprato separatamente? notte  poniello71 at libero . it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4920 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 11 settembre 2021 - 08:29: |
|
Si Ivan esatto! Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8964 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 11 settembre 2021 - 11:24: |
|
bene, ho ordinato l' MXS 5.0 e il connettore a parte, sperem grazie a tutti poniello71 at libero . it
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1638 Registrato: 10-2012
| Inviato il sabato 11 settembre 2021 - 14:23: |
|
Si Ivan, Presa accendisigari da comprare a parte come accessorio. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8965 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 17:55: |
|
mantenitore e accessorio per presa accendisigari arrivati ma porca miseria il cavo dell' accendisigari sarà manco mezzo metro, il cavo vicino al caricatore un metro, tocca prendere la prolunga mannaggia! questa: https://www.amazon.it/gp/product/B00ADIHUVG/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNW YJU7H&psc=1 ma curiosità mica qualcuno di voi il mantenitore lo lascia in macchina? perchè a quel punto basterebbe una scarpetta con prolunga normale per arrivare a dove ho la corrente, ma poi dovrei avere la scarpetta a terra, almeno nel mio caso meglio comprare la prolunga così poi il mantenitore ce l' ho in alto su una mensola qualcuno via mail mi aveva consigliato un kit completo compreso di prolunga e gli altri accessori, se prendevo quello avrei speso uguale e non dovevo ancora aspettare, ve lo posto nel modo che il prossimo non ricada nel mio errore, ma non immaginavo che i cavi fossero così corti https://www.amazon.it/gp/product/B00SY60GHE/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?i e=UTF8&psc=1 poniello71 at libero . it
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3659 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 18:32: |
|
Il mantenitore sarebbe meglio se rimanesse fuori dall'auto, si diciamo che con le lunghezze dei cavi non si sprecano, ma dovresti farcela a collegarlo internamente facendo poi passare cavo sotto guarnizione della portiera (996 ha anche passaggio dedicato nella guarnizione). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 242 Registrato: 08-2017

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 19:22: |
|
Ivan, Io faccio come suggerisce Peter, ovvero faccio passare il cavo sotto portiera e appoggiando il mantenitore su uno sgabellino accanto alla portiera (giusto per non tenerlo a terra) Tessera n° 2503
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8966 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 20:10: |
|
ho fatto anche io la prova dello sgabellino e con la scarpetta e relativo cavo che ho ce la faccio, ma uno sono troppo risicato con la misura del cavo e due è certo che prima o poi tocco il cavo e/o finisco nello sgabellino e lo faccio finire sulla macchina con svariati Anubi di conseguenza! penso anche io che tenere il mantenitore in macchina non è il massimo vabbè, ho già ordinato la prolunga  poniello71 at libero . it
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8967 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 20:13: |
|
p.s. il filo del vecchio mantenitore Porsche sarà tipo 8 metri e poi finisce già con la presa accendisigari, maledetti!  poniello71 at libero . it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4922 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 21:37: |
|
citazione da altro messaggio:ho già ordinato la prolunga
Hai fatto bene...tra l'altro ti basta la prolunga da 1,5m. Tenere il mantenitore in auto non è consigliabile , in quanto ,se la batteria fa le bizze , il mantenitore può raggiungere anche 60°/70° ,gradi cosa che è successo a me sulla macchina di mia moglie (manca poco fondeva il tunnel centrale du mercedesse) Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8970 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 24 settembre 2021 - 17:34: |
|
da qualche giorno il mantenitore è collegato alla presa accendisigari, leggendo il manualetto pensavo che le varie spie si accendessero una per volta invece è da qualche giorno che sono tutte accese dalla 1 alla 8 e il mantenitore è leggermente caldo, tutto normale? rimangono tutte accese quando la carica è al massimo? grazie poniello71 at libero . it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4928 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 24 settembre 2021 - 22:58: |
|
Tutto normale...dopo 10gg automaticamente parte anche la modalità recond. Tranquillo....va bene così. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4930 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 24 settembre 2021 - 23:02: |
|
Comunque...se ci fai caso...appena lo colleghi si accendono i primi tre led...dopo una ventina di minuti..se tutto è regolare si accendono gli altri fino al led verde. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8971 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 25 settembre 2021 - 14:15: |
|
ok grazie! poniello71 at libero . it
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9491 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 agosto 2024 - 17:23: |
|
qualche giorno fa ho trovato il mantenitore di una delle mie vetturette in queste condizioni, spia rossa e invece di tutte le luci accese, accesa solo la 5, sul manuale c'è un generico "la batteria potrebbe non mantenere la carica e potrebbe essere necessario sostituirla", comunque ho messo in moto la macchina che è partita perfettamente, ho fatto un giro , l' ho rimessa sotto carica e tutti i led fino al verde si sono accesi, ma stamattina ho trovato la stessa situazione ed ho fatto la foto, l' ho di nuovo messa in moto, fatto un giro, rimessa in carica e adesso tutti i led come al solito sono accesi, vi è mai capitato? che potrebbe essere? non ho ancora fatto la prova di scambiare il mantenitore con un altro identico che ho su altra macchina poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12398 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 11 agosto 2024 - 10:59: |
|
Si capitato, se la batteria ha qualche anno il motivo è quello segnalato dal ctek, ovvero quando la porta a massima carica con il led verde, nella fase di mantenimento a impulsi la batteria probabilmente comincia a scaricarsi velocemente e non riesce a tenere la carica. Ovviamente quando la accendi la carica è sufficiente per farti avviare e camminare, però credo che abbia una vita residua non molto lunga. Vabbè per toglierti il dubbio inverti i ctek e vedi ...se poi invece la batteria è nuova Allora boh... Comunque è una regola che queste cose capitano sempre a Ferragosto!
 |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9493 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 11 agosto 2024 - 17:38: |
|
la macchina ce l' ho da poco più di un anno e questa cosa ha iniziato a farla un paio di settimane fa, la macchina mi fu venduta con batteria appena sostituita, mi pare sia una Varta, vabbè proverò ad invertire i mantenitori e vi faccio sapere, baci  poniello71 at libero . it
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9494 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 11 agosto 2024 - 17:56: |
|
prestando attenzione a questa cosa ne ho scoperta un' altra, questo è il mentenitore della macchina incriminata usata ieri mattina, tutte le luci accese fino alla batteria con luce verde
tutti i mantenitori sono così, solo uno ha una seconda luce verde accesa dopo la batteria, non ci avevo mai fatto caso, il manuale dice "il ciclo di ricarica si avvia in caso di diminuzione della tensione" effettivamente è quella che non accendo da più tempo, tipo 10 giorni, buono a sapersi
 poniello71 at libero . it
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3911 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 20 agosto 2024 - 14:12: |
|
L'ultima spia si accende dopo 7gg di mantenimento, quindi fino al 6° giorno si accendono solo i primi 7 led. Attenzione, se la batteria è di tipo Start&Stop o addirittura la vettura è dotata di batteria Start&Stop, dovete selezionare la modalità "Auto+AGM" altrimenti la batteria non viene caricata del tutto, in quanto le batteria Start&Stop necessitano di una tensione di ricarica più alta, motivo per cui quando l'elettrauto "genio" mette batterie S&S (su auto senza S&S) poi durano un anno scarso Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 3044 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 20 agosto 2024 - 15:43: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque...se ci fai caso...appena lo colleghi si accendono i primi tre led...dopo una ventina di minuti..se tutto è regolare si accendono gli altri fino al led verde.
Così scriveva il Sciur Alex e così in effetti ha fatto la prima volta che ho collegato il mio appena acquistato MXS 5.0 TEST&CHARGE. Esattamente così, con la prima batteria testata. Poi ho letto che i vari test ( Voltage - Start Power e Alternator voltage ... questo non ancora provato ) sono da fare a batteria carica e fredda. Ma il problema è che su altre due batterie non mi si accende come ha scritto Alex. Dopo aver collegato la rete, faccio partire il programma di ricarica "batterie normali" ... quello con l'automobilina e si posiziona immediatamente sul 4 e poi sul 5 , che mi risulta essere la fase di analisi per verificare se la batteria è in grado di mantenere la carica. Il Manuale dice che per questa fase il limite di durata è di 3 minuti ... altro che tre minuti, continua a "ballare" tra la fase 5 e la fase 4 per poi stabilizzarsi sulla fase 6 di ricondizionamento. Questa fase dovrebbe durare dai 30 minuti a 4 ore in base alla tensione della batteria ... ma ho staccato in entrambe le prove delle due batterie, dopo 4/5 ore, avendo letto di non insistere se si verificano anomalie. Ora non sarà "vangelo" il limite scritto per la durata di ogni fase ma meglio essere prudenti. Per entrambe le batterie - che facendo i test mi danno 5 come Voltaggio e 6 come Start Power voltage - mai avrei sospettato che sono due batterie non in buono stato: le auto partono al primo colpo, le luci non dimimunuiscono d'intensità se le accendo tutte e non mi hanno mai tradito. Ho detto che era molto meglio se non avessi acquistato questo strumento e fossi andato avanti col mio BOSH e col mio Ctek, marchiato Porsche che credo sia 3.8 , avuto all'acquisto nel 2007 del Caymano. Sempre andato avanti lasciando in carica con questi due apparecchi, utilizzando il "dispensatore" di corrente con orologio, creato dal Sciur Robby. Ed ogni tanto, quando i segnali premonitori me lo facevano intendere ... cambiavo la batteria. Sapete illuminarmi voi che lo usate da più tempo, per favore. Le mie due batterie sono da sostituire ? Grazie dal Giampi. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3913 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2024 - 10:02: |
|
Se attacchi il MXS 5.0 Test&Charge, se arrivi a vedere il 4° LED verde acceso significa che la batteria è pronta all'uso, se poi vedi il 7° LED significa completamente carica, l'8°LED significa in mantenimento. Quando invece selezioni il programma di TEST, puoi scegliere cosa testare: BATTERY, START POWER, ALTERNATOR. BATTERY = prestazioni batteria START POWER = test prestazioni batteria all'avviamento del motore ALTERANTOR = test prestazioni ricarica alternatore Per ogni test può il LED può colorarsi di rosso, arancione o verde a seconda dei range misurati. ROSSO ARANCIONE VERDE BATTERIA: < 12,4 V | 12,4–12,65 V | > 12,65 V POTENZA DI AVVIAMENTO: < 9,6 V | 9,6–10,5 V | > 10,5 V ALTERNATORE: < 13,3 V | 13,3–14,0 V | > 14,0 V In poche parole cosa fanno questi test: BATTERIA: misura la tensione a riposo come potresti fare con un test POTENZA: misura la tensione durante un impulso di scarica ALTERNATORE: misura la carica massima in V che la batteria accetta Se ogni prova ti fa LED verde la batteria è a posto, se ti da LED arancione in avviamento stai perdendo qualcosa in spunto ma potrebbe ancora durare. Consiglio: usalo in modalità mantenitore classico sempre collegato con cadenza abbastanza ravvicinata se non vuoi lasciarlo sempre collegato. (Messaggio modificato da peter il 21 agosto 2024) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 3045 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2024 - 12:38: |
|
Grazie Sciur Peter. Infatti oggi ho messo il MXS 5.0 T&C sulla batteria della Boxster, che ho acquistato un mese fa prima di partire per l'Alsazia. Fa lo stesso scherzo: non fa 123 e si mette subito sul 5 e non si schioda più dal 5 ( che leggevo sul manuale dovrebbe durare 3 minuti ed è analisi ). Dunque se è così 123 lo fa solo se trovi una batteria da ricaricare. Se la batteria è già ad una buona carica si mette subito sul 5 o al massimo sul 4 per poi andare sul 5 dopo un pò. Però non va automaticamente ( come ha fatto la prima volta, dove la batteria poteva in effetti essere un pò scarica ) su 123 e poi in poche ore va fino al 7 ... e forse sarebbe andata anche sull' 8 se non l'avessi staccata io, ritenendo completato il ciclo di ricarica. Bisogna farci un pò la mano ma se lo usano tutti lo userà anche il Giampi. Grazie ing.  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 3046 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2024 - 12:47: |
|
Tutto questo casino perchè volevo partire per il Trentino, a fine mese, con la SC e mi sono accattato sto cappero di MXS 5.0 T&C che ... è un'aggiunta alle già tante complicazioni de mi vida. La seconda batteria testata è appunto quella della SC, una FIAMM montata quando 13 anni fa ho acquistato la vettura. In effetti non mi ha mai deluso e mi spiace cambiarla. E stanto al giochino nuovo sembra ancora in buono stato. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9496 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 23 agosto 2024 - 19:55: |
|
citazione da altro messaggio:L'ultima spia si accende dopo 7gg di mantenimento, quindi fino al 6° giorno si accendono solo i primi 7 led.
ciao Peter, non ci avevo mai fatto caso, sono andato a controllare, è come dici! grazie la macchina/mantenitore che mi aveva dato il primo problema descritto invece è a posto da una decina di giorni (Messaggio modificato da poniello il 23 agosto 2024) poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12515 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2025 - 17:25: |
|
Scusate se rimetto su questo 3D, È già la seconda volta, la prima qualche anno fa, che vado in garage e il mantenitore segna tutto perfetto con l'ultimo led verde acceso.....Metto in moto, morta! Ora evidente che era la batteria, ma per qualche attimo ho sudato pensando chissà quale guasto, avendo visto il c-tek che dava tutto perfetto... ...vorrei dire perché non esiste fra le mille mila funzioni che dicono, qualcosa che segnali che la batteria sta arrivando a fine vita, e che non ci sia più spunto sufficiente! Boh...
 |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 3118 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2025 - 19:26: |
|
Per capire se il mio nuovissimo mantenitore MXS 5.0 T&C funzioni l'ho spedito all'assistenza. Loro dicono che è perfetto e che da loro fa tutto il ciclo. Io insisto che da me continua a fare quello che vuole: non va oltre il 4/5 e rimane lì per giorni ( quando invece il manuale parla di poche ore per ciclo ). E le mie batterie vanno bene, per la miseria: ho acceso la Fulvia ... quella che fa 248 Km in due anni, proprio in questi giorni e tutto funziona. Ma il tester malefico mi fa quello scherzo di cui sopra. Odio le cose complicate: il mio vecchio Ctek del 2007, semplice ( come il BOSCH che qualcuno ha già messo da qualche parte ), lo attacchi e fa il suo ciclo senza rompermi i maroni e farmi venire dubbi. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 22542 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 25 febbraio 2025 - 06:52: |
|
citazione da altro messaggio:È già la seconda volta, la prima qualche anno fa, che vado in garage e il mantenitore segna tutto perfetto con l'ultimo led verde acceso.....Metto in moto, morta! Ora evidente che era la batteria, ma per qualche attimo ho sudato pensando chissà quale guasto, avendo visto il c-tek che dava tutto perfetto... ...vorrei dire perché non esiste fra le mille mila funzioni che dicono, qualcosa che segnali che la batteria sta arrivando a fine vita, e che non ci sia più spunto sufficiente! Boh...
quando per molto tempo anche 4-5 giorni il caricatore non arriva alla spia verde ...solo una cosa è la batteria non è più efficente come nuova e tenderà man mano a peggiorare se non interrompere un polo e lasciarvi a piedi .... i sintomi sono questi maglio prevenire . Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|