|
||||||||
928 1977 - 1982 La 928 debutta al salone di Ginevra nel marzo 1977, monta un propulsore di 4.474 cc 8 cilindri a V di 90° (95 mm di alesaggio, 78,9 mm di corsa) 2 valvole per cilindro, un albero a camme in testa, raffreddato ad acqua, dotato di iniezione elettronica Bosch K-Jetronic. Il suo propulsore eroga 240 cavalli a 5.500 giri/min, la coppia massima è di 35,6 Kgm a 3.600 giri/min, il rapporto di compressione è 8,5 : 1. L'auto pesa 1.520 Kg, raggiunge una velocità massima di 230 Km/h e scatta da 0 a 100 Km/h in 8 secondi. Nel 1978 la 928 viene eletta auto dell'anno (unica gran turismo ad aver ottenuto questo prestigioso risultato). La 928 4.5 uscirà di produzione nell'Agosto del 1982.
928 S 1979 - 1986 Nel 1979 entra in listino la 928 S (andando ad affiancare la 928 4.5), la S monta un propulsore con una cilindrata maggiorata, un V8 di 4.664 cc (97 mm di alesaggio, 78,9 di corsa). I cavalli erogati sono 300 a 5.900 giri/min, la coppia massima è di 39,2 Kgm a 4.500 giri/min, il rapporto di compressione è 10 : 1. L'auto pesa 1520 Kg, la velocità massima è di 250 Km/h, l'accelerazione 0 - 100 Km/h è di 6,6 secondi. Dal 1984, grazie ad alcuni accorgimenti, i cavalli salgono a quota 310, le 928 prodotte d'ora in avanti saranno ufficialmente identificate dalla sigla "S2".
928 S4 1986 - 1992 Nel 1986 entra in produzione la 928 S4 (che sostituisce la 928 S), la S4 presenta numerose modifiche estetiche (paraurti anteriori e posteriori modificati, fari posteriori ridisegnati, alettone posteriore inedito) e meccaniche (nuovo motore con testa a 4 valvole per cilindro). La S4 monta un propulsore 8 cilindri a V di 4.957 cc (100 mm di alesaggio, 78,9 di corsa) 32 valvole, due alberi a camme in testa, raffreddato ad acqua, dotato di iniezione elettronica Bosch LH-Jetronic. I cavalli erogati sono 320 a 6.000 giri/min, la coppia massima è di 43,9 Kgm a 3.000 giri/min, il rapporto di compressione è di 10 : 1. La S4 pesa 1.660 Kg, raggiunge una velocità massima di 270 Km/h ed accelera da 0 a 100 Km/h in 5.9 secondi. Dal 1989 la S4 sarà disponibile solo con trasmissione automatica. 928 GT 1986 - 1992 Nel 1989 entra in listino la 928 GT (andando ad affiancare la S4), la GT monta lo stesso propulsore della S4 (con 10 cavalli in più). La potenza è di 330 cavalli a 6.200 giri/min, la coppia massima è di 43,8 Kgm a 4.100 giri/min, il rapporto di compressione è 10 : 1. La GT raggiunge una velocità massima di 275 Km/h ed accelera da 0 a 100 Km/h in 5.8 secondi. La 928 GT era disponibile solo in versione manuale. 928 GTS 1992 - 1995 Nel 1992 S4 e GT sono sostituite dall'ultima evoluzione della 928, la GTS, questa versione presenta ulteriori novità estetiche (parafanghi allargati, fascia posteriore catarifrangente tra i fari) e meccaniche. La GTS monta un propulsore di 5.397 cc 8 cilindri a V, 32 valvole, due alberi a camme in testa, dotato di iniezione elettronica Bosch LH-Jetronic. I cavalli erogati sono 350 a 5.700 giri/min, la coppia massima è di 51 Kgm a 4.250 giri/min, il rapporto di compressione è 10,4 : 1. La GTS pesa 1.700 Kg, raggiunge una velocità massima di 275 Km/h ed accelera da 0 a 100 Km/h in 5,7 secondi. Per inserire le vostre foto in questa gallery inviatele al seguente indirizzo: fidia84@libero.it
|