Porsche in Kart
20 Luglio 2002





















"Il posto migliore dove poter sfogare in sicurezza tutti i cavalli di una Porsche è in pista"...... seguendo questo principio Vito Piarulli della MotorProject di Castiglione dei Pepoli (BO) ha organizzato, in collaborazione con PorscheMania, durante il week end del 20 Luglio 2002, uno splendido raduno che prevedeva, oltre ad un tour tra le splendide montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano, anche una prova di abilità in pista.

Ma andiamo con ordine: all'appuntamento nella piazza principale di Castiglione dei Pepoli si sono presentati circa 40 equipaggi con autovetture Porsche di ogni tipo ed epoca.

Dopo le procedure di registrazione nella storica sala consiliare del comune di Castiglione, la carovana si muoveva alla volta dei laghi Brasimone e di Suviana dove era prevista la sosta per uno spuntino: qualcuno oramai, preso dalla febbre del raduno, si rifiutava di allontanarsi dalla propria Porsche, arrivando fino ad allestire il tavolo da pranzo direttamente sull'alettone posteriore del mezzo ..........

Non senza aver apprezzato lo splendido panorama del lago di Suviana, il gruppo si rimetteva in moto per raggiungere, dopo un lungo e panoramicissimo percorso, il kartodromo di Rioveggio, dove tutto era pronto per le prove in pista.

Si trattava di una tipica gara ad inseguimento (tipo 'Memorial Bettega' del Motoshow) dove due auto venivano fatte partire contemporaneamente dai lati opposti della pista e, al passaggio del secondo giro, veniva calcolato il vantaggio accumulato da una delle due.

Su di un percorso non particolarmente lungo, ma tortuoso, più che la potenza del mezzo venivano esaltate le doti di conduzione e la scelta delle traiettorie attuate dal pilota.

Alla fine, dopo alcuni testa a testa particolarmente entusiasmanti, ha prevalso il bolognese Piero Poli su 996 GT3, anche grazie alla lunga esperienza accumulata negli anni di partecipazione al Targa Tricolore Porsche, al secondo posto Paolo V. su 996 Turbo ed al terzo posto il fiorentino Massimo S. su Boxster S.

Per quanto riguarda i premi di categoria, si sono imposti:
- gruppo 1 : Davide P. su 911 T
- gruppo 2 : Bruno B. su 928 S4
- gruppo 3 : Luca L. su 964 RS
- gruppo 4 : Piero P. su 996 GT3

Dopo la cena e la premiazione il famoso DJ Vito Piarulli iniziava un show personale con tutti i migliori pezzi disco degli anni 70-80, e, malgrado la stanchezza accumulata durante la giornata in pista, tutti si sono lanciati nelle danze, anche grazie all'esempio di alcuni cubisti e cubiste convocati per l'occasione.

Doveroso un ringraziamento a Vito ed ai suoi collaboratori della MotorProject che sono riusciti ad organizzare un bellissimo evento che, sicuramente, diventerà un'appuntamento fisso per i PorscheManiaci italiani.