UNA PASSIONE CHIAMATA PORSCHE


La mia prima Porsche


La 993 Carrera 2
Pagina 3 in costruzione...



Quando la vidi per la prima volta nell'ormai lontano Novembre 1996 ridotta a poco più che un ammasso di lamiere, scattò dentro di me la scintilla che andò ad alimentare una passione fino ad allora completamente sconosciuta: Mi ero innamorato follemente di un'automobile che avevo avuto occasione di vedere solo in foto, e il poterla toccare con mano per la prima volta "dal vivo" non mi fece dormire per parecchie notti.
La 356 che avevo trovato la cercavo da parecchio, ho sempre desiderato una cabrio e quando ho scoperto la mia Porsche-passione mi sono sempre detto: "La mia prima Porsche sarà una 356 cabrio...Non importa se da restaurare".
Detto, fatto... Quando giunse il momento giusto per l'acquisto mi misi subito alla ricerca di una "A", da me sempre considerata la più bella e "pulita", fra tutte le linee che hanno contraddistinto questa vettura lungo i suoi 17 anni di produzione. Non ero alla ricerca né di prestazioni esagerate, né dei soliti difettucci che contraddistinguono sempre le "prime serie" di ogni automobile. Volevo e ho trovato una 356A cabrio.



Alcuni dati tecnici:

Motore boxer a 4 cilindri orizzontali contrapposti, 2 valvole per cilindro, testate in ghisa, cilindri in lega leggera con trattamento indurente superficiale, basamento in tre pezzi
Raffreddamento: Ad aria
Lubrificazione: Forzata ad olio con radiatore supplementare
Cilindrata: 1582cc.
Alesaggio x corsa: 82.5x74
Potenza: 60Hp.a 4500 giri (versione Dame)
Rapp. di compressione: 7.5:1
Coppia max: 11.2 Kgm a 2800 giri
Cambio: A 4 marce sincronizzate + RM
Freni: A tamburo sulle 4 ruote, diametro interno dei tamburi 280mm, larghezza dei ceppi 40mm
Peso: 820Kg. (a secco)
Dimensioni: Lungh.3950mm Largh.1670mm
Passo: 2100mm
Velocità max: 160km/h