Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2020
| Inviato il sabato 10 luglio 2021 - 10:11: |
|
Ciao a tutti, Da un anno seguo con interesse il forum e le discussioni/ suggerimenti che trovo veramente di aiuto per la Mia voglia di acquistare una 997…. Negli ultimi giorni la notizia che le case automobilistiche ma soprattutto le nazioni intendono non vendere più auto a combustibile fossile dal 2025 ( in Italia dal 2040 sembra) mi ha lasciato dubbioso. Che succederà al parco auto esistente. Ci saranno blocchi,dazi e super tasse anche x le auto con valore storico o d’epoca? Vale la pena acquistare oggi un’auto che magari tra 5 o 10 anni potrà stare solo in garage? Avete qualche notizia in merito? Grazie a tutti |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2239 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 10 luglio 2021 - 10:30: |
|
Intanto benvenuto nel mondo dei balocchi. Io infatti - avendo un appartamento vuoro sotto a quello che abitualmente uso - ho già previso, avendo anche 20 anni più di te, di mettere le mie vecchiette lì dentro.  |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2651 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 10 luglio 2021 - 11:13: |
|
Per me sono tutte B o t t a n a t e Ergo, voglio proprio aspettare seduto sulla soglia del mio garage chi arriverà armato ad impedirmi di usare l'auto. Leggessimo un po' meno le strUnzate dei naziambientalisti sui giornali (che si avvereranno come le auto volanti degli anni '50), staremmo tutti meglio. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2020
| Inviato il sabato 10 luglio 2021 - 13:54: |
|
Purtroppo non sono BOTTANATE o STRUNZATE. Lavoro nel campo dell’energia. I governi nazionali di tutta Europa useranno il recovery fund per abbattere le emissioni, promuovere l’utilizzo di energia rinnovabile in primis idrogeno e hanno già dato indicazioni di quando metteranno al bando la VENDITA di auto a combustibile fossile. 2025 per Norvegia Islanda Irlanda 2030 se non sbaglio molte altre nazioni. In Italia per adesso si parla di un 2040 ma sono stime indicative che potranno ,molto probabilmente, dover essere riviste al ribasso. Anche le case automobilistiche sono allineate. Non vendendo più auto a combustibile anche le tasse sulle auto come le nostre amate Porsche anche d’epoca penso verranno bersagliate. Queste,ripeto, non sono “ bottanate” ma cose certe. Poi se uno vuole credere alle bischerate ( così si fa il siciliano contro il toscano ) e limitarsi alla superficialità faccia come vuole. La mia è una domanda seria X sapere se già ci sono azioni atte a salvaguardare auto bellissime come le Porsche o altre di interesse storico o d’epoca. Purtroppo il suono dei 6 cilindri o di altri motori storici sarà ben presto superato dai fruscii indistinti dei motori elettrici….. Spero che però qualcuno possa salvaguardarli ….. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4864 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 10 luglio 2021 - 15:05: |
|
La mia vintage...se arriverà il giorno fatidico , la metto in giardino...la stubo ...pieni di benzina rossa con tanto piombo ....e sgasso a giornate intere. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10499 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 10 luglio 2021 - 16:10: |
|
Le auto con il motore a benzina saranno destinate all obsolescenza....e superate dai motori elettrici.... il problema è che si fa ricadere sulle auto anche l emissioni prodotte da navi portaconteiner, traghetti, petroliere, portaerei e navi militari in generale , aereomobili di vari tipi militari e non...in quanto per questi tipi di trasporti via mare e via aerea al momento le tecnologie non consentono di poter muovere tali mezzi senza l uso di carburante avio o gasolio per navigazione....senza contare le caldaie per riscaldare le palazzine e gli impianti di riscaldamento che per avere un 100% di quota a metano o impianti fotovoltaici ci vorranno decenni almeno per l Italia. L elettrico il nuovo (gia visto ) che avanza....un tale chiamato di cognome Porsche nel 1898 aveva fatto una automobile elettrica...la P1...visionario.....140 anni prima del previsto.... e...magari oggi ancora la conversione è troppo onerosa....ma mettere un motore elettrico in una Prebumper... o in una SC perche no???? CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21092 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 10 luglio 2021 - 19:10: |
|
citazione da altro messaggio:Purtroppo non sono BOTTANATE o STRUNZATE. Lavoro nel campo dell’energia. I governi nazionali di tutta Europa useranno il recovery fund per abbattere le emissioni, promuovere l’utilizzo di energia rinnovabile in primis idrogeno e hanno già dato indicazioni di quando metteranno al bando la VENDITA di auto a combustibile fossile. 2025 per Norvegia Islanda Irlanda 2030 se non sbaglio molte altre nazioni. In Italia per adesso si parla di un 2040 ma sono stime indicative che potranno ,molto probabilmente, dover essere riviste al ribasso. Anche le case automobilistiche sono allineate. Non vendendo più auto a combustibile anche le tasse sulle auto come le nostre amate Porsche anche d’epoca penso verranno bersagliate. Queste,ripeto, non sono “ bottanate” ma cose certe. Poi se uno vuole credere alle bischerate ( così si fa il siciliano contro il toscano ) e limitarsi alla superficialità faccia come vuole. La mia è una domanda seria X sapere se già ci sono azioni atte a salvaguardare auto bellissime come le Porsche o altre di interesse storico o d’epoca. Purtroppo il suono dei 6 cilindri o di altri motori storici sarà ben presto superato dai fruscii indistinti dei motori elettrici….. Spero che però qualcuno possa salvaguardarli …..
con il massimo rispetto oggi siamo nel 2021 e se in 20 anni il parco auto a combustibile verrà sostituito al 100% da quelle elettriche 1 delle 2 o siamo tutti ricchi e nessuno lavorerà più oppure siamo tutti falliti- ma come si fa lavorare con un'auto elettrica ma voi vi immaginate una giornata come oggi autostrade piene in estate fermi in colonna con 50° e voi vorreste esserci sopra con 900v in corrente continua ....sono bombe viaggianti anzi navi !!! e non parliamo dei tempi ! oggi tutto corre veloce su ruote e con internet invece di calare è aumentato il trasporto merci le auto elettriche con questa tecnologia vanno solo bene per muoversi in città stop- le batterie al litio il suo massimo lo hanno già toccato ...mentre le batterie innovative a celle a stato solido sono ancora un futuro molto lontano e tanto costoso ! comunque il mio parere invece di accanirsi sul parco auto dovrebbero prima sostituire tutti i mezzi di trasporto camion oltre 35q pulman autotreni tir aerei navi trattori eccc allora si che dopo il futuro è migliore ...oggi una vettura moderna a benzina o anche diesel € 6-7 inquina quasi pari a zero . Per le classiche auto sono per ora abbastanza tranquillo anzi credo che in futuro potrà essere un bene di rifugio - e poi vogliamo parlare delle balle che raccontano sulle autonomie batterie !!!ma dai sono assurde i 300-400 km che si dichiara non sono mai rispettati ! per curiosità mi hanno dato una 500 elettrica nuova batteria piena full bella bellissima ..la danno per 250-300 km bene la voglio provare come guido un auto normale ...bene dopo 45 km del viaggio che ho fatto avevo un autonomia residua di 105 km ma dai !!!!! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14888 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 10 luglio 2021 - 22:12: |
|
Nel 2040? Ma dai.. se ci arriverò, mi portò altri problemi.... Tessera PiMania n. 27
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2652 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 13:58: |
|
Massimiliano, senza offesa, ma sei nel Forum sbagliato. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2020
| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 14:48: |
|
Non penso di essere nel forum sbagliato. Ho posto una domanda . Leggo risposte anche piccate come se fossi contento di questo possibile cambiamento. Tra l’altro se leggete quello che scrivono tutti i giornali la cosa è già stata decisa e anche io, come molti di voi sono molto dubbioso su tanti aspetti. Autonomia,rete distribuzione,costi,riciclo batterie a fine vita. Sono ben cosciente di tutto questo. La mia è invece una domanda che previene eventuali decisioni future su auto come ad esempio le Porsche che spero come auto di valore e interesse o d’epoca, possano essere salvaguardate magari con decreti appositi in futuro. Siccome sono innamorato della 997 e vorrei acquistarla non vorrei però ritrovarmi in mano un gioiello che non posso poi guidare da qui a 5/6 anni per restrizioni varie. Nb…. Ripeto lavoro in una importante azienda del settore energia e sebbene tanti non siano allineati il futuro sarà senza combustibili fossili e in 15-20 anni cambieranno tante cose. Poi il fatto di decidere se sono o meno nel forum giusto magari non dirlo tu….. Si chiama democrazia poter fare donande e ricevere risposte ed io accetto assolutamente anche le vostre perche fosse per me le auto sportive non dovrebbero mai diventare elettriche Porsche o altre marche che siano |
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 235 Registrato: 08-2017

| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 16:21: |
|
Ciao Massimiliano, secondo me non devi scoraggiarti e prendere la tua 997 appena la incontrerai. Nessuno di noi ha la sfera di cristallo per predire come andranno le cose veramente e oggi non vale la pena pre-occuparsene. A me piace pensare che in un futuro (ripeto non so se prossimo o remoto) le auto a benzina saranno come oggi sono i cavalli per chi è appassionato e la domenica va a montare mentre alla fine del diciannovesimo secolo erano l’usuale mezzo di trasporto soppiantato un ventennio dopo dai quei strani mostri rombanti. Tra l’altro la 997, tranne modelli particolari, è ancora una 911 per la quale è possibile spendere cifre che se un domani non potessi recuperare non ti creeranno dissesti finanziari….. Tessera n° 2503
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 676 Registrato: 05-2017

| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 16:21: |
|
Quoto totalmente Robbi.. Massimiliano, senza offesa, probabilmente non sei nel forum sbagliato ma hai l'approccio sbagliato se intendi acquistare una Porsche coupé o spider (ma sicuramente anche una Cayenne o una Panamera si acquistano per passione del marchio e un certo modo di intendere l'auto rispetto ad un altro SUV o berlina..) Una 997, ma vale a mio avviso dalla 924 o alla Carrera GT, si prende per passione, per soddisfare un piacere con un oggetto che non è necessario per vivere ma aiuta a vivere meglio, partire chiedendosi subito per quanto si potrà utilizzarlo (o ugualmente pensando subito alla quotazione a quanto rivenderlo come fanno in tanti) è un nonsenso, se ti devi spostare da A a B va bene anche una Panda, tanto quanto uno swatch o il più scrauso dei cellulari ti dà l'ora quanto e magari più precisamente di un Patek Philippe Io ho tenuto la mia Boxster per un paio d'anni perché per sopravvenuti problemi economici dovuti alla perdita del lavoro ho dovuto vendere per monetizzare e purtroppo ancora non è il momento di riprenderne una come vorrei.. ma stai tranquillo che appena arriverà lo farò indipendentemente dal fatto che la possa poi usare per 5, 10 o 30 anni.. fin che potrò ne godrò il più possibile come ho fatto con la precedente. Se non è questo lo spirito che ti porta a cercare una Porsche ti conviene lasciar perdere e cercare una Tesla.. Pace&bene (Messaggio modificato da lamby_spezza il 11 luglio 2021) Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11755 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 18:57: |
|
Quoto completamente l'analisi di Lamberto. ..ma poi mi chiedo una cosa ,in Italia interdetta la vendita nel 2040 (ma anche fosse 2035)... voglio dire innanzitutto che sia interrotta la vendita non vuol dire che quelle che sono circolanti dal giorno dopo debbano essere portare dal rottamaio, sarà possibile sicuramente utilizzarle ancora per il loro lasso di tempo di vita utile ,quindi... andremo sicuramente ancora più avanti nel tempo ....campa cavallo! ...io ho quasi 48 anni e anche tu che scrivi mi sembra che leggo età simile , secondo me con i tempi che leggo stimati al limite questo problema se lo deve porre più un ragazzo di vent'anni che noi... Compra sereno sta 997 Saluti (Messaggio modificato da ric968 il 11 luglio 2021) |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2020
| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 19:01: |
|
Lamberto, Il mio pensiero non va al problema di monetizzare se la devo rivendere…… Il problema sarebbe averla e non poterla usare, averla,amarla e dover chiedere “ il permesso” alle ustituzioni o poterla usare solo in determinati orari e giorni dedicati….. Se la compro la vorrei poter usare divertirmi. Questo. Ma vedo che a parte Peter e Luigi ( che probabilmente hanno colto il mio intervento) altri si sono soffermati su aspetti dei quali a me non interessa…..o che non mi pongono problemi. Mentre mi pone problema il fatto che certe nazioni tra quattro abbi bandiranno certi tipi di auto e l’Italia se vorrà restare in linea con certi trattati li dovrà seguire per forza….. Ma forse , e questo anche grazie al mio lavoro, vedo cose che X uno che non è nel mio ambiente , saranno realtà tra anni…. Comunque ringrazio chi ha risposto e sottolineo nuovamente la mia volontà perché al cuore non si comanda….. |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 845 Registrato: 09-2018

| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 19:12: |
|
Massimiliano: zero emissioni, zero emozioni. Si può morire domani, questo penso. Vivere. "911: la macchina senza tempo"
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 215 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 19:21: |
|
Quoto il grande moderatore Robbi al 100%. E mi permetto di aggiungere due considerazioni sotto gli occhi di tutti. Oggi si fa un gran parlare della transizione green (e non parliamo per carità di come la gran parte di questa elettricità green viene prodotta...): d'accordo, il principio è giustissimo, dobbiamo migliorare il pianeta, ecc.ecc. Ma perchè quando si parla di questo argomento (o per esempio della rete 5G) ci si dimentica SEMPRE che l'Italia non è Roma, Milano, Bologna, ecc. ma è un insieme di migliaia di città piccole e medie dove a tutt'oggi le colonnine di ricarica (se ci sono) si contano sulle dita di una mano?????? E dove per avere una connessione decente e stabile non si sa a che santo votarsi???? Io sono nato a Milano, ho girato per lavoro mezzo mondo, ma ora vivo in Maremma. Posto meraviglioso ma che presenta le caratteristiche che ho esposto. Conclusione: prima di queste enunciazioni roboanti perchè non si pensa alla realizzazione di una rete capillare di stazioni di ricarica??? Comunque, caro Massimiliano, da possessore di 997 un augurio di trovare l'esemplare giusto per te! E per i tuoi timori stai sereno, vedrai che tra 20 anni saremo ancora qui a decidere cosa fare per salvare il pianeta! Un abbraccio. PS: ve lo ricordate "obiettivo Kyoto 2020" ? |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21094 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 19:22: |
|
citazione da altro messaggio:Il mio pensiero non va al problema di monetizzare se la devo rivendere…… Il problema sarebbe averla e non poterla usare, averla,amarla e dover chiedere “ il permesso” alle ustituzioni o poterla usare solo in determinati orari e giorni dedicati…..
il mio consiglio compra una elettrica Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8928 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 11 luglio 2021 - 20:38: |
|
se hai queste paure non comprarla la 997 o qualsiasi altra a benzina, tra qualche anno vedremo se questa storia dell' elettrico è solo ipocrisia e speculazione politico finanziaria oppure avrai ragione tu poniello71 at libero . it
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 677 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 03:14: |
|
citazione da altro messaggio:zero emissioni, zero emozioni. Si può morire domani, questo penso. Vivere.
Questo dovrebbe diventare lo slogan di tutte le campagne pubblicitarie di sportive a benzina.. politicamente scorretto?? E chi se ne fotte, scusate il francesismo.. siamo arrivati alla folle idiozia di criticare i termini "maschio" e "femmina" usati da sempre in meccanica ed in elettrotecnica: spero solo di vivere abbastanza per poter un giorno ridere di questo sonno della ragione che più che mostri sta generando ebeti.. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21096 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 10:17: |
|
con le macchine elettriche son tutte uguali e ogni emozione di possedere un marchio per una caratteristica precisa sfumerà ... sono tutte come quando giocavamo da piccoli ...
 Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 217 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 12:15: |
|
Scalextric? |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1551 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 12:31: |
|
Buongiorno, 1) perchè preoccuparsi per la circolazione della 997 che è già euro 4 (mk1) o 5 (mk2) ? 2)si sta parlando di auto da 40/50 mila euro circa di media e di grandissima produzione. Direi che ti puoi divertire altri 10 anni senza pensare di aver fatto l'investimento della vita. |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1363 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 13:57: |
|
Argomento elettriche sempre piu dibattuto e come spesso accade la politica decide per noi . Le case automobilistiche secondo me un po miopi in questo caso ( piu che costrette direi complici con la politica ) sta investendo capitali incredibili su auto elettriche sperando nel ricambio parco auto mondiale .Avessero investito la metà di questo denaro su motori diesel o ciclo otto avremmo motori con emissioni praticamente inesistenti o quasi . Detto ciò su invito, ho provato il grosso suv Audi in trentino dove ero per qualche giorno piu che altro per curiosità . Auto bella comoda , super . Dopo un giro di mezzora e subito amico con il tecnico audi come passeggero , alla mia domanda sulla autonomia la sua risposta é stata : “ guidandola normalmente fa un po meno di 330 km , quindi per te che sei di bergamo se trovi coda o altro non ci arrivi qui e forse neanche se la strada é libera ... “ Questo vale per tutte o quasi le elettriche premium . Ha senso per auto piccole e per uso cittadino per le altre prevedo un bel flop . Tornando all amicoTempesta consiglio di valutare se la sua è passione o solo un capriccio . Tutti noi che abbiamo fatto per passione follie questo é un quesito incomprensibile , se invece é un capriccio ti consiglio di comprarti comunque la 997 e tra un po di tempo la puoi vendere perdendo qualche soldo come giusto che sia per qualsiasi tipo di voglia ... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8929 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 15:08: |
|
un amico ha comprato la stessa auto credo, sul sito audi c'è scritto 330 km, se però selezioni aria condizionata ed altri parametri i km scendono a 250, in pratica per andare a Roccaraso, cittadina di montagna in Abruzzo dove molti napoletani "vanno sulla neve" ha calcolato che all' andata deve fermarsi a metà strada per una ricarica veloce, perchè poi in montagna il posto di ricarica non c'è, insomma con 100k di auto non si riesce a fare nemmeno un week end con 350 km per andare avanti e indietro  poniello71 at libero . it
|
   
A C (and55)
Utente esperto Username: and55
Messaggio numero: 765 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 16:08: |
|
Ciao Massimiliano, non so quanti hanni hai ne dove vivi, ma di sicuro posso dirti che essendo nel 2021 ci sono 19 anni di distanza per arrivasre al 2040. Poi si parla, in quella data, di cessare la commercializzazione di auto con motore termico. Bene ma le auto vendute negli anni a ridosso del 2040 micca postranno fermarle nello stesso 2040 e quindi ci sarà un margine di almeno cinque ulteriori anni per la ciscolazione. Insomma se non stai in una grande città hai di sicuro un orizzonte temporale d'uso di almeno 20 anni. Ergo puoi comprare tranquillamente la 997 dei tuoi sogni ed usartela a piacimento. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1796 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 16:57: |
|
c'è da vedere nel 2035 chi si comprerà una macchina con motore termico... Comunque quando si parla di emissioni adesso non ci si riferisce più a NOX o particolato, ma ci si riferisce a CO2 che si crea inevitabilmente se si bruciano combustibili fossili, non c'è investimento in ricerca che possa ridurre questo fatto. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11757 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 17:15: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema sarebbe averla e non poterla usare, averla,amarla e dover chiedere “ il permesso” alle ustituzioni o poterla usare solo in determinati orari e giorni dedicati…..
Ma questo che c'entra..... questo è un dato di fatto che c'è anche oggi. In base alla normativa Euro le varie vetture euro 0-1-2 sono già interdette all'utilizzo se non entro determinate fasce di orari/giorni e zone delle città, e man mano si arriverà anche alle Euro 3-4 etc.... Poi, uno se ne può fregare, c'è da dire che fattivamente essere fermati e multati è assai difficile, più che altro si pone un problema di copertura assicurativa, a mio avviso. ... (Messaggio modificato da ric968 il 12 luglio 2021) |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12597 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 18:46: |
|
citazione da altro messaggio:Questo dovrebbe diventare lo slogan di tutte le campagne pubblicitarie di sportive a benzina.. politicamente scorretto?? E chi se ne fotte, scusate il francesismo.. siamo arrivati alla folle idiozia di criticare i termini "maschio" e "femmina" usati da sempre in meccanica ed in elettrotecnica: spero solo di vivere abbastanza per poter un giorno ridere di questo sonno della ragione che più che mostri sta generando ebeti..
Post da stampare ed appendere in salotto...! Super quotone!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12386 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 12 luglio 2021 - 19:08: |
|
SE hai di queste paranoie e vuoi proprio una Porsche la risposta e' facile: https://www.porsche.com/italy/models/taycan/taycan-models/taycan/
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12632 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 00:01: |
|
A mio parere una 997 non diventera' classica, cosi come la 996 e molte altre. Tra pochi anni la benzina costera' 5 € al litro, per l'appassionato che si fa un giretto la domenica non sara' un dramma, per gli altri fioccheranno vendite a raffica, con conseguente calo dei prezzi. Adesso sei tu che devi decidere se te ne freghi e vuoi vivere oggi, oppure pensi al domani e soffri oggi. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2420 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 00:13: |
|
Molti pensano che con la Taycan, o altro modello elettrico in garage, abbiamo risolto tutto. C’è un piccolo particolare. Chi ci fornisce le tonnellate di mega watt indispensabili quando tutti saranno attaccati alle colonnine di ricarica? La rete del gestore non può soddisfare un simile fabbisogno, semplicemente perché non esiste. Non c’è. S’è visto recentemente a Milano: quattro auto attaccate e condizionatori accesi hanno mandato in black out la città. Sgarbi critica un giorno sì e l’altro pure le pale eoliche intorno ad Affi, all’uscita del casello della A22. Ma non spiega perché ci sono. Probabilmente il primo a non sapere cosa ci stiano a fare lì è proprio lui. Sono state messe lì perché da aprile a ottobre gli stranieri vanno e vengono in massa nella zona del Garda. Molti hanno l’elettrica e nelle immediate vicinanze del casello ci sono decine di colonnine di ricarica a disposizione per chi sta spingendo l’auto senza più energia fuori dalla A22 e per chi torna nel nord Europa e deve ricaricare prima di partire. Senza quelle pale, sarebbe impossibile dare energia sufficiente alle suddette colonnine. Prima che si passi tutti all’elettrico, ne deve passare di litio (o grafene) sotto i ponti JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8930 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 08:57: |
|
citazione da altro messaggio:Tra pochi anni la benzina costera' 5 € al litro
posa il fiasco Giorgio  poniello71 at libero . it
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1797 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 09:07: |
|
Ivan, per svariate ragioni alcune delle quali talmente ovvie che non si capisce come alcuni possano essersi sorpresi, il costo per tonnellata emessa di CO2 dall'inizio dell'anno è salito da 30 a 50 Euro tonnellata, scommettiamo che Mausone ha venduto le azioni tesla e ha comprato qualche milione di tonnellate di futures di CO2? La Co2 è sul mercato praticamente come una commodity e la legislazione degli ETS praticamente le impedisce di perdere valore, un meccanismo diabolico e secondo me pure giusto. Chi pensi che paga le tasse sulle emissioni? La previsione di Mausone è assolutamente credibile, l'unico modo per disincetivare davvero i combustibili fossili è farli pagare più dell'elettrico. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8931 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 09:43: |
|
e secondo voi le lobby del petrolio staranno a guardare? poniello71 at libero . it
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1798 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 10:06: |
|
no, è un sistema in cui guadagnano anche loro. Nessuno giustamente vuole rimanere con il cerino in mano. Anni fa ascoltai (più di 20) un ministro norvegese dire che era fondamentale non restare gli ultimi ad avere il petrolio, e guardando cosa fa equinor (ma anche ENI o tutte le altre) oggi si capisce bene come pensano di reinventarsi. Francamente mi sembra un mondo migliore di quello di adesso. (Messaggio modificato da piggdekk il 13 luglio 2021) (Messaggio modificato da piggdekk il 13 luglio 2021) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11758 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 10:12: |
|
Esatto Paolo sacrosante parole... Infatti la stima dell'Italia al 2040 è fatta perché immaginano di poter avere una rete completa e funzionante per quella data .... ma sapendo come vanno queste cose forse per il 2050 saremo pronti.. la vita è oggi, è domani mattina al massimo questo weekend ....onestamente fra venti anni potrebbe essere caduto l'asteroide o scesi gli alieni...ma che cassio ne possiamo sapere cosa e chi ci sarà....
 |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1553 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 10:37: |
|
Senza scomodare il futuro, ad oggi i grandi brand non sono in grado di fornire un prodotto adeguato. Un amico che era al pranzo due settimane fa, ha acquistato da pochi mesi una Taycan ibrida nuova. Felicissimo delle prestazioni (sopratutto della partenza da fermo) ma è rimasto a piedi 3 volte, sempre per problemi alla batteria. Un altro amico (che avrebbe dovuto acquistare la 993 che poi ho comprato io) ha venduta la 997 per Cayenne ibrido. Pagata una cifra inimmagibile, messa colonnina di ricarica in ditta, per fare Montecatini - Forte dei Marmi a/r (circa 200 km) deve andare a benzina perchè il motore elettrico non ha sufficiente autonomia . Io non me ne intendo, però un conto sono le macchinette elettriche come la Smart o la nuova 500, che comunque costano molto per quanto offrono, altro è spostare macigni come Cayenne e Q7. In famiglia siamo stati i precursori dell'ibrido benzina- metano e benzina - gpl (prima con le Volvo poi con le Golf), perchè mio padre non amava spendere in macchine e benzina. Adesso c'è la moda dell'elettrico, ma a mio avviso siamo ancora lontani da affidabilità e contenimento di costi. |
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 570 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 11:10: |
|
 |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1556 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 11:11: |
|
Buon appetito. |
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 571 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 11:35: |
|
…ragazzi, la mia non è ironia… è che da anni sono consulente per la più grande industria automobilistica italiana (da + di 10 anni anche worldwide) e mi trovo proprio a lavorare sulle nuove tecnologie electric/hybrid. Tutto quello che è stato detto sui veicoli elettrici è tristemente vero!! Il problema che per colpa del cosiddetto “Visionario Americano” che ricordiamolo sempre è un “FINANZIERE” non un industriale, quindi i suoi guadagni derivano dalle borse e non dalla vendita di auto (peraltro costantemente in perdita), tutto il resto del mondo automotive si è trovato a dover buttare nel cesso miliardi di euro/dollari per inseguire un’utopia, peraltro supportata dai naziambientalistisocialcomunisti sparsi per questo porco mondo!! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2421 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 12:43: |
|
Ecco perché a mio avviso l’evoluzione non sarà l’elettrico, bensì, forse, l’idrogeno. La Toyota ci sta investendo miliardi. Speriamo non fallisca JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8932 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 13:41: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema che per colpa del cosiddetto “Visionario Americano” che ricordiamolo sempre è un “FINANZIERE” non un industriale, quindi i suoi guadagni derivano dalle borse e non dalla vendita di auto (peraltro costantemente in perdita), tutto il resto del mondo automotive si è trovato a dover buttare nel cesso miliardi di euro/dollari per inseguire un’utopia, peraltro supportata dai naziambientalistisocialcomunisti sparsi per questo porco mondo!!
A M E N !!! poniello71 at libero . it
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 492 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 20:23: |
|
https://m.youtube.com/watch?v=7h9FenptPBo Fox |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 895 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 21:26: |
|
Per me l’auto elettrica e la twizy Ciao Carlo |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12389 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 13 luglio 2021 - 23:13: |
|
Da quando Smart ha deciso di produrre solo modelli elettrici le quotazioni degli usati benzina sono salite sensibilmente......
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2020
| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 00:02: |
|
Vedo che Luca e Guido sono probabilmente gli unici che sono aggiornati su certe cose riguardanti elettrificazione e cambiamenti che arriveranno, A BREVE, riguardo i combustibili fossili. Molti possono continuare a vivere X il domani o l’oggi….altri preferiscono vivere informandosi anche x il dopodomani o magari anche un po’ più in là…. Poi la passione X la marca e l’auto sono cose che prendono il cuore e lo stomaco e non hanno granché a che fare con la testa e la realtà spesso e volentieri…. Ma ogni tanto sapere dove andremo a finire ,ripeto, nei prossimi anni, a mio avviso sarebbe importante….. Comunque sia su AutoScout24 i prezzi sono cresciuti del 10-20% negli ultimi 6/12 mesi….. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2422 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 00:25: |
|
Scusa Massimiliano, se il fossile non serve più o comunque non è più utilizzabile per esigenze ambientali (premessa già traballante perché per sfornare batterie al litio a go go serve una marea di oro nero), come mai i prezzi del petrolio da inizio anno sono aumentati del 50%…? Claudio De Scalzi dice che ENI sarà decarbonizzata dal 2030? Attenzione a questi manager di parastato che non hanno combinato nulla di buono, adottando scelte sbagliate e non facendo guadagnare un tollino agli azionisti. Dovrebbero gentilmente togliersi dai piedi. Strano che il migliore, quello che da Presidente BCE ha negato l’uso dei mini bot, ancora non se ne sia accorto….. JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1947 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 08:40: |
|
https://i.pinimg.com/564x/34/c2/17/34c2178fddbeacf6a7fc8c2f2a5c16d9.jpg citazione da altro messaggio:Ma ogni tanto sapere dove andremo a finire
nel posto giusto al momento giusto
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1799 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 08:54: |
|
Paolo, L'ENI ha solo detto quello che hanno detto tutte le altre multinazionali, e volesse il cielo che si realizzasse. La recente sentenza contro la Shell è un altro segnale molto importante. Se non lo faranno saranno strangolate dagli ETS, non è una questione etica, è una questione finanziaria. I primi a muoversi e a trovare soluzioni alternative saranno i nuovi giganti del futuro. Quelli più interessati a cambiare e che stanno investendo di più sono proprio i giganti di oggi. Questa settimana sono venuto in Italia e cercavo di spiegare alle mie figlie che per compensare quello che avevamo emesso avremmo dovuto piantare quasi 300 alberi, se fossimo venuti in aereo molti di più. Purtroppo è richiesto un cambio radicale che non tutti possono/vogliono accettare, proprio per questo la politica deve dare un segnale forte e indicazioni precise. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2423 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 09:06: |
|
Luca, vallo a spiegare a Exxon, che pervicacemente e testardamente insiste con l’estrazione a costi ridicoli e a tutto spiano di petrolio dalla Guyana. Se il greggio resta a o passa i 75 dollari, a fine anno corrente la società avrà un free cash flow di 23 miliardi di dollari, grazie anche al comparto chimico (che sempre oil è) e potrà pagare agli azionisti 0,87 cent trimestrali di dividendo. Questi sono fatti, il resto è conversazione JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1800 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 09:42: |
|
Direi che questo è un fatto, non i fatti, e che probabilmente è più vicino a quello che tu conosci. Il resto non è conversazione, anzi. Certo c'è molta speculazione anche sulla transizione energetica e presto scopriremo se è una bolla oppure no. Secondo me tutto dipenderà dalla politica e da quanto davvero supporterà il nuovo modello. Io sono ottimista e sono convinto che usare un carro armato da 3 tonnellate per andare a fare la spesa sia sbagliato a prescindere, così come avere una macchina da 500cv per usarne 50 per andare al mare. E lo dico da appassionato di motori. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11759 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 10:37: |
|
Dai abbiamo capito ... un altro VCP MNP... |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1801 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 10:40: |
|
non so che significa ma se è rivolto a me lo prendo come un complimento  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11760 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 10:42: |
|
Luca non dicevo a te.. qualcuno più vecchio si ricorda questi simpatici acronimi per i sognatori di porsche
 |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1802 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 10:46: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4055 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 11:14: |
|
Porsche sta sperimentando anche combustibili sintetici non derivati da petrolio Ovviamente per Porsche si intente tutto il gruppo VAG e di conseguenza l'intera industria tedesca Mi pare la ricerca (e gli investimenti da spendere) più saggia ed efficace perchè se riuscissero a realizzarli poco inquinanti in origine lo diventerebbero anche tutte le auto già circolanti Il problema più grosso rimane l'ottusità politica: come qualcuno ha già fatto notare, sono il trasporto marittimo, aereo e quello pesante a causare la maggiorparte della CO2 (che non è un inquinante ma vabbè) l'università di Genova ha calcolato che quando un traghetto (uno) sta con i motori accesi un'ora nel porto per le operazioni di sbarco e imbarco inquina come 10 mila auto messe insieme. Una nave portacontainer (e non si ferma praticamente mai) come 100.000... Dal recente G20 è emerso che l'Italia è all'avanguardia nella tecnologia per la conversione della CO2 gassosa in carbonio solido, richiestissimo per la produzione dei cosiddetti "non metalli". L'UE (a guida franco tedesca) però è miope e preferisce finanziare l'elettrico così dipenderemo sempre più dalla Cina che monopolizza le "terre rare" Francia, che produce poca CO2 perchè ha le centrali nucleari, e Germania che esporta auto propendono per una tassa sulla CO2 a USA e Cina, i due più grandi produttori, ma non per avere soldi ma per non essere intralciati negli scambi economici Insomma come al solito vincono gli interessi economici sull'attuare soluzioni efficaci Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1948 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 11:15: |
|
VCP MNP tradotto? nel posto giusto al momento giusto
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1803 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 11:47: |
|
Fabio, non sono così stupidi e non è tutto un complotto. Per il trasporto marittimo e pesante le soluzioni già esistono e si stanno iniziando ad adottare (ammoniaca per navi e idrogeno per mezzi pesanti). Molti porti hanno una politica di zero emissioni e si stanno attrezzando o si sono attrezzati per fornire elettricità alle navi in banchina. Un po tutti i paesi europei hanno già acquistato ad esempio treni a idrogeno per sostituire le tratte diesel. In Germania già ce ne sono un bel po in funzione e gli altri paesi inizieranno ad usarli già a partire dal prossimo anno. Il ruolo della poitica in questo caso è incentivare una tecnologia perchè inizi a diffondersi per poter abbattere i costi e poter raggiungere gli utenti finali ad un costo accettabile. Ê esattamente quello che è successo con i pannelli solari. I combustibili sintetici "verdi" che stanno sviluppando invece sono secondo me una vera bestemmia dal punto di vista scientifico e non riducono in nessun modo le emissioni. Sono curioso di vedere in che modo evolveranno. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 679 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 11:50: |
|
citazione da altro messaggio:VCP MNP
Io l'ho capito.. anche perché nel mio caso la volontà ci sarebbe veramente.. é lo "sterco del diavolo" che manca  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8934 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 12:41: |
|
 poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11761 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 14:23: |
|
Nic.... http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/492494.html |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2020
| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 14:29: |
|
Bravo Ric…. Comunque riguardo le navi e il trasporto pesante sono assolutamente d’accordo che la transizione DIVREBBE partire da lì. Nb….. almeno si è animata la discussione e ravvivato il forum |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1950 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 14:35: |
|
Grazie Ricca'!!!! adesso so'
 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11762 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 14:38: |
|
Scherzi a parte .... come ho scritto nel mio primo messaggio, sarei lieto che metti da parte queste remore, e ti compri una bella 997 (o qualsiasi altro modello porsche)...
 |
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 572 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 18:30: |
|
Notizia di pochi minuti fa: https://www.tgcom24.mediaset.it/motori/clima-produttori-auto-europei-un-errore-l o-stop-ai-motori-a-benzina-e-diesel_35482884-202102k.shtml |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10500 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 14 luglio 2021 - 19:58: |
|
citazione da altro messaggio: l problema che per colpa del cosiddetto “Visionario Americano” che ricordiamolo sempre è un “FINANZIERE” non un industriale, quindi i suoi guadagni derivano dalle borse e non dalla vendita di auto (peraltro costantemente in perdita
https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-oltre-aspettative-i-trimestre-ricavi-1039- miliardi-dollari-AE0F84D CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2654 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 09:15: |
|
Grazie per l'articolo, Daniel.. però va letto bene, non solo fermandosi al titolo  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1804 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 09:56: |
|
Appunto, come dicevo sopra, la spinta degli ETS può cambiare tutto: Voci straordinarie aiutano i conti Tesla, nell’ultimo trimestre, ha anche beneficiato di voci straordinarie per l’exploit del suo bilancio. Su tutte la cessione di crediti sulle emissioni, a case auto che ne hanno bisogno per rispettare le normative federali, ha generato 518 milioni (+46%). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vanni (vandam)
Utente registrato Username: vandam
Messaggio numero: 146 Registrato: 01-2014

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 10:33: |
|
Tutto interessante quando detto sopra: sicuramente ci sara' una mezza rivoluzione sul settore automotive e relative strategie/tecnologie legate alla politica energetica. Sui tempi avrei qualche dubbio.... Vedremo.... In attesa di questi scenari, se lo spunto della discussione era il possibile acquisto di una 997, direi che a questo punto prima la si compra meglio e'......almeno nel frattempo ci si diverte. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2240 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 11:51: |
|
citazione da altro messaggio:se lo spunto della discussione era il possibile acquisto di una 997, direi che a questo punto prima la si compra meglio e'......almeno nel frattempo ci si diverte.
 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3925 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 15:53: |
|
https://www.ilsole24ore.com/art/audi-stop-produzione-auto-motori-combustione-ent ro-2033-AE6lVFS Però "L’esatta tempistica della fine del motore a combustione sarà «decisa dai clienti e dalla legislazione», dice Audi in una nota. " Ergo se la richiesta di elettrici sarà sempre del 4 - 6% o chiudono o continuano a produrre i termici. Personalmente con l'attuale tecnologia io non potrei avere un EV. Anche la Tycan: parlando con uno che l'aveva in prova mi ha detto che nella realtà andando in autostrada come si va di solito (!) ha fatto 280km ed è andata in "riserva" Io l'altro giorno con il Cayo ho fatto 1.200km in giornata per lavoro, due pieni da 3 minuti e via. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 504 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 16:34: |
|
La transizione è iniziata, senza se e senza ma.. Comprerei tranquillamente una 997 che a mio parere ora è un best buy. Mi farei molti più problemi a comprare una 992 nuova oppure una 993 ai allo street price di oggi..in questo caso, si, mi porrei il problema di restare con il cerino in mano. Naturalmente IMHO. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 680 Registrato: 05-2017

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 17:29: |
|
citazione da altro messaggio:Infatti la stima dell'Italia al 2040 è fatta perché immaginano di poter avere una rete completa e funzionante per quella data .... ma sapendo come vanno queste cose forse per il 2050 saremo pronti..
Si sta dibattendo sull'argomento anche sul forum del Registro Volvo 240, che frequento ancora abitualmente. Per sdrammatizzare un po' la situazione incollo la risposta, ironica ma non troppo distante dalla realtà, di un colto ed arguto forumista partenopeo in merito (NdR la "naftona" è riferito alla sua spettacolare 245 SW color oro del '79 con il glorioso diesel 6 cilindri in linea aspirato di origine VW, motore piacevolissimo che ho avuto anch'io su una più recente MY85, dal sound e dalla rotondità di funzionamento che solo un L6 sa dare, ma che dal punto di vista delle emissioni credo si possa classificare fra l'Euro -7 e il -8.. ) Se non all'Europa, la si può senz'altro riferire all'Italia: "Non lasciarti impressionare... La tempesta di notizie (spesso false, incomplete o illogiche) serve solo a spaventare, ma l'incompetenza diffusa ci salverà da qualsiasi trama: per mettere su una specie di Terzo Reich (più cattivo, però) occorre grande competenza e capacità organizzativa, che francamente non vedo in giro. A sentire quello che si dice avrei dovuto demolire la Naftona subito dopo l'acquisto (2004), e invece ci giro ancora felicemente, 17 anni dopo. Portae Inferi (UE) Non Praevalebunt". Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1559 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 17:59: |
|
Comprerei tranquillamente una 997 che a mio parere ora è un best buy. Insomma Luigi, devo leggermente dissentire. Vedo ultimamente richieste in Italia per 997 mk1 normali a 60/65 mila euro. C'è qualcosa che non mi torna, non mi sembra proprio un "best buy" (come non mi sembra nemmeno una 993 normalissima a 75 mila euro). In ottica futura, sarei più tranquillo con 991 di 4/5/6 anni. |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 218 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 18:17: |
|
Caro Tommaso, se le cifre che tu riporti sono quelle ("Vedo ultimamente richieste in Italia per 997 mk1 normali a 60/65 mila euro") allora la mia è in vendita oggi stesso! PS: scherzo eh?! (ma non troppo....) |
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 734 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 18:43: |
|
Se si parla di auto storiche, penso che continueremo ad utilizzarle, anche se con dei limiti. Il movimento delle auto d’epoca è più vivo che mai e l’ indotto generato dai tanti eventi ad esse legati è notevole. Si può essere d’accordo o meno con Alberto Scuro, presidente dell’ASI, ma il suo pensiero è estremamente positivo e ottimistico sul tema. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2655 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 18:49: |
|
Quotone per Corrado. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2243 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 19:06: |
|
citazione da altro messaggio:A sentire quello che si dice avrei dovuto demolire la Naftona subito dopo l'acquisto (2004), e invece ci giro ancora felicemente, 17 anni dopo
Io invece - ascoltanto il "celeste" governatore della Lombardia - nel 2004 ho ceduto a poco più di 1.000 euro una perfetta Panda 4x4 Sisley ( che ancora oggi gira in ordine in Abruzzo ) con poco più di 80.000 Km. Ed ho comperato una nuova Panda normale, per poi venderla l'anno successivo e acquistare una delle prime 4x4 ( che ho ancora e non mollo ). Mai errore più grosso ho fatto ... ascoltanto "il celeste", che diceva che da subito non avremmo più circolato con le NON catalitiche ( che veniva in collegio dove abbiamo entrambi studiato, con la Lancia Thema della Regione con le tendine come un vescovo ).
 |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2244 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 15 luglio 2021 - 19:07: |
|
Il Sciur Corrado ha ragione - ma sono di parte - e se i 5 Stelle non fanno danni anche lì, il mondo delle storiche dovrebbe continuare a vivere. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12390 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 10:42: |
|

Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21112 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 10:56: |
|
è così !!! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3926 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 11:09: |
|
Ad essere intellettualmente onesti, la rete elettrica italiana ha fatto notevoli progressi negli ultimi 20 anni, e pare che il 25% circa dell'energia elettrica consumata sia prodotta in Italia con fonti rinnovabili. E pare che la quota importata dall'estero (nucleare) sia scesa al 12 - 15%. Quindi se si continua così, per il 2040 potremmo anche essere pronti. Restano due considerazioni: 1. il 60% dell'energia elettrica è ancora prodotta da combustibili fossili 2. l'effettiva fruibilità degli EV sarà sempre inferiore a quella dei termici e comunque con molti limiti assoluti in riferimento all'autonomia ed ai tempi di ricarica (è fisica, e lì non ci facciamo molto) A me quello che spaventa sempre sono le decisioni prese da incompetenti (politici) su ipotesi non del tutto certe (ricordiamo che l'inquinamento da combustibili fossili esiste da quando è stato scoperto il fuoco non da quando sono nati gli ambientalisti) Spero che abbia ragione il Volvista, dicendo che i politici non hanno la capacità di sostenere tutto ciò. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1805 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 12:13: |
|
Migliagigi, L'aumento di CO2 nell'atmosfera dall'inizio dell'era industriale è un dato di fatto incontrovertibile e tra l'altro va di pari passo con l'aumento della produzione di energia, anche questa è fisica. Possiamo sforzarci di vedere quello che preferiamo o ci fa comodo o discutere sull'accuratezza dei modelli, ma praticamente più nessuno nega che stiamo andando a sbattere e abbiamo un modello insostenibile. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3927 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 12:55: |
|
citazione da altro messaggio:va di pari passo con l'aumento della produzione di energia
Compresa quella elettrica ... Non sono un negazionista, ma spingerci ad andare in giro con elettrodomestici usa e getta mi sembra più una mossa politico - economica che un bene per l'ambiente. Ma sicuramente sbaglio io keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1806 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 13:07: |
|
Certo, ma quella elettrica ha ridotto le emissioni di CO2 più di ogni altra sorgente, e c'è una via percorribile (rinnovabili) per farlo: https://www.eea.europa.eu/data-and-maps/daviz/ghg-emissions-by-sector-in#tab-cha rt_1 o questo: https://www.statista.com/statistics/417948/uk-greenhouse-gas-emissions-by-sector/ I trasporti invece stanno costantemente aumentando le emissioni, e se guardi il grafico noterai che sono tra le voci più importanti e più in ascesa (trasporto pesante e navale sono in un'altra categoria). Ovviamente non esiste la bacchetta magica, ma servono tante azioni ben concertate. Per le stesse ragioni dell'amico volvista sono anche io molto scettico, ma non si può sempre dire che il problema è "altrove". (Messaggio modificato da piggdekk il 16 luglio 2021) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 493 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 13:52: |
|
Concordo con Luca...bisogna ridurre le emissioni...inutile girarci intorno... Riguardo al motorismo d'epoca concordo anche io che non morirà, ma rimarranno solo le auto ben tenute... Fox |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21113 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 14:02: |
|
citazione da altro messaggio:Migliagigi, L'aumento di CO2 nell'atmosfera dall'inizio dell'era industriale è un dato di fatto incontrovertibile e tra l'altro va di pari passo con l'aumento della produzione di energia, anche questa è fisica. Possiamo sforzarci di vedere quello che preferiamo o ci fa comodo o discutere sull'accuratezza dei modelli, ma praticamente più nessuno nega che stiamo andando a sbattere e abbiamo un modello insostenibile. luca
ok ma in % l'europa quanto c02 produce a livello mondiale ?..... valutate bene credo la cina il 27% l'america il 18% l'europa ? e il resto del mondo? credo che si dobbiamo fare qualcosa tutti ma credo che a livello mondiale siamo i migliori vorrei vedere dati India vorrei vedere africa ..... perchè mi viene il sospetto che sempre si colpisca l'utente finale con la vettura inquinante ....zio can a cuba girono con auto del -60-70 e non dico altro Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1807 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 16 luglio 2021 - 14:16: |
|
Robbi, si, in Europa siamo i bravi, non è una ragione per non essere ancora meglio. Il problema più grande è proprio la crescita dei paesi meno sviluppati, se crescessero secondo il nostro modello il nostro "sforzo" non servirebbe a nulla. La cina però ha progetti davvero incredibili nelle rinnovabili e già è il primo mercato per le auto elettriche, evidentemente hanno fiutato l'affare. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2245 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 17 luglio 2021 - 06:36: |
|
citazione da altro messaggio:a cuba girono con auto del -60-70
... alcune veramente belle peraltro |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2656 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 17 luglio 2021 - 09:05: |
|
citazione da altro messaggio:credo che a livello mondiale siamo i migliori...vorrei vedere dati India...
Esatto Robbi, è questo il nocciolo della questione che la sinistra mondialista insieme ai parrucconi mangiapatatine di Bruxelles si guardano bene dall'evidenziare. L'automobile privata in tutto questo bailamme tirato su dai catastrofisti (secondo i quali evidentemente il fatto che tra il 1000 e il 1200 d.C. le temperature medie in Canada fossero maggiori di 1°C rispetto ad oggi, è un falso storico..) conta come il due di picche. Ma a loro non interessa e l'importante è non scardinare i meccanismi di commercio che consentono di produrre in paesi-spazzatura con processi altamente inquinanti e importare tali merci con un enorme flusso navale altrettanto inquinante. Negli anni '70 quando l'inquinamento era a un picco, l'Europa e gli USA furono i primi paesi ad introdurre politiche restrittive a favore dell'ambiente, ma le uniche navi che solcavano i mari erano le petroliere e le navi cargo, oggi prepotentemente surclassate dalla miriade di portacontainer cariche di merci prodotte in Cina, India, Vietnam, Indonesia. Paesi per i quali la Von Der Troyen e la sua cricca non hanno mai speso una sola parola. Guai a boicottare con un dazio mettiamo del 300% dadi & bulloni prodotti in fonderie nell'Hubei dove sversano scorie nelle fogne citadine. Guai a dire che la Cina ha obbligato sì l'uso dei soli motorini elettrici nelle metropoli, ma ha in programma VENTISETTE reattori nucleari di cui DICIOTTO GIA' REALIZZATI. Guai a dire che la Cina punta sull'auto elettrica perché vuole diventare il leader nella produzione e nella componentistica, non avendo tradizione motoristica ed avendo megalopoli soffocate dallo smog a livelli per noi impensabili. L'unico a pagare il conto dev'essere il privato europeo, ricchissimo (nella mente perversa degli euroburocrati), al quale basta una bici o uno scemopattino -cinese- per andare a fare l'unico lavoro che essi concepiscono: il LORO. Seduti comodamente in ufficio con l'aria condizionata o il riscaldamento a manetta. Quello, si sa, non inquina... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 681 Registrato: 05-2017

| Inviato il sabato 17 luglio 2021 - 11:11: |
|
Cristiano, come sempre..
Peccato che ancora c'è chi non lo capisce.. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Marco A. (albe59)
Utente registrato Username: albe59
Messaggio numero: 65 Registrato: 11-2017
| Inviato il sabato 17 luglio 2021 - 23:07: |
|
Cristiano for President ! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12633 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 18 luglio 2021 - 00:32: |
|
Non ero in linea da un po di giorni e vedo che ce molta bagarre sul tema. Dunque nei primi 4 mesi dell'anno in Germania la quota dell'elettrico e' salita al 10% del totale. con un aumento del 413% da Aprile 2021 su Aprile del 2020 Ormai il mercato qui ha gia' fatto la sua scelta. Il gruppo VW che comprende anche Porsche, ha gia 13 modelli E sul mercato. Riguardo le benzine sintetiche, Porsche sta sviluppando insieme a Siemens Energy, benzina sintetica da energie rinnovabili, ma sara' poca cosa per il mercato, magari bastera' per qualche appassionato Porsche che vorra' usare la sua GT3 la domenica, naturalmente ad un costo adeguato. A 63 anni non mi pongo il problema dll'elettrico, da un po di tempo mi sono fissato che devo comprare un Camper su Telaio Iveco Eurocargo o MAN da 7,5 Tonnellate ben sapendo che consumero' 17 litri x 100 Km  Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2659 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 18 luglio 2021 - 07:56: |
|
Dire che il 10% ha fatto la sua scelta ok, ma vuole anche dire che il 90% ne ha fatta un'altra. Dop la figuraccia planetaria del Dieselgate, mi domando come possa un'acquirente dare ancora fiducia al gruppo VAG..se non si mettevano a fare qualche macchinina a pile giusto per il "green washing", avrebbero definitivamente chiuso i battenti. Patetici. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11763 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 18 luglio 2021 - 10:03: |
|
Che la transizione verso l'elettrico sia già cominciata e proseguirà su quella linea ,io credo sia purtroppo un dato di fatto.. non è questo l'ambito per parlare di economia umanistica contro finanza speculativa etc, di mercati ormai globalizzati ,e del fatto proprio che la finanza quella che piace a Giorgio , e non solo, è proprio quella che pian piano è sempre più lontana dalla realtà, e sta portando il mondo verso un appiattimento in nome della globalizzazione e rendendo tutti sempre meno liberi, sempre meno liberi di scelte consapevoli ma obbligati a fare scelte pian piano imposte nel nome di una verità arbitraria di propaganda che punta sul lavaggio del cervello per farle accettare, questo su tutti gli ambiti, forse non ce ne siamo accorti ma la favola della rana e l'acqua calda calza a pennello.. Come ho detto prima mi dispiace per i giovani, che ormai stanno attaccati dalla mattina alla sera alla realtà virtuale di uno smartphone e sui social a postare selfie o cose di una idiozia disarmante, e non si rendono conto di tutto questo, facendo il gioco delle élite padronali... evidente che il mondo occidentale sta andando verso un triste declino. Speriamo che sarò abbastanza vecchio e rimbambito o proprio di non esserci al punto di non ritorno, per fortuna ho vissuto gli anni 80 e 90... Un saluto (Messaggio modificato da ric968 il 18 luglio 2021) |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14891 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 18 luglio 2021 - 10:55: |
|
Personalmente non ho mai avuto alcuna prevenzione al mondo elettrico. La propulsione elettrica circonda la nostra quotidianità da almeno un secolo, se consideriamo che tutto ciò che ci circonda si muove grazie all'energia elettrica. Quel che ha tutto il sapore di presa per i fondelli é la svolta "automotive". Il problema va risolto a monte (come produrre elettricità pulita) e non a valle (come usarla). l'Italia è una tra le nazioni più "green" nella produzione di elettricità, non superando tuttavia il 35%. E quell'energia si usa per tutto, non solo per muoversi Per far fronte alla crescente domanda di elettricità a discapito dei combustibili fossili sarà necessario incrementare la produzione e, se non vogliamo tornare al loop dei combustibili fossili (metano compreso), dobbiamo inventarci di tutto: eolico, solare, moto ondoso, geotermico, idroelettrico, e chi più ne ha, più ne metta. Questo vale per quella parte del mondo in cui esistono risorse per affrontare un complesso cambiamento. Ma mi chiedo cosa ne pensano cinesi, indiani, pakistani, russi, brasiliani, messicani, bengalesi, indonesiani che rappresentano i 4/5 della popolazione planetaria e che hanno tanto bel carbone fossile da mettere nella pentola a pressione... Tessera PiMania n. 27
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2660 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 18 luglio 2021 - 15:34: |
|
citazione da altro messaggio:Che la transizione verso l'elettrico sia già cominciata e proseguirà su quella linea ,io credo sia purtroppo un dato di fatto..
Dicevano la stessa cosa degli orologi al quarzo negli anni '70. Staremo a vedere quando ci si accorgerà che i disastri socio-economici diventeranno cronaca quotidiana, anche se credo che la follia nazi-ambientalista perderà forza abbastanza presto. Intanto il 18% (cioè quasi il 20%) degli acquirenti Tesla in California, uno dei mercati principali, ha ricomprato un'auto convenzionale a motore termico. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12634 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 18 luglio 2021 - 15:49: |
|
citazione da altro messaggio:non è questo l'ambito per parlare di economia umanistica contro finanza speculativa etc, di mercati ormai globalizzati ,e del fatto proprio che la finanza quella che piace a Giorgio , e non solo, è proprio quella che pian piano è sempre più lontana dalla realtà, e sta portando il mondo verso un appiattimento in nome della globalizzazione e rendendo tutti sempre meno liberi, sempre meno liberi di scelte consapevoli
La Finanza che piace a me purtroppo non esiste, da Investitore devo adattarmi al Mercato. Io sono un investitore alla vecchia maniera, infatti non ho Amazon, Google e Tesla in Portafoglio, l'uni vedi AMZN perche sfruttatori, gli altri vedi Tesla perche non mi appassiona l'auto elettrica, avevo in compenso BMW e Daimler in Portafoglio. Scelta errata, perche alla fine dei conti il Mercato ha sempre ragione ed io mi sono perso un paio di occasioni ghiotte. Per mia fortuna ho puntato qualcosa sulle Energie Rinnovabili gia' 5 anni fa. A mio parere il 10% del mercato tedesco e' l'inizio di una svolta. L'industriale, l'Investitore ecc...non puo' ignorare un Trend altrimenti viene spazzato via dal Mercato. Nel 19° secolo il Kaiser Wilhelm II disse: Ich glaube an das Pferd. Das Automobil ist eine vorübergehende Erscheinung.“ Io credo nel cavallo, l'automobile e' una moda che passera'. State attenti a non fare la stessa fine. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2246 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 18 luglio 2021 - 17:30: |
|
Ieri ACI ha festeggiato l'elettrico con una manifestazione a Como alla quale - invitati - io ed un altro vecchietto di 93 anni ( molto lucido ed in forma e già fondatore dello Zagato Club, insieme al Sciur Zagato, nonchè già nel direttivo Lancia Club di una volta ) non abbiamo partecipato. Avevo un paio d'impegni ma la verità è che neanche morto avrei voluto esserci. Come dice il Sciur Giorgio dalla Crukkonia ... posso anch'io non interessarmi all'elettrico e continuare ad inquinare beatamente con le mie vecchiette ... e pure con le altre più giovani. E chissà che non mi compri anch'io un bel camper per girare con i miei cani e non lasciarli a casa. Rigorosamente un bel diesel fumante. E se dovremo pagare di più pagherò ( tanto ieri la super 95 l'ho pagata 1,82 ... e non in autostrada ). |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12635 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 18 luglio 2021 - 23:07: |
|
citazione da altro messaggio:E chissà che non mi compri anch'io un bel camper per girare con i miei cani e non lasciarli a casa.
Il nostro Shady scalpita appena preparo la borsa del Camper, praticamente la sua seconda casa. Shady conosce l'esperienza Camper da quando aveva 3 mesi. Molti tedeschi sono approdati al Camper per via dei cani, poche restrizioni confronto un Hotel, flessibilita ecc.... Ma il Camper significa anche lasciare una certa zona di comfort e piu spirito d'avventura. Il mio sogno e' girare l'Europa del Nord d'estate e scendere al sud d'inverno.
(Messaggio modificato da mausone46 il 18 luglio 2021) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3928 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 19 luglio 2021 - 12:30: |
|
Come sempre concordo con Cristiano.
citazione da altro messaggio:Il problema va risolto a monte (come produrre elettricità pulita) e non a valle (come usarla).
Esatto, il punto è questo. Ma poi un'altra cosa mi sfugge ... Si parla di arrivare a 4 milioni di colonnine in Italia; per la ricarica rapida si punta ai 100kW per colonnina, perché con gli 11kW attuali ci vogliono ore. 4 MLN x 100kW fa 400 GW: 8 volte la potenza disponibile oggi ... Dove la prendiamo?
citazione da altro messaggio:Intanto il 18% (cioè quasi il 20%) degli acquirenti Tesla in California
Ovvio; a me incuriosisce l'elettrico, mi piacerebbe provare ad averne una, anche solo per la città. Ma pensando al reale utilizzo, per me (e credo per molti altri) è improponibile. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1562 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 19 luglio 2021 - 15:37: |
|
Dipende dall'utilizzo. Come macchina di famiglia da cambiare max ogni 4 anni, mi interessa qualsiasi tipo di motorizzazione che consenta di risparmiare a livello di consumi e manutenzione. Se mi garantiscono che i tagliandi hanno lo stesso costo del diesel, sono pronto all'elettrico, ibrido, gpl, metano... Non mi nteressano, invece, le prestazioni delle energie alternative applicate a super sportive o sportive. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2424 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 19 luglio 2021 - 17:47: |
|
citazione da altro messaggio:Dove la prendiamo?
Quel che mi sono permesso di scrivere qualche giorno fa. Senza fonti alternative, tipo pale eoliche (fermo che non c’è vento ovunque) e geotermico a tutto spiano, il gestore non dispone di quella energia. Quindi, il discorso finisce prima ancora di cominciare. Andiamo avanti per i prossimi decenni con la 100 ottani JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2664 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 19 luglio 2021 - 18:42: |
|
citazione da altro messaggio:Senza fonti alternative
Tipo centrali NUCLEARI, è inutile nascondersi dietro a un dito... pronto a farmene costruire una dietro casa, ma quanti come me? “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 494 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 08:07: |
|
... ma la butto li .... visto che tutti quelli NO elettrico dicono sempre .... se si caricassero tutte le vetture insieme dove la prendiamo tutta l'energia???bla bla bla... io propongo ... se invece tutti i tetti avessero del fotovoltaico quanta energia si produrrebbe??? Ciaoooo Fox |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3929 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 08:24: |
|
citazione da altro messaggio:se invece tutti i tetti avessero del fotovoltaico quanta energia si produrrebbe???
100W /m2 (W non kW). Fai il conto e vedi che in un condominio non basta neanche per 2 contatori normali di appartamenti. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1951 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 08:42: |
|
poi anche il fotovoltaico deperisce e va' pure smaltito,poi se vogliamo solo rimandare il problema.....potrebbe essere pure una soluzione, ma credo che il mondo che ha in testa la Greta sia utopia nel posto giusto al momento giusto
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2425 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 08:45: |
|
citazione da altro messaggio: se si caricassero tutte le vetture insieme dove la prendiamo tutta l'energia???bla bla bla...
Tonino, nella via dove abito c’è uno che ha comprato la Tycan di seconda mano (il primo proprietario l’ha disintegrata in un crash: 113k di danni). Non so che contatore usi (certamente non 10 kw) ma so che nella via salta la corrente. Non serve essere ingegneri o peggio scienziati per capire che questa roba qui non sta in piedi. Non funziona. La gente vede, metabolizza e dice: questa è una paraculata. Per bene che ti vada JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 495 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 08:52: |
|
... io non sto dicendo che un tetto di un condominio deve ricaricare una vettura , sto cercando di farvi vedere quanto spazio c'è inutilizzato per produrre energia... Vi allego le foto della produzione e del tetto di casa. Ciao Fox
Facciamo i conti di quanta strada avrebbe percorso una vettura media, una Zoe o una simile con questa energia? (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 20 luglio 2021) |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1952 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 08:59: |
|
citazione da altro messaggio:Non so che contatore usi (certamente non 10 kw) ma so che nella via salta la corrente.
sa' un po' di leggenda metropolitana.....i dispositivi di ricarica delle auto stesse sono protetti e proteggono da queste possibilita' nel posto giusto al momento giusto
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 496 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 09:07: |
|
... dai è il sentito dire ... poi può anche essere che sia una linea obsoleta con problemi (da analizzare verificare) che crea questo tipo di problema... comunque...adesso mi informo sullo smaltimento visto che il GSE ha aggiornato lo smaltimento ... e vdo come deve essere... Ciao Fox |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 497 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 09:11: |
|
Paolo digli al tipo della tycan che può fare https://www.gse.it/servizi-per-te/rinnovabili-per-i-trasporti/agevolazioni-per-l a-ricarica-dei-veicoli-elettrici |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2426 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 09:54: |
|
Evidentemente, essendo in Smart working, mi sono sognato che nella via salta la corrente JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 498 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 10:23: |
|
ah è in samrt anche quello della Taycan? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2427 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 11:04: |
|
Appunto, non è simpatico che salta tutto mentre si sta lavorando. Sentito il gestore, il problema è dato da quello. Poi ognuno può credere quel che vuole. A me non interessa. Ho solo dato il mio parere, peraltro fondato. Io vado a 100 ottani JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3930 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 11:10: |
|
Tonino, non confondere kWh con kW. Dalla foto della produzione hai una potenza installata inferiore a 1kW, se in 1 anno "produci" 3.000 kWh. Infatti, vedo 16 pannelli più o meno da 1m2, quindi al netto dei rendimenti viene 1,5kW (quando c'è il sole); poi se ci metti i giorni di pioggia o neve va a 0, quindi media 1kW ci sta. Non ci alimenti neanche una lavatrice. Sia chiaro che io sono un sostenitore del solare (sia termico sia FTV), ma non è la soluzione; aiuta ma non sostituisce.
citazione da altro messaggio:i dispositivi di ricarica delle auto stesse sono protetti e proteggono da queste possibilita'
I dispositivi proteggono l'impianto di bordo non la rete di alimentazione. Le reti attuali hanno coefficienti di contemporaneità che non prevedono assorbimenti del genere. Poi ognuno la pensa come vuole, a me spaventa perché due calcoli li so fare e spero di sbagliarmi... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1956 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 11:16: |
|
vero,ma quando colleghi la vettura il wall charge sa' a cosa ti stai collegando, un'anomalia ci sta',ma anche la Tycan per la carica ad alta potenza vuole la colonnina dedicata che non piazzano alla cock of dog,senno' vai di carica domestica da tot ore nel posto giusto al momento giusto
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2670 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 11:17: |
|
No caro ing. non ti stai sbagliando... Quelli che stanno sbagliando tutto e ponendo le basi per una catastrofe di portata storica sono gli imbecilli in Belgio. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3931 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 11:27: |
|
Cristiano vado d'accordo più con te che con mia moglie
citazione da altro messaggio:non è simpatico che salta tutto mentre si sta lavorando
Installa un gruppo di continuità alimentato a gasolio e risolvi il problema  keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 499 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 14:04: |
|
...Paolo, che il gestore ti dica che è colpa del tuo vicino che attacca qualcosa alla rete e che salta tutto, già questo la dice lunga sulla serietà di "noi" italiani... Se ci sono problemi di linea il gestore o chi gestisce la linea dovrebbero sistemarla... Che questo sia un ragionamento da fare pensare che l'elettrico non è positivo...sono punti di vista... Migliagigi, scusami dov'è che ho equivocato kW/kWh? Vedo che ne mastichi abbastanza, infatti il mio tetto è sfortunato ed i pannelli sono esposti est/ovest su unica stringa...e nonostante sia da 2,72kW produce quello che hai detto tu...però questo è un dato...in tot anni la produzione c'è ed è energia PULITA! Ciao Fox n.b. non metto i dati di autoconsumata ed immessa... |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1808 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 18:33: |
|
Il consumo medio di potenza di un appartamento in europa è inferiore a 1kw non ha senso pensare ai 3 che assorbe una lavatrice! In america un appartamento assorbe circa 1.2 kW: guardate qui: https://www.eia.gov/energyexplained/use-of-energy/electricity-use-in-homes.php 11000 kWh diviso 8765 ore annuali = 1.2 la produzione di Tonino è senz'altro utile oltre ad essere locale evitando le perdite di energa sulla rete. Le macchine elettriche usano attorno ai 150Whr/km, quindi con i 17000kWhr immessi in rete una vettura avrebbe fatto circa 120.000 km a me non pare affatto malvagio. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 500 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 20:13: |
|
Grazie Luca, é questo che dovrebbe farci riflettere. Chiaramente concordo con tutti che la Porsche é tutto il resto! Fox |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1958 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 20 luglio 2021 - 22:00: |
|
a me invece fa riflettere ed incaxxare il quartetto che si è fatto un giro sullo spazio per sfizio, sicuramente ha viaggiato in modo ecologico.... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 501 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 21 luglio 2021 - 07:54: |
|
Nic...roba da ricchi... Fox |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3932 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2021 - 08:07: |
|
citazione da altro messaggio:Migliagigi, scusami dov'è che ho equivocato kW/kWh?
Forse ho capito male io. Intendevo che il consumo si misura in kWh (che è una misura parente dei J) e la potenza in kW. I 3.000kWh prodotti dal solare di potenza 1 o 2kW puoi usarli per far funzionare un phon da 1kW per 3.000 ore ma non 3.000 phon per 1h. Quindi se hai una potenza disponibile di circa 1kW (ma fossero anche 2) non puoi alimentare le batterie di un'auto elettrica che assorbono 10kW per ricaricarsi. Se no è come se 9 donne potessero fare un figlio in un mese  keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 502 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 21 luglio 2021 - 11:34: |
|
Paolo (jacky), ho dato un'occhiata al sito e 1)https://www.porsche.com/microsite/opc/#/it/it 2)con una simulazione
Ciao Fox |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1809 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 21 luglio 2021 - 16:02: |
|
Migliagigi, questi sono sistemi di generazione di energia diffusi, non sono pensati per renderti autonomo, ma per contribuire al consumo della rete. In media il sistema di Tonino lo fa benissimo, poi quando deve fare la lavatrice userà pannelli solari di altri o anche una centrale a carbone, ma questo non toglie che per il resto delle ore ha aggiunto sulla rete energia rinnovabile. Per l'autonomia ci sono i sistemi tipo il power wall di Tesla che mi convincono molto meno sia dal punto di vista tecnico che economico a meno che non sei un americano terrorizzato da restare senza aria condizionata durante un black out. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12636 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 21 luglio 2021 - 23:30: |
|
In Germania lo Stato ha fatto molti incentivi per il solare, infatti qui ce ne sono a bizzeffe. Se i verdi come credo, faranno parte del prossimo governo alle lezioni di Ottobre, faranno leggi piu drastiche, tipo pannelli obbligatori su tutte le nuove case ecc.....I Wall Box sono gia adesso incentivati da questo governo. Alla fine lo Stato ha le possibilita' di indirizzare il mercato dove vuole e raramente non ha avuto successo. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1810 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 07:23: |
|
Quello che è successo con il solare è molto interessante e sicuramente è un esempio per altri settori. I vari tipi di finanziamenti/incentivi pubblici hanno fatto si che i pannelli solari si diffondessero tantissimo abbattendo, e di molto, il costo. Oramai, anche senza aiuti, sono più convenienti (per kWhr prodotto) rispetto ad altre fonti energetiche. Con l'idrogeno per i trasporti si dovrebbe (e in realtà si sta) seguire lo stesso approccio e la Germania è assolutamente in testa e sta seguendo la stessa filosofia. Si chiama "technology learning rate" e misura come il costo per produrre un oggetto diminuisce quando aumenta il numero di oggetti prodotti sia perchè migliorano le economie di scala, sia perchè producendo più oggetti si impara a farlo in maniera più efficente. Il fattore di learning rate misura la riduzione percentuale di costo per un raddoppio della capacità produttiva. Da questo punto di vista i pannelli solari sono ancora la tecnologia che promette la maggior riduzione di costo https://www.statista.com/statistics/457886/learning-rates-of-electricity-supply- technologies/ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 503 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 08:27: |
|
citazione da altro messaggio:Alla fine lo Stato ha le possibilita' di indirizzare il mercato dove vuole e raramente non ha avuto successo.
è quello che dovrebbe fare...forse anche per il bene comune? Fox |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2673 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 08:41: |
|
Certo, ma se c'è qualcuno che pensa che mettere sul lastrico milioni di individui per far girare quattro macchinette a pile sia il "bene comune" allora è meglio che questa generazione si estingua al più presto. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 504 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 10:08: |
|
...se guardiamo all'estero (in questo caso Germania) da italiano vedo che loro sono più avanti di noi; direi che è un modello da seguire. (per quel poco che ho visto io essendo stato a lavorare più volte). Fox |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1959 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 10:27: |
|
insomma,con quanto successo con l'alluvione....non li vedo dissimili dal resto del mondo nel posto giusto al momento giusto
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3933 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 10:48: |
|
citazione da altro messaggio:faranno leggi piu drastiche, tipo pannelli obbligatori su tutte le nuove case
In Italia è già così da anni ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 505 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 11:33: |
|
citazione da altro messaggio:insomma,con quanto successo con l'alluvione....non li vedo dissimili dal resto del mondo
Esatto...la differenza è che loro sistemeranno in 1/10 del tempo che impiegheremmo noi! Vedremo! |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 506 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 11:35: |
|
citazione da altro messaggio:insomma,con quanto successo con l'alluvione....non li vedo dissimili dal resto del mondo
Esatto (+ o -)...la differenza è che loro sistemeranno in 1/10 del tempo che impiegheremmo noi! Vedremo! |
   
grizzly (grizzly993)
Utente registrato Username: grizzly993
Messaggio numero: 219 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 16:18: |
|
Consiglio di non comprare una 997 e fa pedalare con la bici elettrica la moglie perché nel 2050 blocco vendite auto elettrice dopo si viaggia solo con idrogeno … „Nicht das Auto verdirbt den Charakter, aber wer keinen Charakter hat, sollte nicht Auto fahren.“Ferdinand Porsche
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12637 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 23:49: |
|
Io nel frattempo oggi mi sono bruciato 15 litri con la 996 cabrio  Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12638 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 22 luglio 2021 - 23:50: |
|
citazione da altro messaggio:In Italia è già così da anni ...
Intendo tutto il tetto non solo 2 pannelli Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21126 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 23 luglio 2021 - 06:47: |
|
se va avanti questo clima (METEO) CON ALLUVIONI - BOMBE D'ACQUA- Terremoti- Incendi - eventi estremi ...dovranno riprogettare l'Abitazione ....oggi vi garantisco gli impianti in una casa iniziano ad essere troppo complessi ....quando tra 10-15 anni inizieranno le manutenzioni serie saranno dolori per le tasche!!!ve lo garantisco!!! e poi i pannelli sui tetti ??? ma voi sapete che manutenzione danno per non parlare di inverter e batterie? Dovessi fare un'abitazione oggi ..la farei al massimo per coibentazione termica acustica ma come impianto farei cose semplici !!! L'abitazione privata deve essere un posto dove stare bene con poco ...se diventa un'impegno a gestirla meglio andare in affitto robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21127 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 23 luglio 2021 - 07:11: |
|
Tornando alle auto polistill ....finchè non si ridurranno in modo drastico i tempi di ricarica e aumenterà l'utonomia l'elettrico potrà arrivare al massimo al 10% del parco auto circolante italiano che ora è oltre 30 milioni di vetture. Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2674 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 23 luglio 2021 - 10:16: |
|
Come sempre Robbi analisi lucida e professionale di chi lavora sul serio. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Franco G. (frank996)
Utente registrato Username: frank996
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2017

| Inviato il venerdì 23 luglio 2021 - 23:06: |
|
Un caro saluto a tutti, ero Roma in vacanza nei giorni del Formula E, e udite udite signori, a poche centinaia di metri dai box cerano generatori elettrici che ricaricavano le batterie delle Formula E,genaratori funzionamti a GASOLIO ocultati da pannelli publicitari forse per nascondere la modalità di come si alimentano le Formula E, ma nussuna Tv o nessun giornalista ha visto nullaaaaaa, e ci riempono di dati avvisi annunci tutti per il green, forse i governi troveranno modi per recuperare soldi sempre e soltanto da benzina ,gasolio, e tasse varie con la scusa dell'inquinamento, ma loro NON fanno NULLAAAAAA per migliorare lo stato attuale, sono di Monza, e ogni tanto mi faccio un giro in pista con una normalissima 996 e vi garantisco che dopo 10 giri scendi con adrenalina a 1000, ho girato anche per test con una Tesla, dopo 3 giri sono rientrato ai box mortificato, tutta la vita Porsche o altre super car. Sogni e obiettivi linfa di vita
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12391 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 24 luglio 2021 - 09:37: |
|
IN AUSTRALIA ENTRA IN COMMERCIO LA PRIMA AUTO AD IDROGENO Mentre da noi si cercano le ultime gocce di petrolio, in Australia viene commercializzata la prima auto ad idrogeno, con tanto di stazioni per la ricarica in soli 5 minuti. L’auto percorre 900 chilometri con un pieno e mentre si muove purifica l’aria. Per la prima volta la tecnologia del fuel cell ad idrogeno viene applicata di serie su un’autovettura commercializzata e che soprattutto permette di avere un’autonomia così significativa, con tempi di ricarica bassissimi. Si tratta della Hyundai Nexo un auto di piccola cilindrata che batte tutti i produttori di auto mondiali e stabilisce un record di sostenibilità; con un carico di 6,27 chilogrammi di idrogeno purifica 449.100 litri di aria durante il tragitto (quanto il consumo del respiro di 33 persone per un giorno intero) e dal suo tubo di scarico emette solo acqua. Questa automobile non produce CO2, nè altre emissioni inquinanti; basti pensare che un veicolo equivalente, con motore a combustione tradizionale, sulla stessa distanza emette circa 126 kg di CO2. Il motore ad idrogeno entra così nel mercato delle auto e punta ad affiancarsi a quello elettrico tra le soluzioni di mobilità sostenibile che il mondo sta adottando. La Hyunday diventa così la prima casa automobilistica mondiale a produrre un veicolo a celle a combustibile a idrogeno per il mercato. L’auto monta un sistema di celle a combustibile a idrogeno che per generare elettricità fa passare il gas attraverso una struttura membranosa dove incontra l'aria presa dall’ambiente esterno, un processo che alimenta un motore elettrico. L'elettricità generata in eccesso, compresa l'energia accumulata durante la frenata, viene immagazzinata in una batteria agli ioni di litio. Il rifornimento della Nexo impiega 5 minuti. La prima nazione dove l’auto è stata messa in vendita è l’Australia, dove sono state costruite anche le prime stazioni di rifornimento. Una vera visione di futuro sostenibile. Articolo trovato sul web
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1811 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 24 luglio 2021 - 09:53: |
|
Max, non è affatto la prima, soliti giornalisti che non hanno idea di quello che scrivono. la Toyota ce l'ha in listino da un paio di anni (mirai) e la società per cui lavoro ne ha credo una decina in giro per tutta europa. Sto aspettando di poter andare a Madrid per provarla. Il futuro a breve termine per l'idrogeno è il trasporto pesante (treni, e camion), per le auto meno a parte flotte e taxi. Cmq sono praticamente macchine elettriche dove la corrente è prodotta da una cella a combustibile che usa l'idrogeno emettendo H2O. Esistono anche prototipi di motori a combustione interna con idrogeno, ma l'efficenza dell'elettrico/idrogeno è almeno il doppio se non il triplo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2675 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 24 luglio 2021 - 10:30: |
|
citazione da altro messaggio:Mentre da noi si cercano le ultime gocce di petrolio
Mbuhahahaha c'è più petrolio adesso che negli anni Sessanta... Capite il livello medio della DISinformazione presente in rete? Giusto per puntualizzare su notizie che non giungono mai da noi, forse per non evidenziare troppo che l'Europa è un continente ormai fuori dai giochi economici mondiali... un luogo dove avvengono solo scambi finanziari e pochissima produzione, e dove ormai la stratificazione sociale si sta orientando verso due componenti fondamentali: non più imprenditori, classe media, classe operaia e via discorrendo ma solo ricchissimi finanzieri e poveracci, cacciatori di bonus. Davanti alle coste del Brasile, più o meno in corrispondenza delle isole Fernando de Noronha, dove precipitò il jet Air France qualche anno fa, è stato trovato un giacimento offshore che per consistenza pare sia il più grande della storia. Come se fossero tutti i barili di petrolio estratti finora dagli anni 50-60. Giacimento che il Brasile ha deciso di tenere come "riserva" dato che al momento è energeticamente indipendente dal resto del mondo. Così pour parler eh... senza polemica. Ma per capire quante sciocchezze si leggono in rete, dato che oggi per fare di qualsiasi articolo un "clickbait" è sufficiente inserire le parole "sostenibile + green + inclusivo" più altre amenità che risparmio per non essere bannato, e magicamente si guadagnano milioni e milioni di click e di euro (in pubblicità). Agghiacciante. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3446 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2021 - 10:57: |
|
E ancora una volta Cristiano for president!!
   Live Your Life - Run Your Race
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 219 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 24 luglio 2021 - 11:59: |
|
Scusate l'ignoranza, ma la Nexo quanto costa? E come si fa a ricaricarla? Sul sito Hyundai c'è una bella presentazione, ma queste cose non le dicono.... |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 220 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 24 luglio 2021 - 12:14: |
|
Questo mi sembra un buon riassunto della tecnologia ad idrogeno: https://www.ilpost.it/2020/10/25/auto-idrogeno/ Se avete la pazienza di leggerlo tutto spiega pro e contro. Io però non sono in grado di dire se quanto scritto è la "verità" al riguardo o è di parte. Comunque, per quanto concerne tale tecnologia applicata alle auto si dice tra l'altro: "...È il caso delle automobili. I veicoli a idrogeno montano grossi serbatoi di gas pressurizzato che, reagendo con l’ossigeno preso dall’atmosfera, genera energia elettrica. Questi veicoli, tuttavia, non hanno caratteristiche migliori di quelli elettrici a batteria, anzi: considerando un’automobile elettrica con una batteria di capacità paragonabile, un’auto a idrogeno non ha maggiore autonomia, non è più leggera, ha meno spazio nel bagagliaio (a causa delle bombole), ha meno accelerazione, meno velocità massima e costa mediamente il 20 per cento in più". Ma soprattutto mi fa pensare questo: "Soprattutto, le auto a idrogeno sono inefficienti rispetto a quelle elettriche a batteria: BloombergNEF ha calcolato che un’auto elettrica famigliare per percorrere 100 chilometri ha bisogno di 25 kWh di energia, contando anche la dispersione di energia nella rete e il ciclo della batteria; un’auto a idrogeno ha bisogno di 50 kWh di energia, considerando i costi di elettrolisi, compressione, trasporto, stoccaggio e riconversione dell’idrogeno. “Per metterla semplice, le auto a idrogeno sono efficienti la metà delle auto elettriche a batteria, e non c’è una ragione fisica per pensare che questo cambierà”, scrive BloombergNEF." Vorrei proprio saperne di più, per avere le info necessarie a farmi una idea equilibrata al riguardo. Nel frattempo mi godo il flat six! Felice sabato a tutti!! |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1812 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 24 luglio 2021 - 22:47: |
|
Vittorio, quello che hai letto è ragionevole, infatti l'idrogeno per i trasporti, anche a livello di direttive europee, è principalmente rivolto al trasporto pesante, treni e camion. I primi treni sono già in funzione, i camion lo saranno presto. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4872 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 25 luglio 2021 - 00:22: |
|
...io stamani ho fatto il pieno e tre minuti fa l'ho messa in garage...il computer mi dice che ho 26 km di autonomia...domani faccio il replay. Sinceramente non me ne frega niente né delle pile del buco nell'ozono dell'euro 1. 2...3. ne dell'idrogeno.. per me c'è solo benzina x le sportive e nafta per la magana da famiglia...il resto è noia. Il giorno che non si potrà fare il pieno di benzina....mi ri-compro un bel cavallo...quello non inquina...anzi fertilizza Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12640 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 25 luglio 2021 - 10:58: |
|
citazione da altro messaggio:IN AUSTRALIA ENTRA IN COMMERCIO LA PRIMA AUTO AD IDROGENO
nel lontano 2002 lessi qualche rivista di Borsa che la Ballard Power era all'avanguardi nel Fuel Cell, Daimler investi direttamente in Ballard comprando anche una fetta di azioni. Da parte mia l'investimento si baso' su circa 7-8 milioni di vecchie lire. Alcuni anni dopo Daimler abbandono' il progetto e l'azione scese ai minimi storici. Chiusi la partita con buone perdite. Ad oggi Ballard vive ancora su speranze remote, mentre Tesla ha fatto ricchi i suoi azionisti. Il Fuel Cell non e' adatto per le auto, ha costi proibitivi e come dice Luca bassi rendimenti. Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 236 Registrato: 08-2017

| Inviato il domenica 25 luglio 2021 - 11:08: |
|
Alex 911 +1 Tessera n° 2503
|
   
luigi S (ape)
Utente registrato Username: ape
Messaggio numero: 237 Registrato: 08-2017

| Inviato il domenica 25 luglio 2021 - 11:10: |
|
…. e grazie a Vittorio per la condivisione sul tema idrogeno, vorrei approfondire meglio l’argomento anche io Tessera n° 2503
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3936 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 25 luglio 2021 - 11:10: |
|
Ma solo a me sembra la più grande presa per i fondelli degli ultimi 2000 anni? L'idrogeno viene prodotto dagli idrocarburi con una produzione di CO2 maggiore rispetto a tutti gli altri prodotti, l'energia elettrica viene prodotta o dalla combustione di idrocarburi o dal nucleare (le rinnovabili sono e saranno sempre poca roba) ... L'unico vantaggio dell'elettrificazione delle auto sarà per la Cina che produce i materiali per le batterie a discapito principalmente degli USA Infatti l'unico marchio storico che spinge per l'elettrificazione è Volvo che guarda caso è di proprietà cinese ... E noi utenti ci facciamo intortare da una ragazzina improvvisata che invece di studiare e giocare muove la politica e l'economia mondiale, guidata dall'alto Questa è la mia sensazione keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8936 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 25 luglio 2021 - 11:46: |
|
citazione da altro messaggio:Esatto Robbi, è questo il nocciolo della questione che la sinistra mondialista insieme ai parrucconi mangiapatatine di Bruxelles si guardano bene dall'evidenziare. L'automobile privata in tutto questo bailamme tirato su dai catastrofisti (secondo i quali evidentemente il fatto che tra il 1000 e il 1200 d.C. le temperature medie in Canada fossero maggiori di 1°C rispetto ad oggi, è un falso storico..) conta come il due di picche. Ma a loro non interessa e l'importante è non scardinare i meccanismi di commercio che consentono di produrre in paesi-spazzatura con processi altamente inquinanti e importare tali merci con un enorme flusso navale altrettanto inquinante. Negli anni '70 quando l'inquinamento era a un picco, l'Europa e gli USA furono i primi paesi ad introdurre politiche restrittive a favore dell'ambiente, ma le uniche navi che solcavano i mari erano le petroliere e le navi cargo, oggi prepotentemente surclassate dalla miriade di portacontainer cariche di merci prodotte in Cina, India, Vietnam, Indonesia. Paesi per i quali la Von Der Troyen e la sua cricca non hanno mai speso una sola parola. Guai a boicottare con un dazio mettiamo del 300% dadi & bulloni prodotti in fonderie nell'Hubei dove sversano scorie nelle fogne citadine. Guai a dire che la Cina ha obbligato sì l'uso dei soli motorini elettrici nelle metropoli, ma ha in programma VENTISETTE reattori nucleari di cui DICIOTTO GIA' REALIZZATI. Guai a dire che la Cina punta sull'auto elettrica perché vuole diventare il leader nella produzione e nella componentistica, non avendo tradizione motoristica ed avendo megalopoli soffocate dallo smog a livelli per noi impensabili. L'unico a pagare il conto dev'essere il privato europeo, ricchissimo (nella mente perversa degli euroburocrati), al quale basta una bici o uno scemopattino -cinese- per andare a fare l'unico lavoro che essi concepiscono: il LORO. Seduti comodamente in ufficio con l'aria condizionata o il riscaldamento a manetta. Quello, si sa, non inquina...
AMEN! poniello71 at libero . it
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 221 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 25 luglio 2021 - 12:04: |
|
cit.:"E noi utenti ci facciamo intortare da una ragazzina improvvisata che invece di studiare e giocare muove la politica e l'economia mondiale" Zitto Migliagigi che è un bel po' di tempo che è sparita! Speriamo non avercela più tra le scatole, lei, le acciughe e tutti gli altri cretini. Per il resto hai ragione su tutto, imho. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3937 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 25 luglio 2021 - 13:46: |
|
citazione da altro messaggio:Zitto Migliagigi che è un bel po' di tempo che è sparita! Speriamo non avercela più tra le scatole
Eh almeno! È apparsa al fianco della Von der Leyer proprio per il FF55 Quella punta in alto (Messaggio modificato da migliagigi il 25 luglio 2021) keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 511 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 30 luglio 2021 - 13:39: |
|
https://m.youtube.com/watch?fbclid=IwAR3C1NSYDppyOWU4x21eZpQups7Lk04mgTtq4RmUmKB dpzOEfkCpFvFXVCI&v=w73tP9G2MUg&feature=youtu.be |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2682 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 30 luglio 2021 - 17:31: |
|
Un altro che fa l'operaio eh... complimenti. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ivano T. (ivanot)
Nuovo utente (in prova) Username: ivanot
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2020
| Inviato il lunedì 06 settembre 2021 - 13:16: |
|
Ho letto con discreto interesse questa discussione perché devo dire che è stato anche un mio pensiero quello dei possibili limiti alla circolazione, quindi mi sono riconosciuto nelle preoccupazioni. Premesso che per me "il futuro è due tempi" e che sul monopattino non ci salgo, devo dire però che ho spesso notato le preoccupazioni di amici che vivendo nelle grandi città si sono visti limitare nella circolazione. Tolto questo considero l'elettrico una bolla speculativa fino a quando le batterie non saranno pesanti la metà ed efficienti il triplo, inoltre fino a quando non ci sarà una fonte "infinita" di produzione di energia; i recenti fatti dell'Afganistan e le voci sul mini nucleare potrebbero suggerire che il petrolio perde di interesse, tutte supposizioni. Quello che vedo certo è che in questi tempi se si decide che una cosa deve essere mesa al bando e un'altra deve diventare religione, succede così a dispetto di ogni ragione, vedi idrogeno, per cui spero che le auto potenti a benzina non verranno bersagliate e comunque non mi limito nel mio progetto di acquistarne una. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2435 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 06 settembre 2021 - 13:48: |
|
Andrà a finire come col virus. Chi avrà il termico dovrà farsi il Green pass ogni X giorni per circolare JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Ivano T. (ivanot)
Nuovo utente (in prova) Username: ivanot
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2020
| Inviato il lunedì 06 settembre 2021 - 20:34: |
|
Comunque è un argomento caldo che effettivamente sta a cuore: https://www.agi.it/estero/news/2021-09-06/cingolani-negozia-motor-valley-ue-tagl ia-esenzioni-13782727/ Credo che l'industria tedesca non farà eccezione |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4976 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 07 settembre 2021 - 10:44: |
|
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/08/21/unione_europea_nor mativa_euro_7_futuro_auto_combustione_interna.html?Idtrack=B16C1A8D3C8DA0DB20664 7D0E306A428&wtk14=cpm.newsletter.qrt.clubmotori.2021_08_31&M_BT=64557407736 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Ivano T. (ivanot)
Nuovo utente (in prova) Username: ivanot
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2020
| Inviato il martedì 07 settembre 2021 - 11:46: |
|
Potrebbe essere anche peggio di come dicono, ma secondo me sarebbe ancora un ottimo motivo per cogliere il presente: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/la-guida-umana-potrebbe-essere-dichiar ata-illegale-prima-del-previsto-ecco-le-prime-stime_100411.html |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2718 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 07 settembre 2021 - 14:18: |
|
"Rock and Roll will be gone by June" Variety, 1956 “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8951 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 07 settembre 2021 - 20:52: |
|
4ruote ormai posta ogni giorno roba a spina, bleah  poniello71 at libero . it
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 698 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 07 settembre 2021 - 22:14: |
|
Quattroruote è ripugnante ormai.. non lo leggo più da anni Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4977 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 09:52: |
|
Se vi riferite al link da me postato però, sostanzialmente dice che tutto è ancora in forse e ci sono molti dubbi che avvolgono le proposte di Bruxelles. Quindi tutto sommato è in linea con il pensiero degli elettro-scettici. Piuttosto a me dà fastidio il fatto che da un bel pezzo ormai 4ruote parla quasi esclusivamente di auto pure elettriche: sono il 4% del venduto nuovo ma a leggere 4ruote sembra siano il 96%... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21201 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:Piuttosto a me dà fastidio il fatto che da un bel pezzo ormai 4ruote parla quasi esclusivamente di auto pure elettriche: sono il 4% del venduto nuovo ma a leggere 4ruote sembra siano il 96%...
Ti quoto al 100% Ma coma si fa vendere auto elettriche con batterie al litio (già tecnlogia vecchia) senza avere le infrastrutture !!! comunque prepariamoci a KWora al costo di 1 LT DI BENZA che presa per i fondelli!!!!!!!! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8954 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 12:17: |
|
Paolo ci riferiamo al feisbuc, è un martellamento continuo! quoto Robbi a manetta!!! poniello71 at libero . it
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1821 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 12:32: |
|
Giusto per fare chiarezza in un litro di benzina ci sono 14 kwhr, se costa 1.8Euro/litro il costo per Euro/kwhr è circa 0.13 Il costo dell'energia elettrica in Europa varia grosso modo tra 0.17 Euro/kWh della Francia a 0.3 Euro/kWh della Germania, credo che il prezzo in Italia si avvicini più a quello tedesco. Quindi considerando il solo costo dell'energia la benzina è meno cara, e ci mancherebbe che non fosse così visto che non è stata trasformata in energia elettrica. La differenza ovviamente la fa il rendimento, con l'elettrico con la stessa energia si fanno il triplo (o più) dei km, quindi anche considerando un costo per kWh elettrico doppio continua a convenire perchè si fanno il triplo dei km risparmiando il 30%. Quello che davvero non mi convince è il costo di ricarica alle colonnine che arriva pure a 0.5 euro/kWh, con questi costi hanno reso andare a benzina più conveniente. Se invece si ricarica in casa tra 0.2 e 0.3 la convenienza c'è. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1822 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 12:44: |
|
mi correggo che se uno dovesse credere ai consumi dichiarati le auto elettriche stanno circa a 150wh/km, mentre con un litro di benzina realisticamente si fanno 14-15 km, quindi si consumano 1000wh/km. se i consumi dichiarati delle macchine elettriche sono veritieri la macchina elettrica è circa 6 volte più efficiente, non 3 o 4 come avevo scritto sopra. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1634 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 12:46: |
|
Infatti, tante pubblicità, nuovi modelli, ma io non ho ancora capito quanto mi costa fare 400 km ad esempio con una Q3 o una GLA elettrica. Le brochure sono incomprensibili e se chiedi ai venditori non sembrano molto convinti.. Senza considerare che i modelli elettrici costano molto di più degli analoghi diesel. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2719 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 14:06: |
|
citazione da altro messaggio:credo che il prezzo in Italia si avvicini più a quello tedesco.
Come il reddito medio vero? Pagliacci maledetti da Dio nei secoli  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1823 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 14:53: |
|
Sempre facendo i conti sulla carta di formaggio (cit.) se si fanno 20000 km/anno si spendono circa 2600 euro di benzina (costo benzina 1.8 euro/l consumo 14 km/l). La stessa distanza fatta con una macchina totalmente elettrica che consuma 150wh/km e con un costo dell'energia di 0.3 Euro/kwh costerebbe 900 euro in energia. Se uno la vede solo secondo questi due parametri e non ha il problema dell'autonomia (uso cittadino/flotte) francamente la convenienza c'è. Non sarà un caso che Amazon ha preso una marea di Vito elettrici. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1824 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 15:13: |
|
Per essere obiettivi e per dare un riferimento a chi dice che la macchina elettrica inquina lo stesso perchè la corrente si fa bruciando combustibili fossili tenete presente che per produrre 1 kwh di energia elettrica in Europa in media si emettono 300 gr di CO2, quindi una macchina elettrica "emette" circa 45 gr di CO2/km, una a benzina o diesel almeno 3-4 volte di più. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1635 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 16:37: |
|
Grazie Luca per le informazioni. Ammetto che posso essere interessato per la macchina "di famiglia" solo se vi è una sensibile convenienza economica. Le spese aumentano ed è giusto risparmiare dove possibile. Dell'inquinamento non mi interessa alcunchè perchè credo che esso non dipenda dal parco auto circolante. Due chiarimenti: - nella mia città per adesso ho visto soltanto 2 colonnine elettriche e siamo circa 140 mila abitanti. - il consumo di energia elettrica da te stimato a che ti tipo di auto si riferisce? Alla smart o a macchine medio-grandi? E queste ultime, che autonomia hanno con un "pieno" ? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1825 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 17:01: |
|
Tommaso non sono un esperto di auto elettriche, ma quel consumo si riferisce a macchine medie, non grandi. Qui puoi farti una idea dei diversi valori: https://ev-database.org/cheatsheet/energy-consumption-electric-car Per la ricarica il modo al momento più efficente secondo me è di notte in casa magari approfittando delle tariffe notturne. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ivano T. (ivanot)
Nuovo utente (in prova) Username: ivanot
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2020
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 22:28: |
|
citazione da altro messaggio:Piuttosto a me dà fastidio il fatto che da un bel pezzo ormai 4ruote parla quasi esclusivamente di auto pure elettriche: sono il 4% del venduto nuovo ma a leggere 4ruote sembra siano il 96%...
Che fa il paio con il fatto che Quattroruote di fatto segue la moda del momento senza farsi troppe domande scomode del tipo: dove la prendiamo l'energia che serve? |
   
Ivano T. (ivanot)
Nuovo utente (in prova) Username: ivanot
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2020
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 22:34: |
|
citazione da altro messaggio:Per essere obiettivi e per dare un riferimento a chi dice che la macchina elettrica inquina lo stesso perchè la corrente si fa bruciando combustibili fossili tenete presente che per produrre 1 kwh di energia elettrica in Europa in media si emettono 300 gr di CO2, quindi una macchina elettrica "emette" circa 45 gr di CO2/km, una a benzina o diesel almeno 3-4 volte di più.
tutto chiaro Luca, aggiungo che sicuramente è meglio produrre l'energia necessaria in unica centrale piuttosto che bruciando petrolio dentro la città vicino a tante persone, tuttavia non è chiaro dove si andrà a prendere tutta l'energia necessaria nel momento in cui dovremo comprare solo auto elettriche; sinceramente mi sembra improbabile il termoelettrico, come l'eolico e il solare. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2441 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 23:42: |
|
Questo infatti è il punto chiave, che pure io mi sono permesso di evidenziare. Al momento, l’energia non c’è. E ho citato l’esempio delle enormi pale eoliche ad Affi, all’uscita della A22. Sono l’unico sistema per permettere alle centraline di ricarica (un paio di dozzine, non certo centinaia), poste fuori dal casello, di dare la corrente indispensabile alle auto elettriche, che rivenienti da oltre confine non sarebbero altrimenti in condizione di proseguire il viaggio e sparpagliarsi intorno al Garda JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1826 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 23:56: |
|
Paolo ma mica la corrente deve essere prodotta esattamente nel punto in cui va consumata?! Può essere immessa in rete ovunque. Il limite delle reti è evidente, ed infatti si calcola che andranno quintuplicate se davvero si vuole decarbonizzare trasporti e industria. Secondo me però il limite forse è ancora più difficile da superare a livello cittadino, non di grande distribuzione. Se ogni posto auto avesse la sua colonnina da 10kwh si dovrebbe rifare la rete di tutti i condomini e via via di tutta la città. D'altra parte se si pensa a quanto è stato complicato (e pericoloso) portare il gas naturale dalla siberia o dall'Algeria fino praticamente a quasi tutti i paesini sperduti d'Europa far passare qualche filo dove già ci sono non è che poi può spaventare. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1827 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 09 settembre 2021 - 00:02: |
|
Tra l'altro proprio perchè l'energia elettrica pulita non va sprecata perchè è poca si dovrebbe cercare di usarla nei casi in cui permette il maggior abbattimento di emissioni. Anche se da appassionato di motori mi dispiace dirlo, i trasporti proprio a causa del pessimo rendimento dei motori sono uno dei settori dove il beneficio di passare all'elettrico è maggiore. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 523 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 09 settembre 2021 - 08:16: |
|
...luca copio tutti i tuoi messaggi... ...analisi chiarissima che non da spazio a repliche... ...in generale chi si chiede dove verrà presa l'energia che servirà non sa minimamente (io compreso) dove viene preso il petrolio, in che modo e che strascichi ecologici lascia... Grazie Fox |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 524 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 09 settembre 2021 - 08:18: |
|
citazione da altro messaggio:Ti quoto al 100% Ma coma ••••• si fa vendere auto elettriche con batterie al litio (già tecnlogia vecchia)
Robby cosa intendi per tecnologia vecchia e cosa intendi per nuova? Fox |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3941 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 09 settembre 2021 - 08:19: |
|
citazione da altro messaggio:pessimo rendimento dei motori
Perdonami Luca, ma questo è un errore comune. Vero che un endotermico ha un rendimento del 25 - 30% mentre un elettrico arriva al 90%. Però in questo ragionamento non si tiene conto del rendimento di conversione dell'energia; l'endotermico converte energia che, pur con un processo di raffinazione, deriva da un rifiuto naturale, mentre l'elettrico usa la stessa forma di energia in ingresso e in uscita; energia peraltro già "prodotta" con rendimenti ben più bassi di quello dell'endotermico. E sappiamo che le energia "pulite" sono il 15% del totale. Poi il costo: adesso forse costa meno il kWh elettrico, ma la benzina senza accise costerebbe 0,6€/l. Se le stesse accise arrivano sulla corrente elettrica, siamo a posto. Infine la distribuzione: 10kW non bastano, si parla di colonnine da 100kW; ergo 1MW ogni 10 posti auto. Ad oggi so di aziende che hanno il generatore termoelettrico a gasolio per avere 1MW elettrico perché la rete non ce la fa. Basta poi pensare ai black out estivi per i condizionatori per avere un'idea. E un condizionatore ha 2 o 3kW, immaginiamo una colonnina da 100! Ripeto, per me è una maxi presa per i fondelli. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 525 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 09 settembre 2021 - 08:29: |
|
https://www.energeticambiente.it/forum/mobilita-e-mezzi-di-trasporto/veicoli-ele ttrici-auto-elettriche-moto-elettriche-veicoli-a-propulsione-elettrica/veicoli-e lettrici-in-commercio/categoria-m1-es-auto-elettriche/2166444-ho-ordinato-la-vol kswagen-id3#post2166541 |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3042 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 09 settembre 2021 - 08:43: |
|
Mah... Sembra più una pubblicità che un resoconto. Muro |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1828 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 09 settembre 2021 - 08:58: |
|
Migliagigi, non credo ci sia tanta confusione. L'energia elettrica prodotta a partire da combustibili fossili ha un suo rendimento, ma il rendimento è in media europa vicino al 60%, non al 20% ottimistico dei motori endotermici. In Italia la percentuale di rinnovabili poi è arrivata fino al 37% ed è una delle più alte d'europa, non certo un valore marginale. Come ho indicato sopra il parametro per giudicare quanto è "verde" la produzione di energia è la quantita di CO2 emessa per kwh prodotto. La media europea è circa 300grco2/kwh e va dai 230gr/kwh italiani ai 500 gr/kwh di Germania o Belgio che continuano ad usare molto carbone. La Francia è l'eccezione che grazie al nucleare arriva a circa 170 grco2/kwh, se ricordo bene. Le colonnine da 100kW serviranno per le ricariche super rapide, che auspicabilmente non è quello che si farà in casa di notte! luca (Messaggio modificato da piggdekk il 09 settembre 2021) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 255 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 12:45: |
|
Seguo con attenzione questa interessante discussione ed i pareri espressi con educazione e competenza. Sono arrivato ieri dal Brasile, dove mi sono fermato per lavoro una settimana. Giusto per avere una idea di cosa succede nel resto del mondo (loro sono più di 210 milioni di abitanti, dunque mica pochini) i veicoli di ogni tipo complessivamente circolanti nel 2020 sono stati 108 milioni, di cui circa 24 milioni di motocicli. La media di età del parco circolante è 10 anni o poco più. Auto elettriche vendute nel 2020: 5900 (cinquemilanovecento). La terra è rotonda: ciò che inquina in Cina, USA o appunto Brasil non si ferma lì. Detto questo: evviva il flat six !!!! |
   
Ivano T. (ivanot)
Nuovo utente (in prova) Username: ivanot
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2020
| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 16:39: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo ma mica la corrente deve essere prodotta esattamente nel punto in cui va consumata?! Può essere immessa in rete ovunque.
Su questo non sono d'accordo Luca, la dispersione di energia elettrica se la trasferisci per tanti km (ad esempio quella che compravamo dal nucleare della Francia) ha una perdita consistente, è un problema che abbiamo da decenni. A quel punto davvero subentra il paragone col motore termico |
   
Ivano T. (ivanot)
Nuovo utente (in prova) Username: ivanot
Messaggio numero: 13 Registrato: 07-2020
| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 16:42: |
|
Tanto per chiarire la posizione di Porsche sul tema trattato: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/porsche-a-gamba-tesa-su-ferrari-e-l amborghini-non-devono-essere-esentate-dall-addio-al-termico_100619.html |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1830 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 16:54: |
|
quello che voglio dire è che l'energia elettrica è distribuita sulla rete e va considerato il bilancio totale della rete. Certo non si vuole produrre energia in tunisia per consumarla in trentino. Cmq ho fatto il grande passo e preso una macchina aziendale plug in, quando (e se) arriverà vi farò sapere come funziona e quanto costa davvero. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2727 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 17:22: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto per chiarire la posizione di Porsche sul tema trattato:
Porsche di oggi non è la Porsche che abbiamo noi tutti qui nel nostro immaginario. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2445 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 17:38: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo ma mica la corrente deve essere prodotta esattamente nel punto in cui va consumata?! Può essere immessa in rete ovunque.
Certo, Luca. Ma hai idea dei costi di trasporto dell’energia, se prodotta altrove? Guarda da iniziò anno il rialzo delle materie prime causa “Land grabbing”: +40%. Se a questo ci dobbiamo sommare il trasporto suddetto, ciaone! Torna buono anche il diesel JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21207 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 17:57: |
|
fare 1000km con benzina tra poco tempo costerà uguale farla con energia elettrica ...quando ? quando costeranno il 50% in meno le vetture elettriche e il carburante energia verrà equiparato( ci saranno le infrastrutture) alla benzina o diesel - tutto il resto è poesia di chi credo che le oche tettano . (Messaggio modificato da robbi il 13 settembre 2021) Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 256 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 18:46: |
|
cit.:"di chi credo che le oche tettano" Ciao Robbi, bella questa, ma me la traduci? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1831 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 23:28: |
|
Esiste anche il disincentivo. Non conosco la situazione fiscale in Italia, ma vi faccio l'esempio che mi ha spinto a prendere una plug in aziendale: chi ha una vettura aziendale (a meno che l'azienda non sia sua...) ha in un modo o nell'altro assegnato un budget che include i costi dei primi 4 anni di renting, comprese tasse di circolazione che in molti paesi oramai vanno in funzione delle emissioni di CO2. Se io o i miei colleghi in inghilterra, Olanda, Francia, volessimo prendere una BMW 320I o D al posto di una 330E a causa del costo fiscale su 4 anni avremmo a disposizione circa 3-4000 euro in meno di optional, che praticamente significa non poter prendere questo tipo di macchina, la 330E che a listino è piu cara alla fine nel renting è più economica. La stessa macchina che presi io 4 anni fa e a cui potevo aggiungere più di 4000 euro di optional ora a causa dell'aumento fiscale mi lascia a disposizione solo 300 euro. Quindi la scelta diventa obbligata e per i clienti come me dal punto di vista economico non cambia niente. È proprio per i clienti business che la BMW prevere di vendere almeno il 25% di serie 3 plug in e lo stesso per la mercedes. Tutte le flotte aziendali adesso hanno una larga percentuale di elettriche e ibride e proprio questo le farà diffondere sempre di più. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2728 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 13 settembre 2021 - 23:58: |
|
Già peccato che una statistica realizzata da una delle più grandi società di renting (e pubblicata anche da Quattroruote) riportava che quasi l' 80% delle plug-in aziendali non vengono mai ricaricate ma usate prevalentemente a benzina, il che significa consumi (ed emissioni) maggiori. Mi ricorda quando negli anni '70 per inquinare di meno, c'erano così tanti dispositivi che rubavano così tanta potenza che in California erano disponibili solo big block (oltre i 6.000 cc) che finivano per rispettare i parametri ma consumavano il triplo! Ergo, piuttosto scelgo una 320i base, rosso pastello e i cerchi da 16" !!! Cosa mi frega degli optional per andare in giro con un catafalco complicatissimo e finto-eco Ce la stanno buttando a' hulo (Alex, si dice così??)... sta a noi girarci verso il muro. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1832 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 07:02: |
|
Probabilmente sarano quelli che non pagano la benzina e usano le schede lavoro, ma non è il mio caso. Ti saprò dire quando inizierò ad usarla. Sulla complessità sono d'accordo con te, e mi domando che mercato potranno avere quelle usate tra 4 anni. Numeri alla mano, e ho spiegato prima perchè, non è una soluzione finto-eco. Certo andare in bici o in treno sarebbe meglio. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3651 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 10:04: |
|
Se solo si sapesse cosa comporta l'estrazione del litio, in termini di danni ambientali, di sfruttamento della manodopera locale (per lo più in Congo) o cosa comporterà l'estrazione del Cobalto (futura tecnologia per le batterie)....e il successivo smaltimento di quintali di questi materiali che dopo 4-5 anni creeranno mostruosi danni ambientali...tutti i vari fighetti che girano a 90km/h con le Tesla si sentirebbero molto meno "green" di quanto si sentono ad oggi. I pubblicitari, i politici fanno vedere solo la fase finale del giochino, auto silenziosa, non inquina, le colonnine, le cariche veloci....ma tutto quello che c'è dietro dall'estrazione del litio che in Cile ha praticamente assorbito tutto la capacità idrica del paese mandando in rovina l'agricoltura con conseguente spopolamento di quelle zone... Meditate, meditate.... (Messaggio modificato da peter il 14 settembre 2021) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 526 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 11:12: |
|
Concordo con tutti; lunedì prossimo ci sarà una puntata di presa diretta intitolata "la svolta elettrica" dove parleranno proprio di questo (estrazione smaltimento etc...). Nell'anticipazione della trasmissione ieri sera ne hanno trasmesso alcuni secondi... Nell'intervista all'AD di porsche italia Pietro Innocenti ha dichiarato che passare all'elettrico è il sistema più rapido per le industrie automobilistiche. Ciao Fox |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1833 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 11:17: |
|
Peter, sono d'accordo, medito ed è importante essere critici, proprio per questo mi domando perchè nessuno si preoccupa del litio per le batterie di telefonini, notepad e portatili che in percentuale è molto di più di quello che si consuma oggi per le auto? https://www.iea.org/data-and-statistics/charts/total-lithium-demand-by-sector-an d-scenario-2020-2040 Attualmente il litio usato per i veicoli elettrici e per le batterie statiche è un terzo di quello usato in elettronica. Il resto va in cellulari e applicazioni elettroniche da cui è molto ma molto più improbabile che venga riciclato, oltre ad essere più costoso. Nel futuro le cose sono destinate a cambiare, ma per i prossimi 10 anni i maggiori consumatori di litio resteranno le applicazioni elettroniche. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2446 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 11:23: |
|
Più rapido ma non ancora perfezionato. I meccanici non capiscono una cippa di elettronica. Già vanno in crisi per le auto post 2010, in quanto sovrabbondanti di centraline e sensori, per non parlare delle ibride, figuriamoci una vettura solo a batteria e senza motore termico. In più, quando l’auto è fuori garanzia e le batterie dovessero collassare, il proprietario ha idea a che danni va incontro…? Io sono sicuro che restituisce alla concessionaria chiavi e vettura JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3943 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 12:13: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto per chiarire la posizione di Porsche sul tema trattato:
Beh, sulla chiarezza di idee di Porsche si può aprire una serie: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/09/13/porsche_e_fuel_car buranti_sintetici.html Per il resto, da un punto di vista meramente pratico, se si parla di ibride, ok, può avere un senso (forse). Io quello che non capisco, è come si possono fare 1.000km in un giorno con un'elettrica (cosa che a me due o tre volte l'anno capita). Ma anche banalmente, io torno a casa alla sera, attacco la spina, e poi se devo uscire? Prendo un'altra macchina che si è caricata mentre ero via con la prima? Ma dai ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 507 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 12:19: |
|
Post infarcito di pessimismo cosmico; come tutte le transizioni tecnologiche l'inizio ha sempre delle difficoltà, ma è un processo irreversibile. Che poi si vogliano trovare per la mobilità elettrica svantaggi, complotti, iperboli energetiche e varie amenità, fa parte del gioco. Fino a che sarà possibile mi godo la 997 senza patemi, ma succederà e anche presto, che l'uso delle endotermiche sarà contingentato; ho idea che per le auto storiche ci sarà una tassa da pagare a compensazione delle emissioni, forse il minore dei mali. Inutile fare dietrologia, il tempo degli idrocarburi sta finendo, la nostalgia ci sta, meno il volere svilire a tutti i costi una tecnologia che ad oggi non è matura , ma è il futuro certo. Da qualche tempo meditavo il ritorno ad una aircooled, ma proprio per questo motivo lascio perdere; viste le cifre in ballo non vorrei ritrovarmi con il cerino in mano tra qualche tempo. Naturalmente IMHO |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2447 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 12:48: |
|
Luigi, quanto da te descritto accade perché i più, fatalisti, lasciano che accada. Così facendo, si ripeterà la storia epidemica: così come chi non si vaccina passa per terrorista, così chi non passerà all’elettrico sarà trattato in egual maniera. Poi, cosa facciamo?! Ci sarà il discepolo di Giorgetti, legato a doppio filo a compasso e grembiule, che dirà a un ex Goldman Sachs qualsiasi mai eletto da nessuno di elevare pesantissime sanzioni? Riprendiamoci la nostra vita, altro che fatalismo, in ossequio a chi vuol far business castrando noi con pressioni lobbistiche da processo sommario JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 2469 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 13:38: |
|
citazione da altro messaggio:... Fino a che sarà possibile mi godo la 997 senza patemi, ma succederà e anche presto, che l'uso delle endotermiche sarà contingentato ...
Ciao Luigi ... con questo vuoi dire che hai cambiato idea circa la vendita della tua 997 ? ... avevo cercato di contattarti |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2730 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 13:56: |
|
citazione da altro messaggio:come chi non si vaccina passa per terrorista, così chi non passerà all’elettrico sarà trattato in egual maniera.
E' come paragonare un giro in moto con un trattato di anatomia comparata. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2448 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 14:14: |
|
Anche gli scienziati, quelli veri che non vanno mai in televisione, girano in motocicletta JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 508 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 14:18: |
|
Per rallegrare gli animi di tutti noi diversamente giovani guardatevi questo video dell'eterno top gun..ora top gun 911 https://www.youtube.com/watch?v=LenR1mF5uI8 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9305 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 16:57: |
|
Forse, come molto spesso accade, la virtù sta nel mezzo...l’ideale potrebbe essere non far prevalere in modo assoluto una tecnologia oppure l’altra, ma farle convivere in modo che i risultati finali, in termini di inquinamento globale, possano essere ottimizzati... Si potrebbe quindi prevedere l’uso delle vetture elettriche prevalere in modo rilevante, inizialmente anche grazie a incentivi ed agevolazioni, negli agglomerati urbani di medie e grandi dimensioni, mentre continuare con l’uso delle vetture endotermiche per gli spostamenti su lunghe percorrenze o nelle zone a bassa densità abitativa e ampie distanze presenti fra edifici e persone (zone collinari, di campagna, montane, etc)...la cosa potrebbe comportare la contestuale presenze di più veicoli all’interno dello stesso nucleo familiare ma, d’altronde, è già ampiamente così in tantissime famiglie. Inoltre, si potrebbe cercare di far convivere anche i cicli di estrazione, utilizzo, smaltimento e riciclo delle materie prime impiegate nel mondo dell’autotrazione fra i molteplici settori produttivi serviti dai diversi mezzi di trasporto (riciclo delle batterie per autotrasporto a fine vita in altri usi civili, industriali, etc.. e degli scarti di produzione degli idrocarburi in altri contesti produttivi) |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6192 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 17:45: |
|
Vi leggo sorrido e vi chiedo mi raccomando!! non comperate piu' auto vecchie!!! lasciatele a noi nostalgici che cosi i prezzi scenderanno un po' e ne potremo comperare di piu' voi intanto precedeteci andate in elettrico noi poveretti saremo costretti a subire il suono del flat six... e invidieremo voi illuminati dal sol dell'avvenire che guiderete (guiderete?) nel completo silenzio! ad maiora! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 509 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 18:48: |
|
Per Andrea 70.. non mi considero un illuminato e adoro il rumore del flat six, ma sarebbe sbagliato sottovalutare i tempi che cambiano e anche velocemente. Poi ognuno giustamente ha il suo pensiero e ti lascio ben volentieri 964, 993 o auto ancora più datate a prezzi da boutique. Intendiamo, mi piacciono moltissimo, ma non ho ne le risorse economiche, ne il pelo sullo stomaco per procedere ad un acquisto che non mi garantisca una onesta tenuta del valore come mi è sempre successo negli ultimi anni. Potrei sbagliarmi alla grande, ma l'istinto mi porta a queste conclusioni. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1984 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 08:52: |
|
sara',ma non mi taglio il "bischero" gia' adesso perchè tanto so che un giorno forse lo usero' solo per le abluzioni quotidiane... nel posto giusto al momento giusto
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6195 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 10:21: |
|
Luigi, la tua posizione è chiara e capibile. E anche maggioritaria. Io però ho sviluppato un gusto estetico, sicuramente deprecabile ed inadeguato, per cui quando vedo l’interno della nuova classe E elettrica ho un principio di conato di vomito (oltre a pensare che sia oggettivamente pericoloso tutta quella distrazione alla guida)
Mentre ammirando quello di una classe E vecchia (in questo caso una 500E Made in Zuffenhausen) penso che il progresso non abbia migliorato le cose almeno sotto il profilo estetico..
Ma la pensiamo così in pochissimi …. il mondo va da tutt’altra parte… è giusto farsi da parte…. La iphonizzazione dell’auto procede spedita… [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2732 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 10:45: |
|
Che poi, Andrea... il mondo è là davanti, fuori dal parabrezza. Che bisogno c'è di replicarlo sulla plancia? “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2307 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 11:24: |
|
Un caro amico architetto che progettava e firmava yacht molto esclusivi e famosi, ha smesso di dilettarsi quando ha capito che era ormai anSiano - ha la mia età - rispetto alla modernità, per me anche piuttosto banale che imperversa anche in quel settore. E' un arrivato già da mò, per cui può stare ritirato nella sua casa, coi suoi cani, nell'entroterra di Spezia ... a fare il suo vino. E non faceva barche semplici e banali. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 700 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 12:17: |
|
citazione da altro messaggio:Io però ho sviluppato un gusto estetico, sicuramente deprecabile ed inadeguato, per cui quando vedo l’interno della nuova classe E elettrica ho un principio di conato di vomito (oltre a pensare che sia oggettivamente pericoloso tutta quella distrazione alla guida)
Ma anche paragonando la normale classe S attuale con una W126 o 140 (esteticamente già più pesante come linea, ma interni ancora di gran classe) il paragone quanto a classe è impietoso, credo che con le W124-W126-R129 il genio di Sacco abbia raggiunto l'apice, poi come dice l'amico Cristiano ormai il target di certe auto è passato dai "cumenda" e dirigenti d'azienda ai nuovi ricchi con cultura motoristica pari a zero (e pure quella generale non si discosta molto, ma ora sono solo i schei a fare la differenza..) Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 510 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 17:54: |
|
Condivido tutti gli interventi sopra riportati, la magnifica strumentazione VDO di una 964 o 993 ha un fascino che i moderni cruscotti digitali mai potranno replicare, mai. Oltre a tutto quello che di analogico ha fatto la storia delle aircooled e di tutte le auto di quel periodo, molte volte vere sculture su ruote. La mia era una riflessione più generale sui tempi che cambiano, non esprimo di sicuro gioia per la situazione che si sta prospettando, ma semplicemente ne prendo atto. |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 258 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 18:03: |
|
cit.:"e pure quella generale non si discosta molto, ma ora sono solo i schei a fare la differenza" Non solo Lamberto, proprio ieri riflettevo sulla pubblicità in tv di non ricordo più quale lavatrice a 4ruote il cui claim (più volte ripetuto) era: E SEI SEMPRE CONNESSO!!!" Ma chi se ne..!!! Io connesso in auto non voglio esserlo, l'unica cosa al massimo sono i radar con Waze! Per Andrea70: la mia 500E di tanti lustri fa mi fa ancora venire i brividi di piacere (cambio a parte)! |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6196 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2021 - 19:29: |
|
Vittorio Swappa con il 5 marce della w210 Diventa un’altra macchina https://www.500eboard.co/forums/threads/installing-722-6-5-speed-automatic-trans mission-into-w124-e500e.7995/ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 573 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 16 settembre 2021 - 13:47: |
|
...e parlando di cruscotti vomitevoli...
..ecco l'ultima BMW  |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2740 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 16 settembre 2021 - 14:53: |
|
A parte il volante disegnato da un ubriaco, la plancia e gli interni colorati sono bellissimi... il problema è quando l'occhio cade sul display da 3 euro....  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3661 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 16 settembre 2021 - 17:12: |
|
Elettrico o no, credo che sia ormai opinione oggettiva che i cruscotti di Tesla e altre sono una vera involuzione, non è questione di design o mode, semplicemente è più semplice per loro mettere un LCD appoggiato piuttosto che disegnare un cruscotto sinuoso che lo contiene, in quanto ciò obbligherebbe ad usare LCD customizzati e quindi più costosi. Elettrodomestici 3.0 Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ivano T. (ivanot)
Nuovo utente (in prova) Username: ivanot
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2020
| Inviato il venerdì 24 settembre 2021 - 15:43: |
|
Avanti così https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/porsche-cayman-e-boxster-elettric he-previste-nel-2024_100962.html |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1996 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 25 settembre 2021 - 21:22: |
|
la Tesla è la seconda auto piu' venduta in Europa nell'ultimo mese ,dopo la Golf 8 e prima della dacia Sandero......credo che la strada sia tracciata temo nel posto giusto al momento giusto
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2746 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 08:17: |
|
1) L'Europa non è il mondo, anzi. É un continente che dsl punto di vista della leadership sociale, politica ed economica sta perdendo importanza giorno dopo giorno. 2) Tesla (come tutte le elettriche) fa grandi numeri solo nei paesi del Nord e spesso in mercati drogati da pesanti incentivi, pagati anche dalle fasce meno abbienti col prelievo fiscale. Quindi no, non è tracciato un bel niente. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8972 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 08:59: |
|
https://www.la7.it/piazzapulita/video/roma-reggio-calabria-in-auto-elettrica-in- 52-ore-23-09-2021-398664?fbclid=IwAR3HlpmfewsIQzFpITK-NEI7R5CkFbAYCTTIhkDZVM9AfE H_t752fgWX0c0
 poniello71 at libero . it
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1997 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 12:14: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi no, non è tracciato un bel niente.
io lo spero e vorrei esserne certo quanto Te che poi facciano numeri perchè qualcuno li favorisce o prelevando dove vuoi,non cambia il risultato, se il brasile continuera' ad andare a carbone ma a me impediscono di usare la mia vettura non ho segnato il punto (Messaggio modificato da nic65 il 26 settembre 2021) nel posto giusto al momento giusto
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2747 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 14:28: |
|
E' sufficiente trasferirti in Brasile e il punto è segnato Ragazzi, noi petrolhead dobbiamo costruirci un futuro orientato in questo senso: andarcene finché siamo in forza e in tempo! L'Europa è finita in mano a un manipolo di superchecche isteriche che si autoestingueranno. Ma intanto rovineranno intere generazioni. Alternativa: battersene la ciolla, cosa che stanno facendo il sottoscritto e, per fortuna, tanti altri appassionati. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1998 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 14:47: |
|
ma anch'io me ne frego e non incentivo il trend a pila,cio' non toglie che il "fastidio" ormai è avvertibile nel posto giusto al momento giusto
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8973 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 18:43: |
|
citazione da altro messaggio:L'Europa è finita in mano a un manipolo di superchecche isteriche che si autoestingueranno. Ma intanto rovineranno intere generazioni.
questa me la rivendo con cit.  poniello71 at libero . it
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 260 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 19:12: |
|
cit.:"E' sufficiente trasferirti in Brasile e il punto è segnato" Carissimo, questa è la mia auto in Brasile: Touareg (ovviamente a benzina) col fantastico FSI V8 4.2 32 valvole e 310 cavallini! Fa circa 3/4 chilometri con un litro, ma chi se ne....
 |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21225 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 19:41: |
|
Vittorio complimenti quel modello del tuareg lo ritengo il più bello dell'ultimo è davvero top l'ho avuta per 8 anni ..che suv. p.s in brasile cosa costa la benza? robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 705 Registrato: 05-2017

| Inviato il domenica 26 settembre 2021 - 19:55: |
|
citazione da altro messaggio:citazione da altro messaggio: L'Europa è finita in mano a un manipolo di superchecche isteriche che si autoestingueranno. Ma intanto rovineranno intere generazioni. questa me la rivendo con cit.
Sì ma se devi postarla sul facciabuco modificala q.b. che tu già sei un sorvegliato speciale di Montedizucchero.. o è la volta che ti arriva il ban totale da tutti i socialS  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 528 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 08:22: |
|
https://kyburz-switzerland.ch/en/battery-recycling https://battery-recycling.kyburz-switzerland.ch/ |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 529 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 08:25: |
|
citazione da altro messaggio:tps://www.la7.it/piazzapulita/video/roma-reggio-calabria-in-auto-elettrica-in- 52-ore-23-09-2021-398664?fbclid=IwAR3HlpmfewsIQzFpITK-NEI7R5CkFbAYCTTIhkDZVM9AfE H_t752fgWX0c0
https://www.forumelettrico.it/forum/52-ore-per-fare-roma-reggio-calabria-in-zoe- a-piazzapulita-t20523.html buona lettura! |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 261 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 08:45: |
|
cit.:"in brasile cosa costa la benza? robbi" La settimana scorsa nello statodi RJ la Petrobras stava a 6,50 R$ (reais). Finora non ha superato i 7 reais, nonostante l'inflazione sia ripartita (ca.7%). Il che vuol dire al cambio attuale circa 1,05 euro/litro. PS.: è un motore Audi, giusto? |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2749 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 27 settembre 2021 - 09:32: |
|
Il "forumelettrico" credo sia gestito dal mullah Mohamman Asan. Pensavo che Facciabuco detenesse il record mondiale di stupidate, ma mi sbagliavo di grosso. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 531 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 29 settembre 2021 - 11:04: |
|
https://www.forumelettrico.it/forum/9-parata-del-forum-twingo-presente-t20602.ht ml |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2916 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 29 settembre 2021 - 11:27: |
|
l'auto elettrica è una cagata pazzesca. A leggere questo racconto viene in mente Furio di Carlo Verdone....ma possibile che uno deve organizzarsi e scervellarsi per fare un Padova-Bologna A/R?? (240km totali...roba di 2 ore e mezza in auto normale) ...e questo tizio ci ha messo 3 ore solo per l'andata?? ...e per di più uno deve anche mettersi a leggere le recensioni sulle colonnine prima di partire?? ahahahah Siamo alla follia, roba da TSO! |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2751 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 29 settembre 2021 - 11:47: |
|
Concordo, sembra di essere ritornati indietro al 1910. Che ci salga la pazzoide svedese su questi arnesi, già che ora ha l'età per "guidare". “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21230 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 29 settembre 2021 - 11:55: |
|
Una vettura elettrica per quello che ha in meno ad una a motore termico dovrebbe costare un terzo di quello che oggi sono a listino....meditate oggi si pagano gli investimenti ...non quello che compri ... robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 533 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 01 ottobre 2021 - 13:48: |
|
Ragazzi avete notizie del prezzo del metano per autotrazione oggi? Qua in provincia di Modena già da ieri 0,989 a 1,499€ Fox |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2020
| Inviato il lunedì 08 novembre 2021 - 13:49: |
|
Su ruote classiche dì qst mese c’è un bellissimo articolo riguardante le auto d’epoca e lo studio sugli e-fuel. Benzine che vengono realizzate utilizzando la Co2 che con l’aggiunta dì idrogeno ( realizzato da fonti rinnovabili ) va a formare benzine gasoli o kerosene sintetici ma con emissioni nulle. Il costo ad oggi va intorno ai 2,5 3€ al litro vs gli 0,50-0,70 che costa il combustibile fossile ( senza le tasse) Sicuramente il costo è ancora alto e trova ll’avversione delle grandi compagnie petrolifere ma soprattutto Porsche sta studiando qst alternativa X poter far viaggiare il parco macchine attuali o più vecchie abbattendo le emissioni. Questa mi pare una bella notizia riguardante le auto storiche youngtimer o comunque che adesso sembrano destinate all’apocalisse…… Fortunatamente potremo ancora sentire rombare un bel 6 cilindri ! |
   
daniele (jd68)
Utente registrato Username: jd68
Messaggio numero: 256 Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 10 novembre 2021 - 10:55: |
|
Ciao Massimiliano, ad oggi hai trovato la tua 997? Nel frattempo l'hai cercata, comprata, usata, goduta? Io spero di sì! Eccò, questo sarebbe un bel motivo di discussione. |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2020
| Inviato il mercoledì 10 novembre 2021 - 20:15: |
|
Daniele, La sto cercando . Viste tre ma non mi convincevano ( un’acqua vicino da aperti corse) un’altra in un salone. A mio avviso per lo stato, il record manutenzione ed i km i prezzi erano troppi alti. Per le stesse auto in Germania chiedono 10K€ in meno. Nel frattempo sono in contatto con Ted Sikkens che mi sta supportando nella ricerca. Qst per dire che si la sto cercando ma fino a che non è come dico io e nel budget prefissato non la compro. Sarebbe la terza auto. Nb…qst per rispondere in modo sincero a una domanda posta in modo molto polemico. Essendo un forum quali domande porre non sta a chi legge deciderlo ma a chi propone la domanda. Ho sempre scritto in modo educato e cortese cercando dì seguire molti dì voi che hanno queste auto fantastiche. Alcuni li leggo volentieri perché molto competenti…. Altri invece meno volentieri. Probabilmente potrai fare lo stesso con me se i miei argomenti non sono dì tuo gradimento. |
   
daniele (jd68)
Utente registrato Username: jd68
Messaggio numero: 259 Registrato: 02-2012
| Inviato il giovedì 11 novembre 2021 - 17:19: |
|
Massimiliano, la mia domanda non voleva essere polemica, ma di semplice curiosità! Mi fa piacere che stai cercando in modo molto oculato e ti auguro di trovare presto la tua 997. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2062 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 11 novembre 2021 - 17:31: |
|
Non la conosco, ma ce ne sarebbe una in vendita nel mercatino di PM di 997 Tentar non nuoce :-) |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2020
| Inviato il giovedì 11 novembre 2021 - 21:32: |
|
Vista. Grazie x l’indicazione Ma una carriera 2 997 anche se perfetta e con pochi km secondo me quasi 50k non li vale mai almeno per quello che leggo e vedo in giro sui vari siti e riviste (Messaggio modificato da Tempesta il 11 novembre 2021) |
   
Zambo (mzambonini)
Utente registrato Username: mzambonini
Messaggio numero: 330 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 11 novembre 2021 - 22:44: |
|
ne ho viste passare di mano alcune a cifre sui 50k di 997 carrera 2 (mk1, manuali) con pochi km negli ultimi mesi. evidentemente c'è gente che spende quei soldi. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2806 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 08:45: |
|
citazione da altro messaggio:Su ruote classiche dì qst mese c’è un bellissimo articolo riguardante le auto d’epoca e lo studio sugli e-fuel.
Porsche è all'avanguardia tanto da aver investito milioni e milioni di euro per un impianto in Cile. Dal momento che (pare) 2/3 della produzione Porsche è ancora circolante e gli investimenti fatti sulla linea Classic sono altrettanto consistenti, solo un folle potrebbe prevedere un futuro senza che le storiche possano circolare. Poi, siccome è inerente col titolo del topic, nel 2035 Italia & Germania (oltre ad altri paesi) NON metteranno al bando le endotermiche (posizione di ieri dell'ottimo Giorgetti a Glasgow). Punto, fine della discussione. (Messaggio modificato da 24CT il 12 novembre 2021) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3954 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 08:54: |
|
citazione da altro messaggio:Padova-Bologna A/R??
Leggo adesso, ma è Padova - Modena, poco di più, ma normalmente si fa in 1,5 h scarsa senza soste; sono 160km, questo ce ne ha messe 3 con morosa incazzata e quello che ha risparmiato in benzina l'ha speso al centro commerciale. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3955 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 09:09: |
|
Cristiano mi ha preceduto: https://www.corriere.it/esteri/21_novembre_12/cop26-italia-patto-auto-elettriche -efbc3086-432f-11ec-84b2-370e2b694419.shtml Qualcuno che ha un po' di buon senso c'è ancora ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1656 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 09:38: |
|
Concordo con Cristiano e Miglia. E' la solita fuffa che va di moda a livello internazionale. Facile dire al popolo "dall'anno X non si produrrà più..... "senza ammettere come funziona realmente il mercato e le sue logiche. Sempre i soliti discorsi da radical chic che tornano a periodi alterni, un pò come il famoso allarme "pericolo del fascismo" ogni volta che si avvicinano le elezioni. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2807 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 09:51: |
|
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/11/11/cop26_toyota_non_t utto_il_mondo_e_pronto_per_le_auto_elettriche_.html E non è una presa di posizione di pochi... In Ford non ne combinano una giusta dopo l'uscita di scena di un certo Lee Iacocca, la GM è diretta da una casalinga frustrata e gli indiani di JLR contano come il 2 di picche, per cui ne vederemo delle belle... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 270 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 17:46: |
|
cit.:"Vista. Grazie x l’indicazione Ma una carriera 2 997 anche se perfetta e con pochi km secondo me quasi 50k non li vale mai almeno per quello che leggo e vedo in giro sui vari siti e riviste" Ciao Massimiliano, rispetto il tuo parere, anche se mi piacerebbe sapere su quali "siti e riviste" hai visto una 997 MkI con 50.000 km tutta originale e tanto amata a cifre più basse.... Non è per polemica, mi raccomando, è solo per capire se è veramente così. Nel caso tu avessi ragione, sono dispostissimo a rivedere la mia richiesta. Ciao e buona caccia per la tua prima Porsche! PS: la mia non è una Carriera, ma una Carrera. (Messaggio modificato da vittorio_c il 12 novembre 2021) |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 271 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 18:02: |
|
Tornando al topic, l'amico Tommaso ha postato questa cosa qui in un altro 3d, dove però non posso rispondere. Lo faccio qui, vista l'attinenza con il topic. Tommaso (cit.):"E' evidente che in futuro le macchine d'epoca saranno sempre più oggetti da collezionismo statico" Tommaso! No, no e ancora no. Le (VERE) auto d'epoca non devono proprio diventare quella cosa lì! Ma scherziamo? Collezionismo statico??? Questo mondo è proprio alla frutta, mille discorsi in decine di super simposi internazionali dove alla fine impegni concreti (e date) non ce ne sono proprio e poi mi si viene a dire che devo mettere la mia MGB in salotto???? Mi spiace, non l'accetterò mai. Tanto credo che sarò morto quando questo succederà! Un abbraccio, Tommaso. Spero di rivederti presto al promesso pranzo (di pesce)!  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2338 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 18:47: |
|
Ciao Sciur Vittorio, condivido ... meno il fatto di morire presto  |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4135 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 19:40: |
|
Se quella sintetica sarà più pulita di quella ottenuta dal petrolio e costerà pure di meno... nutro speranze che i naziecologisti (cit.) allentino la morsa Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1658 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 15 novembre 2021 - 12:52: |
|
Vittorio Vittorio, non hai colto il senso del mio ragionamento. Stavo dicendo che è la solita fuffa, tant'è che a Firenze (una delle prime città con i blocchi al traffico anche sui viali esterni al centro) vedo girare sportive anche di 50 anni e nessuno si preoccupa più di tanto. E' evidente tuttavia che le macchine d'epoca vere, magari di un certo valore, allieteranno la vita di semplici appassionati e collezionisti anche stando ferme in garage o in bella mostra in salotto. In altre parole, avranno vita eterna a prescindere dai blocchi del traffico e dagli intellettuali di s... che vorrebbero bruciarle tutte. Penso di aver chiarito il concetto.. Detto ciò, a grande richiesta del gruppo di toscani "da combattimento", sto organizzando il consueto pranzo natalizio! Segui. |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2020
| Inviato il sabato 20 novembre 2021 - 12:00: |
|
Carriera 2 livello massimo dì conservazione e stato ,guarda quanto sono quotate su ruote classiche. Se uno l’ha tenuta benissimo ed ha fatto pochi km oltre che averla sempre fatta seguire da specialisti ( poi 50000 km i tagliandi possono essere 3 o 4 al massimo) vale il prezzo indicato sulle riviste. Senza contare che acquistando da un privato non si ha garanzia ( anche se in qst caso la presenza su un forum come qst è forse garanzia maggiore dì quella che può dare un concessionario qualsiasi non Porsche) Comunque ultimamente mi sembra che soprattutto in Italia auto che pre e durante lockdown si trovavano a 35 o 40000 € adesso sfondano facilmente i 45000 e semplicemente ( ho monitorato e visto le stesse auto rimesse in vendita a 5/7000€ in più) non lo trovo ragionevole o almeno per me non lo è. Se poi a quelle cifre si vendono bene X il venditore. Tornando al topic sono veramente felice sia per la posizione dì Giorgetti che X quello che sta facendo la Porsche. La transizione energetica è in divenire si farà ma servono infrastrutture e macchinari che ad oggi sono in progettazione ma lontani dall’essere una realtà tangibile. |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2020
| Inviato il sabato 20 novembre 2021 - 12:08: |
|
Comunque sia vedo che qst argomento con risposte molto interessanti ed altre magari più polemiche o tranchant è uno dì quelli che ha riscosso maggior interesse e ringrazio tutti per le idee e le indicazioni che sono state date nelle risposte. Per chi è toscano/ zona Prato Firenze Pistoia senza rispondere i classici concessionari Porsche Firenze Arezzo o Livorno chi è secondo voi il migliore specialista a cui rivolgersi per service o consigli / valutazioni su vettura da acquistare tipo RSR911 dì Sikkens ad esempio ( ma un po’ più vicino? Grazie x indicazioni |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 273 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 20 novembre 2021 - 15:43: |
|
Guarda Massimiliano che Gesicar a Livorno non è più CP. "Carriera 2 livello massimo dì conservazione e stato ,guarda quanto sono quotate su ruote classiche" Se per te quelli sono i valori di riferimento allora lascio perdere. Dico solo che di auto particolari ne ho comprate (e vendute)proprio tante durante la mia vita, ma quasi mai a quei valori di cui parli tu. Poi ognuno ha il suo pensiero (e la sua esperienza). Infine ripeto che la mia NON è una Carriera, ma una Carrera... Saluti |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2020
| Inviato il sabato 20 novembre 2021 - 23:55: |
|
Vittorio è il correttore…… Vuoi puntualizzare una cosa ovvia…. Comunque sia anche se fosse stata una CORRIERA invece che una carrera 2 come è e sicuramente in fantastico stato dì conservazione io ( e numerose rivis te e siti che si occupano dì auto d’epoca dì lusso) non danno una valutazione così alta. Nemmeno per il massimo stato dì conservazione ( vedi ruote classiche youngtimer e elfersport ad esempio) L’auto é tua puoi metterla in vendita a qualsiasi cifra anche superiore a questa se trovi chi te li da. Continua così e buona fortuna per la tua vendita….. |
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 519 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 21 novembre 2021 - 10:04: |
|
Io ho una 997 4 mk 1 fine serie my 2008 con meno di 60k km e ben accessoriata. A fine estate l'avevo inserzionata e in 48 ore avevo già trovato un acquirente serio per una cifra tra i 45 e 50k, non trattabili. Se escludi i soliti commercianti con la loro filastrocca dei difetti di un'auto che non hanno mai visto, per le le 997 mk1 la quotazione è quella e se la macchina è bella la vendi velocemente. Poi c'è la sindrome della "volpe e l'uva", ma quella è una malattia tutta italiana. Idem per le quotazioni delle riviste che lasciano il tempo che trovano. Le 997 belle non sono così tante. La mia non l'ho più venduta a causa degli inaccettabili ritardi di consegna della Range Rover (ho annullato il contratto) e quindi ho deciso di tenerla, con grande incazzatura del mio acquirente. |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2020
| Inviato il domenica 21 novembre 2021 - 11:20: |
|
Luigi, La tua auto intanto è una carrera 4…. E ricordo il prezzo che l’hai pagata circa un anno e mezzo fa ( mi pare quando la comprasti la presentasti qua sul forum) e anche quando la volevi vendere perché ti piacciono le lotus. Il prezzo nell’ultimo anno è salito notevolmente ( in Italia) mentre all’estero per le stesse auto è rimasto quello dì un anno fa . Sui siti e le riviste il target è diverso da 45 50 k. Probabilmente la richiesta è invece maggiore e quindi verrà aggiornato. Ma ripeto che a mio avviso tra il target 35 40 k indicato dalle riviste per il top del mantenimento e 45 50k dì vendita c’è troppa differenza. Mia opinione |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2020
| Inviato il domenica 21 novembre 2021 - 11:33: |
|
Voglio citare ad esempio un post che è stato portato avanti a maggio dì quest’anno da molti dì voi… Ciao Daniel, citazione da altro messaggio: Una onesta 997 con meno di 100.000 km con storia chiara e documenti in ordine il valore suo di mercato reale e’ sotto i 40 tutto il resto e’ fuffa invendibile. Probabilmente qst va troppo oltre come indicazione ….però a mio avviso prima dì dire che un C2 vale 50 k ….. ce ne corre (Messaggio modificato da Tempesta il 21 novembre 2021) |
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 520 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 21 novembre 2021 - 17:38: |
|
Ho visto sparire in pochi giorni una 997 2 di un magnifico blu e con 87000.km , in zona Treviso da un noto salonista che ha obiettivamente sempre bei pezzi e che avevo visitato per un possibile usato di auto da lavoro.. La richiesta era di 46,5 k, non so a quanto abbiano chiuso. |
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2020
| Inviato il domenica 21 novembre 2021 - 18:38: |
|
Già 5k dì differenza X una mk2 cambiano tanto la valutazione rispetto ad una mk1…. Anche solo x la tranquillità rispetto ad Ims ed altri problemi…. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3733 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 22 novembre 2021 - 10:18: |
|
Di 997 belle belle, fresche (<60mila km), specchiate come manutenzione (cioè timbri e fatture regolari), pochi proprietari, prima vernice, ce ne sono poche...e quelle si pagano di più, poi ci sono tutte le altre, che vanno cmq benissimo, però hanno più di 60mila km, tagliandi qua e la, tanti proprietari, più o meno riverniciate. Come in tutte le auto, l'esemplare top per conservazione e storia vale sempre di più, poi ci sono quelle nel mezzo, con varie sfumature...fino ad arrivare a quelle sfruttare, chilometrate, vissute... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2814 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 22 novembre 2021 - 11:32: |
|
Mi chiedo però come da un topic inerente le limitazioni alla circolazione si sia finiti a parlare di quotazioni. Argomento super trito & ritrito che puntualmente viene sconfessato dal mercato (basta leggere gli articoli con lo stesso tema nello sterminato archivio del Forum...) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Massimiliano T. (tempesta)
Nuovo utente (in prova) Username: tempesta
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2020
| Inviato il lunedì 22 novembre 2021 - 12:03: |
|
Concordo con 24Ct Mi sono fatto traviare da una 8 dì azione dì un utente che suggeriva dì guardare al mercatino e dì discutere sul aver trovato o meno una 997 perché argomento più interessante….. Comunque sia grazie a tutti anche x ultimo commento dì Peter che trovo molto pertinente |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 274 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 22 novembre 2021 - 19:22: |
|
Grazie Peter e 24CT. Torniamo all'argomento del 3D che è meglio e sicuramente più interessante del valore della mia 997. Ciao a tutti. |
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 574 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 14:33: |
|
Auto: Anfia, bene inversione rotta Germania su stop a motori endotermici dal 2035 Milano, 25 feb - 'Accogliamo con favore la nuova posizione espressa negli scorsi giorni dal governo tedesco rispetto alla proposta della Commissione europea di mettere al bando i motori endotermici in Ue dal 2035. Siamo concordi nel ritenere che questa tecnologia possa, invece, dare un contributo importante alla decarbonizzazione della mobilita' attraverso l'impiego dei carburanti sintetici e dei biocarburanti, nonche' nel sostenere la necessita' di un approccio tecnologico neutrale, che lasci spazio a piu' soluzioni per l'abbattimento delle emissioni di Co2, anziche' concentrarsi esclusivamente sul veicolo elettrico'. Lo dichiara Paolo Scudieri, presidente di Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), ricordando che 'a livello italiano, stiamo portando avanti le interlocuzioni con i ministeri competenti in materia, che abbracciano una posizione sostanzialmente allineata a quella della filiera industriale, anche per mettere a punto le politiche industriali indispensabili per accompagnare le imprese nel processo di transizione ecologica'. Per Scudieri, 'va nella direzione di gestire in maniera adeguata questo processo anche l'istituzione di un fondo pluriennale a sostegno della riconversione della filiera industriale, prevista dal decreto bollette, che dovra' essere sfruttato al meglio con la declinazione di misure di supporto alla domanda di veicoli a zero e a bassissime emissioni e a supporto degli obiettivi di sostenibilita' e competitivita' del sistema produttivo'. Nei giorni scorsi, il ministro tedesco dei Trasporti, Volker Wissing, ha cambiato la rotta del governo tedesco dichiarando che 'vogliamo consentire i propulsori a combustione interna dopo il 2035, ma solo se possono essere alimentati esclusivamente con combustibili sintetici'. ...allora qualcuno con un po' di sale in zucca al mondo esiste ancora... |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1898 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 14:51: |
|
I carburanti sintetici proprio non li capisco. Si consuma il 70% dell'energia elettrica rinnovabile per produrli e dopo il motore è il solito endotermico con il 30% di efficienza, come dire che con lo stesso numero di pannelli solari o pale eoliche si fanno cinque volte i km con una macchina totalmente elettrica rispetto ad una a combustibile sintetico. Ovviamente si guardano bene dal dirlo, ma è così. Per me sono totalmente insostenibili. L'unica nicchia di mercato potrebbero essere le storiche, le macchine da corsa e gli aerei a patto che si accetti un costo di 4-5 euro/litro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1899 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 14:53: |
|
quindi si, dopo il 2035 si potranno usare, per chi potrà permetterseli. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1900 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 15:02: |
|
Vi allego questo articolo che non fa altro che riprendere dati ben noti e presenti anche nelle documentazioni ufficiali dell'unione europea (fit for 55): https://www.forbes.com/sites/jamesmorris/2021/03/27/synthetic-fuels-wont-save-th e-planet-so-dont-say-they-could/ Non serve leggerlo tutto, c'è un grafico a circa metà articolo dove si vede il confronto di efficenza tra le diverse forme di energia. Power to gasoline e power to diesel (ovvero i combustibili sintetici) hanno una efficenza inferiore al 20%, le elettriche appena inferiore al 80%. Questo in pratica significa che per far muovere una macchina a combustibile sintetico serve 4 volte più energia elettrica (rinnovabile, non rinnovabile, nucleare, quella che vi pare). Uno spreco inaccettabile. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 554 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 15:24: |
|
https://www.spritmonitor.de/en/overview/39-Porsche/363-911.html?powerunit=2 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3982 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 17:05: |
|
citazione da altro messaggio:...allora qualcuno con un po' di sale in zucca al mondo esiste ancora...
Beh un po' di merito va anche al nostro Cingolani che si è messo di traverso più volte. In merito alle cosiddette "rinnovabili" che di rinnovabile hanno poco, lasciamo stare ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2914 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio:Questo in pratica significa che per far muovere una macchina a combustibile sintetico serve 4 volte più energia elettrica
Posso? Non me ne frega un biiip.. E' molto più salutare bere l'acqua di fonte che il Calvados o il Barolo...quindi? Che si continui ancora a dare addosso alle automobili o ai trasporti, è quello il vero scandalo. Finirà tutto in una bolla di sapone, insieme al gretismo. Se si vuole affrontare l'inquinamento i veri responsabili sono altri... e non è "benaltrismo" perché sono tutti perfettamente a conoscenza di chi e cosa va colpito, ma non lo fanno. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2452 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 18:40: |
|
Oggi 2022 ... 70 anni tra poco. 2035 dunque 83 anni ... già purtroppo, se ci arriverò. Posso dire che non frega un biiip ... anche a me? Questa è come la storia degli ambientalisti che si opponevano alle pale eoliche - dove il vento ti porta via sempre il cappello - perché davano fastidio agli uccelli migratori ... e si sono fermati dal mettere le pale in mezzo al nulla. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1901 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 19:52: |
|
Cristiano, puoi dire quello che vuoi. Io sono un tencico e per me è solo importante precisare l'aspetto tecnico perchè si leggono davvero troppe bufale e racconti di comodo. Le uniche leggi che valgono per me sono quelle della termodinamica e i combustibili sintetici sono tornati in auge adesso proprio per tentare di salvare l'industria automobilistica tedesca. Giusto per curiosità storica il processo di produzione di carburanti sintetici fu messo a punto proprio dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale per sopperire alla mancanza di petrolio. In quel caso convertivano il carbone in benzina, ma sempre usando la stessa tecnologia (F-T). Le cronache di questi giorni ci stanno insegnando ancora una volta che la migliore strategia sarebbe quella di non essere ricattabili ma che come sempre finiamo per scegliere la strada più comoda. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 307 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 20:04: |
|
Scusa una curiosità Luca, tu vivi in Spagna, lì cosa prevedono di fare (politiche, divieti,ecc.)? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1902 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2022 - 20:25: |
|
Qui siamo totalmente fregati. Già da 2 anni non posso usare più la macchina storica a barcellona se non nel fine settimana e dall'anno prossimo in buona parte della catalunya tutto quello che ha più di 15 anni è inutilizzabile se non nel fine settimana. È possibile acquistare dei permessi per circolare da 2 euro ma massimo 10 giorni all'anno. C'è qualche speranza che ci ripensino per le 50enni, ma io ci credo poco. Praticamente hanno distrutto il mercato dell'usato un po più vecchio, e io ne penso tutto il peggio possibile perchè anche questa cosa va contro le leggi della termodinamica e del buon senso. Anche le tasse di circolazione sono in funzione della CO2 e credo si paghi un bel po, ma ho la macchina aziendale e non conosco i costi. Ibride ed elettriche hanno molte agevolazioni, e i punti di ricarica sono effettivamente un po ovunque. Per aggiungere un punto di ricarica in garage basta una comunicazione al condominio e non si possono opporre. In pratica fanno un po di tutto per spingere a passare al elettrico, ed ho l'impressione che siano un po più avanti che in Italia da questo punto di vista. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2915 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 09:55: |
|
1) Nessuno mette in dubbio l'efficienza del motore elettrico rispetto al motore a scoppio. Lo sapevano anche nel 1910, però alla fine ha prevalso il miglior compromesso tra efficienza e praticità. Le auto a batteria, stanti le attuali leggi della fisica, non saranno mai pratiche come quelle a propulsione convenzionale. 2) Usare le storiche solo nel fine settimana non mi sembra un disastro: è già così in molte realtà italiane e nessuno si è stracciato le vesti. Un proficuo lavoro svolto dall'ASI ha permesso deroghe "calcolate" su misura per le auto munite di certificazione, in Spagna anche la FEVA si sta muovendo in tal senso, vedasi l'ordinanza 10/2021 del comune di Madrid che introduce le deroghe. Sicuramente anche a Barcellona, guidata dalla solita giunta di naziambientalisti, prima o poi si arriverà a tanto. Sempre che i catalani non vogliano ancora distinguersi per il loro acume strategico che gli stava quasi facendo fare la fine dell'Ucraina. 3) Le infrastrutture sono un problema cronico in italia e il confronto col resto del mondo è impietoso. Immagino che a Barcellona non ci siano più case con l'impianto a 110 volt come quella della nonna di mia moglie, al Clot, che aveva ancora gli interruttori in ceramica. Solo che tutto non deve essere un'imposizione...io devo poter scegliere e a Barcellona l'offerta di trasporto pubblico è sempre stata vincente sin dagli anni '70. Se io ho un'offerta multipla di servizi, posso anche decidere di lasciare a casa l'auto o di comprarla a batteria per i piccoli spostamenti che mi servono. Ma non mi devi calare dall'alto il tuo diktat da nazista gretino sperando che abolendo le auto (come vogliono fare a Milano) compensi quello che emette una fonderia nello Hubei. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1903 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 10:03: |
|
Madrid sta facendo delle politiche più aperte ma anche molto criticate. Ad oggi non saprei chi vincerà, di sicuro se Madrid fa una cosa Barcellona farà l'opposto. Del resto la catalunya è stata la prima comunità a mettere la tassa sulle emissioni di CO2 per auto e moto. Per i trasporti pubblici credo che non ti sei mai spostato davvero per lavoro con i mezzi pubblici a barcellona, ho vissuto in mezza europa e ho fatto i debiti confronti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2041 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 11:01: |
|
Però farei attenzione a non porre equivalenza tra motore elettrico e presenza di batterie; ci sono alternative che prevedono la produzione di energia elettrica a bordo. Siamo d'accordo che lo stoccaggio mediante accumulatori (che tecnicamente non sono batterie) può aver senso solo per alcuni veicoli e aree urbane, ma sulle lunghe distanze vi possono essere altre soluzioni più intelligenti del bruciare idrocarburi, e che possono consentire autoveicoli leggeri, non cessi da due tonnellate e rotti come purtroppo sono attualmente anche le Porsche. Inoltre, poiché il motore elettrico ha altra storia per l'erogazione di coppia e le prestazioni contano specialmente in accelerazione, non c'è storia indipendentemente dalle costrizioni di legge nemmeno per una guida brillante. Mancherà il brumm brumm? Certamente sì, ma non a tutti; a me, per esempio, dava già fastidio il rumore della 996 turbo, che tanti anche qui giudicavano troppo borghesizzato. Mancherà l'odore della benzina e il profumo dell'olio bruciato? Tutta salute. Ne faranno un surrogato in bomboletta spray per i nostalgici. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2917 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 11:03: |
|
citazione da altro messaggio:Per i trasporti pubblici credo che non ti sei mai spostato davvero per lavoro con i mezzi pubblici a barcellona, ho vissuto in mezza europa e ho fatto i debiti confronti.
Parlavo del solito confronto con l'italia... se iniziamo a paragonare il resto del continente stiamo freschi
citazione da altro messaggio:a me, per esempio, dava già fastidio il rumore della 996 turbo, che tanti anche qui giudicavano troppo borghesizzato. Mancherà l'odore della benzina e il profumo dell'olio bruciato? Tutta salute.
Non te la prendere, ma sei sul Forum sbagliato (Messaggio modificato da 24CT il 26 febbraio 2022) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2042 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 11:39: |
|
già, capisco il fascino enorme dell'odore "da competizione", non è che ne sia esente nemmeno io, e ci aggiungo la gomma con nerofumo calda :-) Il punto è: sparirà dalle strade esattamente come non ci sono più i regalini dei cavalli e magari dei bovini che trainavano i carri, e nessuno se ne lamenta né se ne ricorda, tranne magari se pesta un sottoprodotto di una "botticella" romana. Chi vuole ancora andare a cavallo può farlo e divertirsi quando vuole, ma in altri spazi e non su strada pubblica. Questo è il futuro. Augh, my two eurocents. |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1363 Registrato: 01-2016

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 11:40: |
|
citazione da altro messaggio:Non te la prendere, ma sei sul Forum sbagliato :-)
Top!! Per il mio tipo di utilizzo non riuscirei più a concepire la 997 turbo senza scarico dekat!!
 |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2918 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 11:49: |
|
Nessuno ha imposto la sparizione dei cavalli per legge; è la sottile differenza che i "nazisti verdi" non riescono a capire
Dài un abbraccio & buon weekend a tutti!! E mi raccomando, giù il GAS! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2043 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 11:51: |
|
magari andasse giù il gas e anche il petrolio… |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9062 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 12:30: |
|
ma avete sentito Grisù parlare delle centrali a carbone? che pagliaccy!  poniello71 at libero . it
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 737 Registrato: 05-2017

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:ma avete sentito Grisù parlare delle centrali a carbone?
citazione da altro messaggio: Ma magari.. poi vediamo se scassano ancora i cabbasisi per le Euromenochesei.. è la volta che uso tutti i giorni la Amazon a carburatore e il primo gretino che mi dice qualcosa gli sputo in un occhio modello Totò, a lui e alla disturbata con le treccine https://www.youtube.com/watch?v=NXFHDNSW4z4&ab_channel=GiacomoMilazzo
Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2044 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 12:58: |
|
Lamberto, mi sa che anni fa abitavamo a un tiro di sasso (stavo in cima alla collina di Valfiorita) e ricordo una Amazon chiara (panna?) a un benzinaio nelle adiacenze mentre facevo il pieno alla Porsche; mi ero anche complimentato con il guidatore. Magari eri tu? |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 738 Registrato: 05-2017

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 13:44: |
|
Ciao Franco, sì per un periodo ho abitato proprio al Residence Valfiorita, la mia Amazon ha il tetto panna, il resto della carrozzeria è bordeaux.. probabile che ci siamo conosciuti se era questa che hai visto.. peccato non saperlo allora, del resto (perdonami l'immodestia ) di complimenti ai distributori (oltre che ai raduni) me ne hanno fatti tanti
 Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2045 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 16:08: |
|
che bella. Hai la prova su strada di Quattroruote (aprile 1960)? E' illuminante su come veniva percepita allora, vettura "dal temperamento gran turismo" ma con "sensazione di robustezza". |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2046 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 16:14: |
|
pensare che era un macchinone e pesava meno di 1200 chili. Ora non si riesce a fare una sportiva che non sia una tinozza da almeno una volta e mezzo quella massa già imponente. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2453 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 26 febbraio 2022 - 22:09: |
|
citazione da altro messaggio:Per aggiungere un punto di ricarica in garage basta una comunicazione al condominio e non si possono opporre.
Forse l'ho già scritto: un gretino ( cit. del Sciur Cristiamo ) ha sicuramente caricato più volte la sua elettrica nel box del condominioo dove tengo le storiche, ignorando ciò che dici fanno anche a Barcellona. Con risultato che è saltato l'impianto elettrico - del 1971 e molto scarso - perché su un centinaio di box c'è un solo impianto - passatemi il termine in serie, cioè i fili passano da un box all'altro, con un solo magnetotermico all'inizio. Di elettriche e di ibride plug-in a occhio ce ne saranno cinque o sei ma nessun se ne è mai occupato, manco l'amministratore. L'elttricista dopo aver lavorato qualche giorno a capire dove potesse essere l'interruzione nell'impianto, causato quasi sicuramente da un sovraccarico, ha dovuto optare per un impianto volante e provvisorio. Ed il gretino ancora non si sa chi è. |
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1091 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 27 febbraio 2022 - 11:55: |
|
Non so quale sia la definizione di "usato un po' più vecchio", ma ho dato un'occhiata alle auto che piacciono a me, variando dal 1975 al 2016 e i prezzi son più o meno gli stessi dell'italia. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1904 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 27 febbraio 2022 - 12:14: |
|
mi riferivo a tutto quello che ha più di 15 anni o si sa avvicinando a questa soglia. Dal 2023 non si potrà più usare nelle città con più di 50000 abitanti perchè la nuova legge impone che abbiano tutte una zona a bassa emissione (ZBE). Si applica anche alle moto ed infatti ho molti amici che non riescono a vendere nulla. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|